L’articolo 1, commi 1 e 2, dell’ordinanza del Ministro della salute 12 agosto 2020 non si applica nei casi previsti dall’articolo 6, commi 6 e 7, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020. In allegato si pubblica il DPCM 7 settembre 2020 che proroga al 7 ottobre 2020 le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. comune.frossasco@comunefrossasco.it, Fatturazione Elettronica - Codice IPA: UFRO68, IBAN (per i vostri bonifici bancari):IT 37 S 02008 31400 000000 511257, Conto Corrente Postale: IT 70 E 07601 01000 0000 30856108, Santo patrono: San Donato - 1ª domenica di agosto, Comuni limitrofi: Cumiana, Cantalupa, Roletto, Pinerolo, Piscina, Pinasca, Frazioni e borgate: Località Bivio, Pascaretto, San Giovanni, Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.) Orario Segreteria e Orari Scolastici. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Confermate e prorogate al 7 ottobre anche le disposizioni previste dall'Ordinanza del Ministro della salute del 16 agosto 2020 in materia di obbligo di utilizzo delle mascherine e sospensione attività di ballo e del 12 agosto 2020. in materia di ingressi in Italia. Decreto 7 settembre 2020: testo completo, misure e allegati nuovo Dpcm. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020 sono apportate le seguenti DPCM_20200807 (8 MB) Pubblicato il 7 Settembre 2020 da carpentieri Contenuto in: Materiali. 08.2020; Email : privacy@comunefrossasco.it Pec : comune.frossasco.to@legalmail.it. Sono altresì confermate e restano efficaci, sino al 7 ottobre 2020, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 12 agosto 2020 e 16 agosto 2020, salvo quanto previsto dal comma 3. 4. Il DPCM 7 settembre 2020 è pubblicato sulla GU Serie Generale n. … (Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale). l’estero) del DPCM 7 agosto 2020, rispettivamente con gli allegati A, B e C. Atteso che i contenuti degli allegati A e B al DPCM 7 settembre 2020, sono stati condivisi dalle Regioni, dall’ANCI e dall’UPI nell’ambito della Conferenza Unificata del 31. Nel DPCM del 7 agosto 2020 vengono prorogate, fino al 7 settembre 2020, le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. Le misure del DPCM 7 settembre 2020 Nessuna modifica sulle regole per la protezione individuale: oltre all’igiene delle mani, confermato anche l’obbligo di mascherina, il … n. 41 del 16.08.2020 Nella giornata di lunedì 7 settembre 2020 il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm contenente le misure per il contrasto e il contenimento del Covid 19. Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio con specifiche relative alle riaperture. In allegato il DCMP 7 Settembre 2020 con le nuove misure di prevenzione da Covid-19. Allegato 20 … 2). Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 e del 29 luglio 2020, con le quali, rispettivamente, è stato dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; Orario apertura al pubblico ufficio Segreteria. In allegato si pubblica il DPCM 7 settembre 2020 che proroga al 7 ottobre 2020 le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. Su proposta del Ministro della salute, sentiti i Ministri dell’interno, della difesa, dell’economia e delle finanze, nonché i Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’istruzione, della giustizia, delle infrastrutture e dei trasporti, dell’università e della ricerca, delle politiche agricole alimentari e forestali, dei beni e delle attività culturali e del turismo, del lavoro e delle politiche sociali, per la pubblica amministrazione, per le politiche giovanili e lo sport, per gli affari regionali e le autonomie, per le pari opportunità e la famiglia, nonché sentito il Presidente della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome; ART. CIRCOLARE n° 94 /2020 Sicurezza Data: 08/0 9/2020 CORONAVIRUS: DPCM 07 SETTEMBRE 2020 E ALLEGATI EVENTO Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, le misure di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 sono prorogate sino al 7 ottobre 2020, salvo ; e, a seguire, il rapporto ISS: ALLEGATO D al decreto (all.21):relativo alle norme prevenzione scuole (Rapporto ISS n. 58) CONTATTO STRETTO definizione, dpcm 7 SETTEMBRE 2020, Rapporto ISS n.58 scuola. 09.09.2020 Dpcm_20200907_Allegati (5 MB) Pubblicato il 9 Settembre 2020 da admin_nix Contenuto in: Comunicazioni , Comunicazioni Docenti , Comunicazioni genitori , Comunicazioni in evidenza , Comunicazioni personale ATA , Docenti , Genitori , In evidenza , News docenti , News in evidenza , Personale ATA , Studenti Modalità di pagamento al Comune di Frossasco, Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo, Visita il sito della Città Metropolitanda di Torino, A.S.L.TO3 - Azienda Sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo. Le disposizioni del presente decreto si applicano alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione. Dal 7 settembre 2020, entra in vigore il nuovo DPCM del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, valido fino al 7 ottobre 2020.Le regole rimangono le stesse del precedente DPCM, entrato in vigore lo scorso 10 agosto L'unica novità introdotta è la possibilità d’ingresso e transito nel territorio nazionale per ricongiungimento del partner residente in un paese fuori dall’area Schengen. Gli allegati al Dpcm del 7 settembre 2020 sono visualizzabili e scaricabili cliccando su QUESTO LINK. Considerato, inoltre, che le dimensioni sovranazionali del fenomeno epidemico e l’interessamento di più ambiti sul territorio nazionale rendono necessarie misure volte a garantire uniformità nell’attuazione dei programmi di profilassi elaborati in sede internazionale ed europea; Tutto sul nuovo Dpcm del 7 settembre 2020 – Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Decreto che proroga le misure precauzionali di contenimento del Covid-19 fino al 7 ottobre 2020. testo del DPCM 7 settembre 2020. tutti gli allegati al DPCM sono disponibili QUI . L'Istituto. Si allega testo. Visto il decreto del Ministro dell’istruzione del 26 giugno 2020 recante «Adozione del documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le istituzioni del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021»; In linea generale, con il Decreto del 7 settembre, sono state prorogate al 7 ottobre 2020 le misure precauzionali a contrasto della diffusione del Coronavirus contenute nel precedente Dpcm del 7 agosto. Le misure, di carattere generale, si applicheranno su tutto il territorio nazionale e, di fatto, prorogano quelle già esistenti. avviso-dpcm-7-set_1.pdf. Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» e in particolare gli articoli 1 e 2, comma 1; Di seguito il testo completo del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020, avente per oggetto “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”: Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell’attività di governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»; DPCM del 7 settembre 2020. Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»; Viste le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 in materia di trasporto pubblico e le Linee guida per il trasporto scolastico dedicato, sulle quali la Conferenza Unificata ha espresso parere nella seduta del 31 agosto 2020; 2. Il precedente DPCM 7 Agosto 2020 è QUI CONSULTABILE Si allega gazzetta ufficiale Distinti saluti. Il DPCM del 7 settembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 7 settembre 2020, regola le misure di prevenzione contro la diffusione del contagio da Covid19, confermando sostanzialmente il precedente provvedimento del 7 agosto 2020. DPCM 7 SETTEMBRE 2020. Il nuovo DPCM proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel DPCM 7 agosto 2020. Visti i verbali 100, 101, 102, 103 e 104 di cui rispettivamente alle sedute del 10 agosto 2020, 19 agosto 2020, 26 agosto 2020, 28 agosto 2020, 31 agosto 2020 del Comitato tecnico-scientifico di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 3 febbraio 2020, n. 630; Prof.ssa Vincenza Tascone 1. 3. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, le misure di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020 sono prorogate sino al 7 ottobre 2020, salvo quanto previsto dal comma 4. Vista l’ordinanza del Ministro della salute 16 agosto 2020, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 17 agosto 2020; Decreto 7 settembre 2020: testo completo, misure e allegati nuovo Dpcm, [Dizionario Italiano-Inglese-Abruzzese Social], Decreto Natale, risposte domande frequenti (FAQ) su misure e spostamenti 21 dicembre-6 gennaio, Aggiornamenti Covid Abruzzo oggi 21 dicembre: nuovi casi [GRAFICI], Grafici Coronavirus Abruzzo andamento al dicembre 2020, CALENDARIO: come trascorrere le festività natalizie in Abruzzo, Le “Aree” in Abruzzo: gialla, arancione e rossa… a tavola, A14, poiana ferita in autostrada salvata da polizia, Gatto smarrito a Pescara, si cerca Gigio: ha bisogno di farmaci, l’appello [FOTO], Orsa con quattro cuccioli avvistata nel Parco d’Abruzzo Lazio e Molise, il direttore: «Evento eccezionale» [FOTO], Canile Pescara, ripresa attività: misure e modalità accesso servizi. modificazioni: a) all’articolo 1, comma 6, lettera r), il primo periodo, è sostituito dal seguente: “r) ferma restando la ripresa delle attività dei servizi educativi e dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado secondo i rispettivi calendari, le istituzioni scolastiche continuano a predisporre ogni misura utile all’avvio nonché al regolare svolgimento dell’anno scolastico 2020/2021, anche sulla base delle indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2, elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità di cui all’allegato 21”; al secondo periodo le parole “sono consentiti” sono sostituite dalle seguenti “sono altresì consentiti”; al terzo periodo la parola “altresì” è sostituita dalla seguente “parimenti”; b) all’articolo 1, comma 6, la lettera s) è sostituita dalla seguente: “s) nelle Università le attività didattiche e curriculari sono svolte nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca, di cui all’allegato 18, nonché sulla base del protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19, di cui all’allegato 22. 7 Settembre 2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. c) all’articolo 4, comma 1, dopo la lettera i), è aggiunta la seguente: “i-bis) ingresso nel territorio nazionale per raggiungere il domicilio/abitazione/residenza di una persona di cui alle lettere f) e h), anche non convivente, con la quale vi sia una comprovata e stabile relazione affettiva”; d) all’articolo 6, comma 6, dopo la lettera d), è aggiunta la seguente: “ d-bis) agli ingressi per ragioni non differibili, inclusa la partecipazione a manifestazioni sportive e fieristiche di livello internazionale, previa autorizzazione del Ministero della salute e con obbligo di presentare al vettore all’atto dell’imbarco, e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, l’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo.”; e) all’articolo 6, comma 7, alla lettera g), dopo le parole “personale militare” sono inserite le seguenti “e personale della polizia di Stato”; f) l’allegato 15 (Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 in materia di trasporto pubblico) è sostituito dall’allegato 15 di cui all’allegato A al presente decreto; g) l’allegato 16 (Linee guida per il trasporto scolastico dedicato) è sostituito dall’allegato 16 di cui all’allegato B al presente decreto; h) l’allegato 20 (Spostamenti da e per l’estero) è sostituito dall’allegato 20 di cui all’allegato C al presente decreto; i) dopo l’allegato 20 è aggiunto l’allegato 21 di cui all’allegato D al presente decreto; l) dopo l’allegato 21 è aggiunto l’allegato 22 di cui all’allegato E al presente decreto. decreto del presidente del consiglio dei ministri 7 settembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.