Esclusivamente nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato tra corsi di laurea delle professioni sanitarie appartenenti ad identico profilo professionale, nonché a differente profilo appartenente alla medesima classe, la quota di crediti relativi al medesimo settore scientifico-disciplinare direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al cinquanta per cento. n. 270/2004 e dalla richiamata legge n. 251/2000; 4, e successive modifiche; VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modifiche; (10A06837) (G.U. VISTO il decreto interministeriale 2 aprile 2001, concernente la determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie; VISTA la legge 26 febbraio 1999, n. 42; ACQUISITI i pareri della VII Commissione del Senato della Repubblica e della VII Commissione della Camera dei Deputati, resi rispettivamente il 14 ottobre 2008 e il 15 ottobre 2008; Art. 1. Allegati. Calendario febbraio 2009. di SALVO INTRAVAIA Repubblica.it 19 febbraio 2009 sez. In deroga alle disposizioni di cui al comma 1, i crediti formativi universitari dei corsi di laurea per la formazione delle figure professionali dell'infermiere, dell'infermiere pediatrico e dell'ostetrica/o, di cui alle direttive dell'Unione Europea citate in premessa, corrispondono a 30 ore di lavoro per studente. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M. 7. Nel computo dell'impegno orario complessivo non devono essere considerate le attività di tirocinio. Per ogni corso di laurea i regolamenti didattici di ateneo determinano il numero intero di crediti assegnati a ciascuna attività formativa. VISTO il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517; 6. La formazione prevista dai predetti corsi avviene nelle Università, nelle Aziende ospedaliere, nelle Aziende ospedaliero-universitarie, negli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico ovvero presso altre strutture del Servizio sanitario nazionale e istituzioni private accreditate a norma del decreto ministeriale 24 settembre 1997 e successive modificazioni. 1. 3. 01/12/2009. DECRETO 16 FEBBRAIO 2009 Modifiche ed integrazioni al decreto del 15 marzo 2005 recante i requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione. 3. âDisposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del 8 marzo 1997, n. 56). Gli atenei possono riconoscere, secondo quanto previsto dall'articolo 5, comma 7 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le conoscenze e le abilità professionali certificate individualmente ai sensi della normativa vigente in materia, nonché le altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso. Le competenti strutture didattiche determinano, con il regolamento didattico del corso di laurea, l'elenco degli insegnamenti, da affidare anche a personale del ruolo sanitario, e delle altre attività formative di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto ministeriale n. 270/2004, secondo criteri di stretta funzionalità con le figure professionali e i relativi profili individuati dal Ministro della Sanità ai sensi dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni. Uff. Le università attribuiscono al corso di laurea una denominazione corrispondente a quella della figura professionale di cui ai relativi decreti del Ministro della Sanità, adottati ai sensi dell'articolo 6, comma 3 del decreto legislativo n. 502/1992. 2 La prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile. 745, 746 del 26.09.1994, n. 183 del 15.03.1995, nn. 7, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387; Vista la legge 17 luglio 2006, n. 233, di conversione in legge, con Sono la prima fase a comprendere anche problemi dimostrativi. Art. 2 aprile 2001 (S.O. VISTO l'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni; (GU n. 50 del 2-3-2009 ) Le modifiche sono approvate dalle università in tempo utile per assicurare l'avvio dei corsi di laurea delle professioni sanitarie con i nuovi ordinamenti all'inizio di ciascun anno accademico. 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387. (09A05797) (GU ⦠Art. In alternativa la predetta documentazione può essere trasmessa entro il medesimo termine, a mezzo raccomandata Decreto 19 febbraio 2009 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Le date delle sedute sono comunicate, con almeno trenta giorni di anticipo rispetto all'inizio della prima sessione, ai Ministeri dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali che possono inviare propri esperti, come rappresentanti, alle singole sessioni. VISTO l'articolo 1-ter del decreto-legge 31 gennaio 2005, n.7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n.43 ; i) del parere della VII Commissione della Camera dei Deputati in quanto non è necessario coordinare la disciplina dell'Osservatorio nazionale delle professioni sanitarie, istituita con il presente decreto, con la disciplina dell'Osservatorio nazionale delle professioni sanitarie di cui ai decreti ministeriali 22 maggio e 28 settembre 2002, atteso che quest'ultimo è stato soppresso dall'articolo 29 del decreto legge 4 luglio 2008, n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2008, n. 248; Art. 10 Ai sensi dell'art. Le università procedono all'istituzione dei corsi di laurea delle professioni sanitarie individuando le classi di appartenenza ai sensi dell'articolo 9 del predetto decreto ministeriale. Modificazioni al decreto ministeriale 12 aprile 1996 concernente: âApprovazione della regola . 1. VISTI gli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25; scuola_e_universita "In piazza contro una legge (2) Emanato dal Ministero dell'economia e delle finanze. Con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, è istituito presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca l'Osservatorio Nazionale per le Professioni sanitarie con il compito di formulare proposte e pareri in ordine alla definizione di requisiti d'idoneità organizzativi, strutturali e tecnologici per l'accreditamento delle strutture didattiche universitarie e ospedaliere in cui si svolge la formazione delle figure professionali di cui al presente decreto, nonché a criteri e modalità per assicurare la qualità della formazione in conformità alle indicazioni dell'Unione Europea. modiÞ che agli allegati al decreto legislativo 24 febbraio 2009, n. 22, come modi Þ cato, attuativo della direttiva 2006/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che Þ ssa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna. Essi sovrintendono alla regolarità dell'esame di cui sottoscrivono i verbali. riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai . 1. 19 febbraio 2007 âDisposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296â Testo coordinato con D.M. 2. DECRETO 19 febbraio 2002 Modifica del decreto interministeriale 27 dicembre 1991, istitutivo della riserva naturale marina denominata "Capo Rizzuto". RITENUTO di non accogliere le condizioni di cui alla lett. 29 dicembre 2003, n. 387 Il Ministro dello sviluppo economico di concerto con Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare íÖÁv~]¿sÉÀ1ÿ>-+à%«ÎT]T]^à®]{
>KÃôcL¬ë°×ä7:ü£©7AüB%»Å³GV6 Û×muT
YM{êç!#»©#"kÎrÒZº £&¼øt!
-úÈ(vÈ1©ú@)õM¯Îlìö ¢dl#@a«´ÖHþÂ-Nq. Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2009 (1) (3) Dematerializzazione degli ordinativi di contabilità speciale di conto corrente, di cui all'articolo 145 delle Istruzioni sul servizio di Tesoreria. Servizi e comunicazioni. Agenzia delle Entrate: dal 1° gennaio 2009 si deve scegliere tra il bonus fiscale del 55% e gli altri contributi. 13, comma 2 del DM 270/2004; Sulla base dei risultati, 300 studenti vengono selezionati per partecipare alla finale nazionale di Cesenatico. Le università rilasciano i titoli di laurea con la denominazione del corso, della classe di appartenenza e con l'indicazione del profilo professionale al quale i laureati vengono abilitati. Il Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341, in particolare l'art. 7 aprile 2008, attuativo della Legge Finanziaria 2008 (âDecreto Art. D.M. 1. 1. (GU n. 170 del 24-7-2006) ... Visto l'art. Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2009 n. 119 Determinazione delle classi delle lauree delle professioni sanitarie 9. VISTO il decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 187, concernente il recepimento della direttiva 97/43 Euratom; Testi e soluzioni Febbraio2020 Febbraio2019 Febbraio2018 Febbraio2017 ⦠Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Decreto Interministeriale
VISTO il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 concernente l'attuazione della direttiva 89/48/CEE relativa ad un sistema generale di riconoscimento dei diplomi di istruzione superiore che sanzionano formazioni professionali di una durata minima di tre anni; 19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. La Commissione per la prova finale è composta da non meno di 7 e non più di 11 membri, nominati dal Rettore su proposta del Consiglio di corso di laurea, e comprende almeno 2 membri designati dal Collegio professionale, ove esistente, ovvero dalle Associazioni professionali maggiormente rappresentative individuate secondo la normativa vigente. b) redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione. a 40 °C è ammessa la correzione in temperatura della potenza misurata come indicato nellâallegato 1 del DM 19 febbraio 2007. 4. IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO di concerto con IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO VISTA la legge 2 agosto 1999, n. 264, e in particolare l'articolo 1, comma 1, lettera a); 8 Decreto Ministeriale 19 febbraio 2007 Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Art. VISTO il parere del CNSU, reso nell'adunanza del 6 e 7 dicembre 2007; Art. DM 11 MARZO 2008 coordinato con DM 26 GENNAIO 2010 DM 11-03-08 coordinato con DM 26-1-10 Attuazione dellâarticolo 1, comma 24, lettera a) della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini dellâapplicazione dei commi 344 e 345 dellâarticolo 1 della legge 27 dicembre2006, n. 296. 2. SENTITA la Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) per quanto riguarda il termine di cui all'art. A tal fine sono stipulati appositi protocolli di intesa tra le regioni e le università, a norma dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni. DECRETO 19 febbraio 2009 Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270. recante «Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di . Finanze del 17.2.2009, n. 29 (di seguito il âdecretoâ)1, entrato in vigore il 18 aprile 2009, contiene la revisione, la razionalizzazione e lâaggiornamento della normativa secondaria di attuazione del Titolo V del Testo Unico Bancario. 14 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni che prevede l'inserimento, nei Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4, commi 1 e 2, del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione, individuate nell'allegato che ne costituisce parte integrante. þ =@hjÑp1èÍUSlðÃ5M%ÒyïMW5"=ý¨8¼JT_)}
6OCª`jζc-¼+\ð¤(ÛcÙÉ,P-3+yÿ±lm æ z8b@Ù³û;
-J^c¯X!Òë(Í+rY 3. ... Attese le modifiche al DM 19 febbraio 2007. 2. VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n.270, e in particolare gli articoli 3, 4, 5 e 10; 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M. 19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio ⦠VISTO l'articolo 11, commi 1 e 2, della legge 19 novembre 1990, n. 341;. I corsi di laurea afferenti alle classi di cui al presente decreto sono istituiti e attivati dalle facoltà di Medicina e Chirurgia. DM SVILUPPO ECONOMICO 19 FEBBRAIO 2007 Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'articolo 7 del D.Lgs. 2. concerto con il Ministro dello sviluppo economico 19 febbraio 2007 . Il presente decreto stabilisce i criteri e le modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, in attuazione dell'art. VISTA la Dichiarazione di Bologna del 19 giugno 1999 e i Comunicati di Praga del 19 maggio 2001, di Berlino del 19 settembre 2003 e di Bergen del 20 maggio 2005, relativi all'armonizzazione dei sistemi dell'Istruzione Superiore dei paesi dell'area europea; 7 Art. Devono altresì assicurare agli studenti la possibilità di svolgere tutte le attività formative di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, nonché di acquisire le conoscenze, le abilità relative all'ambito delle attività didattiche tecnico-pratiche indispensabili ai fini dell'esercizio della professione. In caso di mancata designazione dei predetti componenti di nomina ministeriale, il Rettore può esercitare il potere sostitutivo. 4. Si illustrano di seguito le principali indicazioni La prova di cui al comma 2 è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale. 87 del 7 febbraio 2014 - : chiarimenti 7 del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104 â DM.n. I crediti formativi universitari dei corsi di laurea di cui al presente decreto corrispondono a 25 ore di impegno per studente. Gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea delle professioni sanitarie devono assicurare agli studenti una solida preparazione sia nelle discipline di base che in quelle caratterizzanti, garantendo loro la possibilità di un approfondimento critico degli argomenti anche evitando la dispersione del loro impegno su un numero eccessivo di discipline, di insegnamenti o dei relativi moduli. di SALVO INTRAVAIA . (2) (1) Pubblicato nella Gazz. 1, comma 349. Gli obiettivi formativi qualificanti, di cui al presente decreto, e le denominazioni dei titoli finali rilasciati dalle università possono essere ridefiniti con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali in conformità con eventuali riformulazioni determinate con i decreti del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali adottati ai sensi dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni. Decreto interministeriale 19 febbraio 2007 - Spese riqualificazione energetica Il Decreto interministeriale 19 febbraio 2007 stabilisce le detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. VISTO il decreto ministeriale 11.10.2004 e successive integrazioni, con il quale sono stati costituiti i Tavoli Tecnici al fine di rideterminare le classi dei corsi di studio ai sensi del D.M. 9/2004 e successive integrazioni, come supplemento al diploma di ogni titolo di studio, un certificato che riporta, anche in lingua inglese e secondo modelli conformi a quelli adottati dai paesi europei, le principali indicazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo . 4 marzo 2009, n. 52. tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e lâesercizio degli . Salvo quanto previsto dal comma 8, relativamente al trasferimento degli studenti da un'università ad un'altra, i regolamenti didattici assicurano il riconoscimento del maggior numero possibile dei crediti già maturati dallo studente, secondo criteri e modalità previsti dal regolamento didattico del corso di laurea di destinazione, anche ricorrendo eventualmente a colloqui per la verifica delle conoscenze effettivamente possedute. PRESO ATTO, in particolare, di quanto il Comunicato di Bergen prevede circa gli schemi di riferimento per i titoli e circa la specificazione degli obiettivi didattici in termini di risultati di apprendimento attesi; Title: DM 17 febbraio 2009 Created Date: 5 5. 19 febbraio 2009, Il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Tutti i diritti riservati © 2009 6 VISTO il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85; RITENUTO di assumere, in via di principio, a fondamento della stesura delle singole classi dell'allegato, le proposte formulate dai predetti Tavoli Tecnici in considerazione della generale rappresentatività dei relativi interessi pubblici; A tale scopo, limitatamente alle attività formative previste nelle lettere a) e b) dell'articolo 10, comma 1, del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n.270, sono indicati il settore o i settori scientifico-disciplinari di riferimento e il relativo ambito disciplinare. d) del parere della VII Commissione della Camera dei Deputati intese a garantire, per ciascun anno di corso, la presenza almeno di un professore o ricercatore appartenente allo specifico profilo disciplinare, in quanto non esistono professori e ricercatori universitari sufficienti per ogni profilo professionale, tanto che, i docenti del tirocinio professionalizzante sono docenti a contratto dei rispettivi profili professionali presenti in ogni corso con compiti di coordinamento; impianti termici alimentati da combustibili gassosiâ Il Ministro dellâinterno VISTI i decreti del Ministro della Sanità nn. VISTE le direttive dell'Unione Europea 77/452/CEE, 77/453/CEE, 80/154/CEE, 80/155/CEE, 2005/36CE e successive modificazioni, concernenti il reciproco riconoscimento dei diplomi e certificati, nonché il coordinamento delle disposizioni legislative e regolamentari per le attività di infermiere e di ostetrica/o; 1 Servizi assicurativi per iscritti e RSU. L'attivazione di corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alle classi di cui al presente decreto deve prevedere la contestuale disattivazione da parte dell'ateneo dei paralleli corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alle classi di cui al DI 2 aprile 2001. febbraio 2008 per i soggetti per i quali il periodo dâimposta coincide con lâanno solare 2007, mentre in tutti gli altri casi entro sessanta giorni dalla scadenza del periodo dâimposta in corso alla data del 31 dicembre 2007. Emanato da: Ministero dell'economia e delle finanze Pubblicato su: G.U. Il mancato riconoscimento di crediti deve essere adeguatamente motivato. Le gare distrettuali sono la seconda fase delle olimpiadi italiane di matematica, e si svolgono a febbraio in circa 100 sedi in tutta Italia. 1. RITENUTO di non poter accogliere le condizioni di cui alla lett. VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 19 ottobre 1999, n. 370, e in particolare l'articolo 6, commi 6 e 7; CONSIDERATA l'esigenza di provvedere al riordino dei percorsi della formazione universitaria per le professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione nel quadro della disciplina generale degli studi universitari recata dal citato D.M. VISTO l'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni;. VISTA la legge 1° febbraio 2006, n. 43, e in particolare l'articolo 2, commi 1, 2 e 3; DECRETO 19 febbraio 2007 Criteri e modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387.