E all'inizio, Wind River promette una serrata caccia ad un killer astuto o insospettabile. Attore, sceneggiatore di film di successo lodati dalla critica, Taylor Sheridan si afferma (o meglio ancora si conferma) come uno degli autori più originali del cinema americano, col primo film che ha scritto e diretto e che conclude la sua trilogia della Nuova Frontiera. Una pellicola a cui non manca una certa malinconia di fondo, soprattutto legata al personaggio interpretato da Jeremy Renner (molto bravo tra l'altro), segnato da una tragedia familiare. Sheridan ha pensato subito a lui per la parte del cacciatore di predatori Cory Lambert che s'improvvisa detective. Tags: I segreti di Wind River Aggiungi il tuo commento! Occasione persa: bella la storia e le ambientazioni, ma il film è impoverito da una lentezza impressionante e da dialoghi monotoni. Evidentemente lì c'è una voragine in fase di scrittura che penalizza tutto quanto. E I segreti di Wind River, come il film diretto da David Mackenzie, è un western moderno che alterna la malinconia di fondo a scoppi di violenza tanto inattesi quanto fragorosi. Quella di Taylor Sheridan è una voce autoriale limpida e fuori dal coro, necessaria in un momento in cui il cinema sembra aver perso la capacità di toccarci nel profondo e farci riflettere. MIGLIOR FILM
La forma dell'acqua - The shape of water - Guillermo del Toro e J. L'ambientazione è distante da Insomnia, e tutto quello che la critica a detto soprattutto a sproposito. Frasi ... Wind River Indian Reservation in Wyoming, is the conclusion, thematically» (intervista ad UPROXX, 3 marzo 2016). declinato in salsa indiana, dovrebbe per forza smuovermi dentro qualcosa, allora forse è colpa mia e del mio animo glaciale come l'ambientazione (unica cosa da salvare, ma vi prego non nominatelo neppure fargo). Fa allora squadra con Jane Banner, nuova agente dell'Fbi, per capire cosa sia accaduto alla giovane e chi sia il responsabile di un cos� macabro crimine. premio per la miglior regia, il film scritto e diretto da Taylor Sheridan aveva colpito molti per l'ambientazione e perché, si sa, ai festival dominati dai film d'autore quando arriva una commedia, un noir o un film di fantascienza sono tutti bendisposti. - P.Iva 01816001000 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n.332 del 11.07.2001, Acacia Filmed Entertainment, Film 44, Ingenious Media, Nuova Clip Ufficiale del Film "Stallo" - HD, Nuova Clip Ufficiale del Film "Sono un cacciatore" - HD, Interpreti e personaggi di I Segreti di Wind River, Premi e riconoscimenti per I Segreti di Wind River, recensione completa di I Segreti di Wind River, Chris Pratt sarà il protagonista del nuovo thriller di Taylor Sheridan, I Segreti di Wind River: al cinema l'atteso film di Taylor Sheridan, I segreti di Wind River: la recensione del film di Taylor Sheridan, I progenitori di I Segreti di Wind River: un viaggio nei thriller fra marginalità e condizioni estreme, I segreti di Wind River: una gallery esclusiva del bellissimo film di Taylor Sheridan, I segreti di Wind River: il poster italiano in anteprima del thriller con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen, L’America della frontiera protagonista al Torino Film Festival 2017, Wind River: il nuovo trailer del thriller con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen, Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, La ruota del Khadi: l'ordito e la trama dell'India, We Are The Thousand - L’incredibile storia di Rockin’1000, Premio Un Certain Regard: Miglior Regia a Taylor Sheridan. Durata 111 min. Falso quant'un farlocco taroccato. E una vicenda che prende a pretesto l'omicidio di una ragazza indiana per parlare delle persone che popolano quel mondo, tra il freddo, la neve e il ghiaccio e soprattutto LA NATURA. I SEGRETI DI WIND RIVER. Nell'apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità. L' atmosfera affascinante ma inquietante dell' inospitale Wyoming occidentale , dove i visi pallidi hanno confinato da oltre un secolo gli ultimi Arapaho , è forse la protagonista principale di questo insolito thriller - non thriller . Presentato anche al Sundance Film Festival, il film ha ottenuto il plauso della critica e ha incassato solamente negli Stati Uniti oltre 33 milioni di dollari: un bel risultato, se si pensa che il budget ammontava a 11 milioni di dollari. I SEGRETI DI WIND RIVER FILM N° 05 CINEFORUM Stagione 2018-2019. Fa allora squadra con Jane Banner, nuova agente dell'Fbi, per capire cosa sia accaduto alla giovane e chi sia il responsabile di un così macabro crimine. Trama del film I segreti di wind river. ... 2017 â Thriller 3.4 3.4. La vita straordinaria di David Copperfield, ©2001 - 2021 Anicaflash S.r.l. Per fortuna c'era Renner, che era abituato alle scene fisicamente impegnative ed era quindi tranquillo, e che con la Olsen aveva già diviso i set di Avengers: Age of Ultron e Captain America: Civil War. A veteran hunter helps an FBI agent investigate the murder of a young woman on a Wyoming Native American reservation. un buon film, triste quanto agghiacciante e reale in questi anni di cronaca drammatica. Insomma, non parliamo di capolavoro o di filmone, please. Piuttosto, un discreto thriller da serata casalinga. Se ti è piaciuto I segreti di Wind River, sicuramente amerai questi film! I segreti di Wind River è un film che nel 2017 fruttò il premio per la regia nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes a Taylor Sheridan, che ne ha scritto anche la sceneggiatura.Siamo nel Wyoming, riserva indiana di Wind River, nel gelo e nella neve che possono far scoppiare i polmoni. Nel Wyoming di Sheridan ci son più sparasentenz'esistenzialistiche ch'in un qualsiasi film d'Allen, Bergman, Tarkovskij, ecc., e non son'affatto perle di saggezza nonostante l'immane sforzo di vendercele come tali. Parlando di I segreti di Wind River, il suo primo film da regista, Taylor Sheridan ha dichiarato la sua volontà di farne la conclusione di una trilogia tematica che esplora la moderna frontiera americana. Jeremy Renner nel complesso mi è piaciuto, lo attendevo al varco dopo la prova non eccelsa di "Arrival" (ma forse lì era il personaggio a non essere adatto a lui). Se abbia trovato ispirazione da fatti realmente accaduti non mi è del tutto chiaro, ma la ricerca dell'enfasi e della spettacolarità della parte finale, dove i nodi vengono al petine, non mi è sembrata granchè azzeccata, pur apprezzandone la realizzazione violenta e di un certo impatto. Ma naturalmente non è davvero un western , è un film forse di denuncia sociale , in cui l' azione non è molta ed il mistero ( del titolo italiano !) Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email! L'intrigo poliziesco è semplice, il suo fluire lineare, lo scioglimento dell'enigma la sola ⦠Scheda film I segreti di Wind River (2017): leggi recensione, trama, cast, guarda il trailer e scopri il rating del film diretto da Taylor Sheridan. Dopo una prima parte dedicata principalmente all'investigazione dell'omicidio di una giovane ragazza indiana e all'approfondimento psicologico dei protagonisti, nella seconda i nodi vengono al pettine dove esplode la violenza e l'azione, mai fine a loro stesse. La scheda del film I segreti di Wind River con la trama, il trailer, il cast e la data d'uscita al cinema. di un gruppo di operai petroliferi ubriachi, violenti e abbruttiti che uccidono un uomo per violentare una ragazza che scappa di notte nella neve, a piedi scalzi per salvarsi la vita, per CHILOMETRI, perchè era una guerriera. Ciò che più gli stava a cuore era cimentarsi in un'opera che rispettasse la storia vera che raccontava e i popoli di cui narrava e i loro valori. I Segreti di Wind River, scheda del film di Taylor Sheridan, con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen e Graham Greene leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando esce il film ⦠posto dimenticato dal mondo, in cui non Ci possono arrivare manco elicotteri da soccorso(?) Nel complesso guardabile ma non lo rivedrei, visto che la risoluzione del "mistero" è banale e il messagio generale del film è ok ma nulla di memorabile o innovativo. Il regista naturalmente era consapevole di questa drammatica situazione, ma ciò non gli ha impedito di stupirsi nel momento in cui alcuni capi tribù sono andati a trovarlo e lo hanno informato che nella riserva c'erano circa 12 casi di omicidio di giovani donne irrisolti a causa di una stupida legge che impediva (e ancora impedisce) alle autorità native di arrestare e processare i non nativi. Anti-thriller lento e pseudoautoriale, stragonfio di noiosissimi pippotti di personaggi che sembrano più dei monologhisti invitati dalla parrocchia per una serata su ammmmore, amicizia e depressione. di Sheridan è una rilettura sociale e morale dell'America dimenticata, quella che non finisce sui media occidentali. I Segreti di Wind River (Wind River) - Un film di Taylor Sheridan. Regia: ... a dimostrazione che la pirateria non necessariamente pregiudica il buon esito commerciale di un film. Il protagonista maschile di I Segreti di Wind River è Jeremy Renner. Dopo di violenza che caratterizza il confine tra Stati Uniti e Messico in Sicario e il divario tra immensa ricchezza e povertà nella Comancheria del Texas in Hell or High Water, i suoi due precedenti film da sceneggiatore, I segreti di Wind River vuole esplorare uno degli aspetti più tangibili della frontiera americana e forse uno dei suoi più grandi fallimenti: le riserve dei nativi americani. Buon thriller, con un'ottima fotografia. Dei lupi che vogliono sbranare delle pecore, tre puma rintanati in una buca sotto le radici di un albero, un aquila che spiluzzica un cadavere nudo, sono solo alcune delle scene che mostrano la natura in cui i piccoli esseri umani della vicenda si muovono, la natura è indifferente a tutto, perchè pensa solo a VIVERE. Un grande merito va pertanto riconosciuto a Taylor Sheridan, giunto alla sua opera prima da regista dopo aver realizzato due importanti sceneggiature ("Sicario" e "Hell or High Water"), il quale ha sì messo in scena un giallo abbastanza convenzionale (basato sulla ricerca del colpevole della morte violenta di una ragazza, trama già vista una miriade di volte al cinema), ma lo ha fatto in maniera innegabilmente originale e sincera. Una piacevole scoperta, prima che Sky lo tolga dal suo palinsesto. Alla fine gli animali cacciati, uccidono per sopravvivenza e sono molto meno animali dell'uomo attirato dalla "carne" viva che può appagare i desideri dell'essere umano. Trova una ragazza uccisa e la polizia tribale chiama lâFBI, ovvero lâagente Elizabeth Olsen, una che arriva in mezzo alla bufera utilizzando un navigatore e rischia di perdersi, anche metaforicamente. Cory Lambert, esperto inseguitore e cacciatore, scopre il corpo congelato di una ragazza adolescente. I segreti di Wind River è un film diretto da Taylor Sheridan e interpretato da Jeremy Renner e Elizabeth Olsen, presentato prima al Sundance Film Festival, poi a Cannes, dove ha vinto il premio per la migliore regia della sezione Un Certain Regard, e in seguito è stato proiettato durante la trentacinquesima edizione del Torino Film Festival. io a tratti mi sono annoiato. I prezzi sono puramente indicativi. Curato e ben diretto. La riserva di Wind River è in Wyoming, ci abitano shoshone e arapaho e ci lavora come cacciatore per la U.S. No Time to Die Trailer italiano (it) 1:39. con i poliziotti uccisi dal gruppo di operai assassini, mentre Jane se la caverà, e Cory... beh Cory fa quello che sa fare, cacciare e uccidere, infine darà a chi ha condannato la ragazza indiana alla morte le stesse possibilità di sopravvivenza, correre nella neve, a piedi scalzi, come un uomo bianco. DVDfilm #1467 â âI segreti di Wind Riverâ (Blu-ray Disc) 2 Agosto 2018 Autore: Antonio Genna Categorie: Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film. "Wind River" è un poliziesco-thriller classico e teso, dominato dalle affascinanti atmosfere innevate del Wyoming. Non male, le ambientazione e la tensione lo rendono un film da vedere senza annoiarsi. All'inizio Sheridan pensava di affidare I Segreti di Wind River alle mani di un sapiente regista, ma, sentendosi particolarmente geloso della sua creatura, ha deciso di mettersi lui stesso dietro alla macchina da presa. Non c'è fortuna e non c'è pace nel Wyoming selvaggio, dove l'ancestralità del "chi sei" determina il tuo futuro. I SEGRETI DI WIND RIVER FILM N° 05 CINEFORUM Stagione 2018-2019. Cory Lambert, esperto inseguitore e cacciatore, scopre il corpo congelato di una ragazza adolescente. L'attore, che all'epoca stava girando Arrival, ha immediatamente accettato il ruolo: essendo diventato padre da poco, aveva voglia di "esplorare" il sentimento di impotenza che spesso si prova quando si è genitori. Mi aspettavo di meglio a leggere le recensioni e alcuni commenti entusiastici. Directed by Taylor Sheridan. in questo film manca il coinvolgimento e il pathos, che in un thriller è il minimo indispensabile. Finita la melina, si arriva ad un finale che nel suo dispiegarsi poco soddisfa le attese, ripiegando tuttavia su un testa a testa alla Leone. Nelle riserve indiane, tra gli abbandonati alla nazione, vigono ancora le leggi del sangue e della violenza. Taylor Sheridan, sceneggiatore di Sicario e Hell or High Water, conclude con il suo secondo film da regista, I segreti di Wind River, una sorta di trilogia moderna sulla frontiera americana.. Molti degli stilemi del western vengono, infatti, riproposti in chiave contemporanea, a cominciare dalla figura del cacciatore protagonista, tenebroso e solitario cowboy in cerca di vendetta. Un western moderno sulla neve si potrebbe dire.Nulla di eccezionale,una trama piuttosto lineare e presto risolta senza troppi scossoni,giocata sopratutto sui suggestivi paesaggi e la malinconia dei personaggi, a tratti rallenta e sconfina nel drammone, ma tutto sommato un buon revenge-thriller che non dispiace. Acclamato dalla critica di tutto il mondo (vincitore della Miglior Regia allâultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard) Wind River, trascinato da un potente passaparola, si è rivelato anche un campione di incassi in USA, Regno Unito, Francia e Germania. Un cacciatore solitario (Jeremy Renner) ritrova durante unâescursione tra le nevi il corpo senza vita della figlia di un suo caâ¦. Ma chi ci crede... La mamma di Emily che si taglia le vene e nessuno che si preoccupa di tamponare ferita. Un thriller soporifero, abbastanza prevedibile e poco coinvolgente. Denso di suggestioni, conferite soprattutto dal glaciale paesaggio ricoperto di neve, I segreti di Wind River combina alcuni punti di forza e alcune debolezze. Il film non è male ma non ho trovato particolari risvolti narrativi degni di nota, tranne forse il monologo finale Natura vs Fortuna che lascia qualche spunto di riflessione. Cory Lambert, esperto inseguitore e cacciatore, scopre il corpo congelato di una ragazza adolescente. Consigli per la visione +13. Wind River è un urlo di disperazione, di solitudine, è un tributo a un cinema classico che non si fa più. Fish and Wildlife Service tracker and an FBI agent, respectively, who try to solve a murder on the Wind River Indian Reservation in Wyoming. Diciamo che il trailer è ingannevole. I segreti di Wind River: le nostre impressioni. Vado un po' controcorrente. Con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Jon Bernthal, Kelsey Asbille, Julia Jones. Vedi la scheda. Il paese in questione è il Wyoming, che la pellicola di Sheridan ci mostra nella sua versione più fredda e inospitale, sommerso dalla neve, con temperature talmente fredde da far letteralmente scoppiare i polmoni ("non vi hanno avvisato che è arrivata la primavera? In tutto questo Cory Lambert è un cowboy, cacciatore, padre separato interpretato in maniera magistralmente asciutta da Jeremy Renner, mentre Elizabeth Olsen è meno incisiva, non certo una Clarissa Sterling ma comunque la parte della giovane agente dell'FBI le calza a pennello: ingenua, stralunata, ma anche acuta e forte. I segreti di Wind River non è però una detection che vive di contrasti, un buddy movie che pian piano mette insieme i mattoncini di una collaborazione e/o amicizia: nel Wyoming di Sheridan non câè tempo da perdere, câè solo il tempo dei lupi e dei cervi. Guardalo subito su Prime Video. Home Guida TV Buon thriller davvero,semplice e senza troppe sovrastrutture. Costruzione un po' strana della trama, uomini tutti di un pezzo, quasi più granitici del ghiaccio a -40, ma passabile. Dare meno di 8 a un thriller così è veramente uno spreco. Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner in una pericolosa caccia allâassassino. Non bastano paesaggi e fotografia, servono storia e pathos trattandosi di un thriller. anche se la ragazzina pestata e stuprata che corre a piedi nudi per 10 km sulla neve in piena notte con -35/40 gradi non è proprio il massimo da mandar giù…va beh che era una "guerriera" ma mi sembra un po' esagerato, La love story fra i due protagonisti, che fortunatamente non sboccia.