4. Gli episodi di tutti i giorni parlano da soli. Insomma, vorrei che approfondissi un po' questo discorso, se hai tempo ovviamente. Sicuramente c’è chi la ama e chi la odia, colui che ci va in vacanza e colei che proprio non riesce ad andarci, quello che la vede con sospetto e quella che si lascia incantare… le risposte a questa domanda saranno molteplici come differenti sono le persone alle quali si porrà questa domanda. Ma come si fa a dire che Austriaci e svizzeri siano tedeschi? Soluzioni per la definizione *Si intendono con gli Austriaci* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. i tedeschi ci odiano o no? Storia e mentalità.Mentre i tedeschi sentono il peso degli ultimi 70 anni di storia, gli austriaci si sentono delle vittime ed hanno volutamente dimenticato tutto ciò accaduto dopo il 1916, ossia dopo la morte del loro imperatore “eterno” (come lo hanno definito) Franz Joseph, detto familiarmente da noi del Nord-Est “Cecco-Beppe”. Essi riferiscono con quanta avidità i tedeschi si strappino di mano scritti e pubblicazioni che provengono da fuori, dalla libertà. In particolare se italiani. Cosa pensano gli austriaci dell’Italia? Ci sono luoghi comuni degli uni nei confronti degli altri? E infine la Germania, quando l'Italia andava male, ha dato lavoro e pane a molti italiani. Ero al bar e volevo ordinare da bere. Odiano i tedeschi che ci amano e stimano gli inglesi che ci disprezzano. Ciao ... E notorio che i tedeschi si sentono superiori agli altri (ùber alles). oggi chiacchierando con alcuni ragazzi/e è uscito fuori questo argomento, alcuni dicono che se noi italiani ci trovassimo in germania i tedeschi ci ammazzerebbero di botte, altri invece collegano gli avvenimenti storici e dicono che i tedeschi non lo farebbero mai, perchè dicono che c'è stato un certo legame di amicizia tra hitler e mussolini, mi spiegate bene? Li considerano come i cugini che non vedi da tempo,cortesi e riservati. Si amano o si odiano? 4.- ultima domanda: come si vedono tedeschi ed austriaci? Non vi partecipa l'Austria, che è un impero tedesco, ma, come sappiamo, non solo tedesco. Kazakistan. Sono stato in Austria e a quanto pare lì gli austriaci i tedeschi li odiano, ho chiesto anche a più persone. Punto terzo, per tutti questi motivi, i tedeschi (o forse solo i berlinesi) sono antipatici e odiano i turisti. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere T, TE. Il menù, ovviamente, era tutto in tedesco, come in tedesco era la lavagnetta appesa sopra al bancone. A questo processo, che si concluderà nel 1871 con l'unificazione federale degli Stati tedeschi e la proclamazione dell'impero (il “Secondo Reich”), partecipano una quarantina di Stati, dalla Prussia (che ne prende la guida) alla Baviera. La Germania ha prodotto anche dei geni come Goethe, Beethoven e Hegel (Hitler non conta, era austriaco). Ciò non solo per la dolorosa sete di sapere la verità, ma anche per il desiderio di dignità e di riflessioni pacate, e per la nostalgia della voce dello spirito e delle buone maniere. Viceversa un po' meno… Questa è la mia opinione da Italiano. Che un personaggio organico alla propaganda del regime come la Riefenstahl sia passato indenne attraverso purghe e processi dà un’idea della profondità con cui i tedeschi si sono denazificati. Secondo me,sì. I tedeschi hanno poi nella loro maggioranza la caratteristica molto positiva di essere ricchi e lasciano in Italia ogni anno un mucchio di soldi.