Ricevi subito i 2 Report Tecnici che ho preparato per te. Ho letto e accetto le condizioni della Privacy Policy. Il focus non deve essere solo sull’avere un libro in vetrina ma sul rispetto del ruolo di scrittori e sulla difesa del proprio prezioso lavoro. Mi dissi che se era così prodiga di buoni consigli sul web lo sarebbe stata ancora di più in privato. Gli scrittori oggi devono contribuire in modo attivo nella diffusione dell’opera ma gli strumenti sono davvero tanti e non sarà certo impossibile. Case editrici per esordienti, senza contributo ... Una delle raccomandazioni "sacre" delle case editrici è la seguente: consulta il nostro catalogo per vedere se il tuo lavoro è coerente con la nostra linea editoriale. Pagina dopo pagina la storia prendeva corpo ed io ne venivo travolta. Durante la mia ricerca di una casa editrice free che mi permettesse di realizzare il mio sogno, pubblicare il mio primo romanzo, ho attentamente stilato, scrutando in rete, una mia personale lista di case editrici che non chiedono alcun contributo all’autore.  Quando si scrive un libro è ovvio, normale e naturale pensare a pubblicarlo. Ho scritto addirittura un Vademecum per scrittori esordienti, lo trovate nell’articolo dedicato alle caratteristiche che dovrebbe possedere gli esordienti. Non è mia intenzione assumere un atteggiamento pessimista, tuttavia, se vogliamo invece essere un poâ più realisti e con una maggior lungimiranza, converrete con me che non troverete mai un editore importante e famoso che pubblichi un esordiente completamente sconosciuto. Una chiacchierata con lei avrebbe fugato ogni dubbio e finalmente avrei saputo da una persona esperta nel settore se il frutto di tanti mesi di lavoro poteva far breccia nel cuore di un lettore oppure no. Lâatto stesso dello scrivere è un modo di uscire da se stessi, di comunicare con lâesterno. Qua sotto troverete elencate le 13 principali case editrici italiane che pubblicano fantasy. Ci sono lettori di romanzi e appassionati di cinema, bravi scrittori e bravi editor ed editori. Case editrici per esordienti Creato il 18 aprile 2011 da Naira Santerelli. Noi scriviamo tutti sin da giovanissimi, leggiamo ogni giorno un (pezzo di) libro e abbiamo una laurea magistrale in materie umanistiche. Molti scrittori lamentano di non essere pubblicati. Io penso che chi si pone queste domande sbaglia in partenza. Tutti i diritti riservati | P. iva 01536060294, Pubblicare con una casa editrice: la storia di Teresa, 1) puoi arrivare a pubblicare con una casa editrice di alto livello dimostrando prima il tuo valore con il, Farle convivere non era affatto facile, poiché, Dovevo estraniarmi dalla realtà e rifugiarmi in un mondo di sogno dove potevo diventare chi volevo. Ovviamente la lista non è completa. La partecipazione attiva e la presenza della casa editrice ad eventi, fiere, festival di settore è indispensabile per far circolare il libro. Il mercato dell’editoria è saturo. Tra i vari argomenti condivido anche storie di autori che alla fine sono riusciti a pubblicare con una casa editrice seria e affidabile (quindi anche gratuita). Mi rendo conto che oggi la concorrenza per arrivare a un editore è veramente spietata. Non ho avuto il tempo materiale per cercarne altre. Non solo, denota anche in questo caso un’attività viva sul territorio e la volontà di diffondere la propria produzione letteraria. Editing libri: servizio di editing e correzione bozze, Ghostwriting: il ghostwriter per il tuo libro, Writer Coach: il coach trainer della scrittura, Come scrivere unâautobiografia: da dove iniziare, Case editrici per esordienti: fare attenzione, Una buona casa editrice: verificate queste caratteristiche,  Case editrici a pagamento: perché non sceglierle. Siae, Società Italiana degli autori e degli editori. Prima o poi bisogna tentare ma molti autori che hanno pubblicato in tutta fretta si sono poi pentiti di questa decisione. Le case editrici italiane per scrittori esordienti ed emergenti sono migliaia, ognuna con peculiarità distinte: chi si dedica al fantasy e chi alla tematica dei viaggi, chi alla narrativa noir e chi alla saggistica religiosa, e chi cura più linee, soprattutto le più importanti e famose presso il grande pubblico, grazie a collane dedicate o a progetti interdisciplinari. Lo dissi raggiante a tutti e quando lo seppe Stefania lei ne gioì e, per me fu bello condividere con lei questa piccolissima vittoria. Prima di pensare di pubblicare con una casa editrice di alto livello bisogna riflettere sulla qualità del proprio romanzo. Parlo di editori che non chiedono alcun contributo, e che ti pagano per i diritti dâautore. Ma vediamo quali aspetti dovreste verificare dell’editore a cui pensate di rivolgervi o vi siate già rivolti. A me pare che anche sulla ricerca nella lista “Editori” ci sia una grande confusione, molte editoriali inesistenti di gente che cerca siltanto farti aprire un link, credo che sia colpa anche di Giigle o chi per esso gestisce ciò non controllare detti siti aperti solo per guadagnare qualche soldino, in fondo editoriali ne cinosciamo tante anche se non scrittori ufficiali ma in cerca di esserlo,_ saluti. Neanche per sogno. Un progetto culturale. Io nel mio intimo rifiutavo questâipotesi: e chi aveva il coraggio di esporsi? Esordienti giovanissimi, acerbi nello stile e spesso ingenui nei contenuti, ma che fungevano da galline dalle uova d’oro per le case editrici. Non ero ancora conscia del fatto che quella era unâinseparabile quanto egoistica amica che sâavvinghiava a me e che ha condizionato gran parte delle mie scelte: la timidezza. Perché, che te lo dica tu a te stessa è un conto, che te lo dicano i tuoi parenti è un altro, ma se te lo dice qualcuno che reputi competente, senti già la terra mancartiÂ. L’editore deve sottoporvi un contratto editoriale vero. Non è facile mantenere i nervi saldi ve lo assicuro. Qualsiasi elenco non potrà rispondere del tutto a questa domanda. Buongiorno Paolo, certo non è facile. In questo caso è lâeditore che ti seleziona; 2) puoi selezionare un elenco di case editrici gratuite potenzialmente idonee a pubblicare il tuo romanzo e proporti con cortesia, gentilezza e professionalità ; 3) puoi partecipare a uno speed date letterario e presentare il tuo romanzo direttamente allâeditor di casa editrice o allâeditore. E così è trascorsa gran parte della mia esistenza, sopraffatta dalla quotidianità , che con le sue piccole eÂ. Ci sono. Ci sono un poâ ovunque, sparsi per il web, consigli per gli esordienti: come scrivere e confezionare un romanzo di successo e soprattutto a quali case editrici inviarlo. Quindi è normale che pensino di pubblicare. Per approfondire questo argomento consiglio di vedere questo video âPubblicare ad ogni costo? Ma, per fortuna, Stefania ebbe la meglio! PubMe Editore è una vero e proprio polo di editori non a pagamento per esordienti. Il rischio è basso, molto basso. Spetta all'autore, dopo la pubblicazione, impegnarsi per ⦠from the story Lista Case Editrici e Non Solo by Graziaceleste with 199 reads. à impossibile piacere a tutti e ogni casa editrice ha una sua particolare filosofia di pubblicazione. Certo, è giusto avere questa aspirazione, scriviamo perché le nostre storie raggiungano il pubblico, abbiano vita propria. Se non è magia questa, ci si avvicina moltissimo! Voi non siete dei clienti, siete professionisti che “vendono” e non “comprano” la propria opera. Cosa leggerai in questi giorni di Dicembre? Non ho mai creduto fortemente a qualcosa di mio, ma questa volta era diverso. si riporta un elenco di case editrici che non chiedono contributo per pubblicare opere anticipo.  Dai contratti scritti con inchiostro simpatico, agli editori fantasma, ai truffatori che hanno spillato denaro agli autori senza rispettare i patti. Da parte loro, gli scrittori, hanno in genere poca conoscenza del mercato editoriale, il focus è sul libro esposto in vetrina, sugli incontri con i lettori, su tante fatiche premiate. Considerando che non sono veggente e quindi anche questa affermazione non è certo verità assoluta. Occorre sapere bene la lingua inglese, tradurre il proprio romanzo e spedirlo ad un editor degli Stati Uniti, del Canada, o in Inghilterra e…buona fortuna. Si aggiunga che il romanzo, come concepito fino a qualche decennio fa, non interessa. Pagina dopo pagina la storia prendeva corpo ed io ne venivo travolta. Attendo le vostre risposte. Lâipotesi era da escludere. Ricevo molti manoscritti in cui mi domandano come mai l’editore o l’agente letterario hanno rifiutato il testo. Come superare il blocco dello scrittore per sempre, Dario Levantino, il soggetto e la scrittura semplice, Analisi tecnica: Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson, Concorso Amazon Storyteller: tutto quello che devi sapere, Analisi tecnica: Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers, Enrico Macioci e la scrittura autobiografica. Iscriviti e Ricevi Subito in Regalo 2 Report Tecnici per Migliorare il Tuo Romanzo in Totale Autonomia! Analizzate e leggete bene il sito, c’è sempre una parte riservata alle modalità di invio manoscritti: c’è chi vuole solo la sinossi (per questo è importante scriverla bene), chi sinossi ed estratto del testo, oppure sinossi e testo completo, oppure solo il testo. Sì Alessandro, l’ambiente non è semplice ma, mi creda, a fronte di tanti poco seri esistono ancora bravi editori. E così è trascorsa gran parte della mia esistenza, sopraffatta dalla quotidianità , che con le sue piccole e grandi problematiche ha sempre avuto la meglio. Costruivo finte bacchette e replicavo i sortilegi, da sola nella segretezza della mia cameretta, perché sì, mi sentivo stupida; assai stupida e il giudizio degli altri mi spaventava. L’importante è valutare bene qualunque proposta e non affidarsi ad un editore prima di aver verificato bene. Si configurerebbe una vendita a tutti gli effetti e non un contratto editoriale. Web site description for caseeditrici.eu is Elenco delle case editrici italiane per autori esordienti. Disegnavo, scrivevo, immaginavo solo per me ed il mio diletto, pensando in cuor mio che le mie storie non sarebbero mai interessate a nessuno. Molte volte mi arrivano messaggi del tipo âcome posso pubblicare con Rizzoli?â oppure âcosa devo fare per pubblicare un libro con Feltrinelli?â. Stefania che mi incoraggiava con messaggi whatsapp e telefonate ed io a dire che no non ce la potevo fare! Le grandi case editrici, tranne rare eccezioni, snobbano a priori gli esordienti. Ci sono case che più di tanto non le potrai ristrutturare: e questo va detto. Stefania lesse la lettera, non ricordo se il giorno dopo o quello dopo ancora, e mi chiese di inviarle alcuni capitoli. Forse questo devâessere trapelato perché mi fu chiesto il romanzo intero in lettura ed io uscii da quella stanza con un grosso sorriso stampato in volto e le gambe tremolanti. Persino nella scrittura più intimista, a volte anche in modo inconsapevole, ci si rivolge ad un lettore. Ciao Giuseppe, io credo che ci siano comunque delle buone possibilità anche in Italia se il lavoro di scrittura, il romanzo, è valido e di qualità . Oggi sempre più editori cercano gli autori sui social, osservando come si presentano, come sanno promuovere la loro opera, creare legami con il pubblico dei lettori. Ci sono elenchi di case editrici che accettano di valutare opere inediti di inesperti sa cui potete prendere spunto. E per fare questo non câè soluzione migliore di progettare prima di scrivere. Fai le mosse giuste“. Dopo solo un anno il mio libro era terminato. Ogni giorno incontro persone interessate e motivate, preparate che hanno voglia di imparare e crescere. Gli autori possono contattarci usando preferibilmente il nostro forum sull'argomento, in ⦠Però, qualcosina di vero câè e se me lo avessero detto qualche anno fa anchâio devo ammettere avrei storto il naso⦠Circa tre anni fa ho deciso di iniziare un progetto ambizioso, una saga fantasy che avevo in testa da moltissimo tempo e che premeva per trovare il suo spazio nella mia esistenza. Per trovare un editore devi lavorare sodo e proporre il romanzo giusto alla persona giusta. Stefania lesse la lettera, non ricordo se il giorno dopo o quello dopo ancora, e mi chiese di inviarle alcuni capitoli. Ora ho tra le mani un vero contratto editoriale e, Come trovare case editrici per esordienti (senza contributo), Per pubblicare con una casa editrice il tuo romanzo deve essere coerente, credibile e originale. La più significativa è, senza dubbio, la collana «Fare lâEuropa», altre quattro case editrici â Editions du Seuil, per la Francia; Blackwell, per il Regno Unito; Beck, per la Germania; Crítica, per la Spagna. Prima o poi bisogna tentare ma molti autori che hanno pubblicato in tutta fretta si sono poi pentiti di questa decisione. 1 Biancoenero Edizioni 0. Articolo molto utile. Senza mettere in dubbio il loro talento (perché ne hanno da vendere), non riesco ad immaginarli così esordienti come me. Lascia stare il caso e la fortuna! Ecco, guardatevi da tutto questo e mantenetevi lucidi. Â. In questo articolo voglio raccontarti la storia di Teresa, che nellâarco di dodici mesi ha concluso la stesura del suo romanzo dâesordio e ha trovato una casa editrice di alto livello disposta a pubblicare la sua opera prima. Saturo di romanzi tutti uguali tra loro: prosciugato il filone del fantastico in tutte le sue declinazioni, sta … volte anche delle ore serali, quando il silenzio della casa invogliava la scrittura. Prima di cominciare ascrivere, c’è qualcuno che possa dare delle dritte e aiutare proprio nel percorso di elaborazione del testo? Saturo di romanzi tutti uguali tra loro: prosciugato il filone del fantastico in tutte le sue declinazioni, sta ⦠Il catalogo dovrebbe essere suddiviso in aree tematiche o collane a meno che sia un editore a forte vocazione monotematica e allora potrebbero non essere necessarie le suddivisioni. Ma ciò ancora non mi bastava. Se ti può essere utile contattami alla mia email info@alessandraperotti.com, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Alla fine di questo articolo potrete scaricare la risorsa gratuita che contiene il modello di un contratto editoriale previsto dalla normativa. Per Francesco. Seleziona con cura solo le case editrici che pubblicano romanzi affini al tuo. A quale casa editrice invio la mia opera? Mi dispiace. Si ricordi che può sempre chiedere la liberatoria. Case editrici per esordienti: fare attenzione Primo comandamento che lâesordiente deve imparare â a memoria â quando inizia a cercare una casa editrice: fare attenzione. Mi è capitato di aiutare una giovane scrittrici a capire come trovare un editore e insieme trovammo una casa editrice specializzata in scrittori esordienti. Poi però lâoccasione fece capolino e si concretizzò in uno, Ma lâora giunse e tremante mi diressi verso la prova più importante di tutte. Ora che voglio pubblicare il primo, è passato un anno di sole delusioni… nessuna editoria mi risponde, quelle che lo fanno (dopo essermi informato) scopro che vogliono truffarmi e nemmeno rispondono alle mie mail di richiesta di informazioni. Io nel mio piccolo ogni fine settimana invio una newsletter nella quale condivido consigli pratici, idee e strategie estrapolate dalla mia attività giornaliera di editor professionista. Se vuoi iniziare a progettare il tuo romanzo nel modo giusto, segui, Seleziona con cura solo le case editrici che pubblicano romanzi affini al tuo. Infine, la moltitudine degli anziani si stanca di meno non leggendo, ma ascoltando i bla-bla televisivi. Dovevo estraniarmi dalla realtà e rifugiarmi in un mondo di sogno dove potevo diventare chi volevo. Abbiamo visto, tra le caratteristiche di una buona casa editrice, quella di non essere a pagamento. corrono un unico grande rischio, quello di farsi prendere dalla smania di pubblicare e accettare condizioni discutibili quando non truffaldine.Â. Sono Stefania Crepaldi, editor di romanzi freelance. 2 Editrice Il Castoro - 0. Da parte sua l’autore dovrebbe avere molta più considerazione e rispetto del proprio lavoro, non farsi prendere dalla smania di pubblicare e cercare le migliori condizioni all’interno del mercato editoriale. Data per appurata la qualità del testo bisogna valutare a quali editori ci si stia rivolgendo. Ripeto:l le case editrici sono imprese a tutti gli effetti, devono sì produrre reddito ma sostenersi con i propri introiti.Â, Purtroppo si è creato, negli anni un vero e proprio business dell’editoria a pagamento che ha fatto leva sull’inesperienza degli autori, sul desiderio di essere pubblicati ad ogni costo, su una normativa di vecchio stampo che non tutela gli scrittori e gli artisti in generale.Â. Ricordate che nel contratto editoriale deve essere previsto e regolato il pagamento dei diritti. Le case editrici italiane per scrittori esordienti ed emergenti sono migliaia, ognuna con peculiarità distinte: chi si dedica al fantasy e chi alla tematica dei viaggi, chi alla narrativa noir e chi alla saggistica religiosa, e chi cura più linee, soprattutto le più importanti e famose presso il grande pubblico, grazie a collane dedicate o a progetti interdisciplinari. Scrivo poesie, genere ancora più inflazionato ai giorni nostri… Sono intimista, ma ho compreso che contengono un messaggio anche universale che vorrei comunicare. Ma per lo più so ben individuare le potenzialità di un testo. Conciliare il mio essere mamma di tre bimbi piccoli non era certo un incoraggiamento e, seppur con un bagaglio spropositato di remore la iniziai. Sapete che cosa è accaduto in molti di questi casi? Come trovare case editrici per esordienti (senza contributo) Una storia straordinaria quella di Teresa, non credi? Erano le più lusinghiere che circolavano nel mio cervello paranoico. Ci sono almeno tre strade per trovare un editore disposto a pubblicare il tuo romanzo: 1) puoi arrivare a pubblicare con una casa editrice di alto livello dimostrando prima il tuo valore con il self publishing. caratteristiche che dovrebbe possedere gli esordienti. Lo dissi raggiante a tutti e quando lo seppe Stefania lei ne gioì e, per me fu bello condividere con lei questaÂ, Allâinizio di Luglio inviai il romanzo e circa due settimane dopo una, Il desiderio che avevo espresso lâanno precedente si compì con un poâ diÂ. Domande del tipo: che ci faccio qui? Case editrici per esordienti. Sinceramente è un ambiente che fa schifo. Quelli furono i dieci minuti più lunghi della mia vita. Ma lâora giunse e tremante mi diressi verso la prova più importante di tutte. In numerosi casi l’editore e l’agente non avrebbero potuto fare diversamente. Le case editrici free (ovvero che non richiedono alcun pagamento per pubblicare il tuo manoscritto) si dividono in grandi, medie e più piccole. In questa risorsa troverai tutto quanto previsto dalla legge e che dovrai verificare nel contratto che ti verrà sottoposto. Gli scrittori esordienti corrono un unico grande rischio, quello di farsi prendere dalla smania di pubblicare e accettare condizioni discutibili quando non truffaldine. Certo, è giusto avere questa aspirazione, scriviamo perché le nostre storie raggiungano il pubblico, abbiano vita propria. Non è proprio vero quello che scrivi. Quando mi disse che il romanzo le piaceva il mio cuore perse un battito. AMEN. Se avete scritto un romanzo fantasy e vi state domando a chi potrebbe interessare, siete nel posto giusto! Ho partecipato a vari premi letterari, ottenendo in due casi riconoscimenti di merito, ma mai proposte editoriali. Il desiderio che avevo espresso lâanno precedente si compì con un poâ di anticipo. Ci sono piattaforme interessanti come. Avete presente quel numero che trovate vicino al codice a basse e al prezzo di copertina? In genere – ne ho incontrati molti così – scrivono davvero per passione e per il pubblico, sono preparati e determinati. Esistono anche le case editrici per esordienti, cioè quegli editori che hanno come unico scopo quello di pubblicare scrittori e scrittrici esordienti. Non ho mai creduto fortemente a qualcosa di mio, ma questa volta era diverso. Ci sono autori che accetto di seguire esprimendo subito la mia posizione: “lavora sul testo per apprendere e migliorare ma non è questa l’opera da pubblicare”. Ovviamente la lista non è completa. Non ho avuto il tempo materiale per cercarne altre. Persevero nella ricerca speranzoso. Ora ho tra le mani un vero contratto editoriale e il mio romanzo fra non molto verrà pubblicato. A volte la passione non basta, bisogna che il testo abbia alti standard qualitativi. Loro arrivano dallo stesso mondo degli editori, non prendiamoci in giro. Naturalmente non parlo di case editrici a pagamento, quelle sono da evitare senza riserve. Si può farlo depositando il progetto alla Siae, Società Italiana degli autori e degli editori.Â, Se no, se avete un indirizzo Pec, di posta certificata, potete auto inviarvi il manoscritto allegato all’email in modo che la data e il testo facciano fede in eventuali controversie. Ciao Ho pubblicato un primo libro di racconti con una piccola casa editrice. Frequentare librerie reali e virtuali e vedere, nell’ambito del genere di cui si scrive, che cosa sia stato pubblicato e da chi.Â. per il mio secondo manoscritto: un romanzo. Tremavo, balbettavo, tutte le mie paure si erano concretizzate: la mia peggior nemica ero proprio io! Molti aspiranti scrittori si chiedono e mi chiedono come pubblicare con una casa editrice prestigiosa, senza raccomandazioni. Dopo aver selezionato con cura, rifletti su come contattare una casa editrice in modo professionale. Ci sono poi i finti editori che hanno fatto un business sul desiderio degli esordienti di essere pubblicati. Se pensi che inviare il tuo manoscritto a tutte le case editrici presenti nel panorama editoriale italiano sia una strategia, posso garantirti che sei fuori strada. Io non ci credevo, ma lei confidava in qualche occasione cui avrei potuto partecipare. È facile capire chi sono. Il giorno in cui Teresa ha sostenuto il suo speed date letterario câerano tantissimi scrittori desiderosi di ricevere dallâeditore una proposta, ma la scelta è ricaduta su di lei. Ho voluto preparare una risorsa che possa davvero essere utile, da scaricare qui gratuitamente: il contratto editoriale così come previsto dalla normativa. L’editore stesso ha contattato gli esordienti e parlo di grandi nomi dell’editoria attratti sia dalla tematica, dalla qualità della scrittura e della comunicazione ma anche da una numerosa e attiva presenza di follower. Non ero sicura che potesse piacere anche agli altri. Un piccolo appunto. I suoi consigli dispensati sui social erano utilissimi, e per me che volevo far parte del mondo editoriale erano a dir poco una manna. Ho scritto addirittura un Vademecum per scrittori esordienti, lo trovate nellâarticolo dedicato alle caratteristiche che dovrebbe possedere gli esordienti. Prevedo di laurearmi a luglio e sto attualmente lavorando alla mia tesi che sarà incentrata sulle possibili applicazioni dello storytelling transmediale all'editoria italiana per ragazzi. Pubblicare con una casa editrice di alto livello non è semplice, però lâesperienza di Teresa ci insegna che non è nemmeno impossibile. Per cercare altre case editrici basta scegliere la singola lettera iniziale nei link riportati nel menu generale. E per fare questo non câè soluzione migliore di progettare prima di scrivere. Non sono assidua siu social, ma mi sforzero’ di trovare un modo per pubblicare. Come fare quindi a emergere e trovare case editrici affidabili per scrittori esordienti? Nel mondo editoriale italiano ci sono unâinfinità di case editrici per pubblicare un libro di narrativa. Gli autori possono contattarci usando preferibilmente il nostro forum sull'argomento, in … Ciao! Crediamo in una editoria chiara, pulita e senza piccole clausole scritte in piccolo sui contratti. Case editrici free specializzate in narrativa per bambini e adolescenti. In Italia ve ne sono, in totale, circa 5000. In circa nove mesi mi ha aiutata ad editare il mio romanzo. Sto cercando una C.E. Piccole Case Editrici | ⦠Per la promozione del libro le cose vanno anche peggio ma, dalle testimonianze che ho raccolto parlando anche con i librai, anche le grandi CE non fanno promozione se non sei già qualcuno (basta affondare una nave o andare al grande fratello). Read Cosa si intende per case editrice con contributo? A parte che in questo caso non esiste nessuna vera casa editrice ma la questione è surreale. Naviga e naviga ho scoperto una lista di case editrici per esordienti che non richiede contributo di pubblicazione e indovinate un po'? Ma non è sempre così. ... Il problema è che tutte queste proposte sono con contributo. In che senso? Una delle strade utili per accostare questi editori è per esempio quella di, Gli scrittori esordienti devono apprendere le giuste modalità per presentarsi ad un editore. Alessandro. Ci vuole del tempo per migliorare lo stile, imparare a dare alle storie una buona struttura, creare personaggi efficaci, esprimersi con un linguaggio adatto a ciò che narriamo. In effetti le case editrici che pubblicano gratis non possono assicurarti una vasta promozione, ma quantomeno hai la certezza di esternare il tuo lavoro gratis. Il fondatore del sito è Andrea Mucciolo e lui sì che è riuscito a pubblicare senza contributo. Se vuoi iniziare a progettare il tuo romanzo nel modo giusto, segui Progettazione su Misura, è lâunico corso in grado di aiutarti in modo concreto. CASE EDITRICI CHE PUBBLICANO ESORDIENTI ED ALCUNE SENZA CONTRIBUTO A ... Aradia Edizioni Esordienti senza contributo B Barbieri Editore Bastogi Editrice Bel Ami Edizioni Boopen C Caravaggio Editore Carello Editore Casa dei sognatori Chiaraluna Edizioni … Eccovi un elenco di case editrici italiane che pubblicano esordienti di esoterismo, magia, mistero, paranormale, spiritualità, New Age, alchimia, cabala; inoltre abbiamo aggiunto quelle che pubblicano testi per bambini e per ragazzi e letteratura fantastica, sia quelle con contributo, sia quelle senza. Ti segnalo a questo proposito il mio gruppo fb, Unâaltra via è quella di una presenza social efficace e determinata. Ma sentivo che non era pronto, mancava qualcosa, lo sentivo grezzo. Sì, certo. Editori che non chiedono contributi agli autori, case editrici che pubblicano senza contributi, letteratura, romanzi, poesie, scritti, brani, novelle, libri elettronici. 21 Case Editrici per Esordienti Aprile 22, 2019 By Francesca Mereu Leave a Comment Quando uno scrittore esordiente termina la sua opera la soddisfazione è grande, tuttavia il â The end â nellâultima pagina non segna ancora la conclusione del lavoro. I giovani poiâ¦telefoniniâ¦computerâ¦gite scolasticheâ¦scuola come surplusâ¦raccomandati con le corsie preferenziali. Le case editrici possono scriverci per chiarire la loro politica verso i nuovi autori. Ad ogni modo, conviene tutelarsi se si hanno dubbi o timori. Iscriviti alla mia newsletter, scarica gratuitamente i miei report tecnici e inizia oggi stesso a migliorare il tuo romanzo. Ci sono un sacco di businessman che gestiscono case editrici per puro guadagno. Le case editrici hanno una mission importante: propagare cultura. Importante Daniela è analizzare bene ogni proposta che ci viene fatta, non cadere nelle trappole e valutare benefici e vantaggi che possiamo avere. Vediamo alcuni step da cui non si può prescindere. Sono certa che ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa. Evitate di scrivermi editorie a pagamento. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Durante la mia ricerca di una casa editrice free che mi permettesse di realizzare il mio sogno, pubblicare il mio primo romanzo, ho attentamente stilato, scrutando in rete, una mia personale lista di case editrici che non chiedono alcun contributo allâautore. Esordienti giovanissimi, acerbi nello stile e spesso ingenui nei contenuti, ma che fungevano da galline dalle uova dâoro per le case editrici.