It would seem confirmed the standard displacement of about 11,000 t, and a configuration that will use all the state of the art electronics developed by Leonardo and Elettronica SpA. Re: NAVI MILITARI ITALIANE PROGETTI FUTURI. Sulle pagine di Forum Difesa è apparsa lanticipazione del progetto del nuovo cacciatorpediniere lanciamissili in progetto per la MMI. â di Nicol Degli Innocenti Le nuove navi sono certamente unità di concezione innovativa per sorvegliare e controllare gli spazi marittimi d’interesse nazionale, vigilare sulle attività marittime ed economiche, concorrere alla salvaguardia dell’ambiente marino, supportare operazioni di soccorso alla popolazione colpita da calamità naturali. Il lanciarazzi è stato progettato per l'accurata distribuzione di falsi bersagli per la difesa passiva della nave contro missili a guida IR e a ricerca radar. Ci sono infatti state alcune opportunità addestrative in tempi diversi con navi greche, cipriote, turche e francesi, che hanno consentito di incrementare il livello di addestramento degli equipaggi e la interoperabilitÃ, Roma. Our enormous selection of sweatshirts and knitwear offers an exciting journey through the world of Marina Militare Sportswear. oppure un sistema CODOG (Combined diesel or gas, con diesel di propulsione). Apro questa discussione per parlare delle nuove PPA italiane, dal mio punto di vista (ma sopratutto quello di mio zio ex lavoratore presso BAE) potrebbero ricadere di più nella categoria delle fregate. JP_aviator Messaggi: 35 Iscritto il: 19/02/2015, 15:30. Il KRONOS® Power Shield è un radar di allerta precoce per la difesa contro missili balistici tattici (ATBM) e minacce Aerea (ABT). La SCLAR ha avuto molto successo tra gli anni settanta e ottanta avendo esordito sulle Lupo e avendo trovato posto nel corso dei lavori di ammodernamento oltre che sulle unità di nuova costruzione, anche sulle unità costruite precedentemente al suo debutto, come nel caso dei cacciatorpediniere Classe Audace sugli incrociatori Classe Doria e sulla portaelicotteri Vittorio Veneto. Tel. I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito, oggi, un provvedimento di confisca, emesso dal GIP del Tribunale partenopeo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, di una cooperativa, una società (rispettivamente, operanti nel settore edile e della commercializzazione di bevande), nonché un appartamento e due locali commerciali già sottoposti a sequestro preventivo. Il 76/62 è pronto per il funzionamento del fusibile multifunzione programmabile 3AP. da pi... La Beretta PX4 Storm è una pistola semiautomatica progettata per difesa personale e per le forze dell'ordine. Altrettanto efficace l’impiego della realtà virtuale durante la fase della manutenzione, che consente la riduzione degli interventi e la rapida risoluzione di possibili conflitti o guasti. I nuovi sistemi forniti da Leonardo includono: il radar di controllo del tiro multisensore bi banda (X e Ka) NA30S MK2, che consente la guida della munizione DART. Ideato nel 1957 per il cinema da Morton Heilig, il Sensorama era un affascinante macchinario in grado di riprodurre immagini stereo in 3D, vibrazioni, vento, sensazione tattile di movimento e persino dotata di un sistema per riprodurre i profumi, in modo da sollecitare anche la sensibilità olfattiva. Also the 76/62s do not seem to be located on the axis line of the ship but on the opposite sides of the funnels, also for balancing reasons. Sarà disponibile un'interfaccia con un'ampia varietà di sistemi di gestione dei combattimenti navali e/o FCS/EOS, secondo gli standard digitali e analogici, compresa l'architettura aperta. La fornitura standard include la nuova Digital Control Console (DCC) che sfrutta la tecnologia digitale per aumentare le funzioni a disposizione dell'operatore e dei manutentori. Re: NAVI MILITARI ITALIANE PROGETTI FUTURI. Le nuove navi per la marina italiana (2018) Di JFoulke, 2018 Aprile 22 In Marina Militare. The increased displacement would allow to absorb a certain amount of weight lift at the top. Dalle tariffe al turismo: che cosa può accadere. ita / eng. Firefly incorpora un sonar attivo ad alta potenza in grado di immergersi fino a 200 metri sotto il livello del mare e rilevare. Leonardo sta lavorando alla versione terrestre del KRONOS POWER SHIELD. DDX â Cacciatorpedinieri di nuova generazione Iniziano dunque i lavori sulle nuove DDX che affiancheranno i due classe Orizzonte in servizio sostituendo le due unità Classe Durand de la Penne. La realtà virtuale prende forma per la prima volta in un curioso prototipo dal nome suggestivo: Sensorama. La R.A.A.F. Gli incrociatori e successivamente le portaerei classificate come incrociatori portaeromobili sono contraddistinti da tre cifre, la prima delle quali è 5. Lo SCLAR si può considerare un'arma vera e propria, sebbene i cannoni della nave possono assolvere alla funzione molto meglio di un lanciarazzi. definizione delle traiettorie e sequenze di tiro. Esisterebbe una continuità della sovrastruttura di prua con il ponte di comando che sembra arretrato quasi fino al 76, ma con l'estremità in alto del fumaiolo che sembra spostato a sinistra; il bordo visibile davanti al 76 rispetto al ponte in cui si vedono le mitragliere, fa pensare ad una sovrastruttura che arriva al bordo di dritta. Il Mar Glaciale Artico, in prossimità …, Roma. Primi dettagli sui futuri DDX data: 29-11-2018 a cura di: Pietro Batacchi. Roma. Il Decoy Launching System (ODLS) è un sistema telecomandato adatto per il lancio di diversi tipi di munizioni multiuso. Se la sovrastruttura di prua è abbastanza stretta, si può arrivare a sparare quasi a 0° rispetto all'asse dell’unità , cosa che non dovrebbe essere possibile con il 76/62 di poppa, che però non avrebbe questa necessità . I militari hanno così disarticolato unâassociazione per delinquere, di natura transnazionale, finalizzata al traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti, anche a effetto stupefacente, con basi operative a Roma e Malta e centri di distribuzione locale ubicati in Trentino Alto Adige, Di Mariateresa Levi Cosenza. L'Oerlikon KBA 25/80, già in servizio sulla classe Comandanti, sui pattugliatori classe Cassiopea I e Cassiopea II, sulle corvette Minerva sulla portaerei Cavour, sulla unità della classe Orizzonte e sulle nuove FREMM, può essere ormai considerato come uno standard assodato per la Marina Militare Italiana, dalla quale viene principalmente utilizzato come arma antiaerea per la difesa di punto e trova posto anche sul pattugliatore Saettia della Guardia Costiera Italiana. TARQUINIA â Il giorno 11 dicembre 2020, i militari della Guardia di Finanza e della Marina Militare hanno rimosso e fatto brillare una bomba di aereo della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuta in mare, nelle acque antistanti la località âLe Salineâ, nel comune di Tarquinia (VT). La novità principale del nuovo radar di Leonardo è che il segnale di trasmissione e ricezione è già digitale a livello del singolo elemento radiante, basato su “TRM digitali ospitati nei cosiddetti blocchi denominati Digital Active Tile”. Rispetto alla copertura dei 76 Sovraponte, si notano i due fumaioli non centrati: quello più a poppa è a filo del lato di dritta, quello di prua potrebbe essere a filo con il lato di sinistra. L’obiettivo da conseguire è quello di disporre, con tempistiche ridotte, di un sistema di Comando Controllo e Navigazione (C2N) idoneo a sostituire quello attualmente in uso sulle piattaforme VBM âFRECCIAâ, ovvero il C2D del SICCONA (Sistema di Comando, Controllo e Navigazione) e che risulti, al tempo stesso, performante per le. Leonardo è infatti responsabile dell’intero sistema di combattimento oltre che della fornitura e integrazione di tutti i sistemi a bordo delle nuove unità che rinnoveranno la flotta nazionale. In questi anni l'Italia non ha nascosto le sue ambizioni mediterranee, così come quelle nel campo della cantieristica navale. Per quanto riguarda lâarmamento, invece, le capacità antiaeree e antimissile delle navi saranno quasi certamente affidate ai missili della famiglia Aster (tra cui figurano gli Aster 15, progettati per la âdifesa di puntoâ, gli Aster 30, pensati per la difesa âdi areaâ, e gli Aster 30 Block 1 NT, dotati di più avanzate capacità ATBM), mentre quelle dâattacco saranno verosimilmente incentrate sul missile antinave/controcosta Teseo MK 2/E e, auspicabilmente, su un nuovo missile da crociera, rispetto al quale, tuttavia, la Marina non sembra ancora aver preso una decisione definitiva (anche se diverse fonti ipotizzano lâacquisto di alcune decine di Scalp Naval, che entrerebbero in servizio su queste ed altre piattaforme). Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio. Marina Militare ; Le nuove navi per la marina italiana (2018) Accedi per seguirlo . Contemporaneamente è ⦠Il nuovo radar Leonardo AESA è un sistema completamente digitale, che consente di gestire una maggiore quantità di dati in minor tempo, migliorando così le prestazioni del radar. I continui ritardi relativi al programma produttiv... SDO-SURS: Special & Diving Operations-Submarine Re... Un insolito fucile mitragliatore: "SNAKE" - Fucile... Dall’Euroradar "CAPTOR-E AESA" al "CAPTOR-E Wide F... Una proposta indecente: """Perché non riesumare il... 11, 12 novembre 1940: "LA NOTTE DI TARANTO" e l'op... Il Pratt & Whitney F119-PW-100 dell'F-22 Raptor. Lo stesso proiettile può essere sparato da calibri diversi (127 mm e 155 mm) in quanto risulta essere sottocalibrato e camerato tramite dei distanziali a perdere nello stesso modo dei proiettili APFSDS, la denominazione precisa per questo tipo di munizioni è HEFSDS (High Explosives Fin Stabilized Discarding Sabot) cioè proiettile ad alta esplosività , stabilizzato ad alette, ad abbandono d'involucro. La Marina Militare Italiana riceverà i suoi nuovi super-cacciatorpediniere a partire dal 2028. La soluzione CODAG, comunque auspicabile, permette il massimo sfruttamento della potenza imbarcata ed è sicuramente più vantaggiosa di quella CODOG. Apro questa discussione per parlare del vostro pensiero sulle ⦠La versione terrestre del KRONOS POWER SHIELD sarà probabilmente destinata a rimpiazzare il RAT-31DL, il principale sensore della Difesa Aerea italiana (esportato in molti Paesi della NATO). With the 76 "Superships" placed in the middle of the ship, the coverage is better overall and the bow is covered the same by giving a little lift and placing a direction of fire in the bow with DART driving ability: the NA-30 Mk2. L'Otobreda 127/64 Compatto è in uso sulle nuove fregate italo-francesi Classe Bergamini (FREMM) e sulle fregate tedesche Classe F-125. JP_aviator Messaggi: 35 Iscritto il: 19/02/2015, 15:30. Promo KIDS al -30% Valida dal 23 al 30 Novembre compresi, su articoli selezionati, nei punti vendita Marina Militare Sportswear, sul nostro Digital Store Online e sulla nostra app. As for the motor apparatus of the new "cruiser-hunting", it would be expected: either an evolution of the CODLOG system (Combined diesel-electric or gas, i.e. Il cannone navale 76/62 Sovraponte è un medio calibro leggero e a fuoco rapido che offre prestazioni e flessibilità senza pari in qualsiasi ruolo di difesa aerea e anti-superficie, in particolare nella funzione anti-missilistica. L’azienda sta ancora studiando sia la banda di lavoro del sensore, sia le sue possibili applicazioni (sorveglianza campo di battaglia, confini, sistema anti-drone, ecc.). I DDX sono dei veri incrociatori per la realizzazione dei quali si stanno esplorando anche ipotesi di collaborazione internazionale. eagle spotter eagle spotter Comune di 1a classe; 156 messaggi; Location: Friuli; Segnala messaggio ; Inviato 5 Maggio, 2018 . Messaggio da JP_aviator » 22/02/2015, 21:10 . PPA Esploratori Class - Marina Militare Italiana - 02/2015. Nuova discussione; Messaggi consigliati. The bow is clearly very elegant and recalls the Italian ships of the past and some cruisers of the Us Navy of the Forties. 15 maggio 2020: la perdita di un Raptor durante un... Qualcosa si muove per il C.I.O. Quelli come noi mettono in campo le più avanzate competenze e conoscenze per assicurare il massimo della protezione dei cittadini e dei territori: SEMPRE! La Marina Militare è intenzionata ad equipaggiare le unità non solo con il missile antinave (con capacità secondaria di attacco terrestre, “light strike”) TESEO MK2/Evolved (2x4 missili), ma, appunto, pure con un missile strategico per il “deep strike”. à un progetto di navi a uso esclusivo per la Nostra Marina Militare o anche per l'esportazione? Un annuncio sorprendente, dato che questa decisione non è mai stata sottoposta al parere del Parlamento, allo scuro della decisione della Marina Militare di acquistare altri due battelli sottomarini oltre ai quattro già autorizzati dalle Camere (la prima coppia nel 1995 e altri due nel 2008). Men | The line, the comfort, the functionality and the care was taken while manufacturing our outerwear. L'affusto Oto Melara 25/80 "Spallaccia" è stato scelto come successore del vecchio affusto da 20mm, rispetto al quale il modello KBA è dotato di caratteristiche di potenza superiori, come il proiettile da 180 grammi anziché da 120, mentre la munizione nel suo complesso pesa certamente 300 grammi in più rispetto al tipo precedente. Dispositivo di alimentazione multipla per la movimentazione, selezione e alimentazione automatica di qualsiasi tipo di munizione caricata. Anche i 76/62 non sembrano ubicati sulla linea d'asse della nave ma sui lati opposti dei fumaioli, anche per questione di bilanciamento. GDM.TV. Link di questo messaggio Condividi su altri siti. I nuovi incrociatori da oltre 11.000 ton verranno anche dotati di un sistema di comunicazioni integrato che include, insieme ai sistemi satellitari multibanda, anche le nuove Software Defined Radio. M.M. ROMA - Sperimentato nelle acque del Golfo di Guinea su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana. Mentre il nome THAON di REVEL sarà portato da uno dei due nuovi DDX che la MARINA MILITARE ha attualmente in progetto. Sito ufficiale della Marina Militare Italiana. Sembrerebbe assodato il fatto che la Marina Italiana non segua la moda della "prora inversa" alla quale i francesi sembrano affezionati. with the inclusion of electric motors for low gaits (on all new ships) should allow the installation of dedicated diesel engines for cruising, thus maximizing efficiency. Il flusso delle munizioni è reversibile. Per mettere un po di contesto, a questo punto del 2018 si può parlare di diverse navi, a partire dalla già chiacchieratissima LHD, per passare alle FREMM e ai Pattugliatori daltura. Il Creedmoor 6.5mm: dopo gli USA procederà anche la NATO a pensionare definitivamente i calibri standard 5,56 e 7,62? Il cannone di babordo può coprire non solo l’area di prua, ma anche tutto l'arco laterale: se fossero stati posizionati a prua, dove è posizionato il 127/64, avrebbero meno arco libero e quindi un grosso buco nella copertura di babordo. Il cannone automatico KBA da 25mm oltre ad essere più potente ha anche una cadenza di tiro quasi uguale (inferiore appena del 5%) rispetto al suo omologo da 20mm, risultando così più potente in maniera rimarchevole, ma non avendo sistemi di controllo del tiro particolarmente sofisticati è relegato alle stesse distanze di tiro e inoltre l'alzo è limitato da 60 ad appena 50 gradi, per cui esso è più idoneo al tiro contro bersagli di superficie o aerei a basse quote. Cadorna e il suo Stato Maggiore non vollero prendere in considerazione una lunga serie di indizi e informazioni che facevano presupporre l’avvicinarsi di una grossa offensiva e quando nel mattino del 24 ottobre 1917 l’avversario attaccò nel settore dellâAlto Isonzo tra Plezzo e Tolmino la sorpresa fu totale. Al contempo il CSM della Marina Militare ha posto in evidenza le criticità legate allâorganico del personale la cui progressiva diminuzione sta rendendo sempre più difficile assolvere a compiti diversi e nuovi rispetto al passato, con la necessità di correttivi allâattuale legge di rinnovamento dello strumento militare del 2012. Un ponte di comando di una nave multiruolo all’interno del quale muoversi e sperimentare, attraverso la realtà virtuale, sistemi e sensori di nuova generazione: è HOPLITE (Highly OPerational Laboratory for Integration Testing and Evaluation), un innovativo “test bed navale integrato”, combinazione di prototipo fisico e virtuale, realizzato da Leonardo. Il cannone automatico, movimentato da servomotori, ha la possibilità di essere alimentato da fonti elettriche diversificate per motivi di ridondanza: normalmente l'alimentazione proviene dall'impianto elettrico della nave, ma in caso di necessità o di emergenza sono installate delle batterie a 24 V che consentono di avere 30 minuti di autonomia; successivamente ai 30 minuti il controllo ed i movimenti sono completamente manuali. Giusy Criscuolo, Valeria Fraquelli, Alessandro Gentili Generale di Brigata dei Carabinieri (Aus), Francesco Ippoliti Generale di Brigata (Aus), Daniela Lombardi, Enrico Mascheroni (Fotoreporter), Michela Mercuri, Rebecca Mieli, Pierpaolo Piras, Marco Pugliese, Maria Enrica Rubino, Vincenzo Santo Generale di C.A. Le dimensioni sono di 1,60 m di larghezza, 3,844 metri di lunghezza e 1,8 metri di altezza massima. contro i 20m e 6m dei “pari-classe" cinesi da 13.000 ton. Il dimostratore consente la simulazione della gestione integrata delle operazioni di conduzione della nave e del sistema di combattimento tramite un cockpit virtuale integrato per la gestione completa dell’ unità navale, nonché l’integrazione fisica e funzionale dei sensori radar, EO e di comunicazione oltre all’interazione con la sovrastruttura. I Carabinieri della Sezione Operativa Centrale del Reparto Operativo del Comando per la Tutela della Salute hanno eseguito, oggi, 11 misure cautelari personali emesse dal GIP del Tribunale di Roma (2 provvedimenti restrittivi agli arresti domiciliari, 5 obblighi di dimora nel comune di residenza, 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria) e 22 decreti di perquisizione locale e personale.