Il racconto, strutturato come parabola, relativo all’apparizione di Gesù ai discepoli in cammino verso Emmaus, esercita sempre un certo fascino anche in chi non sa cogliere le sfumature del linguaggio del Vangelo. [36] Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 963 Views. Post correlati. Con il racconto cosiddetto ”dei discepoli di Emmaus” Luca si distacca dalle tradizioni a cui attinge e che lo accomunano ai Vangeli di Marco e di Matteo. [2] Cari sacerdoti e fedeli, e soprattutto voi, carissimi operatori pastorali: ho voluto iniziare questa lettera collegandomi idealmente ancora una volta alla vicenda dei discepoli di Emmaus, perché vedo in essa una immagine suggestiva, come una "icona" del cammino che la nostra Chiesa ha compiuto e deve ancora compiere. Trovare la chiave che apre il significato delle Scritture. Lectio di Giulio Michelini; L’annunciazione a Maria (Lc 1,26-38): lectio di Alberto Valentini e altri approfondimenti V Domenica Tempo di Quaresima – Anno A – Unità pastorale “Emmaus”, 29 marzo 2020 La Parola di Dio edifica la comunità « Se crederai, vedrai la gloria di Dio » Fermarsi alla presenza di Dio (Statio) Antifona iniziale (intro): Fammi giustizia, o Dio, e difendi la mia causa contro gente senza pietà; salvami dall’uomo ingiusto e malvagio, perché tu sei il mio Dio e la mia difesa. Si può ipotizzare che uno dei discepoli di Emmaus fosse una donna? Entra nella video gallery. [36] Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. Assente da questi ultimi due, il brano che esaminiamo fa riferimento con tutta probabilità a una tradizione di carattere orale proveniente dagli ambienti giudeo-cristiani legati alla comunità di Gerusalemme. I discepoli di Emmaus. Signore Gesù, invia il tuo Spirito, perché ci aiuti a leggere la Scrittura con lo stesso sguardo, con il quale l’ hai letta Tu per i discepoli sulla strada di Emmaus. Lectio divina Domenica «DI ÈMMAUS», III di Pasqua A Lc 24,13-35; At 2,14.22-33; Sal 15; 1Pt 1,17-21 La stupenda narrazione lucana di Èmmaus ha come sfondo la liturgia in cui si spiegano le Scritture e si spezza il pane eucaristico; ma nelle pericopi pasquali l’incredulità e la non accoglienza sembra trionfare su tutto e in specie nei riguardi di Gesù, inviato di Dio. I DISCEPOLI DI EMMAUS: GESU’ CAMMINA CON NOI . Emmaus, lectio divina (don Fabio Attard) del 23 febbraio 2017. Lectio divina; Santo Rosario; Gesù in cammino con i discepoli di Emmaus. Sito Web della Comunità pastorale composta dalle Parrocchie di S. Marcellina e Madonna della Fede in Milano Introduzione alla lectio divina su Lc 24, 35-48 19 aprile 2015 – III domenica del tempo di Pasqua (Anno B) In quel tempo, di ritorno da Emmaus, [35] essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. 14 Lungo la via parlavano tra loro di quel che era accaduto in Gerusalemme in quei giorni. Un Messia che spiazza le nostre aspettative Sembra quasi che l’evangelista Luca ci stia suggerendo che i due discepoli sono delusi, perché essi erano alla ricerca di un’immagine di Dio … 00165 ROMA • TEL 06 66398410 FAX 06 66398414 . Lectio Divina: 3ª Domenica di Pasqua (A) Lectio Domenica, 26 Aprile, 2020 Sulla Strada di Emmaus. Molto probabilmente si identifica con Cleofa, detto anche Alfeo, zio di Gesù, fratello di san Giuseppe. I discepoli di Emmaus - lectio Azione Cattolica Diocesi di Nola. itinerario vocazionale. Related Videos. Translated. Possibili attività parrocchiali dal … 8 degli Atti, mostrando come la persecuzione che si abbatte sulla comunità nascente porta i credenti a uscire da Gerusalemme e a farsi annunciatori del Vangelo di Gesù nel mondo. Vangelo in miniatura, è un racconto dove fede ed emozione, ragione e sentimento, dolore e gioia, dubbio e certezza si fondono, toccando le corde più profonde del lettore, sia esso credente o soltanto in … Luca vuole insegnare alle comunità come interpretare la Scrittura per poter riscoprire la presenza di Gesù nella vita, ponendo il brano dei discepoli di Emmaus come didattico per chi vuol intraprendere un cammino di lectio … 15 Mentre parlavano e discutevano, Gesù si avvicinò e si mise a camminare con loro. Alla richiesta dei discepoli di Emmaus che Egli rimanesse «con» loro, Gesù rispose con un dono molto più grande . I discepoli di Emmaus, dalla tristezza alla gioia. DIVINE LECTIO The disciples of Emmaus. Orazione iniziale. Come nascere di nuovo. 13-18) appaiono gli attori sconsolati «in cammino», «discutendo tra loro» e «fermi con il volto triste». Luca 24,13-35 1. Lc.24,13-35. Q uelli che erano stati dispersi andavano per il paese e diffondevano la parola di Dio” (At 8,4), annota Luca all’inizio del cap. Cristo ci invita alla sua mensa dove spezza per noi il pane e la Parola. degli apostoli dopo la Pasqua, è l’esperienza dei discepoli che hanno incontrato il vangelo. Introduzione alla Lectio Divina di Lc 24,35-48 Domenica 15aprile 2018-IIIA del Tempo di Pasqua [35] I discepoli di Emmaus riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Dei due di Emmaus viene fatto un nome solo, si dice che è Cleopa. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Domenica 4 maggio - III Domenica di Pasqua. È, in una interpretazione esistenziale, il percorso della loro vita, il loro pellegrinaggio di […] I discepoli di Emmaus: icona di un. Lectio Divina: Luca 24,13-35 ... • Il vangelo di oggi ci parla dell’episodio molto conosciuto dell’apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus. 13 Quello stesso giorno due discepoli stavano andando verso Emmaus, un villaggio lontano circa undici chilometri da Gerusalemme. 16 Essi però non lo riconobbero, perché i loro occhi erano come accecati. I discepoli di Emmaus. «Lo riconobbero nello spezzare il pane». V del Quadro di riferimento - Don Fabio Attard, Consigliere Mondiale per la Pastorale Giovanile. LECTIO DIVINA I discepoli di Emmaus. Commento al Vangelo di Emmaus (Lc 24,13-35), a cura di Giulio Michelini (TV2000, Sulla strada) Articoli correlati III domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28), a cura di … Luca 9,51-62 1. Lectio divina su Luca 24, 13-35 [13]Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, [14]e conversavano di tutto quello che era accaduto. Informazioni generali; Struttura Ufficio; Commissione Episcopale Luca scrive negli anni 80 per le comunità di Grecia che nella loro stragrande maggioranza erano formate da pagani convertiti. È un ritratto vivissimo della crisi di fede. I due di Emmaus come due di noi Uno dei più bei racconti delle apparizioni post-pasquali è quello narrato da Luca alla fine del suo vangelo (24,13-35). 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. I DUE DISCEPOLI DI EMMAUS. Sulla strada da Gerusalemme ad Emmaus: Aperuit Illis_Lettera; Lc 24,13-35_Lectio; Corso di aggiornamento biblico, Porto-S.Rufina_22.02.2020_M.Oblak 2 Preghiamo. Angelo G. Uno era certamente un uomo: il nome greco Kleopàs (Lc 24,18) è una forma abbreviata di Kleòpatros (forse subentrato al semitico Klopàs, che troviamo anche in Gv 19,25), dell’altro discepolo Luca non dice nulla. Home; Ufficio. Gesù raggiunge due dei suoi discepoli proprio lì dove questi si trovano: in cammino. In attesa della Pasqua, un commento di don Fabio Rosini al vangelo della 3° domenica di Pasqua. Emmaus era dunque il luogo in cui Dio aveva prevalso sui pagani liberando il suo popolo. Marco: il vangelo del 2020-2021. Giuseppe Betori. Comunità Pastorale "Discepoli di Emmaus" in Milano. Così dice la tradizione della Chiesa di Gerusalemme che fa la festa di san “I discepoli di Emmaus”: un brano che ha sempre affascinato. ... Lectio divina - 16 dicembre 2020. 5 Novembre 2020. Lectio divina Domenica «DI ÈMMAUS ... L'itinerario dei due discepoli di Emmaus può essere scandito in quattro tappe. Mane nobiscum, Domine Lc 24,29 (Lc 24,13-35) Sito Web della Comunità pastorale composta dalle Parrocchie di S. Marcellina e Madonna della Fede in Milano Lectio di don Luigi Vitale - percorso post Sinodo 2018 per gruppi giovani parrocchiali. IV Domenica Tempo di Quaresima – Anno A – Unità pastorale “Emmaus”, 22 marzo 2020 La Parola di Dio edifica la comunità « Io sono la luce del mondo » Fermarsi alla presenza di Dio (Stati… 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. José A. Pagola. Ctv. I discepoli di Emmaus, dalla tristezza alla gioia Commento al Vangelo. Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di … Comunità Pastorale "Discepoli di Emmaus" in Milano. O Dio, Padre nostro, che nel Tuo Figlio Gesù hai voluto farti compagno dei discepoli sulla strada di Emmaus per sciogliere i loro dubbi e incertezze A queste domande piene di angoscia, vuol rispondere la narrazione dei discepoli di Emmaus. Il processo difficile nella formazione dei discepoli. Meditazione biblica a partire dai discepoli di Emmaus, icona del cap. Nella prima (vv. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. Condividi. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. Nella locanda di Emmaus, a Cleopa e all’altro discepolo senza nome (nel quale quindi ciascuno di noi si può identificare) gli occhi si aprirono quando, seduto a tavola in loro compagnia, Gesù compì quattro gesti (prese il pane, ringraziò (in greco “eucharisto”) con la preghiera di benedizione, lo spezzò e lo distribuì), che portano indietro e in avanti. 1 LECTIO DIVINA SUL BRANO DEI DISCEPOLI DI EMMAUS Luca 24,13-35 IL TESTO 13 In quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14 e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Seconda lectio di G. Michelini: “La vocazione di Gesù, e la vocazione dei discepoli” Vangelo secondo Matteo: la genealogia di Gesù.