Acquista il biglietto di Palazzo Pitti entro le ore 8.59 e accedi entro le 9.25 per usufruire di una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto. Comunicare, accogliere, ascoltare, attraverso le tecnologie digitali” ideato da Istituto degli Innocenti è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando LABORATORI CULTURALI, dedicato al sostegno di programmi volti all’innovazione digitale e ai … E’ possibile prenotare anche telefonando a: Firenze … Durante le giornate (o le fasce orarie) di apertura con ingresso gratuito sono sospese le priorità d’accesso eccetto che per i disabili, compresi i loro accompagnatori di legge, e le donne in stato di gravidanza. Mostre a Firenze per stagione: Primavera, … Benvenuto in Piazza del Duomo: un insieme unico di fede, storia e arte . L’attività ha una durata di 60 minuti e un costo di € 65,00, a servizio, oltre al pagamento del biglietto di ingresso al Museo. Dal piano seminterrato ove verrà presentata la storia e lâevoluzione dellâIstituto degli Innocenti attraverso le note biografiche dei nocentini â in questo modo venivano denominati i bambini ospitati, si prosegue al piano terra ove si avrà modo di conoscere lâevoluzione dellâIstituto dal punto di vista architettonico (focus su Brunelleschi) dimostrando lâattenzione nellâadeguare gli spazi sulla base delle mutate esigenze nellâaccoglienza dei fanciulli. Orari, biglietti, servizi. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei Ragazzi. Coordinate. Vedi dettagli. Il Museo Novecento di Firenze è dedicato all’arte italiana del XX e XXI secolo e propone oltre ad una collezione permanente, mostre e cicli espositivi, installazioni e progetti speciali. Vedi dettagli e orari. Per la prima volta un museo racconta in modo avvincente il Novecento. IL MUSEO Come eravamo, Come siamo.. M9 appartiene a una nuova generazione di musei. Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze è nel lato nord-orientale della centralissima Piazza Duomo, e fin dal lontano 1891 è uno dei più importanti siti storici del panorama cittadino, in grado di annoverare centinaia di capolavori dell’arte italiana.. In conformità al DPCM del 3/12/2020 +39 055 2037308 La validità di estende al sesto giorno solo nel caso in cui i cinque giorni di validità ordinaria comprendano il lunedì (se si tratta del giorno di chiusura settimanale), il 25 dicembre e il 1 gennaio. La visita è comprensiva di passaggio al verone con panorama straordinario sul centro storico di Firenze, le colline (San Miniato, Fiesole). Lascia il tuo messaggio al Museo degli Innocenti. NB: Il complesso monumentale di Piazza del Duomo rimarrà CHIUSO al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020 compreso.Tutti i biglietti in vendita sono disponibili dal 4 dicembre 2020. Museo degli Innocenti, Firenze Il museo degli Innocenti è situato in piazza SS. in un agosto pieno di appuntamenti per bambini e famiglie, Infanzia e illustrazione nellâarte del primo Novecento, Si è tenuta dal 9 luglio al 14 settembre 2020, Una nuova sezione sul sito dell’Istituto degli Innocenti con contenuti multimediali e planimetrie interattive sul museo e sul complesso progettato dal Brunelleschi. Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, 50131 Firenze Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 50121 Firenze P.I.05118160489 – C.F.94083520489 Iscritta al n° 111 del Registro delle Persone Giuridiche Private . Acquista il biglietto di Palazzo Pitti entro le ore 8.59 e accedi entro le 9.25 per usufruire di una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto. La sede espositiva è l’antico Spedale delle Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella. resterà chiuso fino al 15 gennaio 2021, Scopri le opportunità e le visite tematiche dedicate ai soci Una … Annunziata 13, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del D.Lgs.Cit. La sede espositiva è nell'antico Spedale di San Paolo che, all'inizio del XIII secolo nacque come area di ricovero per i pellegrini. Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi. Vedi dettagli, Informazioni sulle prescrizioni e le misure sanitarie preventive cui attenersi durante la visita dei musei. Comunicare, accogliere, ascoltare, attraverso le tecnologie digitaliâ ideato da Istituto degli Innocenti è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nellâambito del bando LABORATORI CULTURALI, dedicato al sostegno di programmi volti allâinnovazione digitale e ai nuovi pubblici nei musei. Prezzi validi dal 1 novembre al 28 febbraio. Fu sede di alcune fra le più importanti istituzioni cittadine e teatro di alcune vicende storiche come sedute del Consiglio dei Cento cui partecipò anche Dante Alighieri o di esecuzioni come in occasione della Congiu… Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Noi del Novecento. Il palazzo che ospita il Museo del Bargello è un prezioso esempio di architettura medievale e uno dei più antichi edifici di Firenze. Biglietti per i Musei di Firenze. CC 2013-2020 I musei di Firenze - Guida ai più importanti musei fiorentini - P. IVA 03680011206 Storia, opere, foto, indirizzi, orari d'apertura, prezzi, biglietti, tour, guide, cataloghi e altre info per conoscere e/o visitare i principali musei di Firenze N.B. La tessera di abbonamento annuale include sempre l’accesso a tutte le mostre temporanee ed offre la priorità d’ingresso rispetto alla fila. Da questa pagina è possibile acquistare i biglietti per visitare Museo del Bargello, senza fare la coda! Il Museo Novecento si trova a Firenze, all'interno dell'antico Spedale delle Leopoldine in Piazza Santa Maria Novella. Il percorso di visita si muove attraverso la storia e lâevoluzione dellâIstituto che da 600 anni si occupa di tutela e promozione dei diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza. Museo del Novecento Visita Guidata a Firenze. È un abbonamento che consente, entro tre giorni dal primo utilizzo, un ingresso in ogni Museo del circuito dei Musei civici di Milano. Prenotazione obbligatoria, da 12 a 25 studenti - Con il contributo di  Il progetto MUSEO IN RETE. Il percorso museale si amplia e diventa ‘virtuale’. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Tutte le Mostre in corso al Museo del Novecento di Firenze nel 2019 e 2020. Prenotazione online biglietti Museo del Bargello. Il regno della scultura nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. Mostre a Firenze per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Contemporanea, Fotografia. GOOGLE ART PROJECT Il Museo di Palazzo Vecchio partecipa all'Art Project del Google Cultural … Si comunica che quest'Istituto s'impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e del luoghi della cultura statali previsti dal D.M. La sede espositiva è nell'antico Spedale di San Paolo che, all'inizio del XIII secolo nacque come area di ricovero per i pellegrini. Il museo del novecento merita però sicuramente una visita, oltre che per le collezioni permanenti, per la tante (piccole) mostre tematiche che permettono di approfondire gli artisti presenti nella collezione permanente. Uniche eccezioni, la cripta di Santa Reparata, chiusa perché troppo piccola per far rispettare le linee guida anti-Covid, e la Cupola del … Il percorso proposto ha lâobiettivo di illustrare la storia dellâIstituto per contestualizzare la particolarità dellâistituzione e presentare le meravigliose opere dâarte in esso contenute. Con il biglietto del Giardino di Boboli è possibile accedere gratuitamente al Giardino di Villa Bardini. Salta la fila all’ingresso dei musei di Firenze! Decreto Legislativo n. 196 del 30/6/2013 cosiddetto Codice Privacy. Con il contributo di Il progetto MUSEO IN RETE. È possibile prenotare una visita guidata in esclusiva alle collezioni del Museo Galileo. Biglietto cumulativo speciale per l’ingresso ai musei dell’area metropolitana di Firenze. Il Museo Novecento di Firenze è dedicato all’arte italiana del XX secolo e propone oltre ad una collezione permanente, mostre e cicli espositivi, installazioni e progetti speciali. Vedi dettagli e orari. Il Museo del Novecento di Milano espone al Palazzo dell’Arengario in Piazza del Duomo una selezione di oltre 400 capolavori dell’arte del XX secolo. Incontrerai la tua guida presso la biglietteria del Museo del Novecento, dove inizia il tuo tour privato. NB: Il complesso monumentale di Piazza del Duomo rimarrà CHIUSO al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020 compreso. Con il nostro esclusivo Servizio di Prenotazione puoi prenotare i biglietti per i musei fiorentini per la data e l’orario che preferisci e non perderai il tuo tempo in coda. Via del Proconsolo, 4, 50122 Firenze FI. Visita musefirenze.it per sapere tutto su orari, visite guidate, attività e laboratori, costi e biglietti nei Musei Civici Fiorentini. Firenze ha tanti musei ed è difficile vederli tutti. Verrai indirizzato alla piattaforma di acquisto B-ticket per scegliere giorno e ora della prima visita; quindi, per selezionare il "Cumulativo 5 giorni", dovrai espandere le tariffe. Il servizio è esclusivamente su prenotazione e per massimo 10 persone. Orario di accesso: Da lunedì a domenica, 8.15-18.00 Chiusura il 2° e il 4° lunedì del mese, 1° maggio Garante della privacy, NEWS | #LaCulturaArrivaACasa e Museo Aperto, Chiusura al pubblico del Museo degli Innocenti fino al 15 gennaio 2021, per gruppi da 12 a 25 persone - Il Museo Novecento di Firenze è dedicato all’arte italiana del XX e XXI secolo e propone oltre ad una collezione permanente, mostre e cicli espositivi, installazioni e progetti speciali. Sotto i 18 anni l'accesso al museo è gratuito / people aged 0-17 free entry. L’accesso al Museo è dal civico numero 10. Ingresso singolo alle collezioni di Palazzo Pitti: Galleria Palatina, Galleria d’Arte Moderna, Tesoro dei Granduchi, Museo della Moda e del Costume Vedi dettagli e orari, Ingresso singolo al Giardino di Boboli. L’Opera di Santa Maria del Fiore ha deciso la riapertura di tutti i monumenti del Duomo di Firenze, compreso il museo, dal 22 maggio 2020, con visite gratis fino al termine del mese. Dalla âfinestrella ferrataâ ancora oggi visibile nel porticato, dove venivano lasciati i bambini accolti in Istituto, lâitinerario si snoda lungo i tre piani dellâedificio. Il biglietto cumulativo è valido 5 giorni consecutivi e permette di accedere una sola volta agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli. Il Museo Novecento di Firenze è dedicato all’arte italiana del XX secolo e propone oltre ad una collezione permanente, mostre e cicli espositivi, installazioni e progetti speciali. Al secondo piano si potranno apprezzare le meravigliose opere dâarte di Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Neri di Bicci, Andrea della Robbia, Sandro Botticelli. Visita le Gallerie degli Uffizi tutto l'anno con PassePartout, gli abbonamenti che includono l'ingresso prioritario illimitato a tutti i musei, e l'accesso a tutte le mostre temporanee. Ora puoi risparmiare tempo entrando dall'ingresso veloce, controlla la mappa di ogni museo per sapere dove si trova. Entra al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure, uno degli Istituti più antichi e prestigiosi del mondo che conserva capolavori di maestria artistica e prezioso artigianato. Codice Privacy. Le opere esposte al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze… Emergenza COVID-19 | Chiudono i musei delle Gallerie degli Uffizi, Dal 5 novembre 2020 almeno fino al 15 gennaio 2021. I biglietti possono essere acquistati anche ONLINE: il sito b-ticket è l'unico canale ufficiale autorizzato dal MiBACT per favorire l'acquisto online dei biglietti con prenotazione ingresso del Museo Nazionale del Bargello e dei musei afferenti al gruppo MUSEI DEL BARGELLO. Ingresso singolo valido per 5 giorni per Gli Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli. Esplora il complesso del Duomo, il Museo dell'Opera del Duomo, la Cripta di Santa Reparata, la Cupola del Brunelleschi e la Torre di Giotto; Raggiungi la sommità del Duomo e le sue terrazze per una vista panoramica impareggiabile sulla città ; Biglietti scontati: i visitatori di età compresa tra 0 e 5 anni entrano gratuitamente. Porta con te la mail di conferma stampata o sul tuo smartphone o tablet, otterrai i biglietti di ingresso. È stato inaugurato il 24 giugno 2014. Il Museo Novecento si trova in pieno centro a Firenze, in Piazza Santa Maria Novella, sul lato opposto rispetto alla Basilica, nel complesso dell’antico Spedale delle Leopoldine. il Museo degli Innocenti INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI I periodi di ogni mostra con le date, gli orari d'apertura, costi dei biglietti d'entrata, l'indirizzo, il telefono ed i link ai siti ufficiali. Leggi tutto Ingresso gratuito al Museo Archeologico di Firenze con il biglietto degli Uffizi Per raggiungerlo: In treno: linea Bologna – Firenze e linea Firenze - Lucca - Viareggio: stazione S.M.N. Prenotazione obbligatoria. Tutte le informazioni necessarie per conoscere le agevolazioni per entrare nei nostri musei. Come e quando venirci a trovare. Il museo Novecento, ex ospedale ed ex museo della fotografia Alinari, ospita opere delle correnti artistiche italiane più disparate del secolo scorso, noi ci concentreremo soprattutto sugli artisti italiani (pittori e scultori) a cavallo tra le due guerre mondiali. È dedicato all'arte italiana del XX secolo e propone una selezione di circa 300 opere distribuite in 15 ambienti. Riduzione non valida per i professori universitari) Il Museo Novecento di Firenze è dedicato all’arte italiana del XX secolo e propone oltre ad una collezione permanente, mostre e cicli espositivi, installazioni e progetti speciali. Card del Fiorentino Pass nominativo valido 365 giorni € 10,00 (riservato ai residenti di Firenze e dei Comuni della Città Metropolitana) Verrai indirizzato alla piattaforma di acquisto B-ticket per scegliere il giorno, lâora e la tariffa. Titolare del trattamento dei dati personali è il Museo degli Innocenti con sede in Firenze, Piazza SS. Tourist MuseumCard ACQUISTA ONLINE. Vedi i prezzi di tutto l'anno, Ingresso singolo agli Uffizi. Noi del Novecento, Museo Novecento Firenze, la mostra d'arte dell'artista nella città di Firenze. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. Rinasce Firenze: il Museo Novecento riapre al pubblico. La storia di tutti attraverso le piccole e grandi trasformazioni del secolo: dalla vita quotidiana ai grandi cambiamenti sociali, economici, ambientali e culturali. Tutte le informazioni necessarie per prenotare l'ingresso alle Gallerie degli Uffizi; per visitatori singoli, gruppi e scuole. La sede espositiva è nell'antico Spedale di San Paolo che, all'inizio del XIII secolo nacque come area di ricovero per i pellegrini. Mostra Bice Lazzari al Museo del Novecento di Firenze La Mostra Bice Lazzari in corso al Museo del Novecento di Firenze: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva. Link utili: Decreto Legislativo n. 196 del 30/6/2013 cosiddetto Codice Privacy e In questa sezione puoi scoprire e prenotare le visite guidate disponibili per il complesso monumentale di Piazza del Duomo. Verrai indirizzato alla piattaforma di acquisto B-ticket per scegliere il giorno e ora della prima visita, dovrai espandere le tariffe per selezionare lâabbonamento. Dal 22 settembre prossimo al 1 dicembre 2020 il Museo della Moda e del Costume rimane chiuso per consentire i lavori di riallestimento Storia Il Museo della Moda e del Costume (già noto come "Galleria del Costume") è situato nella Palazzina della Meridiana, addossata all’ala meridionale di Palazzo Pitti. Una straordinaria collezione dâarte in un edificio disegnato da Filippo Brunelleschi danno vita a un percorso museale che racconta secoli di impegno dellâIstituto nellâaccoglienza dei bambini abbandonati e nella tutela dei diritti dei minori. Il progetto Museo per tutti riunisce i concetti di educazione, mediazione e accessibilità allâinterno di un nuovo concetto di museo definito museo di partecipazione, dove il pubblico è attivo, interviene, co-crea il museo stesso. 50122 Firenze, Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.lgs 196 del30 giugno 2003 c.d. Nella piattaforma B-ticket potrai prenotare il giorno e l'orario di ingresso. Annunziata n°13, a pochi passi da piazza duomo, nel centro storico di Firenze. Tutti i biglietti in vendita sono disponibili dal 4 dicembre 2020. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte Noi del Novecento dell'artista nella città di Firenze È acquistabile online o presso le biglietterie dei Musei stessi al prezzo di 12 euro. La visita si conclude sulla terrazza quattrocentesca del Verone, con vista a 360 gradi su Firenze.Â. Non solo un Museo ma anche laboratori, mostre, formazione, un bookshop specializzato e una caffetteria nel Verone quattrocentesco. A seguito del Dpcm del 3 dicembre 2020, in materia di misure per il contenimento del contagio da Coronavirus, dal 4 dicembre al 15 gennaio 2021 inclusi sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e … dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, Piazza Santissima Annunziata, 13 In questo modo potrai goderti la visita senza nessuno stress. Biglietti ridotti (solo cittadini dell’Unione Europea) - tra i 18 e i 25 anni di età Biglietti gratuiti - ragazzi sotto i 18 anni di età - insegnanti italiani di scuole statali (all'ingresso del museo sarà richiesto un documento che attesti il diritto alla gratuità. Il Museo Novecento continua con il progetto CentoNovecento, che ha visto il chiostro del complesso delle ex Leopoldine trasformarsi in uno spazio teatrale polivalente in grado di ospitare fino a cento posti a sedere dando la possibilità di assistere a spettacoli di teatro, musica e arte in totale sicurezza e nel rispetto delle … Ingresso con priorità al Giardino di Boboli, valido 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell’emissione della tessera. Contatta il numero 055 294883 dal lunedì al venerdì ore 8.30-18.30, sabato 8.30-12.30, oppure presso le biglietterie dei musei. Qui trovi i biglietti per visitare i monumenti di Piazza del Duomo: la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, le Terrazze del … Il museo del novecento merita però sicuramente una visita, oltre che per le collezioni permanenti, per la tante (piccole) mostre tematiche che perm Ti verranno presentate le principali correnti artistiche del 1900 e i loro collegamenti con la città di Milano. (a 1.200 mt, circa 15 minuti a piedi). Agli Uffizi presentati alla Porta 3 dei prenotati. Entra al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con il biglietto degli Uffizi e scopri i tesori delle sue collezioni. Vedi dettagli, Ingresso con priorità a Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, valido 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell’emissione della tessera. Troverai tutte le info sul Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Forte di Belvedere, Cappella Brancacci, Santa Maria Novella, Le Murate. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento delle attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio. Le attività laboratoriali hanno il sostegno di F.I.L.A. Il Museo del Novecento, situato nello splendido edificio dell'Arengario, ospita alcuni tra i maggiori capolavori del XX secolo: circa 400 opere d'arte appartenenti a differenti correnti artistiche, dal Futurismo alla Metafisica, dal Gruppo Forma 1 alla Transavanguardia, dai gruppi di Milano, Roma e Torino all’Arte Povera.Ad accogliere i visitatori all'ingresso del museo … Firenze ha tanti musei ed è difficile vederli tutti. La sede espositiva è l’antico Spedale delle Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella. Il progetto Museo per tutti è stato ideato e realizzato dall'Associazione l'Abilità Onlus con la Fondazione De Agostini. Da sabato 6 giugno il Museo sarà aperto al pubblico nei giorni di sabato, domenica e lunedì con orario 15.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). Con il biglietto degli Uffizi è possibile accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale e al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure. Riceverai una email di conferma, non la eliminare.