Ossessioni e pensieri negativi: la differenza è nellâegodistonia. Il problema grosso è che purtroppo mio figlio non si impegna negli esercizi che i medici gli danno e quando ti senti dire da loro che è difficile da curare perché non vuole farsi curare provo tanta disperazione. il tuo commento è stupendo e pieno di verità! Queste ossessioni si manifestano spesso come pensieri, impulsi o âimmagini mentaliâ di commettere un atto che essi considerano dannoso, violento, immorale, sessualmente inappropriato o sacrilego. Il sintomo dell’arrossimento grazie a Dio si verifica un po’ meno in questi ultimi mesi, ma il DOC rimane e mi mette a disagio, è insopportabile, non lo auguro a nessuno. Non è la prima testimonianza in cui mi ritrovo, naturalmente. Ciao a tutti L’idea mi è venuta ieri mattina, quando nei commenti ho letto la testimonianza di una amica che ha davvero centrato il punto. Ora ho deciso di rimettere in gioco tutto me stesso. Altro esempio: il pensiero negativo era che potevi sembrare imbranato? Può darsi che tu sia ossessionato dai pettegolezzi sulle celebrità tanto da non riuscire a smettere di leggere i giornali scandalistici. Questo ci consentirà di essere sensibili ed altruisti in modo molto più intenso, deciso, sicuro. Io la vedo in questo modo: per il nostro cervello avere avuto il DOC è come essere stati decine, centinaia, migliaia di volte in pericolo di vita, sempre per lo stesso motivo. Molti mi fanno domande estremamente intelligenti e mi dispiace perché spesso non ho il tempo materiale per rispondere. Egli mi chiedeva quale è la migliore strategia per liberarsi di una ossessione, basandosi sul mio articolo sui pensieri intrusivi. Tu mediti sempre tutti i giorni vero? Pensieri che tormentano: come liberarsi dalle ossessioni | Quando i rimpianti, i rimorsi o i sensi di colpa continuano a tornarci in mente facendoci soffrire, possiamo fare qualcosa che fa ritrovare serenità e liberarci dai pensieri ossessivi. Cambia il tragitto per andare al lavoro o a scuola. Non so più che fare…ci sono momenti in cui mi rendo conto che non ci penso da giorni e sto proprio bene…ma poi quando mi rendo conto che non ci sto pensando ecco che ritornano! Questo,secondo me,è un buon punto di partenza per sconfiggere il Doc : FIDARSI DI SE STESSI E DELLE PROPRIE SENSAZIONI! Ciao Lucio. Una buona strategia per eliminare le ossessioni è quella di immaginare che la nostra mente è una linea retta, come se si trattasse di una strada, ed i ⦠…Tu ogni quanto tempo hai a che fare con il “ritorno del doc? Padre spesso assente per lavoro 2. Tutto sommato prima ero felice e sereno sempre e comunque e sicuro di me ma sono certo che sotto sotto nascondevo queste paure e quando ho finalmente deciso di liberarmene è scoppiata la bomba delle ossessioni perché ero nudo e non volevo nessuno protezione… Purtroppo imprudentemente cercavo però di rispondere con la razionalità alle mie paure e li si che mi sono fatto male fino a stare male e bloccarmi con attacchi di panico… Ora so che tutto ciò mi è stato utilissimo e mi servirà ad essere l’uomo forte nel quale vorrei rispecchiarmi…. La volontà, per mezzo della pazienza, della costanza, e della determinazione, è la chiave per risolvere qualsiasi problema. Lucio il tuo blog mi sta aiutando moltissimo.Volevo sapere se l’attività di questo blog riprenderà oppure no. Perché in questi momenti ogni azione pare troppo azzardata. AVVERTENZA: Niente di quanto affermato in questo sito può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica, psicologica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina. Quello che scrive questa amica contiene anche utili esercizi per liberarsi dalle ossessioni. Io ve lo posso assicurare Dopo un anno di dura lavoro inizio a vedere i primi risultati! Ecco che allora una testimonianza come questa è molto utile per fare il punto e dare un suggerimento su quale è il giusto approccio mentale per liberarsi dalle ossessioni. Troppe persone mi scrivono distrutte dal senso di colpa. Per compulsioni si intendono invece comportamenti (come lavarsi, mettere ordine, controllare) o azioni mentali (come contare, ripetere mentalmente delle parole, pregare) stereotipate e ripetitive. Perciò se fosse interessata mi scriva pure alla mail presente nella pagina CONTATTI. Salve, Ciao volevo sapere se la meditazione scientifica va bene? La tua concentrazione ne ri⦠E come faccio a capire se mi sto rivolgendo a un btavo maestro? Lucio,nei suoi articoli,ha parlato dell’accettazione come una delle soluzioni ed ha ragione! Perchè non avremo più paure inutili e sapremo di essere in grado di gestire qualunque situazione! Un pensiero ossessivo può tormentare giorno e notte, tanto da impedire il regolare svolgimento dei compiti oppure delle faccende quotidiane, facendole eseguire in maniera non adeguata. Non ho mai sopportato che mia sorella avesse iniziato a fumare. Io dico che a fine serata andiamo a casa co du orecchie tante… Tra l’altro anche se lo si riconosce nitidamente (impossibile che non accada) e si riprende ad utilizzare le tecniche conosciute per disattivarlo (meditazione ad esempio) , riesce comunque ad infliggerti un notevole fastidio e a mandarti la mente in tilt. Spesso,mi chiedevo cosa alimentasse il disturbo anche durante momenti di relativa serenità e mi sono accorta che la POCA PAZIENZA unita alla FRUSTRAZIONE e all’IMPELLENTE VOGLIA DI RECUPERARE LA MIA SERENITà formavano un mix letale! Quindi PAZIENZA,i risultati arriveranno! Io lo dico sempre: a me il DOC ha cambiato la vita in meglio in modo TOTALE. Un approccio orientato alla positività nonostante la sofferenza, alla ricerca, al lavoro su se stessi. È da un po che leggo questo blog è che ho scritto su questo blog anche altre volte .. Mi secca dire che è da un mese e mezzo che nn vedo miglioramenti in me anzi ci ricasco di continuo nn riesco a distinguere le compulsione non so quali sono e perciò faccio fatica ad evitarle.. Vorrei fare fare una psicoterapia ma purtroppo la mi famiglia sta attraversando un periodo molto difficile economicamente e non posso proprio permettermelo.. Lucio puoi darmi qualche consiglio? Ciao Lucio, sono Maurizio un Vigile del Fuoco che oltre che combattere contro gli incendi deve tenere a bada le propie angoscie e ansie dovute dal doc…causate da gesti del passato che poi mi hanno convinto che io sia cosi…ti volevo chiedere, visto che parli spesso di una persona che ti ha inseganto a meditare, se potevi suggerirmi a chi rivolgermi per la meditazione, anchio sto facendo psicoterapia ma dopo due anni i risultati ancora sono molto lenti…sono un tipo tosto…nel senso che il mio cervello è propio un gio de na mignotta…mi trova sempre il dubbio pronto…grazie ancora per i tuoi articoli che ogni tanto provo a metterli in pratica ma non è facile…saluti Maurzio. Tanto che non escludo di utilizzarlo per un futuro articolo, se me ne darai il consenso. questa è la lotta più dura della nostra vita ma è atta a rivoluzionarci non a distruggerci. Non a caso sono passati due anni e mai mi sono posta questi problemi, infatti sono spuntati di punto in bianco da pochi giorni. solo che poi nel Doc si rivolta contro di noi perché piu cerchiamo di sciogliere razionalmente i pensieri ossessivi guidati dall’ ansia,più questi si ripresentano,proprio perché questi pensieri non costituiscono un pericolo reale ma soggettivo che quindi non trova soluzione…. E’ solo una proiezione del nostro passato. Ciao Lucio, Ho sempre sofferto di doc da relazione ogni volta che mi fidanzavo! Cambia la disposizione dei mobili e acquistane qualcuno nuovo. Quando ci riesco, perchè ce la farò, pubblicherai un mio commento! Qualcuno ha risolto? in questi momenti ogni azione pare troppo azzardata. E’ normale avere atteggiamenti simili nel doc? si caratterizza per la presenza di pensieri o immagini che affiorano nella mente della persona contro la sua volontà. Liberarsi dalle ossessioni con un approccio vittimista (perché a me… prima stavo bene… come è possibile… non ce la faccio…) è invece praticamente impossibile, perchè è proprio il vittimismo una delle cause del Doc. Per molti anni si è pensato che il DOC âossessivoâ fosse quasi impossibile da gestire per lâ assenza di comportamenti da trattare. Frequenta luoghi di ritrovo diversi durante il fine settimana. Allora scatta il “ci devo riuscire” e zac! Volevo semplicemente una tua conferma in merito al mio problema…Io purtroppo soffro di ” ansia di prestazione ” e qualora si presentino i pensieri intrusivi anche durante il rapporto io con serenità mi faccio scivolare tutto addosso cioè non vado a focalizzare il pensiero sapendo che è un semplice a (utomatismo) e quindi che non mi appartiene. Gratificante hallar a alguien con algunas ideas nuevas sobre este tema. Grazie, Quando hai un disagio,io così lo chiamo il doc,e non è che lo penso è un dato di fatto per quanto ti può aiutare la tua psico,i farmaci e tutt’altro,il più grande aiuto sei tu! 1) la telecamera o cmq le osservazioni esterne scatenano pensieri ossessivi in vari contesti, pensieri falsi, ma che mettono cmq a disagio, il cervello li crea proprio perchè tu diprezzi quel pensiero, ed è molto creativo nel trovare il pensiero che tu più detesteresti davanti alla telecamera. Allâasilo ero tendenzialmente un solitario. Mi ritrovo completamente in quanto scritto da Monica…ho fatto un percorso di psicoterapia che per un periodo mi ha permesso di vivere con serenita’ e senza pensieri e ho gioito della bellezza del mondo e della Vita! Ecco, un altro punto centrale della battaglia contro le ossessioni. Lo psicologo mi ha spiegato che ogni volta che c’è qualcosa nella mia vita che mi disturba, la mia mente attiva l’ossessione, perchè è così che ha sempre fatto! Capita che chi non è totalmente stabile nei confronti del DOC abbia delle ricadute durante e dopo forti momenti di stress. Ilaria, Penso che il vero messaggio del Doc in generale, sia quello di smettere di cercare di controllare tutto. Anch’io posso guarire come hai fatto tu o forse sono arrivata a questo risultato e mi devo accontentare? Passo dal doc da relazione al doc omo con grande facilità. Buongiorno, Superare l'ossessione per qualcuno è davvero difficile, ma esistono dei modi per tenere i pensieri e i comportamenti ossessivi sotto controllo. Capito il problema,ho iniziato un percorso di psicoterapia con uno psicoterapeuta di Nardone! sono molto molto lieto di ricevere questo tipo di feedback da una professionista del settore Ciao Lucio soffro di doc da parecchi anni. Ma veramente la tua vita sta per iniziare Se verranno, molto semplicemente le gestiremo. Sono abbastanza demoralizzata perché dopo anni di cure sia farmacologiche e sedute di psicoterapia i miglioramenti non ci sono. Col tempo, continuando ad applicare le soluzioni che ci hanno permesso di uscire dalla fase acuta, gradualmente vanno via anche queste micro-ricadute. Sono arrivata alla radice del problema, so esattamente perchè l’ansia e le ossessioni mi hanno colpito, un mix di personalità sensibile, la mia e una grande rigidità nella famiglia dove sono cresciuta, hanno fatto in modo che io mi rifugiassi in un mondo mio fatto di ansia e ossessioni per proteggermi da una vita in cui non potevo fare nulla di quello che volevo. Cambia la musica che ascolti mentre lavori. Credo proprio di no! Dopo faremo poi qualche analisi interessante. Mi domando… Concentrarsi sul respiro, non è in parte una non accettazione del pensiero intrusivo? hai fatto molto bene a sottolineare quella postilla iniziale. Potrebbe sembrarlo. Come Distinguerli dalle Ossessioni (DOC) Che dire un articolo pietra miliare questo sopra. Poiché non vuole smettere, il problema è mio. La perfezione non esiste in niente! Moltissime persone nei commenti e nelle email mi stanno comunicando di aver trovato la giusta strada, uno spirito simile a quello descritto, orientato alla positività, all'andare avanti nonostante le difficoltà, tutto sommato grazie anche a questo blog. !sto impazzendo. La tua metafora sul dimagrimento in particolare è semplicemente perfetta ed andrebbe approfondita notevolmente. Sono profondamente convinto di questa tesi. Inutile dire che questo mi ha trascinata in una depressione fortissima che ogni tanto mi impedisce anche di dormire più notti di fila. Una mattina mi sono svegliato con dei fischi tremendi alle orecchie…continuo..fisso…da impazzire…dopo varie visite mi furono diagnosticati gli ACUFENI. Ma perché accade questo? Bisogna pensare al DOC sempre in ottica di biologia e sopravvivenza. Caro Lucio,sono una ragazza di xx anni e soffro di Doc da circa x anni. Anche io ho pensato cosi di essere vicinissimo di superare il doc, tra l’altro in pochissimo tempo 5-6 giorni e nonostante avevo consapevolezza dei meccanismi del doc, ero stra sicuro ma tantissimo oramai pensavo di uscire dal tunnel di superare le mie paure, che nonostante mi sia ripetuto che era normale che ci siano delle ripetute che faceva parte del gioco, ero salito a un livello che avevo neutralizzato molti meccanismi del doc, e che non ci cascavo piu. Ormai riconosco perfettamente gli automatismi che partono e sono bravo a non alimentarli, quindi il tutto si spegne presto. Ok, ma come e’ possibile che da una regressione completa della sintomatologia ci si ritrovi a doverlo ciclicamente fronteggiare? Un altro modo che trovo perfetto per descrivere l’uscita dal DOC è la metafora della cicatrice. Specificamente a questa “attivazione da telecamera” o “attivazione da osservatori esterni”, potresti consigliarmi un metodo con il quale potrei combattere meglio questa bestia? Tutti noi che soffriamo o abbiamo sofferto di Doc possiamo essere certi di quanto sia subdola questa mente che mente. Il consiglio dei terapeuti è guardarlo in modo distaccato e da un punto di vista esterno; Bisogna amarsi, perdonarsi ma soprattutto essere pazienti. Periodo buio. Poi ecco che leggendo ho tirato un respiro di sollievo. Grazie, è normale così. Non mi sono rimaste grandi ossessioni da lavaggi di mani, o da superstizioni eccessive che credo di aver aver avuto da piccola (perchè ho ricordi in tal senso) ma, fortunatamente, le ho perse nella crescita. Dal contenuto alla presenza. Sono da tempo in questa situazione (diversi anni) : trascorro periodi piu’ o meno lunghi di 4/8 mesi in cui mi dimentico di aver sofferto di cio’ in quanto ritorno al benessere completo e non ho piu’ sintomi, a momenti in cui la problematica riappare…, La meditazione riengo sia stato e sia lo strumento piu’ efficace almeno nel mio caso cosi’ e’ stato ), Ciao Alessio, quanto tempo! Nel Doc invece la mente diventa padrona di tutto e fà quello che vuole. Non serve smettere di colpo. Mi sento totalmente fuori dal mondo e molte volte al pensiero di lasciarlo sento come una liberazione.. Anche se so che nn risolverei nulla ! Inoltre potresti trarre dalla tua ossessione la giusta spinta al miglioramento personale. Le mie fissazioni/ossessioni riguardavano principalmente: la morte,la paura di poter fare del male ai miei cari, soprattutto al mio fratellino che amo più di me stessa, pensando di non voler più bene a loro, alle malattie etc. Salve Lucio, è da qualche tempo che ricevo le tue email sulle novità del blog a cui ero approdata per interesse professionale, faccio la psicoterapeuta (c-c) e il doc è la mia grande passione. Puoi dirmi come ti funziona? Lucio ogni volta che sto bene dopo gli esercizi mi viene sempre sonno è normale? Spesso mi viene il panico ma ora arrossisco meno rispetto solo a qualche mese fa, mi capitava di arrossire spesso durante la brevissima crisi di panico, che in realtà dura solo pochi secondi, l’arrossimento durava di più rispetto al panico. Nonostante lâimpegno, il pensiero potrebbe continuare a farvi ritorno. Sono cresciuto in una famiglia caratterizzata principalmente da 2 condizioni di partenza: 1. Ciao Lucia, Per quanto possiamo rimanere appigliati al passato tutto ciò che possediamo e che possiamo modificare sono il nostro presente e il nostro futuro! Se posso dare il mio modesto consiglio, scegliete di andare in controtendenza ogni giorno, smettetela di evitare le situazioni che potrebbero scatenare le compulsioni, tanto male che vada compulserete, starete male e basta, fate le cose di controvoglia, andate a correre a fare una passeggiata, imparate a meditare che davvero con pazienza i risultati arrivano e studiate se potete ! Aaahhh organizziamoci!! La chiave di tutto secondo me sta in questa frase: “Se io mi preoccupo allora non succede niente di brutto!” e questo mi ha portato a controllare ogni cosa! Esattamente così. Grazie Lucio. Non esistono rimedi miracolosi per liberarsi dalle preoccupazioni e dallâansia, ma solo tanto lavoro su se stessi e sulle emozioni più intime. in Essenze Natur Mix. Si può fare in un mese? Ecco,noi siamo come dei bambini! Bello questo genere di articoli… in effetti è qualche cosa di nuovo, altrimenti potremmo prendere il blog come una compulsione e credere che senza i classici articoli non ce la faremmo… hehe. Aiuta il cervello a sbarazzarsene. E’ normale che ci voglia molto tempo prima che questo “ricordo così pericoloso” venga dimenticato. Io non credo molto nella psicoterapia xke non ho risolto nulla anke se sono cresciuta molto e diventata indipendente…i miei m hanno sempre tenuto sotto una campana di vetro. La volontà è la grande risorsa da cui bisogna ripartire. In fondo noi lo sappiamo cosa s’ addafare per guarire ma siamo troppo impelagati a rispondere ai nostri pensieri, citandoti. Posso dire che per quanto siano debilitanti le ossesioni e l’ansia che provocano, dentro me c è la consapevolezza che da qualche parte questo nuovo “giro infernale” mi porterà……..e sono abbastanza sicuro che il giorno che nascerà mio figlio la mia concentrazione sarà tutta per lui e le ossessioni magicamente scompariranno! 4) non ho trovato un sistema per disattivarlo, l’unica soluzione trovata sino ad ora è stata spegnere le telecamere, cosa impossibile da fare sempre. Questo articolo informa su come difendersi dal Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione. Non bisogna assolutamente cercare di emulare modelli di perfezione, perché questo comporterà inevitabilmente a non sentirsi mai all’altezza e a star bene con se stessi. Ciao Lucio,purtroppo mi trovo d’accordo con Alessio.Anche a me capita di fare dei periodi più o meno lunghi in cui sto bene,seguiti da ricadute di qualche giorno che mi dedtabilizzano…È come se vivessi con una bomba ad orologeria in testa e quando riesplode fa MALE come penso tutti sappiamo. Continua così Lucio. ho cominciato ad accettarli a farli miei e a conviverci..ora anche se li ho sempre fanno parte di me e non mi danno più fastidio…non sobbalzo più per l’ansia e la notte dormo bello che tranquillo…anche questo era un DOC… cosi dovremmo fare per i pensieri intrusivi,,se noi li accettiamo li prendiamo in carico li facciamo nostri loro non avranno più armi per ferirci o per spaventarci…, Anche qui ci sarebbe da discutere a lungo di quanto hai scritto… Essa, come dice il nome, è costituita da due tipi di psicoterapia che si integrano a vicenda: la psicoterapia comportamentale e la psicoterapia cognitiva. Arrivano frequentemente senza preavviso e una volta iniziati non ti lasciano in pace, anche se ti sforzi di non pensarci questi continuano a tornare 2. Ciò è dovuto al fatto che non sappiamo bene come gestire l’ansia e noi ossessivi di ansia siamo molto bravi a crearne a tonnellate…. E nel frattempo, ogni volta che si presenteranno quelle particolari condizioni che scatenano l’effetto radar, istintivamente il nostro sistema limbico (che è progettato per la sopravvivenza) riattiverà tutta quella serie di controlli automatici che ha messo in atto in origine. Perdonarsi ed essere pazienti. È doc o no? Mi ero ripromessa di non intervenire mai, ma devo proprio dirti che è tutto molto bello e che questo nuovo modo di prendere spunto dagli interventi dei lettori è molto utile perché ognuno apporta un grande contributo o quantomeno la possibilità di precisare qualcosa, col doc bisogna essere ridondanti, lui non si stanca mai! Una cosa Lucio, una volta superato il doc le caratteristiche di base però rimangono le stesse, nel senso una persona sensibile e altruista acquisterà fiducia e autostima ma resterà pur sempre sensibile e altruista, forse un po meno eccessivamente, non credi? Si inizia con dosi basse, che aumentano progressivamente, con lâavanzare del tempo. Io gli stessi pensieri che ora mi devastano li avevo anche prima, nel senso che prima non mi davano fastidio li accettavo senza alcun problema…poi mi sono sposato…e boom scoppiata la bomba…ho cominciato a sentirmi in colpa e a pensare che ero un pervertito e un poco di buono….ho passato due anni a cercare di cancellare un passato cosi doloroso ma più mi sforzavo più rimaneva li..anzi..si incazzava ancora di più…cosi dopo un sacco di crisi con il mio psicoterapeuta ho cominciato a capire…il passato lo uso come arma contro di me solo per negarmi il presente e godermi la vita ora… una specie di autodistruzione per punirmi di quello che ho fatto…..ogni qualvolta provo l’insoddisfazione di qualcosa ecco che ci rimarco sopra con il passato…autostima e amor proprio…consolare la parte bambina trascurata dentro di noi che ha paura…provate ad immaginare di dire al proprio figlio non rompere stai zitto quando vi presenta una difficoltà..come reagirà…sicuramente ancora più spaventato…e chiuso nelle sue angosce. Anna. La psicoterapia cognitivo-comportamentale costituisce il trattamento psicoterapeutico di elezione per la cura delle ossessioni. Il nostro compito è quella di “ammaestrarla” per tornare ad essere noi i padroni. Dedico anche molta attenzione alla mia gestione dello stress. Avrei piacere ad avere un confronto con un esperto per discutere di alcuni possibili sviluppi del blog. In caso contrario, è bene domandarsi cosa le scatena e intervenire. L’Equivoco nasce dal fatto che la stragrande maggioranza delle persone non si rende conto che la mente (colei che genera i pensieri) è solo uno strumento al servizio della nostra volontà. Se noi fossimo pienamente sicuri di noi stessi (cosa che comincia ad accadere intorno alla fine della fase 6) il Doc si scioglierebbe come neve al sole e la nostra qualità della vita aumenterebbe in una maniera impensabile. Ora, dopo aver avuto un tumore alla mammella, da circa tre anni la mia mente è invasa dal pensiero che lei si ammali di cancro ai polmoni. Ecco qui. La verità è che non abbiamo nessuna colpa. E’ l’autostima la base di tutto. E se la cosa fosse andata diversamente e tu ricordi quel momento in questo modo?” Dopo queste domande ripetitive, come se fossero dubbi esistenziali, mi appaiono determinate scene in mente, riguardante sempre quel tipo di avvenimento. Potrebbe essere utile/necessaria anche una terapia farmacologica, che spero non rifiuterà se le sarà proposta: è importante che faccia tutto il possibile per curarsi e liberarsi dalle ossessioni senza attendere ulteriormente, perchè non si tratta di sintomi che scompaiono da soli, ma di una condizione che può influenzare molto negativamente la sua vita quotidiana e il suo futuro. Maria! Ogni quanto? Ciao vorrei far conoscere al mio ragazzo qualcuno guarito d a l doc zon a di Como. e arriva proprio dopo un pianto dove scrivevo” ti stai suggestionando, ti stai prendendo in giro, non puoi amare una persona così a lungo, non ce la farai mai,basta non ne posso più..” la frase successiva? Le indicazioni fornite e da tutti coloro che scrivono e collaborano per il sito sono di carattere generale; niente di ciò che viene scritto in questo sito deve essere da voi o da chiunque altro utilizzato a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica: cure e terapie personalizzate devono essere prescritte esclusivamente dal proprio medico curante. Occorre infatti farsi sorprendere dalla vita. Credo sia un riflesso dell’ansia che per qualche tempo si ritrae e ci lascia finalmente liberi e sereni. Ai fini del DOC il punto non è fare una cosa o l’altra. Forse perché la meditazione andrebbe fatta tutti i giorni e per sempre anche una volta ottenuta L’apparente guarigione. Vedere la vita con meno filtri e limitazioni, questo è il miglioramento.. Come la vedi tu? Ti chiedo se l’approccio per gestire il disturbo è sempre il medesimo. molte volte micapita di pensare alle mie storie passate e alle sensazioni che provavo con altri e mi convinco che con lui non ho mai provato nulla del genere ! Ti posso chiedere che tipo di meditazione hai usato? Ma perché non ci si incontra e si fa una cena? Bisogna imparare a vivere alla giornata, senza pensare continuamente al passato ed al futuro, perché non avrebbe senso, in quanto il passato è già stato scritto e non può essere cambiato, mentre il futuro ancora non esiste. Le ossessioni dâamore sono una delle più frequenti cause di sofferenza sia per gli uomini che per le donne. Non solo le ossessioni stanno scomparendo ma inizio anche ad avere più fiducia in me e nelle mie capacità! Questo,non è un aspetto da sottovalutare ragazzi,perchè per quanto,alle volte,possa sembrare che la nostra mente remi contro di noi in realtà,il Doc non è altro che un grido di aiuto e dentro di noi sono presenti tutti gli strumenti necessarie per rispondere a questa straziante richiesta d’aiuto!