↳ Raduni di MD80.it, Air Show, Mostre, Musei, Iniziative, ↳ [MD80.it SPECIAL EVENT] PAN Day 2007, ↳ [MD80.it SPECIAL EVENT] Mad Dog Day 2005, "If once you start down the dark path, forever will it dominate you destiny, consume you it will, as it did to Obi-Wan's apprentice. Un aereo di queste dimensioni necessita di circa 150.000 litri per completare un viaggio dagli Stati Uniti all’Europa. da AQ » 7 marzo 2006, 10:03, Messaggio In questo caso si aggiunge anche il carburante necessario per alimentare l’APU, un motorino che funziona da generatore quando l’aereo si trova a terra. Calcolo costo carburante per il percorso stradale per arrivare a Cairate. Mentre l'aereo vola, il carburante brucia e quando l'aereo è pronto per atterrare, è al di sotto del suo peso massimo di atterraggio. Quelli a turbina utilizzano il Jet Fuel, un cherosene raffinato senza piombo, oggi trasformato in JET A-1 che possono usare quasi tutti gli apparecchi con motori a … Quello che posso dirti è che non esiste un "limite" all'aumento carburante. Come viene rimosso il carburante da un aereo leggero se necessario per il peso e l'equilibrio? Km e consumo del carburante da Manuelvi » 6 marzo 2006, 16:55, Messaggio da Poker » 6 marzo 2006, 22:57, Messaggio Per decidere quanto carburante inserire nei serbatoi dobbiamo tenere a mente principalmente 3 fattori: Ammettiamo che dobbiamo volare da Roma a Milano. Vedi anche. L’aumento del costo del carburante, specifico per il settore aereo e denominato “jet fuel”, da non confondere con qualsiasi tipo di carburante regolarmente in commercio, non è un elemento prevedibile o determinabile al momento della pubblicazione dei cataloghi attraverso i quali, Tour Operator, propongono pacchetti vacanza e relativi prezzi. Il carburante necessario per il decollo, crociera e atterraggio. Può anche capitare che si arrivi all’aeroporto di destinazione all’ora di punta dove c’è molto traffico e sarà necessario attendere in volo per qualche minuto prima di atterrare. da Chiodo » 6 marzo 2006, 23:12, Messaggio La prima cosa da tenere a mente è che maggiore è il peso dell’aereo maggiore sarà il consumo e quindi maggiore sarà il costo. Jet fuel 1A di solito….. Dipende dagli aerei. Finalmente ho capito...non ci dormivo su la notte! Grazie a tutti! da Galaxy » 6 marzo 2006, 23:18, Messaggio da AQ » 6 marzo 2006, 20:39, Messaggio Altri fattori che contribuiscono al consumo di carburante. da Poker » 7 marzo 2006, 0:08, Messaggio Bisognerà dare tutta manetta, risalire ed effettuare una serie di manovre per atterrare nuovamente. Avevamo già parlato di questo punto (peso – consumo carburante – costo), se non te lo ricordi dai un’occhiata a questo articolo sul consumo di carburante di un aereo di linea. Messaggio In che modo viene effettuato il calcolo del carburante a bordo degli aerei? A quel punto devi calcolare il carico utile residuo. Poker posso dire un fatto curioso che mio padre quando faceva il conto del carburante aggiungeva dopo tutti i dovuti conti cento chili per ogni famigliare quindi i suoi voli avevano sempre 500 chili in piu (Era una sorta di scaramanzia!) Altitudine sulla mappa. In genere per un aereo dalle caratteristiche medie come un 737NG un valore predeterminato di 500lbs (circa 230Kg) è considerato sufficiente. Generalità. da Manuelvi » 6 marzo 2006, 14:18, Messaggio Calcolo percorso, distanza, costo carburante, pedaggi tra le città d'Italia. Distanza percorsa. Vediamo altri fattori che necessitano carburante extra. In fine bisogna aggiungere il carburante utilizzato durante il Taxi, ovvero durante il rullaggio dal gate alla pista e viceversa all’arrivo. Ora cercherò di spiegarmi meglio con l'aiuto di un esempio pratico: Questo compito (calcolo carburante) spetta al crew dell'aeromobile (piloti) o al rampista? Il calcolo dei costi del carburante. aspita Pokeriello....ma ti si proprio nù genio. Cioè se risparmiare 2 minuti su una rotta di 1000nm e consumare più carburante fosse davvero conveniente come dici tu? Rotte dirette Impatto della qualità dei dati. In macchina basta riempire il serbatoio e quando entri in riserva tornerai dal benzinaio per riempirlo nuovamente. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Prezzo carburante: km / mi con un litro: Totale costo stimato carburante: Informazioni e consigli su come arrivare a Cairate in auto. 1. da Galaxy » 6 marzo 2006, 23:10, Messaggio Il prezzo della benzina oggi non è a buon mercato si deve pagare un po 'per riempire la vostra auto con carburante.Prima di iniziare effettivamente viaggio in macchina e volete sapere quanto di avere finalmente a pagare. da AQ » 6 marzo 2006, 19:52, Messaggio Solo per il decollo erano necessari 2000 kg di carburante.Un aereo da caccia tipo F-15E Strike Eagle o F16 Falcon consuma circa 16.200 litri/ora. ". da Ro60 » 7 marzo 2006, 7:31, Messaggio consumo di carburante di un aereo di linea. Nei paesi anglosassoni il carico di carburante è indicato in galloni statunitensi (USG) pari a circa 3,8 litri, e il peso è espresso in libbre (lbs.) Se sai, ad esempio, quale e' il consumo di carburante (medio) in un'ora e sai quale dovrebbe essere il tempo di volo della rotta che devi fare potrai calcolare facilmente il carburante che devi avere a bordo. In inverno è probabile che sia necessario effettuare il De-Iceing, ovvero bisognerà recarsi in una zona dell’aeroporto prima di entrare in pista, per togliere ghiaccio e neve dalle ali e dalla fusoliera. Puoi decidere di partire con il serbatio pieno. Il carburante di contingenza considera questi fattori e si aggiunge carburante nel caso in cui ci si trovi in queste situazioni. E invece sapere quanto carburante si spenderà e quanto ci costerà l’autostrada è fondamentale per non sforare con il budget. Alcune volte il calcolo è fatto in litri e il peso in libbre. Per calcolare quanto serve bisogna considerare una serie di fattori molto importanti. La quantità di un carburante per un volo è data dalla somma di: Grazie a tutti di tutto e scusate il gioco di parole! ... quindi esegui un altro calcolo del peso e del bilanciamento.Se sei nella busta, sei a posto. Ovvero, come fate a calcolare quanto carburante serve per andare da A a B ?? In aereo le cose non funzionano come in macchina quando si deve decidere quanto carburante mettere nei serbatoi. I piloti hanno la libertà di aggiungere quanto carburante desiderano in base alla loro esperienza o a condizioni meteo particolari. Nei voli lunghi invece la proporzione scende a … Consumo di carburante in base al tipo di aereo. Prezzo carburante: km / mi con un litro: Totale costo stimato carburante: Informazioni e consigli su come arrivare a … Vista la quantità di informazioni sull’Aviazione Civile, ho creato questo Blog per dare a tutti la possibilità di avere consigli pratici ed informazioni utili per migliorare i viaggi in aereo, sapere come diventare pilota e migliorare la cultura e la sicurezza in Aviazione. Anche in questo caso il pilota può decidere di aggiungere qualcosina se si trova all’ora di punta e sa che il rullaggio richiederà più tempo del dovuto. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Bene, sommando tutte queste quantità otteniamo il cosiddetto Block Fuel, ovvero la quantità di carburante che ci troveremo nei serbatoi al Gate di partenza. da AQ » 6 marzo 2006, 12:10, Messaggio Dopo il calcolo dell’itinerario, ViaMichelin propone nella maggior parte dei casi di scegliere fra 2 o 3 itinerari e ti consente di confrontarli facilmente. pari a circa 0,453 kg.. Nei paesi europei invece il calcolo è fatto in litri per il carburante e in kg. Da passeggero e da appassionato del volo ti sarai chiesto più volte quanto carburante si carica a bordo per effettuare un volo di linea. da Galaxy » 6 marzo 2006, 14:59, Messaggio Un rapido calcolo: per consegnare una dose ad ognuno dei 7,8 miliardi abitanti della Terra ci vorranno approssimativamente 8.000 Boeing 747. Ciao Isa... maddai, se l'ho capito anche io quando me l'hanno spiegato... Ringrazio e disturbo nuovamente poker o qualcun'altro che mi possa dare un'ulteriore chiarimento. La risposta non è semplice come può sembrare. Se durante la fase di atterraggio un altro aereo si trova ancora in pista oppure un cane ha deciso di farsi un giro in aeroporto allora bisognerà effettuare un GO AROUND. Tengono sempre bene in mente che più si carica maggiori saranno i consumi, pertanto devo calibrare bene le dosi per volare in sicurezza, ma senza essere eccessivamente pesanti. Conosci il peso a vuoto del velivolo dal rapporto di pesata allegato al manuale, aggiungi il peso dell'olio motore e del carburante. Conversione Altezza e Peso; 2. da Manuelvi » 7 marzo 2006, 13:14, Messaggio Inseriremo nel serbatoio la quantità necessaria per questa tratta includendo nel calcolo la quantità necessaria per il decollo, salita, crociera, discesa e atterraggio. Partenze costose. Nonostante le vostre esaurienti risposte,per colpa mia che non mi sono spiegato correttamente,non ho colmato la mia lacuna. carburante da consumare dal gate all’allineamento. Economico : questo itinerario propone un percorso che consente di ottimizzare il consumo di carburante e di evitare le strade a pedaggio. da Isa » 6 marzo 2006, 17:41, Messaggio Hai detto che 2 minuti moltiplicati per tutti i cicli di un aeroplano diventano importanti. da AQ » 7 marzo 2006, 17:27, Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. per il peso. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Primo Ufficiale B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA); Ponch (Primo Ufficiale B767). Quantità di carburante. Sono forniti: calcolo del costo di viaggio, costo del carburante, consumo di carburante, pedaggi, indicazioni stradali e percorsi alternativi. Potete dirmi come si fa in realtà a calcolare la quantità di carburante necessaria?Grazie fin da ora! 1. da Galaxy » 6 marzo 2006, 20:01, Messaggio Provando,ho potuto costatare che andrebbero effettuati moltissimi calcoli matematici dovuti agli innumerevoli fattori agenti su di un aeromobile. Ti rispondo per un monomotore di AG. Oppure il controllore di volo non ti ha autorizzato a volare alla quota che avevi pianificato, risultando in maggior consumo data la maggiore densità dell’aria a quote più basse. Calcoli correlati Calcolo segno luna Calcolo decisioni Calcolo tema natale Calcolo consumo carburante Calcolo ascendente Calcolo rata prestito Nella letteratura specifica questo tipo di autonomia viene anche indicata come autonomia chilometrica o autonomia di percorso. Ecco qui, per i patiti delle performance in tempo "reale" ecco una foto che rappresenta i parametri di un volo a FL370 Mach .76 - GW 51Tons... Ok,tutto molto più chiaro... Quindi ci sono dei prestampati per ogni tipo di velivolo che assegna la compagnia... Perfetto,di fatti mi sembrava tutto molto complesso e più che un pilota ci sarebbe voluto un metematico! Queste sono le principali considerazioni da fare per calcolare la quantità di carburante per il volo. A questo punto devi calcolare il centraggio, ovvero usando apposite tabelle vedere se i pesi distribuiti nel tuo aereo rispecchiano il centraggio (ad esempio il bagaglio è generalmente dietro ai passeggeri, e quindi anche un peso ridotto provoca un momento notevole, essendo molto dietro il punto di gravità).