Contatti. Corsi di laurea in professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche; Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. n.162/82 (5 punti); altri titoli accademici o formativi di durata non inferiore a sei mesi: 0,5 punti per ciascun titolo fino a un massimo di 2 punti; attività professionali nella funzione apicale di una delle professioni sanitarie comprese nella classe di laurea magistrale di interesse, idoneamente documentate e certificate: 1 punto per ciascun anno o frazione superiore a sei mesi fino a un massimo di 4 punti; attività professionali nell’esercizio di una delle professioni sanitarie comprese nella classe di laurea magistrale di interesse, idoneamente documentate e certificate: 0,5 punti per ciascun anno o frazione superiore a sei mesi fino a un massimo 2 punti. CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICA ANNO ACCADEMICO 2019-20 20 I Anno II Semestre Canale Unico. Dipartimenti di Area Economica. 2019.09.18 - Per errore l'orario del primo semestre (Laurea Magistrale) riporta anche il corso di FONDAMENTI DI INGEGNERIA CLINICA che invece si terrà nel secondo semestre. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie. Dopo l’acquisizione della laurea magistrale potrà iscriversi ai Master di II livello ed al Dottorato di Ricerca. Pertanto, per l’accesso agli studi di Laurea Magistrale occorrono: L'accesso al Corso di Laurea Magistrale è a numero programmato in base alla Legge 264/1999 e la prova di ammissione è predisposta autonomamente da ciascun ateneo, tenuto conto delle indicazioni ministeriali che fissano gli argomenti e la composizione numerica dei quesiti. Infermieristica clinica generale. Sì come infermieri abbiamo raggiunto la formazione universitaria ma questo non significa che è migliorata la nostra professionalità anzi ...quello che è siamo riusciti a fare è creare nuovi giovani infermieri arroganti e presuntuosi solo per il fatto di avere la laurea. Prevede in serie una Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche (biennale 120 crediti). laurea di primo livello afferente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica o di altro titolo di studio conseguito in base alla normativa precedente e ritenuto equipollente ai sensi delle leggi 26/2/1999 n. 42 e 10/8/2000 n. 251 purché in possesso di 180 C.F.U; superamento di una prova scritta consistente in un test a scelta multipla e l’inserimento nella graduatoria di merito a seconda del bando annuale emanato dall’Università di riferimento. Skip Online users. Il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere), classe L/SNT1, è erogato in modalità convenzionale.Ha durata normale di 3 anni, si tiene in lingua inglese e si conclude con un esame finale con valore abilitante ed il rilascio del titolo di “Laurea in Infermieristica”. Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie. La prova di ammissione ai corsi di Laurea magistrale delle Professioni sanitarie si svolgerà presso ciascuna sede universitaria il 30 ottobre 2020 dalle ore 11.00. 4 della L. 42/1999 dell’art. Gli sbocchi professionali sono prevalentemente legate allo svolgimento di funzioni direttive in ambito manageriale, di ricerca clinica e organizzativa e nella didattica dei Corsi di Laurea. Art. L’Operatore Socio Sanitario Specializzato. AMMISSIONE . Discipline contributive. Si sentono dottori ma non lo sono. La Laurea in Infermieristica consente di accedere al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1). e … Online users. Lettere, Beni cu... Dipartimento di Giurisprudenza. Si occupa dei processi assistenziali sanitari con competenze avanzate e rivolte a perseguire l'innovazione ed il progresso delle discipline infermieristica ed ostetrica per il miglioramento dell’attività clinica e assistenziale; dirige e coordina i servizi infermieristici e ostetrici di strutture sanitarie semplici e complesse, delle quali programma, organizza, gestisce e valuta le risorse, le attività e gestisce il budget; svolge ricerche clinico-assistenziali, organizzative e didattiche; partecipa alla ricerca in ambito sanitario e favorisce la disseminazione ed implementazione delle prove di efficacia; svolge attività di progettazione educativa e conduzione di insegnamenti in ogni tipologia di corso di studi universitari e/o di aggiornamento. Il possesso del titolo della Laurea Magistrale risulta requisito legislativo e contrattuale per ricoprire posizioni di dirigenza nel sistema sanitario, di docenza in ambito universitario e permette l'accesso al master di II livello e ai dottorati di ricerca. Alla fine del suo percorso formativo sarà in grado di riconoscere i bisogni di assistenza infermieristica, sia a livello individuale che collettivo, valutare il livello di funzionalità e autonomia dell'assistito, formulare gli obiettivi, scegliere percorsi di assistenza infermieristica coerenti con lo … Anno di corso: 1 - erogato nel 2020/2021. Tasse e diritto allo studio; Vivere Unife e vivere Ferrara; Servizi per studentesse e studenti con disabilità; Servizi per studentesse e studenti con DSA Dietistica (d.m. Conoscenze e competenze maturate dagli studenti nei corsi di laurea triennali, possono essere perfezionate attraverso gli 11 corsi di laurea magistrale previsti dall’offerta formativa dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICA ... Martedì 1 Diritto del Lavoro Diritto del Lavoro Psicologia Clinica Psicologia Clinica Psicologia Clinica ... MED/45 Psicologia applicata all’Infermieristica Clin. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici e di fornire le basi per sviluppare, in più contesti clinico-assistenziali, la capacità di analizzare i bisogni, pianificare, progettare e gestire interventi, valutare e fare ricerca. Infine, viene offerta allo Studente la possibilità di partecipare a programmi di studio all'estero quali ad esempio Erasmus+ e Atlante. Laurea magistrale : 2020/2021 ... Clinical Psychosexology - Psicosessuologia Clinica : Medicina e Psicologia : Laurea magistrale : 2020/2021 ... Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I : Essa permette di incrementare le esperienze scientifiche e manageriali e di raggiungere, al termine dei due anni previsti, il livello specialistico di tipo dirigenziale. 1, comma 10, della L. 1/2002 che hanno reso equipollenti i precedenti diplomi ai fini dell’esercizio della professione e del proseguimento degli studi. Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Il Corso di Studio della Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche è a numero programmato a livello nazionale, pertanto l'immatricolazione è subordinata al superamento di una prova di ammissione. Il laureato magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche può svolgere le seguenti funzioni: - si occupa dei processi assistenziali sanitari con competenze rivolte a perseguire l'innovazione e il progresso delle discipline infermieristica ed ostetrica per il miglioramento dell'attività clinica e assistenziale; Le lezioni inizieranno il 24 Settembre 2019 2019.04.11 - Presentazione della Laurea Magistrale in … L’accesso ad un percorso formativo post-base quale, in questo caso specifico, quello della Laurea Magistrale, è possibile per tutti gli infermieri in possesso della laurea triennale in Infermieristica, rilasciata ai sensi della normativa vigente o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'approfondimento sul tema wound-care. 270/04) Igiene dentale (d.m. Corsi laurea specialistica infermieristica: Emagister ti aiuta a scegliere i corsi adatti alle tue esigenze, in aula, a distanza ed online. Il corso di laurea in Infermieristica si articola in 3 anni (180 crediti) ed è istituito all’interno della Scuola di Medicina e Chirurgia Appartiene alla Classe delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche. Scuole di Specializzazione. In particolare il Corso della Laurea Magistrale fornisce una formazione che consente al laureato di: a) Usufruire delle conoscenze precliniche e cliniche pregresse al fine di impiegarle nella formazione del personale assistenziale e adottare all'interno delle strutture sanitarie le conoscenze di base pertinenti alla specifica figura professionale. Devi fare il login per lasciare un commento. Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni. La Laurea Magistrale in ambito Infermieristico ed Ostetrico in Italia è una conquista piuttosto recente per la nostra categoria. 270/04; Corsi di laurea in professioni sanitarie tecniche; Corsi di laurea in scienze motorie; Laurea Specialistica / Magistrale; Corsi di laurea … Il Corso di Studio della Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche è a numero programmato a livello nazionale, pertanto l'immatricolazione è subordinata al superamento di una prova di ammissione. Lunedì . Può interessarti anche. Corso di Laurea. • Titolare dell'Insegnamento di Medicina Interna al Corso Integrato di Oncologia Clinica presso il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna dall'aa 2009-2010 all’aa 2011-2012 (8 ore al V anno di corso) Corsi di laurea triennale. Con la registrazione, gratuita, si ottiene l'accesso a tutti i servizi presenti e futuri. b) Preparare alla progettazione e realizzazione di sistemi per la elaborazione dei dati scientifici, nonché alla loro gestione e utilizzazione nei vari contesti applicativi e servirsi delle tecnologie disponibili per l'organizzazione dei servizi sanitari e per la gestione delle risorse umane, delle competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale valutando gli specifici rapporti costi/benefici. Il laureato magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche svolge un ruolo assistenziale avanzato e manageriale. Inoltre, assumere decisioni relative all'organizzazione e gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni assistenziali dell'area clinica e comprendere la dimensione globale di etica sociale e morale del personale sanitario.