Viale del tramonto, capolavoro di Billy Wilder, esordiva 70 anni fa: un viaggio da incubo nel lato oscuro della celebrità, incarnato dalla Norma Desmond di un'indimenticabile Gloria Swanson. Con Baciami, stupido e Non per soldi ma per denaro potrebbe costituire una ideale trilogia su cosa significa «vendersi». Un film di Billy Wilder.Con Jack Lemmon, David Wayne, Susan Sarandon, Carol Burnett, Vincent Gardenia.Titolo originale The Front Page.Commedia, durata 105 min. Il lato nero di Hollywood raccontato in maniera grottesca e superba da Billy Wilder, che qui dirige la sua opera drammatica più intensa e meglio riuscita: dalla sequenza iniziale via via fino all’inevitabile rivelazione del tragico destino, Viale del tramonto si presenta come una dichiarazione ultima dell’aspetto oscuro e disperato del mondo dello spettacolo. Il film che, dopo una trentennale carriera di enormi successi e un rapporto idilliaco con critica e grande pubblico, ruppe l'incantesimo tra Billy Wilder e Hollywood. CINEMA DALLA PARTE DELLO SPETTATORE: a cura di Francesco Pietroluongo. Irma la dolce, il film in onda su Rai Movie oggi, martedì 27 marzo 2018. Nel cast: Jack Lemmon, Shirley MacLaine, alla regia Billy Wilder. (Che fine ha fatto Baby Jane?, Robert Aldrich 1962). - USA 1974.. Chicago, anni Trenta. SUNSET BOULEVARD (VIALE DEL TRAMONTO) - DI BILLY WILDER Il tema principale del film è L’OPPORTUNISMO e le sue CONSEGUENZE, portato sullo schermo attraverso personaggi disposti a vendersi a qualsiasi prezzo. Attraverso la storia di un ex-diva del muto, interpretata da Gloria Swanson, Wilder racconta la decadenza del sistema hollywoodiano. Viale del tramonto (Sunset Boulevard) è un film noir del 1950 diretto da Billy Wilder con William Holden, Gloria Swanson ed Erich von Stroheim.. Apprezzato dalla critica fin dalle prime proiezioni, il film ricevette 11 nomination agli Oscar, vincendo tre statuette.Uscito il 4 agosto 1950 negli Stati Uniti è ancora oggi uno dei film più noti e apprezzati del cinema americano. È morto a Las Vegas all'età Una delle commedie più belle e più amare di Billy Wilder, una di quelle in cui il denaro è più protagonista dei rapporti umani. D'altro canto, il film di Billy Wilder fu seguito da esempi analoghi, di cui il più famoso è il funereo e morboso What Ever Happened to Baby Jane? (A che prezzo Hollywood?, George Cukor 1932) e il celebre A Star Is Born (È nata una stella, William A. Wellman 1937). Nel 1950 Wilder realizza la sua opera più intensa: Viale del tramonto; la narrazione inizia con il celebre flashback del protagonista che galleggia senza vita in una piscina. Ma ecco la trama del film nel dettaglio. Wilder è un maestro nel descrivere tre creature disperate e sull’orlo dell’abisso; Joe, sceneggiatore fallito che, per qualche vestito, un portasigarette d’argento ed il saldo dei suoi vecchi debiti, diventa l’amante di una donna che potrebbe essere sua madre; Norma, spazzata via dall’avvento del sonoro, incapace di … MILANO - Lutto nel mondo del cinema.