Quarta puntata. La serie narra le avventure della nave stellare federale USS Enterprise e del suo equipaggio, nella sua missione quinquennale di esplorazione nel cosmo alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà. La serie narra di un'isola-vacanze particolare su cui gli ospiti possono realizzare i loro sogni grazie a situazioni create ad hoc con attori. Capitan Power e i combattenti del futuro è un telefilm americano trasmesso negli anni ottanta dal circuito Odeon TV. Dal momento che possiede molte abilità superumane, compresa la capacità di respirare sott'acqua e di resistere alla pressione delle acque più profonde, Harris viene reclutato da un'organizzazione segreta che esplora le profondità dell'oceano in un sottomarino futuristico. Il giornalista Lou Grant si trasferisce da Minneapolis a Los Angeles: qui diviene il caporedattore del Tribune, giornale (fittizio) che naviga in cattive acque. Accanto al sistema vivo dei paesi è sempre stato presente il sistema ambiguo delle rovine delle civiltà precedenti. La serie ha rivelato Robin Williams al grande pubblico. La serie si svolge raccontando la vita quotidiana di un'insegnante d'inglese in pensione, Jessica Fletcher, che, dopo essere rimasta vedova intorno ai cinquant'anni del marito Frank, diventa quasi per caso una scrittrice di successo. Alcuni episodi della serie contengono riferimenti a tematiche e problematiche importanti come il razzismo, il suicidio, l'analfabetismo e la diffusione incontrollata delle armi. In un futuro non tanto lontano la terra viene attaccata dagli alieni. Frank Cannon è un detective del dipartimento di polizia di Los Angeles. Fra i tassisti, solo Alex Rieger, deluso dalla vita, considera quella di tassista la sua professione. Il personaggio principale della serie è Roy Thinnes nel ruolo di David Vincent. Non viene indicato con precisione da dove provengano, di sicuro da  un pianeta morente. Don Adams (1923-2005) impersonava l'imbranato agente segreto Maxwell Smart, Agente 86. Una caratteristica di Lassie è che aiuta e salva gli altri animali oltre agli uomini, specialmente negli episodi in cui i suoi padroni sono guardie forestali. Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. La serie racconta le vicende di Tom Bradford (giornalista del Sacramento Register), che resta vedovo alla fine della prima serie, dei suoi 8 figli, di età compresa tra gli 8 e i 23 anni, e della seconda moglie Abby, vedova di un ufficiale caduto durante la guerra del Vietnam, passata dal ruolo di baby sitter a quello di mamma. Serie statunitense trasmessa per la prima volta nel 1982. Il colonnello Steve Austin, a causa di un incidente durante una missione, perde le gambe, il braccio destro e l'occhio sinistro. Mark Harris è un sopravvissuto del continente perduto di Atlantide. Mai dire si (Remington Steele nella versione originale) è una serie televisiva statunitense di genere giallo. Si ripete in chiave moderna l'epica di Robin Hood. Padre Tobia è un giovane prete anticonvenzionale, brillante e un po' disordinato con un debole per i fumetti. Dopo le morti in un incidente automobilistici della moglie e del figlio decide di intraprendere la carriera di detective privato. In un decennio il carattere originale delle produzioni si esaurisce e sfuma in contemporanea all'avvento delle trasmissioni a colori. Nel 1969 Peter Kolosimo, paleoufologo, psicologo dell'eros, esobiologo, vince il premio Bancarella con Non è terrestre. (1976). I telespettatori emigrati in città chiedono di mantenere possibilità magiche nella vita urbana, approfittando, prima dello sviluppo del genere, di figure ambigue note: il Conte di Montecristo, (1966), Mata Hari (1967), Evariste Galois ( Non ho tempo, trasmesso nel 1977). È un trucco, per attirare l'attenzione. Il cane di casa, un San Bernardo di nome H.G. Bayside school racconta la storia di 6 ragazzi, alle prese con i quattro anni del liceo. Ma i polizieschi, in Italia, sono stati legati fortemente anche all'attualità ed alla Storia del nostro Paese. La serie racconta la storia di uno scienziato geniale, il dottor David Bruce Banner. Vive in una stanza d'albergo, assieme al suo pappagallo bianco Fred. Emil è il nome di una serie televisiva per bambini prodotta nei primi anni settanta e tratta da una serie di romanzi iniziati negli anni sessanta dell'autrice svedese Astrid Lindgren incentrati sul personaggio di Emil. LR Family affair è una sitcom statunitense. La serie ha anche una morale in quanto non sempre le vacanze con le situazioni immaginate si svolgevano come previsto dai protagonisti che finiscono col preferire la realtà. Serie andata in onda a partire dal 1980 e avente come protagonista un ex ufficiale di marina decorato in Vietnam. Durante il tragitto avvenivano storie d'amore o episodi divertenti. Tratta delle avventure di Walter Nebicher, impiegato al dipartimento di polizia di Los Angeles. Frodi bancarie e telematiche ed intrighi di varia natura sono il pane quotidiano dei nostri giovani hacker. Questo blog dedicato alla TV DEI RAGAZZI anni 70. Storia della seconda generazione di una famiglia di emigrati dal sud. Nelle nuove vesti è imbranato. L'abbandono è una condizione consueta in Italia. Gli episodi sono ambientati a Milwaukee negli anni cinquanta intorno alla famiglia Cunningham. Così, allo scopo di acquisire maggiore credibilità, Laura inventa "un abile principale maschio" dal nome, appunto, di Remington Steele. È avvertito del fatto che vi sono scorie nucleari instabili nella faccia opposta della Luna, quella nascosta alla Terra. La sezione indaga sui casi di criminalità a livello internazionale che altre agenzie non sono in grado di risolvere. D'altra parte, un mistero attira sempre il pubblico, che ama diventare per un paio d'ore a settimana investigatore. Carole Stanwyck, una fotografa. Il rapporto tra paesaggio e strutture abbandonate ha generato un genere narrativo originale: la Legenda Aurea (Jacopo Da Varazze 1260-1298), l' Hypnerotomachia Poliphili (Aldo Manuzio, 1499), si accostano in una sequenza di attraversamenti in sogno del paesaggio, di personaggi affascinati da donne amate e rovine che arriva a Le avventure di Pinocchio (Collodi, 1881). Serie televisiva australiana per giovanissimi che racconta le avventure di un ragazzo e del suo simpatico cangurino. Ricoperto completamente di pelo castano, Alf va ghiotto di gatti e, nonostante l'età, la maggior parte delle volte si comporta in modo molto infantile e arrogante. Una forma narrativa originale viene ispirata dalla messa in onda in Italia di Belfagor ovvero il fantasma del Louvre nel 1966 (trasmesso in Francia l'anno prima con 10 milioni di televisori sintonizzati sui 19 esistenti) . Serie di culto anche in Italia. Sceneggiati che hanno usato l'elemento straordinario come lente di osservazione sociale, condividendo la sensibilità antropologica con trasmissioni di natura differente come Specchio segreto, titolo esoterico delle prime Candid Camera prodotte da Nanni Loy (1964), centrate non sulla derisione della vittima quanto su una lettura amplificata a scala sociale dei suoi comportamenti. Cordell Walker è un Texas ranger di Dallas coadiuvato nelle missioni più pericolose dal ranger James Trivette (Jimmy per gli amici), che è anche il suo migliore amico. E' una serie imperniata su due detective impegnati a combattere i vizi di Miami. Su di lui viene effettuata una ricostruzione bionica all'avanguardia, che sostituisce gli organi danneggiati con arti bionici. Le storie sono ambientate, come nella più classica tradizione western, negli ultimi decenni dell'Ottocento. Il programma, prodotto dalla compagnia televisiva Associated British Corporation e ideato da Sydney Newman, è uno dei primi esempi del genere fanta-spionistico. Dai, sto scherzando. Il capitano William 'Buck' Rogers, astronauta risvegliatosi nel 2491 dopo una ibernazione nello spazio durata più di 500 anni, si ritrova in un universo molto diverso da quello che conosceva nel 1987. Gran merito della fama del personaggio è dovuta all'interpretazione di Peter Falk. Quincy è un patologo legale che, insieme al suo aiutante Sam Fujiyama e al suo capo Robert Asten, esegue autopsie sui cadaveri per scoprire le cause della morte, ed intervenire in modo che non capiti più a nessun altro. Gli episodi sono ambientati a Milwaukee negli anni cinquanta intorno alla famiglia Cunningham. La serie si concentra sulla vita quotidiana di un gruppo di tassisti di New York. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo di colore proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio giudice) in una villa di Bel Air. La serie narra la vita della famiglia Robinson, residente a New York, composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson, ginecologo, dalla madre Claire, avvocato, e dai cinque figli Sandra, Denise, Theo, Vanessa e Rudy. Le sentenze della Corte Costituzionale tra il 1975 e il 1976 concludono il monopolio RAI aprendo alle televisioni private, introducendo sul mercato soggetti che non avevano capacità produttive e che acquisteranno all'estero le serie televisive. La serie era caratterizzata dai costumi sgargianti dei nemici di Batman, dalla Batmobile riprodotta fedelmente rispettando il fumetto originale e dalle scazzottate a tempo di musica tra Batman e il suo aiutante Robin e i supercriminali loro nemici (il Joker, il Pinguino, ecc. Tratta di agenti segreti in un'ambientazione di fantasia. Il corpo CI5 (Criminal Intelligence 5) è un immaginario servizio di polizia britannico incaricato dal ministro degli Interni di utilizzare qualsiasi mezzo per occuparsi dei reati di natura grave che vanno oltre le competenze della polizia e del servizio di sicurezza nazionale. - Davvero? Racconta della vita di una famiglia che vive a Columbus nello Ohio. Le loro astronavi possono varcare le enormi distanze tra il loro e il nostro pianeta viaggiando a velocità superluminali, ma non possono resistere per più di quarantott'ore nell'atmosfera terrestre, dopodiché si disintegrano. La serie racconta le avventure del sergente T.J. Hooker e del suo allievo/compagno Vincent Romano, alle prese in ogni episodio con ricerche meticolose e impegnative indagini (anche ad alto rischio) per catturare criminali, assassini, stupratori ed altri pericolosi malviventi. L'intera serie è  principalmente basata sull'inseguimento automobilistico. La serie verte molto sulle battute fulminanti di Bill Cosby ma in generale sui contrasti e sui problemi portati dai figli adolescenti. La serie è basata sulle avventure di Simon Templar, detto "il Santo", un ladro gentiluomo. Colombo nasce quasi per scommessa da due compagni di college, Richard Levinson e William Link, che negli anni Sessanta organizzarono lo schema perfetto per un giallo, ribaltando il whodunit di matrice inglese. La serie, in fondo non molto diversa da quella di Pippi Calzelunghe, è ambientata in una fattoria nei pressi del villaggio di Lönneberga, nella regione dello Småland, tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. La storia prende spunto dagli scritti di Max Brand, raccontando delle avventure quotidiane del dottor James Kildare, un medico che lavora al Blair General Hospital. La RAI programma Qui squadra mobile, anticipatrice delle serie poliziesche degli anni '90 - 70-80.it - NBC "Tenutari" dell'isola, il signor Roark  e il nano Tatoo. La serie ha per protagonista Gordon Shumway, chiamato Alf dalla famiglia in cui viene ospitato, alieno di 229 anni proveniente dal pianeta Melmac dove l'erba è blu e il cielo è verde. Nella casa convivono Arcibaldo (Archie Bunker), la moglie Edith, la figlia Gloria e il suo compagno (e futuro genero) Mike Stivic. I Nicotera, 1972. I sopravvissuti (Survivors) è una serie televisiva britannica del 1975 di ambientazione post apocalittica. È una serie gialla d'azione incentrata sulle vicende dell'autore di romanzi gialli Jason King che, per risolvere vari casi, si ispira alle avventure del protagonista principale dei suoi libri, Mark Caine. La serie gioca sulla forte diversità dei due personaggi, rivali e amici impegnati in scanzonate avventure ambientate attraverso l'Europa, tra belle donne, automobili di lusso e fine humour inglese. In direzione opposta Piero Angela produrrà le ricerche che porteranno alla trasmissione Indagine critica sulla parapsicologia del 1978 e alla reazionaria fondazione del CIcap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale). Wells, è un'ingombrante e sonnolenta presenza. Lo show ha come protagonista il Jane Wyman nel ruolo di Angela Channing, donna dispotica e autoritaria alla guida dell'azienda vinicola di famiglia nella fittizia Tuscany Valley in California. Serie appartenente al genere "police procedural", New York New York ha come protagoniste le detective Christine Cagney (Sharon Gless), donna single in carriera, e Mary Beth Lacey (Tyne Daly), moglie e madre. Fanno parte del cast Peter Graves (Jim Newton), Robert Diamond nel ruolo del figlio adottivo di Jim, Joey Clark Newton, ed in seguito William Fawcett. ), nelle quali i "colpi" venivano enfatizzati con scritte onomatopeiche che rendevano il telefilm simile a un fumetto animato. La serie ruota attorno ai casi oggetto di indagine da parte della Blue Moon Investigations e dei suoi due titolari Madelyn "Maddie" Hayes (Cybill Shepherd) e David Addison (Bruce Willis). Mitico il personaggio di Fonzie, a cui le donne non possono resistere. La serie racconta le avventure, che li vedono protagonisti come piccoli ed abili investigatori nella campagna inglese, di due ragazzi, Julian e Dick e due ragazze, Ann e Georgina che si fa chiamare George; il quinto della banda è il cane Timmy. Jack si trasferisce a casa di Janet e Chrissy dopo che la loro precedente coinquilina lascia l'appartamento dopo essersi sposata. Grazie agli organi bionici, Steve Austin acquisisce delle capacità eccezionali: le gambe gli consentono di correre a velocità altissime, il braccio è dotato di una forza fuori dal comune, e l'occhio permette una visione ravvicinata di oggetti molto lontani. Scopri la nostra ampia proposta, consulta i prezzi e acquista comodamente online. Narra le vicende della famiglia Cartwright. Ralph è un comune insegnante che riceve dagli extraterrestri un costume che gli dà dei poteri. La squadra deve occuparsi di una vasta gamma di cattivi tra cui terroristi, estremisti, spie e gli episodi rivelano trame tipiche del periodo della guerra fredda. Ha ispirato il film di Robert Altman. La serie segue le avventure di un collie chiamato Lassie, ed è una delle più lunghe serie drammatiche televisive. La serie è stata trasmessa da Rai Uno nel 1972. Massimo Ammaniti, (padre di Niccolò) neuropsichiatra infantile intervistato nel corso dello sceneggiato. Gli altri lo vedono come un lavoro temporaneo che possono lasciarsi alle spalle non appena avranno successo nella carriera che ognuno di loro ha come obiettivo. Sono gli anni in cui Franco Basaglia inizia ad organizzare laboratori di teatro e pittura e turni di lavoro retribuito per i malati del manicomio di Trieste. A Bruno Cirino (fratello di Paolo Cirino Pomicino) tocca l'alienazione da lavoro in fabbrica. La trama si basa su uno scenario in cui il mondo intero è stato colpito da una epidemia dovuta ad un virus altamente letale, che ha risparmiato soltanto una persona su 5.000 dell'intera popolazione. E' la storia di Michael Knight e della sua auto Kitt, dotata di una intelligenza artificiale, insieme per combattere le forze del male. Archivio storico OSN Rai Auditorium della Rai Documentario alla radio Filosofi Incontri di Rainews MitoRai Radiocorriere Rodari: cento anni Teatro alla radio Tv Titoli Viaggio in Italia Radiosillabario Teche Rai Chi siamo Noi Teche I temi dell'articolo derivano da Il paese nero / Black Italy, archivio di progetti e ricerche indipendenti sull'abbandono delle aree interne italiane curato da Luca Ruali con Virginia Sommadossi per Centrale Fies, con contributi di Mata Trifilò. (Dov'è Anna? Inizia così un decennio di presenze paranormali non solo televisive. La trama è semplice: Anna e Carlo, una coppia ordinaria, abitano al Villaggio Olimpico a Roma quando il pomeriggio del 5 dicembre Anna scompare. Amanda King, tipica casalinga americana., vive in una modesta abitazione di Washington. se non fosse per l' apparizione ad ogni puntata di un aspetto della persona assente associato ad un tema d'attualità: adozioni, relazioni extraconiugali, fino ai legami tra prostituzione e malavita in una puntata censurata e non girata. Nella serie si trova un buon numero di titoli di romanzi e racconti di Leblanc, ma le storie sono state nondimeno modificate, tanto che alcune non sono riconoscibili nella versione originale. Carlo, sulla sua Fiat 127 – non sa di essere seguito dal commissario Bramante. Il dottor Samuel Beckett fonda il progetto top secret Quantum Leap, che renderà finalmente possibile il viaggio nel tempo. Vicissitudini quotidiane in un appartamento vicino a Park Avenue, dove convivono due divorziati, Felix e Oscar, di carattere e abitudini completamente diverse: il primo, fotografo, amante maniacale dell’ordine si scontra continuamente col secondo, giornalista sportivo del New York Herald, rozzo e disordinato. Dov'è Anna? Gli alieni prendono contatto con i terrestri e forniscono la spiegazione circa il loro arrivo: vengono dal quarto pianeta della stella Sirio e sono venuti sulla Terra in pace, bisognosi di alcune risorse che sul loro pianeta di origine stanno esaurendosi. Dal 1954 ( Il dottor Antonio) al 1980 ( Cristo si è fermato ad Eboli), la Rai ha prodotto e trasmesso 385 sceneggiati tra i quali, alla fine degli anni '60, appare un inatteso filone paranormale. Aiuta i deboli, rispetta l'ambiente, ama il prossimo ed è fiducioso nella Legge. L'ispettore Teal di Scotland Yard cerca continuamente di arrestarlo mentre lui si getta in avventure al limite del legale, spesso in difesa di belle donne contro violenti criminali o ricchi senza scrupoli. Scegli tra tantissimi prodotti in offerta e con consegna rapida. Il percorso espositivo è in effetti un vero e proprio palinsesto crossmediale che, fra filmati tv d’epoca estratti dalle Teche Rai e opere d’arte, racconta gli anni 70, fra immaginario collettivo, rivoluzioni sociali, politica e ovviamente Le protagoniste della serie sono due ragazze, Janet Wood e Christmas "Chrissy" Snow (una fioraia e una segretaria), e Jack, un ragazzo che studia per diventare chef. il documentario con voce narrante e immagini dall'elicottero, Sei una donna troppo seria e responsabile per i miei gusti. La trama vede i medici dell'ospedale St. Eligius di Boston districarsi in drammi ed episodi tipici di un ospedale americano. Un'analisi delle serie TV prodotte della RAI nel secondo dopoguerra e di cosa ci dicono sulla nostra storia. La Grande Storia Quei complicati anni '70 Italia St 2018 130 min Una puntata dedicata ad un decennio che ha segnato, nel bene e nel male, un momento di svolta nella politica, nella società e nello sport. Arsenio Lupin (Arsène Lupin) è una serie televisiva co-prodotta da otto Paesi (Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Italia, Svizzera, Austria e Canada) che ha come protagonista Arsenio Lupin, il ladro-gentiluomo creato da Maurice Leblanc, interpretato da Georges Descrières. - Potrei anche essere diversa! Fu una serie televisiva statunitense che venne trasmessa dal 18 settembre 1965 sino al 15 maggio 1970. Tim ha una ricetta per risolvere tutti i problemi domestici: «più potenza!»; nonostante non capisca le donne, egli si vanta di essere un esperto sessuale sotto lo sguardo di compatimento della moglie Jill, la vera padrona di casa. Mildred si sforza di entrare nell'. Time out è il titolo con cui fu trasmessa in Italia la serie televisiva The White Shadow. Il 24 febbraio 1976 l'ultima puntata di Dov'è Anna? Fra questi, il reporter Mike Donovan, il quale sale di nascosto a bordo dell'astronave madre e si ritrova di fronte ad una realtà agghiacciante e pericolosa: gli alieni sono in realtà dei rettili, celati da un aspetto umano, che si cibano di animali ancora vivi. Il soggetto e l'ambientazione possono essere considerati antesignani del genere fantasy. E' una tragicommedia incentrata sulle vicissitudini del 4077th. La serie debuttò in Italia martedì 20 marzo 1979, su Rai Uno alle 20:40; i lettori più vicini ai fatidici “anta” li ricorderanno quasi sicuramente. La protagonista della serie è il personaggio interpretato da Mary Tyler Moore, Mary Richards, una donna indipendente, single e legata al suo lavoro, che, pur conoscendo molti uomini nella speranza di trovare quello giusto, non è mai ossessionata dall'idea di dovere avere qualcuno al suo fianco. P.I. Pippi non va a scuola e ha una forza quasi sovrumana. E' la storia di due fratellli Arnold e Willis Jackson adottati da un ricco uomo d'affari. Nel dopoguerra inizia l'abbandono di migliaia di paesi delle aree interne e nello stesso tempo il programma nazionale (Rai Uno) propone un immaginario che aumenta la forza seduttiva delle città: nel 1954 iniziano le trasmissioni e nel 1957 l'intero territorio è coperto dal segnale. Belfagor prepara l'arrivo di: Geminus (1969), Il segno del comando (1971, 14 milioni di spettatori a puntata e indimenticabile sigla fischiettata), Ritratto di donna velata (1975, oltre 20 milioni di spettatori a puntata) che contengono già tutti gli elementi del genere: scenari sotterranei; la confusione tra passato e presente per l'azione di reincarnazioni e fantasmi; protagonisti sedotti tanto dal mistero quanto da ragazze più in sintonia con la natura e l'arcano. GIOCHI SENZA FRONTIERE – (1965/1982-1988/1999) A0681 GIOCHI SENZA FRONTIERE (1965/1982) probabilmente la trasmissione televisiva più amata da noi ragazzi dell'epoca…. Milton Hardcastle è un ex-giudice. Se Dov'è Anna? I ruoli dei due protagonisti furono affidati a due star del calibro di Tony Curtis, nel ruolo del milionario statunitense Danny Wilde e di Roger Moore, nel ruolo del pari inglese Lord Bett Sinclair. Patrick Glover (Patrick Cargill) è un maturo scrittore divorziato dalla moglie Barbara con la quale rimane in buoni rapporti, che si trova a dover badare alla casa e alle due figlie, adolescenti e alquanto vivaci, ricorrendo ad una governante di nome Matilda che egli chiama Nanny, la quale a sua volta dirime ogni questione con una tazza di tè. La serie racconta le vicende di una investigatrice privata, Laura Holt, che decide di aprire una agenzia investigativa tutta sua; agenzia che però non viene presa sul serio, in quanto "è diretta da una donna". La serie si caratterizzò ai tempi per il budget altissimo, 100.000 sterline del tempo. Lou Grant affronta la sfida di rinverdire i fasti del periodico, grazie ai suoi collaboratori, giovani e ambiziosi. I temi sono incentrati su valori fondamentali dell'esistenza, come l'amicizia, l'aiuto reciproco, la lotta alla violenza, in particolare a quella tra le gang giovanili. Di questa serie (”sceneggiato”, usando il linguaggio del tempo) molti, purtroppo, hanno solo ricordi sfumati, flash, microsequenze impresse nella memoria a causa del fatto che la serie televisiva non venne mai replicata . Nel 2026, un facoltoso ex astronauta di nome Jeff Tracy mette a disposizione dell'intera umanità le sue ricchezze. La trama della serie ruota intorno ai due fratelli Rick ed AJ Simon, caratterialmente opposti, ma che entrano in affari fondando una agenzia di investigazione privata chiamata appunto. Negli anni '70 la RAI ha prodotto serie TV d'avanguardia e non ne avevamo idea Un'analisi delle serie TV prodotte della RAI nel secondo dopoguerra e di cosa ci dicono sulla nostra storia. I protagonisti sono due piloti militari francesi, i tenenti Michel Tanguy ed Ernest Laverdure. Con l'aiuto dei ragazzi, e del sagrestano Giacinto (che è anche un po' tonto), il sacerdote si ritrova a vestire i panni del detective e a risolvere una serie di veri e propri "gialli". Alcolismo, droga, vendette familiari, divorzi, figli illegittimi e bugie sono la faccia che mostra nel privato una classe dominante che vuole restare tale, e per riuscirci deve imporsi con ogni mezzo sugli agguerriti concorrenti. Ambientata in una città senza nome, la serie narra le vicende degli uomini di un Distretto di Polizia, in particolare del capitano Frank Furillo, ex alcolista e divorziato. La serie TV inizia mentre Alice trova lavoro come cameriera presso il Mel's Diner, nella periferia di Phoenix: con questo impiego cercherà di mantenere sè e suo figlio Tommy nell'attesa di trovare un ingaggio come cantante. Sit com trasmessa per la prima volta nel 1985. Ambientata in un prossimo futuro post-apocalisse, la serie narra di un pugno di soldati impegnati a salvare l'umanità rimasta dal dominio delle macchine. Il suo compito è di fare da babysitter ai tre figli. Introdotta nel filone delle sit-com, rappresentava in realtà una satira del genere spionistico particolarmente popolare nei tardi anni sessanta. Il telefilm è andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti dal 1966 al 1971 e in Italia la prima messa in onda risale al novembre del 1976 sulla Rete 1. Ma non fa in tempo a intervenire: le scorie innescano una tremenda esplosione, così violenta da provocare l’uscita della Luna dall’orbita terrestre. Sono le serie tv degli anni '70-'80 che ci hanno tenuti incollati allo schermo e continuano a intrattenere ed emozionare intere generazioni. Trasmessa dalla NBC dal 1974 al 1978. Vive insieme alla sua numerosa famiglia in una grande casa a Chicago. La signora Garrett si trova spesso a dover risolvere i problemi di vita di sette giovani collegiali che la circondano, il loro rapporto con il mondo esterno, le difficoltà dovute alla crescita, i loro affetti e amori turbolenti. Protagonisti della serie erano Lynda Carter nel ruolo della principessa Diana/Diana Prince e Lyle Waggoner nel ruolo di Steve Trevor. New York. Tim Taylor, marito e padre di tre figli che va in onda su un network di Detroit quale presentatore del programma Tool time, dedicato a coloro che vogliono abbellire la propria casa. Conosciuta in Italia come Furia cavallo del West, è una serie televisiva statunitense. Sua caratteristica che i viaggiatori spesso erano attori famosi. La ricerca di Carlo appartiene a questa tradizione e riprende tentativi sperimentali come il Viaggio in Italia di Guido Piovene, trasmesso alla radio tra il 1953 e il 1956 e la serie di documentari ripresi dall'elicottero L'Italia vista dal cielo diretti da Folco Quilici (dal 1966 al 1978).