Eâ bella di giorno con i suoi musei, gallerie e palazzi storici, ed è bella la sera in cui luci particolari regalano scorci di piazze monumentali e di locali alla moda ricchi ad ogni ora della notte di ragazzi e ragazze festanti. Di conseguenza, ai viaggiatori in provenienza dal nostro Paese, o che abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni in uno dei Paesi in “lista gialla”, verra' richiesto di osservare un periodo di isolamento di 14 giorni a partire dall’ingresso in Romania. Art. 1 adulto (age 18-64) selezionato Giovani 12-17. La misura sarà in vigore da oggi 10 marzo fino al 31 marzo 2020. Airport presentation. (3) E’ eccetta dalle disposizioni del comma (1) la circolazione delle persone all’esterno della loro abitazione/dimora, la quale è consentita dalle ore 05.00 alle ore 23.00 per i seguenti motivi: b) il movimento per assistenza sanitaria che non puo’ essere rinviata o realizzata da lontano; c) il movimento per assicurarsi i beni che coprono le necessità essenziali delle persone, nonchè i beni necessari allo svolgimento dell’attività professionale; d) il movimento per servizi di cura personale; e) il movimento per servizi di alimentazione pubblica salvo quelli destinati all’attività svolta in ristoranti e terrazze che presuppongono il loro consumo all’interno dei relativi spazi. A seguito della firma del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono state aggiornate le FAQ pubblicate sul sito Ministero degli Affari Esteri. Si segnala, ad ogni buon fine, che le misure adottare dal Ministero dei Trasporti romeno relativamente all'esercizio dei servizi di trasporto durante l'emergenza Covid-19 sono consultabili nel sito http://legislatie.just.ro/Public/DetaliiDocument/225620, La compagia aerea TAROM ci ha informati di aver organizzato un volo aereo BUCAREST- ROMA - BBUCAREST per il giorno 26 maggio 2020. Si ricorda che il Ministro della Salute Roberto Speranza ha adottato un Decreto con il quale si dispone che a far data dal 24 luglio 2020 e sino al 31 luglio 2020 i viaggiatori che fanno ingresso in Italia dopo un soggiorno o un transito in Romania o Bulgaria nel corso dei precedenti 14 giorni saranno soggetti alla misura dell'isolamento fiduciario per 14 giorni. *Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Bahamas, Bahrain, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Capo Verde, Cile, Colombia, Costa Rica, El Salvador, Eswatini (Swaziland), Guinea Equatoriale, Honduras, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini americane, Iraq, Israele, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Kuwait, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Maldive, Moldova, Montenegro, Oman, Palestina, Panama, Perù, Porto Rico, Qatar, Repubblica Dominicana, Singapore, Sint Maarten, Stati Uniti d’America, Sudafrica, Suriname. Numero di terminal - 2. I viaggiatori provenienti dalla Romania che non rientrano nelle categorie sopra menzionate sono tenuti ad osservare un isolamento fiduciario di 14 giorni una volta entrati in Italia. 4. Quindi anche da chi entra con mezzo privato. Si rimanda in merito a quanto segnalato dall'Ambasciata d'Italia a Budapest (cliccare qui).Si ricorda che in ogni caso l'ingresso in Italia è consentito solo per impellenti motivi di lavoro o salute o per ragioni di assoluta necessità (cliccare qui per prendere visione delle condizioni), di cui dovrà essere fatto stato alla frontiera italiana producendo un'autocertificazione secondo il modello di cui a questo link. Codice dell'aeroporto - OTP (IATA), LROP (ICAO) Coordinate - 44.57, 26.08. Lâaeroporto internazionale Henri CoandÄ di Bucarest (Codice IATA: OTP) è lo scalo aeroportuale più trafficato della Romania.Si trova nella città di Otopeni, situata a 16,5 km a nord del centro di Bucarest.Attualmente è lâunico aeroporto che serve la capitale della Romania, dopo che lâaeroporto Baneasa, intitolato ad Aurel Vlaicu, è stato chiuso allâaviazione civile nel 2015. Si pubblica, per opportuna informazione, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo. A tutti è stato effettuato il tampone e non si sono registrate criticità. Voli economici da Bucarest a Heathrow Aeroporto. Continua anche all’aeroporto di Pescara l’intensa attività di monitoraggio da parte della Asl, che ieri ha effettuato i tamponi ai passeggeri provenienti da Bucarest e Girona. Ma niente tamponi È possibile il transito via aerea verso altre destinazioni, purché non si esca dall’area aeroportuale. Partenze dall'aeroporto Bucarest Otopeni. (6) Il personale navigante romeno, marittimo e fluviale, che viene rimpatriato e che all’ingresso nel paese non presenta sintomi associati a COVID-19, è soggetto alle misure di isolamento domiciliare, a condizione che il datore di lavoro gli fornisca il certificato di cui al paragrafo (1), nonché un’autodichiarazione, il cui modello è stabilito dal Ministero dei Trasporti, delle Infrastrutture e delle Comunicazioni, sull’uso continuativo dei dispositivi di protezione individuale contro COVID-19 per la durata del trasferimento dalla nave al luogo in cui può essere contattato negli ulteriori 14 giorni. Chi non si trova in tali condizioni, come chi le attesta contrariamente a verità è passibile di conseguenze penali se tenta l’ingresso in Italia. Di regola, immediatamente dopo l’ingresso in Italia. Si invitano i connazionali a prendere visione delle novità riguardo il transito in Ungheria per il rientro via terra in Italia (cliccare qui). Tutte le persone asintomatiche che rientrano in Romania da paesi con almeno 500 casi confermati di Covid-19 verranno sottoposte all’isolamento domiciliare per un periodo di 14 giorni; Le persone in isolamento domiciliare che sviluppano sintomi specifici devono rimanere in isolamento e contattare il numero unico di emergenza 112. Tutte le persone in quarantena riceveranno materiale informativo con un insieme di regole che devono seguire, così come coloro che saranno isolati a casa e riceveranno un altro insieme di regole". Inoltre, a partire dal 12 marzo fino al 31 marzo sono sospesi i trasporti ferroviari verso e dall’Italia. Piccola premessa: questo post su cosa fare e su cosa non indossare ai controlli in aeroporto per velocizzare la procedura e per evitare eventuali problemi allâimbarco, è rivolto principalmente a chi si accinge a viaggiare in aereo per la prima volta, o per chi viaggia raramente a bordo di un velivolo e non è quinti tanto avvezzo a queste cose, come non lo ero io durante i miei primi viaggi. Lista di Paesi/zone con rischio epidemiologico elevato (le persone provenienti da o che hanno risieduto negli ultimi 14 giorni in detti Paesi, sono sottoposti a isolamento fiduciario). Si riportano di seguito le ultime disposizioni fornite dalle Autorità locali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 nel paese, a seguito della dichiarazione dello Stato di Emergenza: Tutte le misure sopraelencate sono entrate in vigore alle ore 21.00 del 15 marzo 2020. Si raccomanda di monitorare attentamente il sito Alitalia https://www.alitalia.com/it_it, RECENTI MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITA' ROMENE. Si rimanda in merito a quanto segnalato dall'Ambasciata d'Italia a Belgrado (cliccare qui). Non è però possibile uscire dall'area aeroportuale, se si proviene da un Paese diverso dai seguenti: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino, Stato della Città del Vaticano, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord. 1 adulto . Gli operatori aerei hanno altresì l'obbligo di non consentire l'imbarco a persone con cittadinanza diversa da quella romena che arrivino in Romania, con scalo, dall'Italia, dalla Cina, dall'Iran e dalla Corea del Sud. Gli amici: «Guerino ci mancherai», Pianella, uomo di 40 anni trovato morto in casa: si sospetta intossicazione da monossido di carbonio, Viterbo, per il Covid suora contagiata finisce in ospedale. Lâaeroporto Otopeni . Le tariffe dei taxi a Bucarest cambiano secondo 2 variabili: la distanza totale in km e il tipo di veicolo. Tutti quelli che entrano dall'estero, anche con mezzi privati, devono avvisare l'Azienda sanitaria locale competente per territorio.5. Si invitano pertanto tutti i connazionali ad attenersi per quanto possibile a tali raccomandazioni, nonché alle raccomandazioni fornite dalle autorità romene. (5) Al fine di effettuare il cambio dell'equipaggio, l'agente della nave marittima o il datore di lavoro del personale navigante marittimo, a seconda dei casi, è tenuto a fornire al personale navigante quanto segue: a) test per COVID-19; b) dispositivi di protezione individuale contro COVID-19 per il trasporto di cui al paragrafo (4); c) il certificato di cui al paragrafo (1). Le persone che arrivano in Romania da una delle 11 localita' sopra indicate verranno poste in quarantena, per 14 giorni dall'arrivo, nelle strutture speciali destinate a tale scopo. 7. In caso si riesca ad organizzare il volo, i viaggiatori dovranno comunque compilare e consegnare all’imbarco e alla frontiera un’autocertificazione redatta su questo modello (link), consapevoli delle conseguenze penali delle dichiarazioni mendaci. Nel pomeriggio, alle 15.05 è atterrato il volo dalla Spagna con 30 passeggeri a bordo, a cui è stato effettuato il tampone. I rappresentanti del Comitato intersettoriale per la prevenzione e la limitazione delle malattie con il nuovo Coronavirus (COVID-19), assieme ai rappresentanti delle autorità responsabili in questo campo, hanno tenuto una teleconferenza la sera del 22 febbraio 2020, in vista dell'evoluzione dei casi di malattia in Italia, in aree in cui si trovano o viaggiano numerosi cittadini rumeni. Indirizzo - Calea BucureÅtilor 224E, Otopeni 075150, Romania. Nella maggior parte dei casi la tariffa dall'aeroporto di Bucarest al centro città dovrebbe costare circa 15 â¬. Sono esenti dalla misura gli equipaggi e il personale viaggiante dei mezzi di trasporto. Nella giornata odierna proseguono tamponi e sanificazione dei babagli dei passeggeri in arrivo da Bucarest e Girona: ecco come è andata. Arrivano dall'Est, al Marconi misurazione della temperatura e modulo di autocertificazione. Chi entra in Italia per lavoro può ancora utilizzare la possibilità di rimandare l'inizio della quarantena di 72 ore (prolungabili per altre 48), nei limiti in cui ciò sia assolutamente necessario. Salvi i casi di esenzione (vedere faq n. 3), resta fermo l'obbligo di comunicare immediatamente il proprio ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione, per la sottoposizione a sorveglianza sanitaria e a isolamento fiduciario, nonché l'obbligo di segnalare con tempestività l'eventuale insorgenza di sintomi da COVID-19 all'autorità sanitaria. A seguito della riunione del Comitato Nazionale per i Casi Speciali di Emergenza, svoltasi il 9 marzo scorso, è stata approvata la sospensione del trasporto stradale di persone su tutte le rotte verso e dall’Italia. Sì, il transito in aeroporto è consentito. 12. I biglietti posso essere acquistati direttamente sul sito della compagnia: https://www.tarom.ro/rezervari. ATTENZIONE: nell'aggiornamento della lista di Paesi/zone con rischio epidemiologico elevato (le persone provenienti da o che hanno risieduto negli ultimi 14 giorni in detti Paesi, sono sottoposti a isolamento fiduciario) emesso oggi e che avra' effetto a partire dalle ore 14.00 locali del giorno 18.12.2020, l'Italia e' stata rimossa dalla stessa. I cittadini romeni che arrivano nel Paese attraverso i punti di frontiera terrestri, provenienti o che abbiano viaggiato in Italia, Cina, Iran e Corea del Sud vengono posti in quarantena istituzionalizzata sul territorio del distretto di confine o in autoisolamento domiciliare, a seconda della zona di provenienza. Si informano i connazionali che intendono fare rientro in Italia via terra attraversando l'Ungheria che il transito è soggetto a nuove condizioni. (4) Il certificato rilasciato dal datore di lavoro o l’autocertificazione possono essere presentati al personale delle autorità competenti di controllo anche su telefono, tablet o dispositivo elettronico simile. Tuttavia, all’ingresso in Romania, vengono effettuati controlli sanitari che permettono di identificare se il conducente presenta sintomi specifici, caso in cui viene chiamato il servizio di emergenza 112 per il trasporto in ospedale e per una valutazione clinica e test di positività. Art. Il personale medico farà una valutazione clinica e raccoglierà prove biologiche per l’effettuazione del test; Tutte le persone che rientrano in Romania da zone/paesi sottoposti a quarantena entreranno in quarantena obbligatoria. (6) La misura si applica a partire dal 23 marzo 2020 alle 22.00, ore romene. Ha due terminali ed è il più importante aeroporto della Romania. in conformità alle disposizioni dell’art. Art. Si precisa che nell'accezione del termine 'straniero' dell'articolo 6, non sono compresi i cittadini dei Paesi dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera. (4) E’ eccetta dalle disposizioni del comma (1) la circolazione delle persone all’esterno della loro abitazione/dimora, la quale è consentita dalle ore 23.00 alle ore 05.00 per i seguenti motivi: b) il movimento per assistenza sanitaria che non puo’ essere rinviata o realizzata da lontano. Marconi certificato anti-Covid, primo aeroporto in Italia (eikon) L'attestato dell'associazione internazionale grazie all'efficienza delle misure di sicurezza messe in campo L’isolamento può essere ridotto a 10 giorni se il viaggiatore non presenta sintomi e l’ottavo giorno dall’ingresso si sottopone a un test e il risultato è negativo. vengono quindi prorogate fino a non oltre il 15 ottobre le misure già in vigore, che prevedono tra l'altro l'obbligo di isolamento per 14 giorni dall'ingresso in Italia per viaggiatori provenienti dalla Romania. Per le nuove procedure in vigore, si rimanda a quanto segnalato dall'Ambasciata d'Italia a Budapest (cliccare qui). Nella giornata di oggi, giovedì 20 agosto, allâAeroporto dâAbruzzo si sono svolte le operazioni di controllo sanitario e autocertificazione sui passeggeri in arrivo dai voli provenienti da Bucarest e Girona, nellâambito delle ordinanze disposte dal governo e dalla Regione Abruzzo [â¦] (1) E’ vietato l'ingresso nel territorio della Romania, attraverso i valichi del confine di Stato, dei cittadini stranieri e apolidi, come definito nell'articolo 2 (a) e (b) dell'Ordinanza di emergenza del Governo n. 194/2002 sul regime degli stranieri in Romania, ripubblicato, con successivi emendamenti e aggiunte, a meno che non transitino il territorio della Romania attraverso i corridoi di transito, organizzati in base agli accordi con gli Stati vicini.