Il Barracuda è diffuso nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano Atlantico. Il nostro Barracuda presenta un corpo slanciato di forma cilindrica. I barracuda appartengono tutti allo stesso genere, ma a specie diverse (in tutto sono 26, e la maggior parte vive nei mari tropicali): per questo motivo non dobbiamo fare confusione tra diversi tipi di barracuda. Il più pericoloso anche fra i pescatori è lo scorfano. ". Il barracuda mediterraneo, non essendo un grande nuotatore, è molto attivo di notte e con il sole bassissimo, momenti in cui riesce a sorprendere meglio le proprie prede. Ha una livrea zebrata di bianco e bruno-rossiccio e può arrivare ad una lunghezza di trentacinque centimetri. The name barracuda doesn't apply to one specific fish, but rather an entire family. Come riverniciare la barca (in vetroresina), Pesca subacquea : regolamento della pesca sub. Alcuni lo considerano lo squalo più pericoloso per l'uomo esistente in natura: il motivo è da ricercarsi più che altro nel suo areale di diffusione. Complice il riscaldamento delle acque è diventato ospite sempre più diffuso e indesiderato del mar Tirreno, dello Ionio e persino dell’Adriatico.. Il nostro Barracuda presenta un corpo slanciato di forma cilindrica. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Il gran barracuda, la specie di maggiori dimensioni e la più conosciuta, può causare avvelenamenti da ciguatera, il che ne fa una specie poco ricercata dai pescatori, pur essendo una preda molto popolare nella pesca sportiva. Possiede sul dorso delle spine che si trovano sulla pinna dorsale o “cresta” che l’animale apre a raggio. Image Source/Getty Images Species . Vandelli o Candiru . Ha una bocca lunga ed ampia che arriva fino al margine anteriore dei suoi occhi. Nel mediterraneo si possono trovare solo “piccoli” esemplari dal metro in giù. Meduse invadono Mediterraneo: le località di mare più a rischio. 0 0 29/08/2007 01:44. La cernia non è più scura o nostrana ma sempre più spesso dorata. Di quest’ultimi è sempre più facile incontrare specie atlantiche come il granchio corridore, mentre sulle scogliere sono ridotti al lumicino i nostrani granchi favolli”. La riproduzione avviene verso la fine della primavera e si protrae fino ai primi mesi dell’estate. La caudale è molto forcuta ed i lobi sono uguali. Nella mandibola uno o due denti lunghi e acuminati. I barracuda giovani nuotano in grandi branchi mentre in genere gli adulti sono solitari. La Francia ha già rilevato il virus H5N8 sugli uccelli venduti in tre negozi di animali. È un pesce carnivoro e la sua dieta è costituita da altri piccoli pelagici e tutti quei pesci che si possono incontrare sotto costa. Ha la caratteristica di avere una freccia acuminata al suo interno che l’animale scocca quando si sente minacciato o per offesa. Ha una bocca lunga ed ampia che arriva fino al margine anteriore dei suoi occhi. Un feroce predatore che sta cambiando la fauna ittica italiana. Barracuda mediterraneo (Sphyraena viridensis) Il barracuda è un pesce che sta sempre più colonizzando i nostri mari: per effetto del riscaldamento globale, infatti, molte specie ittiche presenti naturalmente solo a climi molto più caldi rispetto al nostro hanno lentamente globalizzato anche mari, come il mediterraneo o il tirreno, in cui anni fa non erano presenti. Sphyraena barracuda nuota in acque tropicali. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Invasione di meduse pericolose e barracuda oceanici Dal grande squalo bianco allo squalo blu, ci sono diverse specie di pesci predatori che possono essere trovati nelle acque delle destinazioni turistiche popolari tra Gibilterra e Israele, Maiorca e Cipro, Tunisia, Sicilia e il mare Adriatico. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Le mascelle sono dotate di denti potenti che raggiungono i 7 centimetri. Barracuda, any of about 20 species of predacious fishes of the family Sphyraenidae (order Perciformes).Barracudas are found in all warm and tropical regions; some also range into more temperate areas. I barracuda più grossi con un morso possono troncare in due le loro prede e sono pericolosi per l'uomo quanto gli … I cambiamenti climatici influenzano anche i nostri mari, e le specie che li popolano. Il barracuda vive in branchi o in piccoli gruppi anche a bassa profondità. “Negli ultimi anni – ha detto il biologo delle produzioni marine – ho riscontrato nuove specie nel mare nostrum grazie ad adattamenti incredibili del Dna. I barracuda giovani nuotano in grandi branchi mentre in genere gli adulti sono solitari. La ciguatera è una intossicazione alimentare causata dall'ingestione di alimenti di origine marina contaminati da una tossina, di origine non batterica, nota come ciguatossina, presente in molti microrganismi (in particolare il dinoflagellato Gambierdiscus toxicus) barracuda. La specie presente in Mediterraneo, pur mantenendo le caratteristiche aggressive ‘da predatore’, raramente supera il metro di lunghezza. Possiede dei denti aguzzi che incutono un certo terrore e ha un corpo affusolato e slanciato. Il barracudavive nelle acque tropicali e subtropicali di tutti gli oceani. Nonostante le dimensioni ridotte: 2,5 cm di lunghezza e di pochi millimetri di spessore, Vandelli è estremamente pericoloso non solo per i pesci di grandi dimensioni, ma anche per gli esseri umani. Il barracuda non è una leccia o un serra: prenderlo in pieno giorno non è una cosa facile. Le specie che hanno colonizzato i nostri mari sono soprattutto la Sphyraena viridensis (conosciuto come barracuda bocca gialla o barracuda mediterraneo) e la Sphyraena sphyraena (conosciuto come barracuda … Ha una bocca lunga ed ampia che arriva fino al margine anteriore dei suoi occhi. Il peduncolo caudale è più compresso. Predilige le zone rocciose dove nuota in fitti banchi negli strati più superficiali dell’acqua. Il Barracuda è un pesce molto pericoloso anche per l’uomo: non rari sono stati, infatti, gli attacchi di questo pesce nei confronti degli esseri umani. Il Barracuda del Mediterraneo è un parente prossimo del pericoloso e famoso Barracuda degli oceani. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Barracuda tossico. Il barracuda vive in branchi o in piccoli gruppi anche a bassa profondità. Anche meduse, barracuda oceanico, pesci luna, marlin, pesci balestra, gamberi della Louisiana, il pesce palla maculato dal pericoloso morso, avvistato anche a Lampedusa. Il barracuda ha corpo cilindrico e poco affusolato, soprattutto all’estremità anteriore. animali marini pericolosi (tropicali e mediterranei) Nelle isole Tropicali di mezzo mondo o nelle meravigliose spiagge di casa nostra ho trascorso degli indimenticabili momenti senza mai correre reali pericoli a causa degli animali, quindi questa sintetica paginetta non deve assolutamente spaventare nessuno, neanche se in vacanza con i propri bambini. è volgarmente conosciuto come barracuda dalle strisce gialle, barracuda orientale o barracuda ottuso ed è la specie meno diffusa del genere Sphyraena nel mar Mediterraneo.. Barracuda (Sphyraena Sphyraena)mediterraneo fam. Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Sphyraenidae Genere: Sphyraena Specie: S. sphyraena. Attaccata da un barracuda mentre nuotava al largo di Monterosso: è la terribile esperienza che ha vissuto una ragazza di Fegina. È preda ambita sia per le dimensioni di tutto rispetto, sia perché le sue carni bianche si fanno apprezzare se cucinate a dovere. La caratteristica di pesce gregario scompare gradualmente ; Il Barracuda Atratto da tutto ciò che luccica il Barracuda (Sphyraena Sphyraena) vive nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale. Il barracuda mediterraneo è un pesce completamente diverso da quello oceanico (più grosso e più vorace). Autore del Giornale dei Marinai, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Appartiene alla stessa famiglia del barracuda tropicale che raggiunge però dimensioni di molto maggiori (oltreppassa i due metri) e gode della pessima fama di specie pericolosa per l’uomo. È caratterizzato da un corpo allungato di forma cilindrica, con occhi grandi Nonostante i grossi denti non è pericoloso per l'uomo. Il barracuda mediterraneo è un pesce della famiglia degli Sfirenidi (che conta altri esemplari abbastanza simili) con il corpo allungato, il dorso bruno scuro e il ventre bianco. Presente, ma non comune nel Mediterraneo, lo squalo Mako (Isurus oxyrinchus) è un predatore del mare tanto affascinante quanto pericoloso. Presente in maniera massiccia nel Mediterraneo del sud e lungo le coste atlantiche dell’Africa, sta diventando un pesce comune anche nelle nostre acque. Il peso dei pesci che si incontrano più di frequente è di un paio di chili ma, comunque, può raggiungere anche i 6 – 7 chili. Il barracuda ha corpo cilindrico e poco affusolato, soprattutto all’estremità anteriore. Mar Mediterraneo sempre più tropicale: barracuda e specie pericolose pronte a popolarlo I cambiamenti climatici influenzano anche i nostri mari, e le specie che … La specie presente in mediterraneo, pur mantenendo le caratteristiche aggressive del predatore, raramente supera il metro di lunghezza e non si è fatto una così brutta fama. Osservandolo di lato si vede che il suo corpo è allungato per motivi idrodinamici. Le uova sono pelagiche. Sebbene gli squali nel Mediterraneo siano una piccola realtà, esistono e i loro avvistamenti sono sempre più frequenti. La testa di questo pesce è caratterizzata da una bocca ampia che si apre per tutta la lunghezza del muso, la mandibola è prominente e munita all’estremità anteriore di un lobo che, a bocca chiusa, copre quella della mascella superiore. La testa di questo pesce è caratterizzata da una bocca ampia che si apre per tutta la lunghezza del muso, la mandibola è prominente e munita all’estremità anteriore di un lobo che, a bocca chiusa, copre quella della mascella s… Più volte – ha lamentato – ho segnalato con preoccupazione la presenza del pesce palla e della cubo-medusa, che possono anche essere letali nei casi di shock anafilattico. Il sultano ferito è per questo ancora più pericoloso. © MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800, Mar Mediterraneo sempre più tropicale: barracuda e specie pericolose pronte a popolarlo, I cambiamenti climatici influenzano anche i nostri mari, e le specie che li popolano.…, http://www.meteoweb.eu/2018/06/mar-mediterraneo-tropicale-barracuda-squalo/1108201/, http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/09/barracuda-title.jpeg, Gli auguri di Lino Banfi: "Fate Natale con pochi parenti, anche se siamo di meno, che ce ne frega! Di conseguenza nuove specie marine oceaniche, come i barracuda, si sono così adattate da creare, per speciazione, varietà nostrane come la Sphyraena viridensis, il barracuda mediterraneo. La presenza di barracuda nel Mediterraneo è ritenuta sostanzialmente normale, ma generalmente in zone a sud, la cui temperatura è stata ormai pressoché raggiunta anche da acque più a nord. Distribuzione e habitat. Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Barracuda mediterraneo (sphyraena sphyraena) Parente lontano del barracuda oceanico, questo pesce morfologicamente ricorda da vicino lo stereotipo della specie, pur presentando un corpo più allungato e sottile. Il Barracuda appartiene alla stessa famiglia del barracuda tropicale che raggiunge però dimensioni di molto maggiori (oltreppassa i due metri), purtroppo gode della fama di pesce pericoloso per l’uomo. Vandelli o Candiru apre un elenco dei pesci più pericolosa del mondo. A lanciare l’allarme, in occasione di corso per i giornalisti tenutosi a Sabaudia nell’ambito del Festival Cerealia, Adriano Madonna, esperto subacqueo e biologo marino del Laboratorio EcLab dell’Università di Napoli Federico II. Questi attacchi non hanno quasi mai provocato la morte di un uomo però possono essere comunque egualmente molto dannosi. Osservandolo di lato si vede che il suo corpo è allungato per motivi idrodinamici. Un pesce che ama zone rocciose e relitti Il barracuda mediterraneo è un pesce pelagico che vive però in prossimità della costa. Barracuda Lo Sphiraena Viridens è noto come “barracuda mediterraneo” e non è da confondere con il “luccio di mare” o “aluzzo” (Sphiraena Sphiraena). È molto attratto dalle esche artificiali di piccole dimensioni e da quelle vive, queste ultime spesso le morde dilaniandole senza poi proseguire l’attacco. Attenzione, è il più pericoloso del Mar Rosso. E poi la temuta alga tossica (l’Ostreopsis Ovata), che negli ultimi anni ha intossicato bagnanti perfino in Italia , … Osservandolo di lato si vede che il suo corpo è allungato per motivi idrodinamici Il grande barracuda è uno dei cinque pesci più pericolosi al mondo. Negli esemplari giovani la livrea è uniforme mentre nell’adulto compaiono le caratteristiche fasce verticali, dal colore scuro, quasi nero, che coprono la metà superiore dei fianchi, per tutta la lunghezza del pesce, dalla testa alla coda. Gli adulti costituiscono piccoli gruppi e gli esemplari di maggiori dimensioni sono solitamente solitari. Alcuni lo considerano lo squalo più pericoloso per l'uomo esistente in natura: il motivo è da ricercarsi più che altro nel suo areale di diffusione. The Sphyraenidae is the group of fish known collectively as barracuda. Appartiene alla stessa famiglia del barracuda tropicale che. Il barracuda mediterraneo è un pesce pelagico che vive però in prossimità della costa. Peronalmente devo dire che in Sardegna ho riscontrato una netta diminuzione di avvistamenti e catture di barracuda. È presente lungo le coste tirreniche, nel Mar Ligure e nelle acque di tutte le nostre isole, soprattutto attorno all’isola di Ustica (PA), dove sono presenti in forte numero. Il Mediterraneo sta diventando sempre di più un mare tropicale. dimensioni minime del LUCCIO DI MARE Archivi - … I barracuda, ad esempio, sono arrivati dall’oceano Atlantico da Gibilterra e oggi è facile incontrare branchi di Sphyraena viridensis, una specie nostrana detta appunto barracuda mediterraneo, o anche barracuda boccagialla. Swift and powerful, they are slender in form, with small scales, two well-separated dorsal fins, a jutting lower jaw, and a large mouth with many large, sharp teeth. Altri denti sono nel palato. Lo stile di caccia del barracuda mediterraneo (seconda parte) Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto le caratteristiche generali del barracuda mediterraneo, in particolare la sua morfologia e la tecnica di pesca che preferisco per poterlo insidiare. Sphyraena barracuda nuota in acque tropicali. Sfirenidi Habitat Fondali sabbiosi prossimi alla costa, fino a 100 m. di profondità. La caratteristica di pesce gregario scompare gradualmente. Il barracuda mediterraneo (o barracuda boccagialla), ovvero quello che si pesca nei nostri mari, è un pesce appartenente alla specie Sphyraena viridensis. La Sphyraena viridensis un tempo era circoscritta in … The Barracuda Reporting Server is a powerful platform that enables unified reporting for Barracuda Web Security Gateways. È attivo e quindi “pescabile”, anche durante le ore notturne. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Molto caratteristici e pericolosi sono i denti del barracuda: sono molti, ricoprono tutte le arcate dentali sia superiore che inferiore e hanno la forma di un pugnale. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi. Biologia, abitudini: Normalmente si associa questa specie alle acque tropicali, in realtà Sphyraena sphyraena non è raro nelle acque del Mediterraneo. È presente lungo le coste tirreniche, nel Mar Ligure e nelle acque di tutte le nostre isole, soprattutto attornoall’isola di Ustica (PA), dove sono presenti in forte numero. Sui fianchi compaiono le caratteristiche bande verticali, più scure, che si stagliano in bella mostra. Ed è avvistato, a due miglia a largo di Gaeta (Latina), un cucciolo di squalo bianco. Ecco cosa serve per la pesca al … Il luccio di mare nella specie marina é noto come barracuda e vive anche nel Mediterraneo. L’occhio del barracuda è relativamente grande. Fai clic su una stella per votare il post! Generalmente lo si pesca a traina, utilizzando sia artificiali di superficie che affondanti. LE SPECIE DI BARRACUDA. Da questo si distingue per le dimensioni, in genere maggiori e soprattutto per la presenza delle bande nere parallele e verticali presenti sul dorso per tutta la … La specie più pericolosa è C. geographicus. Il corpo di un predatore può raggiungere i 2 metri di lunghezza, e in peso il barracuda può guadagnare fino a 50 chilogrammi. Nessun voto finora! Paola Del Negro (Ogs di Trieste): «Compromesso l’eco-sistema. [Modificato da lorette 29/08/2007 01:12] lorette. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Quella anteriore è costituita da raggi spinosi mentre la seconda da raggi molli. È più attivo sotto costa con il mare un pò mosso mentre col mare molto calmo si porta sulle secche e comunque a profondità maggiori. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Questi pesci abitano soprattutto in mari caldi, evitano la vicinanza delle coste e talora si inoltrano nelle foci dei fiumi. La colorazione varia dal giovane all’adulto. Contrapposta a quest’ultima, vi è l’anale che è costituita da una sola spina non troppo sviluppata e da raggi molli. Il Barracuda è un pesce molto pericoloso anche per l'uomo: non rari sono stati, infatti, gli attacchi di questo pesce nei confronti degli esseri umani. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Sii il primo a votare questo post. Appartiene alla stessa famiglia del barracuda tropicale che raggiunge però dimensioni maggiori e gode della pessima fama di specie pericolosa per l’uomo. Il morso estremamente velenoso uccide all'istante la preda ed è molto pericoloso per l'uomo Il barracuda è un pesce di acqua salata, appartenente alla famiglia degli Sphyraenidae. Il peduncolo caudale è più compresso. Dal canale di Suez è arrivato invece nel Mediterraneo il pesce scorpione”. Nella mascella superiore ve ne sono quattro per lato piuttosto lunghi, seguiti da altri più corti e sottili. Non sorprende, dunque, che negli ultimi anni branchi di barracuda abbiano colonizzato anche il mar Mediterraneo, in special modo la Sardegna. Predilige le zone rocciose dove nuota in fitti banchi negli strati più superficiali dell'acqua. Barracuda mediterraneo. Non c’è antidoto e a volte la freccia riesce a penetrare il neoprene o il guanto di un sub. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il pesce ha un corpo a forma di siluro con una sfumatura verdastra. Numerosi sono i denti, acuti e taglienti, a forma di pugnale, che possono assumere una curvatura verso l’interno, più o meno pronunciata. In questa seconda parte racconterò di una giornata di pesca “tipo” alla ricerca del barracuda, descrivendo ciò che avviene fuori dall’acqua (ovvero il punto di vista … Caratteristiche Se pensavate che il Barracuda fosse un pesce tropicale, rivedete le vostre idee. È possibile catturarlo anche con la traina col vivo, anzi, è proprio con questa tecnica che di solito si riesce ad avere la meglio sugli esemplari più grandi. Le due pinne dorsali sono distanziate tra loro. Vorace predatore, solitario o gregario, il barracuda si nutre di diversi tipi di pesci. These cookies do not store any personal information. Nel mediterraneo si possono trovare solo “piccoli” esemplari dal metro in giù. Originario delle acque tropicali e subtropicali, a causa del riscaldamento delle acque è oggi presente anche nel Mar Mediterraneo. Sphyraena chrysotaenia è un pesce di mare appartenente alla famiglia Sphyraenidae. Ha dimensioni piuttosto ridotte ed é decisamente meno pericoloso rispetto alla nota specie tropicale. Avvistate specie del Mar Rosso». Barracuda Mediterraneo Barracuda Mediterraneo: si muove in branco e ormai ha colonizzato tutte le acque delle coste italiane. Top 10 delle immersioni più belle del mondo ! Somiglia al pesce scorpena del Mediterraneo, con la differenza che tutte le sue spine sono molto più sviluppate. Questo pesce infatti nuota in prossimità delle coste e ha una buona resistenza all'acqua dolce che lo spinge talvolta a risalire i fiumi, mentre altri squali, come il … Nel Mediterraneo si verificano numerose specie di squali. Sfiorati da queste pinne veniamo punti dalle spine con conseguenze a volte fatali per chi è allergico alla tossina liberata. La carne del barracuda mediterraneo è di buona qualità. Il barracuda mediterraneo è anche oggetto di ricerca specifica da parte dei pescatori a spinning, che lo insidiano nella schiuma intorno agli scogli affioranti e dalle scogliere durante le scadute delle mareggiate. Prima di tutto occorre precisare che non esiste, una ed una sola, specie di barracuda ma bensí due. Quando fa fresco. È presente lungo le coste tirreniche, nel Mar Ligure e nelle acque di tutte le nostre isole, soprattutto attornoall’isola di Ustica (PA), dove sono presenti in forte numero. Sphyraena barracuda, una specie ittica frequentemente causa di ciguatera. Può aggredire anche l’uomo. Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Leggi qui il GdB in edicola oggi It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Questo pesce infatti nuota in prossimità delle coste e ha una buona resistenza all'acqua dolce che lo spinge talvolta a risalire i fiumi, mentre altri squali, come il grande squalo bianco o lo squalo tigre prediligono i fondali più profondi. Nel Mediterraneo è presente una specie affine, il luccio marino ( Sphyraena sphyraena ), che può raggiungere al massimo la lunghezza di un metro e non è pericolosa per l’uomo. Le pinne pettorali sono corte come pure le ventrali, munite di una piccola spina. Le specie che hanno colonizzato i nostri mari sono soprattutto la Sphyraena viridensis (conosciuto come barracuda bocca gialla o barracuda mediterraneo) e la Sphyraena sphyraena (conosciuto come barracuda … Il Barracuda atlantico e il Barracuda Mediterraneo.. Biologia, abitudini: Normalmente si associa questa specie alle acque tropicali, in realtà Sphyraena sphyraena non è raro nelle acque del Mediterraneo. Mappa Dallo squalo bianco all'orca, dalle murene al pesce leone, ecco alcuni degli animali marini da cui bisogna guardarsi Il Barracuda del Mediterraneo è un parente prossimo del pericoloso e famoso Barracuda degli oceani. You also have the option to opt-out of these cookies. Il barracuda mediterraneo non e' pericoloso... certo una volta arpionato e' meglio non mettere il ditino nella bocca. Lo Sphyraena viridensis, noto come barracuda mediterraneo, non è da confondere con il luccio di mare o aluzzo (Sphiraena sphiraena). Luccio di mare o Barracuda Sphyraena sphyraena Linnaeus, 1758 Atlante delle specie ittiche - Crostacei, pesci, molluschi Classificazione e area di pesca. In particolare sembra che proprio il Mar Mediterraneo si sta tropicalizzando: non si osserva più differenza di temperatura delle acque marine da Nord a Sud, né da giorno e notte. La testa di questo pesce è caratterizzata da una bocca ampia che si apre per tutta la lunghezza del muso, la mandibola è prominente e munita all’estremità anteriore di un lobo che, a bocca chiusa, copre quella della mascella s… Predilige le acque costiere, e si può avvistare facilmente vicino alle scogliere, ai porti o alle baie. Negli ultimi anni, infatti, il pesce carnivoro ha invaso anche i nostri mari. La Sphyraena viridensis un tempo era circoscritta in un ristretto bacino dell'Atlantico orientale (Capo Verde, Canarie e Azzorre). Di solito non è pericoloso per l'uomo. La freccia contiene un veleno sufficiente ad uccidere un uomo. The species most people picture when thinking of a barracuda is probably the great barracuda (Sphyraena barracuda), a commonly encountered fish.But the world's oceans are full of all kinds of barracuda … Sphyraena viridensis, conosciuto comunemente come barracuda boccagialla o come barracuda mediterraneo, è una specie di pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Sphyraenidae Distribuzione e habitat. L’invasione di specie aliene – ha osservato ancora il biologo – è favorita anche dalla mancanza di predatori anche nella catena polpi, meduse e granchi. Gli esemplari di barracuda più piccoli, dal peso inferiore al chilo, vengono utilizzati con successo come esca nella traina alle grandi ricciole. Mar Mediterraneo sempre più tropicale: barracuda e specie pericolose pronte a popolarlo I cambiamenti climatici influenzano anche i nostri mari, e le specie che li … Il Barracuda del Mediterraneo è un parente prossimo del pericoloso e famoso Barracuda degli oceani. I periodi in cui è maggiore la sua attività predatoria sono l’alba ed il tramonto. Il Barracuda appartiene alla stessa famiglia del barracuda tropicale che raggiunge però dimensioni di molto maggiori (oltreppassa i due metri), purtroppo gode della fama di pesce pericoloso per l’uomo. Dicci come possiamo migliorare questo post? Il nostro Barracuda presenta un corpo slanciato di forma cilindrica. Il barracuda mediterraneo si distingue per le dimensioni, in genere maggiori e, soprattutto, per la presenza delle bande nere parallele e verticali presenti sul dorso per tutta la sua lunghezza. Photo Credits: Gabriele D’Amelio – Manifestazione di Gezi Park, 2013 * Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Il barracuda mediterraneo si distingue per le dimensioni, in genere maggiori e, soprattutto, per la presenza delle bande nere parallele e verticali presenti sul dorso per tutta la sua lunghezza. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Il barracuda ha corpo cilindrico e poco affusolato, soprattutto all’estremità anteriore. Il corpo dell'individuo è quasi incolore e molto difficile da vedere nell'acqua. Il peduncolo caudale è più compresso. Questo pesce, che vive spesso in banchi a mezz’acqua fino a 100 metri di profondità, appartiene alla classe degli Osteiti, all’ordine dei Perciformi e alla famiglia dei Sfirenidi. Il Barracuda Mediterraneo è diventato uno dei pesci più diffusi nei nostri mari. In alcuni posti come Isla Mujeres in Messico, il barra è venerato come un pesce “divino”. Sono predatori che insidiano solo animali vivi. Sono, spiega Madonna, “tutte specie nuove che ora si adattano bene nei nostri mari per via della tropicalizzazione in atto delle temperature: non c’è più grande differenza nelle temperature delle acque dalla Liguria alla Puglia.