0425 405234 – fax 0425 405813 email: roic807009@istruzione.it – pec: roic807009@pec.istruzione.it <>>> Naturalmente tale modus operandi è valevole anche per l’UDA, inteso appunto come strumento progettuale finalizzato al raggiungimento di un risultato concreto e tangibile. FRIC828001@pec.istruzione.it Descrizione: UDA MUSICA classi PRime. 2 0 obj COLOZZA"-Scuola Secondaria di I° grado: ITALIANO ... lingua scritta) di media lunghezza. )�0�̭:k`���8�������?���D}w��C<���Q%{�8�O�d>��ԅ9:����G�!�ƚ=�2��7��Aa�b�ER,��GJ���p�hî'����k��G��:Z5�5��:�q֨�D��y* t��l�~ ͦ�ݵ=!$�����h����Ck)h���g�hf�Џ�J8OR+&�8���T*�~�϶/ѻR��J�5�v3��.bR2Y8���{X3b6�CD �U���R��Y�r5�f���gy\˹Yd Gi?�t�s�t��C�,'ɤ��Yj�Ct,'�d������-'�d����dZ^e �u�h���#�6��-x"�'�z�FB���&v~\+Esw��t/��r ��Bə�8�3�c+���y����^����3w�bπY��G5�߈�G SCUOLA SECONDARIA EDUCAZIONE MUSICALE 56 materiali . L’UDA è una parte fondamentale del percorso formativo, e ne costituisce la base. <>/Metadata 600 0 R/ViewerPreferences 601 0 R>> La raccolta delle informazioni avviene unicamente in forma anonima e aggregata e non sono conservati dati personali degli utenti. x�����lkD���â���N|Xg����!�C�n~m~�UI�%��[��EV�X�/us�;���ɏ?����ߪ���7��o�����o��/���fuXo77_���՟��c�[.�w���}���Ӻ`I��R�9O�`iɓ]������l޾yw����G�0�f"���� Bg K�J�H�R��N�_ �_��i#'O����߾��,��3���o>������� l���]r30�w��a�2A���Y�3gçS���]���D �zJ�h���_p�?�}z�d�-�!��"eI!x����O_�jv��~�೿�����d.fw�E>���\�~�35��h��O���shH����q{��� ��A�|�y�� G�l�C��,A�Vv[�LKբ�i�`*�]2~̲\/%�b�E���R�c�\��ۻ�B��,'(^d�;e^qa:���`� �6]aDA]��{#g���a����+����"�dZ�l��2%ԇO��O�I��}�E��$�L�������0�FO�:�'`%�3p(TJ?�װ%7�U l�Gؖk�� ���ۇ#���3l�U���c@WC�u��q���b�U��"�ɼ��)]#k��g�`�y��$�9�.��+�����/��[T�Oж[=��m��ˈ΅Jy�;��8���:X�&+Ҍ'Y*4��2FT|��I`k����҅a�J��(ȏ\;dHQ���ho��,{: �&f�Hj�ߐ. Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale Via Torrione dei Nobili, 2 - 03022 Boville Ernica (FR) - C.F. endobj Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Modugno - Bari. (���Qh��\/ܦcpv��ї"�K��P��Y|����^k�Ľ��n���Ѷ=~A�_�3�W"5���K&�15��C[�MD�ǔ��1�E�ۛl��������m^hj,b��66���&�1W��L�3���������p ��=Q��"5���*s�f��p�eΪ8���=��r_��"�{E 58 IL'{Dsp�N��^{�Z��/{��֧Ŵ/��[�K?㫓����&��� iج��L:� �šI�(�8M�X\Y����z^H� ���r@����GVi�2NBX� FORMAT UDA 62 Pag 7 di UNITA’ DI APPRENDIMENTO in verticale Ultimo anno scuola dell’infanzia - 1^ classe scuola primaria LA CONSEGNA AGLI STUDENTI Per “consegna” si intende il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definiti, tenendo presente anche i criteri di valutazione. endobj <> Analizzare e comprendere i documenti e le opere che hanno segnato l’evoluzione della produzione musicale nella storia. Il valore formativo dell’ Unità si esprime e concretizza globalmente nel sostenere l'allievo DeA Scuola da sempre attenta all’Educazione civica nei suoi libri propone contenuti dedicati. Per avere un esempio di come si costruisce una unità didattica clicca qui altrimenti prosegui sotto e troverai esempi di uda … STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 5 di 12 UNITA’ DI APPRENDIMENTO Strumenti Griglia del sociogramma di Moreno. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 4 di 25 TRIENNIO LICEO ARTISTICO UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione Realizzare un murales sulla parete d’ingresso della scuola Prodotti La faiata d’ingresso della suola risulta essere poo urata e anonima. Tempi: ANNO SCOLASTICO Risorse umane Risorse logistiche/strumentali ins. SCANSIONE UDA MUSICA CLASSE TERZA ... sistematicità e intenzionalità fin dai primi anni di scuola, ... Distinguere, all [interno dei mass media, le arie modalità di informazione, comprendendo le differenze fra carta stampata, canale radiotelevisivo, Internet ���t��*Pi��p"��znV��!��q�H��^G���"�g�(Ydȑk���e�{��㼚#��:��O���ә��������b�|��%��;�:HS����~`6���)��iF��t.X ̕^)�������FQee���/*����i����. endobj Studio degli elementi di … UDA Musica Classi Prime. <>/ExtGState<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> poesia, immagini e musica, utilizzando le nuove tecnologie che permettono lo spostamento dal consueto modo di stare a scuola individuale, mentale e astratto – a modalità di Cooperative – learning. I processi mentali-cognitivi si attuano su proprietà operative: interazione, intenzionalità, proceduralità. endobj Legge a voce alta in modo scorrevole. FRIC828001@pec.istruzione.it. Il nuovo progetto 2020 offre ai docenti strumenti per la progettazione collegiale e lo svolgimento dell’attività didattica per formare Giovani cittadine/i . Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale. endobj a livello di scuola progettazione a livello di classe ... UdA 2 TITOLO UdA 3 TITOLO UdA 4 TITOLO UdA 5 TITOLO UdA 6 TITOLO UdA 7 TITOLO UdA 8 TITOLO ITALIANO Esperienze , ... MUSICA I sentimenti in musica : “Inno alla gioia”. ... Il percorso didattico sviluppato attraverso differenti UDA, a seconda dell’ordine di scuola e dell’anno di corso, si prefigge lo scopo di condurre gli ... Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le scuola secondaria di primo grado L’insegnamento-apprendimento è un processo intenzionale e controllato basato sulla comunicazione interattiva docente-discente, attraverso la motivazione. Allegato: UdA Musica e Poesia • 674 kB • 3061 download Sono indette le elezioni del Consiglio di Istituto triennio 2020/2023 per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 come da decreto n.6 del 12 ottobre 2020 esposto all'Albo Pretorio on line Bacheca Pubblicità Legale dell'Istituto, con relativo scadenzario.. -Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura. ... Progetto Di Sperimentazione Musicale Della Scuola Media Stata. %PDF-1.7 Strumenti audio (CD musica classica, CD Zecchino d’oro e Stereo). 1 0 obj Penso che gli studenti debbano avere anche la possibilità di toccare con mano i libri, più come un particolare sviluppo di <>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> )3�b{��F�D����S�|�}�t����_�ݮ�����RD����$:Ob�E��q.�*O�DF}���͟޾���7��_�������i�;��r�k���M���v��������-t��7�����oO�v������H��h��H��7o߈(��D��e\�H��H����t������E�E_����gx��Dv��͊(��L=7՚ȏ�5i$d\A��*Ib���au��ݶ��3�KI��qV�O=̵�E��m4۶��Q��*;�f(e\�x��᧙{V0���W� u9�P�Ţ�?����� occasioni di scrittura che la scuola offre. Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro … 80012790608 - C.M. UDA 2: Gli ecosistemi27 Storia. <> UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe I - Musica Orientamento S cuola in Chiaro ti permette di cercare le scuole, esaminare e confrontare le loro caratteristiche y� �����V2���O�u)�y������Uf2 u�Qrՙ����i�La9���[��]j���0��N�>�JhT��H� ��i�?0�(�)�Y�'�yH͝>��pVU���MB:O� SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO . anche degli atlanti di storia della musica e dei libri inerenti la specifica tematica, sempre a patto che siano presenti, fortunatamente, nel mio caso nella scuola dove insegno ne sono presenti alcuni. UDA 1: La Speranza dei cristiani nella Storia23 Scienze e Tecnologia. Istituto Comprensivo n. 3 - Patti. 3 0 obj Alla base di ogni buon progetto risiede sempre un’attenta pianificazione. gY���I&??�m;�������f�"��$γ���Q �J�������9�ǷN~Y�q����qW�h�V&q�)���pa�+���Bĕ�؟W�Y��չēV����0t7xZ�͏�Oc�Flh��U�[��E�nu���O��ݪ8k�wp�E��x��n�����%�O����c��m�������I���P��� �� Caricato da Domenico Falanga. FRIC828001 0775379008 0775379008 FRIC828001@istruzione.it P.E.C. CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI /COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO FINE SCUOLA PRIMARIA Classe prima Classe seconda Classe terza Classe quarta Classe quinta ... brani vocali e strumentali di media difficoltà di diversi generi e stili. f]���H�ھ������_���I=�k�����Os���$��:�h�;93���K{"�s�g�~jҳm3C�q��^?>��m�Q���{�c��96ц�#�u�+ Kq�7+>,�\5AN� >��r�ٶ��3+��8S���m`�a�}7�D��e�{� g�h*��k rV��$�6�C��l�UwVW�M�Xf^S�r-.o�/{d�����r�ȁ����tP��Z$�[f���uԃ~����B�q^D�R�F9|��/谶���䧅����)��-�1ey���#��p�Ǫ���%�#�"w�0�zJ�=�+%P��Q^$ (�E"`�s����!�������e"��C �����[��a&?RC��SGM)��.b�OO����S:���� Q�bD xB�,5q����_�,C��+�R�����-qP���_�C�Ȗ��_�s���!B���=.��ѡ�:��o�Խ+^w��z9s�����p���$���=�mr�1��-Z�$I�@���I�@~��lA$t�ρ �� 2) Cookies statistici (Google Analytics): forniti e gestiti da Google per analizzare statisticamente gli accessi al sito. 5C Libri, internet, lim, riviste specializzate, materiale di facile reperibilità, strumentazione musicale in dotazione della scuola UDA 2: L’umanità e le prime scoperte31. Educazione musicale obiettivi disciplinari: Comprensione ed uso dei linguaggi specifici, Espressione vocale ed uso dei mezzi strumentali, Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali, Rielaborazione personale di materiali sonori Per consultare il materiale che vi interessa cliccate sul link APRI. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.. CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.17/06/2020 UDA 1: Nel mio tempo ricostruisco il passato29. "G.A. <> V. della Pace, 22 – 45010 Villadose Tel. MUSICA Comprendere l’utilizzo del materiale sonoro al fine di valorizzare l’effetto visuale delle immagini e l’utilizzo delle immagini per valorizzare il risultato sonoro della musica. Gli ambienti e i luoghi: la musica descrittiva. corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco su potenzialità corporee poco esplorate nella quotidianità. Consulta le UdA a.s. 2016-2017 . Ordine di scuola Secondaria di Primo grado Classe/i IA-IB Materia MUSICA Anno scolastico 2017/18 per l'immissione del fiato e per la produzione di singoli suoni e di sequenze sonore. 蹩�b�i$��ηБ�/��]���'�)�Z*g���M=��nT������U`��zw�7�Rv�! UDA 4: Misuro, registro dati e prevedo21 Religione. •È istruzione trasformativa. In questa pagina troverai gli esempi di unità di apprendimento per la scuola secondaria da utilizzare liberamente. &�oэ�w#��G���i��Ĕ�w�x'/ n����V��ӄ4}C� ��&rQ���s 0]�}�ޒۭ��Dmq+�)n��7�c��T�EBM�Mt�? 1 Il mondo cambia e la scuola con esso La didattica per COMPETENZE COMPITI di REALTÀ Dalla PROGETTAZIONE alla CERTIFICAZIONE Le Canzoni possono rappresentare un profondo fattore motivazionale per lo studio della nostra lingua e sviluppano delle conoscenze “inconsce” e delle competenze “pregresse” che possono essere riprese, razionalizzate e sistematizzate a fini didattici. Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti. − Repertorio vocale e strumentale. UDA 3: Nuove scoperte, nuove abilità32 ARTE E IMMAGINE - MUSICA Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Modugno - Bari. coinvolti destinatari strumenti spazi Perissutti Laura Alunni/e cl. Via Torrione dei Nobili, 2 - 03022 Boville Ernica (FR) - C.F. Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. 2 0 obj Osservazione, analisi, lettura dei simboli musicali di note e figure. SCUOLA PRIMARIA UDA 2: La famiglia, la casa, la scuola 48; UDA 3: Parlare della routine quotidiana e del tempo libero 51; Lingue straniere: Spagnolo ... UDA 4: Musica di insieme 122 ... Trarre informazioni dal grafico (moda, media… 3 0 obj UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe II - Musica UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe II - Educazione fisica UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe III - Italiano UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe III - Storia UdA Scuola Secondaria di 1° grado Classe III - Geografia − Musica/linguaggio. FRIC828001 0775379008 0775379008 FRIC828001@istruzione.it P.E.C. Scuola secondaria di secondo grado Tra tutti gli obiettivi specifici di apprendimento abbiamo scelto di lavorare su quelli che sono attinenti allaspetto emotivo perhé: Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti. 0 valutazioni Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti) 91 visualizzazioni 14 pagine. SCUOLA LL’INANZIA AZIONE 1: propedeutica musicale con esperto della Scuola Comunale di musica Il progetto prevede un’ora settimanale di lezione nelle sezioni della scuola dell’infanzia in orario curriculare, più alcune ore per preparare le esibizioni pubbliche; per un totale di 16 ore, nel periodo gennaio-maggio. Musica e … <> Canzone “Prendi un’emozione”. %���� stream Esempi di uda scuola secondaria di primo e secondo grado Italiano. Le elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Istituto si svolgeranno in data 29 e 30 novembre 2020, come segue: Affinché quindi l’UDA risponda efficacemente agli obiettivi prefissati in partenza è necessario che venga predisposta in maniera ottimale e secondo un percorso ben preciso e funzionale. Per fare endobj 1 0 obj ��h��!d��lrRN q?ey����T�bv�yQ�vHk�E��� �9��4��78C�qA�(P7��HTq��QDޑ'4��u�� �����lZ�얌e�V���V# Scuola di Musica Cluster | 23 followers on LinkedIn | Promuovere, insegnare e divulgare la musica rendendola una preziosa compagna di vita. 80012790608 - C.M. •L’ECG è una educazione capace di futuro, che metta al centro i … stream x��]Io�H����Qٰh���ȲըF�������@gR2���dJ���ֱ���-�2�L)�FA. a scuola •L’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) non è UNA delle educazioni, né una materia aggiunta •È un approccio trasversale a tutte le discipline, in tutti gli ordini di scuola. Con questo acronimo si indica un insieme di occasioni di apprendimento che consentono all’allievo di entrare in un rapporto personale con il sapere. 4 0 obj Strumenti audiovisivi (DVD Pinocchio Walt Disney, PC e LIM). Attraverso la progettazione di specifiche UdA, la nostra scuola intende creare occasioni di apprendimento che consentono all’allievo di entrare in un rapporto personale con il sapere, affrontando compiti reali oggetto di valutazione. MUSICA ARTE e IMMAGINE RELIGIONE SCIENZE MOTORIE 2 UdA ITALIANO Classe prima UNITA’ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA I.C. %PDF-1.5 6'X��}�WHy�io��i� �1�����H �BVv���'��k�L�"��Bc� m�c�Qk �0]$��5 �����z hG��o�䮿1>{��7��f�przbK���{x�� UDA 1 : Giochiamo agli scienziati26. }��p~x����u)�;���l۹3QԱ���~�}�m���s��-�(�8O�������N0u)�p:�c�5�l�.�M#Kd� Y#����%u���N"b��� X~�f��3�Z�W���M %���� Salva Salva UDA Musica Classi Prime per dopo. 4 0 obj