ogni seconda domenica del mese si ripropone l’appuntamento con il mercatino dell’antiquariato, una manifestazione che personalmente ritengo sempre affascinante. Iniziamo con la risposta più ovvia quando ci si chiede “Cosa vedere in Veneto?”: Venezia! Leonardo Visentin 19,637 views. Il Veneto offre una destinazione turistica completa, con una combinazione di attrazioni come grandi città, splendida campagna, laghi, stabilimenti balneari e centri sciistici. I più famosi sono quelli sulle Rive del Lago di Garda ma guai a dimenticare le strutture termali di Abano, Montegrotto, dei Colli Euganei e delle bellissime Spa montane. Info biglietti qui: www.ortobotanicopd.it/biglietti. Un articolo su cui riflettevo da tempo, ma riconosco di tralasciare spesso le mete più vicine, quando in realtà ci sarebbe così tanto da scrivere E’ il momento di recuperare! Trattandosi però anche di una delle più affollate (soprattutto nel weekend) vi consiglio – se Venezia la conoscete già o se avete giorni a sufficienti – di visitare le sue isole: Murano, Burano e Torcello, di cui vi ho parlato anche qui: Oltre Venezia: alla scoperta di Burano e Torcello. Guida utile con foto alle spiagge del Veneto più belle, le spiagge libere e le, I paesi medievali che meritano una visita in Veneto, Guida alla scoperta della regione oltre la Serenissima, © Copyright 2020 Mondadori Media S.p.a. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata. Vincitore del secondo premio di Parco Più Bello d’Europa 2015 e di Parco Più Bello d’Italia 2013, vi … Attaccati ai suoi palazzi storici e ville i giardini del Veneto sono luoghi incantevoli da visitare per passare qualche ora circondati da alberi e piante autoctone ed esotiche coltivate con cura. Ho visitato quasi tutti i posti che hai citato e confermo che il Veneto è una regione davvero ricca di bei posti! Il Veneto vanta centinaia di isole che galleggiano nelle acque del Mar Adriatico davanti le sue coste e che meriterebbero una visita in barca per la loro bellezza paesaggistica, la ricchezza delle loro tradizioni artigiane e la loro storia affascinante. Il Castello Scaligero di Villafranca di Verona - Photo by Wikimedia Creative Commons Hai ragione Roberta, la nostra terra è piena di risorse e di bellezze da scoprire! Padova è la mia città e, sarò di parte, ma trovo che una passeggiata nel suo centro storico storico sia imperdibile. Ma come si fa a far stare tutte queste meraviglie in un elenco di 10?! Le localita' turistiche di montagna del Veneto da visitare in estate, informazioni sulle migliori vallate del territorio Veneto, i percorsi escursionistici e le proposte vacanza per escursionisti, bikers e … Lasciando il litorale e seguendo a ritroso il corso del fiume Piave si potranno invece scoprire itinerari e paesaggi ricchi di siti storici, musei, fortezze, monasteri, chiese e ville antiche, raggiungibili in auto o pedalando lungo la grande Ciclovia del Piave. Cosa vedere in Veneto? Questo per fornire un po’ di varietà, dato che erano già presenti Padova, Venezia e Verona. Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli per escursioni insolite nelle zone d’interesse meno conosciute della regione. Servite da strutture alberghiere di livello e fornite di ogni comodità, le stazioni termali sono concentrate nelle località di villeggiatura di Albano Terme e Montegrotto Terme a poca distanza da Padova e Vicenza. La maggior parte di questi, proprio per la conformazione fisica della regione, si trova nella zona settentrionale, sulle Alpi o in prossimità delle stesse. This feature is not available right now. Se avete scelto il Veneto come meta per le vostre vacanze e dovete ancora scrivere la lista delle cose da vedere, vi aiutiamo noi. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene regalano scenari indimenticabili, da scoprire passeggiando per sentieri immersi tra le vigne e soggiornando in agriturismi da favola. Ci spostiamo nella zona a sud di Padova per visitare una delle aree più affascinanti di tutto il Veneto, quella del Parco regionale dei Colli Euganei. Il territorio della regione spazia dalla laguna alle pianure a dolci colline e si innalza fino alle cime rocciose delle Dolomiti. Potrebbero interesarti anche: I migliori brunch a Padova e dintorni e Dove mangiare a Padova: i migliori ristoranti del centro. Per quanto riguarda passeggiate e trekking, nei Colli Euganei le possibilità sono pressochè infinite. Oltre 100 tra le più belle, tra cui molte Ville Palladiane, oggi si svelano al visitatore attraverso visite guidate, eventi, soggiorni, ristorazione e altri servizi di eccellenza. Il Veneto offre un ventaglio di possibilità davvero ampio, è una regione ricca e varia nella sua bellezza. Le attrazioni sono davvero tante e, se vi trovate qui nel periodo primaverile, vi consiglio di dedicare qualche ora anche all’Orto Botanico. Così belle da essere state inserite, nel 2019, tra i siti patrimoni dell’UNESCO. Quindici chilometri di spiagge, enormi aree di camping, vita da spiaggia di giorno e movida di notte, sono le caratteristiche delle tre località regine delle vacanze balneari sulla costa veneta: Jesolo, Cavallino e Bibione. Le sponde del Lago di Garda sono disseminate di paesini e borghi magnifici. Quelle che vi propongo sono mete perfette da visitare in giornata e nei weekend, sia che viviate nei dintorni sia che stiate visitando da turisti la mia splendida regione. Se appassionati, dedicate una visita anche al Poli Museo della Grappa. Sono bassanese Doc. Purtroppo hai ragione riguardo al ponte, passo spesso e non è in buone condizioni. Immancabile una passeggiata fino alla sua Rocca, da cui potrete godere di un bel panorama. Leonardo Visentin 10,621 views. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Lavoro a tempo pieno ma viaggio appena posso. Bassano è una cittadina davvero piacevole in cui passeggiare, ricca di negozi, locali e scorci affascinanti da fotografare. Parcheggiate la macchina nei pressi della chiesa del paese e proseguite a piedi verso la chiesetta di S.Vigilio, risalente al 1200. Vincitore del secondo premio di Parco Più Bello d’Europa 2015 e di Parco Più Bello d’Italia 2013, vi regalerà delle splendide passeggiate in una giornata di sole. Se siete alla ricerca di una bella passeggiata non molto impegnativa da fare tra la colline del Prosecco, vi consiglio di partire da Col San Martino. Ecco quali sono, per me, i primi 10 posti da visitare in Veneto. Questa è un elenco di 10 consigli indirizzato anche a chi non ha mai visitato il Veneto, l’obiettivo non è escludere altri luoghi indubbiamente magnifici! Con i suoi paesaggi incantevoli la zona si presta ad escursioni che portano alla scoperta di vigneti e cantine locali dove è possibile comprendere il processo agricolo e ovviamente degustare un buon bicchiere di prosecco originale nel suo luogo di nascita. Ma ciò che rende unica Venezia sono due icone come il Canal Grande e il Ponte di Rialto, da visitare tramite un romantico giro in gondola. Ciao Michela! Un’occasione per divertirsi in compagnia di tutta la famiglia, visitare posti nuovi e imparare a conoscere la natura e le tradizioni . Se volete trascorrere una giornata all’insegna di ritmi meno frenetici di quelli che la città offre, le isole sono una validissima alternativa più rilassata. Pur essendo veneta ci sono tante zone che ancora non conosco e che spero di aggiungere presto alla lista. Unica pecca , come noto , il ponte vecchio che sta MALE . In Veneto esistono posti praticamente sconosciuti bellissimi da visitare.Durante una vacanza nella regione è interessante cogliere l’occasione per vederli.. Posti sconosciuti da visitare in Veneto. Il sentiero, volendo, è molto lungo e arriva fino a Soligo. Il panorama di certo non annoia! come da titolo il post vuole fornire 10 spunti. Scopri i Borghi più belli da visitare in Veneto Abano Terme (PD) Abano Terme è uno dei centri turistici più importanti del Veneto è situato a circa 10 km a sud-ovest dal centro di Padova e si estende nella zona nordorientale dei Colli Euganei . Inoltre l’intera area è bella da vedere percorrendo strade e sentieri che si snodano tra castelli medievali, fiumi e piccoli laghi, antiche abbazie e persino un vecchio mulino vicino a una cascata. Per questo vi consiglio di visitare www.villevenete.net/tutti_gli_itinerari e http://villevenetetour.it/itinerari-consigliati. 100 spunti di viaggio 113; Visitare Veneto 91; Visitare USA 71; Visitare il Sud est asiatico: 51 posti da vedere 60; visitare la Spagna: 65 destinazioni di viaggio 53; #Marta4Kids 47 La particolarità di questo lago? Non tutti sanno che anche il Veneto ha il suo angolo di Provenza. Tra questi spicca il borgo di Mel, nella lista dei più belli d’Italia, con il suo Castello di Zumelle e la magnifica Grotta Azzurra. 8 cose da sapere prima di venire in Veneto - Duration: 1:28. Che ne dite? Quindici chilometri di spiagge, enormi aree di camping, vita da spiaggia di giorno e movida di notte, sono le caratteristiche delle tre località regine delle vacanze balneari sulla costa veneta: Jesolo, Cavallino e Bibione. Un posto in cui, anche nella calura estiva, si riesce a respirare. Attivo fino al 1953 e poi abbandonato, il mulino oggi restaurato si può visitare con la sua caratteristica macina funzionante e la grande ruota di legno immersa nell’acqua del torrente. Ciao Martina, leggendo il tuo elenco mi trovo d’accordo su questi 10 magnifici luoghi… però mancano le nostre splendide Dolomiti secondo me! Come non si fa a mettere Vicenza la città del Palladio! San Stefano meraviglioso concerto di Natale. Nel corso dei secoli infatti i migliori architetti italiani, fra cui spicca la firma di Andrea Palladio, hanno progettato fantastiche residenze di campagna per le famiglie nobili locali. Per godersi al massimo un soggiorno presso il borgo di Mogliano Veneto è molto importante sapere cosa vedere e cosa fare.. Mogliano Veneto: cosa vedere. Per aiutarvi nella scelta, vi rimando ad un articolo dedicato proprio ai percorsi adatti a tutti che suggerisco in questa zona. Una vera osteria “autogestita”! Padova Non vedo l’ora, io stessa, di scoprire nuove perle nascoste! Visto l’ampio patrimonio di ville, gli itinerari che potete affrontare sono molteplici, a seconda della zona in cui vi trovate e del tempo a disposizione. 9-giu-2014 - welcometoitalia: “Lazise is a comune in the province of Verona in the Veneto, 120 km west of Venice and 20 km northwest of Verona. Asolo è un’altra cittadina molto affascinante, collocata nel trevigiano, inserita tra I Borghi più Belli d’Italia. Il primo posto da visitare in Veneto non può che essere Venezia, città unica al mondo che si erge sulla laguna, con i suoi canali, i suoi monumenti più famosi, Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e decine di musei, palazzi storici e chiese piene di tesori artistici del Rinascimento. Cosa vedere in Veneto: itinerari nella natura. Ponte degli Alipini, Bassano del Grappa (VI). Durante una vacanza all’interno del territorio Veneto è possibile esplorare splendide località. Qui è possibile intraprendere numerose escursioni alla scoperta del territorio, dalla vicina Ca 'Corniani, un piccolo villaggio rurale fino a raggiungere l'Isola dei Pescatori. Non è solo Venezia, Murano e Burano, ma è ricco di bellezze poco conosciute dal turismo di massa. Visualizza altre idee su luoghi, luoghi da visitare, luoghi meravigliosi. Se state programmando una vacanza in Veneto, cosa vedere è sicuramente uno dei primi punti da decidere!In questa pagina potrete trovare una lista dei posti più belli da visitare in Veneto, selezionati grazie alla nostra conoscenza diretta della regione.