Successivamente, l'acqua in eccesso … La seconda orchidea invece l’ho recuperata da un collega che la stava facendo morire senz acqua ne cure davanti a una finestra. Quindi, prima di comprare un’orchidea (specialmente, una specie botanica) bisogna verificare che siamo in grado di fornirle la luce adeguata. Se infatti non avete problemi a mantenere rigogliose le altre piante d'appartamento, probabilmente non … Quando l'orchidea Vanda viene fertilizzata una volta a settimana è bene che successivamente venga innaffiata solamente con dell'acqua al fine di eliminare i sali minerali in eccesso. Quindi lascia che l'acqua in eccesso fuoriesca dal vaso. Orchidea Vanda: Scopri le risposte dei nostri esperti Leggi qui sotto tutte le domande sull’argomento e le risposte date dai nostri Esperti di Giardinaggio. In questo caso, deve essere trapiantato in un nuovo substrato o, se è nella fase di fioritura, lavare il terreno con acqua distillata. Le Orchidee, come tutte le piante, hanno bisogno di cure e manutenzioni, sia che si tratti di Orchidea coltivate in casa, che di orchidee coltivate all’esterno, ossia sul balcone, terrazzo, in giardino.. La manutenzione delle orchidee ha inizio col procurare alla pianta una dimora che risponde alle esigenze della specie, sia all’interno dell’appartamento che a cielo aperto. E lo so dove sbaglio, ma continuo. Per immergere la pentola con un'orchidea è posto in un contenitore con acqua calda separata per 15-20 minuti. Ma qualche tempo dopo l'acquisto, l'orchidea inizia a diventare gialla. Tra le varie malattie dell'orchidea possiamo riscontrare l'ingiallimento delle foglie. Fertilizzante in eccesso. La Phalaenopsis è l’orchidea più diffusa nelle case degli italiani. Le orchidee, come molte altre piante, soffrono meglio la mancanza di acqua piuttosto che un suo eccesso: questo, infatti, potrebbe causare dei ristagni idrici, che a loro volta potrebbero provocare la fuoriuscita delle radici dal vaso, degli ingiallimenti e delle malattie fungine. L’acqua senza una illuminazione corretta non viene assorbita. In inverno, 1 volta ogni dieci giorni. Ricordati di bagnarla una o due volte alla settimana d'estate e una volta ogni due settimane d'inverno. Assicurati poi che l’eccesso di acqua drenato dal vaso: l'orchidea non deve rimanere nell'acqua dopo l’ammollo. Quando la fioritura di Brassia è sbiadita, la pianta ha bisogno di un periodo di riposo di circa tre settimane. Lo stesso metodo di lavaggio tratta un'orchidea che ha sofferto di un eccesso di fertilizzanti o che utilizza una composizione inadatta e non bilanciata per la concimazione. I primi segni visibili per noi, che indicano che abbiamo versato troppa acqua, sono le foglie che alla fine ingialliscono. Assicurati che l’eccesso di acqua sia il più possibile drenato dal vaso, in modo che le orchidee non rimangano nell’acqua dopo l’ammollo. Il problema è che un mese fa mi sono trasferita e le orchidee sono venute con me. Prendersi cura delle piante di Orchidee significa eseguire una serie di operazioni necessarie a mantenerle in salute. Temperature basse Se le temperature si abbassano notevolmente rispetto ai valori normali richiesti dall’orchidea, quest’ultima non è in grado di assorbire acqua e Sali minerali in maniera adeguata rallentando la formazione di clorofilla. In estate va immersa 1 volta alla settimana in acqua piovana tiepida. Spruzzo del collo della radice Le orchidee sono adatte solo per quelle piante checrescere senza un substrato. Quando la innaffi, fallo in abbondanza, sommergendo il valo affinché si inumidisca bene. E' sufficiente scegliere una posizione più adeguata per l'orchidea. Poi lascia scorrere l'eccesso d'acqua. L’opzione migliore per l’irrigazione è una soluzione di acqua distillata e corrente in un rapporto di 1: 1. Ero solita bagnarle una volta alla settimana con un po’ d’acqua. Non è utile ripiantare un'orchidea fiorente, ma lavare ripetutamente il substrato con una miscela di acqua distillata e ordinaria distillata sarà molto utile. In questo caso, se la pianta è posizionata nei pressi di una finestra, l'ingiallimento è sintomo di un irraggiamento troppo forte. Una volta cliccato sul titolo potrai leggere, per intero, sia la domanda dell’appassionato che la risposta del nostro Esperto. Per lo sviluppo richiede azoto, fosforo e potassio, ma anche calcio, magnesio, zolfo e microelementi come rame, zinco e ferro. Questi fertilizzanti vanno diluiti nell'acqua di irrigazione con delle dosi di circa 1 gr per litro d'acqua. L'orchidea Wanda è spesso contenuta senza terra in cesti appesi o vasi di vetro alti. In Questo Articolo: ... Successivamente, l'acqua in eccesso dal vaso e il sottobicchiere devono essere rimossi per evitare ristagni. Quindi, se l'orchidea è in un vaso decorativo senza fori, fare attenzione che sul fondo non rimanga acqua stagnante. Le orchidee tollerano molto meglio l'assenza d'acqua che non un eccesso della stessa. Guarda i titoli qui sotto elencati e clicca sul titolo che più si avvicina all’argomento di tuo interesse. Si tratta di una pianta molto delicata alla quale è sufficiente una foglia rovinata accidentalmente o un'irrigazione eccessiva o, viceversa, troppo esigua, per avere dei problemi. Orchidea: Malattie dell'orchidea e possibili rimedi Le orchidee, come tutte le piante, possono essere sottoposta ad una serie di problematiche che ne minano la salute. … Se la pianta è ben curata, rifiorirà l'anno successivo. Da allora, molte altre orchidee hanno arricchito il mio balcone, la più anziana ha 8 anni e sono la mia gioia ad ogni primavera, quando ricominciano a fiorire e riempiono di colore una stanza rimasta spoglia per mesi. L'acqua in eccesso, che rimane nei pallet, deve essere necessariamente drenata. Le orchidee si bagnano al mattino, così possono utilizzare l’acqua subito, visto che c’è luce. Quindi va escluso un substrato che trattiene troppo l’acqua. Questo permette che i frammenti della sua corteccia si inumidiscano, facendo uscire tutta l’acqua presente in eccesso. Anche questa ha messo un nuovo stelo. 2. Assicurati che le radici dell'orchidea pansè siano sempre umide. Un eccesso o un’insufficienza di luce sono dannosi per le orchidee che possono entrare in sofferenza, ... il vaso va lasciato in un contenitore pieno d’acqua per 20-30 minuti, ... la stanza o l’ambiente esterno dove è collocata l’orchidea deve essere caratterizzato da … L’eccesso di umidità porta alla comparsa di macchie su fogliame e pseudobulbi con conseguente decadimento. Innaffiare perciò nel modo seguente: togliere dal portavaso decorativo l'orchidea nel vaso del vivaio – lasciare quindi la pianta nel suo contenitore originario. Se le piante non vengono curate correttamente o innaffiate in modo non corretto, possono insorgere malattie. La pianta può essere […] Sono annaffiati con un breve ammollo e quotidianamente spruzzato le radici delle piante. Tecniche di coltivazione della Cambria. Quando si innaffia, è vietato usare acqua con alti tassi di durezza. L’orchidea rallenta il suo sviluppo in quanto consuma molte più sostanze nutritive di quante ne produce. Invece di innaffiare l’orchidea, immergila completamente nell’acqua circa una volta a settimana; questa operazione non farà che riproporre l’effetto dei temporali tropicali tipici della sua zona di provenienza. Il modo migliore per irrigare una Orchidea, e quindi anche un Cymbidium, è di riempire una bacinella o un secchio con acqua, possibilmente lasciata decantare per una notte in modo da far depositare il cloro sul fondo. Un ulteriore consiglio per curare l’orchidea appassita è quello di immergere in un vaso, almeno una volta a settimana, il substrato secco per almeno trenta minuti in acqua a temperatura ambiente. La concimazione deve avvenire sempre quando il terreno è bagnato, perché l’acqua è indispensabile per l’assorbimento e perché un eccesso di concime può portare a ustioni. In questa fase il fabbisogno dell’acqua è minimo e qualsiasi eccesso può portare al collasso definitivo della pianta; Malattie che provocano l’ingiallimento delle foglie. SommarioCause di malattie e foglie appiccicoseTrattare correttamente le orchideeConsigli per la cura dell’orchidea Cause di malattie e foglie appiccicose Orchidee sono tra le più belle e popolari piante casalinghe a causa dei loro fiori luminosi. Orchidea: Malattie dell'orchidea. Durante questo periodo, la corteccia riesce ad assorbire una quantità sufficiente di umidità. Le orchidee hanno bisogno di una quantità d’acqua sufficiente per crescere nel terreno di coltura, ma non dovrebbero rimanere sommerse dopo l’irrigazione. Le orchidee non sono una pianta molto difficile da coltivare, tuttavia con i giusti accorgimenti potremo godere dei loro fiori per anni. Orchidea di Brassia - cura come pianta d'appartamento. Questo punto è di cruciale importanza. Le orchidee sono una delle piante più regalate, nonostante ciò per mantenerle in forma dovremo osservare alcuni accorgimenti. Successivamente, l'acqua in eccesso deve essere drenata e posizionare il fiore al suo posto. Una volta a settimana la annaffio per immersione per circa 30 min, poi lascio scolare l’acqua in eccesso e la riposiziono nel suo vaso. ho posizionato la mia orchidea col suo vaso trasparente e bucherellato, in un altro vaso. Occhio! La troppa acqua, impedisce all’ossigeno di entrare nelle radici. Per il substrato non posso utilizzare uno che trattiene troppo l’acqua, questo è il mio grande problema con tutte le piante, a distanza di anni ancora mi muoiono per l’eccesso d’acqua. Quando tutta l'acqua di vetro, dopo un paio di minuti, dovresti ripetere l'annaffiatura dell'orchidea ancora una volta. Come premesso, un eccesso di sole potrebbe non far fiorire l’orchidea! Spesso in vendita, le piante vengono nutrite con fertilizzanti per stimolare la loro crescita e fioritura. L'orchidea può fiorire più volte all'anno. Ogni 2 settimana all’acqua aggiungo del … Inoltre, quando esponiamo le radici all’acqua in eccesso, queste marciranno e non saranno più in grado di assorbire né i nutrienti né l’acqua. Scopriamo la cura di un orchidea in cosa consiste e quali sono le principali operazioni di cui tali fiori necessitano. Per natura, l’orchidea, non richiede grandi quantità di elementi nutritivi. Il miglior terreno che possa aiutare la crescita della Cambria è composto da bark, torba di sfagno, agriperlite e materiali inerti (cortecce, fibre di cocco).La Cambria necessita di un rinvaso almeno ogni paio d'anni e il periodo più indicato è quando la pianta ha emesso il nuovo bulbo ed ha raggiunto una misura di almeno 5 cm. Oltre a essere una pianta molto delicata, l’Orchidea non è certo immune dagli attacchi esterni. Userò solo corteccia come mi avete consigliato. In linea generale, è possibile affermare che è meglio rischiare una leggera carenza di acqua (poiché come visto sopra l’orchidea è in grado di immagazzinarla grazie alle sue foglie e poi utilizzarla all’occorrenza) piuttosto che un eccesso di irrigazione, che potrebbe provocare un deterioramento. 1. La prima che mi regalarono 10 anni fa, morì annegata in troppa acqua versata per eccesso di zelo. In caso di eccesso d'acqua, le radici muoiono.