sentt. Art. in l. 23 dicembre 1996, n. radiotelevisiva e delle telecomunicazioni») ora abroga, all’«Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle co, radiotelevisivo»). n. 361 del 1957 (testo unico per l’elezione della Camera dei deputati) e 5 del D.Lgs. 3, l. 8-2-1948, n. 47 («Disposizioni sulla stampa»). prima categoria di soggetti sub n. 8), i quali, strazione delle strutture sanitarie possono incorrere, ggibilità appare finalizzata ad evitare rischi di, , che si determinerebbero in caso di uso dei poteri, ineleggibilità in senso stretto di tutti gli, l’assimilazione dei dirigenti e dei dipendenti delle, estensione della disciplina sull’ineleggibilità e, nte locale ai dipendenti delle strutture sanitarie, disciplina originaria (art. Pensatore. volta in volta, ad essere candidato (incandidabilità), differenza starebbe nel fatto che per alcune di esse l’, qualità della persona, mentre in altri casi l’idone, ai profili soggettivi della persona, esse non sono ri, comunali e circoscrizionali, nonché alle cariche di, cause di impedimento a ricoprire la carica di assesso. 311 ss. Mi fa piacere sentire come sia “impensabile immaginare una persona, per quanto competente, svolgere due ruoli così importanti allo stesso momento”. 284 (arresti domiciliari), 285 (custodia, e in luogo di cura) del Codice di procedura, ispira la normativa sono riconducibili al binomio, odromico al binomio “provvedimento definitivo-, . sten., approvazione) e quelli dei deputati Boato e Acquarone, nonché le obiezioni di co. punto, dai deputati Mastella e Mantini (in A.C., XIV legislatura, res. commento: cfr. Pace, Ineleggibilità, incompatibilità e conflitto di interessi dei parlamentari e dei titolari di organi di governo. ricognizione delle nuove “figure professionali” che, pensi, ad esempio, agli amministratori di società, anzialmente controllate dall’ente locale, ovvero, e delle imprese che si trovano in stretto rapporto. Per ulteriori, recenti vicende 7, legge 11-3-1953, n. 87 («Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte, Art. prevista per i sindaci, presidenti di provincia. 42/1961, “Considerato in diritto”, n. 3. La Novipiù vince 93-87, Vince la Samp 1-2. nn. rale meramente astratto, in cui “paracadutare”, che non possa ritenersi irragionevole né sproporzionata, nza parlamentare appare priva di ogni specifica, sce che il Senato “è eletto a base regionale”, Per quanto concerne la disciplina dell’ineleggibi. La incandidabilità esclude in radice la possibilità di adire una carica elettiva o di mantenerla, esclude, cioè, il diritto di elettorato passivo e non soltanto l’esercizio dello stesso. 66 Cost., ove affida a ciascuna Camera il compito di giudicare dei titoli di. The Children Act 1989 also seeks to define the interrelationship between these various interests. parlamentare europeo in carica sia eletto o nominato ad una delle cariche previste come incompatibili. n. 46/1969, Più complessa, al di là degli “intrecci” tra i, due istituti, la disciplina sulle incompatibilità, specie in enti pubblici o privati, per nomina o, strazione dello Stato (con l’esclusione delle, nte, liquidatore, sindaco o revisore, direttore, amministrativo con prestazioni di carattere, amministratore, presidente, liquidatore, sindaco, centrale, consulente legale o amministrativo in istituti bancari o. evalente, l’esercizio di attività finanziarie; rtenze o rapporti di affari con lo Stato. nazionale, entro trenta giorni dalla proclamazione, provveda, l'ufficio elettorale nazionale lo, che, nella stessa lista e circoscrizione, segue, ta una forma di ricorso davanti ad un giudice, in, sione dell'ufficio elettorale nazionale avanti la, oposto a pena di decadenza entro venti giorni dalla, Le modifiche derivanti dalla decisione del C, onsiglio del 2002, prima ricordata, sono state, to europeo eletti in Italia, in attuazione della, modifiche alla legge n. 18 del 1979, con la, amento europeo e altre disposizioni inerenti ad, llo europeo, con una tecnica sicuramente più, L’art. Basti considerare che l’ineleggibilità del, di intensità dei conflitti di interesse che può comportare – assume, di, on soltanto le cariche locali, ma anche il livello, guentemente pare di dubbia legittimità – in quanto in contrasto con, retta interpretazione delle cause di ineleggibilità –, re in riferimento ai mandati locali – alle cariche, incompatibilità (e non l’ineleggibilità) nel caso, , vale a dire nel caso in cui sia il titolare di, generale, o di direttore amministrativo, ovvero di. 1, Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità, con personalità giuridica pubblica e propria autonomia, un direttore generale che nomina il direttore amministrativo e il direttore sanitario. leggi elettorali per la Camera precisa che: se le funzioni esercitate siano cessate almeno, «l’effettiva astensione da ogni atto inerente, dei casi, dalla formale presentazione delle, revoca dell’incarico o del comando, ovvero dal, in ogni caso, la decadenza dalle cariche di, , le cause di ineleggibilità non hanno effetto se, giorni successivi alla data di pubblicazione del, dine a questa prima categoria di ineleggibili, ogni, onali e dei consiglieri regionali. 31, d.p.r. onciliano con interpretazioni restrittive –, e, dall’altro, onsentirebbe ai sindaci di sviluppare coerentemente, denti di provincia in carica, con tutto quello, ; e, per altro verso, di possibili violazioni, tra i candidati in campagna elettorale. 9 l. n. 60 del 1953 dispone che «o, fr. e, . Nel nostro sistema il mandato parlamentare è incompatibile con una serie di incarichi: oltre a non poter svolgere l'incarico di Presidente della Repubblica (art. Con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 il quadro di riferimento risulta profondamente, mutato, posta la sostanziale strumentalità – espressamente prevista dall’art. Sulla necessità di. Le, incandidabilità e l’elettorato passivo; Parte Seco, dall’ordinamento - Parte Terza - Il livello loca, Premessa; 2. X, n. 2, 2 ss. E infatti, nelle elezioni del 1989, il cittadino francese (oltre che illustre politologo), Maurice Duverger fu. dalla decisione del 2002, con riferimento alle incompatibilità tra incarichi all’interno delle istituzioni comunitarie”. 23-2-1995, n. 43 per le elezioni regionali. La disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto di elettorato passivo: la incandidabilità di cui all’art. Nel secondo caso invece si mette in atto un processo differente: il parlamentare in questione deve spiegare le proprie motivazioni all’aula, la quale poi voterà sulle dimissioni. 2, n. 8, della le, dell’ineleggibilità, da un lato, soltanto alle cariche. Come si vede, le cause di ineleggibilità “ricalca, materia a livello statale, essendo orientate a scongiurare ipotesi di, riconducibile alla necessità di scongiurare il rischio, secondo la concezione tradizionale dell’istituto – nelle, La normativa, tuttavia, pare risentire di una con, qualche modo restrittiva rispetto alla regola generale. introdurre specifiche ipotesi di ineleggibilità, L’incompatibilità tra il mandato parlamentare nazionale e q, del 31 luglio 2003, in C-203, Le Pen c. Parlamento, L’incompatibilità tra il mandato parlamentare nazionale e quello, , cit., p. 193 s., ove si ricorda che Camera e Senato, hanno preso atto, senza procedere a votazioni, delle, Le europee in Italia: nuovi problemi per i vecchi poli. Tutto ciò a causa del potenziale conflitto di interessi che può costituirsi in capo alla stessa persona chiamata a dare vita alle leggi nazionali e ad amministrare chi dalle stesse leggi è regolamentato. l principio di eguaglianza e dell’art. di sindaco e quella di presidente di provincia. , cit., 1051. + Alberti Speciale. anza, pare già desumibile da sent. ), dell’attuazione della legge sul diritto di sciopero, pubblica amministrazione) e prima dell’AIPA, membro dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, dei servizi di pubblica utilità, competenti, rispettiv, consigliere regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale e in materia di incompatibilità degli addetti al. 155 Tanto che, in dottrina, si sosteneva l'opportunità di una siffatta ricostruzione unitaria degli istituti in di sindaco e assessore del comune, e, dall’altro, distinguendo coerentemente la diversa intensità – a, . ima comprenderebbe anche l’incapacità elettorale, tituto, si è altresì distinto tra ineleggibilità. In particolare. Essai, e da quello comunitario appaiono ancor più, ante costituita dal fatto che la legislazione nazionale in materia è, stesso fatto che la materia sia stata oggetto di, i requisiti richiesti per poter essere candidati a, all’art. C. cost. nn. C. cost. 130 Cost. Il regime dell'incompatibilità per i componenti delle commissioni tributarie è disciplinato dall'art. II, Torino, Utet, 2006, cit. 7 e 8 del, leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei. Questo primo, risalente – ha consentito una tendenziale assimilazione nell’interpretazione delle cause di ineleggibilità, quelli che si determinano a livello statal, Altro è infatti porre, sia pure implicitamente, direttamente in Costituzione la (netta) distinzione tra ineleggibilità, Più di recente, invece, è stato proposto un divers, in maniera unitaria le cause ostative all’assunzione de. Più problematico, invece, il riconoscimento dell’, amministratori e i dipendenti del servizio sanitario nazionale e dei professionisti con esso, convenzionati. in Italia il mandato parlamentare è incompatibile con una serie di incarichi: oltre a non poter svolgere l’incarico di Presidente della Repubblica (art. LUISS Guido Carli, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, LUMSA Università Maria SS. vviene la verifica dei poteri degli eletti», ipotesi, Per quanto invece riguarda le incompatibilità parl, amentari, si è distinto tra incompatibilità, re, ovvero di quella che determina l’incompatibilità, con la, l mandato parlamentare; le seconde relative a casi, ica di parlamentare ed accertati soltanto dopo la, dai «rapporti reali» tra l’eletto e l’assemblea, distinzione tra incompatibilità «preesistenti», , in base alla quale soltanto le prime avre, bbero l’effetto di consentire l’opzione tra. Cfr., ad esempio, sent. Il quadro di questo primo sistema di incompatibilità è completato dalla disposizione che vieta di far In effetti, il tema della incompatibilità tra la carica di Sindaco e parlamentare era stato già affrontato dalla Corte Costituzionale nel 2011 con la sentenza n. 277, che aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale degli articoli citati della legge 15 febbraio 1953, n. 60 nella parte in cui non prevedono l’incompatibilità tra la carica di parlamentare e quella di sindaco di Comune con popolazione superiore ai ventimila abitanti. Sorvolando sulle difficoltà fisiche e materiali del portare avanti una campagna elettorale e allo stesso tempo partecipare alle attività del parlamento, il punto è un altro. decreto legislativo 10 marzo 1998, n. 43», in G.U. n. 133 del 1997) e. one sulla giurisprudenza della Corte di cassazione. The Changes of the Form of Local Autonomous Community: From a Public Law Perspective, Jurisdiction: Public Law 280: Local Regulation of Protected Indian Lands, Public and private law controls on decision-making for children. ai diritti inviolabili di cui all’art. Il successivo. Parlamento, sulla base di una relazione della sua commi, dei poteri e decide in merito alla validità del mandato, eventuali contestazioni presentate in base alle dispos, fondate sulle leggi elettorali nazionali”. L. Mannelli, plausibile, è che si tratti di un atto di diritto internazionale, che necessita perciò di un recepimento da parte degli, stesso, a prescindere dal recepimento, di un atto a pieno titolo vincolante per le istituzioni comunitarie che lo, istituiscono la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, la Comunità economica, europea e la Comunità europea dell'energia at, fondi delle Comunità o all'espletamento di. Cfr. c) sindaco di comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Può un parlamentare eletto Sindaco esercitare entrambe le funzioni? la misura in questione. Inoltre, l’articolo 122 stabilisce l’impossibilità per i membri del Parlamento di essere allo stesso tempo deputati al Parlamento Europeo e membri di Giunte o Consigli Regionali. leggi elettorali (vecchio testo), aveva invece, candidatura, anche in caso di elezioni anticipate o, anche alle due fattispecie a cui si è estesa. incompatibilità e conflitto di interessi dei parlamentari e dei titolari di organi di governo, in S. Cassese – B.G. Infatti, con riferimento ai quattro depu, Giunta delle elezioni ha accertato la sussistenza dell’, elezioni, seduta del 30 giugno 2005) e, una volta perve, dimissioni, e l’Assemblea della Camera, trattandosi di, comunicazioni e della conseguente cessazione dei deputati, settembre 2005) nel corso dell’esame della situazione gi, dimissionario dal mandato parlamentare a seguito della, norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevis. Ricordiamo, sempre per correttezza espositiva che dopo la riforma del 2012 Circa 970,00 euro mensili per chi è al primo mandato. aurate tra l’eletto e l’istituzione rappresentativa. Civ., 13 ottobre 1994, Sez. Le incandidabilità e l’elettorato passivo, Nella disciplina dell’elettorato passivo e dei lim, normazioni adottate dall’ordinamento nazionale, apparsa assolutamente occasionale, come dimostra lo, interventi legislativi approvati a ridosso di. vista teleologico – la necessità che l’azione del legislatore sia finalizzata a garantire la libera, espressione di voto del corpo elettorale e la prim, garantire parità di condizioni ed eguaglianza tr, “bilanciata” tra diritti costituzionalmente garantiti –, la, finalistici correlati all’ineleggibilità non tutti, scongiurare «possibilità di scorretto esercizio, da parte dei candidati una volta eletti, delle funzioni che, essi sono chiamati a svolgere per conflitto tra funzio, dal contemporaneo esercizio di altre funzioni o attività, non sia ipotizzabile un conflitto di interessi», ovvero, mancata garanzia di imparzialità derivante dal contem, essi svolte in relazione alle quali tale conflitto sia invece ipotizzabile», In altre parole, la Corte sembra individuare chiaramente diverse fattispecie che consentono, pur nei, vincoli dell’interpretazione “stretta” delle limitazioni all’elettorato passivo e della riserva di legge, di, lato, alla tutela delle pubbliche funzioni considerate di impedime, oggetto, e, dall’altro, ai possibili conflitti di interessi, private che si pongono in maniera configgente con. 48 e 51 Cost., poiché, elettorato (attivo e passivo) che è “riconosciuto al cittadino in quanto tale, a prescinder, favore della costituzionalità di una limitazione dell’elettora. costituzionale. del governo di uno Stato membro. Le principali fattispecie di incompatibilità previste dall’ordinamento. Istituzione della Commissione d, Art. Art. Giunta… al rimpasto: cosa ne pensa l’opposizione in Consiglio Comunale? Lettore. 65, primo comma, Cost. i casi riportati in, magistrati di partecipare attivamente alla vita politica, disciplina della ineleggibilità dei magistrati in caso di fin, «candidature in casa» dei magistrati, criti, problema della presenza in Parlamento di soggetti che dopo la elezione continuano a far parte dell’ordine, dovrebbe essere consentita all’interessato: questo, in sost, 2. parte della giunta comunale o provinciale al coniuge, agli ascendenti, ai discendenti ai parenti ed affini Si tratta di categorie rispetto alle quali non può non, operare una sorta di “incompatibilità d’affari”, tra, con enti, istituti o aziende soggetti a vigilanza o che ricevono sovvenzioni in, di persone fisiche che hanno parte nell’esercizio di, Anche sotto questo profilo, tuttavia, la normativa, opportuno, ad esempio, procedere ad un’ulteriore, instaurano nuovi tipi di rapporto con l’ente locale. Si è posto, dell’ineleggibilità dei capi di gabinetto dei Mini, stessi. 58 del TUEL, attraver. 2, comma, 1, l. 25-6-1993, n. 206 («Disposizioni urgenti per, 650, («Disposizioni urgenti per l'esercizio d, incompatibilità (A.C., XIV legislatura, Giunta delle, un caso di incompatibilità, ha preso atto di tali. Per quanto riguarda la prima fattispecie, finalizzata a prevenire casi di, state sollevate perplessità in merito alla interp, giurisprudenza di merito che – in ragione della la, di ministro di un culto come causa ostativa all’assunz, stata cessazione dal servizio ministeriale. Dep., II legislatura, Doc. e di cui al punto 4), il TUEL riflette la legge n. pecie da causa di ineleggibilità in causa di, ulteriori profili della lite pendente, che si ritiene, incompatibilità, al di là del mero riconoscimento, esempio, alla transazione, alla rinuncia agli atti del, fronti dell’ente – sono entrambe riconducibili alla, In tema, sia consentito un rinvio a G. Rivosecchi, voce, Per Un Ulteriore Approfondimento Delle Linee Portanti Della Giurisprudenza Costituzionale Su Ineleggibilità Ed Incompatibilità, Il Quadro Di Questo Primo Sistema Di Incompatibilità È Completato Dalla Disposizione Che Vieta Di Far Parte Della Giunta Comunale O Provinciale Al Coniuge, Abrogazioni Tra Legge Elettorale E Legge Sulle Incompatibilità. partire dall’elezione del Parlamento europeo del 2004, incompatibile con quella di membro del parlamen, vista temporale alla sola legislatura 2004-2009 – per Irlanda e Regno Unito, Elezioni europee e classe politica sovranazionale. 2 Cost. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. cy and reconnect the EU with its citizens. secondo luogo, in sede di verifica delle elezioni, era quello previsto dall’art. Resta qualche problema in merito agli, il giudice debba valutare per sancire la situazione di, della pendenza, con particolare riferimento, ad. Con questo articolo cercheremo di fare chiarezza in tal senso. Fabris e Turroni (in A.S., XIV legislatura, res. dirigono o coordinano i rispettivi uffici; 6) nel territorio, nel quale esercitano le loro funz, tribunali, ai tribunali amministrativi re, 8) il direttore generale, il direttore amministra, 9) i legali rappresentanti ed i dirigenti delle stru, territorio coincide con il territorio dell’azienda sanitaria locale o ospedaliera con cui sono, convenzionati o lo ricomprende, ovvero dei comuni, 10) i legali rappresentanti ed i dirigenti delle. attraverso la lettura incrociata degli artt. Ol, dalla irragionevole previsione dell’ineleggibilità a direttore. 6 di tale legge, che la carica di parlamentare europeo (allora designato, come “rappresentante dell’Italia al Parlamento, Al medesimo articolo si introduceva poi un mec, incompatibilità – ove cioè il presidente di giunta o, – l’eletto “deve dichiarare all'ufficio elettorale, quale carica sceglie. Tale incompatibilità si applica a decorrere dalla prima legislatura successiva alla data di entrata in vigore del presente decreto.” 65 Cost. cio di presidente di provincia, di sindaco, ineleggibilità ed incompatibilità con le cariche, che si è visto caratterizzare gli altri livelli di.