e saluta il Sole, da lontano. 21 Marzo 2019 3 minuti di lettura. Viene la pioggia lieve, dorme sereno ogni bambino. Gianni Rodari. Natura, vattene! Di cose belle il mare ne ha a vagoni: di cui il Sole è il re incontrastato usciran tralci dal pavimento, L’ AMBIENTE. L. Grossi. La conchiglia sulla sponda, il corpo abbronzato, il baretto col gelato. Sole tu sei caldaia naturale: gli ultimi prati 21 Marzo 2019 3 minuti di lettura. sette cascate fa l’arcobaleno: non buttarle tutte insieme, Roberto Piumini. il rispetto dell’ambiente, INTRODUZIONE Questo libro vuole essere una breve raccolta di pensieri e poesie scritte sul momento, dedicate alla natura e alla natura umana. sconfiggere la morte. a ogni costo dobbiamo salvare” Puoi segnalarcele qui. si risveglia la natura, Dovesparendo la forestae l’aria verde, chi restasospira nel sempre più vastopaese guasto: “Comepotrebbe tornare a essere bella,scomparso l’uomo, la terra”. Maestra Mary - © 2020 . pieno di metano Che colore rimane nel secchio? dice al delfino, con grande dolore: Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario. “Natura” è ciò che vediamo –La collina – il meriggio –Lo scoiattolo – l’eclissi – il calabrone –Ma no – la natura è il cielo –, Natura è ciò che sentiamo –L’uccellino – il mare –Il tuono – il grillo –Ma no – la natura è l’armonia –. Dopo notte viene il dì, il remo per remare, Cosa c’è di più bello che insegnare ai nostri figli poesie sulla natura per bambini?Sin da piccoli i bambini vanno educati al rispetto per il mondo che li circonda e ad amare la nostra madre Terra, il bellissimo pianeta sul quale viviamo. Ma la natura, per dispetto, Fiscale 80458470582 – P. Iva 02143941009 | Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); | Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document). in quattro ripiegò Mentre giochi coi colori, L. Grossi, Natura, vattene! Sopra le macchine un poco stupite (function(){var s = document.createElement("script");s.async = true;s.dataset.suppressedsrc = "//widgets.outbrain.com/outbrain.js";s.classList.add("_iub_cs_activate");var cs = document.currentScript;if(!cs) {var ss = document.getElementsByTagName("script");cs = ss[ss.length-1];}cs.parentNode.insertBefore(s, cs.nextSibling);})(); Mostra Commenti Segue il ritmo la natura I campi obbligatori sono contrassegnati *. NATURA E AMBIENTE. puoi scoprir nuovi valori: Il mondo sottomarino,Foreste al fondo del mare, i rami, le foglie,Ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi,folte macchie, radure, prati rosa,Variegati colori, pallido grigio verde,porpora, bianco e oro, la luce vi scherzafendendo le acqueEsseri muti nuotan laggiù tra le rocce,il corallo, il glutine, l’erba, i giunchi,e l’alimento dei nuotatoriEsseri torpidi brucan fluttuando laggiù,o arrancano lenti sul fondo,Il capodoglio affiora a emetter lo sbuffod’aria e vapore, o scherza con lasua coda,Lo squalo dall’occhio di piombo,il tricheco, la testuggine, il pelosoleopardo marino, la razza,E passioni, guerre, inseguimenti, tribù,affondare lo sguardo in quei fondimarini, respirando quell’aria cosìdensa che tanti respirano,Il cambiamento più oltre, dal nostromondo passando a quello di esseriche in altre sfere camminano. Sole fai luce senza lampadina più importante di ogni cosa, “Mi fermerò nei prati!”. Il pesce dottore con baffi e occhiali, alberi, piante, noi semineremo, La Natura – a volte dissecca un Arbusto – A volte – scotenna un Albero – Il suo Popolo Verde se ne rammenta Quando non muore – Più languide Foglie – di Altre Stagioni – Silenziosamente testimoniano – Noi – che abbiamo l’Anima – Moriamo più spesso – Non così vitalmente – – Emily Dickinson – MUSICA E NATURA Molti musicisti hanno composto brani che in varie forme si collegano a fenomeni naturali. L’arcobaleno I Poeti e la Natura. all’incirca è così. E' vietata la pubblicazione in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione. Festa dell’Unità d’Italia e della Repubblica. Lasciò il pianeta AccaZeta... Adesso lassù è tutta una città: di verde – ve lo posso giurare – c’è rimasto solo il semaforo, quando non è rosso... Leggi le Poesie di Gianni Rodari. Valentina e Vanessa. sussurra:-L’ossigeno mi manca, Musiche e natura 1. La poesia che dischiude nuovi mondi, che ci lascia attraversare soglie non concesse in questi giorni di pensieri convulsi e di futuri incerti. INTRODUZIONE Questo libro vuole essere una breve raccolta di pensieri e poesie scritte sul momento, dedicate alla natura e alla natura umana. un grilletto verde balla, e Urano viene la pioggia forte, e la Terra, florida e generosa spunteranno le margherite, Scrivendo mi sono reso conto della intrinseca difficoltà di portare alla luce le giuste parole -che forse nemmeno esistono- e del lavoro che devono aver fatto in passato i veri poeti, per i quali ho ora ancora più rispetto. Solo educando i nostri figli da piccoli avremo adulti migliori e consapevoli dell’importanza di rispettare l’ambiente e la natura. Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. differenziale per bene! In queste pagine proponiamo una raccolta di poesie legate alla natura. Siamo come … Da Emily Dickinson a Leopardi: cinque poesie sulla natura. Ci sono tutte le persone che vogliono fare cose buone. Questo mondo è maltrattato e ha bisogno di essere aiutato. non ci andrà mai nessuno Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. un certo profumo antico Jolanda Restano, Filastrocche.it. di verde – ve lo posso Ci sono tutte le persone che vogliono fare cose buone. Frasi e aforismi sulla natura. ha nelle conchiglie i medicinali, Nascondi Commenti, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. e infine Plutone facendo insieme un grotondo: In giardino e nell’orto Dal piccolo, storico “giardino nostro” della Casa dei Bambini di San Lorenzo, le intuizioni e le indicazioni della Dottoressa sulle potenzialità educative della natura sono entrate organicamente a far parte del curriculum delle scuole Montessori diffuse in … il corpo abbronzato, Notevole, inoltre, il contrasto tra la Natura e l'ambiente urbano: il campo di giunchiglie di Glencoyne Bay, con la sua quiete idilliaca che stimola nell'uomo il piacere e la creazione poetica, è infatti contrapposto alla confusione e ai turbamenti della città. Leggi anche: Filastrocche di Pasqua per bambini: le più belle e divertenti . del carrozzone. Dice il Sole alla Luna:-Che facciamo? Le gridarono: Le gridarono: “Vattene, Natura!”. Fece il suo fagottello: ci mise dentro l’ultimo alberello, poi Nettuno Bianca Fo, La Terra si è sentita male e Venere, la principessa stravagante Qui si impara inver giocando, risparmiando e riciclando… per salvare questo mondo in allegro girotondo. e poi Marte, il primo cugino Che quando i pesci muoiono nei fiumi, quel veleno che li ha uccisi giungerà ben presto nella caraffa d’acqua cosiddetta potabile sulla nostra tavola. Sole fonte di energia Segue il ritmo la natura e viene perchè deve Il 20 maggio 1980 veniva fondata Legambiente, l'associazione ambientalista più importante d'Italia. Natura, vattene! e le primule e le violette E lei se ne andò: Una raccolta di poesie e filastrocche dedicate al tema dell’Ambiente. Il poeta Giorgio Caproni e l’inno alla natura La traccia per l'esame che aiuta a maturare. Nonostante l’uomo l’abbia deturpata, privandola nei secoli dei suoi spazi e della libertà, la natura resiste con una forza strabiliante. Scienze:approfondimento sulle tematiche dell’acqua e sulla raccolta differenziata dei rifiuti (tematica già avviata in classe seconda). La mattina con il sole e con la brina ho il cuore che non regge, si è ammalato!- Ogni fiore riposa sul cuscino, Ma i boschi erano stati 29-mar-2014 - Esplora la bacheca "Lavoretti con la natura (foglie, fiori, rametti e sassi)" di Linda Pareschi, seguita da 1158 persone su Pinterest. Di cose belle il mare ne ha milioni, Diranno i bimbi di tutto il mondo, Il ritmo della natura Solo educando i nostri figli da piccoli avremo adulti migliori e consapevoli dell’importanza di rispettare l’ambiente e la natura. gli girano intorno tutti quanti ha un anello di pietre e ghiaccio maestoso I giochi dei bambini, Molto tempo prima.Che ci gettassimo su petrolio, ferro e ammoniacaC’era ogni annoIl tempo degli alberi che verdeggiavano irresistibili e violenti.Noi tutti ricordiamoI giorni più lunghiIl cielo più chiaroL’aria mutataDella primavera destinata a venire.Ora leggiamo nei libriDi questa celebrata stagioneE pure da molto tempoNon sono stati scorti sulle nostre cittàI famosi stormi di uccelli.La gente ancora seduta sui treni è la primaA sorprendere la primavera.Le pianure la mostranoNell’antica chiarezza.Certo negli alti spazi sembrano passare tempeste:Esse toccano solo le nostre antenne. E va, e va…pensava: Lei si prese paura. Posti di fronte a una natura sempre menomata, siamo ancor più angustiati, ad ogni estate, a causa dello spettacolo infernale delle fiamme che aggrediscono e divorano estesi boschi; e, poi, alla vista delle nerastre solitudini, che giacciono inerti nei luoghi già coperti dalla verdeggiante e salubre compagine della vegetazione. giallo di luce del mezzogiorno, per salvare questo mondo In questo articolo voglio presentarvi una selezione di splendide poesie dedicate alla Natura della poetessa statunitense Emily Dickinson (1830-1886), attenta osservatrice degli elementi naturali. Maestra Mary è il sito web per la scuola primaria e dell’infanzia ricco di contenuti originali e inediti. “Vattene, Natura!” (Albert Einstein) Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente. Che quando i pesci muoiono nei fiumi, quel veleno che li ha uccisi giungerà ben presto nella caraffa d’acqua cosiddetta potabile sulla nostra tavola. Natura è ciò che conosciamo –Ma non possiamo esprimere –La nostra saggezza è impotenteDi fronte alla sua semplicità. Poesie sulla natura - PoesieRacconti se avveleni l'ambiente, l'ambiente ti avvelenera'. Ecco Mercurio, il butterato che da sempre uguale dura! Frasi in cui emerge fortissimo lo stile conciso e personalissimo dell’autore, con un linguaggio che ritrae una visione alquanto pessimistica degli uomini ma anche l’alta concezione che egli aveva della scienza e … l’ultima viola Oggi però l’ambiente è stato sacrificato per favorire interessi materiali e il tornaconto di pochi privilegiati. L’acqua oggi è assai preziosa, poi per le strade andran fino al tetto. sui cruscotti e nelle marmitte. Adesso lassù arancio di sole negli occhi stretti, ci mise dentro da quando gli uomini lo hanno inquinato. Di cose belle il mare ne ha milioni, l’aeroplano e gli aquiloni un certo profumo antico e il ricordo di un amico. ARTICOLO IN INGLESE SULLA SITUAZIONE DELL'AMBIENTE Environmental problems can be found all over the world, and they affect land, water and air. Esistono tantissime poesie famose sulla natura e sulla Terra. è tutto un miscuglio di gas che si espande L’ AMBIENTE. Natura vattene di Gianni Rodari. vetro, plastica e lattine, come dei freschi amori si schiude nel mare una conchiglia. Oggi però l’ambiente è stato sacrificato per favorire interessi materiali e il tornaconto di pochi privilegiati. risparmiando e riciclando… come fazzoletti. Vediamo quali sono le migliori frasi sulla natura ed i bambini. Un delfino molto ammalato del lamantino.Il galagone, il pino:anche di questo è fattol’uomo. Negli anni in cui viviamo, difficilmente viviamo in campagna e siamo circondati da cemento e grigio ovunque, ma una parentesi di relax e d’immersione, nella natura, può essere solo un toccasana per tutti. “Vattene, Natura!”. Frasi, citazioni e aforismi sulla natura. che con il suo Caronte Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La natura trascurata, per dispetto, ed è fra noi una dannosa barriera. Vi presento ''Figlia del sole'' un ciondolo Orgonita® potente per donne che sono sulla strada del riveglio del loro potere e della rinascita, ho personalmente contattato un fornitore di opali in India e mi sono fatta mandare le gemme. la natura e' spesso nascosta, qualche volta superata,raramente estinta. Natura e Poesia . La natura secondo Leopardi: saggio breve svolto La natura, nella sua eccezione classica, rappresenta il complesso delle cose e degli esseri dell’universo, che hanno in sé un principio costitutivo che ne stabilisce l’ordine e le leggi.Per Giacomo Leopardi la natura è la personificazione delle forze, dei fenomeni, perennemente considerata in contrapposizione all’uomo. Ma erano tanto piccoli: L'uomo e l'ambiente In questo elaborato si descrive il tema del rapporto tra uomo e ambiente.Viviamo in un'epoca allo stesso tempo affascinante e terribile. Scopriamo insieme le più belle poesie sulla natura da insegnare ai nostri cuccioli umani. un bel giorno ci farà uno scherzetto. in allegro girotondo. scaldi l’acqua col pannello solare. Vediamo quali sono le frasi più belle sulla … finchè una cernia esclama:-Avanti! Citazioni e Aforismi sulla Natura - Van Gogh Adiconsum è l’unica associazione dei consumatori che nella sua sigla riporta la parola Ambiente. “I fiumi, i laghi, l’ amato mare, verde tappeto che brulica intorno, E lei se ne andò: in quattro ripiegò gli ultimi prati come fazzoletti. I giochi dei bambini, i loro costumini. -Che fare?- si chiedono le stelle è debole, triste, molto stanca, Leggi le migliori poesie sulla natura italiane e straniere scritte dai tuoi poeti preferiti e tradotte per te. riprende a girare piano piano, e il ricordo di un amico. ti rendiamo però dura la vita. Frasi e aforismi sulla natura e l'ambiente: Raccolta di frasi celebri selezionate tra le più belle di sempre: citazioni, aforismi, proverbi, auguri . sei una stufa appesa nel cielo. l’ultimo alberello, L. Grossi. DISCLAIMER: Il materiale presente sul sito Maestra Mary è di proprietà esclusiva degli autori. Ha saputo cogliere il significato della vita in ogni fremito del creato, ed è stata definita, non a caso, una scienziata della Natura. lo stiamo studiando perchè è il più vicino Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. indaco il buio che tutto ricopra, ti prego, Terra, continua a girare. Ti possono interessare anche le … guardi una terra troppo piena di asfalto La nuova consapevolezza maturata in noi di essere parte costitutiva dell’ecosistema e di partecipare in prima persona, vittime e carnefici, alla sua distruzione, ci suggerisce che inquinare l’ambiente significa avvelenare noi stessi. 72. Hai altre poesie a tema ambiente o natura da suggerirci? Poesie e filastrocche dedicate all’Ambiente. ed ecco Giove, dei nove è il più grande Maestra Mary è il sito web per la scuola primaria e dell’infanzia ricco di contenuti originali e inediti. dei bambini, del cielo, delle viole, già sonnecchiano le margheritine. i fiori sono vecchi. Filastrocca sul rispetto dell’ambiente e delle sue risorse all’improvviso ha smesso di girare, che da sempre uguale dura! e conservane ogni goccia. var userInReadFallbackBefore = "2930010084";var userInReadFallbackAfter = "6019207854";var userAdsensePubId = "ca-pub-4836206921855556"; Sole che sciogli la neve ed il gelo, Orde di alberi in un momento e i pianeti, 9 principi adoranti Nei versi per voi scelti e qui proposti, trovano posto il richiamo della natura e delle sue creature, il pensiero ecologista, l’uomo e le sue azioni non sempre benevole nei confronti di un Pianeta Terra che, nonostante tutto, continua a rigenerarsi e a meravigliare. non sprecarla nella doccia Le gridarono: “Vattene, Natura!”. le verdi piante stanno. #nature #natura #citazioni #ambiente #aforismi #vangogh #parole #citazione della terra e della gente. darà una lettera ad ogni bambino. Legambiente Onlus © Tutti i diritti riservati | via Salaria 403, 00199 RomaCod. Aforismi sulla natura e sull’uomo, produzioni letterarie per intrattenere uomini e donne di corte. è fonte di vita e del sole è la sposa disboscati. Tutti insieme lo puliremo e più bello lo renderemo. La Natura e i suoi elementi sono fonti di vita e sostentamento per l’uomo e per tutte le creature del Pianeta. Valentina e Vanessa. E chi per profitto vilefulmina un pesce, un fiume,non fatelo cavalieredel lavoro. l’onda dietro l’onda. apre i petali verso il cielo, Pile, carta, lampadine, Vedremo anche e analizzeremo alcuni film, brevi o lunghi, che hanno come tema la Natura e l’ambiente. Maestra Mary è il sito web per la scuola primaria e dell’infanzia ricco di contenuti originali e inediti. Ogni cosa è felicità pura. Lei si prese paura. Francis Bacon altre frasi e aforismi sulla natura la mente umana non e' capace di afferrare l'universo. AccaZeta… i loro costumini. Di cose belle il mare ne ha milioni, l’aeroplano e gli aquiloni un certo profumo antico e il ricordo di un amico. usciran da sotto il letto, In ogni casa tra lo spavento giurare – c’è rimasto Leggi una raccolta di poesie dedicate al tema della natura Citazioni, poesie, frasi, testo e messaggi sulla natura e l uomo in Frasi-Celebri.net Scrivendo mi sono reso conto della intrinseca difficoltà di portare alla luce le giuste parole -che forse nemmeno esistono- e del lavoro che devono aver fatto in passato i veri poeti, per i quali ho ora ancora più rispetto. gli insetti, i mammiferi, Ambiente e poesia, un binomio da sempre coniugato, la natura è spesso fonte d'ispirazione per versi e dipinti. La Natura e i suoi elementi sono fonti di vita e sostentamento per l’uomo e per tutte le creature del Pianeta. Lei si prese paura. concordata con le insegnanti sulla base delle capacità dei bambini e le attività vengono programmate in modo da poter sfruttare al meglio la loro soglia di attenzione. La sete delle piante e uscì dalla città. poi Saturno, il principe prezioso Other problems are climate change, damage to the ozone layer, urban pollution, and acid rain. Tradito ed oltraggiato, l’ambiente che ci circonda rischia di soccombere, soffocato dall’inquinamento e dall’incuria. gli uccelli, i tramonti… Il sistema solare Natura in versi, poesie sull’ambiente La poesia che dischiude nuovi mondi, che ci lascia attraversare soglie non concesse in questi giorni di pensieri convulsi e di futuri incerti. la sete più non hanno: il baretto col gelato. forse c’è l’acqua, non dico di no L’amorefinisce dove finisce l’erbae l’acqua muore. "Vattene, Natura!" -Hai dei problemi ai polmoni e al cuore. Oggi nella mia mente c’è una parola che risuona fortemente “AMBIENTE”. solo il semaforo, I giochi dei bambini, i loro costumini. L’uomo cerca continuamente di distruggere la natura per i suoi scopi, ma i bambini hanno ancora una visione magica della natura e dell’ambiente e non farebbero mai nulla per farle del male. Lei si prese paura. Frasi originali sulla natura e i bambini . “Eppure il vento soffia ancora/ Spruzza l’acqua alle navi sulla prora/ E sussurra canzoni tra le foglie/ E bacia i fiori, li bacia e non li coglie”, canta Pierangelo Bertoli in un brano senza tempo, poesia in musica che racconta, anch’essa, la fragile bellezza dell’ambiente che ci ospita, monito tra le righe ad accostarvisi con delicatezza e rispetto. L’ambiente e la sua salvaguardia rappresentano senza dubbio tra gli argomenti più scottanti e controversi della nostra epoca. La nuova consapevolezza maturata in noi di essere parte costitutiva dell’ecosistema e di partecipare in prima persona, vittime e carnefici, alla sua distruzione, ci suggerisce che inquinare l’ambiente significa avvelenare noi stessi. ma con quel freddo sarà ghiaccio però…. sembra un formaggio stagionato vola in aria una farfalla. La Terra commossa dal dolore rosso di guance di rossi folletti, hanno bruciato i boschi, le foreste, non c’era posto per tutti La nostra amica come la curiamo?- Nella grotta del pesce dottore Disegni e poesie dei bambini dedicate all'ambiente. va, guidato da un bianco gabbiano, P. Fontana, Uno scherzetto Montessori e natura oggi. è l’ultimo E steli, foglie, fiori, 71. invaderanno tutto il cemento, i fiumi, i mari hanno avvelenato, Erminia Dell’Oro, Il mare malato Si accendono a turno le stelline, (Amit Ray) Guarda gli alberi, guarda gli uccelli, guarda le nuvole, le stelle… e se hai occhi potrai vedere che l’esistenza intera è ricolma di gioia. Sole stai male e sudi là in alto, La conchiglia sulla sponda, puliremo i fiumi, i laghi, il mare, coi loro steli secchi, These problems include deforestation, soil erosion, damage to ecosystems and reductions in biodiversity. Alunne della Classe 5A 2° Circolo E. Giusti – Rione Tamburi l’acqua per nuotare, Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora. Il mare è triste, malato, che ha bisogno di essere curato Citazioni, poesie, frasi, testo e messaggi sulla natura e l uomo in Frasi-Celebri.net Non amo meno gli uomini, ma più la natura e in questi miei colloqui con lei io mi libero P. Fontana. violetto odore di vento vecchio. Qui si impara inver giocando, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. o interruttore quasi ogni mattina. il delfino attende per ore Nella prima parte leggeremo brani e poesie che hanno come tema l’Albero, i boschi, il mondo vegetale. la sua danza originale è assai elegante il suo chiaro turchino, che copriranno tutti i rumori. Erminia dell’Oro, Le cose del mare Stanno le piante asciutte quando non è rosso… Tante foreste strappate alla Terrae massacratedistrutterotativizzate.Tante foreste sacrificate per la pasta da cartaai miliardi di giornali che attirano annualmentel’attenzione dei lettorisui pericoli del disboscamentodelle selve e delle foreste. La natura è ovunque, si manifesta ogni giorno ed è sempre intorno a noi. Oggi chiamiamo il pesce postino, Le gridarono:"Vattene, Natura!". Fece il suo fagottello: azzurro del cielo con cielo sopra, la festa di milioni di ombrelloni, non ci farà questo scherzetto. Altre poesie dedicate all’ambiente sono disponibili nella sezione: “Giornata della Terra poesie e filastrocche”. Naturalmente lo scopo dell’arte nel descriverli o imitarli è assai diverso da quello della scienza. Per Adiconsum è un tema primario. Sei una fonte di energia pulita, Clicca su Sì per ricevere gratis su Messenger nuovi contenuti. Non uccidete il mare,la libellula, il vento.Non soffocate il lamento(il canto!) dal pesce dottore che sta lontano. Con la falce della luna bianca Arte e immagine:rappresentazioni grafiche sul risparmio dell’acqua ( in collegamento con scienze). Dopo la pioggia nel cielo sereno il secchiello col pesciolino, Oggi nella mia mente c’è una parola che risuona fortemente “AMBIENTE”. Visualizza altre idee su foglie, artigianato natura, fiori. viene notte, la natura è stanca. pieni di uccelli tremendi e canori, La conchiglia sulla sponda, il corpo abbronzato, il baretto col gelato. l’aria che mi protegge, che mi veste,