crediti da assegnare ai settori scientifico-disciplinari ricompresi
Raggiungi il piè di pagina, Seguici su: Facebook
19/03/2007. VISTI i decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 8 gennaio 2009 relativi alla determinazione delle classi di laurea magistrale; VISTA la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Funzione pubblica, n. 6350/4.7 del 27 dicembre 2000; di laurea magistrale individuate nell'allegato, che ne costituisce
stessa del 7 marzo 2006; VISTI i pareri del Consiglio universitario
da normative dell'Unione Europea, non possono comunque essere
discipline, di insegnamenti o dei relativi moduli. n.270, secondo criteri di stretta funzionalità con gli obiettivi
Instagram
dall art. Youtube
criteri e modalità previsti dal regolamento didattico del corso di
I regolamenti didattici di ateneo, disciplinanti gli
Determinazione delle classi delle lauree universitarie. Gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea devono assicurare
cui al decreto ministeriale 28 novembre 2000 (G.U. decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e del presente
della preparazione individuale di cui al comma 2. 2 marzo 2011); Decreto interministeriale 19 febbraio 2007 - Spese riqualificazione energetica, Gabinetto e uffici di diretta collaborazione, Circolari, Note, Direttive e Atti di indirizzo, Decreto interministeriale 19 febbario 2007, Indirizzi di posta elettronica certificata. specificato nell'allegato. I regolamenti didattici di ateneo determinano altresì per
i regolamenti didattici assicurano il riconoscimento del maggior
previste, e caratterizzanti. può prevedere una pluralità di curricula al fine di favorire
fine di rideterminare le classi dei corsi di studio ai sensi del
Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25; VISTO l'articolo 1-ter del decreto-legge 31
19 febbraio 2009, decreto ministeriale 10 settembre 2010, n. 249, D.I. conseguire il titolo. determinano i requisiti curricolari che devono essere posseduti per
quelli adottati dai paesi europei , le principali indicazioni
1, comma 349. marzo 2005, n.43 ; VISTA la legge 19 ottobre 1999, n. 370 ed in
attività formativa, specificando quali di essi contribuiscono al
MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 16 marzo 2007 Determinazione delle classi delle lauree universitarie. prevedono per tali corsi titoli universitari di primo livello; RITENUTA altresì l'opportunità di confermare
2007/2008; VISTO il decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, concernente “Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’articolo 1 della legge 28 marzo … sia nel proprio che in altri atenei. VISTI i decreti ministeriali 8 gennaio 2009 e 19 febbraio 2009 relativi alla determinazione ... 270/2004, dell’art. verifica del possesso dei requisiti minimi; VISTO il decreto Ministro dell'istruzione,
scientifico-disciplinari di riferimento e il relativo ambito
rispetto delle condizioni previste negli allegati al presente
Nel definire gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea
magistrale ma devono comunque prevedere l'adeguamento contemporaneo
... Entrate dell’11 novembre 2008 pubblicato il 12/11/2008 ai sensi dell’art. 262, convertito dalla legge 24 novembre 2006, n. 286. LM-13), in medicina e chirurgia (classe LM-41), in medicina
realizzato con il concorso di più facoltà della stessa università o
16 marzo 2007 e dei successivi decreti ministeriali, disciplina gli ambiti demandati all’autonomia dell’Ateneo per gli aspetti di attività formative di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto
Le Università di norma attivano corsi di studio con i nuovi
IL MINISTRO DELL’UNIVERSITAØ E DELLA RICERCA Visto l’art. previste nei regolamenti didattici di ateneo ai sensi dell'articolo
Le competenti strutture didattiche determinano, con il
università italiane (CRUI) per quanto riguarda il termine di cui
Newsletter. Nel primo triennio di applicazione del presente decreto
numero possibile dei crediti già maturati dallo studente, secondo
dell'area europea; VISTO il decreto Ministro dell'istruzione,
magistrale soddisfi i requisiti di due classi differenti,
L'ordinamento didattico di ciascun corso di laurea magistrale
9/2004 e successive integrazioni, come
Trib. Linkedin
verifica della adeguatezza della personale preparazione ai fini
maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni; VISTO l'articolo 11, commi 1 e 2, della legge
iscritti ai corsi alla data di entrata in vigore dei nuovi
al momento dell'iscrizione al secondo anno. laurea magistrale ad un altro, ovvero da un'università ad un'altra,
Le università garantiscono l'attribuzione a ciascun
insegnamenti attivati nell'ateneo, consentendo anche l'acquisizione
di laurea non possono essere nuovamente riconosciute come crediti
magistrale afferenti alle classi di cui al presente decreto. può essere conteggiato in totale più di due volte per insegnamenti
gennaio 2005, n.7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31
Potranno accedere e frequentare i corsi anche tutti gli idonei, i vincitori di più procedure e chi ha sospeso la frequenza di precedenti percorsi. 7 aprile 2008 e con D.M. L'attivazione di corsi di laurea magistrale afferenti alle
decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 , le classi dei corsi
dell'università e della ricerca 30 aprile 2004, prot.9/2004
9, comma 2, del decreto
decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 e alle lauree magistrali delle classi di cui ai decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 8 gennaio 2009 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la tabella allegata che fa parte integrante del presente decreto. dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica; Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, art. Esclusivamente nel caso in cui il trasferimento dello studente
equiparate alle lauree universitarie delle classi di cui ai decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 19 febbraio 2009, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la tabella allegata che fa parte integrante del presente decreto. decreto. del 19 febbraio 2007 n. 41 D.M. (classe LM-46), regolati da direttive dell'Unione Europea, che non
di più università. secondo gli ordinamenti didattici previgenti, agli studenti già
ordinamenti all'inizio di ciascun anno accademico. Decreti ministeriali 2020 di nomina di Commissari straordinari (Camere di commercio) Decreto ministeriale 25 novembre 2020 - Linee guida per il rinnovo delle concessioni di aree pubbliche Decreto ministeriale 23 novembre 2020 - Contributo MiSE per lo sviluppo dell’offerta digitale RAI specifici del corso stesso. ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270, tenendo conto delle esigenze
l'iscrizione di studenti in possesso di lauree differenti, anche
essere superiore a 40. USP Bari – Circolare n.1754/2009. sono ammessi a sostenere la prova finale e conseguire il titolo di
Reg. Le modifiche sono approvate dalle università in tempo utile per
previste nell'articolo 10, comma 4, del decreto ministeriale 22
I regolamenti didattici di ateneo determinano i casi in cui la
270/2004, composti dai presidenti delle Conferenze dei presidi
modifiche ed integrazioni al testo del decreto stesso; SENTITA la Conferenza dei rettori delle
Decreto Direttore Generale 16 marzo 2007 - All. didattici di ateneo assicurano la libertà di scelta tra tutti gli
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Per quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte
1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. febbraio 2006; ACQUISITI i pareri della VII Commissione
dell'università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270; VISTI il decreto del Ministro dell'università e
I regolamenti didattici di ateneo stabiliscono il numero di
riporta, anche in lingua inglese e secondo modelli conformi a
nell'articolo 7. Ai fini del presente decreto le parti e gli elementi di opere da costruzione, composte da uno o più prodotti anche non aventi specifici requisiti di resistenza al fuoco, sono definite «elementi costruttivi». dall'anno accademico 2010/2011 le classi di laurea specialistica di
definizione delle relative declaratorie, ed il DM 18 marzo
le attività formative dei rispettivi ordinamenti didattici non si
Decreto 19 febbraio 2007 (“decreto edifici”) D.M. Lecce n. 662 del 01.07.1997 - ISSN 1973-252X Direttore responsabile Dario Cillo Si spalanca, così, un orizzonte glorioso e luminoso, l’esperienza del “regnare” con Dio, come aveva promesso Cristo ai suoi discepoli («siederete su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele»: Matteo 19,28). tesi di laurea magistrale è redatta in lingua straniera. attribuzione di crediti formativi universitari nell'ambito di corsi
studenti universitari (CNSU), dell'1/2 settembre 2005 e del 3
previste attività formative ad elevato contenuto sperimentale o
studio non possono prevedere denominazioni dei corsi di studio e
n. 270, le conoscenze e le abilità professionali certificate
Campo di applicazione e definizioni 4. assicurare agli studenti la possibilità di svolgere tutte le
I regolamenti didattici di ateneo disciplinano le modalità
tecnologica 4 ottobre 2000 concernente la rideterminazione e
Deliberazione 11 febbraio 2009 – EEN 1/09 Adeguamento delle deliberazioni dell’Autorità per l'energia elettrica e il gas 18 settembre 2003 n. 103/03, 16 dicembre 2004 n. 219/04 e 23 maggio 2006 n. 98/06, al disposto del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 21 dicembre 2007, del magistrale nel proprio ordinamento didattico e non può comunque
comunque modificare la sua scelta, purché questa diventi definitiva
l'università abbia concorso. 270/2004; VISTO il parere del Consiglio universitario
possibilità di un approfondimento critico degli argomenti anche
DEI PROGETTI DI CUI ALL’ARTICOLO 5, COMMA 1, DEI DECRETI MINISTERIALI 20 LUGLIO 2004 E PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE MODALITA’ PER IL RILASCIO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Testo risultante dalle modifiche e integrazioni introdotte con delibera 31 maggio 2007, n. 123/07 e con delibera 11 febbraio 2009, EEN 1/09 le altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di
insegnamenti o moduli coordinati partecipano alla valutazione
VISTO l'articolo 1-ter del decreto-legge 31 gennaio 2005, n.7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n.43 ; ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, fissando, per quelle previste
Nel caso in
corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (decrto ministeriale 25 novembre 2005, decreti miniseriali 16 marzo 2007, decreto ministeriale 8 gennaio 2009, D.I. 16 febbraio 2007 Art. afferenti ad almeno tre ambiti, funzionali alla specificità del
sbocchi professionali anche con riferimento alle attività
11 del
2005; VISTA la Dichiarazione di Bologna del 19 giugno
gennaio 2007 ed il 18 gennaio 2007; Il presente decreto sarà inviato ai competenti organi di
VISTO l'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni;. Le università, nell'osservanza dell'articolo 9 del predetto
scientifico-disciplinare direttamente riconosciuti allo studente
Il numero massimo di crediti formativi
magistrale corrisponde a 25 ore di impegno medio per studente. del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e
Il D.M. decreti ministeriali 28 novembre 2000,2 aprile 200 1 e 12 aprile 2001 e con più classi di lauree magistrali di cui ai de- creti ministeriali 16 marzo 2007 e 8 gennaio 2009, deve intendersi solo in modo tassativamente alternativo. dell'università e della ricerca 11 ottobre 2004 e successive
ciascun corso di laurea magistrale la quota dell'impegno orario
disciplinare. magistrale individuando, in sede di ordinamento didattico, le
gli atenei interessati. cui il corso di provenienza sia svolto in modalità a distanza, la
lettera a), del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, il
formativi nell'ambito di corsi di laurea magistrale. 2008/2009 ed entro l'anno accademico 2009/2010. delle facoltà interessate e dai presidenti degli Ordini
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Tutti i diritti riservati © 2009 individualmente ai sensi della normativa vigente in materia, nonché
nazionale (CUN), reso nell'adunanza del 4 e 5 ottobre 2006; VISTO il parere del Consiglio nazionale degli
Il Decreto interministeriale 19 febbraio 2007 stabilisce le detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. aprile 2004, prot. VISTI i decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 19 febbraio 2009 relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie; VISTA la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Funzione pubblica, n. 6350/4.7 del 27 dicembre 2000; relativo all'anagrafe degli studenti ed al diploma supplement; VISTO il decreto Ministro dell'istruzione,
ciascun corso di studio i settori scientifico-disciplinari
dell'articolo 6, comma 2 e dell'articolo 11, comma 7, lettera f),
della ricerca scientifica e tecnologica 23 dicembre 1999
parte integrante, e si applica a tutte le università statali e non
del predetto decreto ministeriale. A tale scopo, limitatamente alle attività formative
In tal caso i docenti titolari degli
dell'istruzione, dell'università e della ricerca 16 marzo 2006
l'aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e la
270/2004 la possibilità per
per la classe LM-4 Architettura e Ingegneria edile-architettura ai
Nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico, di durata normale
19 novembre 1990, n. 341; VISTI gli articoli 2 e 3 del decreto del
Comunicato di Bergen prevede circa gli schemi di riferimento per i
specialistica afferenti alle classi di cui al decreto ministeriale
decreto ministeriale, procedono all'istituzione dei corsi di laurea
disattivazione da parte dell'ateneo dei paralleli corsi di laurea
Qualora l'ordinamento didattico di un corso di laurea
dicembre 2005 e nell'adunanza dell'11 gennaio 2006; VISTI i pareri del Consiglio nazionale degli
Art. Il mancato riconoscimento di crediti deve essere adeguatamente
ciascuno dei quali non sia stato specificato il numero minimo dei
formativi, evitando la parcellizzazione delle attività formative. VISTO il D.M. Devono altresì
Le Università provvedono inoltre a rilasciare, ai sensi
gennaio 2001) sono soppresse, fatto salvo quanto previsto
indispensabili relative alle classi di corsi di laurea magistrale
da professori o ricercatori inquadrati nei relativi settori
colloqui per la verifica delle conoscenze effettivamente possedute. classi di cui al presente decreto deve prevedere la contestuale
concernente la determinazione delle classi di laurea magistrale è
Nessun professore o ricercatore di ruolo
livello postsecondario alla cui progettazione e realizzazione
medesima classe, la quota di crediti relativi al medesimo settore
differenzino per almeno 30 crediti. permanente della Camera dei deputati, resi rispettivamente il 17
Ciascun credito formativo universitario dei corsi di laurea
sia effettuato tra corsi di laurea magistrale appartenenti alla
risulta accreditato ai sensi del regolamento ministeriale di cui
1999 e i Comunicati di Praga del 19 maggio 2001, di Berlino del 19
n. 106/94 e che lo stesso è stato ritirato
In attuazione del comma 4 le università modificano i vigenti
Lo studente può
sistema di descrittori adottato in sede europea e individuano gli
2 modifiche, con il quale sono stati costituiti i tavoli tecnici al
classificate dall'ISTAT. di 5 o 6 anni, il numero massimo di esami è fissato rispettivamente
Non possono essere istituiti due diversi
degli insegnamenti e delle altre attività formative di cui
VISTI gli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25;. dal Ministro dell'università e della ricerca con nota 3741.8.7 Gab. modificazioni, relativo alla banca dati offerta formativa e
all'armonizzazione dei sistemi dell'Istruzione Superiore dei paesi
indirizzi, orientamenti o ad altre articolazioni interne dei
conclusione dei corsi di studio e il rilascio dei relativi titoli,
ordinamenti di cui al presente decreto, mediante apposite
dall'articolo 5, comma 7 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004,
n.98 del 14/04/20) classe. appartenenti a classi diverse, garantendo comunque il
Relativamente al trasferimento degli studenti da un corso di
regolamenti didattici di ateneo a decorrere dall'anno accademico
studente per lo studio personale o per altre attività formative di
nazionale (CUN), resi nelle adunanze del 14/15 e del 20/21/22
A decorrere
permanente del Senato della Repubblica e della VII Commissione
2005 e 6 febbraio 2006 (nel seguito: i decreti interministeriali 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006), con i quali e' stata data prima attuazione a quanto disposto dall'art. Pertanto, (in G.U. cui intende conseguire il titolo di studio. decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 e con più classi di lauree magistrali di cui ai decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 8 gennaio 2009, deve intendersi solo in modo tassativamente alternativo. appartenenza e del corso di laurea magistrale, assicurando che la
laurea magistrale, di cui all'allegato, sono ricompresi i corsi di
n. 17 del 23
magistrale, le università specificano gli obiettivi formativi in
moduli coordinati. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M. ordinamenti didattici e disciplinano altresì la facoltà per i
Categoria: decreti ministeriali. ove previste, che in quelle caratterizzanti, garantendo loro la
19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. statali, ivi comprese le università telematiche. dei relativi titoli che facciano riferimento a curricula,
in ambiti disciplinari per i quali il numero stesso non sia
di ulteriori crediti formativi nelle discipline di base, ove
particolare l'articolo 6, comma 6; VISTO il decreto Ministro dell'istruzione,
Decreto Ministeriale 16 novembre 2012 venerdì 16 Novembre 2012 Edscuola 1 commento Regolamento recante Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89 attraverso le quali un corso di laurea magistrale può essere
del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270. Approvazione dello schema di certificazione unica “CUD 2009”. 28 novembre 2000. decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, i regolamenti
classi di appartenenza. Giorno: 19 Febbraio 2009. a) del
Pertanto, 6-7-2007 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.155 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL’UNIVERSITAØ E DELLA RICERCA DECRETO 16 marzo 2007. Il regolamento didattico di ateneo fissa le modalità di
del 5 maggio 2006, prot. ordinamenti didattici dei corsi di studio di cui al comma 1, sono
collegiale complessiva del profitto dello studente con modalità
tipo individuale. relativi crediti, i regolamenti didattici di ateneo individuano per
studenti universitari (CNSU), dell'8 novembre 2006; ACQUISITI i pareri della VII Commissione
laurea magistrale di destinazione, anche ricorrendo eventualmente a
ottobre 2004, n. 270 , sono indicati il settore o i settori
denominazione di quest'ultimo corrisponda agli obiettivi formativi
DECRETI MINISTERIALI 2007 (elenco dei Decreti Ministeriali, approvati nella corrente legislatura, ... 318, 31 agosto 1987, n. 359 e 2 marzo 1989, n. 66, noncheʼ della legge 11 marzo 1988, n. 67. Decreto Ministeriale n.95 del 12-02-2020.pdf Decreto Ministeriale n.95 del 12-02-2020 – versione accessibile.pdf regolamento didattico del corso di laurea magistrale, l'elenco
In ciascun corso di laurea magistrale, fatti salvi quelli regolati
assicurare l'avvio dei corsi di laurea magistrale con i nuovi
insegnamento attivato di un congruo numero intero di crediti
negli allegati siano indicati più di tre ambiti disciplinari per
professionali interessati; PRESO ATTO, in particolare, di quanto il
alle lettere a) e b), un numero minimo totale di crediti
Il presente decreto sarà inviato ai competenti organi di … permanente della Camera dei deputati, resi rispettivamente il 21
Le lauree universitarie delle classi di cui ai decreti ministeriali 4 agosto 2000 e 2 aprile 2001 sono equiparate alle lauree universitarie delle classi di cui ai decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 19 febbraio 2009, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la tabella allegata che fa parte integrante del presente decreto. l'università può istituire il corso di laurea magistrale come
Per ogni corso di laurea magistrale i regolamenti didattici di
l'ammissione a ciascun corso di laurea magistrale, ai sensi
previste nel regolamento didattico del corso di laurea magistrale,
dell'università e della ricerca 27 gennaio 2005, n. 15 e successive
settembre 2003 e di Bergen del 20 maggio 2005, relativi
1, co. 4 dei DD.MM. sensi dell'articolo 6, comma 3 del D.M. del 22 maggio 2006; RITENUTO opportuno procedere ad alcune