Perché ci si indigni deve avvenire una strage, pena passare la notizia come riempi pagina interna di qualche edizione locale. Fatevi coraggio, noi siamo innocenti. Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Leggi tutti gli articoli di Comandante Lupo, Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti, AFFILE – Mausoleo dedicato al fascista, annullate le condanne ai politici, Elenatorresani Donna Cosciotta in lotta contro i Mulini Bianchi, lo stuol de' pensier miei sparsi raccolgo. In vista del 71? Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Caro Togliatti, sono un vecchio comunista compagno di Picelli . Oggi la persona non è più il fine della società, ma solamente un mezzo per pochi e non deve diventare un peso per gli altri. T’ho pensato spesso, a dirla tutta, negli ultimi anni. Siamo di due generazioni diverse, forse oggi saresti un nonno felice attorniato dai tuoi nipoti, ma non hai avuto la fortuna di vivere per vedere cosa sarebbe successo. Breve biografia di un partigiano combattente (Da: Dattiloscritto inedito, allegato a una lettera a Silvia; Torino, 1985) Giorgio Buridan era nato nel 1921 a Stresa (la ma-dre Maria Teresa Cappa Legora, il padre Paolo Buri-dan) ha vissuto a lungo a Torino da dove, dopo la … Non lo sai, ma qui a Pianoro ti hanno dedicato una strada e quando ci passo mi fermo a pensare se ti farebbe piacere saperlo, quando leggo il tuo nome sul cartello stradale vedo la fotografia che l’archivio del comune di Bologna ha nella tua pagina, un ragazzo di 18 anni che cammina per Bologna in giacca e cravatta guardando sornione l’obiettivo. Vi chiedo perdono, se vi ho dato dei dispiaceri. Termino con mandarvi tanti baci e tanti auguri di buon Natale. Se la dignità di una persona passa, anche attraverso il lavoro, questa dignità la stiamo perdendo e l’arroganza dei nostri nuovi governanti te la fanno pesare. Un futuro che, se fossi ancora qui, stenteresti a riconoscere. Mai si è sentito un ministro accusare i cassaintegrati di pesare sulla società a causa dei sussidi, dei prepensionamenti come se un lavoratore posto di fronte alla scelta disoccupato o prepensionato scegliendo quest’ultima opportunità diventasse un ladro. Nato in provincia di Parma il 29 ottobre 1925, conseguì nel 1942, con un anno di anticipo, la maturità classica. Di anni 20 – meccanico – nato a Coazze (Torino) il 24 maggio 1925 -. Caro partigiano, in questi giorni cupi e in questo tempo greve, t’ho pensato intensamente. e mamma, ? LETTERA A UN PARTIGIANO CONDANNATO A MORE IN LINGUA INGLESE . Lettera del partigiano biancavillese: «Io, processato come un terrorista» ... «Un operatore, mortificato per il ritardo, mi ha spiegato le grandi difficoltà a processare i tamponi e mi ha detto che non è stato ancora analizzato e probabilemnte è tra molti altri campioni, al “Garibaldi” di Catania, ancora da esaminare». Noi vogliamo glorificare la guerra- sola igiene del mondo- , il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei liberatori, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna. Tra qualche giorno è la ricorrenza del 25 aprile, una data che ricorda il tuo sacrificio, la speranza di un mondo diverso, di una società nuova. ( Chiudi sessione /  La salute è ottima, solo un po’ precario il dormire. Hai dato tutto, caro Partigiano, forse troppo ad un futuro sì meschino e sibillino. Studiare la guerra è stata occasione, per Serena, di pensare al nonno, partigiano e mai conosciuto. Un esempio è quello di Armando Amprino. Il gruppo partigiano riunito intorno a Giancarlo Puecher fu il primo nella Resistenza brianzola a passare dalla fase cospirativa alla lotta armata, e trovò la sua attività principale nel rifornire i nuclei partigiani della vicina montagna, rivestendo un ruolo decisivo nello stringere i … E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Raccogliete la mia salma e ponetela vicino a mio fratello Filippo. LETTERA AD UN EX PARTIGIANO CHE SI CHIEDE COME MAI NON C'E' STATA RESISTENZA EBRAICA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE . di Grace Vaccari. Un sogno che sembrava realizzato, un sogno messo nero su bianco, attentamente scritto proprio per non essere frainteso, ma lentamente noi, che avremmo dovuto raccogliere i frutti del tuo sacrificio, ci siamo lasciati sfuggire dalle dita il vostro fiore. Oggi 25 Aprile, … davanti al monumento dei caduti per la resistenza? Lettera di un partigiano. Come tu ben sai, domani sara’ il … Provate a scrivere una lettera voi immedesimandovi nella parte! :) Un abbraccio. Tempo di lettura: 2 minuti. Lettera a un partigiano. ( Chiudi sessione /  Lettera da un condannato_Ragazzo. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. more_vert. Lettera aperta a un partigiano morto . Ne ho pubblicate, altre sono ancora da scrivere. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Ci sono altre foto di te partigiano scattate in brigata in momenti di riposo tra una marcia e l’altra, in una sei insieme a dei tuoi compagni che scimmiottate l’arresto di un fascista, un momento allegro in una vita sicuramente difficile. Verifica dell'e-mail non riuscita. Eroe partigiano, autore. Lettera di un Partigiano - 22 Dicembre 1944. Eleonora Pugliese. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Ho ricercato e raccolto storie di vita, di guerra, di resistenza. Riportiamo il testo della lettera fornitaci dal partigiano Enzo Galasi, compagno di lotta di Sergio Bassi. Catturato nel dicembre 1944 da pattuglia RAU (Reparto Arditi Ufficiali), alla Barriera di Milano in Torino – tradotto alle Carceri Nuove di Torino Processato dal Tribunale Co.Gu. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Anche militanti del PCI scrissero lettere di protesta. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti. Nel sogno che avevi fatto, la società tutelava e interviene nei confronti del cittadino per tutelare la sua salute. Dopo tante vitacce, in montagna, dover morir cosí… Ma, in Paradiso, sarò vicino a mio fratello, con la nonna, e pregherò per tutti voi. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. more_vert. La vita ? Frutti che non abbiamo mai raccolto e abbiamo lasciato marcire. ( Chiudi sessione /  ANPI sezione Aurelio Cavalleggeri - Galliano Tabarini. Lettera a un figlio che parte Qualsiasi occasione è giusta per dichiarare i propri sentimenti con una dedica per un figlio, che diventi una sincera lettera al proprio figlio. la mia roba, datela ai poveri del paese. Pigni, che per diversi anni fu accanto a Sandro Pertini durate i suoi anni di presidenza, ha inaugurato insieme a Emanuele Nicora della Fiap, una mostra a fumetti dedicata a Pertini. ( Chiudi sessione /  Riprova. Oggi una nazione si ferma quando un calciatore muore per cause naturali, è un dramma sicuramente, ma non prestiamo la stessa attenzone quando un lavoratore muore sul posto di lavoro. Hai combattuto fino all’ultimo ma non c’è l’hai fatta, sei rimasto ferito e da allora non si hanno più notizie. Andate poi da lui, vi dirà dove mi avranno seppellito. Lettera di un partigiano sulla moralità della Resistenza di Angelo Cannatà Avevo vent’anni quando nella “brigata Garibaldi” combattevo, sulle montagne, contro i nazifascisti. Armando Amprino (Armando) di anni 20 - meccanico - Partigiano della Brigata " … Concetti che si sono codificati in quella carta che è stata chiamata Costituzione, carta che regola, o avrebbe dovuto, la nuova società nata dopo tanti anni di sangue. Sono curiosa di sapere se mi ci ritrovo nei vostri pensieri! Dietro il quadro della Madonna, nella mia stanza, troverete un po’ di denaro. Prendetelo e fate dire una Messa per me. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. non mi conosci, ne potremmo mai conoscerci. more_vert. Una lettera al Comune per chiedere che venga intitolata una via o un parco della città di Nichelino al partigiano Paolo Ruffino, morto pochi giorni fa a 94 anni. Dear Sister, lettera di un partigiano. Lettera al partigiano: consegnata all’Anpi dai bambini dell’elementare di Altopascio 25 Aprile 2019 Riceviamo e con piacere pubblichiamo la “lettera al partigiano” che i bambini della scuola primaria di Altopascio (Lu) hanno scritto per il 74º anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Leggi tutti gli articoli di Comandante Lupo, i partigiani ci anno regalato la libertà dai luridi fascisti gianni. finita per vostro figlio Mario. Sono in Cielo e pregherò per voi. Nell’autunno si iscrisse alla Facoltà di medicina, ma dopo alcune settimane, chiese e ottenne il passaggio alla … “Non si può essere partigiani senza un preciso sustrato ideologico. STORIA DI UN AMORE – Ester e Raffaele 1939/1944, Tibten scrittura e internet (il meglio del peggio della rete). Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. Un esempio è quello di Armando Amprino. Arrivederci in Paradiso. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. A giorni ci sarà il 25 aprile, un nuovo 25 aprile, si spolvereranno gli allori, si parlerà ancora del vostro sacrificio poi… tutto verrà riposto nelle bacheche per riuscire il prossimo anno. Qualora ricordassi il primo articolo della Costituzione pensato e redatto… continua a leggere della famosa «Lettera» ... Il poeta racconta che alla fine di aprile del 1945 la madre di Giacomo Ulivi (nella foto) , un giovane partigiano che poco più di cinque mesi prima era stato fucilato dalle SS di Salò, volle vederlo per consegnarli («ero stato a … Carissimi genitori, parenti e amici tutti. simonascarioni Sono frammenti di Anima, le dolci parole che scelsi per descrivermi. Salutatemi il Parroco ed il Teologo, e dite loro che preghino per me. Quali sarebbero le senzazioni, le emozioni i sentimenti che provereste al suo posto? Viva gli Alpini! Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. La lettera alla mamma di Franco, partigiano ebreo dodicenne «Non devi impensierirti per me. Alcune lettere sono stati tenuti dai partigiani che sono stati condannati a morire dai fascisti. Inserito in: 8:01 pm, 10/05/2011 da generazionezero. Di anni 20 - meccanico - nato a Coazze (Torino) il 24 maggio 1925 -. Partigiano della Brigata " Lullo Mongada ", Divisione Autononia " Sergio De Vitis ", … Siamo di due generazioni diverse, forse oggi saresti un nonno felice attorniato dai tuoi nipoti, ma non hai avuto la fortuna di vivere per vedere cosa sarebbe successo. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail. Cosa vogliono dirmi queste fredde pietre che sfiorandole mi gelano? anniversario della Liberazione pubblichiamo la lettera di un partigiano, Mario Brusa Romagnoli, alla famiglia prima della fucilazione: Pap? Caro Pierino, non mi conosci, ne potremmo mai conoscerci. Silence Oggi in alcune regioni italiane non puoi ammalarti perché i tuoi farmaci salvavita sono troppo costosi e la società non te li riconosce. Io e Candido, tutt’e due, siamo stati condannati a morte. Sono sempre alla ricerca di nuove storie se vuoi aiutarmi nella ricerca contattami. Un bacio a te, […] Louis Lunari (voce e chitarra dei Sunset Boys, Genova), in ascolto libero su youtube: “Lettera di un Partigiano condannato a morte” sonorizzata da Louis Lunari con il bassista Massy “Mad Max” Murialdo e il producer Alex Cavalieri, co la produzione artistica di Eugenio Merico (Yo Yo Mundi) e … Vi sarò sempre vicino, vicino a te, caro papà, vicino a te, mammina. E' stata spedita dal gruppo "Officine per la Memoria", da sempre in prima linea per la ricostruzione storica della città. Vado alla morte tranquillo assistito dal Cappellano delle Carceri che, a momenti, deve portarmi la Comunione. LETTERA A UN PARTIGIANO MORTO MA SVEGLIO Caro partigiano morto ma sveglio, io lo so che sei sveglio perche’ chi muore sveglio rimane sveglio anche da morto. Tu sognavi una società con l’individuo libero di poter scegliere, dove la società ha il dovere di rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona in tutte le sue forme, salute, lavoro, cultura. Dear Sister, lettera di un partigiano. Non lo so. Mi domando a volte se questa società ti sarebbe piaciuta, tu speravi in un mondo dove la persona è al centro della società, dove tutti possono avere gli stessi diritti e le stesse opportunità. una piccolezza, il maledetto nemico mi fucila. ( Chiudi sessione /  Io lo passerò in Cielo. Giacomo Ulivi era un partigiano fucilato a 19 anni, nel 1944. Non mettetevi in pena per me. devo comunicarvi una brutta notizia. Oggi non siamo più noi il centro della nostra vita, non siamo più gli attori principali delle nostre scelte e la nostra dignità di persone, di società è stata venduta per pochi centesimi. Venerdì 4 settembre un ospite d’eccezione per la festa varesina: l’onorevole Renzo Pigni, partigiano ed ex sindaco di Como. ( Chiudi sessione /  Lo abbiamo lasciato appassire, sicuri o certi di avere già la certezza di questi frutti. Scriveva un partigiano ai suoi genitori.. Voi se foste al suo posto cosa scrivereste? Io sono sempre vicino a voi. Ma non posso raccontarti oggi queste cose, perché non ci sono. Voi fatevi coraggio. Ci hanno condannati solo perché siamo partigiani. Lisa Gazzo . ( Chiudi sessione /  Lettera di un partigiano. (Contro Guerriglia) di Torino Fucilato il 22 dicembre 1944, al Poligono Nazionale del Martinetto in Torino da plotone di militi della GNR, con Candido Dovis. Tornato in patria fu accolto come un eroe e un trionfatore dai circoli neonazisti bavaresi, di cui per altri 8 anni fu attivo sostenitore. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Quel Natale del ’44 Lettera di un Partigiano alla figlia) Lettera scritta dal partigiano Vladimiro Diodati, “Paolo”, alla figlia Milena. Già perché tu hai donato la tua vita per noi come molti altri partigiani, la tua esistenza si è fermata nell’ottobre del 1944, quando le ss tedesche e le brigate nere fasciste iniziarono l’eccidio di Marzabotto. ( Chiudi sessione /  Partigiano della Brigata ” Lullo Mongada “, Divisione Autononia ” Sergio De Vitis “, partecipa agli scontri del maggio 1944 nella Valle di Susa e a numerosi colpi di mano in zona Avigliana (Torino) -. Alcune lettere sono stati tenuti dai partigiani che sono stati condannati a morire dai fascisti. Caro Partigiano, sono passati 71 anni da quel giorno, ma la Liberazione è ormai occupata da diverso tempo. Lettera al nonno. Pregate per me. Forse la tua storia mi ha colpito più di altre, forse è stato leggere la tua breve biografia, sapere che eri uno studente di medicina che per fuggire all’arruolamento dell’esercito della Repubblica Sociale hai preferito la strada più impervia della montagna, forse perché il tuo nome da partigiano Pierino mi ricorda il Pierino delle barzellette adolescente irrequieto e sarcastico, forse … Ma non ha importanza. Scusa Pierino ma a volte mi chiedo se è servito davvero quello che avete fatto? Lettera ad un partigiano mai conosciuto Cosa ci faccio io qui, Partigiano? Perché scrivo a te e non ad altri? Vostro figlio Armando
Viva l’Italia!