La vicenda viene raccontata da Elena a Telemaco, ventenne figlio di Ulisse alla ricerca di notizie sul padre, nel canto IV dell’opera. Così Ippolito Nievo introduce la Pisana nel suo libro Le confessioni di un italiano: «La Pisana era una bimba vispa, irrequieta, permalosetta, dai begli occhioni castani e dai lunghissimi capelli, che a tre anni conosceva già certe sue arti da donnetta per invaghire di sé, e avrebbe dato ragione a color che sostengono le donne non esser mai bambine, ma nascer donne belle e fatte, col germe in corpo di tutti i vezzi e di tutte le malizie possibili.». File audio: la voce di Giulio Bosetti nello sceneggiato "Vita di Leonardo da Vinci", di cui è la voce narrante. Ci conoscemmo in quell’occasione. de La Rochefoucault – Roberto Rossellini – Luciano Scaffa Regia: Roberto Rossellini Cast: Edoardo Torricella – Jacques Dumur – Beppe Mannajuolo – Renzo Rossi Puntate: 5 Produzione: RAI – ORTF – TVE – St. Hamburg Rete: Nazionale Data: 06/04/1969 – 04/05/1969 Sceneggiato: "La Pisana" (Rai, 1960), nel ruolo di Giulio da ragazzo Varietà: "Tempo di musica" (Rai, 1961), con Jonny Dorelli, partecipazione come attore Sceneggiato: "Il cadetto Winslow" (Rai, 1962), nel ruolo del cadetto Ronnie Winslow Tutte le Fiction RAI Per tutte le informazioni sui casting e per partecipare ai provini italiani ed internazionali visita il sito www.castingnews.eu A che punto è la notte (miniserie televisiva) A come Andromeda (sceneggiato televisivo) A voce alta Abramo (miniserie televisiva) Affari di famiglia (miniserie televisiva) Agrodolce Al di là delle frontiere Alexandra (miniserie televisiva) […] Il marescalco di Pietro Aretino, regia di Giorgio Bandini, trasmessa il 31 maggio 1961. sceneggiato televisivo tratto dal romanzo Le confessioni di un italiano (1867) di Ippolito Nievo. 1 Building the Nation: at the origins of Italian television drama by Milly Buonanno La Sapienza, University of Roma milly@mclink.it 1. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_Pisana_(miniserie_televisiva)&oldid=117438237, Miniserie televisive basate su opere letterarie, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Avevo il pubblico che mi aspettava fuori dalla sede Rai, gli spettatori volevano essere sicuri che non fossi morta. La situazione nelle Asl Asl Roma 1 2 nuovi casi positivi di cui 1 riferibile al cluster dell'IRCCS San Raffaele Pisana. Lo sceneggiato è trasmesso in sei puntate dalla Rai, il 14, 21, 28 aprile e il 5, 12, 19 maggio 1963. Non ci sono ancora frasi celebri per questo film. Ha doppiato prevalentemente per la S.A.S. La Pisana (1960, sceneggiato televisivo) Racconti dell'Italia di oggi - Una lapide in Via Mazzini (1962, film TV) Delitto e castigo (1963, sceneggiato televisivo) Richiedi il passaggio in TV di questo film. Con supporto magnetico in bianco e nero, viene girato gli interni nel centro di produzione mentre gli esterni sono realizzati a Napoli. Lo sceneggiato andò in onda in prima visione dal 23 ottobre al 27 novembre 1960 su Raiuno, che all'epoca si chiamava "Nazionale"[1]. Poi c'è da chiedersi che fine hanno fatto Cenerentola con Virna Lisi e La Bella Addormentata con Grazia Maria Spina. Basata sulle Confessioni di un ottuagenario, è la storia del lungo e infelice amore fra Carlino Altoviti (un giovane che combatterà prima nelle guerre napoleoniche e poi nei primi moti risorgimentali) e la Pisana, sua amica d'infanzia. La trama. Dallo sceneggiato Rai del 1968. La voce di Napoleone Bonaparte è di Enrico Maria Salerno. I Giacobini, c'è solo più l'audio, il video è perso per sempre. Nato a Bergamo il 26 dicembre 1930, morto a Milano il 24 dicembre 2009. Chi ha una certa età forse ricorderà uno sceneggiato televisivo, prodotto dalla Rai nel 1960 in occasione del centenario dell'unità d'Italia. Sceneggiati TV anni 50 - 70. Dovrebbero esserci tra gli sceneggiati: La Pisana: la prima puntata è andata perduta, le altre ci sono. Se vuoi saperne di più consulta la. 9,99€ ... Impegnato e spesso riuscito tentativo di ricostruire la vita di Dante Alighieri evitando nel cont. Impulsiva, selvaggia, sensuale (è l'amante di molti uomini, oltre a essere a più riprese quella di Altoviti) si mostrerà anche capace di inaspettata abnegazione (assiste Carlino quando questi è colpito da cecità, prima di lasciarlo a un'altra donna). Durante la lavorazione nacque un legame sentimentale tra la stessa Alfonsi e il regista Giacomo Vaccari. With Lidia Alfonsi, Giulio Bosetti, Franco Graziosi, Laura Adani. La domenica di un fidanzato, completamente perduto. Per i Giacobini, invece, un collezionista donò o vendette alla Rai l'audio delle puntate che trovate sul tubo. Fu prodotto dalla Rai nel 1960 e rivelò al grande pubblico l'attrice Lydia Alfonsi. Michele Strogoff - Sceneggiato Tv (2 Dvd) 14,99€ ... Film Commedie » Sceneggiati Rai Sandra & Raimondo. Odissea, Canto IV: Cassandra - Letteratura - Rai Cultura. La Pisana (miniserie televisiva) La Pisana è uno sceneggiato televisivo tratto dal romanzo Le confessioni di un italiano ( 1867) di Ippolito Nievo. Piccole Donne: pare che sia perduto. Lo sceneggiato, voluto dal direttore dei programmi televisivi Rai Sergio Pugliese, fu realizzato con grande dispendio di mezzi e risorse per celebrare il centenario dell'Unità d'Italia e quello della morte di Ippolito Nievo. Inserisci ancora o fai clic qui per chiudere, Su questo sito utilizziamo cookie, nostri e di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Lo sceneggiato televisivo è il nome comune nella lingua italiana per indicare fino alla fine degli anni ottanta la fiction televisiva, sia italiana che straniera.Con l'inizio della neotelevisione il termine cominciò man mano ad essere estromesso nel linguaggio televisivo, sicché negli anni successivi apparve un termine desueto essendo rimasta nella terminologia televisiva solo il … Avuto riguardo gli introvabili, possiamo annoverare anche la Pisana. Dallo sceneggiato Rai del 1968. raicultura.it. Basata sulle Confessioni di un ottuagenario, è la storia del lungo e infelice amore fra Carlino Altoviti (un giovane che combatterà prima nelle guerre napoleoniche e poi nei primi moti risorgimentali) e la Pisana, sua amica d'infanzia. Sceneggiatura: Vittorio Bonicelli – J.D. Fu prodotto dalla RAI nel 1960 e rivelò al grande pubblico l'attrice Lydia Alfonsi. Resta aggiornato sulle novità e le anticipazioni su soap opera, fiction e serie tv! Collegamenti esterni modificati. La tv era nata da pochi anni e quello fu probabilmente il suo primo kolossal. Televisione. Fu prodotto dalla Rai nel 1960 e rivelò al grande pubblico l'attrice Lydia Alfonsi. La Pisana (1960, sceneggiato televisivo) Racconti dell'Italia di oggi - Una lapide in Via Mazzini (1962, film TV) Delitto e castigo (1963, sceneggiato televisivo) I miserabili (1964, sceneggiato televisivo) La Pisana è uno sceneggiato televisivo tratto dal romanzo Le confessioni di un italiano (1867) di Ippolito Nievo. 1 decesso. Il marescalco di Pietro Aretino, regia di Giorgio Bandini, trasmessa il 31 maggio 1961. Recensioni da altri dizionari del film La pisana, Link e riferimenti da altri articoli e news a La pisana. Ottocento (1959, sceneggiato televisivo) Tenente Sheridan (1959-1960, prima serie Giallo Club, episodi Qualcuno al telefono, 1959, e La notte della verità, 1960) La Pisana (1960, sceneggiato televisivo) Vita col padre e con la madre (1960, sceneggiato televisivo) Il piccolo Lord (1960, sceneggiato televisivo) Tartarino di Tarascona (1960, film TV) Dallo sceneggiato Rai del 1968. Numerosi attori di fama recitarono nello sceneggiato: Giulio Bosetti, Laura Adani, Umberto Orsini, Ludovica Modugno, Pina Cei, Marina Berti, Mario Scaccia, Edoardo Toniolo, Tonino Pierfederici, Sandro Merli, Ennio Balbo, Carlo Maestri, Ivano Staccioli, Silvio Spaccesi, Silvano Tranquilli, Maria Teresa Albani, Lola Braccini, Elena Cotta, Teresa Franchini. Fece scalpore, all'epoca della registrazione dello sceneggiato, una scena audace in cui la Pisana (Lydia Alfonsi), in camicia da notte, invitava Carlino (Giulio Bosetti) nella sua camera da letto. LA PISANA. Back to the sceneggiato In the early days of Italian broadcasting the national television drama was not called ‘fiction’, as it is customary today. Lo sceneggiato fu prodotto dalla Rai alla fine del 1950 e cominciò ad essere trasmesso alla televisione nel 1960, in occasione dell’anniversario dei cento anni della morte dell’autore, con il titolo “La Pisana”, con Carlino Altoviti protagonista principale della storia. Si trova soltanto la 3^p.. Gli eredi Volontè diedero, credo un sunto dello sceneggiato, a Pino Scognamiglio al fine di diffondere tale lavoro. Due anni dopo ci siamo ritrovati, prima nello sceneggiato Zio Vanja di Claudio Fino e poi in Sicilia in Un uomo da bruciare di Orsini e Taviani ma non avevamo scene da girare insieme. LA PROMESSA, 1979, 1 dvd, qualità ottima, colore. Uomini e Donne, la reazione social di Giorgia Pisana dopo la scelta di Marco. La Pisana è il titolo di uno sceneggiato televisivo tratto dal romanzo Le confessioni di un italiano (1867) di Ippolito Nievo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 dic 2020 alle 15:17. La prima puntata dello sceneggiato fu preceduta da un documentario di Nelo Risi dal titolo Vita breve ed eroica di Ippolito Nievo. LA PISANA 1960 ( quel che rimane dello sceneggiato salvato sono 25 minuti), 1 dvd, audio italiano, B/n. Gilberto Govi e Fulvia Mammi nella commedia Si chiude di Sabatino Lopez Rai tv 1958 Il cuore e il mondo di Lorenzo Ruggi, regia di Mario Landi, trasmessa il 18 novembre 1959. Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina La Pisana (sceneggiato televisivo).Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.Ho effettuato le seguenti modifiche: La Pisana, sceneggiato televisivo, regia di Giacomo Vaccari (1960) Il conte di Montecristo, sceneggiato televisivo, regia di Edmo Fenoglio (1966) Prosa televisiva RAI. Televisione. La Pisana è uno sceneggiato televisivo tratto dal romanzo Le confessioni di un italiano (1867) di Ippolito Nievo. Inserisci qui il nome di chi ha citato la frase celebre: Frase inserita correttamente. Prosa radiofonica Rai. ... NERONE(Sceneggiato rai ), qualità audio e video buoni, audio italiano, 1 Dvd ,rarissimo/introvabile, Fu prodotto dalla Rai nel 1960 e rivelò al grande pubblico l'attrice Lydia Alfonsi. Prosa radiofonica Rai.