di Michela151. La parola ha un grande I lutti vissuti devono diventare il motivo per vivere. E non finisce qui: il lamentoso cronico pretende che gli altri accolgano le sue modalità altrimenti vengono tacciati di egoismo e scarsa comprensione. Ma in questo incontro c’è una sensazione che diventa un grido: “resta con noi” nella sera, nel buio che arriva. È un continuo mostrarci che amo, credo e vivo come Cristo mi ha insegnato! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. I due discepoli di Emmaus, dopo aver incontrato il Signore e dopo averlo riconosciuto nel segno del pane, ritornano a quella comunità che avevano abbandonato con il cuore pieno di tristezza. Lo scandalo della vittoria del male sul bene. Oltre che essere un dato storico, questa indicazione geografica ha un significato "simbolico": Gerusalemme, per gli Ebrei, è il luogo della presenza di Dio. Questa è la parte più difficile e molto problematica da capire e spiegare. King Esempio di Unità di Apprendimento rivolta ad alunni della scuola secondaria di primo grado (classe I classe II):… Solo di uno viene presentato il nome, Clèopa (Κλεόπας, Kleópas, Lc 24,18), mentre l'altro è lasciato anonimo. Cominciano a raccontare della morte del Maestro, loro Maestro, del Suo strazio, della Sua croce. Ma dove vive? È spesso invidioso degli altri, crede che gli altri lo invidino. Cmq si fa un bel racconto. Di più, Lui non abbandona mai chi ha accolto il suo insegnamento, la sua pratica di vita e la missione. L'insegnamento di Cristo - la spiegazione delle profezie - fu per i discepoli di Emmaus come una rivelazione inaspettata, luminosa e confortante. Per questo sentiamo il desiderio di poter vivere l’eucaristia nella sua pienezza, perché sappiamo che è nello spezzare il pane che Gesù si fa conoscere. Al centro del dipinto, i commensali siedono di fronte ad un tavolo imbandito. Come può ad esempio gioire di una cena fuori se avrà da ridire sul ristorante, sul cibo, sul servizio e chissà quali altri particolari? “Solo tu sei forestiero…” Lc 24,18. Basta prendere il Vangelo e sottolineare queste tesi). Due dei discepoli di Gesù stavano andando verso un villaggio di nome Emmaus che dista da Gerusalemme circa 11 chilometri (60 stadi). Insegnamento 334 – I discepoli di Emmaus. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. di don Giulio Barbieri, in merito a questo brano. 4. Il racconto lucano dell’incontro di Gesù con i due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) è un testo molto famoso, splendido e affascinante, scritto con una abilità notevole, composto proprio per essere un insegnamento sul cammino dei discepoli perché imparano a riconoscere il Signore. Che siamo tristi? DOMANDA: cosa ti suggerisce questo insegnamento? In Lui invece, si conquista tutto. L’insegnamento di Cristo – la […] spiegazione delle profezie – fu per i discepoli di Emmaus come una rivelazione inaspettata, luminosa e confortante. Ma poi — e qui la storia di Gesù sembra spezzarsi e … In questo percorso si affianca Gesù, anche se il loro è un percorso confuso, ma non siamo soli lungo la via e questo ci consola. Nome * Email * Sito web. L’opportuno coinvolgimento è fonte di saggezza e di gioia interiore. Avere un senso di diritto (cioè l’irragionevole aspettativa di speciali trattamenti di favore o di soddisfazione immediata delle proprie aspettative). Spero che state bene e in qualche modo andate avanti anche se preoccupati del futuro. Luca 24:13-53: I discepoli di Emmaus 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. Sono semplicemente dei delusi che tornano a casa… eppure è Pasqua. Gesù in cammino con i discepoli di Emmaus. È assorbito da fantasie di successo, potere, fascino e bellezza illimitati, o di amore ideale. Vae soli; numquam duo, semper tres… Era una regola non scritta, ma ben conosciuta in vigore nei seminari e nei collegi ecclesiastici! ... manifestato Gesù come profeta potente per l'efficacia del suo insegnamento e la forza dei suoi miracoli. I discepoli di Emmaus Quiz. Invia commento Annulla risposta. Scuola dell'Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di … Cristo sotto le sembianze di un viandante, benedice la tavola. : introduzione a Corso LIM I discepoli di Emmaus - Spunti per i docenti Stefania Caleri - Lavia Di Sabatino: Sceneggiatura M. L. King Stefania Caleri - Lavia Di Sabatino: Lezione Smart Notebook M.L. Torniamo a raccontare questa gioia agli altri. E qui che è stato compiuto un fondamentale precetto che è accoglienza di Gesù nella vita. Insegnamento 334 – I discepoli di Emmaus. E se lo fa Lui andrà sempre in una giusta direzione. È un concetto che emerge evidente nella personalità narcisistica ed egoista. In questo percorso si affianca Gesù, anche se il loro è un percorso confuso, ma non siamo soli lungo la via e questo ci consola. L'insegnamento di Cristo - la spiegazione delle profezie - fu per i discepoli di Emmaus come una rivelazione inaspettata, luminosa e confortante. Ora tocca a noi. Riesci a coniugare gioia pasquale e dolori della vita? I due discepoli di Gesù, invece, erano già insieme quando s‟avviarono verso Emmaus. Tuttavia può accadere che nel cammino di ognuno di noi possano succedere degli imprevisti: quante tristezze, quante sconfitte, quanti fallimenti. Ma dove viene questo insensibile? I discepoli devono avere la capacità di provare la stessa gioia dei primi seguaci di Gesù, i quali quando lo videro il giorno dopo il sabato, “provarono gran gioia” nel vedere il Signore”. In questa situazione raccontata da Luca Evangelista entra Gesù. Papa Benedetto ha lasciato una interessante riflessione su questo argomento e dice che cristiani: “Sono chiamati a vivere la gioia della Resurrezione. BIBBIA / LECTIO DIVINE. Questo misterioso viandante che si accosta ai due discepoli “litigiosi”- che stavano litigando perché ognuno voleva avere ragione – e in una situazione di litigio, di dissidio, di incomprensione Gesù … Che siamo meritevoli di commiserazione? da Giovanni Mandrelli | Apr 27, 2019 | Video | 0 commenti. L’insegnamento di Cristo – la spiegazione delle profezie – fu per i discepoli di Emmaus come una rivelazione inaspettata, luminosa e confortante. Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era accaduto. … I campi obbligatori sono contrassegnati *. Gesù dava una nuova chiave di lettura della Bibbia e tutto appariva adesso chiaro, orientato proprio verso questo momento. In queste pagine mettiamo a disposizione dei docenti uno spazio per potersi scambiare esperienze, materiali, richieste e molto altro sulla didattica a distanza che le nostre scuole hanno attivato ai tempi dell'emergenza coronavirus. Allora che senso ha la vita terrena? cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Data l'estrema rarità del nome Cleopa-Clopa nella Palestina dell'epoca (0,2%), è verosimile che questi … scarica. Da qualunque prospettiva la guardi, è una pagina di rivelazione, che parla alla nostra vita. Caravaggio, La cena di Emmaus, 1601, olio su tela, cm 141 x 196.2. L’ora di Religione Cattolica nella scuola italiana è una preziosa opportunità culturale ed educ… Lo stesso del hotel, della chiesa, del negozio ect. Ci dona la vita eterna. I due discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35)* BRUNO MAGGIONI 1. ... Wordwall rende semplice e veloce la creazione di risorse per l'insegnamento. Art. L’effetto è testimoniato dagli stessi discepoli: “Non ardeva forse il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?”. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di verità. Cerchiamo spesso risposte con la mente, ma ciò che ad un certo punto sentiamo di avere bisogno è solo la sua presenza: non ci capisco niente, ma resta con me Signore. Ora tocca a noi. Gesù dava una nuova chiave di lettura della Bibbia e tutto appariva adesso chiaro, orientato proprio verso questo momento. Gesù non è più disponibile nelle stesse condizioni come lo era prima della morte. Non sa le cose spaventevoli che sono successe a Gerusalemme? Parrocchia Sant’Angelo Telefono: 02 8253649. È necessario riflettere e meditare avendo ben chiari i punti nodali e gli aspetti imprescindibili che sintonizzano con l’avvento del Regno di Dio nelle mutevoli circostanze degli eventi e della storia. La lamentela è qualcosa di totalmente radicata nella quotidianità del “professionista” lamentoso che impiega un dispendio di energie e tempo tali da non permettergli di godere nemmeno delle piccole cose. Lui le accompagna anche se loro non lo riconoscono. Guardate il video e poi vi invito a leggere questa riflessione pasquale. Di più, Lui non abbandona mai chi ha accolto il suo insegnamento, la sua pratica di vita e la missione. Lungo la via conversavano tra loro di quel che era accaduto in Gerusalemme in quei giorni. Discepoli di Emmaus. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Come sarebbe a dire: abbiamo puntato un cavallo sbagliato oppure abbiamo preso una Brenna! Quale uso della LIM? I discepoli di Emmaus: camminare insieme (Lc 24,13-35) Dal Vangelo di Luca:. D’ora in avanti lo si può incontrare e riconoscere nel cammino della condivisione della Parola e del Pane – Lui stesso – in modo che l’esistenza e il vissuto fra due o tre persone diventi dono di sé stesse per la causa del Regno, ossia Eucarestia, rendimento di grazie a Dio. Siamo tutti invitati oggi a metterci in cammino verso Emmaus, per sperimentare la gioia dell'incontro con Gesù nella sua parola e nella frazione del pane. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. Grazie ad accoglienza arriva il miracolo: nello spezzare il pane (memoriale dell’Eucarestia), “si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. Uno straniero in modo misterioso riaccende il fuoco in quelle persone. Uno dei fondamenti di questa nostro è la professione di fede: “credo nella vita eterna”. Questo naturalmente può innescare il meccanismo della profezia che si autodetermina. (legge 25-3-1985, n. 121 – Accordo di revisione del Concordato lateranense fra Italia e Santa Sede dell’11-2-1929. Una manifestazione pubblica che ha suscitato il favore di tutto il popolo e l'approvazione di Dio. nome file: segnalibri-emmaus.zip (1920 kb); inserito il 04/05/2017; 6387 visualizzazioni l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page. Dobbiamo impedire ai lutti vissuti di spegnere la vita che è in noi. da Giovanni Mandrelli | Apr 27, 2019 | Video | 0 commenti. E ciò che fa per prima cosa lo Straniero è donare un po di vita: “non ci ardeva forse il cuore nel petto!” Diranno ripensando a quella strada fatta in tre. Vita nostra: Dopo un fallimento è molto problematica la regolazione dell’immagine di sé, con importanti conseguenze sul piano relazionale. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 7 … Oggi solo qui troviamo Gesù. scarica. Partecipare alla Messa domenicale vuol dire che solo con la grazia di Gesù, con la sua presenza viva in noi e tra di noi, possiamo mettere in pratica il suo comandamento dell’amore fraterno, e così essere suoi testimoni credibili. Per quest’anno il nostro Vescovo ha deciso di seguire l’invito, fatto a tutte le comunità cristiane italiane da Papa Francesco durante il Convegno ecclesiale di Firenze di novembre 2015, di approfondire il testo dell’Esortazione Rimedio contro la stoltezza è l’istruzione! La vita comunitaria deve offrire il clima di fede e di carità, che sostiene la testimonianza insieme alla preghiera. In proporzione alla distanza che ci separa dalla comunità, siamo lontani da Gesù presente in essa. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. E' possibile aggiungere commenti in fondo ad ogni pagina indicando in quale scuola insegnate. Londra, National Gallery. Ora i discepoli di Emmaus ci svelano il mistero della Sua terrena presenza in mezzo a noi ma attenzione siamo non basa sapere cosa ci raccontano i discepoli. Il racconto, strutturato come parabola, relativo all’apparizione di Gesù ai discepoli in cammino verso Emmaus, esercita sempre un certo fascino anche in chi non sa cogliere le sfumature del linguaggio del Vangelo. Il mistero del bene manifesta la sua vittoria. I discepoli di Emmaus: è Pasqua ma sono tristi. Attacca bottone chiedendo ragione dei loro discorsi. 9 Comma). Intanto vediamo di analizzare con attenzione il testo di Luca 24,13-29: i due discepoli stanno andando da Gerusalemme a Emmaus; è un percorso di sette miglia, cioè circa 9 chilometri. Così nel quadro dipinto con la vita dei discepoli proviamo a vedere  se ci siamo anche noi lì dentro? Il cammino dei due discepoli è segnato da due luoghi: il cenacolo di Gerusalemme e la dimora di Emmaus. Perché la risurrezione di Cristo ridona valore a tutta la vita del Signore, al suo insegnamento e a quanto chiede di fare per mettersi sulla sua strada e scia. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. 11. L'enseignement du Christ - l'explication des prophéties - fut pour les disciples d'Emmaüs comme une révélation inattendue, lumineuse … La vita dei discepoli è cambiata. L’incontro e la comunione eucaristica con Gesù, Risorto e Vivente in eterno, anticipa la domenica senza tramonto, quando non ci sarà più fatica né dolore né lutto né lacrime, ma solo la gioia di vivere pienamente e per sempre con il Signore. Che nella mia vita incarno ogni giorno il Vangelo lasciandomi guidare da Gesù presente in questa nostra comunità. La vita dei discepoli di Emmaus è senza gusto, malata, perché si aspettavano un tipo diverso di salvezza, si erano fatti un’idea di come Gesù dovesse liberarli, ed è per questo che non lo riconoscono. Descrizione. I discepoli di Emmaus - Seconda parte LC 24, 13-55. E tutto a sua volta confermerà le convinzioni iniziali andando ad alimentarle ulteriormente. La domanda che dobbiamo porgere è: ma cosa è il progetto di Gesù per noi. E, “. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Noi credenti del nuovo millennio, che viviamo in una cultura post cristiana e post moderna, sentiamo nel cuore lo stesso ardore provato dai discepoli quando videro il maestro? The Supper at Emmaus is a painting by the Italian Baroque master Caravaggio, executed in 1601, and now in London.Originally this painting was commissioned and paid for by Ciriaco Mattei, brother of cardinal Girolamo Mattei.. Vorrei cogliere solo qualche spunto tra i tanti presenti nel testo che si contraddistingue per un taglio che potremmo definire catechetico, apologetico: accompagna in un itinerario che deve condurre alla fede. E anche noi, soprattutto in un tempo difficile da comprendere come questo, siamo tanto simili ai discepoli di Emmaus. La nostra vita. dandoci appuntamento il venerdì, seguendo quelli che sono gli obiettivi specifici : “Scoprire la persona di Gesu’ di Nazareth come viene presentata dai Vangeli e come viene celebrata nelle feste cristiane. Qui si può fare un esercizio “interdisciplinare”, che ci aiuta… Di più, Lui non abbandona mai chi ha accolto il suo insegnamento, la sua pratica di vita e la missione. Si affianca come uno sconosciuto, un viandante come loro. Si fermano quasi offesi: quell’uomo non vede che stiamo male? Parrocchia San Biagio Telefono: 02 8259144. Il testo non chiarisce l'identità dei due discepoli. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. Gesù dava una nuova chiave di lettura della Bibbia e tutto appariva adesso chiaro, orientato proprio verso questo momento. I discepoli di Emmaus: camminare insieme (Lc 24,13-35) Dal Vangelo di Luca: Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era accaduto. Sono tristi e pronunciano la madre di tutte le frasi tristi del Vangelo: noi speravamo. Francesco Cosentino La storia dei due discepoli di Emmaus, che abbiamo incontrato nella III domenica di Pasqua, è una straordinaria pennellata dell’evangelista Luca, una delle più belle storie mai raccontate. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Cecchi e tristi non si sono accorti che Lui cammina al loro fianco. Le persone che non ci sono non sono rimaste indietro, ma ci hanno superato. È autoconvinto di avere il diritto di potersi lamentare di tutto, come se in un certo modo possa ottenerne un riscatto. ... Ottieni un kit di attività interattive stampabili; Ulteriori informazioni. Ha un senso grandioso d’importanza (per es., esagera risultati e talenti, si aspetta di essere considerato superiore senza un’adeguata motivazione). Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2 visualizza scarica Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Ora tocca a noi. Troviamo un parallelo interessante in Luca 24,13ss: i discepoli di Emmaus. Sono semplicemente dei delusi che tornano a casa… eppure è Pasqua. Cosa è il senso della vita? The painting depicts the moment when the resurrected but incognito Jesus, reveals himself to two of his disciples (presumed to be Luke and Cleopas) in the town of Emmaus … Sitemap. I discepoli di Emmaus: è Pasqua ma sono tristi. Parrocchia Santi Chiara e Francesco Telefono: 02 8259255 Incontrare Cristo provoca felicità. Una manifestazione pubblica che ha suscitato il favore di tutto il popolo e l'approvazione di Dio. Grazie a noi forma la Chiesa che a sua volta invita tutti perché insieme camminiamo verso la vita eterna. Quello stesso giorno, più tardi, Gesù apparve sotto altro aspetto a due discepoli mentre erano in cammino verso Emmaus, un villaggio lontano circa undici chilometri da Gerusalemme. Siccome il Vangelo è per la nostra vita proviamo a riflettere e ha viverlo nella  quotidianità. E anche s la nostra vita sarà nella fatica della nebbia: dobbiamo permettere che la Vita che ci dono il Risorto entri in noi, senza impedirglielo. I discepoli di Emmaus: è Pasqua ma sono tristi. La fede cambia la percezione della vita. Discepoli di Emmaus “Abbiate il coraggio di essere felici” (Papa Francesco) ... L ’insegnamento pr olisso come il cesto di cocomeri, il parlare grigio, incolore, insapore non regge il confronto con il grano di pepe, che riesce a dare sapore a una massa di cibo. Nel cammino della vita, i viandanti, gli evangelizzatori, devono riferirsi alle Scritture per capire il senso di quello che sta accadendo, per quanto drammatico e sconcertate esso sia. ... Ora i discepoli di Emmaus ci svelano il mistero della Sua terrena presenza in mezzo a noi ma attenzione siamo non basa sapere cosa ci raccontano i discepoli. Coraggio. L'episodio dei discepoli di Emmaus raffigurato da Duccio di Buoninsegna (1310 circa, Siena, Museo del Duomo) «Se dovessi lasciare l’intero Evangelo per una sola scena che tutto lo raccolga,non avrei alcuna esitazione e sceglierei la pagina dei discepoli di Emmaus»: così scriveva Jean Guitton, il pensatore francese amico di Paolo VI nel suo Gesù, pubblicato nel 1956. Scelgo, perciò, di parlarvi della sfida educativa e lo faccio a partire da un’icona biblica, quella dei discepoli di Emmaus, cui si affianca sulla via un viandante dapprima non riconosciuto, Gesù, che li introduce progressivamente alla realtà tutta intera del suo mistero (Luca 24, 13-35). Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Invia commento Annulla risposta. E poi si comincia con le lamentele oppure con le cose inesistenti tipo grandi successi ect. Un abbraccio da parte mia e delle nostre Suore con il costante ricordo nell’Eucarestia. C’è la faremo come sempre. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di … Non andiamo a Messa per dare qualcosa a Dio, ma per ricevere da Lui ciò di cui abbiamo davvero bisogno. Oggi una piccola riflessione sul vangelo odierno della III Domenica di Pasqua. L’insegnamento della Religione Cattolica è disciplinato dal Documento d’Intesa fra il Ministro dell’Istruzione e la C.E.I. Tuttavia in Gv 19,25 è presentata una Maria di Clèopa (Κλωπᾶς, Klopâs), "sorella" della Madonna, e Egesippo cita un Clopa (Κλωπᾶς) fratello di san Giuseppe. È ciò che la Chiesa proclama senza sosta da due millenni”. E anche s la nostra vita sarà nella fatica della nebbia: dobbiamo permettere che la Vita che ci dono il Risorto entri in noi, senza impedirglielo  a causa dei nostri lutti. Coraggio la vita è una ruota importante che ci sia Gesù a metterla in movimento. Primaria Religione. Prima di proseguire con la lettura ascolta: Quando i discepoli hanno capito l’idea di Gesù (spiegata loro da questo sconosciuto), subito sorge spontaneo, autentico e sincero l’invito rivolto di restare e condividere con loro la cena: “Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto”, non solo per l’orario della giornata ma, sicuramente, per l’interessante, avvincente conversazione, e per la rianimazione del rapporto, della comunione, dei sentimenti e per la profondità di essi. ... manifestato Gesù come profeta potente per l'efficacia del suo insegnamento e la forza dei suoi miracoli. Se non si riesce nemmeno ad immaginare una situazione positiva, in un modo o nell’altro ci si predisporrà per realizzarla in senso negativo. Uno straniero, è all’inizio Gesù risorto per i due, è all’inizio per ognuno.