Acquista la tua maglia ufficiale dell'Inter e sostieni la squadra di Milano per tutta la stagione, uno dei club con più fan in Europa. Su Calcioshop.it puoi trovare tutto il merchandising Inter . La divisa per il 1963-1964 fu impreziosita dal tricolore, che celebrava il campionato conquistato l'anno precedente. dal 1981/82 al 1999/2000. La stagione 2007-2008 rappresentò per il club quella celebrativa dei primi cento anni dalla sua fondazione. Real Madrid v AC Milan: 2-3 #UCL 2009-2010 Group Stage - (Sky) Fabio Caressa - FULL HD - Duration: 11:06. Nell'estate 1999[53] vennero apportati alcuni cambiamenti: le lettere FCIM erano gialle su campo nero[52] e accanto ad esse venne inserita, in piccole dimensioni, la stella che in precedenza sormontava il bollo;[53] inoltre, le lettere erano circondate da un piccolo cerchio blu scuro, circondato a sua volta da un cerchio nero, attorniato da un altro cerchio blu scuro, ma con la scritta INTER nella parte superiore del cerchio e con l'anno di fondazione 1908 nella parte inferiore del cerchio. Nel 2014 lo stemma subisce un nuovo restyling, con l'eliminazione delle scritte cancelleresche e della stella, la quale tornerà solo sulla maglia col suo significato originale, ossia quello di dieci scudetti vinti. [27] Nella stagione 2019-2020 l'azienda americana pensò ad un inserto a strisce diagonali all'altezza del petto che si intersecava con le classiche righe verticali nere e azzurre. Dal 1956 al 1965 fu adottata una maglia bianca con sbarra nerazzurra, con scollo a V e laccetti, con un'unica variazione nella stagione 1964-1965 rappresentata dal girocollo azzurronero. Tre le maglie del Napoli, tutte ovviamente con il numero 10, quella del 1985-'86 viene messa all'incanto con un borsone da calcio del Napoli e apparteneva a un ex dirigente dell'Inter. [26], La terza maglia dell'annata 2018-2019 fu concepita per essere un omaggio alla città di Milano: il colore scelto, il grigio, e il design richiamavano il marmo utilizzato per costruire il Duomo mentre nella parte frontale della maglia spiccava la croce di San Giorgio, con riprodotta al suo interno la mappa della città meneghina. Stemma utilizzato dal 1928 al 1929, con il fascio littorio al centro; a sinistra lo scudo con il biscione visconteo e a destra lo scudo rossocrociato di Milano. Voto due al titolista anonimo "Poco Allegri", triste anche il lettore. Maglie. La casacca della stagione 1989-1990 fece segnare il ritorno del tricolore, che spostò il nuovo stemma sociale — ancora cambiato e più simile adesso a quello originario — sulla manica destra. [52] Nel 2007 avvenne una nuova modifica, con la stella che venne posta nuovamente sopra il cerchio. Maglie Uomo da Calcio per tifosi; Abbigliamento sportivo da uomo; Magliette e Top da Calcio per tifosi; T-shirt da uomo; Altro Visualizzare tutte le 21 reparti. ... Ecco le nuove maglie Nike dell'Inter. I negozi sono luoghi commerciali di piccole o medie dimensioni dove è possibile acquistare merce e/o servizi. Re:Maglie 2019/2020 « Risposta #358 il: 26 Giu 2019, 09:38 » Citazione da: Scialoja - 25 Giu 2019, 19:23. In rappresentanza del Belpaese spunta, infatti, solo la casacca dell'Inter.. Maglie 2017/2018, la Samp vince tra le più belle Sky Spor . Queste pagine sono frutto esclusivo dell'impegno e della bravura di Francesco Ippolito, tifoso nerazzurro di Foggia, che ha riprodotto, egregiamente e fedelmente, tutte le maglie del'Inter. L'annata 1986-1987 vide l'esordio di un nuovo fornitore tecnico, il francese Le Coq Sportif, che si distinse nel biennio di sponsorizzazione per l'adozione di un numero di strisce variabili da un minimo di sette a un massimo di nove e per aver riportato lo stemma sociale sul petto. La realizzazione di Pazza Inter è stata curata da Paolo Barillari e Dino Stewart (testo), Goffredo Orlandi (musica) e Luca Vittori (digital editing). [52], Con la caduta del regime fascista, nel 1945 l'Ambrosiana-Inter tornò a chiamarsi solamente Inter; adottò, quindi, uno stemma più simile a quello tradizionale, pur con una variazione di colori: le lettere FCIM erano di colore oro, mentre lo sfondo era costituito da un cerchio bianco, circondato da un cerchio nero, a sua volta circondato da un cerchio blu.[52]. Gli articoli e le foto sulle maglie dell'Inter FC, la società fondata nel 1908 a Milano. Dal 1991 al 1993 la casacca bianca con colletto e polsini nerazzurri fu contraddistinta da un'altra fantasia azzurronera ma questa volta all'altezza delle spalle, mentre dal 1993 al 1995 tornò la maglia bianca con colletto e polsini nerazzurri e striscia azzurronera trasversale. Il colletto fu per la prima volta alla coreana, più basso e rotondo, di colore nero. Stemma utilizzato dal 1963 al 1979, con il monogramma FCIM bianco su sfondo dorato. Nella seconda metà degli anni 2000 furono proposte maglie bianche con la tradizionale fascia azzurronera trasversale — come nel 2003 — od orizzontale — ciò accadde nel 2006 e nel 2010[17] —, o ancora con inserti di vario tipo azzurroneri, come nel 2005, nel 2007 e nel 2009;[16] tuttavia non mancarono curiosi esperimenti come nel 2003-2004, quando venne adottata una maglia gialla. Queste pagine sono frutto esclusivo dell'impegno e della bravura di Francesco Ippolito, tifoso nerazzurro di Foggia, che ha riprodotto, egregiamente e fedelmente, tutte le maglie del'Inter. È uno spazio rivolto alla cultura calcistica rappresentata da una vasta collezione di maglie storiche calcio che insieme ai giocatori che le hanno indossate sono state protagoniste degli avvenimenti più importanti di questo sport. Dal 1967-1968 sul petto rimase solo la stella. Le maglie della storia del calcio – Inter 2010. I colori sociali sono il nero e l'azzurro. La maglia dell'Inter è certamente uno dei simboli di Milano. [45], Con l'arrivo del XXI secolo la maglia dei portieri tornò ad assumere uno stile più classico: giallo, verde e grigio le tinte più adoperate. [22], L'annata 2014-2015 fece segnare una vera e propria rivoluzione: la maglia fu caratterizzata da un colletto a polo prevalentemente nero, con una rifinitura azzurra sulla parte superiore, e strisce nere più strette, ulteriormente definite da tredici pinstripes azzurre, quasi a ricordare un elegante gessato. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 ott 2020 alle 00:33. [54][55] Nel 2018, in concomitanza con i centodieci anni del club, è stato realizzato un logo speciale: uno scudo bordato d'oro con all'interno lo stemma dell'Inter su sfondo bianco rossocrociato; in alto c'è la scritta CENTODIECI INTER mentre ai lati della croce gli anni 1908 e 2018.[56]. Per tutte le info contattaci in privato Per tutte le info contattaci in privato Maglie e completini calcio Nel 1998 una fascia verticale azzurronera occupò la parte sinistra della maglia. [15], Nella stagione 2010-2011 la maglia bianca da trasferta presentò sul fianco sinistro il disegno di un biscione stilizzato, con la testa che sbucava sulla manica. "Ora Prendete Nkulo". Nella stagione 1938-1939, la divisa fu impreziosita dallo scudetto. Stagioni dal 1921/22 al 1940/41. dal 1921/22 al 1940/41. 'If you guys only knew': Reality star talks divorce. Iscrivetevi al mio canale fate iscrivere i vostri amici e lasciate like. Documentario La grande storia dell'Inter, Rai Trade, Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, 2005, EAN 8032807021638. 6126. La lavorazione del tessuto in jacquard porta direttamente nella maglia il crest e l’anno di fondazione. Il comune di Maglie si trova nella provincia di Lecce (LE ) della regione Puglia. La Juventus, voto 9 per la stagione, unica squadra in Europa ancora imbattuta, voto 4 per le ultime due partite. dal 1961/62 al 1980/81. Stagioni dal 2000/01 al 2013/14. Davanti sostanzialmente è identica a quella dell'anno precedente; ma sono cambiati i numeri, che hanno una forma arrotondata secondo me molto sgradevole. [40] Nella stagione 2015-2016 la maglia, con colletto a girocollo e stemma sociale monocromatico, aveva una grafica nera che sfumava dalle maniche e dal bordo dei pantaloncini accentuando il giallo vivace. Gulp . Con Nuna Lie vogliamo essere vicini a tutte le donne, per mettere in risalto la persona e la bellezza naturale di ognun . Nella stagione 2006-2007 tornò a campeggiare sulla maglia del club il tricolore — a distanza di diciassette anni dall'ultima volta — mentre la coccarda tricolore, simbolo della Coppa Italia conquistata nell'annata precedente, trovò spazio solo sulla manica sinistra. Dal 1971 al 1976 fu utilizzata una casacca bianca con scollo a V, colletto e polsini nerazzurri; fece eccezione il 1975, quando tornò la maglia bianca con girocollo, fascia e polsini nerazzurri. Spediamo i prodotti in tutto il mondo. Nella stagione 1995-1996 la parte superiore della maglia fu occupata da un curioso collage dello stemma societario mentre in quella 1996-1997, la casacca fu bianca con colletto e striscia nerazzurra sulle maniche e fascia orizzontale azzurronera. Nel 1928, a seguito della fusione con i concittadini dell'Unione Sportiva Milanese — voluta dal regime fascista, che impose anche il cambio di denominazione in Società Sportiva Ambrosiana — la tradizionale divisa a strisce nerazzurra fu accantonata in favore di una maglia bianca con scollo a V crociata in rosso, sulla quale venne apposto all'altezza del petto uno stemma ovale con fascio littorio. Dagli anni 1910 e fino alla prima metà degli anni 1940, le maglie da trasferta dell'Inter furono prevalentemente bianche, talvolta con inserti nerazzurri. - Duration: 7:23. La nuova maglia dell'Inter 2020-2021 strizza l'occhio al futuro, le strisce verticali sono a zig-zag per la prima volta. [52], Dal 1979 al 1988 fu adottato uno scudo con al suo interno un biscione bianco che si muoveva su due strisce trasversali, una nera e una azzurra, mentre in alto a destra vi era la stella vinta nel 1966. Inoltre, le strisce si fecero più fitte e vennero adottati dei pantaloncini azzurri. Negozio online di scarpe da calcio e calcetto, guanti da portiere, maglie ufficiali, accessori e molto altro ancora per il tuo sport preferito. dal 1941/42 al 1960/61. Gli articoli e le foto sulle maglie dell'Inter FC, la società fondata nel 1908 a Milano. La scelta dei colori, il nero e l'azzurro, fu dettata dalla volontà di opporsi anche simbolicamente a quelli che erano i colori del Milan (nero e rosso): all'epoca, infatti, si potevano usare solo matite a due colori, rosse da una parte e blu dall'altra. Atalanta (Joma) Stile vintage a righe nerazzurre molto sottili per l’Atalanta, che porterà in campo anche in Champions League questa nuova divisa home molto minimal. la maglia dell' inter ecco la mia collezione di maglie dell' inter "match worn" ("indossate") e "match issued" ("preparate") costruita in piu' di dieci anni di sbattimenti e sacrifici . dal 1908 al 1920/21. Negozio online di scarpe da calcio e calcetto, guanti da portiere, maglie ufficiali, accessori e molto altro ancora per il tuo sport preferito. La nuova maglia della Nike per la stagione 2013-14 dell'Inter. La maglia si rifaceva a forme e colori caratteristici dello stile tribal-pop.[29]. del Valle,[8] l'Inter Miami[7] e l'Interclube.[9]. A partire della stagione 1977-1978 comparve stabilmente sulla maglia il logo del fornitore tecnico, quello della Puma. Re:Maglie Lazio 2019-2020 « Risposta #947 il: 20 Mag 2020, 18:13 » Per quelli dellà potrebbe prospettarsi una stagione più demmerda del solito. Nel mese di settembre inizierà la stagione 2020/21 della maggior parte dei campionati di ciascun paese. Negozio online di scarpe da calcio e calcetto, guanti da portiere, maglie ufficiali, accessori e molto altro ancora per il tuo sport preferito. La storia dell'Inter attraverso le maglie. La casacca aveva il logo dello sponsor tecnico e il nome dello sponsor Pirelli in oro.[49]. Per celebrare le 20 stagioni assieme, Nike Football ha presentato due maglie tradizionali per l'Inter e una terza parecchio innovativa. Leggi anche. [28], Per la stagione 2020-2021 la Nike scelse di reinterpretare le tradizionali strisce verticali proponendo delle spesse righe a zig-zag nerazzurre, che riprendevano il biscione, e un motivo a onde. L'anno seguente la maglia restò invariata, ad eccezione dello stemma societario che fu rimosso. [52] Dal 1989[52] al 1999[53] si ritornò allo stemma del 1963, di dimensioni più piccole e sormontato da una grossa stella d'oro.[52]. Dal 1998 ad oggi, 20 stagioni insieme per il brand americano e la squadra di Milano. Visita ora il nostro sito per i tuoi acquisti. Uncle Ben's rice unveils new name amid controversy . Stemma utilizzato dal 1945 al 1960, con il monogramma FCIM dorato su sfondo bianco. Hicks. Supercollabo. 893. titolotito. Dal 1998 al 2001 la maglia, a parte alcune leggere variazioni, fu pressoché bianca con scollo a V, mentre nel 2001-2002 fu usata una maglia grigia con girocollo nero. ... Dalle curve ai baffi di Buffon: tutte le immagini del derby della Mole. Le maglie New Balance dell’inter immaginate da Rupertgraphic. Oltre un decennio più tardi, in concomitanza con la stracittadina del 17 marzo 2019, la Nike realizzò una maglia speciale per celebrare i 20 anni della partnership con i nerazzurri: la casacca era un collage dei dieci template più iconici dell'ultimo ventennio interista, cinque sul fronte e cinque sul retro; la maglia era disponibile in edizione limitata a 1908 pezzi, richiamando l'anno di fondazione del club. Leggi su Sky Sport l'articolo Riparte il campionato: tutte le maglie della nuova Serie A 2018/2019 Leggi tutte le notizie dell'Inter sulla tua bacheca Facebook Nella stagione 2014-2015 la Nike decise di tornare a produrre una terza divisa, realizzando una maglia, caratterizzata da due tonalità di azzurro, chiaro sul fronte e scuro sul retro, divise da una striscia nera che partiva dal colletto a polo e terminava sui calzettoni. Nella stagione 1995-1996 la terza casacca fu di colore verde (venne utilizzata solo nella partita contro il Napoli 24 settembre 1995) mentre già dall'annata 1996-1997 tornò la consueta maglia gialla. Maglie vintage, pezzi unici, provenienti da collezionisti, rimanenze di magazzino e negozi di seconda mano. 9379. sorazio. Nell'intervallo di tempo dalla stagione 1976-1977 a quella 1985-1986 i giocatori indossarono una maglia bianca con colletto e polsini neri e striscia nerazzurra sulle maniche.