La procedura per l’iscrizione ai 17 albi istituiti con DM 13 marzo 2018 e ai 18 elenchi speciali a esaurimento istituiti con DM 9 agosto 2019 è dematerializzata, attraverso un apposito portale: REGISTRATI COLLEGANDOTI AL PORTALE. Il Terapista occupazionale per la persona con esiti di Covid-19. Prime informazioni sull’attivazione degli elenchi speciali a esaurimento delle professioni sanitarie Il decreto ministeriale istitutivo degli elenchi speciali a esaurimento delle professioni sanitarie, firmato dal Ministro della Salute il 9 agosto, è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 settembre ed entra in vigore il prossimo 25 settembre 2019. Ringraziamo il Ministro della Salute che, pur nella delicatezza del momento politico, ha onorato l'impegno di sottoscrivere il decreto di istituzione degli elenchi speciali;  per gli Educatori Professionali, lo consideriamo un ulteriore tassello che va a ricomporre il puzzle di quella figura professionale che, a causa di interessi lobbistici, universitari e non, è stata frammentata in maniera incongrua e confusiva.  ,  1 DM 520/98). Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Pubblicato il 01-10-2019 da Comunicazione anep - ( 59970 letture ). 2. Sappiamo che ciò che ha rallentato l' emanazione del decreto sugli elenchi speciali è il conflitto che riguarda la figura del Masso fisioterapista. CHI SI ERA GIA' REGISTRATO AL PORTALE ED AVEVA FATTO LA PREISCRIZIONE ALL'ALBO MA HA RICEVUTO PARERE DI NON CONFORMITA'' , NON DOVRA'  NE' REGISTRARSI NE' RIPAGARE I DIRITTI DI SEGRETERIA SE GIà' VERSATI  MA, IN POSSESSO DEI REQUISITI, NUOVA DOMANDA DI PREISCRIZIONE AGLI ELENCHI SPECIALI, Con decreto mille proroghe, approvato dal consiglio dei ministri salvo intese, è stata procrastinata la data ultima di iscrizione agli elenchi speciali al, , della legge 26 febbraio 1999, n. 42, le parole “entro il 31, sono sostituite dalle seguenti: “entro il 30 giugno 2020”, leggi il testo del decreto pubblicato su quotidiano sanità cliccando, Le Liste ANEP per ELEZIONI COMMISSIONI D'ALBO 2019-2023, https://webadmin.tsrmweb.it/Public/ListaEnti.aspx, LETTERA APERTA DI UN EDUCATORE PROFESSIONALE DI TRINCEA: riflessioni sulle competenze e sugli interventi attuali, Occorre rivalutare subito il ruolo di noi educatori nel sostegno alle fragilità, BANDO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO E DEI GRUPPI DI LAVORO ANEP, Concorso a tempo indeterminato per n.12 Educatori Professionali - ASP Reggio Calabria, Assemblea SOCI ANEP Sez. Per approfondire e leggere il DM continua ... Con decreto mille proroghe, approvato dal consiglio dei ministri salvo intese, è stata procrastinata la data ultima di iscrizione agli elenchi speciali al 30 giugno 2020. l'art. Viene al pettine il nodo dell’iscrizione agli elenchi speciali: il portale per la presentazione delle domande di iscrizione dei profili delle 19 professioni sanitarie, come previsto dal decreto ministeriale del 9 agosto di un anno fa è stato chiuso alle ore 24,00 del 30 giugno scorso. L’edizione 2020 dell’EDU Short movie è ufficialmente annullata. Il comma 537 della L.145/2018 è rivolto ai soli educatori professionali del 520? OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO O ALL’ELENCO SPECIALE A ESAURIMENTO PER COLORO CHE ESERCITANO LA PROFESSIONE DI EDUCATORE PROFESSIONALE. 1 commi 537e 538) e dal DM 9 agosto 2019. La mancata iscrizione porterà al licenziamento e sarà più difficile trovare lavoro? Si comunica che è convocata l’ASSEMBLEA REGIONALE dei SOCI in tutto il territorio nazionale l'iscrizione agli albi e agli elenchi speciali ad esaurimento avvenga in modo uniforme, assicurando a ogni singolo professionista richiedente un trattamento equo e trasparente, a prescindere dall'Ordine territoriale al quale dovrà fare riferimento. Tirano un sospiro di sollievo molti colleghi educatori professionali, in particolare gli EP socio-pedagogici, per i quali non sussiste l’obbligo di iscrizione agli elenchi speciali se svolgono le attività socio-educative per loro previste, e sembrerebbe dunque scongiurato al momento il … «Gli educatori … Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. La procedura garantisce che. Gli elenchi speciali sono previsti dalla L.145/2018 (art. Circolari del TSRM del 2019 su Albo e Elenchi Speciali Join with us A fronte della tanta disinformazione che circola in questi giorni abbiamo deciso con App, Uniped e l’associazione senza scopo di lucro i Mille, di offrire una ricostruzione precisa degli attori che hanno contribuito a … Coloro che hanno presentato domanda d’iscrizione all’albo professionale, e sono stati considerati non inscrivibili, potranno richiedere l’iscrizione agli elenchi speciali ad esaurimento. La possibilità di iscrizione agli elenchi speciali  da fare entro e non oltre il 31.12.2019 (data prorogata al 30 giugno 2020*), è riservata a coloro che, non in possesso di un titolo  abilitante per l'iscrizione all'Albo professionale di cui alla L.3/2018, hanno la possibilità di dimostrare di aver svolto le funzioni e le attività previste dal DM 520/98(*) iper almeno 3 anni anche non consecutiii nel periodo 1-1-2009 / 31-12-2018 in virtù di dispositivi legislativi nazionali e regionali. Emilia Romagna - 26 Ottobre 2020, CONVOCAZIONE CDR ANEP Sez. Serve uno sforzo per uscire dall’impasse e dalla impotenza della situazione. In questo modo si realizza un sistema completamente regolamentato in cui soltanto chi è iscritto negli Albi professionali o negli Elenchi speciali ad esaurimento potrà operare. elenchi speciali, L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a, Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli. ELENCHI SPECIALI A ESAURIMENTO. Alla Federazione, che ha già ampiamente dimostrato capacità organizzativa con la realizzazione della piattaforma attualmente in uso per l'iscrizione all'albo, suggeriamo di individuare uno strumento snello che consenta la pronta e diretta iscrizione del professionista agli Elenchi speciali aprendo una speciale sezione in piattaforma Web. … Emilia Romagna in data 16 OTTOBRE 2020 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso alla piattaforma GoToMeeting e votazioni online tramite il sof, ANEP © 2020 | P.IVA 02988091209 | PRIVACY POLICY | Sito realizzato da FREEWAY | Staff ANEP ON-LINE. e segui le indicazioni dei tutorial: tutorial iscrizione albi; tutorial iscrizione elenchi speciale a esaurimento. Auspichiamo che sin da subito tutti i colleghi esercenti la professione comprendano la storicità del momento, dimostrino la responsabilità di consolidare, con certezza numerica e sostanziale  la professione. Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Il tema degli elenchi speciali, è bene ribadirlo, non riguarda solo la tutela del diritto al lavoro degli Educatori Professionali ma anche e soprattutto il sacrosanto diritto di ogni cittadino di sapere se coloro che si prendono cura di una sua fragilità o di quella di un suo familiare sono professionisti iscritti agli albi o agli elenchi speciali e quindi comunque sottoposti a controlli e ai doveri deontologici e di formazione continua.  ,  933 likes. Che gli elenchi speciali non riguardino i massofisioterapisti post 99, è una menzogna. esercitare l'attività purché si iscrivano agli elenchi speciali. Elenchi speciali Redatti ai sensi dell’art. Giulia Grillo: “Salvi 20.000 operatori. Tra le categorie che più hanno usufruito degli elenchi speciali ci sono gli educatori professionali (10601 iscritti), i massofisioterapisti (3637), i tecnici di laboratorio biomedico (1508), i fisioterapisti (469) e i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (295). Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Il comma 537 della L.145/2018 è rivolto ai soli educatori professionali del 520? 6 comma 3 del d.leg. “Quasi 20.000 operatori sanitari rischiavano di non poter più lavorare a causa di una norma pasticciata. Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Prorogata al 30 giugno 2020 l'iscrizione agli Elenchi Speciali ad esaurimento. Non consideriamo il lavoro terminato perché gli elenchi speciali non possono che essere transitori: la varietà delle caratteristiche dei professionisti EP che andranno a comporre gli elenchi speciali impone, infatti,  un ulteriore passaggio che riteniamo essere quello dei percorsi compensativi formativi, laddove necessari, che siano finalizzati alla salvaguardia della qualità delle prestazioni erogate ai cittadini fragili e all'acquisizione di un titolo abilitante all'esercizio della professione. Basta visitare il sito della piattaforma dematerializzata relativa alle iscrizioni agli albi , … In questo modo si realizza un sistema completamente regolamentato in cui soltanto chi è iscritto negli Albi professionali o negli Elenchi speciali ad esaurimento potrà operare. L’ordine TSRM ha rivisto la circolare 87/19. EMILIA ROMAGNA. L’iscrizione massiva agli elenchi speciali farà emergere le difficoltà legate all’esercizio professionale, i numeri che sappiamo essere importanti, aiuteranno a definire ulteriori procedure di emersione della presenza nei servizi, ma soprattutto permetteranno di mettere in cantiere la certificazione abilitante all’esercizio, in accordo con gli Albi e la Federazione. l'educatore professionale e' l'operatore sociale e sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, attua specifici progetti educativi e riabilitativi, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un'equipe multidisciplinare, volti a uno sviluppo equilibrato della personalita' con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficolta', l'educatore professionale e' l'operatore sociale e sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, attua specifici progetti educativi e riabilitativi, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un'equipe multidisciplinare, volti a uno sviluppo equilibrato della personalita' con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficol, 1- LA PIATTAFORMA  DI ISCRIZIONE AGLI ALBI O AGLI ELENCHI SPECIALI è LA STESSA. esercitare l'attività purché si iscrivano agli elenchi speciali. Perchè il rinvio - ECM - Educatoiri professionali - Prospettive - Allessandro Beux; Circolare della Federazione Nazionale per iscrizione EDUCATORI PROFESSIONALI Incontro con le associazioni di … PAGINA PUBBLICA DI APPROFONDIMENTO SUGLI ELENCHI SPECIALI AD ESAURIMENTO LEGGE 3/2018 FARE ATTENZIONE  AD INDIVIDUARE LA SEZIONE GIUSTA DA COMPILARE A SECONDA DEI REQUISITI POSSEDUTI. In merito all’ iscrizione all'albo o agli elenchi speciali, si specifica che per gli educatori non c’è alcun obbligo. 5 comma 5 recita " All’articolo 4, comma 4-bis, della legge 26 febbraio 1999, n. 42, le parole “entro il 31 dicembre 2019”sono sostituite dalle seguenti: “entro il 30 giugno 2020” (leggi il testo la L.42/99 cliccando qui), leggi il testo del decreto pubblicato su quotidiano sanità cliccando QUI, Notizia presente in: 935 likes. l'educatore professionale e' l'operatore sociale e sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, attua specifici progetti educativi e riabilitativi, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un'equipe multidisciplinare, volti a uno sviluppo equilibrato della personalita' con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficolta'. Incontri formativi proposti da Anep Liguria. Pubblicato il 10 dicembre 2019 alle 16:44 Professioni sanitarie, proroga in arrivo per l’iscrizione agli elenchi speciali ad esaurimento. elenchi speciali, L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a, Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli. Il recente decreto "Milleproroghe" porta novità per gli educatori professionali, con la proroga fino al 30 giugno 2020 del termine per l'iscrizione agli elenchi speciali. L'iscrizione di tutti gli aventi diritto agli elenchi speciali, oltre che un obbligo, è un'opportunità per mettersi in regola e per evitare di incorrere nel reato di abusivismo professionale, giacchè  il Comma 517 della Legge 145/2018 non è in grado di scongiurare ciò. Coloro che hanno presentato domanda d’iscrizione all’albo professionale, e sono stati considerati non inscrivibili, potranno richiedere l’iscrizione agli elenchi speciali ad esaurimento. Benvenuti a tutti gli iscritti dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Prevenzione e della Riabilitazione nella nostra dimora digitale. 502\1992 educatore professionale PAGINA PUBBLICA DI APPROFONDIMENTO SUGLI ELENCHI SPECIALI AD ESAURIMENTO LEGGE 3/2018 Facciamo il punto sui requisiti ed i titoli necessari per l'iscrizione entro la scadenza del 31 dicembre. Emilia Romagna in data 16 OTTOBRE 2020 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso alla piattaforma GoToMeeting e votazioni online tramite il sof, ANEP © 2020 | P.IVA 02988091209 | PRIVACY POLICY | Sito realizzato da FREEWAY | Staff ANEP ON-LINE, Le Liste ANEP per ELEZIONI COMMISSIONI D'ALBO 2019-2023, LETTERA APERTA DI UN EDUCATORE PROFESSIONALE DI TRINCEA: riflessioni sulle competenze e sugli interventi attuali, Occorre rivalutare subito il ruolo di noi educatori nel sostegno alle fragilità, BANDO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO E DEI GRUPPI DI LAVORO ANEP, Concorso a tempo indeterminato per n.12 Educatori Professionali - ASP Reggio Calabria, Assemblea SOCI ANEP Sez. Pubblicato il 01-10-2019 - ( 59805 letture ) Iscrizioni possibili sul sito www.tsrm.org dal 1 ottobre 2019 - entro e non oltre il 31-12-2019 (data prorogata al 30 giugno 2020) 2. Finalmente il Ministro della Salute ha firmato il decreto istitutivo degli elenchi speciali previsti per quei professionisti che, pur esercitando da anni in virtù di una confusa stratificazione normativa non attesa, non sono in possesso di un titolo formalmente abilitante per l'iscrizione all’Albo professionale per Educatori professionali afferente alla Federazione nazionale degli Ordini dei Tsrm-PSTRP. Prorogata al 30 giugno 2020 l'iscrizione agli Elenchi Speciali ad esaurimento. educatori professionali: vademecum elenchi speciali ed equivalenza By Luca Natale In NEWS Giugno 25, 2020 Il gruppo di lavoro di Coordinamento delle Commissioni d’Albo Educatori della Regione Lombardia ha prodotto un documento per orientare i professionisti Educatori in vista delle prossime scadenze degli elenchi speciali e bando di equivalenza. 2. I Politici ascoltino il dissenso degli educatori professionali che ogni giorno, nei servizi, si confrontano con la fragilità delle persone e non vogliono frammentazioni. Benvenuti a tutti gli iscritti dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Prevenzione e della Riabilitazione nella nostra dimora digitale.  ,  «Gli educatori … 1) ci piace sottolineare che potra’ iscriversi agli elenchi speciali solo chi ha conseguito un titolo abilitante 2) che dal 1992 non è possibile conseguire titoli abilitanti con corsi di formazione regionali, cosi’ come previsto dall’art. Viene al pettine il nodo dell’iscrizione agli elenchi speciali: il portale per la presentazione delle domande di iscrizione dei profili delle 19 professioni sanitarie, come previsto dal decreto ministeriale del 9 agosto di un anno fa è stato chiuso alle ore 24,00 del 30 giugno scorso. IMPORTANTE - Informativa sulla procedura di pre-iscrizione agli elenchi speciali ad esaurimento di cui al DM 9 agosto 2019 Prima di procedere all'avvio della procedura di pre-iscrizione agli elenchi speciali ad esaurimento di cui al DM 9 agosto 2019, è necessario reperire le seguenti informazioni e preparare i relativi file da allegare: Con l’istituzione degli elenchi speciali consentiamo a queste persone di poter continuare a fare quello che hanno sempre fatto e per cui si sono formati, senza più correre il rischio di ritrovarsi ad essere accusati di esercizio abusivo della loro professione. Elenchi speciali professioni sanitarie, ecco il testo del decreto attuativo dei commi 537 e 538, articolo 1 della Legge di Bilancio 2019. in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; 3 del DPR 137/2012. Come fare? Siamo un gruppo di educatori ed educatrici professionali del Piemonte che a brevissimo si costituirà in Comitato Spontaneo, per affrontare una grave situazione che ci vede coinvolti. 1) ci piace sottolineare che potra’ iscriversi agli elenchi speciali solo chi ha conseguito un titolo abilitante 2) che dal 1992 non è possibile conseguire titoli abilitanti con corsi di formazione regionali, cosi’ come previsto dall’art. «Gli educatori … Entro il 31 dicembre 2019 è obbligatorio concludere l’iscrizione di circa trenta professionisti che hanno fatto domanda negli Elenchi istituiti con il DM 9 agosto 2019. Tirano un sospiro di sollievo molti colleghi educatori professionali, in particolare gli EP socio-pedagogici, per i quali non sussiste l’obbligo di iscrizione agli elenchi speciali se svolgono le attività socio-educative per loro previste, e sembrerebbe dunque scongiurato al momento il … ELENCHI SPECIALI PER EDUCATORI PROFESSIONALI DI CUI AL DM 520/98. Professioni sanitarie, proroga iscrizione elenchi speciali. Albo e Ordine Educatori professionali, albo ed elenchi speciali: e poi? ELENCHI SPECIALI PER EDUCATORI PROFESSIONALI DI CUI AL DM 520/98. Restano sullo sfondo altri due temi di scottante attualità: quello dell’equivalenza dei titoli, che coinvolge soprattutto gli Educatori professionali, e quello degli elenchi speciali, il cui decreto è ancora bloccato. Gli educatori non sanitari sono obbligati ad iscriversi agli elenchi speciali delle professioni sanitarie? (*) Ricordiamo che, ai sensi del DM 520/98, l'Educatore Professionale è quell'operatore sociale e sanitario che attua specifici progetti educativi e riabilitativi, volti a uno sviluppo equilibrato della personalita' con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; egli cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficolta'. Elenchi Speciali Educatori Professionali. 502\1992 EMILIA ROMAGNA. ELENCHI SPECIALI AD ESAURIMENTO, IL CONTESTO NORMATIVO. Sono soprattutto TSLB, Tecnici della prevenzione, Educatori … Tutto ciò è già previsto dalla Legge n.42/1999 e s.m.i e in particolare nell'istituto delle equivalenza su cui, anche ricorrendo alla giustizia amministrativa, ANEP ha da tempo lavorato e su cui invitiamo, questa volta, le Università tutte ad interagire con spirito collaborativo,  anteponendo gli interessi di tutti, professionisti e cittadini, a quelli particolari e di cattedra. Essi, tenuti dagli Ordini Professionali dei TSRM-PSTRP e sono ad esaurimento. Pubblicato il 01-10-2019 da Comunicazione anep - ( 59872 letture ) Aggiornamento news al 22 dicembre 2019. Come ANEP avevamo consigliato di fare richiesta di iscrizione perché palesarsi, chiedere l’iscrizione all’albo e vedersela negare per inadeguatezza del titolo posseduto era comunque più cautelativo che rimanere celati. Il tema degli elenchi speciali, è bene ribadirlo, non riguarda solo la tutela del diritto al lavoro degli Educatori Professionali ma anche e soprattutto il sacrosanto diritto di ogni cittadino di sapere se coloro che si prendono cura di una sua fragilità o di quella di un suo familiare sono professionisti iscritti agli albi o agli elenchi speciali e quindi comunque sottoposti a controlli e ai doveri deontologici e di formazione … Elenchi speciali professioni sanitarie 2019: ecco l'elenco delle 18 professioni sanitarie riconosciute dal decreto e i requisiti per l'iscrizione all'albo. Andrea Rossi, Fabio Ruta (Vita, 2 gennaio 2020) Il recente decreto “Milleproroghe” porta novità per gli educatori professionali, con la proroga fino al 30 giugno 2020 del termine per l’iscrizione agli elenchi speciali. Iscrizione dei Professionisti negli Elenchi speciali ad esaurimento. Perchè il rinvio - ECM - Educatoiri professionali - Prospettive - Allessandro Beux; Circolare della Federazione Nazionale per iscrizione EDUCATORI PROFESSIONALI Incontro con le associazioni di … … Ora tutti i timori possono cadere ma, l'iscrizione all'elenco speciale diventa dirimente, non c'è alcun comma 517 che tenga; chi non si iscrive deve dimostrare di svolgere delle funzioni e fare attività del tutto diverse da quelle già riservate dal DM 520/1998 il cui profilo, è bene ricordare, descrive l'EP come “operatore sociale e sanitario” che “attua specifici progetti educativi e riabilitativi”, “cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà” e “svolge la sua attività professionale, nell'ambito delle proprie competenze, in strutture e servizi sociosanitari e socioeducativi pubblici o privati, sul territorio, nelle strutture residenziali e semiresidenziali in regime di dipendenza o libero professionale” (confronta art. Incontri formativi proposti da Anep Liguria. Albo e Ordine La procedura per l’iscrizione ai 17 albi istituiti con DM 13 marzo 2018 e ai 18 elenchi speciali a esaurimento istituiti con DM 9 agosto 2019 è dematerializzata, attraverso un apposito portale: REGISTRATI COLLEGANDOTI AL PORTALE. e segui le indicazioni dei tutorial: tutorial iscrizione albi; tutorial iscrizione elenchi speciale a esaurimento. Educatori nel caos. Sappiamo che, finora, moltissimi Educatori Professionali non hanno proceduto a presentare la richiesta di iscrizione agli Albi per paura del suo rigetto. in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; Il Senato ha inequivocabilmente indicato nella sua relazione (Dossier) quali figure avrebbe tutelato mediante l’istituzione degli elenchi speciali, indicando espressamente i massofisioterapisti e gli educatori … OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO O ALL’ELENCO SPECIALE A ESAURIMENTO PER COLORO CHE ESERCITANO LA PROFESSIONE DI EDUCATORE PROFESSIONALE. ELENCHI SPECIALI AD ESAURIMENTO, IL CONTESTO NORMATIVO. Concorso per Educatori Professionali - Iscrizione all'Albo Profesisonale. Il decreto doveva essere emanato entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge 145/2018, son passati quasi otto mesi ed ora i tempi per rendere fattiva l'iscrizione, che ricordiamo deve avvenire entro il 31/12/2019, sono strettissimi. Il Consiglio direttivo dell’Ordine dei tecnici sanitari di … L'APEI è l'Associazione professionale di categoria che riunisce Pedagogisti ed Educatori professionali socio pedagogici da tutta Italia per promuoverne il ruolo professionale in ogni ambito lavorativo ed opera ai sensi della L. 4/2013.