Il Giudice di Pace di Lecce, ad esempio, ha chiarito con la sentenza n. 4285/2007, che "La sosta in area regolamentata con titolo di pagamento scaduto non costituisce autonoma fattispecie sanzionata dall'art. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. A partire dal 1° luglio 2016 i Comuni italiani sono obbligati ad abilitare i pagamenti elettronici sui dispostivi di controllo della durata della sosta a pagamento. 3 "area pedonale" e "zona a traffico limitato", nonché per quelle definite di particolare pregio storico e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica. Per l'effetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. Tale assunto ha trovato varie conferme giurisprudenziali: la Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 18575/2014 (per approfondimenti: La Cassazione ribadisce: illegittime le multe su strisce blu se non ci sono aree di parcheggio gratuite) ha precisato che, nel giudizio di opposizione a verbale di accertamento di infrazione del codice della strada, grava sull'autorità amministrativa opposta, a fronte di una specifica contestazione da parte dell'opponente, che lamenti la mancata riserva di una adeguata area destinata a parcheggio libero, la prova della esistenza della delibera che escluda la sussistenza di tale obbligo ai sensi dell'art. Pertanto, fornisce il consenso al trattamento e dichiara, inoltre, di avere pienamente letto, compreso e sottoscritto l'informativa. Il mancato rinnovo del grattino, tuttavia, non integra un illecito sanzionabile: il Codice della Strada, infatti, prevede soltanto che il ticket debba essere acquistato ed esposto in maniera visibile, ma non si pronuncia sulla possibilità che, una volta scaduto, non sia stato rinnovato. Raccolta di articoli e sentenze in materia di strisce blu: » Strisce blu: niente multa se il ticket è scaduto - Lucia Izzo - 24/06/16 ... » Multe illegittime se le strisce blu sono sulla carreggiata - Le IENE ratificano Studio Cataldi - Avv. La sentenza in questione [1] chiarisce anche quali sono le multe per chi non paga la sosta sulle strisce blu. Le livre numérique, aussi connu sous les noms de livre électronique et de livrel, est un livre édité et diffusé en version numérique, disponible sous la forme de fichiers, qui peuvent être téléchargés et stockés pour être lus sur un écran1,2 (ordinateur personnel, téléphone portable, liseuse, tablette tactile), sur une plage braille, un dispositif de lecture de livres audio, ou un navigateur. Il Codice della Strada, art. A tal fine il Comune, evidenzia il Ministero, può, nell'ampia varietà di misure disponibili, "selezionare e scegliere quelle più idonee per rispondere agli obiettivi che intende perseguire" ad esempio "al fine di favorire il ricambio più o meno frequente dei veicoli in sosta". 16 Feb. multa strisce gialle milano importo. Le sentenze a carico dei due allenatori, ... La seconda divisa è completamente nera, fatta eccezione per due strisce che delineano le estremità di ogni manica; il modello si rifà esplicitamente alla muta di cortesia vestita dal club nella stagione 1941-1942. MULTE SULLE STRISCE BLU' illegittime per il Ministero dei Trasporti: nessuna SANZIONE per chi sosta oltre l'orario. Lo afferma in una nota il presidente dell’Unione dei Consumatori, Manlio Arnone: “Per aumentare i parcheggi a pagamento, spiega la sentenza, occorrono ragioni ben precise, ponderate sulla base di particolari esigenze urbanistiche o di traffico, come ad esempio la viabilità nei centri storici. Da ciò ne deriva quindi che le cosiddette âZone Bluâ, ovvero gli stalli di sosta a pagamento istituiti ai margini delle strade cittadine deputate allo scorrimento del flusso veicolare, sono di fatto giuridicamente illegittime. Strisce blu: c'è davvero lo stop alle multe per soste oltre l'orario? Struttura della costituzione italiana riassunto. Nullo, Avvocati: al via i controlli per l'esercizio effettivo della professione, Il padre che non mantiene i figli deve risarcire l'ex. Questo perché, come più volte ritenuto dalla Corte, nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, l'Amministrazione, sebbene formalmente convenuta in giudizio, assuma sostanzialmente la veste di attrice: "spetta, quindi, ad essa, ai sensi dell'art. Come capire se la multa è illegittima Capita spesso di parcheggiare sulle strisce blu e poi trovare una multa sul parabrezza, soprattutto ⦠In sostanza, la Sentenza della Suprema Corte ha stabilito che anche le persone con disabilità che non hanno la patente e unâauto propria, come coloro che hanno problemi intellettivi o motòri molto gravi, abbiano diritto a parcheggiare gratuitamente lâautomobile di chi li accompagna nei posti con le strisce blu, quando siano occupati i parcheggi per persone con disabilità. IT02324600440, Guida alle principali irregolarità Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La Cassazione ribadisce: illegittime le multe su strisce blu se non ci sono aree di parcheggio gratuite. In un parere del 13 marzo 2014, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha precisato che "in materia di sosta, gli unici obblighi previsti dal Codice sono quelli indicati dall'articolo 157, comma 6, e precisamente l'obbligo di segnalare in modo chiaramente visibile l'orario di inizio della sosta, qualora questa sia permessa per un tempo limitato, e l'obbligo di mettere in funzione il dispositivo di controllo della durata della sosta, ove questo esista; la violazione di tali obblighi comporta la sanzione prevista dal medesimo articolo 157, comma 8, del Codice medesimo". 7 C.d.S., comma 8. 13 Febbraio 2021 "strisce blu" dimostra che gran parte di queste sanzioni sono illegittime e che fin troppo spesso i Comuni le stanno utilizzando per "fare cassa"? Gran parte delle multe elevate sulle strisce blu per mancato pagamento del ticket sono illegittime e possono essere annullate facendo ricorso al Giudice di Pace. Il crescente contenzioso tra cittadini e pubblica amministrazione per le multe illegittime elevate per presunte irregolarità o per violazioni inerenti il ticket di sosta di chi parcheggia sulle c.d. â strisce blu â dimostra che gran parte di queste sanzioni sono illegittime e che fin troppo spesso i Comuni le stanno utilizzando per âfare cassaâ? Bacoli - Strisce blu illegittime se nelle adiacenze manca un parcheggio libero: lo stabilisce il giudice di pace di Pozzuoli, che ha accolto il ricorso di un cittadino e ha sancito l'importante principio.«La norma che si assume violata sarebbe quella contenuta nell'articolo 7 del Codice della Strada, nella parte in cui dispone sulla necessità di⦠Di recente, tuttavia, la Corte di Cassazione (sentenza n. 16258/2016) si è discostata dall'orientamento ministeriale, affermando che la permanenza oltre il tempo pagato integra un illecito amministrativo e non un mero inadempimento: pertanto, sostare nelle strisce blu con il ticket scaduto meriterebbe la multa alla stessa stregua di quanto avviene quando l'automobilista non si munisce affatto di biglietto. Ove la sosta si protraesse oltre l'orario per il quale è stata corrisposta la tariffa, precisano i giudici, si incorrerebbe in una violazione delle prescrizioni della sosta regolamentata, ai sensi dell'articolo 7, comma 15 del Codice della strada (per approfondimenti: Strisce blu: Cassazione, sì alla multa se il ticket è scaduto). I campi obbligatori sono contrassegnati *, Desidero essere iscritto al servizio di newsletter, Unione Difesa e Informazione Consumatori C.F. Lorenzo Lucidi 16 ott - 18:42 sosta strisce blu ricorso 0. e dell'art.13 del Reg. Cartella annullata e Comune condannato, Palermo: ricorso per multe con vizio di notifica. Categories Senza categoria. Se però si paga nei primi 5 giorni dalla notifica (ossia dallâarrivo della raccomandata a casa e non da quando si trova il preavviso di contravvenzione sul tergicristalli) la multa scende a 28,70 euro. Selon la loi française (loi no 2011-590), un livre numé⦠Si tratta di una regolamentazione che nella gran parte dei Comuni italiani non è stata adottata: soltanto esibendo davanti al giudice la necessaria documentazione, infatti, l'Ente territoriale potrebbe "liberarsi" nella causa in cui l'automobilista avesse impugnato la multa ritenuta illegittima. fonte: Gazzetta del Sud; contestati gli atti del comune che estendono i parcheggi a pagamento Si sposta nelle aule della Giustizia amministrativa la battaglia contro lâ allargamento delle strisce blu anche alla zona di San Laonardo. Descrivi il tuo problema * ad esempio, indicando: L'utente, avendo preso visione dell'informativa privacy (GDPR), dichiara di essere stato informato: dell'identità del titolare del trattamento dei dati; dell'identità del Responsabile della protezione dei dati; della misura e modalità del trattamento; delle finalità del trattamento; dei diritti di revoca e modifica del consenso. IT02324600440, Guida alle principali irregolarità con raccolta di articoli e sentenze aggiornate, Se mancano parcheggi gratuiti nelle vicinanze, Sosta sulle strisce blu oltre l'orario del ticket, Quando manca il bancomat per pagare il parcheggio sulle strisce blu. Allo stesso modo, esistono numerose sentenze che ritengono illegittime le multe sulle strisce blu se, nella stessa area urbana, non vi sono spazi contrassegnati anche dalle strisce bianche. La caccia in vignetta la matita di Giuliano Graffia a Pescia PT (bbmn) Alessio Marino, Fli: "Intervenga Marucci, è in atto una truffa ai danni dei⦠al ⦠Tale obbligo non sussiste per le zone definite a norma dell'art. Raccolta di articoli e sentenze in materia di strisce blu: Strisce blu: Cassazione, si alla multa se il ticket è scaduto, Strisce blu: se il parchimetro non ha il bancomat il parcheggio è gratis, Strisce blu: niente multa se il ticket non è sul parabrezza, Strisce blu: mancano posti gratuiti? I competenti Uffici del MIT hanno, dunque, ritenuto che il pagamento in misura insufficiente, in aree ove la sosta è consentita a tempo indeterminato e subordinata al pagamento di una somma, configura unicamente un'inadempienza contrattuale. per le multe illegittime elevate per presunte irregolarità o per violazioni inerenti il ticket di sosta di chi parcheggia sulle c.d. Gli automobilisti che non siano in grado di acquistare il ticket per mancanza del pos, potrebbero quindi sentirsi legittimati a non pagare. Il comune non può ampliare il numero delle strisce blu a proprio piacimento solo per fare cassa e in Sicilia da Palermo a Cefalù, da Catania a Trapani spesso sono diventate un balzello per lâautomobilista. Se invece tale motivazione non sussiste e la decisione del Comune è dettata dalla mera volontà di rimpinguare le casse cittadine, allora l’ordinanza è da considerarsi illegittima e, conseguentemente, anche la sanzione amministrativa comminata a chi ha parcheggiato sulle strisce blu”. 7, comma 1, lett. Strisce blu, la sentenza: multe illegittime se nascono esclusivamente per far cassa. FASANO â Le strisce blu della discordia. Come capire se la multa è illegittima Capita spesso di parcheggiare sulle strisce blu e poi trovare una multa sul parabrezza, soprattutto â¦