Il comandante della sicurezza che firma il comunicato era appunto il capitano delle SS Theodor Saevecke. Milano poggia su un terreno di origine fluvio-glaciale a cemento carbonatico, comune a tutta la Pianura Padana.La sua caratteristica principale è quella di essere facilmente carsificabile.Tale roccia è … In quell'attentato non rimase ucciso alcun soldato tedesco (l'autista Heinz Kuhn, che dormiva nella cabina di guida, riportò soltanto lievi ferite) ma provocò la morte di sei cittadini milanesi e il ferimento di altri undici.[3]. Also on 29 April 1945 Achille Starace was taken to the square after a short trial and shown the body of Mussolini just before being shot himself. The massacre took place in Piazzale Loreto, 10 August 1944 in Milan. L'8 agosto 1944 elementi ignoti compirono un attentato con due ordigni esplosivi contro un camion tedesco (targato WM 111092) parcheggiato in viale Abruzzi a Milano. 5 di questi saranno ricoverati all'Ospedale di Niguarda, Gian Antonio Bravin (28 febbraio 1908), commerciante, abitante in, Tullio Galimberti (Milano, 31 agosto 1922), impiegato. [10] Quando l'anno successivo i cadaveri di Benito Mussolini, Claretta Petacci e 18 gerarchi fascisti furono esposti nello stesso luogo, Don Barbareschi tornò a benedire le salme.[11]. The executed were left on display for a number of days. Un cartello qualificava i partigiani fucilati come "assassini". 4- Terrana Giorgio fu Sante anni 26, corso Buenos Aires 92 idem Il quadro del 1944 (olio su tela 150 x 200 cm) fu esposto per la prima volta alla mostra veneziana del 1952, la Biennale del realismo, dove lo storico dell'arte Giulio Carlo Argan lo notò e fece acquisire dalla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma, che ancora lo espone. How one of the most vile dictators of the twentieth century met his end. «Pro memoria urgente per il duce» del prefetto e capo della provincia Piero Parini. [1] The event is known as the "Massacre of piazzale Loreto", Piazzale Loreto was the scene of one of the best-known events in the modern history of Italy, namely the public display of Benito Mussolini's corpse on 29 April 1945. L'esecuzione e il vilipendio dei cadaveri impressionarono profondamente l'opinione pubblica tanto che il Prefetto di Milano e capo della Provincia[12] Piero Parini nel suo «Pro memoria urgente per il duce» annota «[...] il modo della fucilazione era stato quanto mai irregolare e contrario alle norme. The Piazzale Loreto was the scene of the public execution of 15 Italian partisans on 10 August 1944, hand picked by Theo Saevecke, head of the Gestapo in Milan, as a reprisal for a partisan attack on a … [9] Barbareschi raccontò poi che dopo aver pregato in ginocchio davanti alle salme, si voltò e vide che tutta la folla presente si era inginocchiata con lui. MILANO, 8 Agosto 1944 (quindi, 48 ore prima della suddetta fucilazione) Ore 07,30,…. Cfr film "Partiti per Bergamo", regia di Marco Pozzi, sceneggiatura di Sergio Fiorini, Associazione "Le radici della Pace - I Quindici", 2010. a Milano v. Nicola De Puglie 1- Zanini Edoardo di Pietro anni 31 - domiciliato a Milano- via Rusco N° 8 The square had even been renamed "Piazza Quindici Martiri" in honour of the executed.[3]. [...] Non Vi nascondo che mi sento profondamente a disagio nella mia carica, giacché il modo di procedere dei tedeschi è tale da rendere troppo difficile il compito di ogni autorità e determina una crescente avversione da parte della popolazione verso la Repubblica». ‘Strage di piazzale Loreto’ (piazzale Loreto slaughter) on the 8th of August 1944, when a Nazi-fascist squad killed fifteen partisans. Eppure vi era in me, nel fuoco e nell'ansia che mi agitava, nel cercare di esprimere quello che avevo visto, una grande pace e non odio, ma una tristezza immensa per la lotta fratricida. 100-108) nelle carte del processo Saevecke, ora nell'archivio del Tribunale Militare di Verona. 2- Giudici Giuseppe fu Carlo anni 60 - domic. 1- Milanesi Riccardo di Amedeo anni 17 via Baldarino 30 - Ric. Archivio di Stato di Milano, Fondo CVL, Busta 40, fascicolo V, sottofascicolo 5. 233. Osped. nell’angolo che Piazzale Loreto forma con Viale Abruzzi, una bomba nascosta dai partigiani gappisti, esplode tra una … A seguito del promemoria, Mussolini comunicò all'ambasciatore tedesco presso la RSI, Rudolf Rahn, che i metodi utilizzati dai militari tedeschi «erano contrari ai sentimenti degli italiani e ne offendevano la naturale mitezza»[13]; di fatto però senza impegnarsi concretamente per riportare la giustizia. PIAZZALE LORETO 10 AGOSTO 1944 / 2017 (MILANO, WWII ITALY) etruscanwarrior. 2- Castoldi Luigi di Carlo anni 29 - Monza, via Lecco 69 Piazzale Loreto, Milano, mercoledì 10 agosto 2016: tradizionale manifestazione in ricordo del 72esimo anniversario dell’eccidio dei Martiri trucidati dai nazifascisti e lasciati esposti a monito sulla piazza il 10 … Quando arrivai a vederli fu come una vertigine: scarpe, mani, braccia, calze sporche; (...) ai miei occhi di bambino era una cosa inaudita: uomini gettati sul marciapiede come spazzatura e altri uomini, giovani vestiti di nero, che sembravano fare la guardia armati!». Dopo la fucilazione - avvenuta alle 06:10 - a scopo intimidatorio i cadaveri scomposti furono lasciati esposti sotto il sole della calda giornata estiva, coperti di mosche, fino alle ore 20 circa. 4. Banditi catturati con le armi in pugno! Read Now The Day of Battle: The War in Sicily and Italy, 1943-1944 (The Liberation Trilogy) Kerranawa. A Piazzale Loreto, sin dal mattino comincia ad affollarsi gente, fa ressa intorno ai corpi, per identificarli, per infliggere a ciascuno di essi la vendetta per le proprie colpe. «Il sangue di piazzale Loreto lo pagheremo molto caro». Tre giorni dopo fu ordinato sacerdote. Kuhn Heinz, ferito leggermente alla guancia destra.». Un giorno in più del fascismo - La resistenza delle Aquile Randagie, Filmato muto "Istituto Luce" - "Piazzale Loreto n.1". All'alba del 10 agosto 1944, a Milano, quindici partigiani vennero prelevati dal carcere di San Vittore e portati in piazzale Loreto, dove furono fucilati da un plotone di esecuzione composto da militi fascisti del gruppo Oberdan della legione «Ettore Muti» guidati dal capitano Pasquale Cardella[4], che agiva agli ordini del comando tedesco, in particolare del capitano delle SS Theodor Saevecke, noto in seguito come boia di Piazzale Loreto, allora comandante del servizio di sicurezza (SD) di Milano e provincia (AK Mailand). di Niguarda 6- La sesta è una donna età apparente anni 35 priva di documenti. Cfr. Foto dei corpi dei partigiani e degli antifascisti caduti, esposti in Piazzale Loreto: Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 dic 2020 alle 13:01. 11- Capol. The World At War 1973 S01E13 - Tough Old Gut Italy (1943-1944… The Piazzale Loreto was the scene of the public execution of 15 Italian partisans on 10 August 1944, hand picked by Theo Saevecke, head of the Gestapo in Milan, as a reprisal for a partisan attack on a … The event is known as the "Massacre of piazzale Loreto" The bodies of some fascist leaders are hanged by their feet in downtown Milan's Piazzale Loreto on April 28, 1945, the day after the liberation of Milan. I corpi di Benito Mussolini e di Claretta Petacci esposti in Piazzale Loreto 1945 Alla caduta del Bonaparte, con il Congresso di Vienna ( 1815 ), Milano tornò sotto il dominio austriaco, non più come … Se questa dunque è la questione, la fatica di Massimo Castoldi col suo Piazzale Loreto.Milano, l’eccidio e il «contrappasso» di ripercorrere dettagliatamente e documentariamente, spesso con acribia, quello spazio urbano legato ai due episodi cruciali che lo hanno fatto entrare nella storia (ovvero la scena dl 10 agosto 1944 … [sic] Magg. 3- Brambilla Ettore di Riccardo anni 48, v. Gran Sasso 5 idem Piazzale Loreto 27 aprile 1945, commemorazione della strage nazifascista dell'agosto 1944 à dunque lecito supporre, come fece il Tribunale Militare di Torino nel processo Saevecke, che la strage di piazzale Loreto sia stata un atto deliberato di terrorismo che aveva lo scopo strategico di stroncare la simpatia popolare per la Resistenza al fine di evitare ogni forma di collaborazione e garantire alle truppe naziste la massima libertà di movimento verso il Brennero. The Piazzale Loreto was the scene of the public execution of 15 Italian partisans on 10 August 1944, hand picked by Theo Saevecke, head of the Gestapo in Milan, as a reprisal for a partisan attack on a German military convoy. On arriving in the city in the early hours of 29 April, they were dumped on the ground in the Piazzale Loreto, a suburban square near the main railway station. 3:39. Il dubbio non può essere sciolto, inoltre, perché nella scheda non c'è alcuna indicazione sul luogo ove fu ferito. Da quei corpi sanguinanti e inerti sorgeva un monito: pace, pace". Mussolini’s “road to Milan” … 6- Passera Umberto fu Giuseppe, anni 51 - v. Friuli 65 - Milano Alla fine della guerra, sul luogo della strage e in memoria dei martiri ivi caduti fu eretto un cippo commemorativo. 11 secondo il Rapporto del capitano Formosa della GNR dell'8 agosto 1944. Fifteen anti-Fascist partisans and were shot by soldiers of the legion Ettore Muti, under the orders of the … "Death of the Father-Mussolini & Fascist Italy: the 'infamous' exhibit", https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Piazzale_Loreto&oldid=996284800, Articles containing Italian-language text, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 25 December 2020, at 16:59. I disgraziati non avevano neppure avuto l'assistenza del sacerdote, che non si nega neppure al più abbietto assassino. Frase che sarebbe stata pronunciata da Mussolini subito dopo la fucilazione dei partigiani a piazzale Loreto e l'oltraggio alle loro salme (cfr. Ferite 11 persone e precisamente: The executed were left on display for a number of days. The name Loreto is also used in a wider sense to refer to the district surrounding the square, which is part of the Zone 2 administrative division, in the northeastern part of the city. à morto nel suo letto, a 93 anni, nel 2004. PIAZZALE LORETO 10 AGOSTO 1944 … Ore 8,15 di oggi in viale Abruzzi all'altezza dello stabile segnato col N° 77 scoppiavano due ordigni applicati ad opera d'ignoti all'autocarro germanico con rimorchio targa W.M. Milan, Italy (IT) The massacre took place in Piazzale Loreto, 10 August 1944 in Milan. Archivio di Stato di Milano, Corte d'Assise Straordinaria, busta 64, fascicolo 20/1947, Processo al gruppo Oberdan. 111092 li sostante dalle ore 3 di stamane e affidato all'autiere caporal Maggiore Kuhn Heinz, che dormiva nella cabina di guida. FISCHIA IL VENTO (LE VOCI DI MEZZO IN PIAZZALE LORETO A MILANO) etruscanwarrior. Fifteen anti-Fascist partisans and were shot by soldiers of the legion Ettore Muti, under the orders of the Germans, and their bodies … Fifteen partisans had been shot there in August 1944 … Meno di un anno dopo, all'alba del 29 aprile 1945, sullo stesso piazzale, i cadaveri di Mussolini, dell'amante Claretta Petacci e di altri 15 fascisti[14], furono esposti davanti alla folla accorsa alla notizia della morte del duce[15]. Formal Fascism died on the Piazzale Loreto on April 29, 1945. Decedute 6 persone e precisamente: It was there, on August 13, 1944, that the Fascists, egged on by the German SS, had shot 15 partisans. 9- Cattaneo Luigi fu Giovanni, anni 14, viale Monza 9 - Milano 7- Passera Guido fu Giuseppe, anni 46 - v. Friuli 65 - Milano Lo stesso artista, partigiano impegnato insieme a De Grada, Grosso e Guttuso, nella sua autobiografia "Un grido di colore" (Todaro editore, Lugano, 1998) ricorda: "Ho dipinto I martiri di Piazzale Loreto nell'agosto 1944, subito dopo aver visto il ludibrio che la canaglia repubblichina faceva dei corpi dei nostri fratelli. In 1944, the U.S. captured a German U-boat (U-505) off the West African coast that the Kriegsmarine thought they’d successfully scuttled. After the war, the appearance of the square was changed to adjust to the increasing road traffic of the city. Appresa la notizia, il partigiano Don Giovanni Barbareschi si recò dall'arcivescovo di Milano, cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, pregandolo di andare a impartire la benedizione alle salme, ma il cardinale gli chiese di andare lui stesso, benché ancora diacono. In base alla documentazione dell'obitorio civico (scheda 577/44), la settima vittima potrebbe essere Enrico Masnata, il cui nome però non è tra i feriti ricoverati in ospedale nel verbale della GNR dell'8/8/44. Milano, li 8/8/1944. All’alba del 10 agosto 1944 vennero prelevati quindici partigiani da San Vittore e portati in Piazzale Loreto, qui furono fucilati dai fascisti della brigata Muti sotto il “coordinamento” nazista. Certi elementi anomali hanno fatto definire da alcuni l'attentato come controverso: il caporal maggiore Kuhn aveva parcheggiato il mezzo a poca distanza da un'autorimessa in via Natale Battaglia e dall'albergo Titanus, entrambi requisiti dalla Wehrmacht e a disposizione del personale militare nazista. Archivio dell'associazione "Le radici della Pace - I Quindici", articolo "Cospirazione eroica", giornale Sesto Proletaria, senza data ma quasi certamente 1946. The capital of fashion, business and nightlife, Milan also has a long history to tell. Piazzale Loreto, Milano, domenica 10 agosto 2014: tradizionale manifestazione in ricordo del 70esimo anniversario dell’eccidio dei Martiri trucidati dai nazifascisti e lasciati esposti a monito sulla piazza il 10 agosto del 1944 … The Milan metro Loreto station on line 1 is located partially underneath the square; it is an important transfer station with line 2. Il monumento, sul fronte, reca un bassorilievo che rappresenta un martire sottoposto a esecuzione sull'iconografia di San Sebastiano, sul retro reca la dicitura «ALTA/L'ILLUMINATA FRONTE/CADDERO NEL NOME/DELLA LIBERTû cui segue l'elenco dei 15 caduti, la data dell'eccidio, 10 agosto 1944 e i simboli della Repubblica Italiana e del Comune di Milano. Il poeta Franco Loi, testimone della tragedia e allora abitante nella vicina via Casoretto, ricorda: «C'erano molti corpi gettati sul marciapiede, contro lo steccato, qualche manifesto di teatro, la Gazzetta del Sorriso, cartelli, banditi!