Chi dorme o indugia a letto non si levi”. Scende. e le belle giornate son lontane… Li vuoi questi minuzzoli di pane, pettirossino? Che ricamo, che trina, quanti gioielli intorno: li dona al nuovo giorno la brina. Bella! (G. Pascoli), Canzoncina della neve Dal cielo tutti gli angeli videro i campi brulli senza fronde né fiori, e lessero nel cuore dei fanciulli che amano le cose bianche. Visualizza altre idee su canzoni per bambini, bambini, canzoni di compleanno. Senti: una zana dondola pian piano. (Camilla Del Soldato), Neve Cade la neve a falde larghe e piane, da ore e ore, senza mutamento. Chi dunque lassù spiuma la luna? Non un’orma. E le ventate soffiano di schianto e per le vie mulina la bufera: passano i bimbi: un balbettio di pianto; passa una madre; passa una preghiera. Non c’è più nessuno. Un frullo e si posò nel brolo. Ma sotto la neve e bulbi e radici riposano in pace sicuri e felici, e sognan l’aprile e il sole giocondo che ancor farà verde la scena del mondo. (C. Del Soldato). Aveva freddo e nessuno gli aprì. La bimba è piccola e la granata è corta; la neve è tanta tanta che copre la città: a spazzarla via tutta chi mai ci arriverà? Aveva freddo e nessuno gli apri? Ci sono orme in fila di chiodi a croce, ad arco, che hanno segnato un varco profondo sulla via: di qua e di là le siepi sono sparse di trine fragili, senza fine, soffici come sete; e i rami scheletriti per i campi ed i prati si sono ritrovati a un tratto rifioriti. (A. Negri), La pioggia di stelle Chi ha detto alle neve: “Vieni?” Ed ecco la neve è venuta, obbediente, muta. S’udirono di sotto al porticato gli schiaffi sordi di stivali grevi. Materiali (E. De Amicis), Nevicata Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. (Gianni Rodari), Neve Una danza di pazze farfalle, questa notte ha tramato un tappeto che si stende dal monte alla valle. Al margine del fosso squittisce un pettirosso. Scossero le ali stanche di volare. Per ogni canzone, troverete un video con la canzone da ascoltare e il testo da stampare, illustrato con un disegno che i bambini potranno divertirsi a colorare. (A. Castoldi), Fiocchetti bianchi Candida, lieve, morbida, fina, questa mattina scende la neve. E tutto è bianco e tacito al mattino: nuovo; e dai bianchi e muti casolari il fumo balza, qua e là turchino. 31-mag-2019 - Esplora la bacheca "bimbi" di Ruggeri Rita su Pinterest. (G. Mistral), Nevicata Dalle profondità dei cieli tetri scende la bella neve sonnolenta, tutte le cose ammanta come spettri: scende, risale, impetuosa, lenta. Tutto intorno è pace chiuso in oblio profondo indifferente il mondo, tace. Dolce! Che stupore per gli uccelli! Ed è di ghiaccio, almeno pare, anche la pietra del focolare. Lassù sulla montagna | Canzoni per bambini - Laboratori Musicali Sotto quel bianco ammanto è un sognar lento di piante, d’erbe e di speranze umane. Per tutta la valle è come una danza di lievi farfalle: un piover giocondo di piume d’argento che cambia, oh portento la scena del mondo. Chissà che agli uomini non rechi un messaggio da parte del Signore. (E. Panzacchi), Regina bianca Regina bianca, gioia dei fanciulli, tu vesti come petti di colobi, le rupi sui declivi, le punte dei cipressi e gli alti pini. Ma sotto la neve e bulbi e radici riposano in pace sicuri, felici, e sognan l’aprile e il sole giocondo che ancor farà verde la scena del mondo. Ma sotto la terra umida e scura il seme prepara la vita futura. Distende a croce le braccia l’albero solitario. Ci arriveremo tutti, se ognuno spazza un po’… la bimba è piccolina, ma fa quello che può. “Buon raccolto di grano!” fa il provvido bifolco; ma un passerotto invano cerca l’amico solco. CORO: Si! (G. Pascoli), Nella neve Sull’alba, intatta al suolo, è la gran nevicata che fioccò tutta notte. Dai 9 anni. 15-apr-2020 - Esplora la bacheca "Video per bambini" di Donatina Giuralarocca su Pinterest. O, le lor voci dal mio letto in penombra contro il muro miele canoro che scorre! E fu d’imposte un secco sbatacchiare ed un cantilenar di voci breve, e qualche dialoghetto di comare; indi l’alba si alzò, pallida e lieve, e ognuno vide la città posare nella luce d’argento della neve. Inverno (Vivaldi) (Gina Vaj Pedotti), Gli esquimesi Strana gente, gli esquimesi: sono di ghiaccio i loro paesi; di ghiaccio piazze, strade e stradette, sono di ghiaccio le casette; il soffitto e il pavimento sono di ghiaccio, non di cemento. (R. Pezzani), Cade la neve Cade la neve, la neve. Perfino il letto è di buon ghiaccio, tagliato e squadrato col coltellaccio. I bambini guardan fuori e non aprono più bocca e la neve lenta lenta scende, scende, fiocca, fiocca. – O passerotto, non volar lontano, troverai neve e gelo in tutto il piano – gli dissi. Ma lombrichi e chioccioline ricci, serpi, e formichine la lucertola curiosa e il ramarro che riposa stan nascosti a sonnecchiare finchè il sol potrà tornare. Tutte le canzoni di Natale per bambini, in Inglese 14 Novembre 2020; Babbo Natale, filastrocca a tema musicale 12 Novembre 2020; 5 schede per la notazione musicale a scuola primaria 11 Novembre 2020; Canzoni sulla pace per bambini: risorse gratuite 10 Novembre 2020; jingle bells, da suonare subito con le basi allegate 9 Novembre 2020 Che torbido sguardo, che cera stizzosa! Vai qui! O fresca peluria, o fiocchi fluttuanti! 14-giu-2020 - Esplora la bacheca "Canzoni" di Silvia su Pinterest. Danzan fiocchi bianchi contro il cielo rosa poi a terra posan, stanchi. 13-nov-2016 - Esplora la bacheca "canzoni" di Giovanna Zanetti su Pinterest. Guarda la valle tua, come sta ricamandola di gelsomino soffice. (G. Porto), Neve Fischia un grecale gelido, che rade: copre un tendone i monti solitari: a notte il vento rugge, urla: poi cade. Un topo velocissimo che corre al suo cunicolo tiepido e comodissimo. Tutta bianca nella notte bruna, la neve cade lenta, volteggiando. (C. Govoni), Il biglietto del passero Stamane, dopo la nevicata, il davanzale del mio balcone, candido, eguale, sembra una pagina immacolata. Tra le farfalle bianche della neve spaurito vola, nero, un uccellino. E come dicono in Svezia: non esiste il brutto tempo, ma solo vestiti non adatti; quindi copriamo bene i nostri cuccioli e … Ma, se la guardo con maggior cura un po’ dappresso vedo  sovr’esso non so che segni, quale scrittura… Chi avrà scavato dentro la neve quei fiorellini tutti a tre petali, stellucce fini, allineati con grazia lieve? Sii benvenuta, neve. Ora scendi bianca e bella ogni fiocco è una stella così bianca resterai finchè al sol ti scioglierai. 4-nov-2019 - Esplora la bacheca "canzoni della Pasqua" di Anna Potenzieri su Pinterest. Tutti bianchi, incappucciati, van correndo qua e là; sono allegri, spensierati, pien di gran serenità. Quest’è un’ora tranquilla, nessuno sta a vedere e si lavora in pace. Poesie e filastrocche sulla neve – una raccolta di poesie e filastrocche sulla neve, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Tutto d’intorno è pace; chiuso in oblio profondo indifferente il mondo tace. Mulina, mulina nell’aria gelata la morbida lana così trasformata! (Ruocco). Età Dai 9 anni. Non ti sembra che sia il dono mirabile d’un alto donatore? Ma sotto la neve e bulbi e radici riposano in pace sicuri e felici, e sognan l’aprile e il sole giocondo che ancor farà verde la scena del mondo. E da prima infiorò le rame, i fusti, le nude siepi, tutti i secchi arbusti. E allora scese lieve lieve la fiorita di neve. In mille immote forme, sui ceppi e nei giardini dorme. Lungo i tetti, sopra i rami, che merletti! Visualizza altre idee su canzoni per bambini, canzoni, bambini. “Uh com’è freddo questo mantello!” geme l’uccello. O pratoline, ad una ad una, tutte bianche nella notte bruna! Chi è passato di qui? (Ada Negri). Stan nascosti giorno e sera aspettando primavera. Lungo i tetti sopra i rami, che merletti che ricami! – Resta e non sarai mai solo – M’intese? (L. Schwarz), Il gelo Dormiva la vallata nella notte serena: s’affacciò il gelo e disse: “Bene, mi sento in vena! I fiocchi bianchi mi sembran ali: sui davanzali si posan stanchi. Visualizza altre idee su canzoni per bambini, canzoni, bambini. Gli offro briciole e chicchi di gran cuore. La neve! Il passo vagabondo d’un felice bimbetto va segnando un merletto sul candore del mondo. (Ada Negri), Scenetta bianca Da un bel boschetto a far la serenata la luna tutta bianca s’è affacciata: sono i monti, le valli, le colline tutti sparsi di pecore piccine. ma che pur nel silenzio algido fuma con la pipa del suo comignoletto. O pratoline, ad una ad una, tutte bianche nella notte bruna! Al freddo suo fiato s’ammala ogni cosa… Ei spegne le foglie sugli alberi foschi, discaccia gli uccelli lontano dai boschi, trasmuta le fonti in lastre di vetro e brontola brontola un monito tetro. (P. Ruocco), Ballatella della neve In una casetta dell’Alpe lontana dimora una vecchia fra biche di lana: di soffice lana di sue pecorelle da essa tosate a un lume di stelle; ed ora la dona al vento che in breve la muta in fiocchetti di candida neve. CanzoniPerBimbi.it - Canzoni Per Bambini "Canzoni Per Bimbi.it" is part of Vveee Media Limited, which creates and broadcasts animated videos for kids on YouTube and other VOD platforms. Io sento dir: “Sotto la neve, pane!”. Danza la falda bianca, nell’ampio ciel, scherzosa, poi sul terren si posa stanca. Visualizza altre idee su canzoni, canzoni per bambini, natale. (I. Drago), Neve Nevica: l’aria brulica di pianto; la terra è bianca; neve sopra neve: gemono gli olmi a un lungo mugghio stanco: cade nel bianco con un tonfo lieve. Danza la falda bianca nell’ampio ciel scherzosa, poi sul terren si posa stanca. BAMBINICANZONI.IT - Tantissima, musica, Video musicali e canzoni per bambini, ragazzi e infanzia. (G. Porto), Come petali Nella bigia aria sciamano i fiocchi della neve, come petali che cadono da invisibili rame. Si metton le fantasie in chi sa quale viaggio per chi sa quale reame. Si muove dal cielo di stelle un minuto scintillio: misterioso s’affretta verso la terra che aspetta. Scende. (Dina Rebucci), Nella neve Sull’alba, è intatta al suolo la grande nevicata che fioccò tutta notte. Son le zampine d’un passerotto meschino: ed ecco i bucherelli fatti col becco, che qualche briciola cercava sotto. Scopo Poi sul bianco lenzuolo appar qualche pedata: piè grandi e scarpe rotte. Visualizza altre idee su Canzoni per bambini, Inverno, Canzoni. Come candida farfalla che è già stanca del suo volo si riposa sopra il suolo ed in breve lo ricopre d’un uguale bianco manto: sembra tutto un dolce incanto. Le canzoni per bambini sono un bellissimo modo per viaggiare, passare il tempo insieme ai grandi e agli altri bambini… Bambini, il cartone dei piccoli è felice di presentarvi la sua prima puntata musicale! Soffre la vita o dorme. Eccovi 22 bellissime canzoni per bambini sull'inverno da ascoltare su YouTube che hanno come tema la neve, il pupazzo di neve, i pinguini e i luoghi freddi Giochi Con Le Dita Uncinetto Bambino Afgano Immagini Di Maternità 3 Anni Di Età Marito Filastrocche (P. Bianchi), Neve Dal cielo tutti gli angeli videro i campi brulli senza fronde nè fiori, e lessero nel cuore dei fanciulli che aman le cose bianche. about Esperimento scientifico: un termometro fatto in casa, about Disegno di forme – esercizi per la prima classe – didattica Waldorf, Esperimento scientifico: un termometro fatto in casa, Disegno di forme – esercizi per la prima classe – didattica Waldorf. 5-feb-2019 - Esplora la bacheca "canzoncine inverno" di Paola Benedetti su Pinterest. Su mille immote forme sui tetti e sui camini sui cippi e sui giardini, dorme. Un coniglietto trepido, un orso vecchio e placido. (K. Jackson), La neve Giù dal cielo grigio grigio, zitta zitta, lieve lieve lenta lenta bianca bianca sulla terra vien la neve. Filed Under: classi 1a-5a, dai 3 ai 6 anni, GEOGRAFIA, Inverno, LINGUAGGIO, poesie / tempo atmosferico, poesie e filastrocche, STAGIONI, Terra, TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA', TUTTI GLI ARTICOLI Tagged With: fenomeni meteorologici, fiocchi di neve, neve, Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, Esperimento scientifico: un termometro fatto in casa. Quanto bene può fare un po’ d’amore! La neve Dorme la neve, dorme in mille strane forme sui sentieri, sulle strade, sui fossati, sulle case, sui tetti, su campagne, su poggi, su montagne, su quel tappeto bianco dorme l’inverno stanco. cannuccia trasparente Poi s’allargò, s’alzò a mano a mano stese una coltre là dal monte al piano. (G. Noseda), La neve Sui campi, sulle strade, silenziosa, bella, lieve, volteggiando già la neve, cade. Mille fiocchi immacolati danno ai monti, ai boschi, ai prati, alle strade, ai tetti, al suolo un bellissimo lenzuolo. Che gioia vederla! Ai bimbi il verno è crudo come all’età cadente. Par che ci sian che loro e sciupano ogni cosa. Non una voce; non un fil di vento; non echi alle casupole lontane. (G. Richepin), Uccelli nella neve Nel pomeriggio diafano di neve parlottano i merli affamati, note varie, in gorgheggi pacati. Restano un poco in alto esitano sospesi, come cercassero un posto pulito per riposare e raccogliersi. La terra è tutto un solo mare a onde bianche, di zolle ov’erano le biade. La canzone dell' inverno - Canzoni per bambini di Franco Bignotto … Dorme il ghiro, dorme il tasso la lucertola si stira lo scoiattolo sospira con un suon di contrabbasso. Una bellissima canzone scritta per voi! E guarda la casina dirimpetto, ch’è agghiacciata dal vento e dalla bruma. Di non – ghiaccio c’è una cosa, la più segreta, la più preziosa: il cuore degli uomini che basta da solo a scaldare persino il polo. Visualizza altre idee su Canzoni, Canzoni per bambini, Filastrocche. Ha così dolci dita, così lievi e sottili, che sfiorano senza toccare. Inverno Ma cosa accade? In girotondo copron la siepe; adesso il mondo pare un presepe. Ho messo un po’ di riso in uno spiazzo nero nel gran biancore, fin da stamane all’alba. (E. De Amicis), Neve Cadono i fiocchi ma non si posano subito. Non c'è divertimento più grande che toccarla, fare palle di neve, costruire pupazzi, inventarsi giochi ed esperimenti. CpB e' un programma per bambini tra i 2 e i 9 anni di eta' per imparare attraverso famose filastrocche Italiane e canzoni per bambini. la scena del mondo. Che gioia vederla, per tutta la valle è come una danza di lievi farfalle: un piover giocondo di piume d’argento che cambia, oh portento! Poi silenziosa, distendi al suolo il tuo lenzuolo. Comprendere come funziona un termometro. Dolce mi è pensare alla lor festa. Di su, di giù, di qua, di là s’avventa alle finestre, tamburella i vetri… Turbina densa in fiocchi di bambagia, imbianca i tetti ed i selciati lordi, piomba, dai rami curvi, in blocchi sordi… Nel caminetto crepita la bragia… (G. Gozzano), I passeri Fischia un grecale gelido che rade: copre un tendone i monti solitari: a notte il vento rugge, urla: poi cade. Mille bianche farfalline fanno il manto alle colline mille candide farfalle tintinnando fanno ai campi un bianco scialle mille fiocchi immacolati danno ai monti, ai boschi, ai prati alle strade, ai tetti, al suolo un bellissimo lenzuolo i bambini guardan fuori e non apron più la bocca e la neve lenta lenta scende scende, fiocca fiocca. (G. Pascoli), La danza della neve Neve, neve, scendi lieve sopra i campi e le contrade; neve, copri col tuo manto boschi e case, tutto quanto; neve, scuoti, bianca e bella, il tuo vel di reginella. Scendi, scendi, o reginella, tutta bianca pura e bella, scendi piano piano piano… Benedice il contadino il tuo manto fino fino, chè la neve è madre al grano. Tutto dintorno è pace: chiuso in oblio profondo, indifferente , il mondo tace. (G. Richepin), Neve Eri candida foglia volando e sul ramo fioristi senza sole e vita più lieve del fiore del mandorlo, non soffia uno sguardo di rosa e subito cadi e t’infanghi. Di tanta neve, che ne fa? All’improvviso appare un po’ di rosa, lassù, nel cielo, fra la neve bianca; ma vince ancor la neve silenziosa, e il rosa imbianca. La canzone della neve Sotto il morbido mantello della neve immacolata dorme l’erba scolorata dorme nudo l’alberello. Dalla lor grondaia spiano nelle chostre e nei cortili la granata o il grembiul della massaia. Tutto è bianco, monte e valle… è un diluvio di farfalle. Poesie e filastrocche sulla neve – una raccolta di poesie e filastrocche sulla neve, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Visualizza altre idee su canzoni, canzoni per bambini, musica per bambini. Il cielo tutto a terra cade col bianco polverio d’una rovina. Giorno di neve Scende scende lieve e bianca sulla terra così stanca scende lenta lenta lenta e la valle si addormenta. (O. Visentini), La nevicata Sulla campagna squallida e pensosa scende la neve, a larghi fiocchi e lenta, e sui morbidi strati rilucenti immacolata e tacita si posa. (U. Saba), Neve Giù dal cielo grigio grigio zitta zitta, lieve lieve lenta lenta, bianca bianca sulla terra vien la neve. Guardati intorno! Alberi spogli e breve il giorno. I campi, che sconfinano col cielo hanno il tuo volto candido da sposa. Visualizza altre idee su canzoni per bambini, filastrocche, canzoni. Or non s’ode il più lieve sussurro; tutto il mondo è coperto d’argento, tutto il cielo asfaltato d’azzurro… (T. Colsalvatico), Neve Cade la neve a falde larghe e piane, da ore e ore senza mutamento. C’è un silenzio, che pare stia per compiersi un miracolo. Dunque vi sono ancora dei poveri bambini, che van, scalzi, pel mondo? Tutte le opere contenute in questa raccolta restano di proprietà dei rispettivi autori o degli aventi diritto. Sotto quel bianco ammanto è un sognar lento di piante, d’erbe e di speranze umane. 3-mag-2020 - Esplora la bacheca "Canzoni x bambini" di paola cirelli su Pinterest. La luna ride un poco: un faggio stanco dorme sognando un gran cappuccio bianco. Mille bianche farfalline fanno il manto alle colline, mille candide farfalle tintinnando, fanno ai campi un bianco scialle. Faccio granite per mia sorella, forse le assaggerà! Inverno Il ghiaccio e la neve copron la terra Il rigido gelo gli alberi afferra. Chi dunque lassù sprimaccia la luna? Un volo lento sul muretto con la sua coltre di neve nel cielo che appena s’arrossa. Noi speriamo di condividere la nostra passione sia per l'educazione dei bambini che per la musica attraverso youtube, per dare ai bambini l'opportunita' di imparare e anche divertirsi. Una bellissima canzoncina per i bimbi della scuola materna che racconta la storia di un piccolo fiocco di neve, “snowflake” in inglese. Scende, d’un fitto vel copre ogni cosa; copre casette, ponti, acque dormenti; e colma fossi, imbianca bastimenti e scende senza fine e senza posa. W la neve! I poveri vecchi si fan coraggio sospirando avemarie. Cosa diranno i bambini a vederla, già morta sui gradini della porta, come un povero caduto lì? Non una voce; non un fil di vento; non echi alle casupole lontane. Ma il sole col vivido disco di fuoco nel cielo schiarito a un tratto brillò e Fata Bianchina dovè, a poco a poco disfarsi nel pianto. Età La terra pare che giaccia in sonno tanto profondo che somiglia a una morta con quel sudario addosso, con quella pianta storta che tende i suoi rami d’osso. Ecco, ogni cosa lentamente si veste di candore. O fresca peluria, o fiocchi fluttuanti! Sulla terra i sapienti studiosi, curiosi, con delicati strumenti, scrutano il bianco mistero, e dicono: “E’ vero: la neve è una pioggia di belle, di minime stelle!” Le minime stelle all’aurora un poco scintillano ancora. “C’è del riso, c’è del riso!” “Attenzione alle trappole!” (il più vecchio) “No, no è quel pittore lo conosco da un pezzo. (Gianni Rodari), Neve Poveretto chi non sa sciare nè pattinare. (G. Pascoli), Il borgo sotto la neve Nel borgo, una breve piazzetta, una fontanina in un canto che fa cioc cioc ogni tanto, tre alberi, una chiesetta col campanile sottile come un dito che accenni lassù, dieci case, non una di più, un ponticello, un fienile… Un borgo, capite, assai breve che basta a coprirlo un grembiule inamidato ed uguale, un grembiuletto di neve… Lui dorme, lì sotto, imbacuccato di lana… (Aldo Gabrielli), Nevicata La bella neve! 28-mar-2020 - Esplora la bacheca "Canzoni Natale" di MariaAntonietta su Pinterest. Ma nel solco che lo serra veglia il seme di frumento lo vedremo al sole, al vento, rinverdir tutta la terra. Che gioia vederla! Cosa diranno i bambini a vederla, già morta sui gradini della porta, come un povero caduto lì? Non dimenticate di ISCRIVERVI al nostro canale, che aggiorniamo settimanalmente con nuovi brani. (Luisa Nason), Nevica Sopra i tetti, sulle strade piano piano, lieve lieve cade giù la bianca neve. Chi è passato di là? 24-lug-2019 - Esplora la bacheca "Canzoni per Bambini" di Jenny Siemion su Pinterest. Youtube canzoni bambini: le migliori da vedere e ascoltare - … Quanto fracasso fanno! Neve Scendono le stelline dal cielo a mille a mille avvolte in bianco velo la terra desolata copron silenti e pure d’una coltre gemmata. (C. Ronchi), Nevicata Nevica; l’aria brulica di bianco; la terra è bianca; neve sopra neve; gemono gli olmi a un lungo mugghio stanco: cade del bianco con un tonfo lieve. Dal grigio cielo, su prati e fonti, su chiese e ponti, stendono un velo. Ahi! La neve fiocca lenta, lenta, lenta… (G. Pascoli), Neve Candida, lieve, quasi danzando scende la neve infiocchettando l’albero spoglio che dorme e spera qualche germoglio per primavera. Tutta bianca nella notte bruna, la neve cade lenta volteggiando. Poi sul bianco lenzuolo appar qualche perdata: piè grandi e scarpe rotte. Ahimè! Sotto la neve pane Cadde la neve, ma non fu tormenta sì cadde come fa quando rimane un bianco sfarfallio nell’aria spenta un morbido calar di bianche lane. Senti: una zana dondola pian piano. La neve Bianca neve silenziosa scendi lieve senza posa. E saltella leggero, e pare quasi stanco, piccolo punto nero sopra l’immenso bianco. Fiori di neve sui rami stanchi. Se desideri estrarre l'audio dai filmati di You tube QUI trovi il programma e le spiegazioni .