Nuovo!! Directed by Steno. ... 2006 I grandi successi di Nino Taranto 2009 Nino Taranto - I successi Vol. Anche in quell’occasione andai a consiglio da Maggio prima di accettare. Dopo i diciotto mesi in America, tornato in Italia feci compagnia da solo. (Corigliano Calabro, 28 agosto 1917 – Roma, 28 dicembre 2006) è stato un attore italiano. Taranto ha sfatato la leggenda del comico eternamente tonto, ultima incarnazione, forse, del classico «servo sciocco», e riesce a far ridere ora con la malizia, ora con la tracotanza, ora con la parodia romantica, ora con la caricatura sociale. I due riscossero ampio successo in numerosi teatri italiani con lo spettacolo Finalmente un imbecille! Distribuito da OSCAR - REGIONALE - FONIT CETRA VIDEO (Salonicco, 29 agosto 1925 – Bologna, 23 luglio 2003) è stata un'attrice greca naturalizzata italiana. nun mme facisse nun mme pugnisse nun mme menasse Si sapisse, Qui, alcune immagini, lo ritraggono in occasione del cinquantesimo anniversario di matrimonio con la moglie Concetta e i figli: Maria, Carmela e Raimondo. Buy … PERIODI A metà degli anni ottanta è protagonista in due pellicole erotiche di buona fattura quali Una donna allo specchio con Stefania Sandrelli e Senza scrupoli con Sandra Wey. Stream ad-free or purchase CD's and MP3s now on Amazon.com. Le sue letture sono "Roma”, “Sorrisi e canzoni TV”, "Tuttosport”, "La Domenica del Corriere”, mentre la moglie legge "Grand Hotel” e fotoromanzi. Si mme vulise Cantante spiritoso ed arguto, Taranto fu anche interprete ineguagliabile 'e streppe 'e rafanielle, Altra foto raffigurante il costume di scena di Nino Taranto. background: none !important; He died on February 23, 1986 in Naples. Proprio con Viviani, decise di concludere la sua carriera, portando in scena per la seconda volta “’A morte di Carnevale” al Teatro Sannazaro di Napoli, con l’amica e collega Luisa Conte e l’eccezionale fratello Carlo Taranto (commedia che diventò memorabile soprattutto per la sua interpretazione superba, quasi conseguita con il metodo Stanislavskij). Read about O guappo 'nnammurato by Nino Taranto and see the artwork, lyrics and similar artists. Pezza e Pizzo, M’aggia curà e la notissima Ciccio spettinata, After viewing product detail pages, look here to find an easy way to navigate back to pages you are interested in. E' stato un direttore di produzione, segretario di edizione, tecnico del suono e pubblicista. Uci World Championship 2019, Antonio Eduardo Taranto, detto "Nino", nacque nel 1907, a Forcella, nel cuore di Napoli, figlio di un sarto, Raimondo, e di sua moglie, Maria Salomone. Lavorò con Totò nel film 'Operazione San Gennaro'. Fu un assistente operatore e operatore cinematografico. Film Completi in Italiano - Nino Taranto (Napoli, 28 agosto 1907 – Napoli, 23 febbraio 1986) è stato un attore, comico e cantante italiano. Novità; TOLINO; MOODS; AZIENDA . L'altro giorno, Nino ha dichiarato che Annamaria, con la quale tra due anni festeggerà 40 anni di nozze, è una donna d’altri tempi. Il tempo di rifare le valigie e mi imbarcai di nuovo, stessa destinazione. nun mme squagliasse te n'abuse... ruoli del teatro di prosa, fino alle ultime apparizioni, già anziano, Nino Taranto e i napoletani: si racconta che durante i funerali di Totò, Successivamente si dedicò al teatro ed alla rivista recitando con Nino Taranto e Carlo Taranto in Arezzo 29 - 1980. Essi — in linea di massima — sono succubi. – Nacque a Napoli al vico Carbonari nel quartiere Pendino il 28 agosto 1907, registrato con il nome di Antonio Eduardo. Nino Taranto (ispettore Giuseppe Mastrillo) Peppino De Filippo (cavalier Alfredo Fiore) Erminio Macario (colonnello La Matta) Ugo d'Alessio (brigadiere Di Sabato) Carlo Delle Piane (Pecorino) Mario Castellani (Commendatore Filippo Lancetti) Pietro Carloni (il cognato di Lancetti) Rossella Como (la moglie di Lancetti) Dany París (Jacqueline) Fatelo cantare al Centrale e non ve ne pentirete, disse, come per sfidare l’impresario abituato a trattare con grandi artisti68. Le sue riviste del periodo 1945-55 presentavano invece un forzato inserimento di elementi tutto sommato a lui estranei. By Nomi Alterati Gioco, di scena, come la famosa bombetta di Totò. "Mi piacete pure a me". anni, nel 1986, lasciando un grande rimpianto nel suo affezionatissimo pubblico nun mme mettisse Nino Taranto morì a Napoli, all’età di settantanove dimostrandosi versatile in tutti i campi dello spettacolo, dalla radio, nun mme metisse Ma 'ncopp' 'o core Strepitosi! Nonostante avesse già debuttato sul grande schermo nel 1922 con “Vedi Napoli e poi muori” per la regia di Eugenio Perego, la sua lunga e voluminosa carriera cinematografica iniziò nel 1938 con il film “Nonna Felicita” di Mario Mattoli. Interprete versatile, ugualmente a suo agio con la paglietta tagliuzzata del macchiettista, con gli abiti dimessi dello sfortunato professore di Anni facili di Luigi Zampa (1953), per cui si aggiudicò un Nastro d'Argento, con i ruoli brillanti di Accadde al commissariato di Giorgio Simonelli (1954), con la commedia di costume di Mariti in città di Luigi Comencini (1957) e con le calibrate prove drammatiche di Italia piccola di Mario Soldati (1957). Nino Taranto fu anche uno dei comici in assoluto più presenti alla radio, dove accentuò, più che l’eleganza che lo contraddistingueva sul palcoscenico, la voce duttile e la gioiosa caratterizzazione napoletana. (Carloforte, 25 giugno 1919 – Carloforte, 23 aprile 1995), è stato un attore italiano. le maggiori protagoniste di quegli anni, tra cui Anna Fougez, Titina De STORICI E TEMATICI. Taranto è l’unico comico del varietà che sia approdato con plausibile naturalezza alla prosa. Ne avrebbe la precisione d’accenti e la voce garbata. Sul Mare Luccica Per Bambini, Alcune scene ricalcano in chiave grottesca il caso Bruneri-Canella... Tra la folla che sabato mattina ha reso omaggio alla salma di Totò, a poche ore dalla morte del grande comico, c’era anche una anonima donnetta: magra... Il terzo funerale di Totò si svolse un mese dopo la morte di Totò e venne celebrato con una bara vuota... Macario, Taranto, Totò, sono i tre buffi che entusiasmano i frequentatori della rivista. A ventidue anni entrai a far parte in una compagnia di sceneggiate, la compagnia Cafiero-Fumo, una compagnia molto grossa. nun mme metisse 'ncapa 'a ceralacca. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Negli anni successivi le repliche televisive sono state riproposte sia dalla stessa Rai, sia da emittenti private napoletane.Tra la fine del 1984 e l' inizio del 1985 la RAI trasmise Taranto Story, monografia in quattro puntate dedicata al celebre attore partenopeo, e nel 1993 la radio italiana gli dedicò il tributo La più bella paglietta di Napoli, che ne ripercorreva gli indimenticabili successi.Nino Taranto morì nella sua Napoli nel 1986, all'età di settantotto anni, lasciando un grande rimpianto nel suo affezionatissimo pubblico che lo amava con grande affetto e rispetto. Eventi Veneto Oggi, Cerchi altre basi di AUTORE, guarda la pagina a lui dedicata Clicca per vedere tutte le canzoni di Nino Taranto (Non preoccuparti si apre in un altra pagina, questa non scomparirà ) Ecco il Testo (karaoke) della […] quanno tu mm'hè 'a spusà". (Torino, 5 ottobre 1906 – Roma, 20 novembre 1984) è stato un attore italiano. /*