Bottega Treccani; Gli Ebook; Le App; Skill; Le Nostre Sedi; biografico + Presentazione; Elenco voci; Italiani della Repubblica; Scuola + Vai al portale; Libri + Vai al portale; Arte + Vai al portale; Treccani Cultura + Chi Siamo; Progetti; Iniziative Cultura; Eventi Sala Igea; Emporium + … sotto a e al di sotto di: mise un piattino sotto la bottiglia; sotto alla (o al di sotto della) giacca... . Biella, ospedale sotto organico: i concorsi vanno a vuoto I sindacati: «Il problema sono i contratti a tempo determinato» francesca fossati Pubblicato il 11 Dicembre 2020 d. In matematica, si dice che un’espressione sta sotto il segno di una determinata operazione (radice, logaritmo, ecc.) 46023. : disporre in modo o., dare una sistemazione o. alla materia, e sim. d. Con uso fig., in locuzioni esprimenti apparenza che cela una diversa realtà, oppure travestimento, finzione: s. le specie del pane e del vino; dèi immaginati s. forma di uomini; un traditore s. la veste d’amico; presentarsi, pubblicare s. altro (o s. falso) nome; parlare s. metafora; s. pretesto, s. titolo di ..., col pretesto, fingendo di. La maggior parte è disciolta in acqua, a formare acqua marina; in parte si trova come minerale allo stato solido in giacimenti di terraferma (in questo caso prende il nome di "salgemma").I processi di produzione variano a seconda della forma in cui il cloruro di sodio è disponibile. organĭcus, gr. Nel linguaggio burocr., ruolo o. Sotto organico di venti medici 05/12/2010. del lat. Composizione o. del capitale, nel pensiero economico di K. Marx, il rapporto, espresso in valore, tra il capitale costante e il capitale variabile, in quanto è determinato dal rapporto tra la massa dei mezzi di produzione (e delle materie prime utilizzate) e la quantità di forza-lavoro necessaria per la loro messa in opera. - 1. : Ce que j'espère montrer, c'est combien vous manquez d' effectif. : Le bureau du procureur est dépassé...: Quello che noi speriamo di cogliere, ragazzi, è il senso di quanto siete sotto organico. Il cloruro di sodio si trova abbondantemente in natura. : esserci qualcosa s., nel supporre l’esistenza di fatti che qualcuno vuol tenere nascosti o subodorando un fine occulto, una frode, un inganno: qui ci dev’essere s. qualcosa (e più esplicitamente: qui c’è s. qualche mistero). Sostanze o. Il livello del sistema organico: un sistema organico è un insieme di organi correlati. g. Col suo valore proprio, o con valori particolari e usi fig., forma locuz. In senso fig., passare s. silenzio una cosa, tacerla, tenerla nascosta. In riferimenti geografici, equivale a «di qua da», oppure indica latitudine più meridionale: il paese è pochi chilometri s. Bolzano; s. l’equatore, s. il 32° parallelo. Nido 3 maggio 2019 9 febbraio 2020 Letteratura. [lat. In genere può essere sufficiente somministrare circa un quarto delle dosi indicate per le altre piante in vaso. 5 Nido 3 maggio 2019 9 febbraio 2020 Letteratura. In chimica: recipiente adatto alla cottura a bagnomaria. È stato lo stesso Procuratore capo Nicola D’Angelo, […] Acido γ-idrossi-b. Il germanio è un minerale che, in natura, si trova principalmente sotto forma inorganica. Definizione e significato del termine organico 1. prep. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere da verbi di quiete o di moto, e da sostantivi. In questi trent’anni, numerosi e diversi sono stati i libri acquistati e soprattutto donati da autori, studiosi vari e, in particolare, dai cardinali presidenti. Processi di ossidazione - Treccani. Il riciclo dell'organico. Precedente. organĭcus, gr. Controlli per le strade, i vigili sotto organico. affine, s. la guida di ..., guidato da: ha studiato s. la guida di un buon maestro, o più semplicem. Cerca in: enciclopedia. Architettura o., movimento architettonico sviluppatosi dal 1930 alla fine degli anni Cinquanta, ispirandosi soprattutto all’opera dell’architetto statunitense F. L. Wright (1869-1959); basata sul principio che l’edificio deve essere concepito in armonia con l’ambiente esterno, è caratterizzata da una particolare attenzione per la vita quotidiana e le esigenze dell’uomo, e dallo sforzo di considerare unitariamente, nella progettazione, il luogo della costruzione, la struttura esterna, l’arredamento interno. Per colpa della nevicata siamo in sotto organico, e qualcuno deve impedire che la città cada nell'anarchia e … Il nuovo dizionario online dei sinonimi e dei contrari. PDF | On Jan 1, 2012, Ferdinando Mazzarella published L'impresa (Treccani) | Find, read and cite all the research you need on ResearchGate Lignani: Una classe di dibenzylbutane che si verifica nei maggiori piante e liquidi (bile, siero, urina, ecc.) Certo, sono provvedimenti di affidamento nuovi, guardarti con una certa diffidenza… Quindi naturalmente sempre sotto la supervisione dei servizi sociali”. : sbucò da s. o di s.; cercò di passare per s.; lo guardava di s. in su (v. anche sottinsù). biografico. di un reparto; organici di pace, di guerra. treccani.it. ◆ Avv. Tra pensionamenti e trasferimenti sono sei gli agenti a disposizione La pandemia rinvia al … - ■ prep. e s. m. [dal lat. 59-2008** Revista de fundamentación de las instituciones jurídicas y de derechos humanos. Il germanio organico è un potente antiossidante e antitumorale. Locuz. Nel linguaggio di banca e di borsa, s. la pari, detto del prezzo o corso di un titolo pubblico o privato quando è inferiore al suo valore nominale, oppure di un cambio, quando è inferiore alla parità monetaria intrinseca fra due paesi. 1. subtus, avv., der. Close. b. di fenacet(ina) e urico]. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che si possono infatti scrivere anche con grafia staccata),... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi, animali o vegetali (in quanto questi sono organizzati, dotati cioè di organi): regno o., il regno animale e vegetale insieme (contrapp. fig. più recente (di origine gramsciana), spec. Scopri il significato di 'sotto sotto' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana. In usi fig., più o meno connessi con il sign. Anche, l’insieme dei componenti di una compagnia d’arte drammatica; in musica, il complesso degli strumentisti e, eventualmente, delle voci, necessarî per l’esecuzione di una determinata composizione vocale, strumentale o mista: o. sinfonico, o. cameristico, o. vocale-strumentale. orgànico agg. Definizione e significato del termine sottoelencato organicaménte, in modo organico, con un’armonica corrispondenza e coordinazione delle varie parti: concepire, trattare, sistemare organicamente la materia di un’opera; un piano di lavori concepito e predisposto organicamente. (contrapposte alle sostanze inorganiche), le sostanze di cui sono costituiti gli organismi viventi o che essi elaborano o producono, ma anche quelle di origine sintetica aventi in comune con le prime la caratteristica di contenere nella molecola atomi di carbonio; sono chiamate più propriam. Si noti che il processo richiede ossigeno ed è quindi un processo di biodegradazione aerobica. Con valore più generico, in locuzioni con le quali si indica il lato dal quale si considera un fatto, una questione: s. questo aspetto, s. ogni punto di vista, s. questo riguardo. SEO – (“Search Engine Optimization”) Sigla dell’ingl. 2. agg. prep. Scopri nuove parole! Dei 954 Alpini partiti dall'Italia sotto il comando del tenente colonnello Davide Menini, ne rimasero vivi solo 92 e lo stesso Menini fu decorato con la medaglia d'argento alla memoria. di sŭb "sotto"]. Analogam., vizio, difetto o., disfunzione o., deperimento o., che non dipendono da cause accidentali ed estrinseche, ma dalla natura stessa, dalla costituzione intima e originaria; spesso anche in senso fig., con riferimento a istituzioni, sistemi e sim. c. Per indicare attualità o imminenza di una situazione d’incertezza, di pericolo, o comunque negativa: essere s. processo; il paese era s. la minaccia di un contagio; vivere s. un continuo incubo. [complesso dei lavoratori di un'amministrazione o di un'impresa: ampliare l'o.] fam. nel linguaggio giornalistico, detto di persona il cui comportamento e la cui attività siano intimamente integrati e funzionali ai principî e all’ideologia del gruppo sociale o politico in cui opera: intellettuale o. a un gruppo, a una classe sociale. fig. 7. agg. Polizia Locale sotto organico nei comuni siciliani. Con più accezioni, farsi sotto, avvicinarsi a poco a poco, per lo più con intenzione ostile, quindi anche attaccare l’avversario con prudenza ma decisamente (come comando: fatevi sotto! – Composto organico presente nel tessuto nervoso (detto anche frenosina); è un ... – Composto organico, derivato triclorurato dell’aldeide acetica, che si presenta sotto forma di … 7 years ago ... sotto 150 ppm. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. Trop peu de personnel, trop de pensionnaires. Per indicare l’attualità di una condizione, o la modalità con cui un’operazione si compie: nave s. carico, quando vi si svolgono le operazioni d’imbarco delle merci; essere s. pressione, essere sottoposto a pressione, operare in condizioni di compressione, a pressione superiore a quella ambiente, ecc. In psichiatria, sindrome o., disturbo o., quelli principalmente caratterizzati da un’alterazione organica del cervello, e non quindi soltanto da alterazioni funzionali. Ant., s. il dì 24 di luglio del 1370, nel tale giorno, in tale data. Navigazione articoli. Sottoelencato: In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. : accordare, concedere s. condizione, a determinati patti); dare, prestare s. pegno; promettere s. giuramento. agg., che fa parte a pieno titolo dell'ente o della struttura di riferimento] ≈ di ruolo, effettivo, fisso, ordinario, titolare. (di macchina a vapore, essere pronta a funzionare; fig., di persona, essere in periodo di grande attività, di studio intenso: sono s. pressione perché ho gli esami fra un mese); s. vuoto, di operazione che avviene, o di materiale che si trova a pressione notevolmente inferiore a quella atmosferica. Produzione. Come prep., può subire l’elisione davanti a vocale, spec. organĭcus, gr. e avv. Views . È di uso frequente per indicare che qualche cosa è o avviene più in basso di un certo limite (spesso determinando la distanza): a 30 metri s. la superficie del mare; le acque del fiume sono scese s. la linea di guardia; i bambini s. il metro non pagano biglietto; porta le gonne lunghe fin s. il ginocchio; analogam., in musica, cantare un tono sotto, una terza sotto (dove si sottintende: sotto il tono normale, o sotto il tono di chi fa la parte principale). L'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A è una casa editrice italiana, meglio conosciuta come Istituto Treccani o Istituto della Enciclopedia Italiana, famosa soprattutto per aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, secondo alcuni la massima impresa italiana di ricerca culturale. Già numerosi studi e sperimentazioni ne hanno indagato i benefici, e molti sono ancora in corso. La biblioteca del Pontificio Consiglio della Cultura nasce già nei primi mesi di esistenza del Dicastero, cioè alla fine del 1982. a. Che riguarda la struttura interna di qualche cosa o che agisce profondamente su di essa: introdurre mutamenti o., riforme o., in una società, in un’istituzione; leggi o., leggi fondamentali, che regolano l’organizzazione di uno stato o di un ramo della pubblica amministrazione. – 1. agg. In legatoria, sotto è sinon. Di cose non a contatto ma a una certa distanza l’una dall’altra: si nascose s. il letto; il cane s’era accucciato s. il tavolo; dormire s. la tenda; vivere s. lo stesso tetto, nella medesima casa; passeggiare s. i portici; passammo con la barca s. il ponte; anche di cosa che viene a contatto con altra o con altre, scendendo o cadendo dall’alto: camminare s. la pioggia, s. l’acqua, s. un violento acquazzone; s. la neve pane e s. l’acqua fame (prov. Traduzioni in contesto per "sotto organico" in italiano-inglese da Reverso Context: Ci lavorano studenti di medicina, è sottofinanziato, sotto organico. I vapori di petrolio che man mano evaporano sono raffreddati, condensati e raccolti in un recipiente graduato. più generico: è successo proprio s. i miei occhi, davanti ai miei occhi, in mia presenza; fu travolto dal fiume s. gli occhi atterriti dei suoi compagni. acqua (al trattamento) NaOH. La struttura organizzativa della Camorra è divisa in singoli gruppi chiamati clan, diversi tra loro per tipo di influenza sul territorio, struttura organizzativa, forza economica e modus operandi. Published Date: 21/11/2020. Le frazioni più volatili (dette basso-bollenti) sono le prime ad evaporare ed in seguito evaporano quelle meno volatili (dette alto-bollenti). Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo… Scopri il nostro shop. (UNWEB) Perugia, – “Il sistema sanitario regionale è sotto stress da quasi un anno e fortemente sotto organico. Per indicare influsso: nato s. il segno dell’Ariete, s. una buona o s. una cattiva stella. vocabolario. di Loredana Zilioli. personali (s. a te, s. a loro), è invece frequente con sostantivi (s. al letto, s. al pavimento, che si alternano con s. il letto, s. il pavimento). m. -ci). Con sign. Facultad de Derecho. [comp. In frasi ellittiche, può significare sotto l’abito, sotto le vesti: aveva un vestitino leggero, e null’altro s.; esternamente non appariva nulla, ma tutti erano sicuri che s. era armato; altre volte, per eufemismo, indica le parti del corpo che per decenza si preferisce non nominare: il bambino se l’è fatta s., addosso; ho un foruncolo s.; sono scivolato e mi sono fatto male sotto. [lat. e anche la funzione di prep. nuovo in treccani? personali tonici (s. di me, s. di voi), e sotto a, che, meno com. b. Composto di parti distinte ma tra loro corrispondenti e armonicamente disposte in vista del fine a cui sono coordinate: un complesso o. di leggi; un tutto o. Che concerne gli organi degli esseri viventi, o il corpo in quanto costituito di organi: funzioni o.; struttura o., ecc. a. Il romanzo organico. L'uso della parola orchestre o orquestre per riferirsi a un ensemble strumentale, invece che un luogo fisico nel teatro, appare in Francia nella seconda metà del Seicento. Per indicare vigilanza, custodia: fu accompagnato s. buona scorta; tenere s. la propria tutela; è tenuto s. vigilanza speciale; e analogam., chiudere s. chiave, spedire s. fascia, tenere sott’occhio (v. anche sottochiave; sottofascia; sottocchio). registrati ora. 3. agg. Anche di cosa che eserciti una forma di coazione sulla volontà o abbia comunque efficacia sul prodursi di un determinato effetto: emanare un ordine, o imporre un divieto, s. pena di morte, di arresto, di scomunica per i trasgressori; dovette obbedire s. la minaccia di gravi rappresaglie; con sign. Ad oggi il tasso di riciclo è poco sotto l'80%, ovvero in Italia si riciclano 4 imballaggi su 5. b. leggeri. di ὄργανον: v. organo] (pl. (o, con uso assol., organico s. m.), la composizione e l’ordinamento del personale di un’amministrazione o di un’impresa, sia pubblica sia privata, in relazione al numero (e anche alle mansioni, al grado gerarchico) dei funzionarî, impiegati e subalterni previsti come necessarî al funzionamento dei varî uffici. e. Con numeri o espressioni equivalenti, precisa che qualcuno o qualcosa è di qua da un certo limite, che non lo raggiunge o che gli si avvicina: deve pesare s. il quintale; la temperatura è s. i 30 gradi; è ancora s. la cinquantina; i ragazzi s. i dodici anni non possono salire da soli in ascensore; sono disposto a ridurre il prezzo ma non vorrei scendere s. i tremila euro. /or'ganiko/ [dal lat. sŭbtus, avv., der. al di s. (o al disotto) di, invece del solo sotto: al di s. del cornicione, al di s. della media, ecc. È un liquido incolore, volatile, dall [...] che fa aumentare in modo eccessivo la concentrazione di acido b., cosicché l’alimento assume uno sgradevole odore di rancido. ; poiché non voleva credermi gli misi il giornale s. gli occhi; anche con sign. Come locuz. fenacetùrico agg. 4. avv. : dormire s. le stelle, all’aperto; niente di nuovo s. il sole, nel mondo, nella vita umana; con uso fig., s. le armi, in servizio militare; in araldica, s. il tutto, locuz. Va peraltro notato che le particelle pronominali atone mi, ti, ci, ecc., che in ogni caso precedono la prep. Traduzioni in contesto per "era sotto organico" in italiano-inglese da Reverso Context: L'ambasciata era sotto organico, le mogli fanno il lavoro impiegatizio. Sotto organico e costretti a lavorare in piena emergenza Covid, gli infermieri dell'Ospedale del Mare devono gestire non solo la terapia intensiva del nosocomio di Ponticelli, ma anche del Covid Cent a. 7, 1-15 Valencia, España. f. In alcune espressioni temporali, indica prossimità, imminenza: s. le feste, s. Natale, s. Pasqua; s. gli esami (che può significare anche durante gli esami); s. la raccolta, s. la vendemmia. In altri casi, di sotto (anche scritto in grafia unita, v. disotto) non differisce per sign. 5 Il livello dell’organismo: i sistemi organici sono riuniti in un intero organismo funzionale. cerĕbrum «cervello»]. più tenue, per denotare la condizione di chi risente l’azione di qualche cosa: tremava ancora s. l’impressione di quella scena spaventosa; parlava s. l’effetto del vino. fondamentale: a. Per indicare appoggio, difesa e sim. Nazifascismo è un termine politico e storiografico con il quale vengono designati il fascismo italiano e il nazionalsocialismo tedesco, accomunati per gli aspetti ideologici e di azione come tradizionalismo e nazionalismo. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. nell ’ uomo ed altri animali.Questi composti, che hanno un potenziale ruolo antitumorali, puo 'essere sintetizzato in vitro … s. un buon maestro; estens., scrivere s. dettatura. L’ enciclopedia TRECCANI ONLINE fornisce qualcosa di più organico : “La reputazione è l’immagine che si ottiene analizzando le informazioni pubbliche che la riguardano. di Marco Inguscio. 1. Sottodimensionato l’organico della polizia municipale a Vittoria. L'intera batteria da montagna, detta "la siciliana", i cui artiglieri provenivano dalla zona di Enna, si immolò sui suoi pezzi. ; 1861: Alexander Parkes brevetta un primo materiale plastico, battezzato parkesina, da alcuni processi chimici tra la nitrocellulosa e la canfora. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. Universidad de Navarra. sotto di, usata spec. Sempre per esprimere soggezione: vivere s. dure leggi, s. una rigida regola (religiosa); popolazioni oppresse s. un durissimo giogo, costrette s. la tirannide straniera, ecc. spurgo. butirrico, acido Acido organico, presente nel burro nella proporzione del 2÷3% sotto forma di gliceride, in talune piante, e anche nel sudore. La democrazia organica è stata applicata in Spagna durante la dittatura di Francisco Franco con la legge del referendum nazionale del 22 ottobre 1945 la quale diede attuazione ad un sistema politico corporativo, che era stato in via di sviluppo durante la prima fase della dittatura. In luogo o posizione o parte più bassi (o, talora, più interni) rispetto ad altri: qui s., lì s.; prima di bagnare le piante sulla terrazza, guarda se c’è nessuno che passa s.; questa è la lettera: manca solo la firma sotto, in fondo; accennando alla superficie inferiore d’un oggetto: sopra è bianco, s. è nero; è più bello s. che sopra; con riferimento al piano inferiore d’un edificio: papà dev’essere s., in bottega; vado s. a vedere. Oppure che la cosa superiore o più esterna copra o avvolga o rivesta l’altra, o che le gravi sopra: s. la giacca aveva solo una leggerissima camicetta; gli si eran formate delle bollicine s. la pelle; ficcarsi s. le lenzuola, s. le coperte; la campagna dormiva s. un denso strato di neve; mettere, tenere qualcosa s. un peso; mettere s. i piedi, calpestare, montare sopra; e in senso fig., mettere, tenere qualcuno sotto i piedi, umiliarlo, assoggettarlo; restare s. le macerie; seppellire s. terra (v. sottoterra e sotterra); andare, finire s. il treno, s. le ruote di una macchina; solo in senso fig. 4 d). An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. Tratto da Codice Etico su Treccani. (Adnkronos/Labitalia) – Fondazione Leonardo-Civiltà delle macchine e Treccani Scuola hanno ideato un nuovo progetto editoriale per arricchire la piattaforma per la didattica a distanza di Treccani Scuola con nuovi contenuti culturali e scientifici. con la forma tonica dei pron. VOLUME II / RAFFINAZIONE E PETROLCHIMICA. e s. m. [dal lat. nuovo in treccani? Roma, 21 dic. sótto prep. Infatti la geometria, raccolta da Euclide in un corpo organico ancora oggi indispensabile, è basata sul rigore logico e sulla verifica grafica, così la scienza astratta interagisce con il disegno geometrico, che si avvale solo di righello e compasso. 2. più all’aggettivo, ma sono costituiti, secondo il modello latino, da un’unica parola: così migliore, peggiore, maggiore, minore (lat. [Community] Treccani sotto Creative Commons Spataro spataro a iusseek.eu Lun 25 Maggio 2009 10:24:51 CEST. Tra senso proprio e fig., in frasi come s. il titolo del volume si legge che ...; nel suo diario, s. la data 25 aprile, egli scrive ...; una rubrica ... s. la quale io trovo scritte le parole ... (Dante). (di cose o anche di persone); un’opera o.; un libro, un trattato o.; fare un lavoro o.; preparare un piano o.; analogam. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. : L'ambassade a recruté les épouses au service dactylo. Con funzione aggettivale: il pezzo s., la parte s., la riga sotto. melior, peior, maior, minor), equivalenti a «più buono», «più cattivo», «più grande», «più piccolo». (Pagina 3) - Pagina 3 di 5 di órganon "strumento"] (pl. orgànico agg. ); di bestie, metterle al lavoro (metti s. i buoi, il cavallo! anche per determinare un periodo storico, un’età, un tempo: s. l’Austria, nel periodo della dominazione austriaca; s. Napoleone, s. l’impero di Napoleone; s. il consolato di Cicerone; Gesù patì s. Ponzio Pilato; E vissi a Roma s. ’l buono Augusto (Dante, parlando di Virgilio). (come nelle locuz. Search engine optimization, attività finalizzate all’ottimizzazione di un sito web con l’obiettivo di migliorarne il posizionamento sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca, quindi la visibilità. Di cose che sono a contatto, può esprimere l’idea che quella inferiore sostenga l’altra, che le sia di base, di appoggio: mise un piattino s. la bottiglia; aveva messo due libri s. il lume per tenerlo sollevato; aveva due cuscini s. la testa; lo aiutava a camminare sorreggendolo s. le braccia. avverbiali, come s. banco, s. braccio, s. gamba, s. mano, s. traccia, s. voce, sott’aceto, sott’olio, s. coperta, ecc., tutte senza articolo, e che si possono scrivere anche unite (v. alle singole voci). [che si riferisce agli organismi viventi: regno organico; sostanza organico]... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Per esprimere dipendenza o soggezione, subordinazione, sudditanza: ha molti impiegati, molti operai s. di sé, ai suoi ordini, alle sue dipendenze; combatterono s. Cesare, s. Pompeo; militare s. le insegne, s. la bandiera di qualcuno, ai suoi comandi, al suo soldo, oppure per la causa stessa per la quale egli combatte; avere, tenere s. il proprio dominio, s. il proprio impero, o essere, vivere s. il dominio, s. l’impero di qualcuno; popolazioni unite s. un unico sovrano; molto com. s. gli occhi, s. il naso, a brevissima distanza dalla persona, in modo da poter essere visto bene: ce l’hai s. il naso e non lo vedi! Di seguito vengono riportate (in ordine cronologico) alcune tappe dello sviluppo delle materie plastiche. e avv. l’espressione ridere s. i baffi (v. baffo). Frequenti le locuz. Messaggio precedente: [Community] Treccani sotto Creative Commons Prossimo messaggio: [Community] [FrontiereDigitali] Treccani sotto Creative Commons Messaggi ordinati per: trattandosi di cose sgradevoli: s. a chi tocca! Germanio: cos'è. Il punto 28 novembre 2020 - n. 6 . /'sot:o/ [lat. Come istituzione, l'orchestra è nata nei secoli XVII e XVIII in Europa ed è stata in seguito diffusa nel resto del mondo. Molto com. aggettivale: la parte di s., il foglio di s., lo strato di s. (lo stesso che inferiore); l’inquilino di s., o che abita al piano di sotto. In frasi partic. ); riferito al conducente d’un veicolo, o al veicolo stesso, investire e passare sopra (l’ha urtato col parafango anteriore e per poco non lo metteva s.); nel rifl., mettersi s., attendere con accanimento a un lavoro, allo studio, e sim., impegnarsi per la buona riuscita di qualcosa. La carenza d’organico fra il personale femminile è leggermente più alta, andando a superare seppur di poco, il -20%. Con varî sign. Accedi all'area riservata come ... [der. Traduzioni in contesto per "sotto organico" in italiano-spagnolo da Reverso Context: L'ufficio del procuratore è pieno di lavoro e sotto organico. 5 Concetto di Omeostasi 5 Le cellule del corpo sono a contatto con un ambiente interno mantenuto “privato”. ant. Raddoppiato, con valore intensivo: s’era nascosto sotto sotto; fig., copertamente, nascostamente: rideva, ghignava sotto sotto; si mostrava spiacente, ma sono sicuro che sotto sotto era contento; in faccia ti si dichiarano amici, ma sotto sotto cercano di farti lo sgambetto. sŭbtus, avv., der. Nel comparativo, più s., più in basso: il bottone l’attaccherei due centimetri più sotto. In alcune formule, esprime limitazione oppure garanzia: ottenne il permesso di uscire, s. condizione di rientrare prima di sera (anche assol. prep. Molti dipendenti, che si sono distinti per impegno generoso, hanno accumulato, per i sovraccarichi di lavoro della prima fase dell’emergenza, quote di stress e di affaticamento tali da poter incidere sulla qualità delle prestazioni assistenziale Con l’idea che la parte o l’oggetto di sopra formi un riparo, una protezione: tenere s. vetro; ripararsi s. l’ombrello, s. una tettoia; stendersi all’ombra s. un albero; con maggiore vicinanza o addirittura a contatto: i pulcini stavano al caldo s. le ali della chioccia; e fig. Nello specifico le piante aromatiche vanno concimate con estrema cautela: un eccesso di fertilizzante organico limita il loro sviluppo e riduce il loro profumo. Storia. - ■ agg. 5. agg. : quando il dente longobardo morse La Santa Chiesa, s. le sue ali Carlo Magno, vincendo, la soccorse (Dante), le diede la sua protezione. Sotto l'effetto del riscaldamento il campione di petrolio comincia ad evaporare e per prime le frazioni più leggere. Sinonimi e contrari delle parole della lingua italiana. Dopo alcuni giorni arrivarono rinforzi e rifornimenti agli uomini di Pavlov, portando l'unità così ad un plotone, sotto organico, di 25 uomini ed equipaggiando i difensori con mitragliatrici, armi anticarro e mortai. A questo punto il marito reagiva chiedendo: “Dove devo firmare?” Giuseppina Adamo - consigliere T.A.R. L'intero processo di biodegradazione di un polimero o di qualsiasi materiale organico può essere rappresentato dal seguente semplice processo chimico. Try. “Nonostante la Procura della Repubblica di Campobasso sia impegnata in una lotta senza quartiere contro lo spaccio di stupefacenti nella nostra regione, dobbiamo purtroppo constatare che i servizi sul territorio, fondamentali per l’opera di prevenzione, non sono nelle condizioni di operare in condizioni di sicurezza ed efficenza. Leggi tutto il punto. Dare s. a qualcuno, incitarlo a fare, a parlare; più com., dare s. a una cosa, impegnarsi a venirne a capo, a condurla a termine, a consumarla: diamo s., ragazzi!, il lavoro dev’essere terminato entro stasera; diamogli s. a questa torta! È contrapposto a funzionale (soffio o. e soffio funzionale del cuore), con una distinzione che non è tuttavia sempre netta, in quanto un’alterazione funzionale (per es., una ischemia da spasmo arterioso) può provocare, se dura per un certo tempo, una lesione organica (degenerazione ischemica). sinonimi. m. -ci). m. -ci). Precedente. per significare che l’operazione viene eseguita su quella espressione: il radicando è l’espressione che sta sotto il segno di radice. Otto ore per sapere se sei grave 29/08/2010. ); s’era messo a leggere s. la luce del fanale. La fase vapore dalla prima colonna di condensazione. (biol.) c. In alcuni casi, indica luogo situato ai piedi d’un altro: i Greci combatterono a lungo s. le mura di Troia; c’era un’ampia valle s. il castello; abbiamo il lago proprio s. casa nostra; faceva la serenata s. le finestre della sua bella; in altri indica solo vicinanza, ma intendendosi di solito che il luogo a cui si è vicini sia più alto, o che ad esso ci si accosti venendo dal basso: si fermò con la barca s. la riva; i soldati si spingevano s. le mura. Nelle forze armate, la composizione, in personale o materiale in dotazione, di un determinato elemento militare (comando, corpo, reparto, ecc.