Loris Capovilla, testimone luminoso di Papa Giovanni e della sua opera. Il Santo Padre nell’omelia della celebrazione eucaristica con cui stamane ha aperto l’Anno della Fede ci riconsegna queste parole: “Alla luce di queste parole, si comprende quello che io stesso allora ho avuto modo di sperimentare: durante il Concilio vi era una tensione commovente nei confronti del comune compito di far risplendere la verità e la bellezza della fede nell’oggi del nostro tempo, senza sacrificarla alle esigenze del presente né tenerla legata al passato: nella fede risuona l’eterno presente di Dio, che trascende il tempo e tuttavia può essere accolto da noi solamente nel nostro irripetibile oggi. Le tappe delle spoglie del Papa santo: a Bergamo il carcere, il Seminario, la Cattedrale, l’ospedale, poi il Santuario mariano della Cornabusa, il convento francescano di Baccanello e Sotto il Monte Un pellegrinaggio nella terra di Papa Giovanni. Sarà questa una delle tre Chiese giubilari, in cui sarà possibile ricevere il dono delle indulgenze concesse in questo Anno della Fede, insieme alla Chiesa Cattedrale e al Santuario della Madonna della Cornabusa, nei mesi di apertura. Poco dopo, tornò al paese nativo per celebrare la prima S.Messa solenne nella chiesa di S. Maria in Brunicco. Il Vescovo Francesco il 5 luglio ha celebrerato dalla Cappella Savina, in cima alla Presolana, a più di 2000 metri di quota una Santa Messa in suffragio di tutti coloro che sono morti durante i mesi della pandemia, in tutti i paesi della diocesi. Questa è la “prova” della fede: “mi ami tu?”, “mi ami di più?”. Il monastero, forse originariamente femminile e dipendente da S. Giacomo di Pontida, fondato solo quattro anni prima dallo stesso Alberto, divenne un priorato autonomo nel 1095 e per tutto il XII secolo svolse un’azione socio-economica importante nell’isola, come testimoniano numerosi atti di acquisto, permuta e donazione di terre da parte della nobiltà locale. E’ la domanda che interpella la coscienza di chi avverte il fascino e l’inquietudine della prospettiva della fede. Tutti gli appuntamenti Lâurna di Papa Giovanni XXIII sarà a Bergamo e a Sotto il Monte per il sessantesimo dellâelezione del pontefice. La cappella vescovile di Sant'Egidio, già annessa all'omonima abbazia cluniacense soppressa nel 1473, è un luogo di culto cattolico situato nella contrada di Fontanella del comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo. Tornando a casa, troverete i bambini. Il vescovo Roberto Amadei: «Concilio, dono allâumanità». La sera stessa il neonato venne battezzato dal parroco don Francesco Rebuzzini, ricevendo il nome di Angelo Giuseppe. Mons. © Copyright 2020 Dmedia Group SpA. Il Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII è situato in un’area della Provincia di Bergamo denominata «Isola Bergamasca». Servizio / 14.04.2014 Sotto il Monte. Da qui la sua svolta. Questa è la fede del Beato Papa Giovanni: è il dono del Papa, il dono del “nostro” Papa, perché in questo Anno cresca la nostra fede e diventi speranza per quell’umanità che incontreremo lungo i giorni che il Signore ci consegnerà. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Recati a Sotto il Monte per visitare la casa natale del Papa Buono. Lo hanno fatto ieri i giovani in occasione della Gmg, incontrando il vescovo a Sotto il Monte. La diocesi di Bergamo (in latino: Dioecesis Bergomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.Nel 2018 contava 937 200 battezzati su 992 238 abitanti. Sotto il Monte (Bergamo), 10 giugno 2018 - Ultimo saluto a Papa San Giovanni XXII. sentiamo Barbara Magnani (di Barbara Magnani) di b.magnani Date loro una carezza e dite: Questa è la carezza del Papa. Fiat voluntas tua, sicut in coelo et in terra”. Ristoranti a Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo: su Tripadvisor trovi 1.076 recensioni di 12 ristoranti a Sotto il Monte Giovanni XXIII, raggruppati per tipo di cucina, prezzo, località e altro. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti”. LâELEZIONE AL PONTIFICATO â «Festa dei santi apostoli Simone e Giuda. Sotto il Monte Giovanni XXIII si trova sull'estremità settentrionale dell'Isola Bergamasca, delimitato dalle propaggini del Monte Canto.Dista 18 km da Bergamo e confina con Ambivere, Carvico, Mapello, Pontida e Terno d'Isola.. Cenni storici [] Dalle origini medioevali all'Età Moderna [] Non si può parlare soltanto della fede: la fede è conoscenza che introduce ad un’esperienza ed è un’esperienza che ci spinge ad una più grande conoscenza. Incontro dei giovani col Vescovo. Nella festa di San Giovanni XXIII il vescovo Francesco Beschi ha presieduto la concelebrazione nel santuario di Sotto il Monte. Le spoglie di papa Roncalli arriveranno a Bergamo il 24 maggio. Sotto il Monte (Bergamo), 10 giugno 2018 - Ultimo saluto a Papa San Giovanni XXII. Domenica 27 saranno portate a Sotto il Monte, dove resteranno fino al 10 giugno. Sappiano gli afflitti che il Papa è con i suoi figli specie nelle ore della mestizia e dell’amarezza». Una sola fede, dice l’apostolo, quella fede che è fondamento e meta dell’opera di tutta la Chiesa, nella diversità delle esperienze, dei doni e delle responsabilità: “finché – dice ancora San Paolo – arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio”. L’ELEZIONE AL PONTIFICATO – «Festa dei santi apostoli Simone e Giuda. Ero disposto a rinunciare anche alla gioia di questo inizio. Primo anniversario morte card. A Sotto il Monte, suo paese natio. La fraternità che ripropongo nella Lettera pastorale è fraternità nella fede. Una preghiera al Santo Papa Giovanni XXIII del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, da Sotto il Monte. Papa Francesco ha telefonato al vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi. È la domanda di Gesù a Pietro, diventa la condizione per una rinnovata sequela e soprattutto per il suo servizio di pastore. Il grande Concilio si iscrive in questa personale sensibilità, maturata attraverso le molteplici esperienze vissute da Angelo Roncalli, non ultime quelle legate alla sua famiglia, a questo paese, a questa terra, a questa Chiesa bergamasca. Anche noi, abbiamo voluto raccogliere il suo invito a celebrare con convinzione l’Anno della Fede e mi è sembrato del tutto significativo aprirlo in questa solenne liturgia che ogni anno si tiene a Sotto il Monte nella memoria del Beato Papa Giovanni. «Ringraziamo papa Francesco per questo gesto di amore paterno nei confronti della nostra Diocesi â ha sottolineato il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi -. Diciassettesima edizione Campagna di Natale dal titolo âAvvolti dalle stelleâ¦come il bimbo nella cullaâ e compartecipata da Ascom Bergamo e Web Solidale. Sotto il Monte (Bergamasque: Sóta 'l Mut; "Under the Mountain"), officially Sotto il Monte Giovanni XXIII, is a comune in northern Italy.Located in the Province of Bergamo in the Region of Lombardy, the town's official name, much like that of Riese Pio X, commemorates the town's most famous son: Angelo Giuseppe Roncalli, who later became Pope John XXIII (Italian: Giovanni XXIII). Papa Giovanni XXIII deve tornare a Bergamo. Questa sera alle 20,30 nella chiesa parrocchiale di Sotto il Monte una Messa che intende essere un segno di gratitudine: «Come ho scritto nella lettera che ho consegnato a Papa Francesco nel giorno della Canonizzazione â dice il vescovo di Bergamo Francesco Beschi â âtanto grande è ⦠Così il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ha commentato lâinizio della peregrinato delle spoglie di Papa Roncalli a Bergamo e a Sotto il Monte. Nel 2018 le spoglie mortali di san Giovanni XXIII torneranno temporaneamente a Bergamo, sua diocesi di origine, e a Sotto il Monte, suo paese natale. Lo farà a Sotto il Monte, nella casa natale del santo papa Giovanni XXIII. mercoledì 8 Luglio 2020 Lâomelia del Vescovo durante la S. Messa per i defunti per coronavirus dalla Presolana. Un lavoro di rete che si è intensificato sempre più nel corso degli anni e che ha permesso di raggiungere e coinvolgere innumerevoli realtà commerciali, istituzionali, famiglie, bambini e ragazzi, giovani, persone anziane. Troverete forse qualche lacrima da asciugare. Lâurna di Papa Giovanni XXIII a Bergamo e a Sotto il Monte. Sotto il Monte (Bergamo), 28 maggio 2018 - Il realizzarsi di quel desiderio di ritorno cullato in vita. Verrà inaugurato sabato 1° giugno, a Sotto il Monte, alla presenza del vescovo di Bergamo, mons. Un saluto e un ringraziamento particolare desidero rivolgerlo a Sua Eccellenza Mons. Piazzi, esattamente il 23 ottobre 1958, quando Angelo Roncalli si apprestava a entrare nel Conclave che lo avrebbe eletto Papa: âÈ un appello quello che lancio, attraverso la voce del Vescovo, per ciò che ho di più caro nel mio cuore di buon bergamasco. Lo hanno fatto ieri i giovani in occasione della Gmg, incontrando il vescovo a Sotto il Monte. La preghiera la si potrà seguire in diretta sul canale di BergamoTv. La città e l’intera comunità lombarda attende questo momento da mesi e sono già previste numerosissime visite e momenti di preghiera sia a Bergamo che a Sotto il Monte … CET 08 Isola Bergamasca » CET 08 Fraternità Presbiterale 1 FP 1, nella CET 08 » SOTTO IL MONTE S.GIOVANNI BATTISTADenominazione ufficiale: SOTTO IL MONTE S.GIOVANNI BATTISTA Altra denominazione: Parrocchia di S. Giovanni Battista con sede in Sotto il Monte Giovanni XXIII Tipo: Parrocchia Telefono: 035/791.146 Fax: 035/791.146 Email: [email protected] Indirizzo: VIA ⦠Incontro dei giovani col Vescovo. Sarà inaugurato sabato 1° giugno a Sotto il Monte il nuovo teatro Giovanni XXIII. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. Ogni uomo, ogni donna, piccolo o grande, nella sua concreta condizione, aprendogli il cuore alla speranza con l’annuncio e la testimonianza del Vangelo. E allora è la fede che diventa testimonianza. Poco dopo, tornò al paese nativo per celebrare la prima S.Messa solenne nella chiesa di S. Maria in Brunicco. È bello risentire questo scritto di Papa Giovanni al Vescovo di Bergamo, mons. L’apostolo richiama ad una fede condivisa e coralmente professata: il Credo che tra poco proclameremo in maniera solenne è l’espressione di questa condivisione, di questa coralità, di questa professione fatta con le parole nelle quali ci riconosciamo come cristiani. Ma il Santo Padre e la nostra personale e limitata esperienza ci ricordano che la fede si alimenta vivendola: quella fede di cui siamo capaci oggi, perché ne abbiamo compreso l’importanza della nostra vita, diventa la porta attraverso la quale entrare in una fede più grande. Il 18 maggio 1998 il vescovo di Bergamo Roberto Amadei la eresse cappella vescovile, assegnandogli un rettore, affinché la chiesa continuasse a svolgere nel modo migliore le proprie funzioni di luogo particolare di preghiera e di silenzio, accogliendo tutti coloro che in tale desiderio si riconoscessero, senza privilegi o esclusioni per nessuno. Non possiamo accontentarci di questa fede, della nostra fede, come non potremo accontentarci dell’amore che di giorno in giorno, di stagione in stagione, contiene in sè l’appello al rinnovamento. Richiesta che Jorge Mario Bergoglio ha piacevolmente accolto e così, il 24 maggio, l'urna con le spoglie del Papa buono torneranno a Bergamo e ci resteranno fino al 10 giugno.. Tutti i diritti riservati. Francesco Beschi, il "Teatro Giovanni XXIII". È per noi una gioia grande e una grazia speciale». Oggi pomeriggio è previsto lâarrivo in centro città, poi ci saranno una sosta in carcere, la salita in Seminario, il corteo verso la Cattedrale. Capovilla Diocesi: Bergamo, venerdì 26 a Sotto il Monte Giovanni XXIII la meditazione teatrale “Pacem in terris” E’ una promessa, è anche una denuncia, ma soprattutto noi contempliamo l’attuazione di queste parole del Signore: le contempliamo in Gesù, il buon pastore. Presieduto da Sua Ezza. Per rimanere aggiornato sulle principali notizie di tuo interesse, Il primo circuito di media locali in Italia, Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Sotto il Monte è un paese di circa 4500 abitanti nellâisola bergamasca. Messa nella Cappella Matilde, con molta devozione da parte mia. Il vescovo a Sotto il Monte per invocare protezione. Egli dispose che la prima scintilla che preparò durante tre anni questo avvenimento uscisse dalla mia bocca e dal mio cuore. Una sensibilità che riconosciamo in maniera luminosa nelle splendide e semplici parole con cui inaugura il Concilio l’11 ottobre 1962: le parole della speranza che sopravanzano quelle dei profeti di sventura; le parole della luce che riconoscono “i segni dei tempi” evangelici nonostante le tenebre; le parole della misericordia che sostituiscono quelle del giudizio e della condanna. La sera stessa il neonato venne battezzato dal parroco don Francesco Rebuzzini, ricevendo il nome di Angelo Giuseppe. Le spoglie di papa Roncalli arriveranno a Bergamo il 24 maggio. A Sotto il Monte, l’urna di Papa Giovanni XXIII sarà collocata all’interno della Cappella Nostra Signora della Pace. Questa sera alle 20,30 nella chiesa parrocchiale di Sotto il Monte una Messa che intende essere un segno di gratitudine: «Come ho scritto nella lettera che ho consegnato a Papa Francesco nel giorno della Canonizzazione – dice il vescovo di Bergamo Francesco Beschi – “tanto grande è … Questa, più o meno, la richiesta del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi rivolta a Papa Francesco il marzo scorso. Così il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ha commentato l’inizio della peregrinato delle spoglie di Papa Roncalli a Bergamo e a Sotto il Monte. Nel contempo la Diocesi di Bergamo ricorda il 50° del Seminario vescovile, intitolato proprio a papa Giovanni e da lui voluto e sostenuto. Dirà di sè: “Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto” (Lc 19,10). Il Credo nutrimento della nostra fede, strada sulla quale incamminarci per una più profonda conoscenza di Cristo, nella lettura e nell’ascolto della sua Parola, nella catechesi, nella riflessione comunitaria e personale. a loro il Vescovo di Bergamo ha portato il suo personale saluto. Sotto il Monte Giovanni XXIII Portale Web del Comune di Bergamo - Isola Bergamasca Popolazione Residente 4.503 (M 2.238, F 2.265) Densità per Kmq: 879,5 Francesco Beschi, il "Teatro Giovanni XXIII". Lo sforzo in atto per rinnovare l’accoglienza dei pellegrini e offrire loro un itinerario spirituale, è motivo di speranza e di gioia. RAI1 ha trasmesso il Pontificale della Solennità del Corpus Domini, in diretta dal Santuario di San Giovanni XXIII, a Sotto il Monte. Il Credo apostolico sia la preghiera che accompagna tutti i giorni di quest’Anno della Fede. Una ricerca che ci ha sorpreso, e soprattutto ci ha meravigliato la capacità di raggiungere ogni uomo. Il paese è da sempre stato un comune povero, dove gli abitanti si dedicavano all’agricoltura, riuscendo a ricavare il minimo indispensabile per il sostentamento, ma le cose cambiarono grazie ad un sacerdote. CET 08 Isola Bergamasca » CET 08 Fraternità Presbiterale 1 FP 1, nella CET 08 » SOTTO IL MONTE S.GIOVANNI BATTISTADenominazione ufficiale: SOTTO IL MONTE S.GIOVANNI BATTISTA Altra denominazione: Parrocchia di S. Giovanni Battista con sede in Sotto il Monte Giovanni XXIII Tipo: Parrocchia Telefono: 035/791.146 Fax: 035/791.146 Email: sottoilmonte@diocesibg.it Indirizzo: VIA … La consacrazione della chiesa avvenne il 21 settembre 1929 da parte di Mons. Il corpo di Giovanni XXIII sarà a Bergamo dal 24 al 27 maggio e successivamente, dal 27 maggio al 10 giugno, a ⦠Da Bergamo a “Sotto il Monte” ... Tutti i media hanno dato rilievo al rientro a Sotto il Monte dell’urna contenente il corpo di san Giovanni XXIII° nel 60° anno della sua elezione al soglio di Pietro e a 55 anni dalla sua morte. Tale territorio ha una forma triangolare capovolta, la cui base è rappresentata, a nord, dal Monte Canto, mentre i due lati sono rappresentati dal fiume Brembo ed Adda, con il primo che si fonde nel secondo. L'8 ottobre 1575 il priorato venne annesso (insieme al priorato di Pontida) ai beni della basilica di San Marco a Venezia dall'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo. Il presule ha invitato ad un nuovo momento di preghiera per accompagnare gli ammalati, per consolare coloro che soffrono, per sostenere gli operatori sanitari e coloro che stanno operando per il bene comune in diverso modo, per donare forza a tutti e a ciascuno. Eâ una promessa, è anche una denuncia, ma soprattutto noi contempliamo lâattuazione di queste parole del Signore: le contempliamo in Gesù, il buon pastore. Questo pomeriggio, martedì 17 marzo, alle 17,30, il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, unirà in preghiera l’intera diocesi. Il dono di Papa Giovanni è questo: la ricerca del cuore dell’uomo, di ogni uomo, di tutti gli uomini. Copyright © 2020 Diocesi di Bergamo. La diocesi lombarda ha aperto a Sotto il Monte un «itinerario», in vista del 50° dellâelezione di Roncalli al soglio pontificio, il 28 ottobre 1958. Servizio Promozione del Sostegno alla Chiesa, Pellegrinaggio notturno da Sotto il Monte dei giovani di Azione Cattolica. Angelo Giuseppe Roncalli nasce a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, il 25 novembre 1881, primo figlio maschio di Marianna Mazzola e di Giovanni Battista Roncalli. San Giovanni XXIII torna a casa, le spoglie a Bergamo e Sotto il Monte: la "Peregrinatio" del Papa Buono nei luoghi della Bergamasca fino al prossimo 10 giugno. Dice il Signore: “Io stesso cercherò le mie pecore”. Perciò ritengo che la cosa più importante, specialmente in una ricorrenza significativa come l’attuale, sia ravvivare in tutta la Chiesa quella positiva tensione, quell’anelito a riannunciare Cristo all’uomo contemporaneo”. Se le abbiamo dimenticate, ricordiamole; se non le conosciamo, conosciamole; se le abbiamo amate e attuate, rinnoviamo questo amore e l’impegno ad attuarle. Angelo Giuseppe Roncalli nasce a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, il 25 novembre 1881, primo figlio maschio di Marianna Mazzola e di Giovanni Battista Roncalli. Radini Tedeschi, Vescovo di Bergamo, la inaugurò al culto dei fedeli. Se famose sono le parole del cosiddetto “discorso della luna” la sera dell’11 ottobre 1962, non meno pregnanti, anche se meno conosciute, sono quelle che Papa Giovanni annotava per iscritto quella sera: “Ringrazio il Signore che mi abbia fatto non indegno dell’onore di aprire in nome suo questo inizio di grandi grazie per la sua Chiesa Santa. A comunicarlo è stato il vescovo stesso con un messaggio, che riportiamo di seguito: «Questa mattina (mercoledì 18 marzo, ndr) mi ha chiamato al telefono Papa Francesco. Il corpo di Giovanni XXIII sarà a Bergamo dal 24 al 27 maggio e successivamente, dal 27 maggio al 10 giugno, a Sotto il Monte, suo paese nativo. Allo stesso tempo, però, come non pensare alla sua carezza, nel discorso alla luna, la sera dell’apertura del Concilio Vaticano II: “Cari figlioli, sento le vostre voci. Oggi pomeriggio è previsto l’arrivo in centro città, poi ci saranno una sosta in carcere, la salita in Seminario, il corteo verso la Cattedrale. 11-10-2012 Memoria del Beato Papa Giovanni nel 50mo anniversario dellâapertura del Concilio Dice il Signore: âIo stesso cercherò le mie pecoreâ. - C. F. 01072200163 - Tutti i diritti riservati. Sabato 1° marzo, a Sotto il Monte (Bergamo), il cardinale Angelo Sodano, decano del Collegio cardinalizio, inviato da Papa Francesco come suo delegato, ha presieduto il momento solenne dell‘imposizione della berretta, della consegna dell‘anello cardinalizio e dell‘assegnazione del titolo al nuovo cardinale Loris Francesco Capovilla. Sotto il Monte Giovanni XXIII è la città natia di Papa Giovanni XXIII.. Cenni geografici []. Il 21 dicembre 1923 il Genio Civile di Bergamo dispose la chiusura dell’edificio a causa di alcune infiltrazioni e nel 1926 vennero realizzate alcune opere per le messa in sicurezza e il ripristino. Il 18 maggio 1998 il vescovo di Bergamo Roberto Amadei la eresse cappella vescovile. Angelo Giuseppe Roncalli nasce a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, il 25 novembre 1881, primo figlio maschio di Marianna Mazzola e di Giovanni Battista Roncalli. La sera del 27 maggio, l’urna sarà spostata al convento di Baccanello, a Calusco, da cui partirà una fiaccolata per giungere a Sotto il Monte. Ringrazio tutti voi che vi state partecipando, così numerosi in questa chiesa, nelle chiese che ci ospitano e anche all’esterno di questa chiesa. - Note legali - Privacy policy. Papa Giovanni XXIII, in latino: Ioannes PP. Rimarrà lì fino al 10 giugno 2018. Il Santo Padre è stato molto affettuoso manifestando la sua paterna vicinanza, a me, ai sacerdoti, ai […] Con la stessa calma ripeto il “Fiat voluntas tua” circa il mantenermi a questo primo posto di servizio per tutto il tempo e per tutte le circostanze della mia umile vita, e a sentirmi arrestato in qualunque momento perché questo impegno di procedere, di continuare e di finire, passi al mio successore. Questo pomeriggio, martedì 17 marzo, alle 17,30, il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, unirà in preghiera lâintera diocesi. Ed è proprio così: l’atto di fede diventa atto d’amore. “Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo.