Filtrare e poi bere. Inverno e mal di gola: un binomio molto frequente. Si parte mettendo a bollore un pentolino d’acqua e, quando l’acqua ha raggiunto la temperatura giusta, si spegne tutto lasciando in infusione un po’ di radici di tarassaco. Disintossicare il fegato è dunque un gesto basilare per assicurarsi che questo organo continui il suo lavoro di “filtro” delle sostanze nocive e ci mantenga in salute. 2. Passiamo ora ad una bevanda per depurare il fegato molto potente: una tisana con il cardo mariano. Ecco a seguire qualche semplice ricetta per iniziare a depurare il fegato. Foglie di carciofo, pari quantità di finocchio, in minore quantità radice di tarassaco e qualche foglia di menta piperita, malva e melissa; Tarassaco radice di base, poi, in minore quantità, genziana, rabarbaro, scorza d’arancia, corteccia di frangula, melissa, menta, liquirizia, anice stellato. Le tisane più indicate per depurare l’organismo. L'uso del tea tree oil per candida è un rimedio molto diffuso ed efficace contro questo fungo, ma bisogna saperlo impiegare correttamente per avere... L'olio di magnesio è un composto che possiamo acquistare o preparare in casa che racchiude numerosi benefici per la nostra salute. Una dieta disintossicante e depurativa fegato può essere composta anche di tisane specifiche. Ecco 4 idee per le vostre tisane depurative composite: Preparazione: si lasciano in infusione le erbe dai 10 ai 15 minuti in acqua bollente, per poi essere consumate dolcificate, se necessario, con del miele. Assumere da una a tre tazze di tisana per il fegato al giorno. 7 Tisana per depurare il fegato. Leggi anche: Tisana al Carciofo per Disintossicare il Fegato e Sgonfiare la Pancia. 5 piante per depurare il fegato Carciofo. La medicina tradizionale cinese sostiene che funzionalità epatica ottimale sia compresa tra 1:00 e 3:00, nel momento cioè, in cui il nostro corpo riposa . I contenuti presenti in questo blog non possono essere copiati, pubblicati o riprodotti in quanto di proprietà del sito. Questo infuso per disintossicare il fegato va bevuto almeno una volta al dì dopo i pasti. Uso: consumare una tazza calda la sera, prima di coricarsi. Il fegato è un organo indispensabile per numerosi processi vitali, ed è per questo che dobbiamo cercare di preservarne al meglio le funzioni. Il fegato, infatti, è indispensabile non soltanto in quanto consente di eliminare le tossine dall’organismo, ma anche perché è coinvolto nei processi digestivi e nel metabolismo di sostanze nutritive come proteine e grassi. Con le sue proprietà depurative e antinfiammatorie, il tarassaco è un ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato: stimola la funzionalità biliare, epatica e renale, cioè attiva gli organi emuntori (fegato reni pelle) adibiti alla trasformazione delle tossine, nella forma più adatta alla loro eliminazione (feci, urina, sudore). La sua assunzione è indicata per la disintossicazione dovuta a epatite, cirrosi, alcolismo, droghe, e tossine ambientali, che entrano nel corpo tramite il cibo, l'acqua, l'aria e la pelle. Il cardo mariano è noto per avere una valida azione protettiva sul fegato, legata alla silimarina. Le tisane depurative per il fegato sono a base di carciofo, tarassaco, cardo mariano, liquirizia e altre erbe coadiuvanti: scopriamole insieme! Infine, è anche possibile preparare un litro di acqua in cui versare 20 gr del mix di erbe, procedendo con le stesse modalità descritte. E non dimenticate il succo di pompelmo: ricco di antiossidanti e vitamina C, favorisce la disintossicazione del fegato. Altro toccasana per depurare il fegato è l'erba d'orzo, ricca di clorofilla dall'elevato potere disintossicante e dalle proprietà immunostimolanti e alcalinizzanti. Portare a raffreddamento e filtrare. Con le tisane per depurare il fegato garantiamo al nostro corpo e a noi stessi una vita sana. 2Tisana detox per il fegato al carciofo e cardo mariano Il cardo marianoe il carciofo sono tra le piante più indicate per la depurazione del fegato. Il cardo mariano è un forte epato-protettore grazie alla silimarina. E stimola la produzione della bile e i processi digestivi. Lasciamo riposare la bevanda per 5-6 minuti, dopodiché beviamone almeno 2 tazze al giorno. Questi tipi di tisane possono essere acquistate in erboristeria, in farmacia o nei supermercati più forniti. Preparare per infusione: versare 250 ml di acqua bollente su un cucchiaio da minestra di preparato. 5 tisane serali per depurare il fegato e bruciare i grassi durante il sonno. Leggi anche: Tisana al Tarassaco per Infezioni Urinarie, Fegato e Gonfiore. Arriviamo alla bardana, una pianta amara le cui radici essiccate sono spesso usate per i … © 2020 Copyright De Agostini Editore - P.IVA 01689650032 De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. Le tisane sono tra i rimedi naturali più antichi e possiedono un’azione benefica anche sui reni, coinvolti insieme al fegato nella depurazione dell’organismo. Versiamo in un barattolo 30 gr di semi di cardo mariano, 30 gr di foglie di carciofo, 30 gr di radici di tarassaco e 10 gr di foglie di salvia. Quest’ultima agisce come depurativo per disintossicare il fegato. In generale, per disintossicare il fegato, bere molta acqua (2 litri al giorno). Difatti, cercare di disintossicare il fegato con le tisane potrebbe essere uno strumento ideale se si hanno difficoltà con l’assunzione di determinati alimenti. In un pentolino facciamo bollire dell’acqua e aggiungiamo un cucchiaio della nostra nuova tisana. Digestiva, depurativa, diuretica, antinfiammatoria, espettorante e protettiva della mucosa gastrica, la liquirizia è una pianta indicata per la pressione bassa, contro tosse, mal di gola, catarro, cervicale e acidità gastrica esercita anche una blanda funzione lassativa. La tisana al boldo é una delle tisane più utilizzate per depurare il fegato, perché questa pianta apporta molti vantaggi ad esso. Le erbe e piante principali per la sua depurazione possono sintetizzarsi in: Come si prepara? Di certo, abbandonare una delle bevande più apprezzate e... Write CSS OR LESS and hit save. Infine, filtriamo a beviamo. Di 3 modi tutti naturali per depurare il fegato, con la giusta alimentazione, l’idratazione e alcune erbe come il cardo mariano. Inoltre le tossine presenti nell'organismo rallentano la funzionalità della tiroide che, producendo meno ormoni, fa assimilare maggiormente i nutrienti che si depositano in accumuli di grasso localizzati soprattutto sulla pancia. Tisane per Depurare il Fegato: 4 Ricette Disintossicanti, Tisana al Carciofo per Disintossicare il Fegato e Sgonfiare la Pancia, Tisana al Tarassaco per Infezioni Urinarie, Fegato e Gonfiore, Tea Tree Oil per Candida: Come Usarlo per Farla Passare, Olio di Magnesio: Come Prepararlo, Usi e Benefici, Pressione Alta: i Migliori Rimedi Naturali per Abbassarla, Tisana al Cardo Mariano per Depurare il Fegato: Ricetta e Dosi. Questa pianta possiede un’azione epatoprotettrice, favorisce la secrezione degli acidi biliari e la rigenerazione delle cellule del fegato (una cosa da non sottovalutare in particolare se le condizioni del fegato non sono di per sé ottimali). Se disponiamo della pianta, ricaviamo un mazzo di fiori dal tarassaco, puliamoli e versiamoli per 10 minuti in acqua bollente. Questa tisana va consumata almeno 3 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti e per un periodo di circa 2 settimane consecutive. Scopriamo quindi come depurare il fegato bevendo semplicemente delle tisane con ingredienti naturali disintossicanti. L'uso frequente di alcool, cibi fritti, zuccheri e uno stile di vita stressato e pieno di rabbia e rancore represso possono danneggiare il fegato. Due semplici ingredienti dalla forte azione depurativa e diuretica. È un ottimo mix per eliminare le tossinee favorire il buon funzionamento dell’organismo. Se invece abbiamo soltanto le foglie di dente di leone (si acquistano essiccate in erboristeria), mettiamone circa 25 gr in un contenitore pieno di acqua. Il carciofo, il tarassaco e il cardo mariano, che stanno alla base delle tisane che seguono, sono per antonomasia le piante del fegato. Le foglie di carciofo contengono la cinarina, un principio attivo che rende più fluida la bile e favorisce la digestione. Il fiore di Bach denominato Crab Apple viene considerato utile per la depurazione del … Depurare il fegato aiuta a dimagrire perché si eliminano molte tossine che potrebbero essere responsabili di ritenzione idrica e cellulite ed aumento di peso. Tra i migliori infusi per depurare il fegato spicca quello al carciofo. Oppure, sminuzziamo anche il gambo del carciofo e facciamolo cuocere insieme alle foglie in acqua per 20 minuti, filtriamo e beviamo. Parleremo poi di alcune interessanti e sane tisane depurative per il … Consiglio: la costanza. È necessario compilare tutti i campi per poter proseguire! Tisane e Spezie per depurare il fegato. Riceverai preziosi consigli e informazioni sugli ultimi contenuti. Proviamo infine delle tisane per depurare il fegato che prevedono l’utilizzo di più erbe. Una tisana depurativa a base di bardana, tarassaco, gramigna, menta e liquirizia depura reni, stomaco e fegato. Appena alzati, bevete due bicchieri di acqua tiepida o calda e poi prendete un cucchiaio di succo di limone e uno di olio extravergine di oliva. Proprietà: depurative, rinfrescanti, espettoranti, diuretiche. Quali sono i rimedi naturali, le tisane e gli alimenti per depurare il fegato? Vivere Armoniosamente è un progetto che nasce dalla necessità di diffondere notizie e pratiche utili legate al mangiare bene e all'utilizzo di rimedi naturali. Questa tisana aiuta a sgonfiare la pancia, a drenare i liquidi in eccesso e a depurare i reni e l’intestino. Per tutti questi motivi è necessario modificare la propria alimentazione e il proprio stile di vita ed intervenire anche con delle tisane per depurare il fegato mirate che sono in grado di riportare a livelli normali i suoi valori nonché le sue molteplici azioni. Alcune delle piante con sapore amaro hanno anche una funzione protettiva sulle cellule del fegato. Un paio di tazze al giorno, mattina e sera, di tisane a base di carciofo o tarassaco sono l’ideale per dargli una mano, ma sono ottime anche liquirizia e menta e cardo mariano. É inoltre molto semplice da preparare: un cucchiaino di boldo nella tazza di acqua calda, si lascia riposare per 10 minuti e poi si beve. TISANE PER DEPURARE IL FEGATO. La tisana al carciofo è una delle migliori tisane per depurare il fegato ed è semplicissima da preparare: utilizziamo circa 15 foglie di carciofo, riempiano un pentolino con dell’acqua e non appena arriva a ebollizione spegniamo il fuoco e versiamo le foglie, che dovranno rimanere nell’acqua per un quarto d’ora. Ecco le migliori bevande naturali per disintossicare il fegato Acqua e limone : al mattino, una soluzione di acqua tiepida e limone spicca tra le più semplici e rapide da preparare non solo per depurare il fegato. Tisana Depurativa per il Fegato: Come Prepararla. In polvere è perfetto per un estratto depurativo. Vediamo come preparare la tisana al cardo mariano: versiamo 100 ml di acqua e 3 gr di semi di cardo mariano in un pentolino e portiamo ad ebollizione. Oltre ai cibi per depurare e quelli da evitare, dobbiamo tenere presente che esistono molte tisane naturali che possono fare al caso nostro per drenare il fegato ingrossato, permettendo così di ridurne anche le dimensioni. Ottima la loro funzione di tisane disintossicanti se bevute regolarmente, mattina e sera, per almeno un paio di settimane, accompagnate da una dieta leggera e del sano movimento. Tra le tisane per depurare il fegato è altrettanto valida quella al tarassaco (dente di leone): come il carciofo, anche il tarassaco è in grado di stimolare la funzionalità epatica, esercitare in generale una funzione protettiva nei confronti del fegato e consentire l’espulsione di tossine e del colesterolo in eccesso. La tisana al carciofo non andrebbe dolcificata. Protegge quest’organo così importante, oltre a trattare i disturbi che lo colpiscono. Cioè degli infusi naturali e tè con lo scopo di aiutare il fegato ad eliminare scorie e tossine in eccesso. Iniziamo con una tisana al carciofo per purificare il fegato. Molto utile per stimolare la funzionalità biliare, il tarassaco può essere reso protagonista di una fantastica tisana per depurare il fegato.Prepararla è molto semplice. Per disinfiammare il fegato ingrossato e l’intestino ci sono quelle che oggi vengono chiamate fit tea detox. La salvia depura il fegato ed è antisettica. CTRL + SPACE for auto-complete. Leggi anche: 14 Alimenti per Disintossicare il Fegato. Mentre la camomilla ha una funzione antibatterica che protegge tutto l'apparato gastrointestinale. Tisane per depurare il fegato ingrossato. Molte di queste le abbiamo viste all’opera nel nostro articolo, si tratta del cardo mariano, del carciofo e del tarassaco ai quali si aggiunge anche la salvia.