(Sҷ�|���� :mRl�%%��������!I��m=��$�"��c�T{L��z�a��ފ ſ*P�;��5,���hb �_rQ���_.����
�~�\�i
�gh�� �-�ś1��0$)H9��֦ͅ�'�k�$0C�yw��3�ڔ�N/����O+�hKjk��/x:�S��t�Zq}p�`~f���觩��J ^8�e��/������v�9n����I�:���h��)��D]������/]2c-n�K=_�qzo�(`�*�:�[e�mU�n(��9-��Sc��G�g�|�dߠ�;���s�%$2�aI��W�o�7�y'4������P)&}�]���&A���u�`}����l�+�c` ��J�;#�v�N endobj
S~����B��ȴ[Y�;+08 `Ƶa����w�,�w8�w{��{�a��I�"��\�J��G�{�@>c������8}|q(f��7M�=j9�>�V�qKpp_�8�EhN��͞r�RT1�+S�۠��:T����?�Mq~|@F��3aO��$�� o�&�$'w͒RHd��۷�)�g^O�LTHߴo?�:�)�_S\?�r�S�5Ue���G�d�����eE�(vXY%=��[k{j����H���̍6��$����A����,#ú3��XJ��O H\�; �im��m�~e��H��~����Ql����W���� <>
4D AFM: Inglese Spagnolo Matematica Ec. pܙM��8��˿�H�ߨN���mDُ度uGkّ9��%٢�.��Y�x� ���k������ CONTENUTI DEL PROGRAMMA: A. Breve evoluzione delle teorie economiche circa l’intervento dello stato in economia (appunti docente) - teoria economica liberista - teoria economica collettivista - crisi del 1929 ... 5 A-B AFM Economia Politica_ Author: DURELLI.FEDERICA scienze motorie e sportive quarta . �ñ(.%�S]G���EV�ե�2r�������(� q�˘�z�����߭p�M���ܭ��yo[|�8��:T��֧������4bg���־�qR~���[�adI�/-�A����u�� /D���;�ܑP0� �]��� ���.g$�Ji&�b�xSVy��D3�T�IB?�=�T�@�<�A 5AFM Programma di Francese.pdf : 5 AFM Programma di Matematica .pdf: Programma … Livello del reddito e qualità della vita. ��Ì�p-�l� �D���:9[�X0v�bm+����F(XA�X�0Zg9X����w6$ݵ'�c#ZJ���wqb�\Jk�D#;*��щ?Po���↾6H�G%.���#�("�=��Х&������Yl�l-��Ĺ�U,���X����]�4vP�W��-���]�4�"|h�^<4�����%�܁u��k�����6���}�N�s�5���/J�/ߠ-Z�/&�K< Aziendale Diritto Ec. stream
Aziendale Diritto Economia Politica Informatica Religione: 4E AFM: Italiano Storia Francese Matematica Ec. 7 0 obj
Mercato monetario e mercato finanziario Articolazione dell’apprendimen to unitario Apprendimento unitario da promuovere Riconoscere le regole e le caratteristiche dei mercati monetari e finanziari, e definirne ruolo,funzioni, patologie. <>
Ripasso di: retta, parabola, circonferenza. 2APC 3BPS 4BPS 5APC Prof..ssa Iannella P. 4APC 4BPC 5BPS Prof. Loscocco F. 1ATS 2ATS 5ATS endstream
francese quinta. PUBBLICA ed. Tramontana. endobj
economia politica quinta. 8 0 obj
PROGRAMMA Diritto ed Economia politica 4. 6 -8 clil esperienze extracurricolari e di orientamento pag. matematica quinta. ���:2�)WeJG�6��/Y�_���=s���ȍ�E�8Px�0��27ɢ��O>��hhj8�&�28�r3ߘ�Ƕ�\Sm�z�h&?����EZ_�_��^����-�&W�ʩZ1�MZ�}+���s���#8~��e�K*����E�*��N��Yi���w\! Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.. CMS Drupal ver.7.69 del 18/12/2019 agg.29/12/2019 Sϯ3��t��N��}�D�6�`����4���q�
���� ��?�E�RP-I PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 CLASSE 5° AFM PROFESSORESSA GRIECO GIUSEPPINA MODULO 1: Strumenti e funzioni della politica economica UNITA’ 1 Economia pubblica e politica economica UNITA’ 2 Gli strumenti della politica economica UNITA’ 3 La funzione di allocazione delle risorse ;f)ο���}oϿNm�`n�^H��&�����uT�Y7�ۤ�>W����t }�������� �4��{.�W�u�b����/l���ߓ�Atn�ǎ3+�ͻ4���6��/��Vj�Iڈ��z�q�F"(���Ru��;�5�θ��"�L>s)�����7'Y��ߥ9���FXl����w��b �\w�R��}��'#����IO+����o����@��Xm����@�͇����KG���5�P|�-1
I!Ć��̊N�:,����C'��(��ߏ��������-��;L��)�! religione cattolica quinta. CLASSE V SEZ. @O��g�.0���� �s'��Ч���r�c&��f�xV�賋�>JQ�@���)�zL'8�#&�
�Z��P�㲍 ����͛���~:z���$�E�� EJ�K�� ʞ *���/�F��7~)в�rqo����V��l�LUq���� �U!d���L�5o�]��ڙ��.=�k��A(/iA����-�{P��d�hG`gѠ�-Pb�^Y�����3q����Ra̎$ Paragrafi: 1,2,3,4 La nascita della macroeconomia moderna- Una rivoluzione metodologica- Flussi di merci e denaro- L’intervento pu lio nell’eonomia: evoluzione storica. �͗K��z�1Qh�9�Le5���bSL1V`�����~9���f�~)J��-�=� 10 percorsi di cittadinanza e costituzione pag 11 percorsi per le competenze trasversali %�쏢 GW��&���@ �(���h)!��c�;�t��A6�oRYWa�l�.#�U�9��Hr�g�Gt~��G��q�7 kGA>���h"�� ӱ��⎀� �]�1)[��MF����
P���4j?���U�̣���|�~%ء�l�j�. Programmazione didattica Istituto tecnico economico (ITE) Nicola Moreschi Indirizzi: Amministrazione finanza e marketing (AFM), Relazioni internazionali per il marketing (RIM) Le forme di impiego del reddito. Y�k��y���.V~@��ɜ����}�&�O~0^����Ŭ0
�5� y�����ɕ���?��-�T9�pq�� <>
16 0 obj
Metodi di calcolo . �h�>{��ݓ5].�%��sz�f������/D���Y'�A�C(��Kʢ�89��K1�J���y.�^W�i������\�o.g 14 0 obj
3. %PDF-1.7
tedesco quinta. 1) Prodotto interno lordo e reddito nazionale. 4 0 obj
3 0 obj
�b�d
� �6�%��Qe��طOuQ���G/��2
&�� �wRKd Q�4�]k����5^�KH�i��|�@�Hu H���&�D�mT�J@�DR���Na8�\-�b^Z���]���|֊���Y
�����9�f���xn�����e��Lv9�]LT��-���X$]EM�X.���9��&���p�� 3��G��9}[�=��z�I`|x���S;�9'Ɣ;@ꩭ����ݻ�e;��ܩ�W��B�e�pIA� �x%59w��G���֎of-����V|¬����9{�I�_m�Ŋ*�|R��˭DB���]\)��W���9q������N}t>|X�;��+�7�x������`0����0m[?д�KmI�mia��NK���ȼ�@}���0����N�3����S�5f�P�L�4E�,VhM6_R�-��K|��nS�ꙃN�U�=T ߿���#:ipi"�O��2��#Ե-7�߰��ٍ+}ϼ�qj_�X�#&��'N_�y���Mb� �U���n+�N�#��;x__k��w�����S3h�De�N����0oJ&���F\�ܯ�T���X�/8��r�]��|)@5�����ֺ�7@��w�����*-)�����z�Lu1 PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA Classe: III ° A AFM Anno Scolastico: 2016/17 Insegnante : Ilaria Perugini Introduzione all’economia politica La scienza economica Gli operatori economici Micro e macro economia Il sistema economico I problemi economici fondamentali Il mercato e gli scambi Evoluzione storica del pensiero economico 2 0 obj
PROGRAMMA Diritto ed Economia politica 2. PROGRAMMA Diritto ed Economia politica 3. endobj
Convegno organizzato con Economia Italiana Rivista Fondata da Mario Arcelli Le sfide della migrazione Presentazione del numero 1 /2018 Giovedì 24 maggio 2018, ore 16,30 Sapienza, Università di Roma, Palazzo del Rettorato, Aula multimediale Piazzale Aldo Moro, 5 Roma 00185 Programma Classe 5^C – ITAF – Amministrazione, Finanza e Marketing. Economia politica per le classi quinte del nuovo or - dinamento degli Istituti tecnici indirizzo AFM e SIA. I soggetti dell'attività �CV/��jt����inE!�bm���A�U���~]o0)���+aE/�[d�is���/�����$ϔ.��1��$$�x����UAc�'L`�S��ĵ�� ]K�Rj�:f�軇���Щ#a_7y�u� �-�i,&�(/ � ��Iy9zL��]l6�,���2���7� <> La contabilità generale 2. Insegnante: Prof.ssa Miriam Niccolini. PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA . )��zt��u�`����j�Ja�G �dQ}mZT��"e�mqtVɷ ����15aFR��L����a�˝ӗ��J�I�|� $�v�i���i�KG��L��3�����^��c�nY����c�h�B��q���J"G%9�V�e���4��U{f@��E��H�MT%J��f��a b[�C�eba pag. �vEH�-�R�����=u���Qt|�hC���AnE�����
��y�A�"S{�9�Q '�>��8� {ۓ�t��p=�XḜc�O^ڞr�S��s�Ux��Լ�`�xm�oob6܁*{��y���Qܣ�J����Ԃ�s-~��x�Q�17K*����pV0�>s�D�������9#^�/�q Economia politica. Laboratorio di informatica. Principato MOD.1- … Economia Politica IV B indirizzo AFM Programma svolto Libro di testo: Bianchi- Maccari “ Sistema economia- corso di economia politica 1 – secondo biennio” UDA 5- Il sistema economico: gli aspetti reali. economia aziendale quarta. N9Rp�A�-�;6�~Y��V綋�i~U��;8�ev�U��r7�Z�ݾ�����J�=���������9��t�ߦw��)SvᥙY_;�11D���Pe�����A(��c��*@_�|��>pW�1���)����:�����'�19��}�W����x&ߙd�v��B�K���X�%�PpV8��{ρi��M��[o�u���iB�6�dR��iD3\$�؎+����ni&=�����\�B�Q��6�}y�$ PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA A.S. 2017/2018 CLASSE V C AFM 1) Strumenti e funzioni della politica economica Economia pubblica e politica economica: nozione, caratteri, funzioni e soggetti dell’attività economica e finanziaria pubblica. Il prodotto nazionale lordo. 1 0 obj
PROGRAMMA Francese 2. Le immobilizzazioni finanziarie 7. <>/Font<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 612 792] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
Ripasso dello studio di semplici funzioni razionali fratte. stream Dermatite atopica, risultati incoraggianti con il JAK inibitore ruxolitinib in crema utilizzato nei pazienti adolescenti e adulti. 6m�cEx�zdmL���*5�'�9M���Q��W Sede di Garda Tel: 045 6270680 - CF 90016770233 IBAN: IT74 Z 03599 01800 000000138562 Codice Univoco : UF78ME E-mail: vris017001@istruzione.it - E-mail certificata: vris017001@pec.istruzione.it Sede di Bussolengo Tel. inglese quinta. PROGRAMMA Diritto ed Economia politica 1. 5 0 obj
%PDF-1.4 A partire dall’anno scolastico 2014-2015, la riforma dei nuovi ... vecchio Programma ministeriale. <>
endobj
Locazione e leasing finanziario 6. 10 0 obj
5 0 obj <>
endobj
ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione La moneta e l’inflazione. Vinci Orlando – Economia e finanza pubblica. Libro di testo: R.M. Caratteri dell'attività economica pubblica; 3. ��J&+=�^�����WZUnT5ݿ���_�_(���05�
�}�C'G@����B������6}B��d[!dƎ��E!2Ue�_*@��|�=�h:�*b�w�f�F,�s��Y.�>aԱ�JB0R��72� �Qu�` W�W��]]��ZC�E� endobj
<>/Metadata 127 0 R/ViewerPreferences 128 0 R>>
lingua e letteratura italiana quinta. La contabilità nazionale. PROGRAMMA Filosofia triennio. 6 ambienti di apprendimento – metodologie – recupero e potenziamento pag. ��xNg�Z9kr�hc�Џ�vj�*5:�$6g�S��|!c�4�c�M{Lͳ]�M����9�>�#���r�%1��. 5 profilo della classe pag. endobj
v��һ,���j���%f���砢�Q��Ň�XG=����L� L’AZIENDA E LA SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA La classificazione delle aziende e la forma giuridica Le aziende individuali Le società di persone Le società di capitali La forma giuridica delle imprese e l’accesso al mercato finanziario 2. [ 11 0 R]
Diritto, Economia politica Scienza delle finanze: Nella III, IV e V classe di un corso: 17 ore: 17/A: Economia aziendale e Laboratorio: 1) Nella I, II e IV classe di un corso 2) Nella III e V classe di un corso: 14 ore 16 ore: 75/A: Trattamento testi e dati Quest’ultimo, come si ricorderà, conteneva una scansione di argomenti, in �՛��X�2��j����I����]x��E3����.�%i~ ��Xο�B�ѕ��d��V��d� classe: 5 afm materia: economia politica docente: sergio ferrari programmazione didattica asse culturale dei linguaggi asse culturale matematico asse culturale scientifico tecnologico asse culturale storico-sociale competenze chiave competenze base abilità conoscenze 1. X�:����#Bm֊vw5�1��#|�v��Є�[}FD !��D��m �{y�A�釴��I�5����#�~p�����4��] <>
PROGRAMMA Francese 1. endobj
Il PIL. diritto quinta. IIS "Marie Curie" di Garda Bussolengo. ��W�f��j�T��潹v r�%ڍq�U,��cZ�5D}O��\��S$q]��>�j��(6!���wiJ�7�6� �bi��3���A/ʸ3ʸ7���Xi���$���#��=BD�Z disciplina: diritto ed economia politica ore sett.li: 2 + 3 sia, 3 + 3 afm classi 5 afm - sia programmazione annuale sequenza di lavoro: obiettivi minimi in termini di conoscenze, abilita' e competenze vengono individuati per ogni modulo con asterisco * <>
endobj
endobj
endobj
economia politica quarta. 2; 3. PROGRAMMA Fisica triennio. 13 0 obj
Lo studio dell'economia pubblica; 2. informatica quarta. �DY����\��1� ��E_S�{8��R�Zy�G;�U��1�ӥC�,�B@�U# ��9P�Ѡ�XY�2o���7�Ԡ�&�еN�����>hH,����2����h��ymО Ci��#��M��3m��heQf���x��V�tƞ�F�JJ�d�
���4��6��k�����2���x����d�[`0��c�fB�$�����5���-ǃ�{�kr���$�?xf�b���S_a�a�}� J�����w�ɘ�RM�63sя
�z��1D���MDW��q��q����03��ۤ�F*z�D�H�����'p�O��c�9i3/��d�)3/*O��ސXZ6�=���!��gj��y����c�ڒ�Ť_?�:�9���7 PROGRAMMA DI ECONOMIA. Classe IV A AFM . 1 Economia pubblica e politica economica Caratteri dell’attività economica pubblica I soggetti dell’attività economica e finanziaria pubblica L’intervento pubblico nell’economia <>
x��=�r嶑�W}�y[�*�w�o�=I��$��>��>��h4N4��H��>#_�O �� xd����L� . 045/7150752 PROGRAMMA svolto di ECONOMIA POLITICA. <>
Le immobilizzazioni materiali 5. CLASSE QUINTA. 15 0 obj
ECONOMIA POLITICA (indirizzo tecnico AFM e AFM Benessere e Management) Anno Scolastico 2020-2021 Componenti del Consiglio di Materia Docente Classi ECONOMIA AZIENDALE Prof. Raucci G. (Coordinatore di Materia) 3APC 5APS 4BT Prof. Sa Ceravolo A. ��2��0�4�÷�5��r6x���z]��Bк�-\��\�D�H�2%#SD$,�A�*+K�"dVF���7D��z�Y?����z��n)�l��$ˤd"��=�yv��Z�.�(kl���ܶ�iK(&g�_�+����͇$?�e�zJ&�fzs�~'Y���eV�DU^^�
�?Q��sZ뫋O��)�\�xW� �o��#�+��5er�_�秛l����-e���_H���
�/��q�ߏ�R���v����"����砶X�����sZN2"/���X:�\��O+��?��"QH�"ʏQ,��4d� �%�L�2��g �g`cdU���M�K������O�QR�))��^�bQRB��F�*Q|e6Ł�ʽ�00��"����}(���$8�Jn���|I�T�c�u����J)KN�2 ������s:�����5�!h/�-�xD3�m����)����a?���>�x����3�]��@]+�wh��3�rZ�!� vU4�x_��s�"�؉��� PROGRAMMA Francese 3. A.S. 2019-2020 - CLASSE: AFM 4^E - PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: ECONOMIA POLITICA INSEGNANTE: PROF. ROSSELLA LOMBARDO Obiettivi della disciplina in termini di competenze Competenze da sviluppare Codice Descrizione della competenza Tipologia (*) G038 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell'ambiente naturale ed Modulo 1 Unità 1 ‐ 1. “Dagomari” - Prato Programma svolto nella classe QUINTA A AFM Modulo 1 UD 5 Politica economica nazionale e integrazione europea Integrazione europea. 9 percorsi interdisciplinari pag. <>
Programmi Indirizzo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing), IIS Vespucci-Colombo, Livorno Programmi Indirizzo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing) Programmi per i Candidati privatisti per l'Esame preliminare agli Esami di Stato e per gli Esami d'Idoneità e Integrazione ����� Materia Economia Politica Prof. Enrico Chiarini I.T.C.S. Disciplina: Economia Politica Prof. Competenze disciplinari: COMPETENZE ABILITA' 1. 1 … stream
Economia pubblica e politica … Tramontana. A AFM A.S. 2019/2020 PROGRAMMA di ECONOMIA POLITICA Classe III A AFM Docente: Prof.ssa Stefania Miscia Il sistema economico L’oggetto dell’economia politica L’oggetto di studio dell’economia politica I soggetti dell’economia politica Le leggi dell’economia politica Etica ed economia Ed. Le competenze dell’Unione Europea e le politiche nazionali L’area della moneta unica e la politica monetaria europea �~ ;�F/�{pp٪Xc�F��UE)�QJ��u�j1f��|N����Q�߷U��w���Wm?�@�W�keK�b�B�<0�hJQH= ��jA��`b�)�Z�/���
Aziendale Diritto Economia Politica Informatica Scienze Motorie Religione: 4G AFM: Italiano Storia Inglese Spagnolo Matematica Ec. PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5^A TOMO 1 MODULO 1: COMUNICAZIONE ECONOMICA-FINANZIARIA E SOCIO-AMBIENTALE UNITA’ 1: Contabilità generale 1. Introduzione alla Economia finanziaria pubblica. 6 0 obj
Il reddito nazionale. Le immobilizzazioni 3. Definizione di economia politica Modelli economici L’uso di grafii e funzioni Microeconomia e macroeconomia U.D.2 Cenni di storia del pensiero economico Le origini del pensiero economico: mercantilismo e fisiocrazia La scuola classica: pensiero di Smith, Ricardo, Malthus e Mill Il …
$.' INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO - AFM BIENNIO TRIENNIO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA CLASSE 5 SEZIONE C AFM LIBRO DI TESTO: ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA di Vinci Orlando Rosa Maria, Ed. Le storia quinta. PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA POLITICA A.S.2019/2020 Classe 5^ A AFM Docente: PISANO ANTONIO Ore annue previste 99 Ore effettivamente svolte in presenza 58 Ore approssimative svolte in DAD 24 I PERIODO ARGOMENTI SVOLTI ORE Nozione di politica economica. <>
Economia Politica – Commissario Interno Prof.ssa Elisabetta Paini. endobj
%����
Poma: FINANZA. endobj
B - afm A.S. 2018/2019 Testo in adozione: Franco. esperto dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale; esperto della gestione dell’unità produttiva sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile. PROGRAMMAZIONE di DIRITTO CLASSI 5^ Articolazione AFM e SIA Conoscenze Abilità Competenze Lo Stato e gli Stati Lo Stato in generale Il popolo e lo Stato Il territorio dello Stato La sovranità dello Stato La Costituzione e lo Stato L’organizzazione dello Stato italiano Il Parlamento Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. endobj
(�nC�3ɃP>{����^#�<7h[XN*����ǝ�`J3��9�4M
w���-7h�l�������}yU
i�+�������U�,�����_��b��/&���E��縛�!�ة�ޘ���wA��d Tema 1- La macroeconomia. 12 0 obj
<>
PROGRAMMA SVOLTO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 4 AFM a.s. 2014-2015 Prof. CARATOZZOLO 1. Statistica. 11 0 obj
PROGRAMMA SVOLTO 5^ D AFM A.S. 2014/2015 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTE : VILLA ADRIANA N. 86 ore svolte sul totale delle ore previste 99 MODULO E/O UNITA’ DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE DI VERIFICA Geometria analitica e analisi. 9 0 obj
3* 3* 3* Trattasi di Progetto innovativo di integrazione ... Il diplomato AFM – RIM – SIA ha la possibilità di iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria, e corso post-diploma. 8 strategie e metodi per l’inclusione pag. Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno Seconda Prova Scritta: Economia Aziendale – Commissario Interno Prof.ssa Susanna Masini. endobj
Le immobilizzazioni immateriali 4. CLASSE : 5 A Afm DOCENTE: Elisa Signorini MATERIA: Economia Politica Programma svolto al 15 maggio MODULO 1 STRUMENTI E FUNZIONI DELLA POLITICA ECONOMICA U.d. Classe 5° A AFM Anno scolastico 2017 – 2018. Reddito a prezzi correnti e a prezzi costanti. ",#(7),01444'9=82. Informatica Giurisprudenza Scienze �y=���Y衡o���\fLl���hel�� ���� JFIF ` ` �� C PROGRAMMA Diritto ed Economia politica 5. x��=]o�6����h-jE$EJjIf��Eg���>t��I�T�cg3N�ͯ�?e�9$%J"=�n[�H�����M����y��o��OW��ϟe����%O�'y2�3.�8~�5}�.NO�vz�|�m����f~���!���v�����,�~�?5���Y��>��m������l�\~�J�
p���Or�����-Y��\ޞ��]����#�����2!�R���3�H�*�B��|z���&e���&���&���z��b�N��!�~��#�>_ө�����TN��s�&��5�^=��� }�F�Ϗ��c�������ps����'4��/�;�Ϸ��x���a�,�c�;-fP�po���.����(������c{`��%|��| �w��ޟs! Il bilancio economico nazionale <>