Le pecore non contraggono la malattia delle patate. Un grido di ribrezzo, di terrore, s’alzava per tutto dove passava il carro; un lungo mormorìo regnava dove era passato; un altro mormorìo lo precorreva. Personalmente credo che la maggior parte delle depressioni abbiano le sue radici nella solitudine, ma la comunità medica preferisce parlare di depressione piuttosto che di solitudine. Se sull'etichetta c'è scritto che è stato aggiunto zucchero al succo di frutta, ti dici: ma con che frutta l'hanno fatto? E poi qualcosa sulle caratteristiche del virus: irriverente, che, senza chiedere permesso ti mostrasti (ti palesi o ti mostri con segni, cioé segnali o meglio sintomi abietti, perché negativi) e poi nella conclusione (il virus è tratto con il TU, non di confidenza, ma di distanza) … Una specie di sventura biblica a cui è impossibile sottrarci. (Anonimo), La prossima Pandemia – il Next Big One – si materializzerà. Il virus aggredisce, sul piano nazionale, un abitante su cinque, secondo fonti realistiche. (Bob Dylan), La depressione è un’epidemia di portata mondiale. In questo momento la differenza tra i due alleati può forse venire espressa confrontando i differenti slogan politici da essi coniati per l'Italia. (Articolo della rivista americana Science, 30 maggio 1919, sull’epidemia di spagnola), L’epidemia è la forza della natura che più di tutte costringe l’essere umano a interrogarsi sul senso e sul valore della vita. Belle frasi.Condividi la tua passione per le citazioni e frasi. Le frasi sulle malattie possono rappresentare un valido aiuto e un sostegno morale e psicologico importante in un momento di difficoltà. Quali che siano le motivazioni, da quel momento l'Albergo deve fronteggiare periodiche ondate di ammissioni che portano la popolazione dell'istituto a proporzioni intollerabili rispetto alle reali capacità di ricezione“, „Il punto critico è la storia di un'idea. Così piccolo e miope è il più grande e il più forte dei terrestri.“, „Quel preciso momento di un'epidemia, quando tutto può cambiare all'improvviso, è il Punto Critico.“, Il punto critico. Perché se cominciassimo a parlare di solitudine, sapremmo, per certo, che non ci sono farmaci. Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento, come di un fatto inevitabile. Dalla peste al vaiolo ogni epoca sembra aver avuto dunque il proprio flagello. Di una cosa sono fermamente convinto, che che in questa vita in questo Universo, da soli non possiamo andare da nessuna parte; abbiamo costantemente bisogno l'uno dell'altro, di scambiare incessantemente le nostre esperienze con ciò che ci circonda.. piante, animali, uomo. (Elena Stancanelli), Delle epidemie ci siamo sempre accusati gli uni con gli altri, cristiani contro ebrei, uomini contro donne, indigeni contro stranieri. Frasi, aforismi e citazioni: molte portano con sé un significato profondo, altre riusciranno a strapparti un sorriso. (Roberto Burioni, 3 febbraio 2020), Le epidemie producono ottima letteratura. Ed egli s’illude quindi di controllare terremoti, maree, inondazioni, epidemie, disastri celesti, e ogni altro orrore (Shibata Toyo), L’educazione dovrebbe essere un virus incurabile e contagioso. Non vi si aprirebbe il cuore, in terra straniera, davanti all’aiuto di qualcuno che vi accoglie con un sorriso? Ricorda che a volte le stelle brillano, prima dell'arrivo di un uragano. Per tante ragioni e la prima è la paura. L’influenza del 1918 si è diffusa velocemente, uccidendo 25 milioni di persone solo nei primi sei mesi. E l'idea, semplicemente, è che il modo migliore per comprendere la ragione per cui libri sconosciuti si trasformino improvvisamente in bestseller, oppure l'aumento del fumo tra gli adolescenti, o ancora il fenomeno del passaparola o qualsiasi altro cambiamento misterioso che segni la vita di ogni giorno, è quello di considerarli come epidemie. Aforismi, frasi e citazioni sull'Epidemia Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sull' epidemia, termine che deriva dal greco ἐπιδημία, letteralmente: che è nel popolo o sopra le persone. A volte c'è entrato di nascosto, di notte […]. Invece quest’epidemia di razzismo, sessismo e omofobia come ce la siamo presa? Non è questione di se, solo di quando. Ciò sarebbe accaduto solamente piú tardi. 27 Febbraio 2015. Gli inglesi proclamavano la loro intenzione di «prevenire epidemie e disordini», gli americani di «creare stabilità e prosperità». (MichelaRabino, Twitter). Degrado sociale: c’ero. Tutti gli altri si perderanno, ma io che posseggo potere sugli altri, mi salverò. Farà trenta, quaranta … Rimarrà, come dopo ogni epidemia, il dubbio sulle sue reali cause e un dibattito (ancora aperto a distanza di cento anni) fra diverse scuole di pensiero sull’efficacia o inefficacia di alcune cure e sulle misure di contenimento adottate. Non c'è industria medica che tenga, basta l'amore umano. Il mondo ha un gran bisogno di un’epidemia di buone maniere. Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s’è attaccata un’altra idea, l’idea del venefizio e del malefizio Così l’uomo è l’oggetto più sordo e cieco dell’Universo, e si spiega a questo punto la sua necessità di considerare il luogo dove vive, la Terra, un oggetto meccanico, a lui pienamente soggetto, di cui egli conosce tutti i segreti e dispone di tutti i comandi. C’è per caso un’epidemia di stupidità? Inondazioni, carestie, terremoti ed eruzioni vulcaniche hanno prodotto distruzioni dell’essere umano così terribili da sfuggire alla comprensione, ma prima d’ora non era mai avvenuta una catastrofe contemporaneamente così improvvisa, così devastante e così universale. Paradossalmente è proprio ciò che stiamo vivendo in questo momento con l'epidemia del coronavirus. Perché non sono nato 50 anni prima? Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Crisi politica: c’ero. Frasi sul Coronavirus In questa sezione trovi una raccolta di frasi, aforismi e citazioni che parlano di Coronavirus: il Covid19 è (ma speriamo presto di poter scrivere "è stato") il virus che ha cambiato il volto dell'umanità nel 2020. Proviene dalle bibbie, da epidemie e carestie, e gira intorno alla morte. Frasi: Le grandi epidemie del Medio Evo ridussero drasticamente il numero degli abitanti in Europa. Epidemia: c’ero. La peste fu più creduta: ma del resto andava acquistandosi fede da sé, ogni giorno di più; e quella riunione medesima non dové servir poco a propagarla. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. (Cristiana Pulcinelli), Nei paesi più civili del nostro la gente vaccina senza bisogno di obbligo. Frasi di Tumblr sul Natale: le 50 più belle, divertenti, tristi... Frasi d’Amore corte: le 200 più belle e romantiche. Il bisogno di addomesticare i mostri, la natura, l’inconoscibile, l’altro è il fondamento di tutta l’arte e la sua ragione di esistere. Non mancano chicche come gli Haiku o gli acrostici e pagine dedicate agli amanti delle filastrocche. Annunci. Belle frasi per gli auguri a parenti e amici. Il pregiudizio legato agli stereotipi Nella società moderna la parola pregiudizio è all’ordine del giorno. BELLE FRASI SULLA MALATTIA Le frasi sulla malattia sono spesso ironiche e anche divertenti, mettendo in luce le nostre debolezze e paure nei confronti di medici e medicine: alla fin fine la salute è la cosa più preziosa che abbiamo e quindi queste paure sono anche giustificate. E la cosa meravigliosa è che non serve una scuola di formazione per essere amanti. Esempi formati anche con: influenza, afoni, miracolistico, batteriologico, propagarsi, debellassero, fugando, decimare, personale, mieté. Ciò che in questa vita ci arriva, appartiene a tutta l'Umanità, chiudere le frontiere, isolarsi, può servire ad accrescere soltanto la paura la diffidenza verso l'altro, per poi inevitabilmente esercitarla verso le persone a te più vicine, non pensando che invece è proprio attraverso l'altro che potresti avere la soluzione ai tuoi problemi…..“. Da sempre gli esseri umani si interrogano sul significato della vita.Tra questi rimangono i pensieri dei filosofi, degli artisti e dei poeti che con i loro testi e le loro riflessioni han provato a definire uno dei misteri più grandi della nostra esistenza.. VivaParigi ha raccolto così le 35 più belle citazioni sulla vita scritte da personaggi di nazionalità e cultura francese. Quelle che colpiscono l’uomo risparmiano gli animali, quelle che colpiscono gli animali risparmiano i vegetali. Il mondo sta cambiando e alcuni di questi cambiamenti favoriranno il diffondersi di vecchie malattie infettive e l’emergere di nuove. Quanto sei preparato sulle grandi epidemie della storia? Ma non vedo novelli Manzoni all’orizzonte. Un’epidemia si può controllare. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi su virus e batteri, Frasi, citazioni e aforismi sul contagio, Frasi, citazioni e aforismi su Aids e Frasi, citazioni e aforismi sull’ebola. (Roberto Burioni), Capisco benissimo che è una banalità, ma in mancanza di farmaci e vaccini in grado di rallentare l’infezione l’unica arma per bloccare l’epidemia di coronavirus e sperare di vincere questo virus è l’isolamento. È più facile liberarci del problema dando una diagnosi e una scatola di farmaci. Se la frutta è buona non c'è bisogno di aggiungere zucchero. ... « Le 23 migliori frasi … Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. (David Quammen, autore di Spillover), Una soluzione alle pandemie? Le Poesie sono contenute in questa categoria. Questo sito utilizza i cookies per garantirti un'esperienza di navigazione personalizzata. (Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI, descrivendo l’epidemia di peste), La pandemia che ha appena fatto il giro del mondo è senza precedenti. E l'utilizzo di parole come spread o spending review, in un Paese dove la conoscenza dell'inglese è bassissima, non fa altro che allungare le distanze tra il popolo e la reale situazione economica.“, „Sono sempre stato convinto che il mondo venerasse i poeti e che un giorno le guerre sarebbero finite e che i divi della televisione sarebbero stati spazzati via da un'epidemia mortale.“, „Le lotte fra le fazioni furono sempre e saranno per i popoli di maggior danno, che non le guerre esterne, che non la fame, le epidemie.“, „Gli anni che seguono l'epidemia del 1764 costituiscono un momento di svolta nella vita dell'Albergo. Compresi i virus. (Stephen Zweig), Quello che possiamo dire è che quella influenzale è solo una delle pandemie che potrebbero colpire la comunità degli esseri umani nel futuro. : A tutto il personale ospedaliero sono stati fatti corsi d'aggiornamento sulle nuove epidemie. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. Nelle campagne la percentuale è più bassa, ma non vi si notano i recenti miglioramenti rilevati nelle città, dove la percentuale dei malati resta tuttavia più alta.“, „Epidemia (s. f.). L'amore è come le epidemie: più uno le teme, più è esposto al contagio. Con questa attribuzione delle cause a una sorta di sciagura sovrannaturale i veri responsabili- del vecchioe del nuovo governo – si autoesentano da ogni colpa. Autore:ombra 31 ottobre 2013 0 Commenti. —  Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930, —  Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914, —  Octavia Estelle Butler, libro La parabola del seminatore, —  Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883, —  Anna Maria Ortese scrittrice italiana 1914 - 1998, —  Malcolm Gladwell, libro Il punto critico. Malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.“, „… c'era voluta un'epidemia per far capire alla gente che le cose potevano cambiare.“, „Nelle crisi scoppia una epidemia sociale che in ogni altra epoca sarebbe apparsa un controsenso: l'epidemia della sovrapproduzione.“, „L'uomo è, generalmente, inumano, egli è l'amorale per eccellenza, e i suoi bisogni – che afferma essere sacri – sacri non riconosce ai più deboli di lui. Succede spesso – e lo stiamo vedendo in diretta – che alla parola epidemia (o, ancor peggio, pandemia), benché spesso usate a sproposito, seguano reazioni di panico.La diffusione in Cina del nuovo coronavirus o 2019-nCoV e, da ieri sera, la notifica dei primi casi anche in Italia (due, per il momento), non è da meno. Epidemie che hanno seminato il terrore, falcidiato popoli, cambiato le abitudini di vita di intere società. Decadenza culturale: c’ero. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. (José Saramago, descrivendo l’epidemia che rende ciechi), La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sull’epidemia. Frasi bellissime il cui senso e la profondità non sono stati scalfiti dal passare degli anni, e poi dei secoli. Ed egli s'illude quindi di controllare terremoti, maree, inondazioni, epidemie, disastri celesti, e ogni altro orrore: e forse pensa – anzi pensa senza dubbio – almeno io, il più forte tra gli uomini, Ford o qualsiasi altro, mi salverò, a causa dei miei soldi. (George Bernard Shaw), Internet è un magnifico deposito di conoscenze, eppure è anche fonte e facilitatore dell’epidemia di disinformazione. Proviene dalle bibbie, da epidemie e carestie, e gira intorno alla morte.“, „La depressione è un'epidemia di portata mondiale. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sull’epidemia. I pregiudizi nascono da opinioni preconcette generalmente non fondate su fatti concreti che scatenano comportamenti ingiusti, più o meno gravi, soprattutto nei rapporti sociali.. Belle frasi. PIÙ POPOLARI. Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola epidemia. : Una delle ultime epidemie italiane di colera si è avuta nel napoletano. Qui di seguito una raccolta di frasi bellissime corte sulla vita, l’amore e la saggezza da condividere con le persone che abbiamo vicino. Dobbiamo ridurre velocemente il grado delle nostre alterazioni dell’ambiente, e ridimensionare gradualmente la dimensione della nostra popolazione e la nostra domanda di risorse. 2, p. 50Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, —  Franco Berrino oncologo italiano 1944. […] Diffidate soprattutto di quella roba che si chiama «sciroppo di glucosio e fruttosio», è sospettata per essere la principale causa della epidemia di obesità negli Stati Uniti: adesso la mettono dappertutto, anche nelle bevande; la mettono soprattutto nella pasticceria. (JDanlor, Twitter), Tutti i cavalli dell’apocalisse hanno fatto irruzione nella mia vita, carestie e rivolte, inflazione e terrore, epidemie ed emigrazione —  Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa, Maria Laura RodotàSe niente importa, Citazioni su Se niente importa. Alcune infezioni come la meningite, che colpisce i tessuti che ricoprono il cervello e il midollo spinale, possono essere fatali. Scoprile subito! (Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI, descrivendo l’epidemia di peste), In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. (Jean Giraudoux), Che bello se ci fosse un’epidemia di tenerezza! (Roberto Burioni), Genitori che non vaccinano i figli. Una delle epidemie più letali della storia colpì le popolazioni asiatiche ed europee tra il 1347 e il 1350. Non si è mai visto un cavallo assalito dal vaiolo, né un uomo dalla peste bovina. Noi raccomandiamo di evitare il cibo animale, di evitare in generale – non solo nella quotidianità, ma anche nella mensilità – le carni conservate, […] evitare soprattutto le bevande zuccherate. Una raccolta di frasi e citazioni sul tema epidemia. Già all’inizio del 1919 il male sembra ormai contenuto, per sparire definitivamente nel corso del 1920. Soprattutto stranieri, perché il contagio arriva da fuori, per caso o per dolo – le coperte infettate dal virus del vaiolo, offerte in dono ai nativi americani dai conquistadores europei – e uccide senza pietà. Frasi famose Ah, quante volte è successo di non trovare le parole adatte ad esprimere ciò che si pensa o che si prova! I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Frasi, citazioni e aforismi sull’epidemia, Quel preciso momento di un’epidemia, quando tutto può cambiare all’improvviso, è il Punto Critico. (Malcolm Gladwell), Un commentatore televisivo ebbe l’ingegnosità di trovare la metafora giusta quando paragonò l’epidemia, o quel che fosse, a una freccia scagliata verso l’alto, che, nel raggiungere il culmine dell’ascensione, si mantiene per un momento come sospesa, e poi comincia a descrivere l’obbligatoria curva discendente che, a Dio piacendo… poi ci penserà la gravità ad accelerare fino alla scomparsa del terribile incubo che ci tormenta. (Mauro Pantaleo), Seguendo il corso normale delle cose, le epidemie sono speciali. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti, —  Mamphela Ramphele attivista e politica sudafricana 1947, citato in Amartya Sen, Identità e violenza, V, p. 93, —  Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941, citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006, —  Patch Adams medico statunitense 1945, dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008, —  Wallace Stevens poeta statunitense 1879 - 1955. Le più belle frasi di amore. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti, „[Per la] sfiducia nei confronti della scienza, controllata tradizionalmente dai bianchi, [c'è stata] paura di ammettere un'epidemia [quella dell'AIDS] che poteva facilmente essere usata per ravvivare i peggori stereotipi razziali.“, „La musica tradizionale è basata su esagrammi. Le citazioni più interessanti frasi su epidemia di autori provenienti da tuttoil mondo - una selezione di citazioni umoristiche, ispirazione e motivazionali sulla epidemia. E' però di estrema importanza, che nell'attuare ciò, dovremmo prenderci "dall'altro", TUTTO…e cioè tutto ciò che ci può far star bene e tutto ciò che invece può apparentemente provocare in noi situazioni di disagio, o che semplicemente non ci piacciono.