Dopo i lavori di ristrutturazione in occasione dei XX Giochi olimpici invernali del 2006, lo stadio ha ripreso ad ospitare le [49] Quindi l'impianto, ormai vecchio e desueto, venne abbandonato dal calcio cittadino per il Delle Alpi. ), Waldstadion (Francoforte sul Meno, 1980 r.), Santiago Bernabéu (Madrid, 1985 r., 1986 a. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. [74] Oltre al Comunale, vengono individuate altre infrastrutture da utilizzare durante i Giochi: i già esistenti Palazzo a Vela e Torino Esposizioni, e i nuovi Palasport Olimpico e Oval Lingotto che saranno inaugurati nel 2005. Lo Stadio Olimpico Grande Torino è lo stadio dove gioca il Torino FC, una delle due squadre del capoluogo piemontese. Stadio Olimpico Grande Torino. È uno dei quattro stadi italiani, assieme al succitato Stadium, all'Olimpico di Roma e al Meazza di Milano, a rientrare nella Categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico. The Stadio Olimpico is the home stadium of Roma and Lazio and also hosts the Coppa Italia final. Organizza il tuo viaggio con Stadi.online. A partire dalla riapertura al calcio dell'impianto, sette mesi dopo i XX Giochi olimpici invernali nel 2006, la curva Sud viene ribattezzata Curva Primavera in onore delle squadre giovanili granata. [31] Al Comunale, tra il 1933 e il 1990, la Juventus ha festeggiato 16 titoli di campione d'Italia (compresi i due ultimi del Quinquennio d'Oro), 8 Coppe Italia e 6 titoli a livello internazionale; il Torino vi ha conquistato lo scudetto del 1975-1976 e due Coppe Italia. Corso Montelungo, precisamente tra corso IV Novembre e piazzale Costantino il Grande. The construction was completed in 1932, after a few variations to the original plan. It was designed and constructed within the larger project of the Foro Mussolini (Mussolini Forum) which was renamed Foro Italico after the war. [61] Tra le varie ipotesi, fu anche proposto di dar vita a un museo dello sport che avrebbe fatto parte del "villaggio sportivo" all'interno del Comunale. The project was entrusted to the engineer Carlo Roccatelli, a member of the Superior Council of Public Works. La struttura A pochi passi dallo Stadio Olimpico si trova nel quartiere Santa Rita di Torino, a 1,6 km dal Politecnico, a 3,8 km dal Centro Espositivo e a 3,9 km dalla Mole Antonelliana. ... Stadio Olimpico di Torino. Venne inoltre edificato per sostituire i precedenti impianti sportivi presenti nella Piazza d'Armidel 1909-10. El Torino y el Bolonia empataron a uno en el partido celebrado este domingo en el Stadio Olimpico Grande Torino.El Torino afrontó el encuentro con ganas de remontar su puntuación liguera tras perder el último partido frente a la AS Roma por un marcador de 3-1 y con una racha de tres derrotas seguidas en la competición. L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e 1 bagno con bidet. Comprende inoltre la "Torre di Maratona", con le biglietterie, la Piscina comunale e lo stadio di Atletica, coevi all'impianto principale, realizzati su progetto di altri professionisti», Deloberazione della Giunta Comunale – 19 aprile 2016, L'Italia battuta dalla Francia nell'incontro di rugby XIII: 22-18. [32], Il 28 novembre 1962 fu presentata la sede torinese del Centro di medicina dello sport, ospitata proprio all'interno dello stadio Comunale:[33] la struttura venne inaugurata il successivo 1º dicembre. [135], La nuova copertura, realizzata in occasione della ristrutturazione dello stadio in vista dei, Stadio Municipale (1933-1945) e Stadio Comunale (1945-2005), Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016), «L'area oggetto del presente provvedimento comprende lo stadio Comunale "Vittorio Pozzo", già "Benito Mussolini", edificio per lo sport di valore storico-artistico e documentario, tra i primi esempi di tipologie sportive riferite all'architettura razionalista in Italia; fu inaugurato nel 1933 su progetto di Raffaello Fagnoni, Enrico Bianchini e Dagoberto Ortensi. conflict, Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti, https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Olimpico&oldid=994704806, Athletics (track and field) venues in Italy, Stadiums that have hosted a FIFA World Cup final match, UEFA European Championship final stadiums, Articles needing additional references from March 2014, All articles needing additional references, Infobox mapframe without OSM relation ID on Wikidata, Creative Commons Attribution-ShareAlike License. Lo stadio Comunale, sede delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi, diventa Stadio Olimpico. Storia [modifica | modifica wikitesto] Stadio Municipale (1933-1945) e Stadio Comunale (1945-2005) [modifica | modifica wikitesto] Originariamente intitolato a Benito Mussolini, c Solo in occasione dell’assegnazione dei giochi della XVII Olimpiade nel 1960, l’impianto venne ribattezzato in Stadio Olimpico risultando la sede la sede delle cerimonie di apertura e di chiusura, oltre le competizioni di atletica leggera della competizione. Su quale campo di calcio il Torino disputerà il prossimo campionato? Dopo la morte di Gaetano Scirea, avvenuta nel settembre del 1989, i tifosi della Juventus chiesero e ottennero che le due curve del loro stadio fossero dedicate allo storico capitano bianconero. Curva Sud Primavera 3. The Stadio Olimpico is the main and largest sports facility of Rome, Italy.It is located within … Ultimately, the Olimpico was entirely demolished and rebuilt in reinforced concrete, with the exception of the Tribuna Tevere which was expanded with the addition of further steps and of the curves which were closer to the field by nine metres. Nel 1959 e nel 1970 il Comunale ospitò rispettivamente la I e VI Universiade, mentre nel 1986 fu intitolato a Vittorio Pozzo, allenatore due volte campione del mondo con la nazionale italiana (1934 e 1938). Lo Stadio Olimpico Modern Flat offre sistemazioni con balcone e connessione WiFi gratuita. In alcune occasioni, l'impianto fu usato come impianto casalingo dalle formazioni giovanili delle due squadre torinesi, oltreché da varie squadre femminili del capoluogo piemontese. La parte dello stadio (tribune, gradinate e locali interni) fu affi… In seguito agli accordi con il Comune, nel 2003 lo stadio Delle Alpi viene venduto alla Juventus, mentre il Comunale è ceduto gratuitamente al Torino, in cambio dell’impegno a ristrutturarlo e renderlo operativo in tempo per ospitare le cerimonie di Torino 2006. [42] Fra le varie località proposte, vi fu anche il sito dello stesso stadio Comunale[44] (che sarebbe stato abbattuto e l'adiacente area di Piazza d'Armi adattata a parco). It still hosts the annual meeting of the Golden Gala. Rated an UEFA category four stadium, it has also hosted four European Cup finals, the most recent being the 2009 UEFA Champions League Final. It was the 14th stadium in the world for number of seats among the football stadiums, the 29th among all stadiums and the second in Italy, just behind the San Siro Stadium of Milan. 09012680014 Tel: +39.011.19700348 Fax: +39.011.19700349 Disclaimer: i testi contenuti sul sito sono liberamente riproducibili citando la Al progetto riguardante l'eventuale restauro dell'impianto di Santa Rita, fu interessato anche il Centro di medicina sportiva,[60] il quale intendeva ampliare la propria storica sede presso lo stadio. Imprese Edili Ing. Stadio Comunale officially opened on 13 May 1933, and was initially called after fascist leader Benito Mussolini. Stadio Olimpico Grande Torino is minutes away. [23], Prima partita Juventus (Coppa dell'Europa Centrale 1933), Prima partita (casalinga) Torino (Serie A 1942-1943), Con la fine della seconda guerra mondiale e l'avvenuta caduta del regime fascista, l'impianto perse la denominazione al duce e venne di conseguenza rinominato da "Mussolini" a un più neutro "Comunale". Anche il Toro avrà il suo stadio. [89], Il 18 giugno 2002, in seguito all'accordo con il Comune che, al prezzo di 25 miloni di euro,[90] affida lo stadio delle Alpi alla Juventus,[91] lo stadio Comunale viene assegnato al Torino,[92] per la cifra di 6 milioni di euro. The first five involved host nations Italy. [9], Nel progetto originario lo stadio, con una capienza di 65 000 posti (che, all'epoca, lo rendeva il più capiente in Italia), era formato da un vasto anello ellissoidale, il cui maggior perimetro era di circa 640 m.[7] La base era costituita da una banchina di granito bianco sulla quale poggiava lo zoccolo in intonaco rosso;[7] dello stesso materiale erano formati i piani a 45° che delimitavano tre strisce vetrate per l'illuminazione dei locali interni, coronate da un parapetto bianco. Distribuito su tre livelli, il settore affianca la zona riservata ai tifosi delle squadre ospiti. [122] Infine, sono stati recuperati 650 posti con il ridimensionamento del settore ospiti. Nome stadio Lazio e Roma: Stadio Olimpico Capienza stadio: 72.698 Anno costruzione: 1953 Indirizzo: Viale dei Gladiatori, 00135 Roma RM . Nel 1952 ospitò il primo incontro internazionale di rugby a 13 organizzato in Italia, un'amichevole tra le nazionali di Italia e Francia. Via Filadelfia 96/B, 10137 TORINO. The stadium was one of the venues of the 1990 FIFA World Cup, and held six matches. [60] [7] I lavori di costruzione ebbero inizio il 21 settembre 1932[11] e furono, successivamente, terminati negli ultimi giorni di aprile 1933. The Stadio Olimpico is the main and largest sports facility of Rome, Italy. [70] suggerito come alternativa anche durante il biennio in cui aveva preso corpo il progetto del Comunale. [99] All'esterno, invece, sono stati costruiti i nuovi Parcolimpico e Palasport Olimpico, quest'ultimo progettato dall'architetto giapponese Arata Isozaki. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features Venne. Stadio Friuli di Udine. Varchi ingresso/uscita: 52. Nel 1990, si pensò a progettare un campus universitario, anche con mercati, cinema, banche, uffici municipali, impianti per l'atletica e altri sport e arene per concerti e spettacoli. [11][12] L'opera fu inaugurata il 14 maggio 1933 dal segretario del Partito Nazionale Fascista, Achille Starace, in occasione dell'inizio dei Littoriali. [32] Per far rinascere lo stadio Comunale, in quel periodo, furono proposte tante soluzioni. [115] Il ritorno dei due club torinesi nel quartiere Santa Rita ha comportato anche un serio impegno per garantire l'ordine pubblico sia all'interno dell'Olimpico[116] che nell'area circostante,[117] molto più centrale e trafficata rispetto alla periferica Continassa dove era sito il Delle Alpi, da poco abbandonato dalle due squadre. Stadio olimpico capienza Zingaretti, Olimpico: riapertura al pubblico per 1 . The building was inaugurated on 17 May 1953 with a football game between Italy and Hungary. Con amici siamo andati a vedere torino-inter. Tribuna Granata: al suo interno si trovano anche i palchi, la tribuna d’onore e altri settori speciali denominati Poltroncine Granata, Tribuna Ferrini e Grande Torino. [125] Pochi mesi dopo, la squadra juventina si è trasferita nel suo nuovo impianto di proprietà, lo Juventus Stadium, poi Allianz Stadium, sorto sulle ceneri del vecchio Delle Alpi;[126], A partire dall'estate 2011, quindi, l'Olimpico è divenuto di utilizzo esclusivo del Torino. All their Group A matches (1–0 wins over Austria 9 June and United States on 14 June respectively and a 2–0 win over Czechoslovakia on 19 June), their Round of 16 match against Uruguay on 26 June winning 2–0 and their Quarter-finals against Republic of Ireland on 30 June winning 1–0. Stadio San Siro Squadre Lazio e Roma. [7], Il terreno di gioco misurava 70 × 105 m.[7] Attorno vi erano la pista di atletica a sei corsie, le fosse per il getto del peso e il lancio del disco, le piste per il salto in lungo e quello in alto. E. Faletti (progetto dell'arch. ), Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (Siviglia, 2022, Louis II (Principato di Monaco, 1998-2012), St James’ Park (Newcastle upon Tyne, 1969 a. Non sarà avveniristico come l’Allianz Arena di Monaco di Baviera, o per Dopo la ristrutturazione degli anni 2000, l'impianto è tornato a essere teatro di vari concerti, accogliendo le esibizioni di artisti sia nazionali, quali Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Jovanotti, Ligabue e Vasco Rossi, sia internazionali, quali Bruce Springsteen, U2, Coldplay, Muse e One Direction; il 22 giugno 2011 ha inoltre ospitato una rappresentazione del Nabucco di Giuseppe Verdi. Similmente con quanto accadde per la curva Sud, anche la curva Nord si chiamava Curva Scirea Nord, sempre in onore di Scirea. The Stadio Olimpico was host to five matches in which the Italian national team took part and the final between West Germany and Argentina. [121] La recinzione vetrata, che separa il campo dalla zona spettatori, è mobile; è alta 2,2 metri, ma nelle partite che non destano rischi di ordine pubblico può essere abbassata a 1,1 metro. Nei suoi primi due anni di utilizzo, dal 2006 al 2008, essendo state inserite due distinte fasce di sicurezza per separare le tifoserie ospiti, la capienza effettiva è risultata limitata a 25 500 posti. Il 13 novembre 2012 l'Olimpico si è arricchito con l'inaugurazione del Museo dello sport – il primo del genere in Italia – un'esposizione permanente che raccoglie nei locali dello stadio una collezione di cimeli e memorabilia dei campioni di ogni sport:[133][134] un progetto che, come detto sopra, era stato già proposto nell'aprile 1993[61] come parte di un "villaggio dello sport" nell'impianto di Santa Rita. Története 1932-től 1933-ig épült.Elkészültekor a neve Stadio Mussolini volt, Benito Mussolini után. Vannacci);[7] la piscina coperta alla Società AN. [60] TORINO FC S.p.a. - Società a Socio Unico - Via dell'Arcivescovado 1, 10121 Torino - P.I. Achille Starace presiede il rapporto delle Gerarchie torinesi e inaugura lo Stadio Mussolini, Campionato Serie A 1933/34, Juventus-Genova 8-1. Vannacci e Lucherini (progetto dell'arch. For instance, the construction of masonry stands was not part of the initial plan as, originally, stands consisted of grassed terraces. Stadio Olimpico Grande Torino: Buona visuale - Guarda 176 recensioni imparziali, 133 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Torino, Italia su Tripadvisor. Inoltre, vi è presente la zona dei palchi, ambienti e sale con vista sul campo dotati di vari comfort che possono ospitare al loro interno fino a 10 posti. [39] L'assessore affermò che la struttura fosse sicura[40] e che, oltre alla ristrutturazione, sarebbe bastato migliorare i servizi. The stadium is located in Piazzale Grande Torino, in the district of Santa Rita, in the south-central area of the city. Stadio Olimpico Grande Torino (Torino) - capienza: 28177, inaugurazione: 1933 (ristrutturazione più recente nel 2005) 31/35 ©Getty Images 32/35 ©Getty Images [59], Nel 1993, il CONI propose di trasformare il Comunale in un "villaggio dello sport", ospitando al piano terra tutte le federazioni sportive, le quali avrebbero potuto avere uffici, sale riunioni, palestre e luoghi d'allenamento. Italia-Ungheria 3-2: il Grande Torino si veste d'azzurro! [17] La stessa Juventus utilizzò lo stadio Mussolini anche come sede degli allenamenti (fino al 1943). La struttura A pochi passi dallo Stadio Olimpico si trova nel quartiere Santa Rita di Torino, a 1,6 km dal Politecnico, a 3,8 km dal Centro Espositivo e a 3,9 km dalla Mole Antonelliana. Trofeo Centenario Torino: 19 agosto 2007, Torino - Peñarol 0-0 4-3 d.c.r. L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e 1 bagno con bidet. Dopo i lavori di ristrutturazione in occasione dei XX Giochi olimpici invernali del 2006, lo stadio ha ripreso ad ospitare le partite del Torino FC e della Juventus (come prima del 1990). スタディオ・オリンピコ・グランデ・トリノ( Stadio Olimpico Grande Torino )は、イタリア・トリノ南部のサンタ・リータ地区にある競技場。 セリエA・トリノFCがホームスタジアムとして使用している。 旧称スタディオ・オリンピコ・ディ・トリノ( Stadio Olimpico di Torino ) 。 Settori Lo stadio Olimpico di Torino è diviso in 4 settori, disposti su 2 anelli e coperti: Distinti Granata: disposto su tre livelli, è il ritrovo abituale delle famiglie allo stadio. Ristrutturato in occasione dell'appuntamento olimpico del 2006, nel settembre dello stesso anno lo stadio fu ripreso dalle due società come sede delle proprie gare interne; dal 2011 è a uso esclusivo del Torino poiché la Juventus, dallo stesso anno, disputa i propri incontri casalinghi nello stadio di proprietà, lo Stadium. Anno di Costruzione: 1933 (ristrutturato nel 2006) Numero degli anelli: 3. Molto inferiore a San Siro (80.018 spettatori) e allo Stadio Olimpico di Roma (72.698 spettatori). DI BRAND MANAGEMENT S.R.L. La capienza è così diventata di circa 27 500 posti. [7], L'11 maggio 1947 il Comunale di Torino ospitò un'amichevole dell'Italia tuttora agli annali, per aver visto in campo tra gli azzurri il maggior numero di giocatori provenienti dallo stesso club. L'elenco che segue include i maggiori stadi italiani, ordinati per capienza omologata non inferiore a 5.000 posti, utilizzati per le attività sportive fisiche all'aperto quali calcio, rugby, atletica leggera, ecc. Una lunga storia, tanti nomi, fino ad arrivare a quello dello scorso anno, quando è stato deciso di intitolare l'impianto alla grande squadra scomparsa tragicamente con un incidente. [124], La Juventus ha continuato a disputare i suoi incontri casalinghi all'Olimpico fino al 2011: l'ultima partita casalinga giocata dai bianconeri all'Olimpico è stata la gara contro il Napoli del 22 maggio 2011, in occasione dell'ultima giornata di Serie A (2-2). [123] Inoltre, per lo stesso motivo di cui sopra, nel 2012 sono state eliminate le barriere che dividevano la Curva Maratona con la Maratona Laterale (già settore ospiti nelle partite casalinghe della Juventus), permettendo così un ulteriore innalzamento di capienza dai 27 994 posti del 2009 ai 28 140 attuali. [6][13] Prima della sua ristrutturazione, sino ai primi anni 1990 lo stadio è stato sede di numerose manifestazioni extrasportive, come i concerti: tra gli altri, quelli di Bob Marley, dei Rolling Stones (dove Mick Jagger si esibì con una maglia azzurra la sera dopo la vittoriosa finale del campionato mondiale di calcio 1982), di Michael Jackson nel Bad World Tour e dei Pink Floyd nel A Momentary Lapse of Reason Tour;[131] in particolar modo Madonna, con il Who's That Girl Tour, ha totalizzato al Comunale un pubblico record di 63 127 spettatori incassando 2 204 096 000 lire,[132] in un performance poi pubblicata in home video con il titolo Ciao, Italia! In order to enhance the comfort of the audience, part of the modernisation of the stadium involved increasing the number of restrooms and fixing the toilets. [121] Inoltre, il ricorso alla tecnologia è stato elevato: sotto al terreno di gioco sono state poste delle serpentine per il riscaldamento del campo in caso di temperature rigide e, in caso di pioggia, un sistema automatico provvede a tendere dei teloni a copertura del terreno. Già nei decenni precedenti il club granata si era saltuariamente affacciato al Comunale (e lo stesso fece la Juventus al Filadelfia, in quei decenni):[25] il debutto risaliva al 1942, in occasione della sconfitta casalinga contro il Milano (0-1), durante l'ottava giornata della Serie A 1942-1943;[26] in quel campionato, infatti, il Torino, per ordine dell'autorità prefettizia,[27] disputò sei gare interne consecutive allo stadio di Santa Rita. From 1987 to 1990, the construction plan was amended several times, with a consequent rise in costs. Lo stadio venne costruito nel 1932, sui terreni dei Tetti Varrò, su desiderio di Benito Mussolini, per poter ospitare i “Giochi Littoriali” dell’anno XI, svoltisi nel 1933 e i “Campionati Internazionali Studenteschi. Non sarà affascinante come il vecchio Filadelfia, il Tempio del Grande Torino. Tutto sugli stadi in Italia, informazioni pratiche su come raggiungerli, mappe, capienza, dati utili e biglietti degli incontri sportivi negli stadi italiani. It is located within the Foro Italico sports complex, north of the city. Stadio Olimpico Grande Torino (Torino) - capienza: 28177, inaugurazione: 1933 (ristrutturazione più recente nel 2005) 31/35 ©Getty Images 32/35 ©Getty Images During the 1960 Summer Olympics, the stadium hosted the opening and closing ceremonies and the athletics competitions. [57][58], Ultima partita Juventus (Coppa UEFA 1989-1990), Ultima partita Torino (Serie B 1989-1990), Negli anni in cui non venne più utilizzato come impianto casalingo dalle prime squadre, l'impianto cadde in uno stato di abbandono e degrado, complice la carente manutenzione. [81], Nel 2001, lo stadio Comunale viene designato come impianto da utilizzare per i XX Giochi olimpici invernali,[72] dopo essere stato indicato come alternativa allo stadio Filadelfia[82] per un periodo che va dalla fine dell'anno precedente;[83] sempre nel 2001, viene proposto di vendere lo stadio delle Alpi alla Juventus e al Torino in comproprietà[84] (proposta già avanzata nel 1996, ma respinta dalle due squadre per i prezzi troppo onerosi):[85] i due club e il Comune concordano sulla soluzione. Ai calciatori neanche un euro, Chiamparino: il Comunale resta di nostra proprietà, Calcestruzzo e ghiaia per preparare il terreno alle cerimonie olimpiche, Torino 2006, ecco il nuovo braciere - Cinque fiamme sulla torre di 57 metri, Task force d'agosto nei cantieri olimpici, Alcune istantanee della Cerimonia di Apertura, La Cerimonia di Chiusura dei XX Giochi Olimpici, Alcune istantanee della Cerimonia di Apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali, Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d'Armi), Calcio – Dividendo e “title sponsor” per il futuro della Juventus, La Juve chiede il Comunale per il 2006-2007, Stellone ridà il sorriso a Zaccheroni, ma il giovane Parma fa bella figura, Per la Juve primo successo in B: un soffertissimo 2-1 al Vicenza, Si vede male ed è difficile da raggiungere, Città di Torino - Divisione infrastrutture e mobilità settore esercizio, Stadio Olimpico per il campionato - Torino, polemica sull'accessibilità, La situazione in serie A stadio per stadio, NOTIZIE FLASH: 2/A EDIZIONE - LO SPORT (10), Stadio Olimpico, oltre 700 nuovi posti e barriere più basse, Juve, l'esordio dei sogni nella nuova casa: 4-1 al Parma, "Date allo stadio il nome del Grande Torino", Sotto la Torre Maratona, sarà Piazza Grande Torino, Toro, qualificazione davanti a 15 mila spettatori, Filadelfia, Cairo: "Costruiremo il futuro su quel campo dal leggendario passato", Vietato calpestare i sogni: apre allo Stadio Olimpico il primo Museo dello Sport, Tra cimeli e coppe a Torino si riscrive la storia dello sport, Per 100 mila euro il Museo dello Sport getta la spugna, L'Architettura Italiana - Periodico mensile di architettura tecnica, Stadio Comunale Vittorio Pozzo già Mussolini e impianti sportivi, Stadi del campionato mondiale di calcio 1934, Stadi del campionato europeo di calcio 1980, Stadi sede di finale di UEFA Europa League, Stadi sede di finale di Coppa delle Fiere, finale del campionato mondiale di calcio 1982, Bilancio degli incontri contro squadre piemontesi, Bilancio nelle competizioni internazionali, Stadio del Partito Nazionale Fascista (Roma), Stadio Municipale Benito Mussolini (Torino), Bökelbergerstadion (Mönchengladbach, 1973 r.), Bökelbergerstadion (Mönchengladbach, 1980 a. * Club was in Serie B [6][98], Per le cerimonie olimpiche sono stati effettuati anche numerosi interventi ad hoc: l'ampliamento a 35 000 posti mediante strutture temporanee,[80] la realizzazione di un imponente allestimento sceno-tecnico[80] e la predisposizione del braciere olimpico,[79] la cui altezza di 57 metri[101] lo rende il più alto del mondo. Considerando l’immensità della struttura e del progetto, l’amministrazione comunale di Torino ha deciso di affidare a tre ditte diverse la costruzione dell’impianto. [97], Il progetto di ristrutturazione del Comunale, affidato agli studi di architettura veronesi Giovanni Cenna Architetto e Arteco,[98] ha conservato le strutture esistenti,[5] sottoposte al vincolo della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici;[80] ha quindi aggiunto nuove strutture verticali per reggere la copertura di tutto l'impianto, e un terzo anello di gradinate, continuo e strutturalmente collaborante alla copertura, dotato nella parte corrispondente alla precedente copertura di una parte chiusa ospitante 44 palchi. © 2018 SOCCER S.A.S. [10] Il 5 giugno 1932 si deliberò l'appalto concorso nazionale per l'edificazione dell'impianto. [71] Per l'occasione, nel 2001, si avanza un'altra proposta per il vecchio Comunale, da tempo abbandonato: ristrutturarlo e utilizzarlo in occasione delle Olimpiadi invernali.[72]. [7] Inizialmente, le curve della pista di atletica erano state progettate a tre centri, ma dopo le proteste del dirigente nazionale Massimo Cartasegna (che aveva partecipato da atleta ai Giochi olimpici del 1908) vennero riprogettate a un solo centro: come risultato finale, però, la pista ebbe una lunghezza anomala di 446,38 metri. Seating at ground level was eliminated with the result of an actual capacity of 65,000 spectators. View deals for Torino Stadio Olimpico Flat, including fully refundable rates with free cancellation. [3] Subsequently, the stadium hosted several editions of the Italian Championships of Athletics, the 1975 Summer Universiade (the stadium was the only venue for the Universiade) and the 1987 World Athletics Championships. Settore Ospiti 7. La Tribuna Est dello stadio Olimpico di Torino era il punto di incontro delle famiglie all'interno dell'impianto. Stadio Olimpico Grande Torino: Lo stadio del TORO - Guarda 176 recensioni imparziali, 133 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Torino, Italia su Tripadvisor. Visto questo mutato scenario, la società e i tifosi granata hanno iniziato a chiedere «un nome nuovo per lo stadio Olimpico, rivendicando un richiamo identitario maggiore» alla storia torinista:[127] in quest'ottica, il 29 novembre 2012 il Comune ha ribattezzato l'ex corso Sebastopoli (l'area compresa tra l'Olimpico, il PalaAlpitour e la Torre Maratona) in piazzale Grande Torino, dedicandola così ai giocatori granata scomparsi nella tragedia di Superga;[128] nell'aprile 2016 la municipalità torinese ha ufficialmente ridenominato l'impianto alla memoria del Grande Torino,[3] com'è stato proposto più volte negli anni precedenti, a partire dall'inaugurazione della struttura. In its first stages, the Stadio Olimpico was called the Stadio dei Cipressi. It was rebuilt for the 1990 FIFA World Cup and it hosted the tournament final. The Stadio Olimpico Grande Torino[3] is a multi-purpose stadium located in Turin, Italy. Stadio Olimpico Grande Torino(トリノ)に行くならトリップアドバイザーで口コミ(176件)、写真(133枚)、地図をチェック!Stadio Olimpico Grande Torinoはトリノで5位(46件中)の観光名所です。 Prima partita internazionale: 13 agosto 2008, Juventus - Artmedia Bratislava 4-0 (3º turno preliminare UEFA Champions League), Record reti: 23 febbraio 2008, Torino - Parma 4-4 (24ª giornata Serie A 2007-08); 30 marzo 2013, Torino - Napoli 3-5 (30ª giornata Serie A 2012-13); 12 febbraio 2017, Torino - Pescara 5-3 (24ª giornata Serie A 2016-17), Record pubblico partite: 17 ottobre 2009, Juventus - Fiorentina (1-1) - 27 941 persone (8ª giornata Serie A 2009-10), Ultima partita casalinga della Juventus: 22 maggio 2011, Juventus - Napoli 2-2 (38ª giornata Serie A 2010-11).