Art. Le zone No Kill riguardano: il tratto di fiume Nera che va dalla briglia della Ittica Tranquilli in loc. News. La gestione della fauna ittica e la pesca sportiva sono normate a livello regionale dalla legge regionale n. 15 del 22 ottobre 2008. UBIANCA 9GlALLA BNERA 9BLU @ROSSA ©VERDE La pesca è sempre vietata da un'ora dopo il tramonto ad un ora prima della levata del sole (fa testo l'orario dell'osservatorio di Brera). 8 – Eâ previsto il fermo pesca per tutti i settori del Fiume Nera e del Fiume Corno nella giornata di giovedì, fatta eccezione di festività nazionali. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016), atti dell' amministrazione dell'assemblea legislativa distintamente per ogni procedura, provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni, composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti, contratti. Le pesca sui tratti NO KILL dei fiumi Nera e Corno, nel rispetto del Regolamento di pesca è consentita previo permesso e prenotazione della giornata di pesca. Il no kill sul Nera di Borgo Cerreto, fino a 4/5 anni fa era il fiore all’occhiello del centro Italia e riuscire a prenotare un’uscita nel week ed era spesso difficoltoso. 2 – Eâ obbligatorio il rilascio immediato del pesce; è consentito il solo lâutilizzo della pinza slamatrice , non sono ammessi slamatori di altro tipo ne utilizzo di strofinacci , il pesce va rilasciato nel tempo più breve possibile evitando di fare foto o filmati se il pesce stesso non rimane a contatto con l’acqua ( si consiglia lâutilizzo del guadino con rete in silicone onde evitare stress al pesce e per ridurre i tempi di slamatura) ; non è ammesso portare al seguito pesci, anche se catturati in altro luogo. Nelle acque No Kill dellâUmbria è obbligatorio rilasciare in acqua i pesci appena pescati. Gestione Ecosistemi Acquatici della Valnerina e ZRS No Kill Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Nei tratti No-Kill dei fiumi Nera e Corno, la stagione di pesca inizia all’alba del giorno 01 aprile e termina al tramonto del giorno 31 ottobre e per esercitare la pesca è necessario dotarsi di apposito permesso. Fiume Nera in Provincia di Perugia Settore âA monteâ: è previsto il numero chiuso con max 10 pescatori al giorno; Fiumi Nera e Corno in Provincia di Perugia âSettore Câ: è previsto il numero chiuso con max 4 pescatori al giorno; Fiume Nera in Provincia di Perugia Settore A valle / settore B: è previsto il numero chiuso con max 15 pescatori al giorno; Fiume Nera in Provincia di Terni – Settore A /settore B: è previsto il numero chiuso con max 15 pescatori al giorno. C.F. SALVO CHE PER LE ZONE NK0 NK5 NK6 (VEDI PUNTO 14): Prima di esercitare la pesca a prelievo nullo (NO KILL) è obbligatorio segnare NK ⦠Cosa sono . La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. Costo : 20,00 Euro VALIDO ANCHE ZONA TROFEO E U-T-K-J VALIDO ANCHE ZONA TROFEO E U-T-K-J Tratto di fiume Nera compreso tra la Tettoia paramassi in località Caserino (Comune di Ferentillo) a risalire fino a 500 metri a monte di Ponte Santiago (Comune di Scheggino in Provincia di Perugia). Il permesso e la prenotazione per la giornata di pesca si possono fare esclusivamente on line a mezzo di app dedicata. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Vigilanza ittica cell +39 3926673372, Legambiente Umbria, Via della Viola 1 – 06122 Perugia tel +39 0755721021 Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. News. I tratti sono suddivisi in quattro settori (settore A âmonteâ, settore B, settore A âvalleâ, settore C) in cui vige specifica e diversa regolamentazione; Settore A âvalleâ: dalla briglia della Ittica Tranquilli al Km 48.600 della S.S. 685 Valnerina, a risalire fino al Km 46.800 della S.S. 685 Valnerina; Settore B: tratto che va dal Km 46.800 della S.S. 685 Valnerina a risalire fino al Km 42.900 della S.S. 685 Valnerina; Settore A âmonteâ: tratto che va dal Km 42.900 della S.S. 685 Valnerina a risalire fino alla loc. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Legambiente Umbria nel 1994 ha promosso la realizzazione del progetto “No Kill Fiume Nera” e dal 1996 fino al 2014 ha gestito, in convenzione con la Provincia di Perugia, gli ecosistemi fluviali dei fiumi Nera e Corno con particolare riferimento al tratto a Regolamento Specifico no kill del Nera e del fiume Corno, facendo diventare l’esperienza della gestione no kill un modello e un punto di riferimento nazionale. Art. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. In questi tratti di fiume, che si trovano nei comuni di Cerreto di Spoleto, di Vallo di Nera e di Ferentillo, vige un regolamento molto stringente: ci si deve prenotare e si può praticare solo la pesca âno killâ che prevede lâuso di un amo senza ardiglione e il rilascio del pesce. L’azione di pesca. 3 – Nei settori A e C è consentito il solo uso della tecnica della mosca artificiale lanciata con la coda di topo; Art. di pubblico servizio inerenti alla gestione triennale dell'ecosistema fluviale del Nera e dei suoi affluenti principali, con particolare riferimento al tratto a regolamento specifico 'no-kill'. Dal confronto dei valori medi delle popolazioni di trota gestiti con modalità differenti, pesca libera, no kill, zona di protezione, con i valori calcolati per le popolazioni no kill in ricerche condotte nel 1998 emerge che la situazione attuale si caratterizza per una riduzione della densità delle diverse classi di età e che nei settori dove è permessa la sola pesca a mosca lâabbondanza è molto più elevata. 19 Novembre 202019 Novembre 2020. Cosa sono . La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. 6 – Nel settore A âmonteâ nel tratto fra i due ponti (opportunamente tabellato), è vietato lâingresso in acqua durante lâattività di pesca; lâingresso è consentito, brevemente, solo per il recupero del pesce catturato e per la sua slamatura. REGOLAMENTO ZONA DI PESCA "NO KILL" e "C.&R. " In questi tratti di fiume, che si trovano nei comuni di Cerreto di Spoleto, di Vallo di Nera e di Ferentillo, vige un regolamento molto stringente: ci si deve prenotare e si può praticare solo la pesca ‘no kill’ che prevede l’uso di un amo senza ardiglione e il rilascio del pesce. 94042710544 P.IVA 02158880548 These cookies do not store any personal information. 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020. Gestione Ecosistemi Acquatici della Valnerina e ZRS No Kill Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill.Vale a dire con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Per poter pescare nei tratti No-Kill della Valnerina (fiume Nera) è previsto un permesso unico, reperibile presso il punto di distribuzione dell'INFOPOINT in loc. Pesca No Kill in Umbria - Regolamento Regionale Regione Umbria coordina e disciplina la tutela e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici e la disciplina dell'attività di pesca. Il territorio della Valnerina offre una moltitudine di scenari con caratteristiche diverse ed idonee a soddisfare le preferenze di ogni pescatore. info@neranokill.it Fiume Nera No Kill La regina incontrastata della Valnerina è da sempre la Trota Fario la cui presenza non a mai subito flessioni e interruzioni nel corso degli anni. Il no kill sul Nera di Borgo Cerreto, fino a 4/5 anni fa era il fiore allâocchiello del centro Italia e riuscire a prenotare unâuscita nel week ed era spesso difficoltoso. 2), con le seguenti modalità. News. In particolare una Zona a Regolamento Specifico “No-Kill” sul fiume Nera, una gestione sperimentale per il territorio che si poneva degli obiettivi ben precisi, come la salvaguardia dell’ecosistema acquatico; la promozione di un modello di la sportiva compatibile con le finalità di gestione e nel contempo poco impattante con l’ecosistema acquatico e lo sviluppo eco-turistico sostenibile per il territorio della … NORME PARTICOLARI PER LA PESCA A PRELIEVO NULLO (ZONE NO KILL) La pesca a prelievo nullo (No kill) è consentita (in tutte le acque in concessione e nelle zone No kill già descritte nell'art. In Provincia di Perugia sono istituite due “Zone a Regolamento Specifico” (ZRS 1 a prelievo determinato e ZRS 2 con regime No-Kill) e in Provincia di Terni è istituito un “Tratto No-Kill”. Nell’Allegato A della D.G.R. La gestione della fauna ittica e la pesca sportiva sono normate a livello regionale dalla legge regionale n. 15 del 22 ottobre 2008. 17. Nelle acque No Kill dell’Umbria è obbligatorio rilasciare in acqua i pesci appena pescati. La Regione disciplina le zone a pesca regolamentata. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Il territorio della Valnerina offre una moltitudine di scenari con caratteristiche diverse ed idonee a … But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Regolamento No Kill. Vigilanza ittica cell +39 3926673372, Legambiente Umbria, Via della Viola 1 – 06122 Perugia tel +39 0755721021 Ad annunciarlo Legambiente Umbria, che gestisce, in convenzione con […] Ponte di Borgo Cerreto (Comune di Cerreto di Spoleto) e dalla Centrale di pompaggio ERG denominata âLE LASTREâ sul fiume Nera (Comune di Cerreto di Spoleto) a risalire fino alla confluenza con il fiume Corno loc. Qui l'affluenza giornaliera è limitata a 25 pescatori per tutto il tratto a regolamento specifico, suddivisi in 12 nel settore A âmonteâ e 13 nei settori B e A âvalleâ. La gestione del tratto del fiume Nera a regolamento specifico additato ad esempio a livello nazionale in termini di salvaguardia dell'ecosistema acquatico 90, c. 10, dlgs n. 50/2016), atti dell' amministrazione dell'assemblea legislativa distintamente per ogni procedura, provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni, composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti, contratti. Regione Liguria p.i. 18 settembre, un articolo è stato pubblicato su Spoleto On Line, molto lesivo e provocatorio contro la gestione di Borgo Cerreto e Legambiente, ma più che altro contro la pesca a mosca. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Come da regolamento regionale la pesca no kill avrà inizio lunedì 1 aprile. Per poter pescare nei tratti No-Kill della Valnerina (fiume Nera) è previsto un permesso unico, reperibile presso il punto di distribuzione dell'INFOPOINT in loc. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Mappa; Regolamento; Come raggiungere il Tevere No-Kill; Dove alloggiare; Storia del tratto Tevere No-Kill; Il Club. Pesca No Kill – Fly Club Valnerina La pesca a mosca in Valnerina ha radici profonde, ben salde su quella stessa terra dove dalla notte dei tempi scorrono le acque del Fiume Nera. Oggi non è più così, le presenze si sono drasticamente ridotte come pure la sorveglianza e anche gli Agriturismo della zona risentono pesantemente di questa situazione. Art. These cookies do not store any personal information. 17. Legambiente Umbria nel 1994 ha promosso la realizzazione del progetto âNo Kill Fiume Neraâ e dal 1996 fino al 2014 ha gestito, in convenzione con la Provincia di Perugia, gli ecosistemi fluviali dei fiumi Nera e Corno con particolare riferimento al tratto a Regolamento Specifico no kill del Nera e del fiume Corno, facendo diventare lâesperienza della gestione no kill un modello e un punto di riferimento nazionale. Le pesca sui tratti NO KILL dei fiumi Nera e Corno, nel rispetto del Regolamento di pesca è consentita previo permesso e prenotazione della giornata di pesca. Biondo Tevere 2020; LotteVEria 2018; Open Day Lancio&Costruzione; WebCam; Foto Gallery; login soci; Download pdf. Nei tratti No-Kill dei fiumi Nera e Corno, la stagione di pesca inizia allâalba del giorno 01 aprile e termina al tramonto del giorno 31 ottobre e per esercitare la pesca è necessario dotarsi di apposito permesso.  Lâanno 2020 nei suddetti tratti, la stagione di pesca inizia allâalba del 4 maggio (la data potrà subire variazioni in base ad eventuali decreti nazionali o regionali per l’emergenza COVID19) e termina al tramonto del giorno 31 ottobre. Mappa; Regolamento; Come raggiungere il Tevere No-Kill; Dove alloggiare; Storia del tratto Tevere No-Kill; Il Club. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Come da regolamento regionale la pesca no kill avrà inizio lunedì 1 aprile. Art. C.F. Tratto no kill del fiume Nera Giornata sul tratto no kill del fiume Nera. La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. TRATTO GIALLO: Dal ponte della SP100 (ponte di ⦠Art. Regione Liguria p.i. These cookies will be stored in your browser only with your consent. NOVITÀ. ART. Da sabato 16 maggio, infatti, si potrà tornare a pescare nelle zone a regolamento specifico dei fiumi Nera e Corno dove è ammessa esclusivamente la tecnica “no kill”, cioè con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e rilascio immediato del pesce. Ponte al Km 41.200 della S.S. 685 Valnerina; Settore C: tratti che vanno dalla Centrale di pompaggio ERG denominata âLe Lastreâ sul fiume Nera (Comune di Cerreto di Spoleto), a risalire fino allo sbarramento Volpetti sul fiume Corno (Comune di Cerreto di Spoleto), per un totale circa 4 Km. La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. La gestione Nera no kill costituisce uno degli esempi più riusciti di salvaguardia ambientale a mezzo di sfruttamento a fini alieutici di un tratto di fiume che negli anni è riuscito a rifiorire grazie all'attenzione della vigilanza e le cure delle associazioni di pescatori che si sono succedute nella sua cura. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Suggeriamo di inserire un link rapido sul sito del Nera No Kill alla pagina dellâARPA con i risultati in tempo reale delle analisi effettuate dalla centralina fissa presente a Piedipaterno (che sul sito dellâARPA sembra non essere funzionante!) info@neranokill.it Chiude … Un duro attacco alla gestione Nera No-Kill Ma anche al mondo della pesca a mosca . You also have the option to opt-out of these cookies. Piedipaterno (Comune di Vallo di Nera) a risalire per circa 9 Km fino alla loc. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. You also have the option to opt-out of these cookies. Art. Riapre la pesca nei tratti “no kill” della Valnerina con le prenotazioni e i permessi da richiedere via app. Tevere No-Kill. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill, con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. Bollettino acque. Tratto di fiume Nera che va dalla briglia della Ittica Tranquilli in loc. 94042710544 P.IVA 02158880548 These cookies will be stored in your browser only with your consent. Il Fishing Club Alto Tevere Umbro nasce formalmente nel gennaio 2016, dopo un lungo periodo di frequentazione e impegno per il fiume Tevere, in particolare nel tratto No-Kill.. La consapevolezza del valore del fiume, ci ha spinto ad intraprendere azioni di protezione e controllo passando da un semplice gruppo di appassionati, ad una collaborazione associativa. di pubblico servizio inerenti alla gestione triennale dell'ecosistema fluviale del Nera e dei suoi affluenti principali, con particolare riferimento al tratto a regolamento specifico 'no-kill'. Riapre la pesca nei tratti âno killâ della Valnerina con le prenotazioni e i permessi da richiedere via app. Tevere No-Kill. In questo video tutorial si spiegano i vari passaggi da seguire. Piedipaterno (Comune di Vallo di Nera) a risalire per circa 9 Km fino alla loc. www.legambienteumbria.it info@legambienteumbria.it legambienteumbria@pec.it. Chi Siamo; Statuto; Iscrizione/Rinnovo tesseramento/Donazioni ; Download Documentazione; Eventi. Nei tratti no-kill del Nera l'ingresso in acqua è consentito solo per slamare il pesce nel settore A âmonteâ, nel tratto tra i due ponti in prossimità dell'Impianto Ittiogenico provinciale. Permesso Valido mezza giornata, permette di pescare nella zona Nera (B) âno killâ. DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 2017, n. 230 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 (GU Serie Generale n.24 del 30-01-2018) Contatti Gestione Ecosistemi Acquatici della Valnerina e ZRS No Kill Il tratto è stato riconosciuto come âLa migliore gestione ittiofaunistica e della pesca sportiva sul territorio nazionale in termini di salvaguardia e rispetto dellâecosistema acquaticoâ. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. La Regione Umbria ha affidato a Legambiente Umbria la gestione e la valorizzazione del patrimonio ittico e degli ecosistemi acquatici delle ZPS del fiume Nera e del fiume Corno e delle zone di protezione a regolamento specifico di pesca no kill della Valnerina. Da sabato 16 maggio, infatti, si potrà tornare a pescare nelle zone a regolamento specifico dei fiumi Nera e Corno dove è ammessa esclusivamente la tecnica âno killâ, cioè con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e rilascio immediato del pesce. 18 settembre, un articolo è stato pubblicato su Spoleto On Line, molto lesivo e provocatorio contro la gestione di Borgo Cerreto e Legambiente, ma più che altro contro la pesca a mosca. Come da regolamento regionale la pesca no kill avrà inizio lunedì 1 aprile. Il pescatore avrà la possibilità di spostarsi, previa comunicazione agli organi di vigilanza, purché il settore prescelto non superi il limite delle prenotazioni giornaliere. Art. 2 Novembre 20202 Novembre 2020. News. 1 – Nei tratti No-Kill dei fiumi Nera e Corno la pesca è consentita solo con lâuso di esche artificiali con amo singolo privo di ardiglione o con ardiglione preventivamente schiacciato. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina dove si pesca esclusivamente con la tecnica no kill.Vale a dire con il solo utilizzo di ami senza ardiglione, esche artificiali e il rilascio immediato del pesce. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Ad annunciarlo Legambiente Umbria, che gestisce, in convenzione con [â¦] 2), con le seguenti modalità. La Regione disciplina le zone a pesca regolamentata. Il Fishing Club Alto Tevere Umbro nasce formalmente nel gennaio 2016, dopo un lungo periodo di frequentazione e impegno per il fiume Tevere, in particolare nel tratto No-Kill.. La consapevolezza del valore del fiume, ci ha spinto ad intraprendere azioni di protezione e controllo passando da un semplice gruppo di appassionati, ad una collaborazione associativa. This website uses cookies to improve your experience. Permessi Prenotazioni. Come da regolamento regionale la pesca no kill avrà inizio lunedì 1 aprile.