+039 0131 283704 Partita I.V.A. proroga immatricolazioni Requisiti di accesso. Laurearsi in scienze politiche conviene? +039 0131 283704 Partita I.V.A. 6, comma 1, DM 270 2004, essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie. Da qualche tempo a questa parte si può osservare il fenomeno dell’Open Day degli atenei universitari. Nel primo biennio fornisce competenze e metodologie di base in diritto, economia, scienza politica, sociologia e storia contemporanea. In termini operativi, il laureato in Scienze Politiche e Sociali deve possedere: capacità di affrontare problemi relativi alla comprensione delle dinamiche politiche e sociali, sempre più complesse, a livello locale e nazionale, collocandole nei rispettivi quadri di riferimento, anche, eventualmente, sul … Laurea; Laurea magistrale; Insegnamenti e programmi; Orario delle lezioni; Esame di laurea; Docenti e personale di ricerca; Master; Dottorati di ricerca; Servizi. Questa è una delle domande più frequenti tra chi si trova in procinto di scegliere la facoltà universitaria a cui iscriversi. Corsi per iscriversi all'Anno Accademico 2020/2021 Laurea. Prima di procedere all'immatricolazione è opportumo informarsi su: Il corso è ad ammissione libera secondo le modalità indicate dal Manifesto degli studi dell’Università Aldo Moro. Effettua una simulazione Immatricolazione Puoi immatricolarti dal 21/07/2020 al 12/10/2020. Potranno immatricolarsi coloro che hanno svolto il TOLC E entro il 2 ottobre, anche se non hanno presentato domanda di iscrizione alla graduatoria. Iscriversi Requisiti di accesso Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze politiche occorre possedere un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, e un'adeguata preparazione iniziale. Iscriversi. Possono essere ammessi al corso di laurea triennale in Scienze e Politiche Ambientali i candidati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo estero equipollente ai sensi del D.M. Sono esonerati dal sostenere la prova gli studenti che: a) abbiano superato, presso altri Dipartimenti o Università italiane, la prova d’ingresso a CdS della stessa Classe di Laurea; b) abbiano conseguito, presso altri Dipartimenti o altre Università italiane, almeno 12 CFU; c) siano già in possesso di un diploma di laurea; d) abbiano conseguito il diploma di scuola superiore con una votazione di 100/100; e) abbiano frequentato il Corso di “Orientamento consapevole” e superato il test finale. 22 ottobre 2004 n.270. Posta elettronica certificata. Certo, é un po meglio che scienze delle comunicazioni, ma non é che ti spiani la strada per chissà quali opportunità. Scienze Politiche offre una formazione multidisciplinare, concepita per comprendere la società nei suoi aspetti storici, politici, economici, istituzionali. Iscriversi a Scienze Politiche, Economiche e del Governo. Come iscriversi; Servizi agli studenti. Preimmatricolarsi. Dovrebbero essersi formati nelle facoltà di Scienze politiche. Accesso Corso ad accesso libero Indicazioni. © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma Scienze Politiche: perché studiarlo all'università . Dal 21 aprile al 16 luglio 2020 gli studenti che frequentano l'ultimo anno delle scuole superiori o già in possesso del diploma di maturità possono preimmatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell'Università di Siena.. La procedura è interamente on line. Per avere una panoramica di tutti i corsi offerti dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politche, Economiche e Sociali (DiGSPES) visita la pagina dell'offerta formativa. L’anno di S.U. ... Sul sito di Ateneo e sui siti dei singoli Corsi di Studio tutte le informazioni per iscriversi ai Corsi di Laurea magistrali. L'Università degli studi internazionali Luspio ha presentato la Scuola di Scienze della politica e delle relazioni sindacali Perché iscriversi Scienze politiche è un corso di laurea triennale con una caratterizzazione marcatamente multidisciplinare. Iscriversi. Lezioni I semestre a.a. 2020 - 2021 Svolgimento delle lezioni dal 19 OTT. Accesso Corso ad accesso libero Contribuzione Sono previste nuove forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca, tramite questa applicazione potrai effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata. BENVENUTI NEL SITO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE . Possono essere ammessi al corso di laurea in Scienze storiche i laureati nelle classi di laurea: - L-01 Beni culturali - L-05 Filosofia - L-06 Geografia - L-10 Lettere - L-11 Lingue e culture moderne - L-20 Scienze della comunicazione - L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali - L-42 Storia Biblioteca; Erasmus; Manifesto degli Studi; Infostud studenti; Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Orientamento. I laureati in Scienze politiche potranno svolgere attività professionali in diversi ambiti, quali imprese e organizzazioni private nazionali e multinazionali, amministrazioni, enti, organizzazioni pubbliche nazionali, sopranazionali e internazionali, organizzazioni non governative e del terzo settore, centri di ricerca, società di consulenza, giornalismo ed editoria. b) un titolo di laurea quadriennale in Scienze politiche, Giurisprudenza ed Economia e Commercio; c) un titolo di laurea in Giurisprudenza nelle classi 22/S-102/S dm 509; LMG/01/dm 270. d) altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente ai sopramenzionati dalla normativa vigente. Requisiti di accesso. Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” - Dipartimento di GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Via Cavour, 84 - 15121 Alessandria - tel. Per l’elenco delle sedi aderenti CISIA TOLC-SU è possibile consultare il seguente link. Sede didattica: Bologna. Come iscriversi Prima di procedere all'immatricolazione è opportumo informarsi su: Requisiti e modalità di ammissione ... Uniba e il Dipartimento di Scienze Politiche ricordano lo studente rifugiato prematuramente scomparso. Informativa privacy, Salta ai contenuti. Il Corso di Laurea in Scienze Politiche si propone di fornire agli studenti una formazione di base coerente con la complessità che caratterizza i sistemi politici contemporanei e i comportamenti collettivi nelle società occidentali. Il corso in Scienze politiche forma laureati che padroneggiano le dinamiche politico-istituzionali, giuridiche, economiche e sociali delle società contemporanee. Scienze politiche, per gli amici, e Scienze politiche economiche e sociali per chi vuole esser più formale: un corso di laurea che da una parte affascina, dall’altra respinge. Iscriversi. Perché iscriversi. In particolare, la verifica della preparazione personale iniziale avviene tramite una prova di accesso obbligatoria ma non selettiva (ossia, che non preclude l’iscrizione al CdS) sui seguenti temi: cultura generale, lingua italiana, logica e matematica di base e una lingua a scelta dello studente tra inglese o francese. Per seguire con profitto il percorso formativo sono utili conoscenze di cultura generale, lingua italiana, lingua inglese, matematica di base, nonché competenze informatiche di base (specialmente videoscrittura e fogli di calcolo). PRE-IMMATRICOLAZIONE. Scienze politiche, secondo me, in Italia non vale nulla, non é una laurea che ti prepara davvero per qualcosa. Dovrebbero essersi formati nelle facoltà di Scienze politiche. Tel. Iscriversi. E, in effetti, molti di loro ci hanno studiato. Dipartimento di Scienze politiche e sociali | Università di Pavia Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia - ITALIA tel. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie I laboratori prevedono l'obbligo di frequenza, pertanto annualmente viene determinato il numero di posti disponibili per ciascun laboratorio, la suddivisione dei laboratori fra i due semestri e le modalità di iscrizione. Ricevimento docenti; Segreteria Studenti; Servizio pratiche studenti; Servizio informazioni e problematiche ESSE3; Orientamento in ingresso; Orientamento in itinere e Tutorato; Orientamento in Uscita - Servizio di accompagnamento al lavoro - Job placement ; … Tasse. Scuola di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze. Durante quelle visite vengono anche proposte lezioni-demo sulle tematiche più interessanti delle Scienze Politiche e Internazionali. Il trailer del film "Apolide" su YouTube racconta la sua storia. Per frequentare proficuamente il corso di laurea è, infatti, necessario avere acquisito conoscenze di base relative all'area linguistico-espressiva e alle capacità logiche e matematiche. I requisiti richiesti per l’ammissione a questa laurea magistrale sono di tre tipi: ... Scienze economiche) L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali (Classe 15-Scienze politiche e delle relazioni internazionali) L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (Classe 35-Scienze … In evidenza. Scienze politiche, sociali e internazionali ... Laurea. Iscriversi a scienze politiche: un errore che pagherai. Posti disponibili: 300 + 5 riservati a cittadini Extra UE + 1 riservati a studenti del progetto Marco Polo. Scuola di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze. Inoltre è possibile iscriversi a Ma-ster di I livello, corsi di formazione e aggiornamento, corsi di perfezio-namento offerti dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (maggiori informazioni nella sezione ‘Didatti-formazione formazione dopo la laurea dopo la laurea ca’ del sito del Dipartimento). Servizi di orientamento; Tutor del Corso; TOLC: cos'è e come si svolge; Cosa sono e come assolvere gli OFA; Frequenza delle lezioni; Servizi per gli studenti con disabilità e con DSA ... Dipartimento di Scienze politiche via Serafini, 3 – 56126 Pisa scienzepolitiche@pec.unipi.it 050.2212464. Scuola di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze. Scienze politiche e relazioni internazionali L-36; Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione L-16; Il bando contiene tutte le informazioni relative al test (date, modalità, scadenze, argomenti, ecc...) e i requisiti di accesso al corso. Tipo di accesso: Numero programmato - TOLC. Scuola di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze. Le tasse universitarie sono composte da due rate con modalità di calcolo e tempi di pagamento diversi: E' stabilita una no tax area per gli studenti in corso e fuori corso da un anno con ISEE Università fino a 20.000 €. Occorre avere una laurea in una delle classi qui di seguito indicate, ai sensi del D.M. I pregiudizi per tutte le università che iniziano con “scienze” e non continuano con cose più tecniche come “biologiche” abbondano, soprattutto in periodo di crisi. Per tutte le informazioni relative alle iscrizioni per l'anno accademico 2020/2021 consulta la pagina dedicata sul sito d'Ateneo. 94021400026 Studiando Scienze Politiche acquisirai le conoscenze fondamentali e le capacità analitiche cruciali che possono aiutare a dare un senso al sistema internazionale e avere un impatto sul governo, sugli affari e sulla società nel futuro. Immatricolarsi e iscriversi agli anni successivi. 22 ottobre 2004 n.270. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Requisito necessario è il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo nel rispetto degli accordi internazionali vigenti. Iscriversi. Scienze Politiche: perché studiarlo all'università. è l’anno d’immatricolazione al corso di laurea in Filosofia. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie Questa è una delle domande più frequenti tra chi si trova in procinto di scegliere la facoltà universitaria a cui iscriversi.. La laurea in scienze politiche è un percorso di studi estremamente completo, che tocca una serie di aree diverse, da quella economica a quella giuridica. Iscriversi Requisiti di accesso Possono essere ammessi al corso di laurea triennale in Scienze e Politiche Ambientali i candidati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo estero equipollente ai sensi del D.M. Offerta formativa 2020-2021 Iscriversi Requisiti di accesso Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze sociali per la globalizzazione occorre, ai sensi dell'art. via Mattioli,10 - Piano 0 53100 Siena - Italia Ufficio servizi agli studenti Tel. 01943490027 - C.F. Ciao Dabo, Uniba e il Dipartimento di Scienze Politiche ricordano lo studente rifugiato prematuramente scomparso.Il trailer del film "Apolide" su YouTube racconta la sua storia, Servizi on line agli studenti e agli utenti esterni (Scuole, Enti, Aziende, Comuni), Università degli studi di Bari Aldo Moro - Piazza Umberto I - 70121 Bari (Italy) - P.I.01086760723 | C.F.80002170720webmaster@ict.uniba.itredazioneweb@uniba.it, Piano Trasparenza Prevenzione e Corruzione, Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento, Servizio informazioni e problematiche ESSE3, Orientamento in Uscita - Servizio di accompagnamento al lavoro - Job placement, Assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all'esterno - Tirocini, Laboratori per l'acquisizione di "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro", Convenzioni, accordi e contratti di ricerca, Visiting Professor, Visiting Researcher e Visiting Fellow, Bandi di concorso, bandi di gara e contratti, Eventi non organizzati dal Dipartimento -, 9/12/2020 - Lezione conclusiva del corso di Politiche Economiche Europee - prof. Viesti, 02/12/2020 - Incontro con l’Ambasciata tedesca in Italia in occasione della Presidenza tedesca del Consiglio Ue, 10/12/2020 - Modello Sociale Europeo e identità di fronte alla crisi. 01943490027 - C.F. sono laureata in scienze politiche (triennale più specialistica). Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” - Dipartimento di GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Via Cavour, 84 - 15121 Alessandria - tel. Requisiti e modalità d'ammissione: Possono accedere al corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti: ... 13 Scienze economiche e statistiche, 14 Scienze politiche e sociali. La laurea in scienze politiche è un percorso di studi estremamente completo, che tocca una serie di aree … In quelle occasioni docenti del Cds hanno la possibilità di incontrare studenti, docenti delle scuole e genitori, fornendo qualsiasi informazione sul Cds, sui piani di studio e sui servizi offerti dal Dipartimento. Il trailer del film "Apolide" su YouTube racconta la sua storia. Offerta formativa 2020-2021 94021400026 E, in effetti, molti di loro ci hanno studiato. Gli studenti possono partecipare alla prova in una delle due tornate di somministrazione (svolte nei mesi di settembre-ottobre e gennaio-febbraio) e coloro che non la superano nella prima possono ripeterla nella seconda. Iscriversi. Laboratorio … Requisiti di accesso. Come iscriversi al test TOLC-SU. Domanda di ammissione: dal 23/04/2020 al 15/06/2020, Domanda di immatricolazione: dal 18/06/2020 al 08/07/2020, Domanda di ammissione: dal 15/07/2020 al 07/09/2020, Domanda di immatricolazione: dal 18/09/2020 al 09/10/2020. Contributo di iscrizione. | https://www.unimi.it/it/studiare/competenze-linguistiche/placement-test…, Borse, premi, mense e alloggi (diritto allo studio), Scegliere il corso giusto: i servizi del centro di orientamento di Ateneo, Accoglienza e servizi studenti internazionali, Agevolazioni per gli studenti con elevati requisiti di, Importi diversificati in base al Paese di provenienza per gli. Ma se la tradizione vuole che a Scienze Politiche si studino la politica e la diplomazia, la facoltà offre molto di più rispetto a questo. La sede riaprirà giovedì 7 gennaio 2021. Iscriversi a Scienze Politiche, Economiche e del Governo. Ammissione. +39 02 5032 5032 frequenza di seminari organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche fino alla concorrenza di 2 CFU (0,25 CFU per Seminari fino alle 8 ore). Dipartimento Scienze Politiche e Internazionali. Per iscriversi ad un esame occorre autenticarsi con le credenziali di ateneo, le stesse che si usano per accedere ad Alice o per collegarsi alla rete Wi-fi dell’università. Come iscriversi Prima di procedere all'immatricolazione è opportumo informarsi su: Requisiti e modalità di ammissione; Requisiti di ammissione ... frequenza di seminari organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche fino alla concorrenza di 2 CFU (0,25 CFU per Seminari fino alle 8 ore). BENVENUTI NEL SITO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE . Iscriversi alla Scuola di specializzazione per le Professioni Legali; Corsi di Dottorato; Digital Learning e Innovazione Didattica; Scienze Politiche – Comunicazione. Home . I requisiti richiesti per l’ammissione a questa laurea magistrale sono di tre tipi: le competenze e conoscenze acquisite in specifici settori scientifico-disciplinari; il titolo di laurea conseguito il superamento di una soglia di merito con il voto di laurea. I laboratori del terzo anno di SPOSI sono suddivisi tra I e II semestre. +39 0131 283900 - fax. La Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali rimarrà chiusa da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 e sabato 9 gennaio 2021. Per essere ammesso al Corso di laurea lo studente deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell’Università. Scienze politiche, sociali e internazionali - cod. Pubblicato su 7 aprile 2014 da Alessandro Madeddu. Università degli Studi di Milano Scienze politiche è un corso di laurea triennale con una caratterizzazione marcatamente multidisciplinare. Accesso Corso ad accesso libero Contribuzione Sono previste nuove forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca, tramite questa applicazione potrai effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata. Dal 21 aprile al 16 luglio 2020 gli studenti che frequentano l'ultimo anno delle scuole superiori o già in possesso del diploma di maturità possono preimmatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell'Università di Siena.. La procedura è interamente on line. Iscriversi; Corsi di Laurea Triennale; Corsi di Laurea Magistrale; Calendario didattico; Ricevimenti dei docenti; Programmi d’esame; Orario delle lezioni; Iscrizione agli esami; Appelli straordinari ; Tirocini; Abilità informatiche; Tutorato alla pari; Tutorato di accoglienza per le matricole 2020-2021; Laurearsi; Progetti speciali; Post laurea. Bandi e borse. Dipartimento di Scienze politiche via Serafini, 3 – 56126 Pisa scienzepolitiche@pec.unipi.it 050.2212464 Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti. +39 0382 984427 fax +39 0382 984672----- 26-27/11/2020 CISPOL - Conferenza Italiana di Scienze Politiche, 26/11/2020 - Un conflitto infinito: la guerra del Nagorno-Karabakh, Il trailer del film "Apolide" su YouTube racconta la sua storia, Servizi on line agli studenti e agli utenti esterni, 18, 21, 22 e 23/12/2020 - Sospensione alcuni servizi on line, CdS RISE - Preparazione ai corsi di Lingua e traduzione Lingua Spagnola e Lingua e traduzione Lingua Tedesca, Avviso agli Studenti: utilizzo ESCLUSIVO e-mail istituzionale per comunicare con i docenti, Ricevimento telematico a distanza (Skype o Microsoft Teams) dei Docenti del Dipartimento, 15/12/2020 - Esami di Elementi di Statistica e Demografia, frequenza di Corsi introduttivi ovvero Seminari. Ma se la tradizione vuole che a Scienze Politiche si studino la politica e … Chi ha intenzione di iscriversi l'anno prossimo a Scienze Politiche a Forlì? È possibile sostenere il TOLC-SU in una qualsiasi sede universitaria nazionale aderente. Come iscriversi Prima di procedere all'immatricolazione è opportumo informarsi su: Requisiti e modalità di ammissione ... Uniba e il Dipartimento di Scienze Politiche ricordano lo studente rifugiato prematuramente scomparso. Lezioni I semestre a.a. 2020 - 2021 Svolgimento delle lezioni dal 19/10/2020 al 06/11/2020. ... Scienze internazionali e diplomatiche Hai un diploma italiano; Hai un diploma estero e vivi in Italia o in Europa; Hai un diploma estero e vieni da un Paese Extra UE; Si comunica che è stato previsto lo svolgimento di una prova suppletiva del test di ingresso ai corsi di laurea di Scienze Politiche per chi non ha … Nel primo biennio fornisce competenze e metodologie di base in diritto, economia, scienza politica, sociologia e storia contemporanea. La prova, della durata di 1 ora, risulta superata qualora risultino corrette almeno 16 risposte. Francesca ha concluso un corso singolo e adesso vuole immatricolarsi a un corso di laurea triennale. Iscriversi. Scienze Politiche – Comunicazione Scienze Politiche offre una formazione multidisciplinare, concepita per comprendere la società nei suoi aspetti storici, politici, economici, istituzionali. È possibile iscriversi agli esami fino a 48 ore prima dell’orario fissato per l’inizio della prova, tramite il servizio offerto in questa pagina.. Il corso in Scienze politiche forma laureati che padroneggiano le dinamiche politico-istituzionali, giuridiche, economiche e sociali delle società contemporanee. 8853. Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze politiche occorre possedere un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, e un'adeguata preparazione iniziale. Laurearsi in scienze politiche conviene? Iscriversi a Scienze Politiche, Economiche e del Governo. Requisiti di accesso. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie Ambasciatori, dirigenti di partito, giornalisti. 0577 235540 (attivo dal lunedì al venerdì in orario 12-13) Nel periodo di iscrizione è possibile iscriversi al sito web del CISIA. La prova consiste nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta tra le quattro indicate. Requisiti e conoscenze richieste per l'accesso I requisiti richiesti per l'accesso sono di due tipi: 1. Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze politiche occorre possedere un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, e un'adeguata preparazione iniziale. Orientamento. Il Corso di Laurea in Scienze Politiche si propone di fornire agli studenti una formazione di base coerente con la complessità che caratterizza i sistemi politici contemporanei e i comportamenti collettivi nelle società occidentali. Home . Gli studenti che non superano la prova, ai quali sono puntualmente e individualmente comunicate le carenze riscontrate, acquisiscono un obbligo formativo aggiuntivo pari a 2 CFU che devono colmare secondo le seguenti modalità, in alternativa: L’assolvimento secondo questa modalità deve essere realizzato entro il primo anno di corso, il sostenimento degli esami previsti al 2° anno di corso è vincolato al superamento degli OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi. PRE-IMMATRICOLAZIONE. In caso di difficoltà è possibile contattare l’help desk di CISIA. In evidenza. Per iscriversi ad un esame occorre autenticarsi con le credenziali di ateneo, le stesse che si usano per accedere ad Alice o per collegarsi alla rete Wi-fi dell’università. Laurea; Laurea magistrale; Insegnamenti e programmi; Orario delle lezioni; Esame di laurea; Docenti e personale di ricerca; Master; Dottorati di ricerca; Servizi. Domanda di ammissione: dal 02/10/2020 al 21/11/2020 Domanda di immatricolazione: dal 25/05/2020 al 15/01/2021 Stefano è iscritto al Corso di laurea in Filosofia e decide di rinunciare per iscriversi al Corso di Laurea in Scienze politiche. Il Cds in Scienze Politiche e Sociali, a tal fine, si propone di lavorare a una forte innovazione sul piano delle tecniche didattiche, favorendo l'attività seminariale in aggiunta alle tradizionali lezioni frontali, e con la presentazione di materiali diversi attraverso l'uso delle più avanzate tecniche informatiche e l'impiego sistematico delle risorse disponibili sul web. Ambasciatori, dirigenti di partito, giornalisti. 04/12/2020 - Lockdown - Diritti in quarantena? La scadenza per le immatricolazioni è prorogata al 9 ottobre. +39 0131 283900 - fax. Salta alla navigazione. Il laureato in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo dovrà acquisire conoscenze e competenze interdisciplinari che gli consentano di cogliere la complessità della realtà globale, di conoscere e analizzare i processi sociali, economici e giuridico-istituzionali che governano la cooperazione allo sviluppo. Iscriversi.