Currently /5; Per votare devi eseguire l'accesso: puoi farlo cliccando qui. 4 Agosto 2017. : meditazione per la Quaresima sulla trasfigurazione di Gesù sul Tabor (Lc 9,28-35). 457. Fu trasfigurato davanti a loro 3e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. Meditazione sulla Trasfigurazione vista nell’ambito del cammino quaresimale: Dio ci dice di ascoltare il Figlio. Cfr. E' bello restare con Cristo! 5-6 agosto 2014 Mt 17,1-9 Professione monastica definitiva di fr. “Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Meditazione sulla trasfigurazione (Luca 9) visualizza scarica. Alla trasfigurazione, il corpo di Gesù fu trasformato in splendore glorioso, quello splendore che aveva prima di venire sulla terra (Giovanni 17:5; Filippesi 2:6-7); e che avrà al suo ritorno nella gloria per stabilire il suo regno (Matteo 16:27; Apocalisse 1:14-15). Fratelli e sorelle amati dal Signore, noi ci ritroviamo qui, come assemblea del Signore, in veglia per celebrare il grande mistero della Trasfigurazione di Gesù. Salire sulla montagna per i … La sfida di Ivan Karamazov – Meditazione sulla Trasfigurazione. MEDITAZIONE SULLA TRASFIGURAZIONE. MEDITAZIONE DI PADRE GIOVANNI DELL’IMMACOLATA . Oggi si celebra la Trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere 06/08/2020 Fu papa Callisto III nel 1457 a estendere questa festa alla Chiesa universale. Meditazione sulla trasfigurazione di padre Giovanni dell'Immacolata. Ecco una bellissima meditazione di un metropolita ortodosso…da leggere sotto l’ombrellone o nel luogo più fresco della casa. Le tue parole mi confermano che il cristianesimo è un annuncio di speranza e di gioia che ci spingono a impegnarci per la realizzazione della giustizia e della pace. Una “meditazione” è un genere omiletico diverso dalla predica, dal discorso, o dall’allocuzione. LECTIO. La festa della trasfigurazione che si celebra domenica prossima unisce oriente e occidente. Nella Trasfigurazione, Gesù mostra la sua gloria divina, confermando così la recente confessione di Pietro -Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio Vivente (Mt 16, 16. Ha il carattere piano, proprio di una conversazione familiare e io la intendo come il mio dialogo personale – fatto ad alta voce... Read more » La preghiera di adorazione. Questa riflessione sulla Trasfigurazione la collochiamo ora nel contesto del Vangelo di Matteo. La trasfigurazione di Gesù Matteo 17, 1-9. Signore Gesù apri il nostro cuore Nell’odierna seconda domenica di Quaresima, l’evangelista Luca sottolinea che Gesù salì sul monte “a pregare” (9,28) insieme agli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni e, “mentre pregava” (9,29), si verificò il luminoso mistero della sua trasfigurazione. EMANUELE BORSOTTI. La Trasfigurazione (ing:Transfiguration)è un ramo della magia che si concentra sul cambiamento della forma o dell’aspetto di un oggetto, attraverso l’alterazione della struttura molecolare dell’oggetto stesso1. Mc 8, 29; e Lc 9, 20)-, e, in questo modo, rafforza anche la fede degli apostoli in prossimità della Passione (cfr. a) Orazione iniziale: O Dio che nella gloriosa Trasfigurazione del Cristo Signore, hai confermato i misteri della fede con la testimonianza della legge e dei profeti e hai mirabilmente preannunziato la nostra definitiva adozione a tuoi figli, fa che ascoltiamo la parola del tuo amatissimo Figlio per divenire coeredi della sua vita immortale. Grazie, Gianni, per la profonda meditazione sulla festa della Trasfigurazione. 1.