Differente è invece il part time verticale, ovvero quando il dipendente lavora tutta la giornata ma soltanto alcuni giorni della settimana. 1 del D. Lgs. Quindi, se per esempio il tuo medico ti mette in malattia da lunedì a domenica, ma tu contrattualmente lavori solo lunedì e martedì, allora l’INPS ti paga la malattia solo per lunedì e martedì, non per i restanti giorni. Vediamo di esaminare le tre situazioni nell’attuale contesto normativo. Le altre due settimane non lavori. Discussione: Part Time verticale e giorni liberi. Ma procediamo per ordine e vediamo, in merito alle ferie in part time verticale, come si calcolano Maturazione delle ferie. 44 per gli ATA). Ma se hai un lavoro part time verticale ciclico, probabilmente c’è una domanda che ti assilla: “Siccome lavoro part time verticale, ai fini dell’anzianità retributiva (e quindi non del calcolo dei contributi), i periodi non lavorati contano o non contano?” Facciamo un esempio concreto per meglio capirci. Se lavori con un contratto part time verticale, hai diritto agli stessi contributi previsti per tutti i lavoratori, chiaramente riproporzionati al numero di ore lavorate e al tuo stipendio. Giovedì e venerdì non lavori. Nei CCNL infatti si parla di ferie in generale, senza distinguere tra lavoratori full time e part time, tanto meno tra part time orizzontali e part time verticali: avete diritto allo stesso numero di giorni di ferie all’anno. Quindi se tu ogni mese hai uno stipendio di 700 euro, in maternità obbligatoria prenderai 540 euro (80% di 700 euro) mentre in facoltativa prenderai 210 euro (30% di 700 euro). Il part time dura due anni scolastici. Come per le trasformazioni, anche le modifiche di orario devono risultare da atto scritto, firmato dal datore di lavoro e per accettazione dal dipendente. A riformare e riordinare la materia è stato il Jobs Act (D.Lgs 81/2015) che ha introdotto tre diversi tipi di part-time: orizzontale, verticale e misto. it.istruzione.scuola . Consulenza fiscale 17 Lug 2019 - 16:07. La tua retribuzione si basa sul numero di ore: per conoscere la tua busta paga devi solo moltiplicare il numero di ore mensili per la paga oraria. In questo caso la giornata lavorativa rimane a tempo pieno, ma in modo tale da raggiungere il monte ore parziale stabilito, con un’alternanza tra giornate lavorate e libere. Si parla di part-time orizzontale quando diminuisce il numero delle ore di lavoro in una giornata. Prima di entrare nel merito dei Permessi della Legge 104 e vedere quanti giorni spettano è necessario chiarire la differenza tra le diverse tipologie di contratti Part-Time oggi esistenti, esistono infatti contratti chiamati part-time verticale e part-time orizzontale, vediamo di seguito la differenza . Discussione: Part Time verticale e giorni liberi. Sono una docente di scuola superiore a tempo indeterminato e da diversi anni svolgo l’attività di insegnamento in regime di part time verticale. Il tuo contratto considera 80 ore di lavoro al mese e la tua paga oraria è di 13 euro. Per esempio lavori tutti i giorni ma solo 5 ore al giorno, per un totale di 20 ore a settimana. Dunque il part time verticale è questo: lavorare full time ma solo alcuni giorni a settimana, oppure solo alcuni giorni al mese, oppure un tot di giorni all’anno. Spieghiamoci meglio: se hai un contratto part time, la tua paga oraria è la stessa di un tuo collega che ha il full time. [/quote] Paolo, forse non si è capito, ma parlavo di [b]part time orizzontale per i docenti[/b] che, pur potendo teoricamente essere spalmato su 5 giorni, di solito viene ridotto su 4 per venire incontro al dipendente. Consulenza fiscale 17 Lug 2019 - 16:07. Per aumentare l’importo della tua pensione, volendo puoi aumentare la tua contribuzione pensionistica con contributi volontari. Cos’è il part-time verticale. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. In costanza di part-time verticale, le parti possono accordarsi per modificare l’orario settimanale o i giorni in cui dev’essere resa la prestazione. Anche in caso di malattia hai diritto di essere trattato come i lavoratori full time, sempre in proporzione alle ore lavorate. Supponiamo che il tuo CCNL per il livello per cui sei assunto consideri 2.000 euro lordi di busta paga per un lavoratore full time di 40 ore a settimana. n.446, del 22 luglio 1997 – disposizioni riguardanti il rapporto di lavoro a tempo parziale del personale della scuola. Lo stipendio di un docente della scuola primaria con contratto part time 2020 si calcola in misura proporzionale alle ore di servizio prestate. Invia il tuo quesito a [email protected] Vediamo di esaminare le tre situazioni nell’attuale contesto normativo. Se la giornata MEDIA (18 ore / 5) è di 3,6 ore, per avere un part time verticale di 4 giorni dovrebbe essere richiesta una riduzione tra le 3 e 4 ore (3 se sono buoni, 4 se sono stronzi). Nessun problema particolare, invece, sussiste per i lavoratori in regime di part time orizzontale, in quanto ciò che rileva ai fini della proporzione non è il numero delle ore settimanali di lavoro ma dei giorni: ad esempio, se un lavoratore presta servizio 6 giorni su 6, ma per 3 ore al giorno, ha diritto alle stesse ferie spettanti ai lavoratori full time, ma con giornate da 3 ore. Da nessuna parte la norma cita il massimo di ore oltre cui il part time non è più consentito: in teoria, si può chiedere anche un part time al 90%. tabhall 2005-09-03 07:27:19 UTC . Lavoro part-time le caratteristiche Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra) La domanda deve essere presentata, per il tramite del Dirigente scolastico della scuola di servizio, all'Ambito Territoriale competente. È chiaro che questo però si ripercuote sull’importo della pensione, perché un conto è aver pagato 2.000 euro di contributi in 7 mesi e un conto se questi 2.000 euro bisogna spalmarli su 12 mesi. Visto però che la normativa è un po' vaga, vorrei chiedere che cosa posso dire o fare per ottenere tale giorno libero. part time Buonasera, con un part time di 10 ore nella secondaria di primo grado si è tenuti a tutte le 40+40 ore che son d'obbligo con le 18 ore settimanali opp. A riformare e riordinare la materia è stato il Jobs Act (D.Lgs 81/2015) che ha introdotto tre diversi tipi di part-time: orizzontale, verticale e misto. Per le istituzioni scolastiche. Il tuo stipendio mensile lordo sarà di 13 x 80 = 1.040 euro lordi. I docenti a tempo indeterminato che hanno trasformato il loro rapporto di lavoro da full a part time hanno gli stessi obblighi dei colleghi per le 40 ore di attività collegiali. L’orario di lavoro minimo previsto dal part-time è generalmente pari a 16 ore settimanali e, in questo caso, è il CCNL a stabilire quali sono le regole previste in ciascuno specifico settore lavorativo. Il contratto part-time è un tipo di contratto di lavoro che prevede per legge che l’orario del lavoratore non superi le 40 ore settimanali.Questo tipo di contratto mantiene le caratteristiche di qualsiasi altro contratto subordinato, quindi viene stipulato tra due parti, che si impegnano a collaborare i … Ad esempio un lavoratore con contratto a tempo parziale verticale che lavora solamente 3 giorni alla settimana dal lunedì al mercoledì compreso (indipendentemente dall’orario svolto), [b]spettano 16 (o 15) giorni di ferie e 2 giorni di festività soppresse[/b]. Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni dell', come calcolare la stipendio nel part time, Come calcolare ferie nel part time verticale, Esempio di calcolo della quattordicesima mensilità, Modulo per accredito stipendio su c/c bancario o postale. Disposizioni che non sono state superate nelle circolari successive e che quindi vanno ritenute valide, “In sede di prima applicazione e per motivi di continuità didattica, la costituzione dei posti a tempo parziale può essere realizzata con una articolazione delle prestazioni del servizio su tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale), ovvero su non meno di tre giorni alla settimana in relazione alla programmazione educativa deliberata dal richiamato organo collegiale (tempo parziale verticale).”. Cos’è il part-time verticale. Se hai un lavoro part time verticale in cui lavori ogni settimana, non ci sono altri problemi. In sintesi l’orario di lavoro sarà pieno ma a settimana corta. Per esempio, può esserci un part time di 80 ore al mese, dove l’azienda ti chiede di lavorare full time (per 8 ore al giorno) per due settimane al mese. Coniugare la vita lavorativa con quella familiare non è sempre facile. Part-time orizzontale. (1.802,40 * 30 ore part-time settimanali) / 40 ore settimanali per un dipendente a tempo pieno cui si applica lo stesso CCNL = 1.351,80. La scuola primaria è costituita da una sezione completa, dalla prima classe alla quinta. sorry. Buongiorno, ho un contratto part time verticale. Apache/2.2.15 (CentOS) Server at www.scuola24.ilsole24ore.com Port 80 A. Spataro 97100 Ragusa, Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola, Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette. Scuola, insegnanti, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA : Indice Cerca Registrati Accedi . Per determinare la quantificazione delle ore funzionali dovute dai docenti in regime di part time, è stata emanata la O.M. Part-time, fruizione in via provvisoria e disabile che lavora. Nella Scuola il part time è entrato con il CCNL del 1995 ... il numero delle giornate lavorative per il part time verticale; b) il monte ore delle attività funzionali; c) le attività funzionali collocate in giorni non lavorativi. In questo caso, il dipendente va a lavorare tutti i giorni, ma lavora per meno ore (solitamente 4 o 5) rispetto a chi ha un contratto full-time.. Part-time verticale Articolazioni del part-time Per i docenti , l’art. Il contratto di lavoro part-time, o a tempo parziale, è un contratto di lavoro subordinato caratterizzato da una riduzione dell'orario di lavoro rispetto a quello ordinario (Tempo pieno). grazie. Per sapere come si calcolano le ferie nel part time verticale, bisogna partire dal presupposto che, nonostante i lavoratori a tempo parziale abbiano diritto a non essere discriminati, bisogna comunque operare una riduzione delle ferie spettanti, a causa della ridotta prestazione lavorativa: il diritto alle ferie, in pratica, spetta in proporzione a quanto lavorato. L'incarico di coordinatore non è un dovere né per chi ha il full-time, né per chi ha il part-time, in quanto non è previsto tra gli obblighi fissati dal Contratto nazionale. Nel caso di part-time, il contratto di lavoro individuale indicherà anche l'articolazione dell'orario di lavoro. Chiaramente il tuo stipendio è più basso perché lavori meno ore, ma la paga oraria è la stessa. Pertanto è da ritenere errata – e dunque da non invidiare – la suddivisione dell’orario settimanale in soli due giorni di servizio e non tre. io dico che occorre lasciare 40 nella prop. La risposta è negativa, la normativa è chiara. -Part Time Misto. Se hai un lavoro part time verticale hai diritto alla stessa quantità di ferie previste per i lavoratori full time. Per ottenerne uno su 3 giorni, grossomodo 7 ore in meno. Invece di fare due materie 2 ore per tutto l'anno, si fa una per 4 mesi per 4 ore e l'altra per il resto del tempo per 4 ore. Corso con iscrizione e fruizione gratuite, Mappe concettuali, mentali e strutturali: come usarle nella didattica e come costruirle con i software – Corso con iscrizione e fruizione gratuite, Giudizio descrittivo nella scuola primaria. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. Ad esempio, si prevede che il lavoratore debba lavorare le stesse ore di un assunto full time ma solo per tre giorni alla settimana, o per sei mesi all’anno, e così via. Nel part-time verticale il dipendente lavora tutta la giornata, secondo l’orario normale degli altri dipendenti full time, tuttavia non tutti i giorni della settimana ma solo alcuni (ad esempio 8 ore al giorno 3 o 4 giorni a settimana; oppure solo alcune settimane o alcuni mesi dell’anno). Il rapporto di lavoro del personale docente è regolamentato dal Contratto collettivo provinciale CCPL del 29.11.2004 art. È corretto applicare il parere della Funzione Pubblica del 12/09/2012 in caso di part-time verticale? Contratto Scuola Primaria fino al 30/06 -18/12/2012 0re 17'30 prova concorso; contratto di 24 ore frontali scuola primaria; lavoro part time in una scuola cattolica paritaria. E' una delega che il DS dà a un docente e a cui si ci si può sottrarre rinunciandovi. Grazie dell'attenzione . Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. tempo per 4 ore. Ho avuto il caso di un'ATA a tempo indeterminato in regime part-time verticale (24 ore su 36) su 4 giorni settimanali dal lunedì al giovedì. Per fare chiarezza nella normativa bisogna risalire all’O.M. : part time 24 ore settimanali da lunedì a domenica con riposo infrasettimanale CCNL Commercio Livello 5^ Luogo di lavoro…: Milano Viale Certosa La ricerca ha carattere di urgenza Disponibilità oraria: Part Time verticale… Scuola, insegnanti, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA : Indice Cerca ... Titolo: Part time 12 ore su sostegno Ven Dic 08, 2017 5:36 pm: Salve! [i]1. Chi può richiedere il part-time. L’orario di lavoro minimo previsto dal part-time è generalmente pari a 16 ore settimanali e, in questo caso, è il CCNL a stabilire quali sono le regole previste in ciascuno specifico settore lavorativo. Tutti i lavoratori della scuola possono fare domanda di part-time. Gratuitamente [email protected], Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di Permalink. Le domande per il part-time nel settore Scuola vanno consegnate entro il 15 Marzo 2018: in questo articolo trovi tutte le cose importanti da sapere. Il contratto part-time può essere sia un tipo di contratto a tempo determinato, che un tipo di contratto a tempo indeterminato.La formula del part time si crea quando nel contratto di lavoro è previsto un orario di lavoro inferiore a quello previste per un contratto a tempo pieno, che per legge è di 40 ore.. Diritti del lavoratore part time. Con un part time a 10 o 12 ore su 5 giorni, usufruendo dei permessi allattamento, farei 5 o 6 ore a settimana rispettivamente, sempre su 5 giorni? Post by Harpo No, è una cosa che si può fare con l'autonomia. Per quanto concerne la durata delle ferie, la legge [1] prevede, per tutti i dipendenti, la maturazione di 4 settimane l’anno, delle quali almeno 2 settimane devono essere tassativamente fruite entro l’anno di maturazione, preferibilmente in maniera consecutiva. 38 e 39 ed integrato dal CCPL 15.10.2007. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per capire bene il significato di part time verticale, bisogna prima capire qual è quello classico, ossia orizzontale. Io sono in part-time e quest'anno per ragioni personali ho deviso di rinunciare all'incarico, ma il DS me lo aveva proposto. Per i lavoratori con part time verticale, l ... si determina dividendo l'orario normale part time per il numero delle ore settimanali previste dal contratto collettivo per il tempo pieno ed arrotondando il risultato all'unità superiore. Permalink. Nel part time verticale invece, queste 20 ore sono distribuite diversamente: lavori tutti i giorni per 8 ore al giorno, per esempio lunedì e martedì lavori 8 ore (16 ore totali) e mercoledì lavori 4 ore (20 ore totali). La paga del contratto part time verticale, non cambia rispetto a chi ha un contratto full time. Si tratta di una scadenza annuale. part-time (verticale) "vinca" rispetto a tale criterio del collegio. Grazie. Se hai un contratto part time verticale ricorda che l’indennità di malattia ti spetta solo per i giorni per cui era previsto lavoro. “Nella scuola dove insegno, il Dirigente Scolastico ha concesso ad un docente in part time verticale (10 ore), di prestare la sua attività lavorativa in soli due giorni. Dunque il part time verticale è questo: lavorare full time ma solo alcuni giorni a settimana, oppure solo alcuni giorni al mese, oppure un tot di giorni all’anno. Se il lavoratore in part time ciclico lavora, per esigenze strutturali, 8 mesi su 12, non maturerà un anno di anzianità ai fini pensionistici, ma solo 8 mesi. Per conoscere la paga oraria devi consultare il tuo CCNL di riferimento: quindi per esempio il CCNL Turismo, il CCNL Metalmeccanici, il CCNL grafici, il CCNL Commercio, ecc. La settimana che lavoro inizia il lunedì e finisco il venerdì e faccio 40 ore. Secondo la Suprema Corte, per i lavoratori part time verticali ciclici (quindi quelli che solitamente fanno un lavoro stagionale), l’INPS deve riconoscere come anzianità contributiva anche i periodi non lavorati, “spalmando” la retribuzione sull’intero periodo. potete darmi notizie sulla normativa? Il part time classico, orizzontale, è quello in cui lavori tutti i giorni ma solo per poche ore, inferiori a 8. In questo caso, il dipendente va a lavorare tutti i giorni, ma lavora per meno ore (solitamente 4 o 5) rispetto a chi ha un contratto full-time.. Part-time verticale Completando l'orario con la scuola statale chi ha la priorità ? Iscriviti al corso creato da Eurosofia. Il contratto di lavoro part-time dei docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado assunti a tempo indeterminato . Parliamo quindi di: docenti di ogni ordine e grado, anche neo-immessi in ruolo; Vorrei gentilmente sapere se le ore di programmazione sono incluse nelle 18 ore di contratto o sono extra. Si definisce un contratto part time verticale quando sono previsti dei periodi di lavoro a tempo pieno solo per alcuni periodi predeterminati. Quali sono le attività che spettano ad un docente che ha un part-time di 12 ore? Aggiornato il 01/07/2020 Cos’è. Lo stipendio di un docente della scuola primaria con contratto part time 2020 si calcola in misura proporzionale alle ore di servizio prestate. Guida sul part time Generalmente la data di scadenza è fissata al 15 marzo di ogni anno. In conclusione lavoro part time verticale significa lavorare non tutti i giorni, … Se lavori con un part time verticale, hai gli stessi diritti delle donne che lavorano con full time, quindi: Chiaramente il trattamento economico non è uguale a quello di una lavoratrice full time, ma riproporzionato alle ore lavorate. Il part time misto, invece, prevede entrambe le modalità a seconda del periodo e delle esigenze aziendali. Le classi prevedono un’organizzazione basata su un insegnante prevalente, al quale si aggiungono gli insegnanti di Francese, Inglese, Religione. In definitiva, la differenza tra part time orizzontale e verticale è solo una in realtà: in quello orizzontale il dipendente lavora tutta la settimana ma non per tutte le ore della giornata, mentre in quello verticale lavora tutte le ore della giornata ma non tutti i giorni. Lavoro una settimana si ed una settimana no. Differenza tra part-time verticale e part-time orizzontale. L’art. Di solito il CCNL non parla di paga oraria ma di paga base riferita al full time.