12 ottobre ore 17.30, Seminario sulla Programmazione sociale e presentazione del libro di Milena Cortigiani. Incontro di studio: "I diritti dei minori tra affermazione e negazione". Ciclo di seminari per il dialogo italo-tedesco. 16 maggio ore 15.00, Incontro-dibattito ‘E dopo la laurea?’. Seminario: Hippocampal neurogenesis, forgetting and infantile amnesia. Riunione organizzativa. Trova le migliori offerte per la tua ricerca affitto stanza studenti lumsa. Sandro D’Alessandro su “Il processo matrimoniale canonico ed il divieto di bis in idem”. International Party al Dipartimento di Giurisprudenza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative in Italia, Santa Messa di inizio anno accademico 2014-2015, Presentazione dei Corsi post-laurea 2014-2015. Vallini incontra le matricole di Roma, Convegno "Bella da morire. Occupazione e natalità in Puglia, Il contenzioso in materia di appalti pubblici, Partenariato Pubblico-Privato e concessioni: alla ricerca di punti fermi, Un convegno EIS per parlare di Scuola oggi, Master Gifted, per la didattica ad alunni con alto potenziale cognitivo, Il diritto amministrativo nel prisma della CEDU, Laboratorio di Protezione Civile: la presentazione con Angelo Borrelli, Il Card. Seminario di psicologia infantile della prof.ssa Lotta Uusitalo-Malmivaara (Università di Helsinki). Convegno “La famiglia come fattore di rilancio della società e dell’economia italiana. Alla LUMSA il 3°Convegno nazionale sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Venerdì 12 Novembre ore 10,30 presso la sala Giubileo, Ciclo di 6 seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Workshop - ‘Il sistema Paese’: Prospettive di sviluppo socioeconomico in Serbia. Le controversie familiari e minorili fuori e dentro il tribunale, Convegno e Open Day della Scuola in Psicoterapia Humanitas, Il male inutile, presentazione del libro di Marco Lupis, Palermo: La psicodinamica clinica nel sociale, La Festa della Musica 2018 all'Università LUMSA, La validazione del consenso informato nei trials clinici, Il 21 luglio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019, Il 18 luglio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019. 3 febbraio 2010, ore 15 presso l’Istituto Sturzo di Roma, Diritto all’educazione. camere grandi uso singola zona prati metro privato affitto studenti 500 mese ideale per studenti lumsa e/o lavoratori appartamento nuovo zona via della giuliana zona prati ottaviano composto da 3 camere grandi arredate nuove, n.1 camera occupata da 1 studenti maschio che studia presso la lumsa. Domenica 13 maggio una cerimonia pubblica in suo ricordo. Angelo Scola “Il mistero nuziale”. Presentazione del libro “Sense of Community e Innovazione Sociale nell’era dell’interconnessione” di Roberto Panzarani. Programma internazionale LMG/01 - Ammessi al Global Law Fellows Program 2013-2014, Giornata inaugurale del Master in Gestione risorse umane 2013, Incontro sulla pedagogia di Maria Montessori, La cerimonia di inaugurazione dell’a.a. Nuove tensioni e creatività giurisprudenziale, Promozione della persona umana e paradigmi educativi, Piazza Adriana e letture: appuntamento con Anatomia di un libro, La vita intellettuale in un'esistenza umana, Il Master in Diritto Tributario si presenta a Palermo, Cinema4career: "Il gioiellino" tra cinema ed economia, Master in Diritto Tributario: la presentazione a Roma, La legge naturale: nascita di un paradigma culturale, High School Game: alla LUMSA la finale provinciale di Roma, L’obiezione di coscienza: profili etici, medici e giuridici, Crisis and Sustainability. Seminario sulla figura del Curator ventris tra storia e attualità. Quale spazio per una sociologia per la persona, Conoscere e utilizzare al meglio il sistema previdenziale, L’Università e la Scuola: Un muro o un ponte, Ruolo delle credenze di genitori e insegnanti sulle concezioni del sé degli studenti, Il Master in Marketing e Organizzazione degli Eventi della LUMSA a sostegno di Sport Senza Frontiere Day, Workshop su Mentalizzazione e Intersoggetività con Peter Fonagy, Generazione (d) a (non) perdere. Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it RINVIATA ‘I vecchi e i giovani’ di Luigi Pirandello’ - Giornata di studio per il centenario della pubblicazione in volume del romanzo. International Law - Seminar course - Dr Collins. presentare presso la segreteria studenti la domanda di esonero dalle lezioni, per l’anno. Se ne parla con il ministro della Giustizia Andrea Orlando, Le Neuroscienze, tra etica e diritto. I cardinali e l'arte – 2° appuntamento. A 25 anni dalle elezioni del 1994, Un vulcano non chiede permesso. ‘Quale avvenire per l’Europa?’ - VII Seminario sui Fondamenti del diritto europeo. Terzo appuntamento il 16 aprile 2012, ore 17.00. 16 aprile 2012 ore 12.00. OrientaMente by BNL, workshop di orientamento per studenti e laureati. 22 marzo, ore 10.00. Sabato 18 giugno ore 9.00. Seminario: Orizzonti di cittadinanza. Convegno nazionale gratuito su: 'I disturbi specifici dell’apprendimento'. Incontro con Adriano Fasano, Responsabile delle relazioni istituzionali di Vodafone Italia. La tutela dei nuclei familiari fragili, Seminario su don Milani e la scuola italiana, Sistemi giuridici e processi economici: le riforme possibili, A Palermo due giornate di studio sulla ricerca psicodinamica e clinica, L’eredità di Martin Lutero nell’Economia e nelle Scienze sociali moderne, LUMSA Legal Day, orientamento alle carriere giuridiche, Workshop I-consent: Ricerca traslazionale e vaccinazioni, Presentazione del nuovo libro del Card. Sessione LUMSA il 10 marzo ore 9.30. Privato affitta 4 stanze studenti lumsa roma prati Privato affitta 4 stanze in zona prati, via della giuliana ideale per studenti lumsa. Financial Reporting vs Financial Communication: prospettive di sviluppo e il ruolo di EFRAG, Faculty development per l’innovazione didattica universitaria, Professioni & Consulenza: Boston Consulting Group, Surrogacy and markets in life: critical observations in sociology, Le parole che uccidono: storia di Andrea e del suo pantalone rosa, Placement e autoimprenditorialità: torna Invitalia #oncampus, Presentazione del libro Aziende terribili. Prati (Candia) - STANZA in appartamento per studenti/lavoratori, wi-fi. 14 e 15 gennaio 2011, Aspettando la GMG 2011. Francesco Crispi, Bilancio di un Bicentenario (1818-2018), Nascere da madre surrogata. Privato affitta 4 stanze studenti lumsa roma prati Privato affitta 4 stanze in zona prati, via della giuliana ideale per studenti lumsa. come amministrazione (1933-1945)", Presentazione del volume "Riflessioni sulla Modernità", "Effettività dei diritti fondamentali e pluralità degli ordinamenti", Summer School in Scienze sociali per immatricolati alla LM59, Forum sull’educazione per i 70 anni dell’Unesco, EDAS Taranto: Presentazione del bando "Ambiente e Sviluppo", Convegno "Scuola accogliente, Scuola competente", Workshop sul "partito della maggioranza" in chiave storico-politica, Scienze cognitive e consumatori di energia, Presentazione libro "Il Big Bang della trasparenza" con il Ministro Madia, Seminario "Da Riga a Elmau passando per Atene: una nuova Messina dopo Lisbona", Presentazione Corso di perfezionamento "Formazione e management dello sport", Riondino al convegno "Vatican II and new Thinking about Catholic Education", Giornata di Orientamento del 13 luglio 2015, Giornata di Orientamento del 16 luglio 2015, Palermo, Giornata di Orientamento 11 settembre 2015, S. Messa per l’inizio dell’anno accademico 2015-2016, Workshop "Competition Law Public Enforcement Across the EU", Seminario "Psicoterapia: dalla diagnosi alle nuove frontiere dell’intervento". Mercoledì 3 novembre, ore 12, L’Incontro sul Card. Mercoledì 10 Novembre, ore 9.30, 11 novembre - Seminario “Determinismo e libertà. Accoglienza delle matricole anno accademico 2013-2014, Giornata di studio sulla Filosofia italiana nel Novecento, Seminario: "Psychopathy: Conceptualization, Assessment, and Neurobiological Bases". 7 ottobre ore 10.00, Sede di Palermo: Convegno sul processo penale europeo. Mitis Iudex", Tavola rotonda "Impressioni dalla Germania e dall'Italia: l'Unione europea e l'Europa nel 2040", Presentazione della ricerca "Le culture dei giovani nelle università cattoliche", Presentazione del volume "Democrazia regale", Seminario "L’amore al tempo della globalizzazione", Primo incontro del cineforum "Fammi stare con gli altri", Convegno e mostra fotografica sullo sport al femminile, Discussione sul volume "Beni comuni e cooperazione", Conferenza "La Dichiarazione su bioetica e diritti umani dell’Unesco, 10 anni dopo", Conferenze su temi di Filosofia del diritto e Biogiuridica, #SmartRevolution: l’innovazione nel settore dei dispositivi mobili, Lezione straordinaria su "Le riforme costituzionali", Workshop del network di ricerca "Encounters of European Elites in the 19th Century", Convegno "Nel processo di ‘crisi e trasformazione’ dello Stato. Seminario internazionale di Biogiuridica: ‘La consulenza genetica: quale regolazione?’. Mercoledì 30 marzo ore 17, 31 marzo, ore 12. Incontro seminariale “La gestione dei rischi nelle attività finanziarie”. Seminario in lingua inglese sul diritto alla protezione dei dati personali nell’Unione Europea. Brassiolo sul tema: ‘La corruzione non è un destino ineluttabile, ma un sistema culturale’. Martedì 23 novembre, ore 16, Variazione: il 1° Dicembre il convegno ‘MNEMOSYNE: Percorsi nella memoria’ si terrà in via Acciaioli, 2, Ciclo di lezioni in lingua inglese su tematiche di Filosofia del diritto e Bioetica. Primo appuntamento il 7 marzo 2011, 5° seminario SISSCO il 21 marzo 2011. Settimana dell’economia: apertura dei lavori con il Ministro Elsa Fornero. Testimonianza di Massimo Martellini (FCP) sul rapporto tra editoria e concessionarie di pubblicità. Art. L’educazione come antidoto, Regolazione e corruzione negli appalti pubblici, Presentazione del libro "Il capitolo ottavo della esortazione apostolica post sinodale Amoris Laetitia", La "stella variabile" del lirico: un percorso nella poesia italiana del Novecento, Il lavoro che verrà: a confronto con Jennifer Nedelsky, Michel Imberty alla LUMSA per parlare della musicalità umana, LUMSA Talent Academy: Piemme al primo Job Corner 2017, Il problema abitativo e i servizi sociali. Incontro - dibattito su: ‘Il Corpo delle donne’. 29 marzo ore 12, Incontro di studio su “La criminalità organizzata – Analisi giuridica e sociale”. Convegno per la Settimana del diritto. Una storia che parla ai Millennials, Convegno e premiazione dei certamina Tantucci-Mariotti, La Scuola EIS a convegno per un mondo sostenibile, Presentazione di due volumi di Gilberto Marconi, Palermo: seminario sulla lettera sovversiva di don Milani, Torneo primaverile 2018 di Pallavolo femminile interuniversitario, L’Università LUMSA organizza un convegno giuridico a Valencia, Seminario sull’inclusione degli Stati Balcanici nella UE, NG Festival delle Scienze: 50 voucher omaggio per studenti, La Prima Guerra Mondiale 100 anni dopo: le ragioni della vittoria, Omaggio al Card. 15 dicembre 2010, ore 11.00, Seminario del CRESEC sulla comunicazione organizzativa. L’albo illustrato come mediatore, Pratiche e teorie dell'insegnamento in Cina, Riforma e modernità. Terzo appuntamento l’8 novembre, ore 16.30. Guida pratica ai ‘misteri’ dell’Aula della Camera”. Eredità, conflitti e prospettive dell’umanesimo, I servizi per l’infanzia di fronte alle sfide attuali, Festività natalizie: Santa Messa in preparazione del Natale 2018, Luigi e Mario Sturzo: il progetto cristiano di democrazia, La sfida del sonno nei primi anni di vita, Il 23 febbraio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2019-2020, Il 13 febbraio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2019-2020, Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale, Erasmus+ 2019-2020: incontro informativo a Palermo, Aperte le iscrizioni alla Winter School di Cultura Internazionale, Lectio magistralis sull’arte di Giovanni Boldini, IGI a convegno sulle più recenti modifiche al Codice 50, La nuova responsabilità medica a due anni dalla riforma, All’ombra di Pietro. Presentazione del libro di Armando Rigobello: ‘L’intenzionalità rovesciata’. Incontri che vincono le paure, Il Bambino Vitruviano. 18 novembre, dalle ore 15.00, ‘La questione di Dio nella religione’. Civil Law and Common Law Perspectives, L’impresa dopo il virus - 1 - Startup: innovazione e resilienza per uscire dalla crisi, L’impresa dopo il virus - 2 - Scenari postCovid: trasformazione digitale e sviluppo sostenibile, Cittadini, popoli e comunione tra passato e futuro, Una carriera nelle Istituzioni europee. 7 ottobre 2011 ore 9.00, Ciclo di Incontri seminariali sui Diritti Umani presso il MAE. emergenze teoriche ed etiche, Lezioni magistrali per i 20 anni del Dipartimento di Palermo, Parlamentarismo classico e parlamentarismo moderno, L’attualità di un impegno nuovo: presentazione degli Atti dell’evento, Giornate di Accoglienza delle Matricole 2019-2020, Performance sportiva e allenamento mentale, La scrittura delle donne - L’altro volto della storia, A Milano il Graduation Day del Master MSDG, Diritto internazionale e sistema delle fonti, Premio Marketing per l’Università – XXXI edizione, Un’idea di Università. Tavola rotonda per la Settimana della Geografia: ‘La montagna oggi: forme e dinamiche dalla dimora di Dio a uno spazio spettacolarizzato’. 1° marzo 2011, Presentazione del libro ‘Cento e una voce di teoria del diritto’. Consegna del diploma agli allievi del Master in Esperti in politica…, Conferenza su: Alba Leasing – La nascita di una good company in un piano di turnaround bancario, Giornate di studi di diritto e storia costituzionale Atelier "4 luglio - G.C. Newman di sabato 6 novembre si terrà presso la Sala Giubileo di via di Porta Castello, 44, Il 9 novembre conferenza su:‘Religione ebraica e diritto’. Presentazione del libro del Card. Presentazione del progetto “Gli studenti crescono con le imprese di famiglia”. Incontro con Massimo Girardi (DGPA Sgr spa). Per filosofare sull’educativo, Partiti politici e processi di rappresentanza, L’umana misura. Seminario “Il paradigma della cooperazione”. Intellectuals today: Why and What for? Lezione magistrale del prof. Paolo Moro. Studenti Lumsa rivolgeranno domande ai Presidenti di Germania e Polonia durante la visita ufficiale di Napoli. Il mondo sotto lo sguardo di Papa Francesco, L’Università LUMSA al QS World Grad School Tour 2019, Educazione finanziaria: game per un’auto-valutazione, Disturbi di personalità negli adolescenti e nei giovani adulti, L’Hackathon di Palermo: idee per lo sviluppo sostenibile, La donna soggetto di azione, responsabilità e diritto, Innovation Talks 2019 #1: Bitcoin’s Blockchain & Charity, Innovation Talks 2019 #2: How to fix a business model, Innovation Talks 2019 #3: Sustainable investment, Innovation Talks 2019 #4: Critical Thinking & Innovation, Innovation Talks 2019 #5: A Marketplace for Renewables, Innovation Talks 2019 #7: Seed investors & Private equity, Innovation Talks 2019 #8: Traditional industries & Innovation, Innovation Talks 2019 #9: a drone for life, La formazione degli insegnanti: un confronto internazionale, Cyberbullismo: dal fenomeno alle strategie di contrasto, Minoranze islamiche e applicazione della Shari’a in Occidente, Le donne nella società italiana, movimenti, politiche, medialità, Le forme della relazione organizzano le forme del pensiero, Storie che includono. Da lunedì 5 marzo ore 15.00. Martedì 17 aprile, ore 15.00. Incontro interuniversitario su ‘Sovranità della Chiesa e matrimonio’. Ultimo appuntamento con variazione di sede. La Sala Stampa vaticana. Incontro con l’avv. Massimo Calzoni (Invitalia) "Strumenti per la creazione di impresa: l’importanza del business plan e le opportunità della finanza agevolata". Disponibile stanza singola - le altre due gia' locate a due lavoratrici. Convegno "Comunicazione sociale e mass media: il caso della comunicazione ambientale nelle parrocchie romane". Se vuoi affittare una camera a Palermo oppure ne stai cercando una questa è la sezione giusta per te! Interventi di Carlos José Errázuriz e Rosario Carello. Studenti Lumsa a Napoli per un workshop sull’Europa e per preparare domande ai presidenti di Italia, Germania e Polonia. Lezione in lingua inglese della dott.ssa Dale O’Leary: The Gender Agenda. “Fede e credito”, incontro-lezione per la Settimana dell’Economia. Montessori nella scuola d’oggi". Fake news o alternative facts, Workshop sui segreti delle App di successo, Alla LUMSA i lavori della XIII Conferenza annuale SIDE, A Palermo un convegno giuridico su Impugnazioni e "Riforma Orlando", Rifugiati e migranti: l’approccio all’integrazione in Germania, Convegno sulla Federazione sindacale negli anni 1972-1979, Seminario sui progressi nella diagnosi e prevenzione della demenza, La LUMSA incontra G. Eminente, Dg di Medici Senza Frontiere Italia, A Palermo la tre giorni della MBF Conference 2017, Seminario su tutela del minore e famiglie fragili, A convegno sulla Gestione delle risorse umane, La LUMSA sede della Italian Negotiation Competition 2018, Bando Erasmus+ 2018-2019: incontro informativo a Palermo, Libertà dalla droga, luoghi comuni su "leggerezza" e legalizzazione, "I padri dell’Europa", letture teologiche 2018, Presentazione alla LUMSA del libro "Les cardinaux entre Cour et Curie: une élite romaine, 1775-2015", Convegno del Consorzio Humanitas sull’Epigenetica, LUMSA e atenei di Messico e Brasile a confronto su "Diritti fondamentali, sviluppo, democrazia", Rugby per tutti: invito a provare il Rugby Tag, Il filosofo Romano Guardini a cinquant’anni dalla morte, Il 24 febbraio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019, Le altre storie del Flauto magico: una lezione interdisciplinare, La valutazione psicologica nel terzo millennio: dal Testing all’Assessment, Contro gli Immediati: Francesco Rutelli presenta il suo nuovo libro, Presentazione del n.1/2017 dei Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica, L’ApeCaffè del QS World Grad School Tour arriva alla LUMSA, Economia e commercio: presentazione dei nuovi laboratori, Istruzione e competenze: il Presidente dell'Istat alla LUMSA, Il 3 marzo Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019, Inaugurazione a.a. 2017-18 della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, La LUMSA al QS World Grad School Tour del 6 marzo a Roma, Convegno su estetica ed espressione di sé in Maria Montessori, A Palermo evento di apertura del modulo Jean Monnet sulla Regolazione, Modulo Monnet: open Lecture del prof. Robert Baldwin sulla Regulation, A convegno sulla gestione degli enti ecclesiastici, Professione Ambasciatore: conferenza di Daniele Mancini, I CSRnatives incontrano gli studenti della LUMSA, EduX UNItour, workshop formativo in inglese sul lavoro, XIII seminario "La condizione giuridica della donna e del concepito", Postsecolarismo. Affittasi a studenti e/o lavoratori anche brevi periodi ampia camera con uso bagno e cucina in appartamento zona piazza Bologna euro 550 mensili, riscaldamento, gas, luce, wi fi tutto compreso. Case study: il progetto Google Arts & Culture, Finale del Premio Nazionale di Divulgazione scientifica "Giancarlo Dosi" 2020, Organizzazione e attività didattiche 2020-2021, Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, La scomparsa del Prof. Giuseppe Dalla Torre, LUMSA Master School: i nuovi corsi post-laurea 2020-2021, Organizzazione attività didattica in seguito al DPCM del 3 novembre 2020, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma), Scienze del servizio sociale e del non profit (Roma e Taranto), Corsi di laurea triennali professionalizzanti, Tecniche informatiche per la gestione dei dati, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Roma e Taranto), Scienze del servizio sociale e del non profit, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Scienze umane - Comunicazione, Formazione, Psicologia (Roma), Scienze della comunicazione, marketing e digital media, Progettazione e gestione dei servizi socio-educativi e formativi, Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo, Executive Master in Management Sostenibile (ExMiMS), Gifted.