Saturday UTC+02 at Passo Pordoi, 38032 Canazei TN, Italia. Una delle escursioni più belle da fare sulle Dolomiti e in Val di Fassa è quella che conduce alle Torri del Vajolet passando per i rifugi Gardeccia, Vajolet e Re Alberto. Miele, piccoli frutti, burro di malga creano dolci irresistibili e i prodotti del territorio rendono la cucina una scoperta. introduzione presente nella guida. La via da loro percorsa risulta il più facile itinerario alle Torri meridionali del Vajolet (III+), nonché la via normale di salita a questa torre. Via Normale, da Rifugio Re Alberto La struttura slanciata delle Torri del Vajolet, e la loro splendida collocazione scenografica, ne ha fatto da sempre una meta molto ambita per gli alpinisti dolomitici. In questo luogo magico gli unici colori che vediamo sono quelli delle rocce e del cielo. Da questo percorrere il ...Torre Delago - Spigolo Piaz: descrizione della via normale di salita a Torre Delago - Spigolo Piaz nel gruppo Catinaccio con itinerario, tempi e difficolt. info@santnerpass.com. Via dei Camini e Spigolo Piaz TORRE DELAGO Via FEHRMANN e Normale TORRE STABELER . Normale - Spigolo Est Piaz - Via Steger TORRE WINKLER. Via carina, breve e su roccia molto buona (anzi lisciata), adatta ai principianti in un ambiente magnifico con un accogliente rifugio. Torre Nord del Vajolet: descrizione della via normale di salita a Torre Nord del Vajolet nel gruppo Catinaccio con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 25/08/2000 di Sandro C. ) In vacanza nella vicina Canazei, ho impiegato solo pochi minuti in auto per raggiungere il punto di partenza. Classica arrampicata delle Torri del Vajolet, tra le più classiche delle Dolomiti. La Torre Stabeler è la più alta delle tre torri, e nel contempo offre la via normale più facile tra esse. La struttura slanciata delle Torri del Vajolet, e la loro splendida collocazione scenografica, ne ha fatto da sempre una meta molto ambita per gli alpinisti dolomitici. Fri, Sep 18 UTC+02 at Dolomiti Explora. 5 mag 2007 - Torre Nord del Vajolet: descrizione della via normale di salita a Torre Nord del Vajolet nel gruppo Catinaccio con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 25/08/2000 di Sandro Caldini)Torre Nord del Vajolet: descrizione della via normale di salita a Torre Nord del Vajolet nel gruppo Catinaccio con itinerario, tempi e difficolt. Facili roccette sul sentiero di avvicinamento: Il Canalone del diavolo. Via normale alla torre Stabeler - Torri del Vajolet Da tempo tenevo i contatti con Albi, per sentire se veniva dalle mie parti per fare qualche cosa. Quota di arrivo: 2805 Mt. 2 nov 2008 - Introduzione: E' una delle famose Torri del Vaiolet del Catinaccio e quella con la via normale più facile. Val di Fassa. Being part of the Catinaccio group the Torri del Vajolet (Vaiolet towers) are probably among the most photographed peaks in the Dolomites (just after Tre Cime di Lavaredo / Drei Zinnen). Re Alberto, posto ai piedi delle bellissime e svettanti Torri del Vajolet e del Catinaccio. La Torre Stabeler è la più alta delle tre torri, e nel contempo offre la via normale più facile tra esse. E’ inoltre la base per alcune fra le più belle scalate delle Dolomiti: la più facile cima del Catinaccio, percorrendo la via Normale che parte dal passo Santner, la punta Emma e le torri del Vajolet fra cui ricordiamo l’aereo spigolo della Delago, la Via normale della Stabeler e la meno frequentata ma altrettanto bella salita della torre Winkler. In circa 45 minuti con tratti ferrati raggiungere la conca ghiaiosa del Gartl dove sorge il Rifugio Re Alberto, m 2621. Indirizzo: Strada De Ciarnadoi 13, 38039 Vigo di Fassa TN. Dopo il battesimo della roccia dello scorso anno, questa estate in una breve pausa tra una pioggia ed un altra sono riuscito a fare la mia seconda via. La sua bellezza è esaltata nel quadro di Alberto … Sulla Punta Emma via Steger - via Fedele - camino Piaz - via Einstecker e altre ancora. Fu conquistata da Hans Stabeler con Hans Helverson il 16 luglio del 1892, dal fianco sud-est. Dal rifugio si può partire per fare numerose scalate sulla famosa parete Est del Catinaccio (via Steger – via Kine – via C.A.I. Spigolo Piaz alla Torre Delago - Torri del Vajolet (2790 m.s.l.m.) La ferrata del Passo Santner e la ferrata del Catinaccio d'Antermoia. Rifugio Vajolet. Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie, Campitello di Fassa - Col Rodella - Sellajoch. La pendenza non è proibitiva ma certamente è importante dare la giusta attenzione ai passaggi attrezzati da cordino. Altoadige – via Dimai – via Cresta Sud – via Fantasia e tante altre). La ferrata del Passo Santner e la ferrata del Catinaccio d’Antermoia. ai 2650 percorrendo un sentiero di “roccette”. è consigliabile salire al Passo Santner rimanendo sul versante destro del vallone per evitare una zona molto friabile sul lato opposto. La centrale delle tre Torri Meridionali del Vajolet e la più alta. (0h10 dal rifugio Re Alberto); Discesa: spostarsi sul versante nord (cioè quello opposto al rifugio Re Alberto) ove si trova una catena di calata. Ha il vantaggio di essere meno frequentata delle vicine brevi vie sulle Torri del Vajolet e comunque di soddisfazione per l'alpinista esordiente. Questo attacco, come pure la prima lunghezza di corda, sono in comune con la via normale alla Torre Stabeler. Torre Stabeler - Via Normale - trekking-etc Salita alpinistica alla più elevata delle tre Torri del Vajolet, nel Gruppo del Catinaccio. ai 2650 percorrendo un sentiero di “roccette”. Anche la salita lungo la via Fehrmann sulla torre Stabler è una bellissima salita. 15 guests. Sono possibili varie escursioni partendo dal rifugio Vajolet: verso le famose Torri del Vajolet (meta ambita da tutti gli scalatori), verso il passo Santner, verso la Cima Antermoia o il passo Antermoia, ecc. Fu conquistata da Hans Stabeler con Hans Helverson il 16 luglio del 1892, dal fianco sud-est. Sulla Punta Emma via Steger – via Fedele – camino Piaz – via Einstecker e altre ancora. Rifugio Vajolet. Era da tanto che volevo vedere le Torri del Vajolet e, questa volta, non mi sono lasciato scappare l'occasione. CIMA DEL CATINACCIO “Via Normale” Salita alle Torri del Vajolet - Rifugio Re Alberto 1° - Passo Santner Via ferrata del Passo Santner. Benché la via non sia di difficoltà elevata, non è da sottovalutare. Sulle Torri del Vajolet Spigolo Delago - via Ferman e via normale sulla Stabeler - via Steger e via normale sulla Winkler. Dal rifugio Preuss e Vajolet si prende verso nord e quasi subito, al bivio, si prende a sinistra il sentiero n.542 che sale la conca compresa fra la Punta Emma e la Torre Est fino a raggiungere in un'oretta circa la conca del Gartl dove sorge il rifugio Re Alberto 1°. TORRE WINKLER, m 2800 via normale (Winkler) (parete Sud) ... Da qui risalire le rocce detritiche della gola del Gartl, che scende fra le Torri del Vajolet e la Punta Emma. In via ci sono 1-2 chiodi per tiro (non sempre facili da vedere) da integrare con qualche cordino in presenza delle clessidre; le soste tutte buone e sicure su ancoraggi cementati. Torri del Vajolet . Palestra al Vajolet Indirizzo: Strada De Ciarnadoi 13, 38039 Vigo di Fassa TN, © Copyright 2019 Passione Dolomiti - Media partner Dolomites Web, Valle di Primiero San Martino di Castrozza. La Torre Nord del Vajolet si trova in una zona meno frequentata del gruppo del Catinaccio. La ferrata del Passo Santner e la ferrata del Catinaccio d'Antermoia. Scoprile! Il sogno di ogni arrampicatore: poter raggiungere con la propria guida alpina, la vetta di una Torre del Vajolet! La Torre Stabeler è la più alta delle tre torri, e nel contempo offre la via normale più facile tra esse. Quando mi propone di fare la torre Stabeler alle Torri del Vajolet quasi non ci posso credere: è sempre stata uno dei miei sogni La parte per arrivare al rifugio Carlo Alberto, proprio al cospetto delle Torri del Vajolet, è più impegnativa. Dopo le prime semplici roccette attrezzate sopra il rif.Fronza, il percorso offre diversi tratti di arrampicata libera, divertente, mai realmente esposta, appigli numerosissimi, ambiente perfetto per acquisire confidenza con la roccia. Accesso: Dal Rifugio Re Alberto si prende un sentierino accennato che taglia alla base le torri del Vaiolet da sinistra a destra ed avendo come riferimento la gola che divide la Torre Stabeler dalla ...Torre Stabeler: descrizione della via normale di salita a Torre Stabeler nel gruppo Catinaccio con itinerario, tempi e difficolt. Salite al Catinaccio Torri del Vajolet Il Catinaccio è uno dei gruppi più belli delle Dolomiti, regala giornate di gran soddisfazione per la Bellezza delle Cime, dell'arrampicata. Dal piazzale del Rifugio Gardeccia si segue il largo sentiero 546 verso i Rifugi Vajolet e Preuss. Dopo aver sfogliato tante pagine di libri dolomitici, letto svariate relazioni, considerato la bellezza del contesto, avvicinamento, meteo etc etc etc ci decidiamo. Annarosa sul passaggio della candela Zona: Dolomiti del Catinaccio, Torri del Vajolet Quando mi propone di fare la torre Stabeler alle Torri del Vajolet quasi non ci posso credere: Salita alpinistica alla più elevata delle tre Torri del Vajolet, nel Gruppo del Catinaccio. Attrezzature ottime in tutta la via, assenza di neve. Via Vuoto d’aria Porte Neigre m. 2243 Gruppo del Catinaccio (Cesare Pastore autunno 2002) Via del Rifugi o Porte Neigre m. 2243 Gruppo del Catinaccio (Fabio Giongo autunno 2006) Via Un diavolo per amico Catinaccio Parete Est (Fabio Giongo Veronica Lacchin Davide Clerici 14 settembre 2002). Torri del Vajolet/Torre Stabeler - Via Diedro Fehrmann : Zona montuosa: Dolomiti - Gruppo del Catinaccio: Località di partenza: Rifugio Gardeccia - Pera di Fassa (TN) Quota partenza: 1949 Mt. 2734m . TORRE WINKLER, m 2800 via normale (Winkler) (parete Sud) ... Da qui risalire le rocce detritiche della gola del Gartl, che scende fra le Torri del Vajolet e la Punta Emma. 12 guests. Via carina, breve e su roccia molto buona (anzi lisciata), adatta ai principianti in un ambiente magnifico con un accogliente rifugio. Fu conquistata da Hans Stabeler con Hans Helverson il 16 luglio del 1892, dal fianco sud-est. Gruppo del Catinaccio, Torri del Vajolet, Torre Stabeler (m.2805) - via Normale - Scuola Guido Della Torre Gruppo del Catinaccio, Torri del Vajolet, Torre Stabeler (m.2805) - via Normale Le torri in tutta la loro magnificenza Durante l'avvicinamento: la Stabeler è la torre centrale Classica arrampicata delle Torri del Vajolet, tra le più classiche delle Dolomiti. Il mondo dei Parchi Naturali porta a scoprire quanto Madre Natura sia magnifica e sensibile: va conosciuta per essere protetta! Val di Fassa. Proposte legate ad esperienze che resteranno indelebili: dalla scoperta dell’alba in rifugio, alla mungitura delle mucche… approfittane! per l'attacco (da Gardeccia) +120 Mt. Si prosegue ... Vaiolet – attacco cengia (appena sotto Passo del Vaiolet) – attacco via di salita – cima (uguale al ritorno).