... La richiesta, avanzata dal sindaco di Ain Ebel, è stata accolta dal generale di brigata Andrea Di Stasio, comandante del settore Ovest di Unifil. Unifil, la forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite presente nel sud del Paese dei Cedri a fasi alterne sin dal 1978, è in corso di riconferma al Palazzo di Vetro. La Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (inglese United Nations Interim Force in Lebanon, arabo قوة الأمم المتحدة المؤقتة في لبنان; in acronimo UNIFIL arabo يونيفيل) è una forza militare di interposizione dell'ONU, creata il 19 marzo 1978 con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Prima della crisi di luglio/agosto 2006 la missione delle forze UNIFIL era quella di verificare il ritiro delle truppe israeliane dal Libano, assistere il Governo libanese nel ristabilire la propria autorità nell’area ripristinando così la sicurezza e la stabilità internazionale. Le attività operative attualmente svolte da UNIFIL consistono in: osservazione da posti fissi; condotta di pattuglie (diurne e notturne); realizzazione di check-points; collegamento con le Forze Armate libanesi; pattugliamento marittimo. Share Tweet Pin it Email WhatsApp. El comandante general de Baleares, Fernando García Blázquez, ha recibido este miércoles en Palma al personal de la comandancia que ha formado parte del contingente ONU-UNIFIL … A pochi giorni dalla conclusione del forum tripartito presieduto fra gli alti rappresentanti delle Forze Armate libanesi e israeliane presso la postazione ONU di Ras Naqoura, il generale di divisione Stefano Del Col, capo missione e comandante della Forza di interposizione delle Nazioni Unite nel Libano del Sud, ha incontrato i Caschi Blu del Sector West di UNIFIL, il contingente multinazionale su base Brigata “Sassari”. Il governo spagnolo proporrà alle Nazioni Unite di affidare a un generale di Madrid il comando dell’Unifil in Libano meridionale offrendo, in caso di assenso un incremento delle truppe spagnole dagli attuali 615 … Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. All’estero ha preso parte all’operazione KFOR in Kossovo nel 2001, ha comandato il Battle Group in Libano (UNIFIL) nel 2008, il contingente italiano e il settore ovest di UNIFIL in Libano nel 2015. UNIFIL Libano: Cambio al vertice del Contingente italiano. Quanto ai tratti distintivi della missione, il generale ha posto l’accento sull’importanza dell’ultima risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la 2539 dello scorso 28 agosto, che ha rinnovato per un altro anno il mandato di UNIFIL e gettato le basi per un’ulteriore sinergia tra la missione e le parti verso gli obiettivi del mandato. UNIFIL/LIBANO. Home - A004 - Libano: fine missione Unifil nel porto di Beirut. Naqoura – Il 19 luglio 2016, presso il comando della missione delle Nazioni Unite in Libano, il generale di divisione Luciano Portolano ha lasciato la guida della missione UNIFIL (United Nations Interim Force in … Il dibattito è cominciato con molto anticipo e non è estraneo al confronto regionale in corso. Il comandante di Unifil, generale di divisione Paolo Serra, ha incontrato il presidente della Repubblica del Libano Michel Sleiman e lo speaker del Parlamento Nabih Berri. Fin dalla fine del conflitto del 2006 nel sud del Libano, ogni sei settimane i rappresentanti delle Forze di Difesa Israeliane e Forze Armate Libanesi si riuniscono nel cosiddetto “Forum Tripartito”, presieduto dal Comandante di UNIFIL. Si svolgono, il 28 e 29 ottobre, a Capo Naqura, all'estremo sud del Libano. 30 Giugno 2017: FONTE – UNIFIL – Mercoledì 28 Giugno è avvenuto presso il Comando della missione delle Nazioni Unite in Libano, alla presenza dell’Ambasciatore Italiano S.E. Nel dettaglio, nella Task Force sono presenti i seguenti assetti nazionali: – il Comando del Settore Ovest (SW) di UNIFIL (HQ) stanziato nella base “Millevoi” in Shama; – il Centro Amministrativo d’Intendenza (C.A.I.) La missione UNIFIL è nata con la Risoluzione 425 adottata in data 19 marzo 1978 da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell’invasione del Libano da parte di Israele (marzo 1978). Libano, comandante di Unifil consegna medaglia Onu al contingente italiano di Leonte 7 Written by PaolaCasoli. Alle dipendenze di ITALBATT opera un Gruppo supporto di aderenza (Combat Service Support Battallion – CSS BN) che garantisce il sostegno logistico al Settore Ovest attraverso le proprie componenti trasporti, rifornimenti, mantenimento, assetti sanitari e nuclei di disinfezione; – un elemento di supporto nazionale (IT NSE dislocato presso la base di Shama), su base Reggimento logistico “Garibaldi” di Persano al comando del Colonnello Fabio Nagni, alle cui dipendenze opera la Joint Multimodal Operation Unit, assetti dell’11° reggimento trasmissioni “Leonessa” e specialisti del 7° Reggimento NBC di Civitavecchia. La consistenza massima annuale autorizzata dall’Italia per il contingente nazionale impiegato nella missione è di 1.076 militari, 278 mezzi terrestri e 6 mezzi aerei. Prima della crisi del luglio/agosto 2006 la forza multinazionale di UNIFIL aveva il compito di verificare il ritiro delle truppe israeliane dal confine meridionale del Libano … UNIFIL Libano: Cambio al vertice del Contingente italiano. A UNIFIL, criada em 1978, é a única Missão de Paz da Organização das Nações Unidas que conta com um componente naval. After almost a decade-long service with UNIFIL’s Maritime Task Force (MTF), assisting Lebanese Navy in securing the country’s vast territorial waters, the Mission’s Brazilian peacekeepers concluded their mission with UNIFIL … Strade Sicure, il 2° reggimento genio pontieri al comando del Raggruppamento... Eutm Somalia, il Capo di SMD porta gli auguri ai soldati... Strade Sicure, il 9° “Bari” al comando del raggruppamento Puglia e... Base aerea di Decimomannu, iniziati lavori futura Scuola di Volo Internazionale, Un muro anti-terroristi a difesa di Sharm el-Sheikh, Anniversario della costituzione dell’Esercito italiano. Reagire con la forza a tentativi di impedire l’assolvimento del proprio compito sotto il mandato del Consiglio di Sicurezza, per proteggere il personale ONU, le infrastrutture, le installazioni e gli equipaggiamenti, per garantire la sicurezza e la libertà di movimento del personale dell’ONU e delle organizzazioni umanitarie, e senza pregiudizi verso la responsabilità del Governo del Libano, per proteggere i civili da imminenti minacce di violenza fisica. ... La richiesta, avanzata dal sindaco di Ain Ebel, è stata accolta dal generale di brigata Andrea Di Stasio, comandante del settore Ovest di Unifil. La Brigata “Sassari” è subentrata alla Brigata alpina “Taurinense” al comando dell’operazione “Leonte” nell’ambito della missione UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), la Forza di interposizione … Riferendosi alla “calma fragile” che regna nell’area sotto la sua giurisdizione “considerando il delicato contesto politico, economico e sociale che rischia di aggravarsi vista l’emergenza sanitaria in corso”, Del Col ha sottolineato il delicato impegno dei militari del contingente a guida italiana, chiamati a garantire, con imparzialità e trasparenza, il rispetto della risoluzione 1701 e successive del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ha base a Naqoura ed è posta alle dipendenze dal comandante di UNIFIL; – il Military Community Outreach Unit (MCOU) che opera a Naqoura a leadership 28° reggimento comunicazioni operative “Pavia” di stanza a Pesaro. A UNIFIL foi estabelecida para confirmar a retirada das Forças Israelenses do sul do Líbano, La prima sessione si era svolta lo scorso 14 ottobre. EXercises and TRAining activities Reports. I Carabinieri in Libano nel quadro della Missione multinazionale Unifil, 1979, ancora in atto, e nella Forza Multinazionale I e II (Fmn): operazioni Libano I e II, … Libano: Nave “Doria” entra a far parte del dispositivo navale di UNIFIL; 21.10.2013 Le imprenditrici del libano del sud fra i caschi blu; 21.10.2013 Libano: il COMCOI in visita alla Missione UNIFIL; 22.10.2013 Libano… Uso di posta Nazioni Unite "New York 21 jan 16" United Nations Interim Force in Lebanon - Nations Unies Force Interimaire au Liban. Quello che è giunto a conclusione è stato il mandato continuativo più lungo per un contingente italiano in UNIFIL … Il rinnovo del mandato Unifil in Libano diventa un braccio di ferro tra Hezbollah e Israele. La missione Unifil, di cui l’Italia riprende la guida dopo l’esperienza di comando del generale Claudio Graziano è oggi, più che mai, di … 19/06/2020 Ad agosto si deciderà se modificare il mandato della missione Onu nel paese dei cedri. 26 aprile 2013. Primo matrimonio all’estero per due militari italiani. Ha partecipato … Il Generale di Brigata dell’Esercito Andrea Di Stasio, dal 27 luglio 2020 è al comando del Settore Ovest di UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) e della Joint Task Force italiana in Libano (JTF L-SW), principalmente composta da militari della Brigata “Sassari”, di stanza in Sardegna, alla seconda partecipazione alla missione UNIFIL nel “Paese dei cedri” dopo il mandato semestrale del 2016. La Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (inglese United Nations Interim Force in Lebanon, arabo قوة الأمم المتحدة المؤقتة في لبنان; in acronimo UNIFIL arabo يونيفيل) è una forza militare di interposizione … Il 29 agosto 2006, al termine delle operazioni di imbarco dei materiali e degli assetti del Reggimento “San Marco”, del Reggimento lagunari “Serenissima”, unità di supporto (NBC, EOD, genio) dell’Esercito e del plotone di Polizia Militare dei Carabinieri, partiva dall’Italia il Gruppo Anfibio interforze (JATF-L). Il generale di divisione Stefano Del Col, quarto italiano a capo e comandante di UNIFIL, una delle missioni delle Nazioni Unite più importanti con oltre 10.000 uomini sul terreno, è stato accolto al suo arrivo dal generale di brigata Andrea Di Stasio, sotto il cui comando operano 3.800 “Caschi Blu” (di cui 1.000 gli italiani) di 16 dei 45 paesi contributori alla missione di pace istituita nel 1978. ITALBATT contribuisce con i Battle Groups delle altre nazioni al controllo della “Blue Line” e del territorio del Sud del Libano in assistenza alle forze armate libanesi. Il rinnovo del mandato Unifil in Libano diventa un braccio di ferro tra Hezbollah e Israele. Si svolgono, il 28 e 29 ottobre, a Capo Naqura, all'estremo sud del Libano. Roma 13 luglio 2018 – Per la quarta volta un Generale Italiano alla guida della Missione delle Nazioni Unite in Libano Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato ieri la nomina del generale Stefano Del Col a nuovo capo della missione e comandante di Unifil – United Nations Interim Force in Lebanon. You have entered an incorrect email address! Nel fare riferimento ai difficili anni della guerra civile e al conflitto che ha insanguinato il Libano nel 2006, il comandante di Unifil non ha esitato a definire “straordinari” i progressi della … Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nel richiedere la cessazione delle ostilità fra Hezbollah e lo Stato di Israele e sollecitare l’intervento delle Nazioni per assumere una vasta gamma di responsabilità di carattere politico, umanitario e militare, ha previsto il potenziamento del contingente militare di UNIFIL (che a quel momento contava circa 2.000 u.) Le strutture ospitano circa 200 anziani, molti dei quali non autosufficenti a causa di disabilità fisiche e psichiche, che necessitano di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa. Nel fare riferimento ai difficili anni della guerra civile e al conflitto che ha insanguinato il Libano nel 2006, il comandante di Unifil non ha esitato a definire “straordinari” i progressi della missione nel “Paese dei cedri” ed esortato i “peacekeepers” a “continuare a garantire la stabilità dell’area attraverso il mantenimento della cessazione delle ostilità, supportare le Forze Armate libanesi e ricercare il consenso unanime della popolazione locale” mediante la realizzazione di progetti di cooperazione civile-militare. 26 aprile 2013. “Un gesto piccolo ma significativo”, lo ha definito il colonnello Di Pinto, comandante di Italbatt, “che ha contribuito a regalare momenti di spensieratezza ai bambini del Sud del Libano in un … FRANCESCO OLLA, COMANDANTE UNIFIL SW (1) Paolo Vacca. Giunge a conclusione il mandato continuativo più lungo per un contingente italiano nella Missione in Libano UNIFIL. Unifil, la forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite presente nel sud del Paese dei Cedri a fasi alterne sin dal 1978, è in corso di riconferma al Palazzo di Vetro. Successive Risoluzioni hanno prorogato, con cadenza semestrale, la durata della missione.A seguito di un attacco alle Israeli Defence Force (IDF), avvenuto il 12 luglio 2006, a Sud della Blue Line nelle vicinanze del villaggio israeliano di Zar’it, da parte di elementi Hezbollah, vennero uccisi otto soldati israeliani mentre altri sei vennero feriti e due catturati da dette milizie. Attualmente UNIFIL continua a monitorare il rispetto del cessate il fuoco ed il rispetto della Blue Line. Con la Risoluzione 1701 dell’11 agosto 2006 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha previsto il potenziamento del contingente militare di UNIFIL con lo scopo di: – monitorare la cessazione delle ostilità (permanente); accompagnare e sostenere le Lebanese Armed Forces (LAF) nel loro rischieramento nel Sud del paese, comprendendo la Blue Line, non appena Israele ritira le sue Forze Armate dal Libano; coordinare il ritiro delle IDF dai territori libanesi occupati ed il ridispiegamento delle LAF negli stessi territori una volta lasciati liberi dagli israeliani;– estendere la propria assistenza per aiutare ad assicurare un corridoio umanitario alla popolazione civile ed ai volontari nonchè assicurare il rientro in sicurezza degli sfollati; assistere le LAF nel progredire verso la stabilizzazione delle aree; – intraprendere tutte le necessarie azioni nelle aree di schieramento delle sue forze e, per quanto nelle proprie possibilità, assicurare che la sua area di operazioni non sia utilizzata per azioni ostili di ogni tipo. Secretário-geral, António Guterres, expressou condolências ao país e disse que organização está comprometida a ajudar nesse momento difícil; segundo agências de notícias mais de 100 pessoas morreram e 4 mil estão feridas; comandante brasileiro da Força Tarefa Marítima da Unifil, no Líbano, contou à ONU News, o que viu na hora da explosão. Ha partecipato alla direzione dell’operazione NATO Unified Protector in Libia. Massimo MAROTTI, … La JLF-L, composta da circa 1.000 militari al comando del Contrammiraglio Claudio Confessore fino al suo rientro l’8 novembre 2006, vide la partecipazione di personale appartenente al Reggimento “San Marco” della Marina Militare, al Reggimento lagunari “Serenissima” ed unità di supporto (NBC, EOD, genio) dell’Esercito, del plotone di Polizia Militare dei Carabinieri. Libano, il Capo di stato maggiore dell’Esercito, generale Graziano, incontra il comandante di UNIFIL, generale Serra, e il comandante del Sector West, generale Lamanna Written by PaolaCasoli … “Il consolidato successo della missione UNIFIL lo si deve alla dedizione, al sacrifico, al senso del dovere e della responsabilità di ognuno di voi”, ha esordito il generale Del Col nel suo indirizzo di saluto ai “peacekeepers” schierati nella base “Millevoi” di Shama. Al rifiuto della richiesta di rilascio, Israele iniziò una campagna militare in Libano mirata ad annientare le milizie di Hezbollah ed altri elementi armati; in conseguenza di ciò, milizie Hezbollah condussero degli attacchi contro infrastrutture civili israeliane nel Nord di Israele.