La vall, Le fasce climatiche Il principale elemento che condiziona il clima è il sole , la stella che ci scalda e illumina le nostre giornate con i suoi raggi che raggiungono le diverse zone del pianeta determinando 5 diverse fasce climatiche a seconda della latitudine della terra : 👉la fascia polare artica 👉la fascia temperata boreale 👉la fascia torrida 👉la fascia temperata australe 👉la fascia polare antartica. si svolsero per la priva volta le Olimpiadi , l'evento fu talmente straordinario da rivoluzionare il calendario greco stesso, quello fu considerato il primo anno da cui partire e su cui programmare le olimpiadi future, organizzate ogni 4 anni. I VULCANI in Italia. Scontri sotterranei. Vulcani in Italia e nel mondo . I suoi abitanti, i valdostani, sono circa 125.000, la densità di popolazione , in proporzione, è di 38 abitanti per ogni km quadrato. La zona torrida La zona tor, I MICENEI E MICENE La civiltà micenea  ( VIDEO ) nacque nel Peloponneso intorno al 1600 aC , quando un popolo nomade, gli achei , vi si stabilì. I vulcani sono le spaccature della crosta terrestre attraverso le quali fuoriesce magma, cioè la roccia fusa incandescente che si trova all'interno della Terra. Anche le emissioni di vapori e gas del Monte Amiata e i vulcani (che si ipotizzano spenti) del Vulture (Potenza) e di Roccamonfina (Caserta) sono legati allo stesso fenomeno. Sono di vari tipi, nati da giganteschi fiumi di magma che risalgono dal mantello o generati dallo scontro tra zolle di crosta terrestre. Fa eccezione l'Etna, perché è legato alla presenza di grandi fratture che interessano l'intera crosta terrestre e che scendono fino al mantello sottostante (anche l'Isola Ferdinandea, che oggi è sotto il livello del mare, ha la stessa origine). Sono tra i più studiati al mondo, e non solo perché sorgono a ridosso di zone densamente popolate: sono "nelle cronache" da migliaia di anni, ed è per questo che sono modelli di riferimento per descrivere i tipi di eruzione. Il movimento alza e abbassa la crosta oceanica anche di 2 chilometri. Lungo la catena degli Appennini non ci sono vulcani V F La cima più alta degli Appennini si trova in Abruzzo nel gruppo del Gran Sasso V F Rispetto alle Alpi gli Appennini sono “più bassi “ V F 5. e prese il nome dal suo epico re Minosse . Cime sottomarine. Lista vulcani attivi nel mondo. I Campi Flegrei. Nel tempo, i vulcani italiani hanno più volte manifestato tutta la loro potenza e "vitalità", nei modi più diversi, e continuano a farlo. Ti va di lasciarmi un commento? Questo significa che una volta c'erano tanti vulcani , la maggior parte di questi vulcani ora si è spenta, e si sono formati numerosi laghi sulle punte smorzate delle montagne. I vulcani attivi sono i Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio, Vulcano, Lipari, Panarea, Colli Albani, Stromboli, Etna, Pantelleria, Marsili e Ferdinandea. Effusioni ed esplosioni. Il territorio in cui la civiltà minoica si sviluppò era montuoso, ma il clima mite favorì le coltivazioni dei cereali, della vite e dell'ulivo, inoltre venivano praticate la pesca e la pastorizia. L'Italia è un paese di vulcani, terremoti e terre instabili. Per lo Stromboli e il Vesuvio, per esempio, il magma è il risultato della fusione delle rocce (a circa 700° C) in seguito allo sprofondamento delle placche. Più ci avviciniamo alle prime posizioni e più cresce la capacità distruttiva dei vulcani presenti in classifica. La splendida Babilonia Babilonia era abitata da persone di etnie e lingue diverse ed era sede di un fervido mercato dove venivano venduti prodotti di tutti i tipi a mercanti che provenivano anche da molto lontano attraverso il baratto con merci di valore simile o con l'acquisto in denaro tramite monete d'oro, d'a, La civiltà dei Sumeri ( video ) si sviluppò intorno al 4000 A.C. in Mesopotamia, in una piccola zona chiamata Sumer, ovvero "Paese coltivato". Tra questi: VULCANO,su un’isola delle isole Eolie (Sicilia),e la SOLFATARA di Pozzuoli, che si trova vicino a Napoli. Ora cerchiamo di estrapolare le informazioni più importanti, quelle che ti aiuteranno a memorizzare il contenuto, e le parole chiave che ti aiuteranno in questo processo. La civiltà dei Sumeri Le città, fortificate con alte e solide mura di mattoni a scopo difensivo, erano governate da un re aiutato da sacerdoti e funzionari , nelle città abitavano mercanti e artigiani, La civiltà egizia ( video )  si sviluppò contemporaneamente a quella sumera , ma in Africa, lungo la valle del Nilo . Come abbiamo anticipato, il vulcanosi è formato in seguito ai movimenti delle placche terrestri: si tratta di fenomeni del tutto naturali, che con il corso del tempo hanno dato origine anche ai continenti come noi li conosciamo. Sono almeno dieci i vulcani attivi in Italia. Alcuni, però, sono più violenti di altri: sono esplosivi. Scopri il mondo Focus. Negli ultimi anni ha avuto molte eruzioni e la lava è arrivata fino al mare. Una prima attività vulcanica è legata allo scivolamento della placca del Mar Adriatico sotto a quella del Tirreno. Una volta, tantissimo tempo fa, i continenti e le terre emerse erano differenti, si sono spostate con movimenti lentissimi che continuano ancora oggi, ecco perché si trovano anche in Sicilia, perché facevano parte di una linea montuosa continua che con il tempo e l'azione del mare si è modificata. Si distinsero anche come abili navigatori , furono i primi a praticare la navigazione d'alto mare potendo così viaggiare anche di notte. È possibile che davanti al Portogallo se ne stia formando una nuova, ma, ipotesi a parte, per "vederla" dovremo aspettare 100 o più milioni di anni. Ci sarebbe un legame tra i terremoti che scuotono l’Appennino e la presenza di anidride carbonica nelle falde. Le navi da loro realizzate potevano raggiungere la Grecia, la Fenicia, l'Asia Minore (attuale Turchia) e l'Egitto. Inoltre: Voyager 2, la navicella più longeva nella storia delle missioni spaziali; come funzionano i reparti di terapia intensiva dove si curano i malati della CoViD-19; cos'è davvero il letargo per gli animali. Perché i pendìì delle colline appenniniche, in alcune zone e soprattutto nei periodi di pioggia, “scivolano” a valle ? Solfatara di Pozzuoli: che cos'è e perché è pericolosa, Individuata la fonte del magma che alimenta i Campi Flegrei. I fiumi più importanti sono la Dora Baltea, il B, I santuari greci non erano solo centri spirituali e religiosi ma diventavano anche sedi di attività sportive. Sono sempre di attualità: l'Etna è praticamente sempre in attività, a volte più, a volte meno, e per i geologi si sta trasformando e sta forse cambiando il modo di eruttare; lo Stromboli, attivo da più di duemila anni, periodicamente inizia una nuova fase particolarmente violenta (come in questo inizio di luglio: vedi Stromboli 2019); il Vesuvio, nonostante sia sopito, desta maggiore preoccupazione: perché sopito non significa spento, e nel corso della storia ha più volte mostrato di che cosa è capace quando si risveglia. Le lave dell'Etna fuoriescono con relativa "calma" (così è stato finora), sono molto fluide e possono viaggiare a velocità sostenute anche per diversi chilometri, prima di rallentare e fermarsi: l'Etna ha infatti un diametro di diverse decine di chilometri. La vegetazione degli appennini è varia perché essendo così lunghi sono soggetti a influenze diverse, prima fra tutti quelle dovute alla vicinanza con il mare. Nome vulcano e paese Ecco di seguito una lista dei 10 vulcani più pericolosi al mondo. Gli Appennini sono una catena montuosa meno elevata e più antica delle Alpi. - Lungo la catena degli Appennini non ci sono vulcani. Nell'Appennino meridionale si trovano alcuni vulcani attivi: l'ETNA è il più grande vulcano d'Europa e si trova in Sicilia. Quale è stato l'anno peggiore della Storia? Nel caso dell'Etna, invece, i magmi arrivano direttamente dal mantello terrestre: questo vulcano si innalza infatti al di sopra di un cosiddetto punto caldo. Il termine Mesopotamia significa invece "terra in mezzo ai fiumi", la Mesopotamia è infatti situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate. Le nostre attività lasciano un’impronta sull’ambiente, ma dobbiamo vivere in un mondo più sostenibile. Nell'Antiappennino sono caratteristiche le forme tronco-coniche dei vulcani, ormai spenti quelli dei colli Albani, ancora attivi il Vesuvio e i Campi Flegrei. a) Forma a V b) Forma a U c) Forma a X 6) Sulle Alpi ci sono i ghiacciai? Rispondi. Dai campionamenti effettuati negli ultimi dieci anni, infatti, è emerso che la CO2 raggiunge il suo livello massimo di concentrazione in occasione di intensa attività sismica. La zona torrida è quella più esposta ai raggi del sole che arrivano in modo diretto creando condizioni anch'esse variabili dal tipo di territorio e dal grado di umidità, che non sono però presenti in nessun'altra zona della terra. È lunga circa 1500 km e larga da 30 a 250 km; attraversa tutta la penisola italiana da nord a sud. Ci sono più vulcani in Italia che in qualsiasi altro paese d'Europa. A differenza della civiltà minoica , in cui il re abitava nel palazzo e attorno a lui si trovavano le case del popolo, d, La civiltà minoica, conosciuta anche come la civiltà Cretese ( video ) La civiltà minoica , considerata una delle più grandi tra le civiltà antiche, si sviluppò nell'isola di Creta a partire dal 2.500 a.C . È attraversato dal fiume Sangro. Quando la pressione dei gas supera la forza di coesione del magma, si verifica una violentissima esplosione che fa eruttare gas e polveri che ricadono vicino al vulcano e, eruzione dopo eruzione, gli fanno assumere la caratteristica forma a cono. I rilievi appenninici sono costituiti per lo più da rocce sedimentarie¹ particolarmente soggette all’erosione delle acque dei fiiumi. centrale e sono il gran sasso (2˙912 m) e la maiella (2˙795 m). La zolla sprofondata ha attualmente raggiunto i 450 chilometri di profondità, e dalla sua parziale fusione si sono formati i magmi che hanno dato origine ai vulcani appenninici, dal Vesuvio ai Campi Flegrei, ai laghi craterici laziali (Bolsena, Vico, Bracciano, Albano e Nemi). Le montagne della Sardegna non appartengono alla catena degli Appennini perché sono molto più antiche e sono costituite da rocce vulcaniche . I Sumeri furono i primi edificatori di città, le più importanti città Sumere furono Ur e Uruk. Le olimpiadi si disputavano presso il santuario di Olimpia e si svolgevano nell'arco di una settimana, tempo in cui i migliori atleti provenienti da tutte le regioni della Grecia si cimentavano in giochi e gare che riguardavano numerose discipline sportive (lotta, lancio del giavellotto, salto in lungo, lancio del disco, cors, Il big Bang che cos'è? La zolla sprofondata ha attualmente raggiunto i 450 chilometri di profondità, e dalla sua parziale fusione si sono formati i magmi che hanno dato origine ai vulcani appenninici, dal Vesuvio ai Campi Flegrei, ai laghi craterici laziali (Bolsena, Vico, Bracciano, Albano e Nemi). Ci sono almeno sei tipologie utilizzate e corrispondenti alle attività di specifici vulcani o aree vulcaniche del pianeta. Le città fondate dagli Achei furono numerose, tra queste oltre a Micene si ricordano Argo, Pilo,   Tirinto e Sparta , tutte politicamente indipendenti e governate da un proprio re, spesso in lotta tra di loro e per questo fornite di fortificazioni ed edificate su alture da cui era più facile controllare il territorio. Cinquanta vulcani hanno eruttato negli Stati Uniti dal 19 ° secolo, che è la quantità di tempo di solito usato per classificare i vulcani attivi. Molti rilievi dell'appennino hanno origine vulcanica. I magmi che si formano per fusione delle rocce della crosta sono viscosi: per eruttare occorre loro una forte spinta dei gas. Negli ultimi due milioni di anni si sono avute manifestazioni molto importanti di almeno due tipi diversi di vulcanesimo. (segnare e indicare questi monti sulla cartina a pag. 146) fiumi e laghi i fiumi che scorrono nella zona degli appennini sono abbastanza corti e hanno poca acqua a) La Majella b) Monte Bianco c) Gran Sasso 12) Come sono le estati sugli Appennini? Gli animali che vivono allo stato brado negli appennini sono di numerose specie, è grazie all'istituzione dei parchi nazionali, dove sono considerate specie protette, che sopravvivono orsi e lupi, senza dimenticare il falco, l'aquila e il gufo. Le popolazioni sono in uno stato di quiete ora, ma i vulcani rimangono sempre attivi . La vita, il benessere e il progresso degli egizi dipendeva dal corso del  fiume  Nilo , che permetteva di coltivare terre altrimenti desertiche, rendendole fertili e adatte agli insediamenti umani. La superficie della Terra, dalla crosta al mantello superiore, poggia su di una quarantina di placche, tra grandi e piccole. Più comunemente, con il termine "vulcano" si intende la parte esterna e visibile dell'apparato vulcanico, ossia il rilievo a forma di cono formatosi con la sovrapposizione degli strati di lava che sono fuoriusciti dal cratere durante le eruzioni . Le fasce polari e temperate sono speculari tra di loro rispetto all'inclinazione dei raggi del sole e questo fa si che si ripropongano situazioni climatiche e meteorologiche simili, condizionate però da altri fattori come la prevalenza del mare o del continente, la presenza di rilievi e la loro altitudine. I vulcani Negli Appennini Centrali e Meridionali si trovano molti vulcani. Tutti i nostri vulcani vengono costantemente monitorati e studiati. Le frecce indicano la direzione di moto del mantello, che vicino alla crosta si raffredda e in parte esce dalle dorsali oceaniche e in parte torna in profondità. - Le cime più alte degli Appennini si trovano in Abruzzo e sono la vetta del Gran Sasso e la Maiella. Conoscere i vulcani attivi serve anche a stimare la … I ghiacciai sono numerosi e generano numerosi corsi d'acqua che scendendo a valle scavano le pareti rocciose e creano delle profonde voragini, chiamate gli " orridi ". Dei dieci vulcani attivi, solo Stromboli ed Etna presentano un'attività persistente, ovvero hanno eruzioni continue o separate da brevi periodi di riposo. Questa nebbia era composta da gas e polveri e per altri milioni di anni queste polveri e questi gas si sono allargati nello spazio, fino a concentrarsi in un grande disco che ha iniziato a girare su se stesso. qual è la velocità del magma nel mantello della Terra? a) Sì, solo d'inverno b) No c) Sì, anche d'estate 7) Cos'è un passo? a) Un tunnel realizzato dall'uomo che permette il passaggio da un versante all'altro b) Il punto piu basso tra due montagne ed è un elemento naturale 8) Come si chiama il punto più alto di una montagna? a) Le montagne della Sardegna b) Le montagne della Sicilia 14) Cosa sono i vulcani? Micene era la città più importante, ed è da Micene che deriva proprio il nome dei micenei. - Gli Appennini sono formati in prevalenza da rocce calcaree dure. Ci sono un lago artificiale -il lago di Barrea- e un lago naturale- il lago Vivo. Gli abitanti erano poi bravi artigiani, conosciuti per la bellezza dei tessuti prodotti e dei vasi decorati realizzati, oltre ad armi e gioielli. Sempre in virtù dell'importanza dei giochi olimpici tutte le guerre dovevano essere sospese durante la manifestazione. Le loro cime hanno forme arrotondate e sono meno elevate di quelle alpine (solo il vulcano Etna supera i 3 000 m) ; le rocce di cui sono composti, infatti, non sono molto compatte e nel tempo sono state fortemente erose dalla pioggia, dal vento e dalla neve. Alcuni VULCANI sono ormai spenti, ma in Italia ci sono anche VULCANI attivi: il VESUVIO, l’ETNA, lo STROMBOLI. 100%. Negli Appennini Centrali e Meridionali si trovano molti vulcani. E tu cosa ne pensi? Sul territorio Italiano esistono almeno dieci vulcani attivi che hanno dato manifestazioni negli ultimi 10.000 anni editato in: 2020-09-08T16:51:14+02:00 da SiViaggia 29 Aprile 2016 Intorno al 1450 a.C. ci furono fervidi scambi culturali con la civiltà cretese , dal quale il popolo dei micenei imparò a navigare, a commerciare, a lavorare il bronzo e le tecniche dell'artigianato e quando la civiltà cretese scomparve iniziò il periodo di massimo splendore per la civiltà micenea. Sono gli Appennini Abruzzesi ad avere le vette più elevate, ossia il Corno Grande (poco meno di 3000 metri), nel massiccio del Gran Sasso e la Maiella (poco meno di 2800 metri). Google ricorda Sudan, ultimo rinoceronte bianco, Notizie, foto, video di Scienza, Animali, Ambiente e Tecnologia - Focus.it. Negli ultimi anni ha avuto molte eruzioni e la lava è arrivata fino al mare La Valle d'Aosta è una regione completamente montuosa , con cime importanti che superano i 4.000 metri di altitudine come il Monte Bianco , la vetta più alta d'Europa con i suoi 4807 metri, il Monte Rosa , il Gran Paradiso e il Cervino . Gli Appennini attraversano l’Italia per ben 1 350 chilometri da nord a sud. Quegli eventi scoperchiarono la parte sommitale dell'edificio vulcanico, che collassò su se stesso fomando una caldera, che nel caso specifico è un enorme pentolone di una quindicina di chilometri di diametro: è l'area dei Campi Flegrei. Il nome viene ovviamente dalla geometria degli stessi, che li fa assomigliare a scudi appoggiati al terreno. Il Nilo è il fiume più lungo del mondo , scorre per 6.600 km prima di buttarsi nel mare Mediterraneo in una foce a delta molto ramificata e paludosa . Nell’Appennino meridionale si trovano alcuni vulcani attivi: l’ETNA è il più grande vulcano d’Europa e si trova in Sicilia. L’ultima volta che si è risvegliato, si sono registrate oltre 400 scosse al giorno, e si è reso necessario evacuare oltre … E ora memorizziamo questi concetti grazie all'uso delle immagini. Molti rilievi dell'appennino hanno origine vulcanica. Non ti scriverò io la didascalia delle foto (ossia quello che rappresentano), puoi farlo direttamente tu, e visto che il modo migliore per studiare è sempre quello di rielaborare, ti suggerisco di stampare queste foto e di incollarle sulle pagine del tuo quaderno, descrivendole "a parole tue". Un supervulcano nel Pacifico al largo dell'Alaska? In Italia ne sono un esempio i vulcani laziali, le cui caldere ospitano i laghi di Bolsena e di Vico, dal quale si erge il piccolo cono vulcanico di Monte Venere. - Sui fianchi degli Appennini ci sono numerose colline. In questi centri è possibile conoscere la vita degli animali del Nella catena degli Appennini ci sono molti vulcani.La maggior parte sono inattivi da migliaia di anni. Inoltre, l'argilla è un terreno molto friabile e questo ha determinato smottamenti di terreno e frane. E che la solitudine cambia il nostro cervello? La nube di polvere e gas continuò a girare intorno al sole, subendo una sorta di spinta verso l'esterno determinata dalla forza del sole, un po' come succede con i panni quando la lavatrice li centrifuga. Le vette più alte degli appennini hanno una vegetazione limitata ad alberi che si adattano bene a condizioni di vita più difficili, troviamo i pini  e gli. Ecco la lista completa dei 789 vulcani che hanno eruttato negli ultimi 10mila anni e che perciò sono considerati attivi. I VULCANI (come sono fatti (Cratere (è l'apertura da cui esce il…: I VULCANI (come sono fatti , possono essere, Negli appennini Centrali e Meridionali,si trovano molti vulcani, ) Il re dei Babilonesi, Hammurabi  ( video )   era un abile guerriero e riuscì a riunire tutti i popoli da lui conquistati in un unico grande impero, questo circa nel 1800 a.c . Le caldere si possono comunque formare in modo meno catastrofico, semplicemente in seguito allo svuotamento della camera magmatica dopo un'eruzione. Non copiare perché ti becco.. se vuoi citare o condividere leggi le, I BABILONESI ( GUARDA IL VIDEO ) La civiltà dei sumeri durò quasi 2000 anni, molti furono i popoli che cercarono di sopraffarla per impossessarsi della terra particolarmente fertile che costituiva una ricchezza preziosa per gli abitanti, vi riuscirono infine i Babilonesi che, con il loro insediamento definitivo, ne decretarono la fine della civiltà. Ma in totali sono oltre 20 i vulcani italiani, di cui almeno la metà sono spenti mentre gli altri sono ancora attivi oppure quiescenti. I maggiori vulcani del pianeta sono vulcani a scudo. Il Navado del Ruiz sommerse la città di Armero nel giro di 24 ore con l'eruzione del 1985 avvenuta dopo oltre un secolo di quiescenza.Allora Papa Giovanni Paolo II celebrò una messa commemorativa per le 26.000 anime che perirono. Hammurabi stabilì la capitale del suo regno nella città di Babilonia , una delle più grandi e ricche di tutta la Mesopotamia . Il clima è alpino, gli inverni sono rigidi e caratterizzati da abbondanti nevicate e da estati fresche con frequenti piogge. Anticamente l'Egitto era diviso in due regni diversi, il Basso Egitto , nell'area del delta, e l' Alto Egitto , lungo i territori attraversati dal Nilo. Questo significa che una volta c'erano tanti. Queste collisioni (ancora in atto) fanno sì che le placche adriatica e africana si stiano infilando sotto (subduzione) a quella tirrenica a una velocità di circa 0,6-1 millimetro all'anno. Come fare? sono: il Monte Marsicano, la Montagna Grande, la catena del Petroso e de La Meta, il Monte Greco. Vi furono violente lotte e scontri tra l'alto Egitto e il basso Egitto per la dominazione del territorio fino a quando, verso il 3.000 a.c . Esse non sono molto alte . In un lento processo di consoli, Copyright barbara gastaldi#www.elementari.net, Scheda semplificata per studiare gli Appennini. eruzioni vulcaniche, i Campi Flegrei non avvisano. Nella catena degli Appennini ci sono molti vulcani.La maggior parte sono inattivi da migliaia di anni. Negli ultimi anni è stato iscritto, a ragione, nella lista delle 7 Meraviglie del Mondo, sebbene sia un vulcano molto temuto, essendo tra i vulcani più potenti al mondo. E ancora: i segreti di Madame Claude, la maitresse più famosa di Parigi che “inventò” le ragazze squillo; nella Napoli di Gioacchino Murat, il cognato coraggioso e spavaldo di Napoleone. 5 - Nevado del Ruiz, Colombia. Molti di questi attualmente si trovano in una fase di riposo mentre Etna e Stromboli sono caratterizzati da un’attività pressoché persistente. I suoi gas, che pure sono presenti in abbondanza, si separano dalla massa fluida del magma in modo relativamente poco violento. Spostandosi via mare divennero dei grandi mercanti , scambiando i prodotti locali con grano, pelli, metalli, vele, La Valle d'Aosta è la più piccola regione italiana con i suoi 3.263 km quadrati di estensione. In alcuni casi,i movimenti e gli scontri tra le diverse placche tettoniche hanno dato vita a delle vere e proprie spaccature della crosta terrestre, che hanno determinato appunto la formazione dei vulcani. Dalla collisione tra le prime due sono emersi dal fondo del mare gran parte degli Appennini (e i vulcani che si trovano in quelle regioni), mentre dallo scontro tra l'africana e la tirrenica hanno preso forma i vulcani dell'Italia meridionale. negli appennini meridionali si trovano alcuni vulcani: il vesuvio (vulcano a riposo da molti anni) e l’etna (ancora attivo). Vulcani delle Hawaii‎ (1 C, 3 P) Pagine nella categoria "Vulcani degli Stati Uniti d'America" Questa categoria contiene le 53 pagine indicate di seguito, su un totale di 53. Mentre i magmi del mantello sono poco viscosi, il magma del Vesuvio e dello Stromboli, invece, ha origine dalla crosta che fonde: sono magmi profondamente diversi, e da questa diversità deriva la natura esplosiva di quei vulcani. Anche se la maggior parte dei vulcani attivi è dormiente, negli ultimi cento anni le eruzioni più violente sono state causate proprio da vulcani che si risvegliano di rado. La struttura della Terra e i moti del mantello, evidenziati dalle frecce (cliccate sull'immagine per ingrandirla). Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Negli Appennini non ci sono grandi ghiacciai e spesso si verificano frane . Il Big Bang ( video )  Ã¨ il nome che si è dato alla "grande esplosione" che ha generato l' Universo , 15 miliardi di anni fa. Oltre a questi tre VULCANI ce ne sono altri che emettono solo fumi e vapori. a) Fresche b) Brevi e rinfrescate dai temporali 13) Quali montagne sono molto più antiche delle altre montagne presenti in Italia? L'origine dei magmi, la loro composizione e densità, determina la forma del vulcano e il tipo di materiale eruttato. I vulcani di fango: belli, strani e pericolosi, Terremoto a Ischia: perché il pericolo è serio, Vulcano Agung: tutto quello che c'è da sapere, La più grande fattoria verticale d’Europa. Curiosando nel web ho trovato anche un programma che permette di convertire le date del calendario greco olimpionico per farle corrispondere a date certe. La causa è facile da individuare: tre placche tettoniche, la tirrenica, l'adriatica (che fanno parte della placca euroasiatica) e l'africana, si muovono e premono l'una contro l'altra. Questi eventi, pur simili tra loro, hanno dato origine a vulcani dalle forme e dai comportamenti differenti, ma con caratteristiche comuni: per esempio, tutti hanno un cono e un camino vulcanico che sfocia in superficie con una o più bocche. I sumeri, la prima grande civiltà della storia, La Valle d'Aosta: caratteristiche, storia, economia e risorse. Nel 776 a.C . , un re guerriero del Sud di nome Menes, unificò i due territori in un unico stato, dando vita alla prima delle dinastie che avrebbe governato l'Egitto per i successivi 2.000 anni. E' la regione meno abitata d'Italia ma il reddito pro-capite (media per persona) dei valdostani è più alto di quello medio nazionale.