Nell'annata successiva, l'allenatore è Pasquale Marino, il quale riesce a portare lo Spezia al sesto posto finale; ai play-off, gli aquilotti vengono sconfitti in casa al primo turno per 2-1 dal Cittadella. [19] Al posto dello Spezia viene inserita d'ufficio nel campionato di Serie B la seconda squadra cittadina, l'Ausonia La Spezia. In virtù dei campionati disputati in Serie B negli anni precedenti e, soprattutto, del campionato di Divisione Nazionale appena conquistato dai VV.FF., lo Spezia chiede l'ammissione alla nuova Serie A. It is one of the major Italian military and commercial harbours, located between Genoa and Pisa on the Ligurian Sea. L'esordio nella massima serie è un terzo posto in classifica nel girone di qualificazione ligure alle spalle di Andrea Doria e Genoa. Tale emblema è stato creato da un tifoso che ha vinto un concorso popolare, indetto dal Comune della Spezia e supportato da una locale testata giornalistica on-line. I veneti non erano più l'ottima squadra capace di conquistare il terzo posto nel campionato di due anni prima; il Torino, invece, era ancora il "Grande Torino", allenato da Vittorio Pozzo e campione d'Italia in carica, destinato a conquistare altri quattro scudetti al termine della guerra, prima della tragedia di Superga. Lo Spezia, insomma, può fregiarsi della vittoria di un campionato a cui, tecnicamente, non ha mai partecipato, sebbene bisogna constatare che il 42º Corpo dei Vigili del Fuoco rilevò e schierò gli stessi giocatori del club ligure (oltre a calciatori provenienti da altre compagini), e quindi de facto i due sodalizi tendevano a coincidere. Lo Spezia Calcio nasce ufficialmente il 20 novembre 1911, al costituirsi della società con presidente eletto Francesco Corio. Il 9 luglio 1944, presso l'Arena di Milano (semideserta per il timore di rastrellamenti da parte dei tedeschi), iniziarono le finali con il pareggio tra VV.FF. La gara di andata, disputata nella città felsinea, ebbe un epilogo alquanto particolare: gli spezzini infatti, passarono in vantaggio a undici minuti dalla fine grazie a un gol in sospetto fuorigioco, ma la gara venne sospesa a causa delle furiose proteste dei pochi tifosi presenti sugli spalti. Nel 1940-1941 lo Spezia ottiene in Serie B una salvezza, mentre nella stagione successiva, quella del 1941-1942, la squadra si piazza al sesto posto in classifica. Verso la metà del decennio arriva una svolta epocale nella storia dello Spezia, destinata a segnare l'inizio di un nuovo percorso. Viene velocemente costituita la società "Lo Spezia Siamo Noi srl", che raccoglie contributi economici da tifosi, sportivi e sponsorizzazioni da alcune realtà economiche della Provincia. Affrontando le trasferte su una vecchia autobotte modificata per trasportare la squadra e sempre sotto il rischio dei bombardamenti, i VV.FF. [55], Dopo la fine del gemellaggio coi blucerchiati, la tifoseria spezzina ha solamente rapporti di amicizia. [13] Sono da ricordare le edizioni 1937 e 1941 della Coppa Italia, in cui lo Spezia riesce ad arrivare sino ai quarti di finale dove viene eliminato rispettivamente da Ambrosiana e Lazio. Il programma del torneo prevedeva un girone finale a tre squadre per la conquista del titolo: oltre alla sorprendente matricola ligure, si presentarono anche il Venezia e il Torino. “Insieme diciamo NO alla violenza sulle donne!”.Sono queste le parole del club che ha modificato il proprio logo sostituiendo i classici colori sociali con un contorno tra il rosso e l’arancio. La divisa esterna tipicamente inverte i colori casalinghi: su di essa domina pertanto il nero, relegando il bianco alle finiture, mentre per la terza maglia (laddove prevista dai contratti di sponsorizzazione) il colore più ricorrente è il rosso, seguito da blu e verde (queste ultime due tinte sono mutuate dallo stemma civico)[44]. Cagliari Calcio, commonly referred to as Cagliari (Italian: [ˈkaʎʎari] ()), is an Italian football club based in Cagliari, Sardinia.The club currently plays in Serie A.As of 2019–20, the team is temporarily playing their home games at the 16,000-seat Sardegna Arena, adjacent to the future new stadium site.. Tale situazione si palesa nel gennaio del 2008, allorquando il presidente Ruggieri cede provvisoriamente la presidenza nelle mani della sua collaboratrice Cristina Cappelluti, incaricata di traghettare la squadra verso nuovi acquirenti. Lo Spezia Calcio ha festeggiato nel 2006 il centenario della sua fondazione. Oltre alla promozione, fra gli indelebili ricordi di questa stagione rimangono la prima vittoria nella storia contro il Genoa, e la conquista della Supercoppa di Lega Serie C1 a spese del Napoli, primo classificato nel girone B. Nella stagione successiva, all'esordio nella serie cadetta, nel girone di andata lo Spezia si mantiene sempre al di fuori della zona retrocessione realizzando, fra alti e bassi, anche due grandi imprese, conseguendo la sua prima vittoria nella storia a Marassi contro il Genoa (1-2) e sfiorando il successo casalingo contro la Juventus (1-1). In questo periodo l'incarico di presidente passa a Roberto Quber, e, successivamente, ad Attilio Garbini. Spezia 1906 ad A.C. Spezia. Nonostante la militanza nei campionati di Serie C o addirittura inferiori per il lungo periodo trascorso tra gli anni 1950 e il ritorno in Serie B nel 2006, il pubblico presente sugli spalti dello stadio Picco ha spesso fatto registrare delle medie di presenze fra le più alte per i campionati in cui lo Spezia Calcio si trovava di volta in volta a militare[54]. La promozione in Serie C arriva grazie alla penalizzazione inflitta al Viareggio, al quale la CAF toglie tre punti per illecito sportivo;[20] lo Spezia è così primo in classifica. Nel 1982-1983 arriva addirittura la retrocessione nel campionato Interregionale, lo Spezia viene tuttavia ripescato in Serie C2 grazie alla rinuncia del Banco Roma. Scontri tra ultras nel prepartita, Il commissario Manzo ferito negli scontri con i tifosi spezzini, Dal gemellaggio alla rivalità, la lunga storia di Spezia-Livorno, Le Aquile volano in... B - 1906-2006 Un secolo di calcio a Spezia, Scudetto a Spezia - Partite e protagonisti del Campionato di Guerra 1943-44, Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, La costituzione ufficiale della Confederazione Calcistica Italiana, Nonostante la ripulsa della F.I.G.C. Nell'agosto 2008 la nuova società era stata ammessa in Serie D, venendo poi ripescata in Lega Pro Seconda Divisione nel luglio 2009. Nel 1955 si ritorna alla denominazione F.B.C. In entrambi i campionati la squadra fu allenata da Luciano Filippi. La leggenda del Catania ed i suoi gagliardetti, Ecco il super collezionista Cianfanelli, mister 9000 gagliardetti, Copyright 2012 - 2020 Pennants Museum All Rights Reserved by. Alcune volte tale simbolo è stato sormontato dal disegno di un'aquila, più o meno stilizzata. Lo Spezia riesce comunque a piazzarsi quinto e a partecipare ai play-off, dai quali viene però eliminato dallo stesso Como. I VV.FF. Nella stagione 1993-1994 gli aquilotti vengono sconfitti ai play-out dalla Massese, ma anche stavolta gli spezzini rimangono in C1 grazie a un ripescaggio. Per uscire da questa situazione nella stagione 1954-55 lo Spezia effettua una fusione con l'Arsenalspezia, squadra che milita nella categoria superiore (IV Serie): la nuova società prende il nome di A.C. Spezia-Arsenal, e il celeste entra a far parte dei colori sociali;[20] la società può quindi ripartire dalla IV Serie. Gli aquilotti sono i primi nella storia della Supercoppa a vincere due edizioni. La squadra chiude nuovamente in sesta posizione. Uno dei (pochi) difetti di Pro Evolution Soccer anche in questo 2018 sono la mancanza di alcune licenze. [5][6], Lo scisma fu presto sanato dopo una sola stagione e sulla base del compromesso Colombo vennero organizzati degli spareggi salvezza per decidere le squadre partecipanti alla nuova Prima Divisione a trentasei squadre. Il simbolo societario è solitamente stato costituito da un monogramma formato dalle lettere iniziali del club bianco, di volta in volta adattato alla dicitura ufficiale assunta dal sodalizio spezzino. Dopo la prima guerra mondiale, nel 1919 lo Spezia si iscrive per la prima volta al campionato regolare organizzato dalla Federazione e nella stagione 1919-1920 vince il girone ligure del Campionato di Promozione, accedendo così alla Prima Categoria. Il 21 maggio viene ufficializzato il cambio di presidenza. Results, Tables, Fixtures, Statistics & Club Profiles. Il 2 maggio era arrivata anche la vittoria nella Coppa Italia Lega Pro contro gli storici rivali del Pisa, ribaltando con un 2-1 all'Arena Garibaldi la sconfitta per 1-0 patita in casa all'andata[25]. [11][12] Memorabile è la vittoria per 1-0 contro la Juventus, sul campo neutro di Casale Monferrato. Negli spareggi lo Spezia viene eliminato a causa del peggiore quoziente reti, ma la promozione in Serie B arriva ugualmente grazie all'esclusione del Palermo per motivi economici. 1943 - L'A.C. Gandino, per allestire una squadra in grado di rappresentare La Spezia nella Divisione Nazionale. 1911-1919 - La squadra partecipa solo a tornei amichevoli. Con l’addio di Pallotta la Curva si farà sentire I tifosi della Roma rivogliono il vecchio stemma. Perché, allora, è presente la data 1906 sullo stemma spezzino? Il tradizionale terreno di allenamento degli aquilotti è il centro sportivo Bruno Ferdeghini, situato alla Spezia nel quartiere di Melara, il quale sotto la gestione Volpi ha subito una radicale ristrutturazione, completata nel maggio 2013 con la realizzazione di un centro interamente dedicato al settore giovanile, con un campo a 11 in sintetico e due campi a 7, una palestra e due edifici con le sedi della società e del settore giovanile. L'attuale società, la cui fondazione storica risale al 1906, è stata rifondata il 17 luglio 2008 grazie all'intervento dell'amministrazione della città spezzina, al fine di garantire la continuità alla tradizione calcistica locale e riprendere idealmente il testimone dello Spezia Calcio 1906: quest'ultimo, al termine del campionato di Serie B 2007-08 era retrocesso in Serie C1, ma tale risultato sportivo fu ulteriormente peggiorato dalla mancata iscrizione alla nuova stagione. Visualizza altre idee su squadra di calcio, stemma, calcio. Dopo un paio di campionati conclusi a metà classifica, nella stagione 1992-1993 la retrocessione è evitata grazie al fatto che Siena e Carpi hanno fatto minor punti, occupando le ultime due posizioni in classifica, e alla radiazione dell'Arezzo. primeggiarono nel proprio girone con 13 punti, davanti alle squadre di Suzzara, Fidenza, Parma e Busseto. Insieme all'attribuzione di questo titolo onorifico, è stata conferita allo Spezia la possibilità di apporre permanentemente sulle divise sociali un distintivo speciale in ricordo di quell'impresa. Epiche sono le vittorie, sia in casa che in trasferta, con tutte le squadre rivali storiche degli aquilotti. Dopo pochi mesi, tuttavia, la società ha riacquistato i diritti per l'utilizzo del classico logo dello Spezia 1906. Lo Spezia Calcio (già Foot Ball Club Spezia, poi Associazione Calcio Spezia, Spezia Calcio 1906 e Associazione Sportiva Dilettantistica Spezia Calcio 2008), comunemente noto come Spezia, è una società calcistica italiana con sede nella città della Spezia. uffici cambieranno orario di apertura Il sodalizio cambia nome da F.B.C. Grazie a tale cifra, in proporzione al numero di abitanti della provincia spezzina, il pubblico bianconero è risultato il quinto in classifica su scala nazionale per numero di tessere stagionali; la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2007-08 si è conclusa con l'analogo numero di 5315 tessere vendute (molto di più rispetto a diverse squadre di Serie B), confermando l'attaccamento dei tifosi alla squadra cittadina. A questo punto si entrò nel vivo del torneo, allorquando i liguri furono inclusi in un gruppo di quattro squadre per la qualificazione al girone finale: di queste, tuttavia, i Vigili del Fuoco si trovarono di fronte al solo Bologna, a causa delle rinunce di Montecatini e Lucchese. Il giorno in cui il presidente crociato Kyle Krause staccò l’adesivo della Juventus dal suo laptop per attaccare lo stemma del Parma Calcio è stato l’inizio del matrimonio tra Lo Spezia inanella tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012 una lunga serie di risultati positivi che lo riporta a ridosso delle prime, ma la testa della classifica è saldamente nelle mani del Trapani che, dopo la vittoria del 12 febbraio nello scontro diretto per 1-0, si porta addirittura a +11 sugli aquilotti. Media in category "SVG sports logos of Italy" The following 22 files are in this category, out of 22 total. Lo Spezia ottiene così il diritto a disputare i play-out contro l'Hellas Verona. La società, sia per protesta sia a causa dei problemi del momento, prende così parte al campionato di Prima divisione ligure nel girone A. L'organizzazione di un campionato da parte di questi soggetti, perciò, divenne essa stessa non legale.[18]. Nel 1947-1948 il quarto posto in campionato consente allo Spezia di accedere alla Serie B a girone unico; nel 1948-1949 è invece necessario uno spareggio a Milano contro il Parma per riuscire a ottenere la salvezza. Al termine della guerra, la situazione dello Spezia è assai difficile. Il vero cambiamento arriva nel 1999-2000, allorquando la proprietà passa nelle mani di quattro imprenditori milanesi: Rocci, Trevisan, Viganò e Zanoli, i quali realizzano una squadra assai competitiva, una vera e propria corazzata per la Serie C2. La 3.a giornata della qualificazione è favorevole alle "federali". Il 20 giugno lo Spezia annuncia il nuovo allenatore, Giovanni Stroppa[40], la cui avventura sulla panchina spezzina termina però nel dicembre successivo[41] subentrandogli Devis Mangia[42]. Lo Spezia Calcio, a quel tempo, era stato costretto a sospendere l'attività: il presidente Perioli, infatti, era stato catturato e inviato nei campi di concentramento in Germania. La Federazione, invece, respinge la richiesta e, per motivi burocratici, non riconosce la fusione tra il 42º Corpo Vigili del Fuoco La Spezia e l'A.C. Sono escluse le stagioni antecedenti il 1921 e l'annata 1953-1954, in cui lo Spezia partecipò ai tornei del Comitato Regionale Ligure. Privacy & Cookies: This site uses cookies. Per la stagione seguente si decide di rinnovare la società, nuovi consiglieri, e nuovi dirigenti, come il DS Giancarlo Romairone che arriva dalla Pro Vercelli, e il nuovo segretario generale Stefano Pedrelli[31]. 1926, Fiorentina, (Florencia, Toscana), Italia, Stadio: Artemio Franchi #Fiorentina #Toscana (L402) ... Spezia Calcio - La Spezia-ITA. La prima metà degli anni 1970 vede lo Spezia protagonista di una lunga serie di anonimi campionati di centro classifica; poche sono le novità nel parco giocatori: uomini come Motto, Bonanni, Memo, Giulietti, Biloni, vestono la maglia bianca per molti anni consecutivi e gli unici scontri di interesse per il pubblico diventano i classici derbies con le squadre toscane ed emiliane. Al termine della stagione lo Spezia, capolista con 63 punti, stacca il Genoa, secondo in graduatoria, di ben sette lunghezze in classifica. Tuttavia, dopo perduranti ricerche e petizioni dei giornalisti e delle autorità spezzine, il 22 gennaio 2002 la Federazione ha parzialmente accolto le istanze dello Spezia Calcio, assegnandogli un titolo sportivo onorifico (ufficiale, ma non equiparabile allo "scudetto") per la vittoria del campionato 1943-1944, con una menzione particolare allo spirito di sportività con cui gli atleti bianconeri affrontarono le difficoltà di un periodo storico in cui l'Italia era lacerata dalla guerra civile. La città ha subito gravi danni e anche la società aquilotta attraversa un serio momento di crisi. Il sorpasso arriva negli ultimi minuti della 33ª giornata, con lo Spezia che segna il gol vittoria a Trieste e il quasi contemporaneo pareggio del Südtirol in casa contro i granata siciliani. Spezia cerca di fondersi con il, 1946 - Al termine dei rispettivi campionati l', 1995 - L'Associazione Calcio Spezia fallisce e durante l'estate viene immediatamente costituito lo, 2008 - La società radiata, assume la nuova denominazione di, Baker Tilly Revisa - Società di revisione, Nicolò Peri - Responsabile amministrativo, finanza e controllo, Elisabetta Anzuini - Segretaria Amministrativa, Gianluca Parenti - Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa, Lorenzo Ferretti - Responsabile Ufficio Marketing e Commerciale, Giovanni Spigno - Ufficio Marketing e Commerciale, Victoria Pachova - Dipartimento psicologico, Anni 1980: La Ferroviaria, Formaggino Grunland, Anni 1990: Linea Messina, Confetti Crispo, 2003-2006: Interconsult - Bertella Fondazioni Speciali, 2019-: Ten Restaurant - Spigas Clienti - Gruppo Pediatrica.