L'utilizzo della pillola anticoncezionale può accompagnarsi ad un aumento della pressione arteriosa in donne predisposte, sia per quanto riguarda i valori massimi (sistolici) che per quanto concerne quelli minimi (diastolici). Inoltre, è sempre utile avere a disposizione un altro metodo contraccettivo a portata di mano (come ad esempio dei preservativi), che potrà tornare utile nel caso in cui doveste dimenticare di prendere qualche pillola. Quando e come prendere la pillola? La dose di levonorgestrel è considerevole, per la precisione è pari a 1,5 mg, ossia 10-15 volte superiore alla dose di progesterone sintetico presente nelle pillole anticoncezionali descritte in precedenza. Con la maggior parte delle marche, dovete prendere una pillola ogni giorno per 21 giorni e poi nulla o una pillola fittizia che non contiene ormoni per i prossimi sette. Pillola del Giorno Dopo in Breve. Per il momento la pillola è stata testata in un esperimento condotto solo su maiali, ma come descritto dallo studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine la pillola che si prende una sola volta al mese funziona. Nella minipillola, il progesterone di sintesi impiegato per la sua formulazione può essere uno tra noretisterone, levonorgestrel ed etinodiolo, tutti composti già citati nel capitolo precedente. Seguendo tutte le istruzioni, la pillola ha un’efficacia anticoncezionale pari al 98-99%. In genere, si dice che la minipillola va assunta per 28 giorni senza pause; ciò è dovuto al fatto che le confezioni farmaceutiche, contenenti il preparato, contengono comunemente 28 minipillole. In merito alla pillola anticoncezionale si sentono spesso storie che potremmo definire un po’ come delle leggende metropolitane. Terminati i 7 giorni di pausa, riprendono le assunzioni giornaliere per i successivi 21 giorni, e così via. Ci sono diverse possibilità per cominciare il trattamento con la pillola combinata, si può iniziare a prenderla il primo giorno del ciclo, oppure durante un giorno a piacere durante le mestruazioni. Cosa succede se si dimentica di prendere la pillola? Nella realtà, però, la somministrazione è continuativa (quindi finita una confezione, l'utente deve cominciarne subito un'altra). Prima pillola contraccettiva che si prende una volta al mese ... la pillola anticoncezionale, che va presa ogni giorno alla stessa ora. L'utente può dare inizio all'uso del prodotto a una qualsiasi ora della giornata. Con quali modalità influisce sul Colesterolo? Il cambiamento è legato all'intuizione che cominciando l'assunzione in anticipo si inibisce direttamente la prima ovulazione e in questo modo la sicurezza è garantita da subito. La pillola anticoncezionale è prescritta dal ginecologo, dopo visita ginecologica e analisi del sangue, ed è acquistabile in farmacia con la ricetta medica. La tua iscrizione è andata a buon fine. Per essere efficace la pillola deve essere assunta in modo corretto. Pillola del giorno dopo è il nome comune con cui s'identificano alcuni farmaci contenenti un particolare principio attivo progestinico e utilizzati... Arianna - Pillola Anticoncezionale - Foglietto Illustrativo, BELARA ® - Etinilestradiolo + Clormadinone, GRACIAL ® - Etinilestradiolo + Desogestrel, LUCILLE ® - Etinilestradiolo + Desogestrel, LYBELLA ® - Etinilestradiolo + Clormadinone, MINULET ® - Etinilestradiolo + Desogestrel, NOVYNETTE ® - Etinilestradiolo + Desogestrel, PLANUM ® - Etinilestradiolo + Desogestrel, Pillola anticoncezionale su Wikipedia italiano, Combined oral contraceptive pill su Wikipedia inglese, Interferisce con le contrazioni muscolari coordinate della. Trib. Nel 2012, in un Paese come gli Stati Uniti, la pillola anticoncezionale era in uso nel 16% delle donne di età compresa tra i 15 e i 44 anni, risultando il metodo contraccettivo più in voga nella popolazione femminile appartenente alla suddetta fascia di età. Se si usa questo metodo, è necessario usare anche un altro sistema contraccettivo durante i primi sette giorni del primo ciclo. Pillola del giorno dopo è il nome comune con cui s'identificano alcuni farmaci contenenti un particolare principio attivo progestinico e utilizzati...Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Ulcera gastrica: i sintomi iniziali e le cure suggerite, Gonorrea alla faringe: cos'è e i sintomi a cui dare attenzione. La pillola anticoncezionale: le FAQ Informazioni generali Domanda: ... Vorrei sapere quali sono le controindicazioni della pillola, come agisce sull'organismo, dove si può trovare, se è obbligatoria la prescrizione medica, ... prima la si prende più efficace è. La presenza di una malattia cardiovascolare; Una storia passata di tumore al seno e la predisposizione familiare a tale tumore; Una storia passata di continue cisti ovariche. Entrando nello specifico, tra gli effetti indesiderati si registrano: In genere, i sopraccitati effetti avversi si palesano nei primi mesi di utilizzo della minipillola; dopodiché, cominciano ad attenuarsi gradatamente, fino alla completa scomparsa. Può essere prescritta a donne di qualsiasi età e alle donne fumatrici di età superiore ai 35 anni; Permette un rapido recupero della fertilità, dopo la sua interruzione. Se si dimentica una sola pillola anticoncezionale e la si assume entro 12 ore la copertura anticoncezionale è comunque assicurata. Una volta che avrete terminato la confezione, dovrete interrompere l’assunzione delle pillole per sette giorni, durante i quali tornerà il ciclo mestruale. Secondo alcune indagini statistiche, in tutto il Mondo ricorrerebbero all'assunzione della pillola anticoncezionale più di 100 milioni di donne. inserisci la tua email nel box qui sotto: Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni L’effetto della pillola anticoncezionale sul colesterolo ematico è un tema che suscita notevole interesse presso la popolazione femminile che ricorre... Pillola anticoncezionale e pressione arteriosa. Indicazioni Perché si usa Azalia? Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i Con “pillola del giorno dopo” si intende il nome comune con cui si designano alcuni farmaci che contengono un particolare principio attivo che funziona da contraccettivo d’emergenza. Altera l'endometrio uterino e interferisce con la motilità delle tube di Falloppio, in modo da prevenire l'impianto nell'utero dell'ovulo; Inibisce più o meno marcatamente il processo di ovulazione. Sindrome Disforica Premestruale. Quando si prende la pillola anticoncezionale, nomi e tipologie, costi della pillola, chi la prescrive, come si prende, benefici copertura e rischi La pillola anticoncezionale, o pillola contraccettiva, è un prodotto farmacologico a somministrazione orale, impiegato da moltissime donne che desiderano prevenire il concepimento. Chiamata anche anticoncezionale orale o ormonale, è forse il primo anticoncezionale più usato dalle donne già dall’inizio dell’età fertile. Se doveste avere dei dubbi, contattate la vostra ginecologa per ulteriori chiarimenti. Nei casi più gravi, fortunatamente minoritari, il rialzo pressorio...Leggi, Pillola del Giorno Dopo: Controindicazioni ed Effetti Collaterali. Ma quando inizia a fare effetto la pillola? L’effetto della pillola anticoncezionale sul colesterolo ematico è un tema che suscita notevole interesse presso la popolazione femminile che ricorre...Leggi, L'utilizzo della pillola anticoncezionale può accompagnarsi ad un aumento della pressione arteriosa in donne predisposte, sia per quanto riguarda i valori massimi (sistolici) che per quanto concerne quelli minimi (diastolici). relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo di urgenza cui si può ricorrere in seguito a rapporti a rischio di gravidanza non voluta. Nella pillola del giorno dopo, il progesterone di sintesi impiegato nella preparazione del prodotto è il già citato levonorgestrel. La Pillola del Giorno Dopo protegge dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili? Come si prende la pillola e che cosa fare se ci si dimentica? Pillola anticoncezionale: come si prende. La pillola anticoncezionale, o pillola contraccettiva, è un farmaco a uso orale, riservato alle donne, noto per essere uno dei più importanti metodi di prevenzione del concepimento (o metodi di tipo contraccettivo). Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Da quel momento in poi, l'utente deve far uso della minipillola ogni giorno, sempre alla stessa ora, senza pause, fino a quando non decide che è arrivato il momento di interrompere la terapia. Pillola & Co: nove luoghi comuni sulla contraccezione, la pillola deve essere assunta ogni giorno. Dopo di che si fa una pausa della durata di 7 giorni. Pillola del Giorno Dopo: Cos'è? La Pillola del Giorno Dopo protegge dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili? La pillola anticoncezionale è disponibile in confezioni pratiche e semplici da utilizzare. Pillola del Giorno Dopo: Controindicazioni ed Effetti Collaterali. Mastalgia associata ad aumento delle dimensioni del seno; L'uso contemporaneo di alcuni farmaci, come per esempio gli. Ricordate che la pillola deve essere assunta ogni giorno, più o meno alla stessa ora. Interferisce soltanto in maniera marginale con la coagulazione, con la pressione arteriosa, con il. Cosa succede quando si interrompe la pillola? Come rimanere incinta prendendo la pillola. Quindi, diversamente dalla pillola anticoncezionale combinata, non possiede una componente estrogenica. Ogni confezione contiene 21 pillole, la prima delle quali andrà assunta a partire dal primo giorno delle mestruazioni, la seconda il giorno successivo (sempre allo stesso orario) e così via, per 21 giorni di seguito. Attualmente, esistono due tipi principali di pillola anticoncezionale: A scanso di equivoci, è doveroso ricordare che la pillola anticoncezionale è diversa dalla cosiddetta pillola del giorno dopo. Pillola anticoncezionale: cos’è, come si prende e controindicazioni. ... Come funziona il nuovo contraccettivo Infatti, sono rari gli effetti avversi da essa derivanti, e di entità modesta i rischi dipendenti da una sua prolungata assunzione. Consulta la nostra guida ai metodi contraccettivi per scoprire tutto su preservativo femminile, diaframma, spirale ormonale e al rame, cappuccio cervicale, cerotto contraccettivo, anello anticoncezionale, spermicidi e tecniche contraccettive naturali , come metodo ogino-Knaus, metodo Billings e Coito interrotto. seguenti campi opzionali: L’uso di idrossiclorochina o clorochina connessi con un alto rischio di suicidio. Da dopo la prima somministrazione, l'utente deve assumere la minipillola ogni giorno, sempre alla stessa ora, senza pause, fino a quando non decide di interrompere la terapia. Roma, © Benessereblog 2011-2020 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967. Alcune di queste pillole non contengono ormoni o contengono solo estrogeni. La pillola anticoncezionale leggera, come si usa. Attualmente, esistono tre sottotipi diversi di pillola anticoncezionale combinata; a differenziare questi tre sottotipi sono le dosi di ormoni presenti e alcune particolarità nei modi d'utilizzo. Se vuoi aggiornamenti su Pillola anticoncezionale: come si prende? La pillola del giorno dopo non è certo un toccasana, ed è per questo motivo che non si dovrebbe mai prenderla troppo alla leggera. E’ importante sapere che esistono delle confezioni che contengono 28 pillole, quindi per qualsiasi dubbio in merito alla loro assunzione, non esatte a chiedere informazioni al medico. In particolare, la componente estrogenica inibisce la secrezione di FSH, sopprimendo così lo sviluppo del follicolo ovarico. Quelle con cicli di 28 giorni vanno prese una al giorno, alla stessa ora, per 28 giorni. Ecco come prendere la pillola anticoncezionale. Nella maggior parte degli estroprogestinici – i cosiddetti estroprogestinici di seconda generazione – l'etinilestradiolo rappresenta la componente estrogenica, mentre uno tra il noretisterone, il levonorgestrel e l'etinodiolo rappresenta la componente progestinica; negli estroprogestinici di terza generazione – che costituiscono delle alternative più recenti agli estroprogestinici di seconda generazione – la componente progestinica varia e può comprendere, diversamente dal caso precedente, uno tra desogestrel e gestodene. La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo di urgenza cui si può ricorrere in seguito a rapporti a rischio di gravidanza non voluta.Leggi, In seguito all'interruzione di una cura ormonale contraccettiva, il ciclo mestruale potrebbe ritardare a presentarsi per alcuni mesi: si tratta di un disturbo noto come amenorrea post pillola.Leggi, Pillola del Giorno Dopo: Cos'è? Per quanto concerne l'impatto sulla salute dell'utente, la minipillola rappresenta un metodo contraccettivo sicuro e ben tollerato. Passando quindi ai rischi derivanti da assunzioni prolungate della minipillola, tra questi meritano una citazione: Rappresentano una controindicazione all'uso della minipillola: Grazie all'assenza di estrogeni e alla bassa concentrazione di progesterone sintetico nella sua preparazione, la minipillola presenta, rispetto alla pillola anticoncezionale combinata, alcuni vantaggi: Chiaramente – sennò non si spiegherebbe il grande impiego della pillola combinata – la minipillola presenta anche, rispetto a quest'ultima, dei punti a suo sfavore: Preparato farmaceutico a contenuto progestinico, la pillola del giorno dopo rappresenta un efficace contraccettivo postcoitale, da assumere, per via orale, entro 72 ore dal rapporto sessuale non protetto. Nel caso di una pillola, dipende dalla settimana in cui si dimentica e dal tipo di pillola che si sta assumendo , quindi o si consulta lo schema presente nel bugiardino o si consulta il proprio ginecologo. E' molto flessibile e va inserito direttamente nella vagina, si compra in farmacia ed è abbastanza accessibile. La pillola anticoncezionale è un metodo contraccettivo sotto forma di piccole pastiglie e si assume per via orale. Deve essere assunta ogni giorno circa alla stessa ora con una piccola quantita’ di liquido se necessario, e nel caso pillole bi- o trifasiche, nell’ordine in cui si presentano nella confezione blister. Obbliga l'utente ad assumerla giornalmente, entro un certo orario, altrimenti non è più sicura la copertura contraccettiva; Tende a provocare irregolarità del ciclo mestruale o la scomparsa delle mestruazioni. La modalità di assunzione della pillola anticoncezionale è fondamentale per la corretta efficacia contraccettiva. Potrebbe essere utile segnare anche una X sul calendario ogni volta che assumerete la pillola, per una maggiore sicurezza. Quindi si può affermare che, sebbene l’assunzione cambi tempistiche e abbia effetti diversi, una volta interrotta Yaz avrà la stessa influenza di qualsiasi altra pillola. La “pillola del giorno dopo” è un farmaco che viene assunto per via orale come misura occasionale di contraccezione di emergenza.La pillola viene detta del giorno dopo, ma si può assumere entro 72 o 120 ore (a seconda del farmaco) dopo un rapporto sessuale non protetto o in caso di mancato funzionamento di un sistema anticoncezionale. Per le monobasiche, cioò la stragrande maggioranza delle pillole in uso (Mercilon, Yasmine, Fedra, Securgin, Loette, ecc) […] La pillola anticoncezionale, come abbiamo visto in precedenza, risulta a volte un valido sostegno per delle malattie importanti. Tante ragazze, dopo essersi consultate con il proprio ginecologo o presso un consultorio, scelgono di assumere la pillola anticoncezionale, per fare sesso in modo sicuro senza il rischio di rimanere incinta.Ma cosa succede quando si smette di prendere la pillola anticoncezionale?. La sindrome post-pillola La cosiddetta sindrome post-pillola è un insieme di sintomi che si verificano quando si smette di assumere un anticoncezionale ormonale, proprio come la pillola.. Pur chiamandosi così, comprende in realtà tutti i diversi tipi di contraccettivi ormonali. Durante la pausa dall’assunzione del farmaco la donna ha le mestruazioni, che sono generalmente meno abbondanti rispetto a quelle che si hanno senza l’assunzione della pillola. Questo medicinale è per la prevenzione della gravidanza.. Come funziona? A dirlo è l’Agenzia Europea dei medicinali (EMA). Se assunta correttamente, la pillola anticoncezionale combinata ha un'efficacia pari al 99%. Sebbene la modalità di assunzione sia la medesima, infatti, la pillola del giorno dopo rappresenta un metodo contraccettivo d'emergenza, efficace soltanto nelle prime ore successive a un rapporto sessuale non protetto. Nei casi più gravi, fortunatamente minoritari, il rialzo pressorio... Pillola del Giorno Dopo: Controindicazioni ed Effetti Collaterali. Per un uso corretto del preparato, l'assunzione della minipillola deve avere inizio al primo giorno del ciclo mestruale (che corrisponde al primo giorno delle mestruazioni). Entrambe le suddette tipologie sono a contenuto ormonale, ma, mentre la pillola combinata contiene una versione sintetica sia di estrogeni che di progesterone, la minipillola contiene soltanto una versione sintetica del progesterone. La pillola contraccettiva blocca gli ormoni prodotti dalle ovaie, in tutte le età e si sostituisce a questi ormoni. In seguito all'interruzione di una cura ormonale contraccettiva, il ciclo mestruale potrebbe ritardare a presentarsi per alcuni mesi: si tratta di un disturbo noto come amenorrea post pillola. I tre sottotipi di pillola combinata in questione sono: Al termine dei 21 giorni di uso della pillola combinata, è la mancanza del progestinico a determinare le mestruazioni. Durante la settimana di sospensione, la donna va in contro a perdite di sangue paragonabili alle mestruazioni, seppur in genere meno abbondanti. Smettere di prendere la pillola anticoncezionale è una scelta importante per una donna, che sia per motivi sanitari o per programmare una gravidanza. Per quanto concerne la salute dell'utente, la pillola anticoncezionale combinata rientra tra i più sicuri e affidabili metodi di prevenzione del concepimento; a dimostrarlo è il largo impiego che, oggi, ne fanno le donne. Le parole pronunciate da quelle “piccole donne”, sinceramente, mi hanno fatto riflettere e subito ho pensato che dovevo fare qualcosa. Se doveste dimenticare di assumere una pillola, leggete attentamente il foglietto illustrativo, dove troverete le soluzioni più adatte alla vostra situazione. Si avranno le mestruazioni per 4-7 giorni. La pillola è un contraccettivo orale che contiene forme sintetiche di due ormoni, estrogeno e progesterone. In questo caso, il grado di inibizione dipende dalla quantità di progesterone sintetico presente nel prodotto: a dosi progestiniche basse corrisponde una percentuale d'inibizione dell'ovulazione pari al 50%; a dosi intermedie, invece, corrisponde una percentuale d'inibizione dell'ovulazione superiore al 97%. Quelle con cicli di tre mesi vanno prese una al giorno, alla stessa ora, per 84 giorni. Durante la settimana di sospensione, la donna va in contro a perdite di sangue paragonabili alle mestruazioni, seppur in genere meno abbondanti. Il blister, ovvero l’involucro di plastica nella quale sono contenute, riporta le indicazioni con i giorni della settimana, in modo da fornire un aiuto concreto e rendere minimo il rischio di dimenticanze. Sondaggio: che fine farà la dieta durante la feste? Dopo la sua assunzione, la pillola del giorno dopo può causare nausea e vomito, con pericolo di eliminazione della suddetta pillola; inoltre, se usata abitualmente, può avere importati effetti dannosi sulla salute dell'essere umano, quindi non può considerarsi un metodo contraccettivo alla pari della minipillola e della pillola anticoncezionale combinata, ma soltanto una soluzione destinata alle situazioni di emergenza. Potenziali interazioni con la pillola si possono avere con: Migliora la pelle. Come funziona la pillola combinata? Pillola anticoncezionale, ecco la prima che si prende una volta al mese. Come si prende la pillola? Anello anticoncezionale: come si mette e controindicazioni L'anello anticoncezionale è un contraccettivo ormonale che può essere utilizzato da tutte le donne che non intendono avere una gravidanza. Pillola del Giorno Dopo: Quando e Come si Assume? La prima pillola viene presa il primo giorno delle mestruazioni e continua fino alla fine del blister: una pillola al giorno, in genere alla stessa ora. Come usare la pillola anticoncezionale?L’idea di scrivere questo post nasce dopo aver udito un dialogo fra giovanissime: ho notato che, purtroppo, la pillola viene somministrata con molta facilità senza avere alcuna cognizione.. La sua indicazione è per il caso di rapporti sessuali non protetti o non protetti adeguatamente. A cosa serve? Pillola Anticoncezionale e Colesterolo: la Pillola Anticoncezionale aumenta il Colesterolo Ematico? Entrando maggiormente nei dettagli, la pillola estroprogestinica è utile anche per: Ormai da diversi anni, esistono prodotti analoghi alla pillola anticoncezionale combinata somministrabili per via vaginale (anello vaginale) o per via cutanea (cerotto contraccettivo). Se siete preoccupate per il rischio di tumore al seno, chiedete al medico se la pillola è il contraccettivo giusto nel vostro caso. Cos'è la Pillola del Giorno Dopo, Come si Acquista, Meccanismo d'azione, Effetti Indesiderati e ControindicazioniLeggi, Pillola Anticoncezionale e Colesterolo: la Pillola Anticoncezionale aumenta il Colesterolo Ematico? Leggi il Disclaimer», © 2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Laureato in Scienze Biomolecolari e Cellulari, ha conseguito un Master specialistico in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, Pillola del Giorno Dopo in Breve.