Oltre alle ore d'insegnamento e alle attività strettamente collegate, come da art. 6. per ogni Organizzazione sindacale. Tale priorità, nel caso di più insegnanti della stessa materia, terrà conto nell'ordine del titolo abilitante specifico, dell'anzianità di servizio e dei maggiori carichi di famiglia.3. 7. Dopo aver visto come diventare insegnante in una scuola privata, il punto critico per ogni aspirante docente è sicuramente lo stipendio. Nella concessione dei permessi di cui ai commi 1 e 2 vanno osservate, garantendo in ogni caso le pari opportunità, le seguenti modalità:a) i dipendenti che contemporaneamente potranno usufruire, nell'anno solare, della riduzione dell'orario di lavoro, nei limiti di cui al comma 1, non dovranno superare 1/5 o frazione di 1/5 di tutto il personale della struttura scolastica;b) a parità di condizioni sono ammessi a frequentare le attività didattiche i dipendenti che non abbiano mai usufruito dei permessi relativi al diritto allo studio per lo stesso corso.4. 7. 8. 4 del D.lgs  n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni. 4, del presente CCNL. - docenti in scuole secondarie di I e II grado paritarie, legalmente riconosciute o ad esse conformate che insegnino materie per le quali è richiesto il diploma di laurea; - docenti di sostegno con relativo titolo nella scuola secondaria; 1. Non ho ricevuto ancora niente, anche perchè me lo dovrebbero rinnovare, ma non so quando potrò riscuotere lo stipendio del contratto … II contributo per l'intero anno è determinato convenzionalmente sulle retribu-zioni in atto al 1o gennaio di ciascun anno per 13 mensilità.5. Le Organizzazioni sindacali FLC-CGIL-CISL-UIL, SNALS e SINASCA Scuola si impegnano a emanare il relativo regolamento di attuazione entro 3 mesi dalla firma del CCNL. 3. 14. In caso di parto plurimo i permessi giornalieri per allattamento (art. Operativamente, gli Istituti e le OO.SS. Ai livelli di inquadramento definiti all'art. L’Inps, con circolare n.139 del 7 dicembre 2020, ha illustrato nel dettaglio le . CCNL AGIDAE Scuola. I lavoratori con contratto di lavoro ripartito possono determinare discrezionalmente la sostituzione o la modificazione consensuale della distribuzione dell'orario di lavoro. 14/0022114 del 3 novembre 2009. Il suddetto tentativo è realizzato all'interno della procedura sia sindacale sia amministrativa. n. 368/2001, nel rispetto delle successive norme contrattuali. 5. La somma dei periodi fruibili dai due genitori non può superare complessivamente i 10 mesi, elevabili a 11 quando il padre beneficia di 7 mesi di astensione.8. Quando si tratti di due assunzioni successive a termine intendendosi per tali quelle effettuate senza alcuna soluzione di continuità il rapporto di lavoro si considera a tempo indeterminato dalla data di stipulazione del primo contratto.3. L'indennità di contingenza riportata nella tabella del CCNL 2002/2005 è inserita nella retribuzione tabellare. 24. Ai lavoratori turnisti verrà corrisposta la maggiorazione per lavoro festivo nella misura del 15% della retribuzione globale, con riposo compensativo. Terminato il periodo, al lavoratore non può, comunque, essere concessa una nuova aspettativa se non dopo almeno 2 anni di servizio.5. 6. 77 la riduzione dell'orario è comunicata dal datore di lavoro al lavoratore con il preavviso di un mese e prescinde dall'accordo iniziale fra le parti. Le graduatorie devono contenere anche l'orario d'insegnamento individuale di riferimento.4. La Commissione paritetica nazionale si riunisce su istanza presentata dall'Associazione AGIDAE o dalle Organizzazioni sindacali facenti capo alle predette Associazioni nazionali firmatarie del presente CCNL. 8. 2. 2. Le ore di permesso sono considerate lavorative a tutti gli effetti. 80/2015). 33, in proporzione all'orario individuale di lavoro. 26 marzo 2001, n. 151 e a cui si fa espressamente riferimento per quanto non previsto nel presente contratto e stabilito nel presente articolo. Art. Sono consentite le proroghe fino a un massimo di 5 volte nell'arco dei complessivi trentasei mesi, a prescindere dal numero di contratti a tempo determinato.Concorrono al raggiungimento dei 36 mesi anche i periodi di insegnamento prestati nell'Istituto senzapossesso di titolo di abilitazione, calcolati nell'ultimo quinquennio.• assunzioni di personale docente non abilitato.In casi particolari di effettiva carenza di personale abilitato, i gestori delle Scuole paritarie potranno conferire incarichi a tempo determinato fino alla sospensione delle lezioni e delle attività connesse, compresi eventuali esami, a personale fornito solo del prescritto titolo di studio, senza il titolo di abilitazione.Il contratto a tempo determinato non potrà avere una durata superiore a 36 mesi maggiorata di ulteriori 48 mesi.La stipula o i successivi rinnovi fino al raggiungimento complessivo della durata massima del contratto a tempo determinato, non sono soggetti alla procedura presso la D.T.L. Contratto nazionale PARTE NORMATIVA ED ECONOMICA 2017-2019 tipo: TRIENNIO NORMATIVO ED ECONOMICO periodo: 2017-2019 area: PERSONALE DI TUTTI I LIVELLI firma: 20 febbraio 2017 CCNL 2017-2019 (24.56 MB) PARTE NORMATIVA ED ECONOMICA 2010-2012 tipo: TRIENNIO NORMATIVO ED ECONOMICO periodo: 2010-2012 area: PERSONALE DI TUTTI I LIVELLI firma: 22 novembre 2010 CCNL … L'AGIDAE comunica preventivamente alle R.S.A. proc. Art. Le festività civili (25 aprile, 1o maggio, 2 giugno) coincidenti con la domenica vengono retribuite a tutti i dipendenti con un 26o della retribuzione globale oltre alla normale retribuzione. 13. 1. Ai sensi del D.Lgs. e OO.SS. 1. 3. Sono inoltre concessi permessi brevi retribuiti per un massimo di 15 ore per anno scolastico, riproporzionati in base ai mesi di lavoro effettivamente prestati per i dipendenti a tempo determinato, da recuperare, di norma, entro il mese successivo anche in attività di supplenza per:- motivi di studio;- rinnovo dei documenti di lavoro; eventuali ritardi. 14 - Tutele del personale, ammortizzatori sociali e accordo di solidarietÃ. 4, comma 2 e dal D.Lgs. L'assemblea viene convocata dalle R.S.A. 59 - Assenze per malattia e infortunio non sul lavoro. 7 bis DPR 600/73, dal DM 27 ottobre 1997 e dal DM 22 dicembre 1998, il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore copia della cosiddetta certificazione unica (CU).3. È ammesso, comunque, il godimento di alcuni giorni in conto ferie, chiesti dal dipendente.12. Art. Nel rispetto di quanto previsto dal comma 1 dell'art. 44 - Attività integrative e parascolastiche. Gli aumenti contrattuali sopra previsti comprendono anche il periodo 01/01/2013 -31/12/2015. In tale provvedimento incorre il lavoratore che commetta infrazioni alla disciplina e alla diligenza del lavoro che, pur essendo di maggior rilievo di quelle contemplate nell'articolo precedente, non siano così gravi da rendere applicabile la sanzione di cui alla lett. Scuole Agidae, col nuovo contratto assistenza sanitaria integrativa ... ma non si potranno svolgere attività diverse che siano incompatibili con il piano educativo della scuola. 1. Ciò vale anche per eventuali successive modifiche. 1. L'attività dell'Ente Bilaterale Nazionale è regolamentata da Statuto e per Contratto.6. L'Istituto provvede al servizio di esazione dei contributi sindacali ai dipendenti che ne facciano richiesta mediante delega debitamente firmata dal lavoratore.2. Dopo un anno di servizio l'Istituto ha facoltà di concedere al dipendente che lo richieda un periodo di aspettativa senza retribuzione fino al massimo di un anno.2. Il personale è tenuto, salvo comprovati motivi d'impedimento, a svolgere lavoro straordinario richiesto nel limite massimo di 120 ore annue. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età (65 anni) e alla maturazione dei requisiti minimi contributivi di pensionabilità di vecchiaia, è differita alla data di decorrenza del trattamento pensionistico (apertura della "finestra di accesso"); per i docenti, la risoluzione del rapporto di lavoro può essere ulteriormente prorogata al termine dell'anno scolastico. Fermo restando quanto già previsto dal presente articolo per il diritto di precedenza, per le lavoratrici il congedo di maternità, intervenuto nell'esecuzione di un contratto a termine presso la stessa azienda, concorre a determinare il periodo di attività lavorativa utile a conseguire il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato. b) del precedente comma 4, salvo suo esplicito consenso. In applicazione di quanto previsto dall'art. Gli aumenti contrattuali previsti dal presente articolo, saranno corrisposti a tutto il personale in servizio alla firma del presente CCNL, secondo le scadenze riportate nelle successive tabelle. D - PERMESSI PER ESAMI PRENA TALI1. in deroga al disposto di cui alla legge n. 133/2008.Qualora superati i 36 mesi, venga stipulato al docente non abilitato, nel successivo periodo di deroga (48 mesi), un nuovo contratto a tempo determinato, questo si trasforma a tempo indeterminato nel momento in cui il docente acquisisce l'abilitazione richiesta.Qualora il docente acquisisca l'abilitazione richiesta nel corso dell'anno scolastico, il contratto a tempo determinato terminerà alla scadenza prefissata anche in deroga al termine normativo di 36 mesi; qualora l'abilitazione sia conseguita entro i primi 36 mesi, potrà essere stipulato un nuovo contratto a tempo determinato con esclusione del periodo di prova e con un termine che non superi comunque i 36 mesi complessivi.Ai docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato, in tutti i casi previsti dal presente articolo, in cui il termine del rapporto di lavoro coincide con la sospensione dell'attività didattica, non possono essere richieste le 70 ore annue di cui al successivo articolo 47.• coordinatore scolasticoAllo scopo di favorire una più qualificata competenza nel coordinamento didattico, la durata dell'incarico a tempo determinato conferito annualmente al personale docente già in forza all'istituto a tempo indeterminato, è di un periodo non superiore a 36 mesi maggiorato di ulteriori 24 mesi. 1. 1 Cfr. II rapporto di lavoro part-time deve essere stipulato per iscritto. Il rapporto di lavoro del personale dipendente dalle Scuole e dagli Istituti aderenti all'AGIDAE è a tempo indeterminato.2. Il personale impegnato nell'accompagnamento e nella vigilanza fuori sede di lavoro (per gite di istruzione, settimane bianche, ritiri, trasferimenti a sedi estive o invernali, colonie, scambi culturali con l'estero, ecc.) - capi sala e camerieri in possesso di diploma di scuola alberghiera; - addetti amministrativi e di segreteria. Per tutte le controversie individuali, plurime e collettive relative all'applicazione del presente Contratto riguardanti rapporti di lavoro negli Istituti compresi nella sfera di applicazione del presente CCNL, è previsto il tentativo di conciliazione in sede sindacale, secondo le norme e le modalità di cui al presente accordo, da esperirsi presso l'AGIDAE con l'assistenza:• per i datori di lavoro, della stessa AGIDAE, attraverso i suoi rappresentanti;• per i lavoratori, delle Organizzazioni Sindacali territoriali dei Sindacati Nazionali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, dello SNALS e del SINASCA.2. AGIDAE – Sede Nazionale. II datore di lavoro non può opporre rifiuto alla richiesta di congedo.12. Le parti convengono di demandare le materie e le competenze proprie dell'Ente Bilaterale, fino alla costituzione dello stesso, alla Commissione Paritetica Bilaterale Nazionale di cui al successivo articolo 3 A. Durante il periodo dell'aspettativa il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto. Tale termine non potrà, in nessun caso, essere inferiore a gg. Decorrenza: 01/01/2016. A) e B) è priva di effetto se non risulta direttamente o indirettamente da atto scritto nel quale devono essere specificate le ragioni di cui al comma precedente, la data di presunta scadenza del rapporto e nei casi di sostituzione il nominativo del lavoratore assente. 77 e 78, sono tenuti ad aprire le procedure per le tutele occupazionali e di reddito previste dalle normative vigenti, dall'Accordo del 5 giugno 2009 sugli ammortizzatori in deroga (cfr. Quando il periodo superi i tre mesi anche frazionati in un anno, il dipendente ha diritto, a tutti gli effetti, al superiore livello che le mansioni cui è stato assegnato comportano. Alle medesime lavoratrici è altresì riconosciuto, con le stesse modalità, il diritto di precedenza anche nelle assunzioni a tempo determinato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi 12 mesi, con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei precedenti rapporti a termine.4. 45, con la retribuzione del mese di giugno.22. 82 è di mesi 4. Il salario di anzianità è costituito da quanto, a questo titolo maturato alla data del 31/12/2005, non rivalutabile e non riassorbibile. 24 D.Lgs. per il personale direttivo, docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato negli Istituti aderenti all'AGIDAE. Lo scorso 19 marzo, la Commissione Paritetica Nazionale AGIDAE, composta dalla stessa organizzazione datoriale e da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL e SINASCA, firmatarie del CCNL Scuola e Università, ha sottoscritto un … 2. Il relativo periodo di assenza è computato solo nell'anzianità di servizio.3. La diversa articolazione dell'orario settimanale di docenza deve avvenire nell'ambito del monte ore annuo della disciplina previsto per ciascuna classe dall'ordinamento scolastico e sarà recuperato dal docente con una pari riduzione di orario di insegnamento, per le stesse materie/discipline e per la stessa classe, durante i periodi in cui si svolge l'attività didattica. B) Personale docente1. I docenti della Scuola secondaria partecipano alla graduatoria per la/le ma-teria/e che insegnano e che subiscono riduzione.5. all'Ufficio del Lavoro competente per territorio - e una copia all'AGIDAE - per gli effetti dell'art. L'istituto trasmetterà l'elenco del personale licenziato all'AGIDAE, che provvederà a informare gli istituti della provincia per favorirne l'eventuale assunzione. Ove il mutamento di mansione affidata al dipendente sia stato determinato da sostituzione di personale temporaneamente assente con diritto alla conservazione del posto, non comporterà promozione, anche nel caso di superamento del limite sopra indicato, ma solo la differenza di retribuzione per il periodo di sostituzione. In presenza d'infortunio sul lavoro saranno conservati il posto e l'anzianità a tutti gli effetti contrattuali fino alla guarigione clinica documentata dalla ne-cessaria certificazione sanitaria definita e rilasciata dall'Istituto assicuratore.2. Ferme restando le norme di legge per quanto concerne il trattamento di malattia e di infortunio, il datore di lavoro corrisponderà al lavoratore una integrazione tale da consentire al medesimo di percepire durante il periodo di malattia o infortunio il 100% della normale retribuzione mensile netta del mese precedente la malattia per un massimo di 180 giorni nell'anno solare, salvo il caso di aspettativa richiesta dal dipendente di cui al n. A) 1 del presente articolo. Al fine di garantire il diritto allo studio sono concessi permessi straordinari retribuiti, nella misura massima di 150 (centocinquanta) ore annue individuali, da utilizzare in un solo anno.2. Il rapporto di lavoro del personale dipendente dalle scuole e dagli istituti aderenti all'AGIDAE è a tempo indeterminato. 23; b) il livello, la qualifica, le mansioni e, nel caso di personale docente, le materie d'insegnamento distintamente per ciascun corso funzionante, anche se nel medesimo plesso scolastico; e) il numero di iscrizione al libro matricola; g) la data di assunzione e, nel caso di contratto a termine, anche la data di cessazione presunta, la motivazione dell'assunzione, la legge che giustifica tale assunzione e, nel caso di supplenza, il nome della persona supplita; i) l'eventuale cambiamento di sede per attività estiva e/o invernale; j) la possibilità di trasferimento da sede a sede; 8. Ferma restando la durata complessiva di 5 mesi dell'astensione obbligatoria, le lavoratrici hanno facoltà di astenersi il mese precedente la data presunta del parto e i 4 mesi successivi a condizione che il medico specialista del SSN attesti che ciò non arrechi alcun danno alla gestante e al nascituro.3. Sarà riconosciuto un premio annuale di professionalità (PAP), erogato con la retribuzione del mese di agosto dell'anno di riferimento, al personale che abbia raggiunto: - 35 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 150,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time; - da 36 a 50 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 180,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time; - oltre 51 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 220,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time. Non può essere richiesto l'orario flessibile/potenziato di cui agli artt. 16. Le deliberazioni della Commissione paritetica sono trasmesse in copia alle parti interessate, alle quali incombe l'obbligo di uniformarvisi. Diritto di precedenza e informazione. Per quanto riguarda la retribuzione, si fa riferimento a quella prevista per i docenti laureati (5o livello) nel caso di attività che richiedono il possesso del diploma di laurea. Qualora si presentasse la necessità di addivenire alla chiusura dell'istituto, il Gestore procederà secondo quanto previsto dai precedenti artt. 1. 12. L'onere della prova della sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento spetta al datore di lavoro.6. Non è permesso assumere personale docente in servizio di ruolo presso la scuola statale, fatte salve le disposizioni di legge sul part-time. È considerato festivo il lavoro prestato nelle domeniche e nei giorni delle festività infrasettimanali: 1o gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1o maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1o novembre, 8 dicembre, 25/26 dicembre, Santo Patrono.4. Le festività civili (25 aprile, 1o maggio, 2 giugno) coincidenti con la domenica vengono retribuite a tutti i dipendenti con un 26.mo della retribuzione globale oltre alla normale retribuzione. La richiesta presentata dai membri delle R.S.A. Per ciascun anno di anzianità di servizio viene attribuito un punteggio pari a 3 punti. L'onere della prova della sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento spetta al datore di lavoro. Nell'ambito dell'indirizzo dell'Istituto i docenti partecipano collegialmente con la Direzione della Scuola alla realizzazione del programma e alle iniziative del progetto educativo. Entro 5 giorni dall'assunzione il datore di lavoro consegna al lavoratore copia del proprio contratto individuale di lavoro. La presenza del personale docente nell'intervallo delle lezioni è definita dal regolamento d'istituto. 1. Durante il periodo di prova le parti avranno tutti i diritti e gli obblighi derivanti dal presente CCNL compresi t.f.r., 13a mensilità e ferie. 1. Vi sono inquadrati i lavoratori che, nell'ambito delle direttive di massima rice-vute, hanno compiti caratterizzati da autonomia e responsabilità.2. 2. Le ore assegnate per il doposcuola, anche se a completamento dell'orario scolastico, non possono costituire motivo di rivendicazione qualora l'attività stessa del doposcuola venisse meno. In tutti gli altri casi di mansione promiscua, la retribuzione sarà data dalla somma delle parti della retribuzione globale calcolate proporzionalmente alle ore svolte nei diversi livelli. Il personale docente non è tenuto ad alcuna prestazione durante la sospensione dell'attività didattica nelle vacanze scolastiche di Natale e Pasqua ferma restando la normale retribuzione.5. La regolamentazione didattica di quanto sopra è proposta dal Consiglio di classe ed approvata e programmata dal Collegio dei docenti in un Piano Formativo coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi ed indirizzi di studi, determinati a livello nazionale, secondo le seguenti modalità:a) il Collegio dei docenti può programmare una diversa articolazione della durata dell'unità d'insegnamento nel rispetto del monte annuale orario complessivo previsto per ciascun curricolo e per ciascuna delle discipline e delle attività comprese nei piani di studio stabiliti dalle disposizioni ministeriali. Gli istituti, perciò, devono darne comunicazione preventivamente alle R.S.A. 2. Le ore passate in classe da un docente della scuola paritaria sono maggiori di chi opera nella statale. Il relativo periodo di assenza è solo computato nell'anzianità di servizio.2. Le indicazioni dopo i Decreti “Ristori”. 1. Tale consolidamento verrà erogato in 13 quote mensili come Elemento aggiuntivo personale di retribuzione (POC: Progressione orizzontale di carriera). - 38 ore settimanali per assistenti sociali, sanitari, fisioterapisti, logopedisti, logoterapisti, economi, segretari, periti informatici; - 37 ore settimanali per educatrici di asilo nido e micronido, puericultrici, comprensive delle attività connesse alla funzione quali: la conservazione e il riordino dei sussidi e del materiale di gioco; i rapporti generali e particolari con le famiglie dei bambini; la collaborazione connessa all'organizzazione della scuola; la predisposizione dei piani di acquisto in relazione alle proprie competenze; la partecipazione alla realizzazione di feste e manifestazioni programmate dal nido o micronido; le attività collegiali di accoglienza; la partecipazione alle Commissioni di continuità; la cura dell'igiene dei bambini in collaborazione con il restante personale, educatori di convitto; - 31 ore settimanali di insegnamento per i docenti di scuola dell'infanzia e per gli insegnanti di sostegno; - 24 ore settimanali di insegnamento per i docenti della scuola primaria e per quelli di sostegno della scuola primaria; - 18 ore settimanali di insegnamento per i docenti di stenodattilo e tecnico-pratici. Nel computo delle assenze massime nell'arco dei 3 anni, non sono considerate le aspettative non retribuite di cui al precedente comma. I verbali di conciliazione o di mancato accordo, redatti in sei copie, dovranno essere sottoscritti dalle parti interessate e dai rappresentanti delle rispettive Associazioni. 2. Tabella retributiva - CCNL SCUOLE RELIGIOSE (AGIDAE) Importi validi dal 01.05.2017 Livelli Minimo Conting. 1. Per i non docenti8. ;• monitoraggio e incentivazione delle iniziative formative;• realizzazione di sinergie con l'Organismo Bilaterale Nazionale e con gli Organismi Bilaterali Regionali. n.80/2015, la donna lavoratrice, inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati dai servizi sociali del Comune di residenza o dai centri antiviolenza o dalle case rifugio di cui al D.L. 2. 2. 4 del D.Lgs. Esegue attività lavorativa complessa, che richiede specifica preparazione pro-fessionale o conoscenza delle procedure amministrativo-contabili e tecniche.3. L'indennità di cui al comma precedente sarà anche corrisposta alle varie figure di sistema previste dalla normativa scolastica e dall'attuazione del P.O.F., fatto salvo quanto previsto dall'art. Esso non può contenere norme in contrasto con il presente CCNL e con la vigente legislazione. II contributo per l'intero anno è determinato convenzionalmente sulle retribuzioni in atto al 1o gennaio di ciascun anno per 13 mensilità. 3, comma 5). In tale contesto le parti si impegnano in una azione comune verso le Istituzioni anche al fine di promuovere una legislazione di sostegno al sistema degli Enti Bilaterali.5. Agli educatori e assistenti di convitto si può richiedere di prestare vigilanza notturna nell'istituto stesso e/o di consumarvi i pasti. Nessun provvedimento disciplinare potrà essere adottato senza la preventiva contestazione degli addebiti al dipendente e senza averlo sentito a sua difesa, salvo per quanto riguarda il richiamo verbale di cui alla precedente lettera a).3. Il rifiuto del lavoratore di concordare variazioni dell'orario di lavoro o di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale (fatta eccezione per quanto previsto dall'art. Le percentuali superiori assorbono le inferiori. Art. Per i due giorni obbligatori di astensione riconosciuti al padre e per il congedo di due giorni eventualmente goduto in sostituzione della madre, è riconosciuta un'indennità giornaliera a carico dell'INPS pari al 100% della retribuzione.I congedi di cui alla precedente lettera a) si applicano anche al padre adottivo o affidatario e il termine del quinto mese decorre dall'effettivo ingresso in famiglia del minore nel caso di adozione nazionale o dall'ingresso del minore in Italia nel caso di adozione internazionale.II padre lavoratore è tenuto a fornire preventiva comunicazione in forma scritta al datore di lavoro dei giorni prescelti per astenersi dal lavoro almeno quindici giorni prima dei medesimi. 12. 37.3. Al personale docente con incarico temporaneo di vice coordinamento o di vice presidenza viene riconosciuta una indennità mensile pari alla quota oraria globale lorda del livello di appartenenza per ogni ora effettivamente prestata oltre il normale orario individuale. Ai lavoratori che per tre anni consecutivi avranno ottenuto il premio annuale di merito, verrà consolidato su base annua il 70% della media triennale dei premi acquisiti. firmatarie del presente contratto (CCNL), è prevista la contrattazione decentrata, su base regionale, di secondo livello. 1. Tale periodo non è computabile ad alcun effetto.3. Il periodo di ferie ha carattere continuativo e comunque non frazionabile in più di due periodi. Il licenziamento del dipendente non può che avvenire per giusta causa o giustificato motivo.5. 2. 1. 83 - Risoluzione per sopravvenuta inidoneità permanente. Nel caso di personale assunto con orario inferiore a quello previsto dall'art. 82 e il lavoratore alla eventuale contestazione dello stesso. Per quanto riguarda le "sezioni primavera" per il rapporto numerico educatrice/bambini si fa riferimento all'Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 e al decreto MIUR n. 9 dell'11 novembre 2009 e sue successive modificazioni.