Alla sua comparsa, la ricezione radiofonica presenta quel carattere liturgico e quasi sacrale di cui poi si sarebbero appropriati altri media, a cominciare dalla televisione: le famiglie si riuniscono attorno alla radio, solitamente un apparecchio di grandi dimensioni (per cui ce n’è non più di uno per casa), per immergersi in un processo di identificazione collettiva nella voce che esce dalla “scatola che parla”. 21 dicembre 2020. Indici Axonics Modulation Technologie: profilo societario, assetto del gruppo, attività e posizione competitiva e informazioni sul capitale. Il Direttore di Rai Fiction è l'ospite dell'ultima puntata di Dopo Fiction. Non era meglio, inventando magari una nuova struttura, potenziare il patrimonio delle Teche (Rai, Luce, cineteca di Bologna…), di Rai Cultura, di Rai5 al limite creare un consorzio anche con Sky Arte per un’offerta davvero significativa? E un ricchissimo box set con le monografie dei ... a titoli come “Provaci ancora Prof! Tra le prossime proposte della Rai ce n’è una che avrà per protagonisti due famosissimi del pic Cosa lo mantiene in vita nel tempo? Pertanto, quando si impone nel contesto temporale di un dato periodo, il mito intesse rapporti di interdipendenza con la letteratura, l’arte, il teatro, la psicologia, i rapporti sociali, incarna scopi, tempi, luoghi e circostanze di fruizione, assurge a esegesi di modelli di comportamento quotidiano e dà vita a molteplici interpretazioni di sé stesso. Teche RAI. Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato tra i fondatori, neldel Videp Radicale dei Democratici e dei Liberali. Nell’ambito di una missione educativa e didattica di RAI Teche, rivolta a fornire strumenti di consultazione di agevole utilizzo anche e soprattutto per i giovani, i documenti finora rilevati, nell’ottica di un loro incremento e di un approfondimento sempre maggiore, sono stati raggruppati per figure e temi. Il ciclo dei "Racconti delle quattro stagioni", realizzato negli anni '90 dal maestro della Nouvelle Vague Éric Rohmer, mette in scena storie d'amore tenere e coinvolgenti, scorrevoli, ma raffinate e profonde, nello stile sobrio ed elegante che ha reso celebre il grande cineasta francese. (1975) a Casi clinici (1982), Da Check up 7′ ciclo (1982) a Quark in pillole (1988), Da TGR Leonardo 3′ edizione (1994) a TG2 Salute (2000), Da Fortunatissimo (1954/1955) a Il Malloppo (2005/2006), Biblioteche Rai (chiuse per disposizione aziendale). Il materiale è disponibile anche in vendita attraverso la stessa società Rai (oltre 600 titoli sono pubblicati in DVD). Fino a che punto lascia in noi un segno e fino a che punto siamo noi a lasciare un segno nel mito stesso? DA RAI TECHE SCARICA - Il materiale è disponibile anche in vendita attraverso la stessa società Rai oltre titoli sono pubblicati in DVD. In focus un estratto dall’”Edipo re” di Sofocle nella traduzione di Salvatore Quasimodo, per la regia teatrale di Vittorio Gassman, che interpreta anche Edipo, e la regia televisiva di Franco Enriquez, con Mario Feliciani nel ruolo di Creonte (scena ripresa dal Prologo della tragedia sofoclea): la città di Tebe è afflitta da una pestilenza; Edipo, re di Tebe, rassicura la folla di aver mandato Creonte a consultare l’oracolo di Delfi per trovare una soluzione; Creonte giunge sulla scena e gli espone il responso, secondo cui la città non troverà pace finché l’uccisore di Laio non sarà esiliato o ucciso; Edipo, ignaro di essere il colpevole, promette di vendicare l’omicidio (Edipo re, Programma Nazionale, 13 maggio 1955). Ulisse, Medea, Edipo, Antigone, Enea, il dio Dioniso e il Titano Prometeo, i personaggi al momento indagati. Rai Libri è il marchio con il quale Rai Com si posiziona sul mercato editoriale. La radio provocò una trasformazione paragonabile per certi aspetti solo a quella prodotta quasi cinque secoli prima dall’introduzione della stampa, trovandosi a giocare un ruolo che in passato nessuna mezzo culturale aveva potuto esercitare: consentire a un numero di fruitori in continua crescita di accostarsi a eventi che in passato erano loro preclusi. Salta al gruppo successivo Digitale terrestre, Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai4, Rai5, Radio 1, Radio 2, Radio 3, FD Auditorium, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Movie, Rai Sport 1, Rai Sport 2 DIRETTE WEB ... Ancora una volta, sarà Rai Movie la tv ufficiale di questa edizione, ... Rai Teche presenta in anteprima mondiale, il documentario Zona Franca, realizzato da Steve Della Casa, in omaggio a Franca Valeri scomparsa quest'anno. Da 1992 Non è vero ma ci credo a 1994 Felicita Colombo, Da 1994 Trovarsi a 1995 La cena delle beffe, Da 1995 La damigella di Bad a 1996 L`allodola, Da 1996 L`arlesiana a 1997 Casa di bambola, a 1997 Vajont – Storia di una tragedia annunciata, Da 1997 … e fuori nevica! Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Omaggio anche a Sordi con interviste e speciali dagli archivi di Rai Teche . Il materiale è disponibile anche in vendita attraverso la stessa società Rai (oltre 600 titoli sono pubblicati in DVD). Soc. La radio, invece, spezza l’unità di tempo e di luogo, portandole direttamente nelle case, in diretta o in differita e, in alcuni casi, le promuove. Tratta dai romanzi di Valerio Varesi. © 2015 Rai Teche - Tutti i diritti riservati. Realizzata dall’Archivio Storico della Biennale – ASAC, la Biennale di Venezia 2020, per la prima volta nella storia, è curata da tutti i direttori artistici (Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro). Fantastico (Rai 1, 1991-1992) concorrente; Europop (Rai 2, 1992) Vamos a bailar (Rai 1, 1993) Striscia la notizia (Canale 5, 2005, 2014) Panariello Conti Pieraccioni - Lo Show (Rai 1, 2020) NYCanta - Festival della musica italiana di New York (Rai Italia, 2020) Note Accolte le istanze di Sky contro Mediapro: violati i principi antitrust. La televisione è il più penetrante e composito strumento di comunicazione a disposizione dell’uomo, capace di formare modelli di comportamento e di incidere sul costume, sul senso comune, sulle abitudini di consumo. Ad essi si affiancano alcuni significativi insiemi relativi alla mitologia classica: il mito come tradizione (facendo riferimento alle teogonie più antiche, fra cui quella di Esiodo, ma anche ad altre più tarde, si pensi, ad esempio, a Ovidio che, nel Libro I delle “Metamorfosi”, descrive la creazione del mondo e la nascita dell’uomo), nonché come rappresentazione eidetica in funzione educativa (in relazione a Platone); la figura di Omero e i suoi grandi capolavori a confronto; infine la saga degli Atridi che, a partire dalla figura di Atreo, passando per Agamennone fino a Oreste, permetterà di addentrarsi meglio anche nello spazio del teatro classico del V secolo a. C. Le tipologie di trattazione spaziano da letture di opere classiche, esposizioni didascaliche, tragedie (soprattutto realizzazioni RAI) fino ad approfondimenti sui miti che analizzano le figure e le narrazioni mitologiche sotto il profilo sociale, storico, culturale, letterario, religioso, antropologico, psicologico e filosofico. Nel suo percorso incontrerà un maestro, un misterioso personaggio dalle fattezze di Daniel Baremboim, che lo guiderà alla scoperta della bellezza della musica, aiutandolo a … show n. 5 1987 a Sentimental 1987, Da Va’ pensiero 1987/1988 a Girofestival 1988, Da Anteprima di Miss Italia 1988 a Umbria jazz 88/89 1989, a Una festa di musica: concerto del Primo Maggio a Roma 1990, a XLI Festival della canzone italiana – Sanremo 1991, Da Swing Ladies 1991 a Mezzanotte e dintorni 1992, Da Il gioco continua 1992 a Napoli prima e dopo 1992, a La festa dell’estate (un disco per l’estate 1993), Da La partita del cuore 1994 a Diritto di replica 1995, a Concerto Primo Maggio: i ragazzi di San Giovanni 1999, Da La partita del cuore 1999 a Sanremo top secret 2000, Da Dono d’amore 2003 a Sognando Hollywood 2003, Da Il duello 2004 a L’anno che verrà’ 2004, Da Buon anno Italia 2005 a L’isola dei famosi n. 3 2005, Da 1954 Spettacolo di «No» giapponesi a 1955 Primo amore, Da 1956 L`ufficiale della guardia a 1956 Viaggio di nozze, Da 1956 Sulle strade di notte a 1957 La regina Vittoria, Da 1957 La signora delle camelie a 1958 Casa di bambola, Da 1958 Chirurgia estetica a 1958 Peg del mio cuore, Da 1959 Mercadet l’affarista a 1960 Il canto della culla, Da 1960 L`appuntamento di Senlis a 1960 Amicissimi, Da 1960 Aria paesana a 1961 La cometa si fermò, Da 1961 La fine del principio a 1962 Harvey, Da 1962 Hyacinth Halvey a 1962 Permette signorina, Da 1962 Pigmalione a 1962 Sabato, domenica e lunedì, Da 1962 Tipi e figure a 1963 Jack l`infallibile, Da 1963 Gli spettri a 1964 La bella avventura, Da 1964 La coda del diavolo a 1964 Non ti pago, Da 1964 La grande magia a 1965 La potenza delle tenebre, Da 1965 Le ombre della sera a 1966 Glisenti… calibro 9, Da 1966 I fuochi di San Giovanni a 1967 I Boulengrin, Da 1967 I principi di papà a 1967 Bene mio, core mio, Da 1967 La duchessa di Urbino a 1968 Il testimone, Da 1968 Ifigenia in Tauride a 1969 Lanciatori di coltelli, Da 1969 Le regine di Francia a 1970 Gli ultimi cinque minuti, Da 1970 Guardia al Reno a 1971 Il gran teatro del mondo, Da 1973 Pensaci, Giacomino! Ri materiale è disponibile anche in teceh attraverso la stessa società Rai oltre titoli sono pubblicati in Tevhe. Le forme e le narrazioni intorno ai miti classici, pertanto, vengono reinventati attraverso il linguaggio dei nuovi media, rinnovando e accrescendo la loro incisività sulle vicende sociali e culturali della collettività a cui si rivolgono e di cui essi sono espressione. Perc. Eurizon Capital Sgr Spa: Fondo Data Valore Prec. Podcast di Radio Rai su iTunes, su itunes.apple.com. In tal modo i grandi archetipi umani, si chiamino Edipo, Ulisse, Antigone, Oreste o Medea, pur improntando su di sé i vari periodi storici con interpretazioni contingenti, assumono connotazioni perenni al di là di ogni epoca. Invitiamo tutti coloro che sono vdeo possesso di registrazioni di antichi programmi Rai a segnalare i titoli a questi stessi riferimenti per verificare se sono materiali presenti negli archivi aziendali o se invece le Teche sono interessate ad entrarne in possesso. Alcuni dei titoli: il pro- Rai Teche è un archivio del materiale RAI disponibile in rete.. Storia []. Da dove viene? Esso determina e subisce tante proiezioni e trasformazioni nel tempo quante sono le vite e le menti che influenza. I titoli che qui seguono sono pertanto solo alcuni tra i più significativi e solamente a titolo di orientamento. Consente di consultare palinsesti e notizie relative ai principali programmi. Entrano nelle docce ed escono cadaveri per i forni crematori.it www.araberara .it berara [email protected] d al 198 7 VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, LAGO D’ENDINE, VAL CAVALLINA, BERGAMO Autorizzazione Tribunale di Bergamo: Numero 8 del 3 aprile 1987 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone Tel. La televisione è il più penetrante e composito strumento di comunicazione a disposizione dell’uomo, capace di formare modelli di comportamento e di incidere sul costume, sul senso comune, sulle abitudini di consumo. Euro 242.518.100,00 interamente versato Cap. Oltre 70 anni di programmazione radio televisiva, che raccoglie le immagini e le parole più significative della storia d’Italia. Insieme a Nino Frassica e Flavio Insinna vengono ripercorsi i titoli di questa stagione ricca di grandi successi e viene mostrato in anteprima il trailer de "Il commissario Maltese", in onda prossimamente su Rai1. A contatto con essi, che saranno a loro volta i massimi creatori di miti dell’era moderna e che quindi esplicheranno tutta la loro potenzialità mitopoietica, il mito classico assurge nuovamente ad archetipo conoscitivo completo di foné e opsis calato nella modernità, somma del ricordo cosciente e incosciente. Lo ha detto Antonio Pesenti, coordinatore dell'Unità di crisi della Lombardia per le terapie intensive, intervistato ad 'Agorà' su Rai 3 in merito alla situazione di Covid … Sei delitti per padre Brown è uno sceneggiato televisivo co-prodotto dalla RAI e da Téléfrance nel 1987 e diretto da Vittorio De Sisti. La RAI, nonostante il suo ruolo di servizio pubblico, non ha mai considerato il valore storico, sociale, di “bene culturale” del documentario. La prima a introdurre questa nuova condizione comunicativa fu la radio. Già più volte portato sul grande schermo, il libro Cuore di Edmondo De Amicis 1846-1908, ovvero il romanzo italiano per ragazzi più tradotto al mondo dopo Pinocchio, è alla sua prima versione televisiva. Rai Teche è un archivio del materiale RAI disponibile in rete. Insieme con altre strutture aziendali, Rai Teche si appresta ad avviare il processo di digitalizzazione del restante archivio storico, circa 1 milione di cassette e 800 mila pellicole, che nel giro di cinque anni assicurerà la perpetua conservazione dei programmi storici a partire dal 1954, portando l’intero patrimonio audiovisivo a livello di alta qualità. Con un catalogo di libri ricco e vario, costruito in oltre 50 anni di storia e circa 50 nuovi titoli l’anno, Rai Libri è presente grazie a una distribuzione capillare nelle librerie italiane. L’interrogativo che tutt’oggi essi pongono è perché mai e in quale maniera l’uomo di ogni tempo ricorra ai paradigmi mitici e, sottomettendosi al loro fascino, tenti di risolvere il mistero della loro esistenza. Descrizione. “Tv Titoli” nasce per documentare i programmi televisivi che hanno contribuito alla realizzazione di questa formazione. Perc./Anno; Fonte: borsa italiana URL consultato il 27 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2006). Da 1989 Tre quarti di luna a 1991 Pensaci Glacomino! Una lezione, una rappresentazione teatrale, un concerto potevano essere goduti soltanto da coloro che erano presenti nel momento stesso in cui queste manifestazioni avevano luogo. Coppi100. Soc. Nell’ambito di una missione educativa e didattica di RAI Teche, rivolta a fornire strumenti di consultazione di agevole utilizzo anche e soprattutto per i giovani, i documenti finora rilevati, nell’ottica di un loro incremento e di un approfondimento sempre maggiore, sono stati raggruppati per figure e temi. Biblioteche #zonagialla/3 Le biblioteche del Comune di Padova, in ottemperanza al DPCM sono chiuse dal 6 novembre al 3 dicembre.