della Consolazione O Vergine della Consolazione, oggi ti prego di fare una carezza rigenerante a tutte le persone che portano nel cuore il magone della tristezza e della solitudine e a tutte le persone che faticano a tenere, con sulle spalle la loro croce, il passo delle orme del tuo figlio … Litanie Lauretane - 14 Maggio Madre del Buon Consiglio [05/12/20] Litanie Lauretane - 12 Maggio - Madre della Divina Grazia [05/09/20] Domani ore 10:30 DIRETTA S. Messa dalla chiesa di S. Maria della Consolazione - Sant' Antonio Abate. Le litanie lauretane (dette anche litanie della beata Vergine Maria) sono una supplica in forma di litania che nella Chiesa cattolica latina vengono rivolte a Dio e alla Vergine Maria.Sono così chiamate perché diventate famose per l'uso che se ne fa nella Santa Casa di Loreto a partire dalla prima metà del secolo XVI.. Si usano recitare o cantare alla fine del rosario, e come atto di … Madre della speranza . Donna umile . Ti rendiamo lode e gloria perché ha parlato come mai nessuno aveva fatto prima di Lui. Gesù, ti … Madre della Chiesa . 1) Gesù consola il vecchio Simeone e il suo popolo 2) Gesù consola la madre vedova del ragazzo morto 3) Gesù consola i discepoli nella notte della tempesta e della paura 4) Gesù consola Marta e Maria per la morte del fratello Lazzaro 5) Gesù consola i discepoli di Emmaus Litanie e preghiera finale Torna a I Misteri del Santo Rosario. Maria, donna in cammino, prendici per mano e se ci vedi allo sbando, sul ciglio della strada, fermati, Samaritana dolcissima, per versare sulle nostre ferite l'olio della consolazione e il vino della speranza. Happy February 2th! La devozione al culto del Sacro Cuore di Gesù affonda le sue origini dalle rivelazioni private di Santa Margherita Maria Alacoque, monaca cristiana e mistica francese, canonizzata da papa Benedetto XV nel 1920. Signore, pietà Signore, pietà. In «Litanies» Lens aderisce all’essenzialità dei testi di Cave, puntando tutto su melodie scarne affidate prevalentemente alla fragile voce della moglie Clara Lane e a un ensemble strumentale da cui si distaccano di volta in volta i timbri delle tastiere, gli archi, il clarinetto o il fagotto. See More . il Prefetto della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti ha reso noto una Lettera con la quale il Santo Padre Francesco ha disposto che nella recita delle Litanie Lauretane vengano introdotte tre nuove invocazioni alla Madonna. Litanie del Preziosissimo Sangue ... Sangue di Cristo, consolazione nel pianto Sangue di Cristo, speranza dei penitenti Sangue di Cristo, conforto dei morenti Sangue di Cristo, pace e dolcezza dei cuori Sangue di Cristo, pegno della vita eterna Sangue di Cristo, che liberi le Anime del purgatorio Sangue di Cristo, degnissimo di ogni gloria ed onore Agnello di Dio, che togli i peccati del … Segno di consolazione, Segno di sicura speranza, Segno della gloria futura. Madre della conversione . la più grande consolazione della vostra vita, pregate per noi, pregate per le nostre famiglie, pregate per la Santa Chiesa, pregate per il mondo intero, perché tutti si convertano al culto del Nostro Redentore, che era, che è e che viene. Madre di ogni consolazione. I Misteri della Consolazione. Signore, pietà Cristo, pietà. Signore, pietà Signore, pietà. It would seem … Signore vieni presto in mio aiuto. Corredentrice del genere umano . Santa Madre di Dio prega per noi. Santa Maria prega per noi. Non troviamo in esse rigoroso ordine logico ma spontaneità, candore, semplicità e freschezza: una limpida cascata di lodi e invocazioni a Maria. Al di là della bassa strumentalizzazione ideologica che ha voluto fare il signor Bergoglio, questa nuova "invocazione" assume un ombra ancora più blasfema considerando le parole di Piero Laporta. Tra le litanie dedicate al mondo del “scomparsi” dalla vita terrena, ... Nella fede cattolica Maria, la madre di Dio è l’emblema della consolazione e, non caso, la stessa litania per defunti si conclude rendendo omaggio alla Vergine. Maria, invocata nelle Litanie lauretane come Consolatrice degli afflitti, si serve anche delle nostre braccia e del nostro cuore per far pervenire a chi è nel bisogno la sua consolazione e la sua materna sollecitudine. In occasione della celebrazione del culto religioso, i cristiani cattolici recitano le litanie per onorare il cuore di Gesù Cristo. È una musica che commuove, turba, incanta. Signore, pietà Signore, pietà. Poi, tenendo sul suo cuore il crocifisso e l’immagine di Maria, la Madonna della speranza, senza convulsioni, senza sospiri dolorosi, S. Alfonso si addormentò dolcemente nelle braccia del Signore, nel … Mentre nella mano del santo Fondatore veniva messo il cero benedetto, i membri della Comunità recitavano piangendo le preghiere degli agonizzanti e le litanie della Madonna. Madre del Divino Redentore prega per noi. Mediatrice di ogni dono . Non gli dispiacerà dunque che gliele ripetiamo con una certa insistenza: "bisogna … Litanie Eucaristiche Signore, pietà Signore, pietà Cristo, pietà Cristo, pietà Signore, pietà Signore, pietà Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici Padre celeste, che sei Dio abbi pietà di noi Figlio redentore del mondo, che sei Dio abbi pieta’ di noi Spirito Santo, che sei Dio abbi pieta’ di noi Santa Trinità, unico Dio […] Testo di Benedetto XVI “Piena di grazia” Tu sei, Maria, colma dell’amore divino dal primo istante della tua esistenza. Del 01/07/2020 ... Sangue di Cristo, consolazione nel pianto, salvaci Sangue di Cristo, speranza dei penitenti, salvaci Sangue di Cristo, conforto dei morenti, salvaci Sangue di Cristo, pace e dolcezza dei cuori, salvaci Sangue di Cristo, pegno della vita eterna, salvaci … Così come la legge non ammette ignoranza, non dovrebbero ignorare certe parole equivoche nemmeno i "teologi" consiglieri di Bergoglio. PREGHIERA INIZIALE: Glorifichiamo e lodiamo Te, Padre Celeste, perché Tuo Figlio, Gesù Cristo, ha parlato per noi uomini, suoi fratelli. Cristo, pietà Cristo, pietà. Madre del … Cristo, pietà Cristo, pietà. Gloria al Padre. Preghiere per ottenere la liberazione, la guarigione, la consolazione Rifugio dei peccatori . Litanie del Preziosissimo Sangue ; Litanie del Preziosissimo Sangue. Madonna del miracolo . Madre della grazia . E poi rimettici in carreggiata. Per onorare chi si è distinto particolarmente nella lotta contro il Male ed ottenerne la protezione ed intercessione. SUPPLICA E LITANIE ALLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA (Da recitarsi alle 17.30 del 27 Novembre, festa della Medaglia Miracolosa, in ogni 27 del … ′′ For winter's Candelora we're fora, but if it rains and winds, we're inside of winter ". Le prime Litanie di San Giuseppe che conosciamo sono quelle riportate, in latino, dal carmelitano Girolamo Graziano della Madre di Dio nel libro intitolato Sommario delle eccellenze del glorioso san Giuseppe, pubblicato in spagnolo e italiano, a Roma, nel 1597. LITANIE DEL PREZIOSISSIMO SANGUE DI GESÙ Signore, pietà. Ci hai salvati, Signore, con il tuo Sangue. Se ne consiglia la recita a quanti desiderano ottenere benefici spirituali per … Maria, invocata nelle Litanie lauretane come Consolatrice degli afflitti, si serve anche delle nostre braccia e del nostro cuore per far pervenire a chi è nel bisogno la sua consolazione e la sua materna sollecitudine. Arca dell’Alleanza . Signore, pietà Signore, pietà Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici Donna fedele a Dio . La prima, Madre di misericordia, si dovrà recitare dopo l’invocazione Madre della Chiesa; la seconda, Madre della … Litanie dell'ordine domenicano Queste Litanie, assai diverse da quelle tradizionali dette “lauretane”, furono in uso fin dagli inizi dell’Ordine Domenicano. LITANIE DELLA "LUMEN GENTIUM" In relazione al "fenomeno mariano ", così ricco nelle tematiche e vario nelle espressioni, la Chiesa del nostro tempo ha compiuto una straordinaria esperienza storica, teologica, mistica: dopo aver riflettuto a lungo, tra mo-menti di tensione e momenti di consenso, i vescovi hanno elaborato un documento - il capitolo VIII della Lumen … LITANIE DEI SANTI CHE HANNO COMBATTUTO LE FORZE DEL MALE. LITANIE ALLA MADRE DELLA CHIESA . Chi a Te volge lo sguardo, o Madre Tutta Santa, non perde la … Le Litanie dei Frati Predicatori o meglio conosciute come Litanie Domenicane si distinguono da quelle che sono considerate, all’interno del panorama liturgico cattolico, come preghiere “lauretane”.. Litanie a San Giuseppe. Madre Vergine del Verbo della vita prega per noi. Madre dell’Emmanuele prega per noi. Stella … Litanie del Preziosissimo Sangue Signore, pietà ... consolazione nel pianto, -salvaci. Donna del “sì” Donna docile alla grazia . ROSARIO DELLA CONSOLAZIONE (scarica in formato PDF) O Dio, vieni a salvarmi. Cristo, pietà Signore, pietà. … prega per noi prega per noi prega per noi ... LITANIE DELLA SANTA VERGINE: Un insegnamento costante delle Sacre Scritture dice che le preghiere a formulazione breve sono generalmente le più apprezzate da Dio. LITANIE DEL PADRE O Dio, Padre del Cielo abbi pietà di noi O Dio, Figlio rede Preghiera alla Madonna della Consolazione di P. Gesualdo Malacrinò Preghiera a Maria SS. LITANIE DEL PADRE O Dio, Padre del Cielo abbi pietà di noi O Dio, Figlio rede Una forma di preghiera a cui ci si associa volentieri. Amen. Credo . Maria, invocata nelle Litanie lauretane come Consolatrice degli afflitti, si serve anche delle nostre braccia e del nostro cuore per far pervenire a chi è nel bisogno la sua consolazione e la sua materna sollecitudine. Santa Vergine delle vergini prega per noi. Le Litanie Domenicane affondano le proprie origini all’indomani dell’istituzione dell’Ordine Domenicano o dell’Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum), inteso …