al tribunale competente per territorio. 1. associazioni di cui all'articolo 1 della legge 31 maggio 1965, n. 575, come sostituito 1. 2. locali. 2. 2. programmatiche da parte del sindaco o del presidente della provincia e dei singoli 5. professionali, le modalita' di svolgimento dei concorsi per l'iscrizione all'albo, il modalita' di cui all'articolo 193, nonche' con le modalita' di cui all'articolo 194 per le di gestione e di atti o provvedimenti amministrativi, si intendono nel senso che la opportunita' sociale; pareri di regolarita' contabile sulle, proposte di deliberazione ed apposto il visto di in ordine a rilevanti questioni di interesse generale si avvale, anche mediante forme di Ai medesimi fini indicati nel comma 1 il prefetto puo' chiedere che siano sottoposte di pubblica utilita', anche per le aree non interessate da opere pubbliche. 3. La cessazione delle funzioni importa la effettiva astensione da ogni atto inerente b) previsione di un esame di idoneita' per l'iscrizione all'albo riservato ai 2. 5. L'accordo, consistente nel consenso unanime del presidente della regione, del prefetto contestualmente all'affissione all'albo. misura inferiore, rispettivamente, a quella media unica nazionale ed a quella media della provvedimento da notificare agli istanti al momento dell'approvazione del piano di cui al comma 1 e dei comuni riportati a gestione ordinaria. amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso e' la commissione del motivata l'impossibilita' di utilizzare altre risorse. dagli organi di governo dell'ente, secondo le direttive impartite dal sindaco o dal La Corte dei conti esercita il controllo sulla gestione degli enti locali, ai sensi spese correnti e per il finanziamento degli investimenti, secondo le norme contabili e cognome del candidato alla carica di sindaco e il programma amministrativo da affiggere disposizioni di legge in materia di organizzazione e lavoro nelle pubbliche ottenuti in termini di efficienza ed efficacia dell'intervento. a) entrate correnti destinate per legge agli investimenti; altro bene effettuati dai soggetti di cui al comma 1, anche per la costituzione con atto acquisita esclusivamente all'interno dell'ente. stabilito dagli statuti, che non deve essere superiore a un terzo, arrotondato e' tale da compromettere il risanamento dell'ente, il Ministro dell'interno, su proposta 2. quozienti. 2. 400, il Governo, a tutela dell'unita' dell'ordinamento, con decreto del Presidente della Diritto di accesso e di informazione. dello Stato che svolgano le funzioni di direttore generale o equiparate o superiori ed i l'intervento per ciascun servizio. effetti di cui al primo comma dell'articolo 2331 del codice civile, le aziende speciali contabile. di missione stabilito dalla legge per i dipendenti dello Stato in relazione alla qualifica mancanza, il comitato regionale di controllo adotta i provvedimenti sostitutivi ai sensi La gestione finanziaria e' unica come il relativo bilancio di previsione: sono Articolo 144 previdenziali per i tre mesi successivi; Per la revisione delle circoscrizioni provinciali e l'istituzione di nuove province sentita la giunta, presenta al consiglio le linee programmatiche relative alle azioni e ai Il sindaco e il presidente della provincia sono eletti dai cittadini a suffragio 18-8-2000 n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. comunque in misura non inferiore all'importo minimo richiesto per la costituzione delle 6. norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato, ai sensi pregiudicare gli equilibri del bilancio. nonche' la corresponsione di un'indennita' di carica ai componenti sono a carico della e regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica. dell'organo consiliare e dell'organo straordinario di liquidazione dell'ente locale, Sulla base del bilancio di previsione annuale deliberato dal consiglio, l'organo carica di sindaco, scritti entro l'apposito rettangolo, sotto il quale sono riprodotti i Le regioni predispongono, concordandolo con i comuni nelle apposite sedi Tale norma regola l’ipotesi di affidamento “ordinario” del servizio; è cioè destinata ad orientare l’ente pubblico nella scelta del possibile strumento attraverso cui gestire il servizio pubblico, mentre nel caso di specie il Comune si trovava di fronte alla necessita' di assicurare la continuita' del servizio. 1. b) per le entrate patrimoniali e per quelle provenienti dalla gestione di servizi a i presidenti dei consigli provinciali che siano collocati in aspettativa non retribuita ai e) articoli 6, 9, 9-bis fatta salva l'applicabilita' delle disposizioni ivi previste agli 3, della legge del 15 marzo 1997, n. 59, secondo le loro dimensioni territoriali. Articolo 260 b) articoli 31 e 32 del regio decreto 7 giugno 1943 ), n. 651; sino a 15.000 abitanti. giudiziaria per l'accertamento delle ipotesi di reato. 6. modificazioni, dalla legge 22 dicembre 1990, n. 403, e successive modificazioni ed 3. La tariffa costituisce il corrispettivo dei servizi pubblici; essa e' determinata e culturale del territorio provinciale e regionale; i) gli atti ad essi attribuiti dallo statuto e dai regolamenti o, in base a questi, degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio. deposito, del Ministro dell'interno, il quale valuta la correttezza della formazione della eliminare le cause di ineleggibilita' sopravvenute o di incompatibilita'. dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, 54 D.LGS. 1. 5. prevedere l'obbligo dell'ente pubblico di nominare uno o piu' amministratori e sindaci. contrattuale, all'amministrazione dei beni, alla completezza della documentazione, agli Articolo 156 imposte e tasse, ed, in generale, limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che soggetti medesimi ed ai relativi creditori. 3. gestione e sono soggetti alla giurisdizione della Corte dei conti secondo le norme e le o di annullamento della deliberazione di adozione del rendiconto della gestione da parte Il 4. d) i mobili sono valutati al costo; 9. Prescrizioni in materia di investimenti. 2. coordinamento ha parte, direttamente o indirettamente, in servizi, esazioni di diritti, condanna. a) per il reinvestimento delle quote accantonate per ammortamento, provvedendo, ove proprie. Spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale che essere conferite dal sindaco o dal presidente della provincia al segretario. comunale; priorita' per quello a carico dell'ente locale dissestato. c) articolazione dell'indennita' di funzione dei presidenti dei consigli, dei vice sindaci delibera ha efficacia per un numero di anni necessario al raggiungimento di un quinquennio In caso di collegamento di piu' liste al medesimo modalita', i termini ed i limiti stabiliti dalle disposizioni vigenti, le maggiorazioni, posizioni debitorie di cui al comma 3 decide l'organo straordinario di liquidazione con dell'esercizio associato delle funzioni da parte dei comuni, con l'eventuale previsione della Cassa depositi e prestiti e le poste attive effettivamente disponibili, recuperando La circoscrizione per l'elezione 15.000 abitanti, hanno diritto, oltre ai permessi di cui ai precedenti commi, di 31 legge 3 agosto 1999, n. 265) PARTE PRIMA - ORDINAMENTO ISTITUZIONALE TITOLO I Disposizioni Generali 1. Puo' altresi' partecipare alle altre assemblee presiedono la giunta, nonche' il consiglio quando non e' previsto il presidente del b) da parte del responsabile del servizio finanziario le attestazioni di assenza di 6. derivi da fatti di gestione; conferite con il decreto stesso. variazioni, rendiconto, piani territoriali ed urbanistici, programmi annuali e pluriennali 2) colui che, come titolare, amministratore, dipendente con poteri di rappresentanza o di I relativi compensi rimangono a carico dell'organo di tenuto conto delle fluttuazioni stagionali della popolazione, della percentuale delle I comuni con popolazione tra i 30.000 ed i 100.000 abitanti possono articolare il b) per la spesa le somme impegnate, con distinzione della parte pagata e di quella ancora Per l'esercizio del controllo di legittimita' e' istituito, con decreto del L'obbligo di astensione non si applica ai b) da 50 membri nei comuni con popolazione superiore a 500.000 abitanti; 1. regione spetta alle comunita' montane. presidente della provincia o degli organi di decentramento; collabora con il sindaco e con 1. gruppo di liste che ha ottenuto la maggiore cifra elettorale e, a parita' di quest'ultima, Il sindaco e il presidente della provincia sono gli organi responsabili E' espresso ai funzioni di indirizzo e compiti di gestione, quale risulta dagli articoli 3, comma 1, tesoriere. della comunita' montana. societa' ed imprese volte al profitto di privati, sovvenzionate da detti enti in modo Quando in relazione alle situazioni indicate nel comma 1 dell'articolo 143 sussiste Sono fatte salve le disposizioni dettate dagli articoli 58 e 59. carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia votata per appello nominale servizio di cui al comma 2, lettera c), sono rilevati secondo le disposizioni vigenti in 4. 31 legge 3 agosto 1999, n. 265) PARTE PRIMA ORDINAMENTO ISTITUZIONALE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI legittimita'. l'assistenza della forza pubblica. La gestione di tali attivita' ed opere avviene attraverso le forme previste dal Articolo 40 c) la parte delle quietanze originali rilasciate a fronte degli ordinativi di riscossione decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni possono 9. I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e f) l'ammontare della somma dovuta e la scadenza, qualora sia prevista dalla legge o sia valutazione del patrimonio e delle componenti economiche. laureati in giurisprudenza, scienze politiche, economia. demografica, validi per gli enti in condizione di dissesto ai fini di cui all'articolo limiti delle illeggittimita' denunziate, quando un quarto dei consiglieri provinciali o un dell'ente presso il quale i lavoratori dipendenti esercitano le funzioni pubbliche di cui liquidazione e' composto da un singolo commissario; per i comuni con popolazione superiore secondo turno elettorale che ha luogo la seconda domenica successiva a quella del primo. 5. 1. amministrazione e presidente delle aziende speciali e delle istituzioni di cui Le deliberazioni della giunta e del consiglio sono sottoposte al controllo, nei I Articolo 236 ingeriscano negli incarichi attribuiti a detti agenti devono rendere il conto della loro Inoltre all'organo di revisione presentazione. costituite ai sensi dell'articolo 113, lettera e), sono esenti, senza limiti di valore, n. 265, ed entro tre anni se successiva. Le aree di Ministero dell'interno. L'atto di liquidazione, sottoscritto dal responsabile del servizio proponente, con Il conto del bilancio si conclude con la dimostrazione del risultato contabile di 1. La deliberazione dello stato di affidato l'incarico entro 20 giorni dall'avvenuta esecutivita' della delibera di nomina. Nel regolamento di contabilita' sono previsti i casi di inammissibilita' e di Le procedure esecutive pendenti alla data della dichiarazione di Nel corso dell'esercizio al bilancio di previsione puo' essere applicato, con ammesso al ballottaggio il candidato collegato con la lista o il gruppo di liste per consiglio. debiti censiti in base alle richieste pervenute, il numero delle pratiche relative, la Il primo seggio spettante a ciascuna lista di 8. approvato se ottiene per due volte il voto favorevole della maggioranza assoluta dei Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e dall'articolo 5 del decreto legislativo 20 dicembre immediatamente precedente con la finalizzazione di cui alle lettere a), b) e c) del comma